Seto Kaiba e Discussioni utente:Kemonia: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Etichetta: Consegna MassMessage
 
Riga 1:
<!-- inizio template di benvenuto -->
{{personaggio
|medium = Anime e manga
|universo = ''[[Yu-Gi-Oh!]]''
|lingua originale = Giapponese
|paese = Giappone
|autore = [[Kazuki Takahashi]]
|nome = 海馬 瀬人
|nome traslitterato = Kaiba Seto
|nome italiano = Seto Kaiba
|etichetta =
|editore = [[Shūeisha]]
|editore nota =
|studio =
|studio nota =
|data inizio = 1996
|data fine =
|prima apparizione = [[Weekly Shōnen Jump]]
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|editore Italia nota =
|data inizio Italia = 2003
|data fine Italia =
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|alterego =
|etnia =
|sesso = M
|abilità =
|razza = Umana
|parenti =
* [[Yami Yugi|Atem]] (cugino nell'antico [[Egitto]])
* Mokuba Kaiba (fratello minore)
* Gozaburo Kaiba (padre adottivo)
* Noah Kaiba (fratello minore, adottivo, figlio di Gozaburo Kaiba)
|doppiatore = [[Hikaru Midorikawa]]
|doppiatore nota = ([[Yu-Gi-Oh! (anime 1998)|serie 1998]])
|doppiatore 2 = [[Kenjiro Tsuda]]
|doppiatore 2 nota = ([[Yu-Gi-Oh! Duel Monsters|serie 2000]])
|doppiatore italiano = [[Lorenzo Scattorin]]
|doppiatore italiano nota = <!-- episodi e/o edizione doppiata dal 1º doppiatore -->
|doppiatore italiano 2 =
|immagine = Seto Kaiba.png
|didascalia =
|incipit = no
}}
{{Nihongo|'''Seto Kaiba'''|海馬 瀬人|Kaiba Seto}} è uno dei personaggi principali del [[manga]] ''[[Yu-Gi-Oh! (manga)|Yu-Gi-Oh!]]'', nonché dell'omonima [[Yu-Gi-Oh! (anime 1998)|serie anime del 1998]] e di [[Yu-Gi-Oh! (anime 2000)|quella del 2000]]. Compare anche in ''[[Yu-Gi-Oh! GX]]''.
 
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
== Il personaggio ==
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | &nbsp;&nbsp; [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
A causa dell'educazione impartitagli dal patrigno Gozaburo Kaiba, Seto si comporta come un uomo adulto, nonostante i suoi soli 16 anni (19 alla fine della serie). È una persona introversa, egoista, possessiva ed astuta, testarda. Autosufficiente e freddo, non gode di simpatia tra gli amici di [[Yugi Muto|Yugi]]. Non permette a nessuno di scalfire la barriera di ghiaccio che si è eretto intorno. La persona più importante per Seto è il fratellino Mokuba, che il ragazzo protegge ad ogni costo.
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white">Kemonia</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Seto è inizialmente il campione mondiale di [[Duel Monsters]], ma viene sconfitto da Yugi/[[Yami Yugi]], il quale diventa il suo rivale. Inoltre, dirige la Kaiba Corporation, la società ereditata dal patrigno.
 
