<!-- inizio template di benvenuto -->
{{Bio
|Nome = Virna
|Cognome = Lisi
|PostCognomeVirgola = [[elenco di pseudonimi|nome d'arte]] di '''Virna Pieralisi'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Ancona
|GiornoMeseNascita = 8 settembre
|AnnoNascita = 1936
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = attrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Virna Lisi giovane.jpg
|Didascalia = Virna Lisi negli [[anni 1960|anni sessanta]].
|Didascalia2 =
}}
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
Con sei [[Nastri d'argento]] condivide con [[Margherita Buy]] il record di premi vinti nella manifestazione organizzata dal [[Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani]]. In carriera ha vinto anche un ''[[Prix d'interprétation féminine]]'' a [[Festival di Cannes|Cannes]], due [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] per le sue interpretazioni e altrettanti alla carriera.
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenuto/a su Wikipedia, <span style="color:white"><nowiki></nowiki>Mt-Margot</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig-vector.svg|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<div style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il [[Wikipedia:LIBERA|sapere libero]] e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!<br />
<p style="font-size:105%">Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</p></div>
Se '''contribuisci a Wikipedia su commissione''' si applicano '''[[Wikipedia:Avvertenze sulla contribuzione su commissione#Le nostre condizioni d'uso|condizioni d'uso particolari]]'''.
== Biografia ==
===I primi anni===
[[File:LisiVianello.jpg|thumb|left|Virna Lisi con [[Raimondo Vianello]] in una scena del film ''[[Il giorno più corto]]'' ([[1962]])]]
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire [[Wikipedia:Copyright#Se concedi l'uso del materiale presente sul tuo sito o su altre fonti|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
Il nome di nascita di Virna Lisi avrebbe dovuto essere "Siria"<ref name=intervista>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/14/virna-lisi.html Virna Lisi - Repubblica.it » Ricerca<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; tuttavia all'[[anagrafe]] lo rifiutarono, poiché l'[[Italia]] era in quel periodo in guerra con la [[Siria]]. Il padre inventò allora su due piedi il nome [[Virna]], scoprendo solo dopo che era un nome realmente esistente<ref name=intervista/>.
Scoperta dal cantante ed attore [[Giacomo Rondinella]], che le fa conoscere il produttore [[Antonio Ferrigno]], recita giovanissima in numerosi film. Scritturata principalmente per le sue doti fisiche in ''[[Le diciottenni]]'' e ''[[Lo scapolo]]'' del [[1955]], riesce finalmente a dare prova delle sue capacità drammatiche in ''[[La donna del giorno (film 1956)|La donna del giorno]]'', di [[Citto Maselli]] ([[1956]]), in cui interpreta una ragazza che si affaccia al successo grazie alla [[pubblicità]], pagandone le conseguenze. Due anni dopo proprio la pubblicità le diede il successo: il dentifricio [[Chlorodont]] la scelse per interpretare il proprio [[Carosello]], il cui slogan - "con quella bocca può dire tutto ciò che vuole" - ottenne immediata popolarità.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Il [[25 aprile]] del [[1960]] ha sposato l'architetto romano Franco Pesci da cui ha avuto un figlio, Corrado, nato nel luglio del [[1962]] (che l'ha resa nonna di tre nipoti: Franco, nato nel [[1993]] ed i gemelli Federico e Riccardo, nati nel [[2002]]).
<div style="margin:0; padding:0; font-size:105%">
Negli [[anni 1960|anni sessanta]] partecipa al ''[[cast (cinema)|cast]]'' di numerose [[commedie all'italiana]], oltre a comparire in televisione in alcuni dei più seguiti [[sceneggiato televisivo|sceneggiati]] dell'epoca, quali ''[[Orgoglio e pregiudizio (sceneggiato televisivo)|Orgoglio e pregiudizio]]''. ''[[Il caso Maurizius (sceneggiato televisivo)|Il caso Maurizius]]'', ''[[Cenerentola (sceneggiato televisivo)|Cenerentola]]'' e ''[[Una tragedia americana (sceneggiato televisivo)|Una tragedia americana]]'', rispettivamente tratti da [[Jane Austen|Austen]], [[Jakob Wassermann|Wassermann]], [[Charles Perrault|Perrault]] e [[Theodore Dreiser|Dreiser]].