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Creazione e sviluppo ==
Il personaggio di Seto Kaiba è basato su un praticante di giochi di carte collezionabili, incontrato da un amico dell'autore del manga, [[Kazuki Takahashi]]. L'amico di Takahashi chiese a quella persona di insegnargli a giocare, ma gli venne risposto di tornare dopo aver raccolto 10.000 carte. La storia non piacque a Takashi, ma questo pensò che il giocatore sarebbe stato un buon personaggio.<ref>''Yu-Gi-Oh'', volume 17, "Le Carte delle Divinità Egizie": prefazione.</ref> Il nome di Seto deriva da quello di una divinità egizia, [[Set (mitologia)|Set]].<ref>''Yu-Gi-Oh!'' (bunkoban), volume 2: postfazione.</ref> Inizialmente, l'autore aveva pensato di fare di Kaiba l'erede di una società di giochi, e lo faceva sfidare Yugi usando strani giochi diversi, ma con poco preavviso ha finito con il farlo giocare a Duel Monsters una seconda volta. Egli ha inoltre ricostruito il personaggio per farne un semi-protagonista ed il rivale di Yugi.<ref>''Yu-Gi-Oh!'' (bunkoban), volume 2: postfazione.</ref>
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
Seto è un ragazzo alto e snello, con capelli castani, la cui frangia gli ricade sugli occhi color zaffiro, freddi e taglienti come lame di ghiaccio. Il suo vestiario è caratterizzato da una lunga giacca: blu (nella prima serie), poi viola ed infine bianca. Il character design è stato modificato solo nella [[Yu-Gi-Oh! (anime 1998)|serie del 1998]], escluso il film collegato alla stessa, e Kaiba ha i capelli verdi.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
== Antefatti ==
Essendo orfano, all'età di 8 anni Seto venne mandato in un orfanotrofio insieme al fratello minore Mokuba. Nonostante ricevesse proposte di adozione, le rifiutò tutte pur di non lasciare il più piccolo. Un giorno, quando egli aveva 10 anni, il ricco imprenditore e campione di [[scacchi]], Gozaburo Kaiba, fece visita al collegio. Seto lo sfidò ad una partita di scacchi, vinse e lo costrinse ad adottare lui e Mokuba. Ricevette una rigida educazione.
 
<div style="margin:0; padding:0">
Ad appena 16 anni, si é impadronito della società e l'ha trasformata in un'azienda di tecnologia avanzata. L'attività preferita di Seto è rimasta però il Duel Monsters.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Altre informazioni
== Storia ==
}}
Sentendo Yugi parlare, a scuola, Seto viene a sapere che il nonno di quello, proprietario di un negozio di giochi, ha una carta rara, e decide di visitare il locale. Nota che l'uomo possiede il potente Drago Bianco Occhi Blu, e propone a lui di venderglielo. Il nonno di Yugi, però, rifiuta di cedere al ragazzo la carta, che ha per lui un valore affettivo. Seto, così, lo fa presto rapire per sfidarlo a Duel Monsters. Il giovane vince, si impossessa del Drago Bianco Occhi Blu e, raggiunto da Yugi e i suoi amici, che trovano il vecchio malridotto, strappa davanti a loro la carta, in modo che essa non possa venir usata contro di lui. Prima di essere portato in ospedale, il nonno chiede a Yugi di dimostrare il valore del "cuore delle carte", così il nipote si trasforma nel suo [[alter ego]], Yami Yugi, e sfida Seto Kaiba, il quale può contare sugli altri tre esemplari del Drago Bianco Occhi Blu. Seto, il campione mondiale del Duel Monsters, è un avversario abile, ma Yami Yugi riunisce i pezzi di Exodia il Proibito e riesce a sconfiggere l'imbattuto duellante. Al termine della sfida, Yami Yugi usa i poteri del Puzzle del Millennio per aprire la mente di Seto. Quest'ultimo rifiuta l'invito di Pegasus, l'inventore del Duel Monsters, a partecipare al torneo che si tiene nel Regno dei Duellanti, e scompare, intento a riflettere sul suo atteggiamento, su quanto detto da Yugi. Intanto, Pegasus cerca di impadronirsi della Kaiba Corporation, ma visto che questa può solo passare ad un erede della famiglia Kaiba, rapisce Mokuba. Seto, che Pegasus dà ordine di eliminare, viene a sapere del rapimento del fratello e che le azioni della Kaiba Corporation saranno vendute dopo che Yugi verrà eliminato dal torneo; perciò si infiltra nel sistema del computer di Pegasus e aiuta Yugi a sconfiggere un proprio sosia, infettando il Drago Bianco Occhi Blu dell'impostore, il quale è in realtà l'oscurità che Yami Yugi, al termine del duello contro il campione, aveva allontanato da Seto e che, dopo la vittoria, spedisce nel Regno delle Ombre. Seto Kaiba, in seguito, raggiunge il castello di Pegasus, dove Mokuba è tenuto prigioniero, ma, prima che possa liberare il fratellino, Pegasus gli si avvicina e sottrae l'anima a Mokuba. Così, il nemico ricatta Seto Kaiba, il quale, se vuole avere la possibilità di sfidarlo per salvare il fratello in caso di vittoria, deve battere Yugi, che ha tutte le dieci stelle per poter entrare nel castello; solo uno dei due potrà combattere contro Pegasus, e Yugi accetta la sfida, lanciatagli da uno che dice di essere cambiato. Il duello avviene sulla cima del castello. Seto è il primo in assoluto che riesce a fondere i tre Draghi Bianchi Occhi Blu, generando il Drago Finale Occhi Blu. Anche se messo in difficoltà, Yami Yugi trova una strategia che lo porta vicino alla vittoria. Seto è disposto a tutto pur di salvare Mokuba, sale perciò sul cornicione e minaccia di gettarsi nel vuoto in caso di sconfitta. L'estremo atto obbliga Yugi, che si impone sull'alter ego, a fermare l'attacco finale. Vinto così il duello, Seto entra nel castello di Pegasus, il quale gli mostra Mokuba, il cui corpo è ridotto all'obbedienza. Se Seto venisse sconfitto, perderebbe la propria anima. Grazie al suo Millennium Eye, Pegasus riesce a leggere nel pensiero e a prevedere le mosse dell'avversario, per cui Seto affronta un duello difficile, che perde, non potendo più giocare altre carte. Così, l'inventore del Duel Monsters ruba l'anima di Seto Kaiba, riducendo il corpo del ragazzo, privo di volontà, all'obbedienza. In seguito alla vittoria di Yugi/Yami Yugi contro Pegasus, Seto e Mokuba riacquistano le proprie anime.
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
 
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
Seto Kaiba viene invitato da [[Ishizu Ishtar]] alla mostra sull'antico Egitto che si sta tenendo al museo; la donna lo convince alludendo ad un modo per battere Exodia il Proibito. Al museo, Ishizu mostra a Seto una tavola risalente all'antico Egitto, in cui sono rappresentati lui e Yugi. Gli racconta che, in passato, i mostri vennero imprigionati in tavole di pietra, a causa della loro pericolosità, ma un gruppo di stregoni malvagi scoprì il modo per farli tornare liberi, e fece guerra al Faraone per il dominio. Con la sua Millennium Tauk, Ishizu trasporta Seto nel passato, per mostrargli come lui combatté contro un servo del Faraone (il sovrano era Yami Yugi), in un duello in cui i mostri evocati prendevano vita dalle tavole di pietra. Prevede a Seto che lui e Yugi sono destinati a combattete ancora, ma il ragazzo, scioccato, crede che ella abbia usato qualche trucco per mostrargli il duello, che si stia inventando tutto. Ishizu mantiene la promessa, parlando anche delle tre più potenti creature del Duel Monsters, le Divintà Egizie, che Pegasus non mise in commercio per via della loro pericolosità. I malvagi Rare Hunter si sono impossessati di due tra le carte; Ishizu ne è riuscita a proteggere una, che consegna a Seto, il quale dovrebbe organizzare un torneo per attirare i Rare Hunter, a caccia di carte rare. Terminato il torneo, Ishizu rivorrà la carta, ma Seto non sembra intenzionato a mantenere fede a questa condizione. Così, Kaiba ottiene Obelisco del Tiranno, una delle tre Divinità Egizie, le quali non tutti sanno controllare. Organizza il torneo della Città dei Duelli, intento a dimostrare di essere il più forte duellante del mondo e ad impossessarsi delle altre carte delle Divinità Egizie. Al termine delle sfide, lo sconfitto deve cedere la sua carta più rara al vincitore. Come previsto, al torneo partecipano i Rare Hunter, inviati dal perfido [[Marik Ishtar|Malik]], che tra i suoi scopi ha quello di impossessarsi di Obelisco del Tiranno. Seto aiuta Yami Yugi in un duello a coppie contro due di loro, Luce ed Ombra.
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
 
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
Accede alle finali, che si svolgono a bordo di un dirigibile. Malik è interessato a scoprire il ruolo di Seto, il quale, nella tavola mostrata da Ishizu, tiene un oggetto simile alla Millennium Rod, con cui il malvagio controlla le menti. Kaiba affronta Ishizu, che grazie alla Millennium Tauk prevede la sconfitta dell'avversario. Sta per mandare all'attacco Obelisco del Tiranno, convinto di mettere fine al duello, ma cadendo, in realtà, nella trappola di Ishizu: la carta delle Divinità Egizie, infatti, si autodistruggerà, facendo perdere a Seto la sfida. La Millennium Rod di Malik, spettatore, mostra allora a Kaiba una visione, in cui Seto, nel passato, se ne stava inginocchiato dinnanzi alla tavola del Drago Bianco Occhi Blu, tenendo una ragazza tra le braccia. Il giovane sente ora di non giocare Obelisco, ma il Drago Bianco Occhi Blu, la cui evocazione gli dona la vittoria, contro le previsioni della Millennium Tauk.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
 
{{-}}
Le semifinali si svolgeranno, per volere di Seto, sull'isola che era la base militare della vacchia Kaiba Corporation, gestita dal padre adottivo di Seto, che produceva armi belliche; in seguito all'ascesa di Seto, questo ha fatto innalzare, sull'isola, una torre che simboleggiasse il suo dominio. Il dirigibile devia però la rotta, controllato da Noah, uno sconosciuto che vule impadronirsi di quanto ottenuto da Seto e che costringe l'ultimo e i duellanti insieme a lui a combattere, in un mondo virtuale, contro i Big 5, gli ex soci di Seto che cercarono di sbarazzarsi di Kaiba collaborando con Pegasus. I Big 5, rimasti intrappolati in un universo digitale dopo essere stati sconfitti da Seto e Yami Yugi, vogliono un corpo per poter fuggire, e intendono impossessarsi di quello del duellante che perderà. Le vittime vengono divise, e Seto rimane da solo con Mokuba. Nel mondo virtuale, i due fratelli rivedono l'orfanotrofio in cui vissero durante l'infanzia, nonché il giorno in cui vi giunsero, ma Seto non capisce come Noah possa conoscere certi fatti. Allora Kaiba decise che per andare avanti nella vita avrebbe messo da parte ogni sentimentalismo. I fratelli rivedono anche il giorno in cui Gozaburo Kaiba, presidente della Kaiba Corporation e noto giocatore imbattuto di scacchi, venne a far visita all'orfanotrofio, dove Seto, anch'egli imbattuto, lo sfidò ad una partita di scacchi, pattuendo che, in caso di una sua vittoria, Gozaburo avrebbe adottato lui e Mokuba. Così, Seto e Mokuba diventarono figli adottivi di Gozaburo. Essendo il primo erede, Seto ricevette una rigida educazione, e perché fosse completamente dedito allo studio Gozaburo lo privò dei suoi giochi. Solo grazie all'astuzia di Mokuba, il ragazzino poteva usare di nascosto alcune carte del Duel Monsters.
{{Cassetto fine}}
 
</div>
Presto, Noah rivela di volersi impossessare della proprietà di Seto, di cui si sente il legittimo erede, lasciando perplesso Kaiba.
{{Cassetto inizio
 
|titolo = Serve aiuto?
Scongiurata la minaccia di Noah, il torneo prosegue. Seto viene battuto da Yami Yugi. [[Katsuya Jonouchi|Jonouchi]] lo sfida allora per il terzo posto. Dopo un duello equilibrato, in cui Jonouchi assume persino il controllo di uno dei suoi Draghi Bianchi Occhi Blu, facendolo infuriare, Seto vince e si aggiudica il bronzo.
}}
 
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
Nel corso della storia, Kaiba viaggia nel passato, e scopre di aver vissuto nell'antico Egitto come il sacerdote Seth, cugino di Yami Yugi, ovvero del Faraone Atem. Si rende perciò conto che tutte le magie ed i racconti del passato di cui Yugi ed altri parlavano erano reali. Ne ha un'ulteriore prova quando Yugi ed Atem si affrontano nel duello finale per la liberazione dell'anima dell'ultimo, scindendosi in due entità. Durante lo scontro, Seto constata ancora l'incredibile abilità di Atem, il quale riesce ad evocare persino le tre Divinità Egizie in un colpo solo, e afferma che Yugi non fosse altro che un impostore che si prendeva la gloria del Faraone, poiché era sempre quest'ultimo a condurre i duelli al suo posto. Così, certo del risultato, si appresta ad andarsene, dicendo ad Atem, il quale vincendo rimarrebbe nel mondo dei vivi, che almeno avrà ancora, in futuro, un degno avversario con cui duellare. Quando Yugi, però, a sorpresa riesce ad annientare le Divinità Egizie, Seto riconosce in lui il vero campione del mondo, e lo ammette verbalmente dinnanzi a tutti i presenti.
<inputbox>
 
type=commenttitle
== Deck ==
bgcolor=white
Ex campione del Mondo, Seto possiede un deck ben assortito, con mostri di alto livello e potenti carte trappola e magia. La sua carta più potente, ed anche la sua preferita, rimane il Drago Bianco Occhi Blu; fondendo i suoi tre esemplari, il ragazzo può dar vita al Drago Finale Occhi Blu. Durante il torneo nella Battle City, Seto può contare su una delle Divinità Egizie, Obelisco del Tiranno, poi vinta da Yugi. Elabora efficaci strategie.
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.png|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
'''''<span style="font-family:Bradley Hand ITC">[[Utente:Fire90|<span style="color:#0000FF">Fire</span>]][[Discussioni utente:Fire90|<span style="color:#ff0000">90</span>]]</span>''''' 12:00, 2 nov 2015 (CET)
<!-- fine template di benvenuto -->
 
== Partecipa ora a Wiki Loves Monuments: c'è un posto giusto per te ==
== Accoglienza ==
WatchMojo.com classificò Seto Kaiba al decimo posto nella lista dei primi dieci [[Antieroe|antieroi]] degli anime.
 
[[Image:WLM ITA DEF V.svg|thumb|link=https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/concorso-fotografico-wlm/|Concorso Wiki Loves Monuments Italia 2018 ([https://wikilovesmonuments.wikimedia.it/landing-eng/ English version])]]
== Note ==
Gentile Kemonia,
<references/>
ti scrivo per '''ringraziarti del tuo contributo''' alle voci sul territorio italiano, in particolare '''[[{{Progetto:Wiki Loves Monuments 2018/Luoghi e utenti|Kemonia}}]]'''.
 
Wiki Loves Monuments (WLM), il più grande concorso fotografico del mondo, si svolge anche questo settembre per documentare e promuovere il patrimonio culturale italiano, con una licenza copyright libera. Quest'anno è doppiamente facile partecipare: gli oggetti fotografabili coprono quasi 1000 comuni in più, '''compresi i luoghi di cui hai scritto''' in Wikipedia in italiano. Hanno infatti aderito centinaia di nuovi enti fra cui Roma, e si possono fotografare circa 2000 alberi monumentali.
== Voci correlate ==
* [[Personaggi di Yu-Gi-Oh!]]
* [[Yu-Gi-Oh!]]
 
Controlla le liste di '''[[Progetto:Wiki_Loves_Monuments_2018/Monumenti|monumenti fotografabili]] e carica tutte le foto che vuoi entro il 30 settembre'''. Potresti anche scoprire un monumento da visitare fra quelli che ancora non hanno una foto.
{{Yu-Gi-Oh!}}
{{Portale|anime e manga}}
 
Grazie, [[m:User:Nemo_bis|Nemo]] 08:22, 21 set 2018 (CEST)
{{DEFAULTSORT:Kaiba, Seto}}
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Meta:Sandbox&oldid=18400049 -->
[[Categoria:Personaggi di Yu-Gi-Oh!]]
[[Categoria:Studenti immaginari]]
[[Categoria:Imprenditori immaginari]]