{{Cassetto inizio
|titolo = Altre informazioni
[[File:Virna Lisi nel film Le bambole (1965).jpg|thumb|right|Virna Lisi in una scena del film ''[[Le bambole]]'' ([[1965]])]]
=== A Hollywood ===
Al cinema cominciò a comparire anche in [[film d'autore|pellicole d'autore]] e uno dei suoi ruoli più significativi fu quello di Milena, la cassiera del bar per cui perde la testa il ragionier Bisigato ([[Gastone Moschin]]) in ''[[Signore & signori]]'' (1966) di [[Pietro Germi]]. In precedenza aveva rifiutato la parte della [[bond-girl]] in ''[[Agente 007 - Dalla Russia con amore]]'' (1963) al fianco di [[Sean Connery]], parte che comunque fu assegnata a un'altra italiana, [[Daniela Bianchi]].
Nello stesso periodo venne chiamata a [[Hollywood]], dove stavano cercando di lanciare una possibile "erede" di [[Marilyn Monroe]], firmando un contratto di sette anni con la [[Paramount]]. Il suo primo film hollywoodiano fu la commedia ''[[Come uccidere vostra moglie]]'' del [[1965]], interpretato assieme a [[Jack Lemmon]] e [[Terry-Thomas]] per la regia di [[Richard Quine]], che ottenne un grande successo (fu il maggiore incasso americano della stagione [[1965]]-[[1966|66]]); sembrava l'inizio di una sfolgorante carriera ad [[Hollywood]] per l'attrice marchigiana, ma lo ''[[star system]]'' le impose regole troppo restrittive, relegandola, nei suoi successivi film americani (in cui ebbe modo di lavorare al fianco di attori come [[Frank Sinatra]], [[George C. Scott]] e [[Tony Curtis]]) al ruolo della bambola sexy, bionda e svampita, in cui la Lisi non si sentiva affatto realizzata e valorizzata. Nel [[1968]] le fu assegnato il ruolo di protagonista per il film ''[[Barbarella (film)|Barbarella]]'', ma Virna rifiutò d'interpretarlo e se ne tornò in Italia, rescindendo il contratto con la [[Paramount]] (per cui dovette pagare una cospicua penale): ''Barbarella'' fu poi interpretato da [[Jane Fonda]].
Questo fu inoltre il periodo in cui [[Frank Sinatra]] si innamorò dell'attrice, ma lei - sposata - rifiutò nettamente le sue avances.
=== Anni settanta e ottanta ===
[[File:Virna Lisi La Cicala.png|thumb|250px|left|Virna Lisi ne ''[[La cicala (film 1980)|La cicala]]'' ([[1980]]) di [[Alberto Lattuada]]]]
In Italia tornò a interpretare ruoli brillanti, ma all'inizio degli [[anni 1970|anni settanta]] decise di diradare gli impegni e dedicarsi al marito Franco Pesci, noto costruttore romano, e al figlio Corrado. Alla fine del decennio tuttavia il cinema la richiamò per una serie di ruoli più maturi e impegnativi, nei quali rivelò una straordinaria capacità di interprete, senza mostrare alcun disagio nell'apparire invecchiata e, spesso, imbruttita per esigenze di copione. Nel 1977 recitò la parte di [[Elisabeth Förster-Nietzsche|Elisabeth Nietzsche]] in ''[[Al di là del bene e del male (film)|Al di là del bene e del male]]'' di [[Liliana Cavani]], grazie al quale fu premiata con il [[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista]].
Successivamente prese parte a ''[[Ernesto (film)|Ernesto]]'' di [[Salvatore Samperi]], interpretando la madre del protagonista, ''[[Bugie bianche]]'' di [[Stefano Rolla]] e ''[[La cicala (film 1980)|La cicala]]'' di [[Alberto Lattuada]]: questo film, in particolare, le valse un [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|David di Donatello alla migliore attrice]].<ref>[http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=5314 Recensione de ''La cicala'' su ''mymovies''.]</ref> Per interpretare la parte di Wilma Malinverni, però, l'attrice jesina fu costretta a ingrassare notevolmente.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2010/03/14/virna-lisi.html ''Virna Lisi'' da ''La Repubblica'', 14 maggio 2010.]</ref>
Gli anni successivi la videro nel cast de ''[[La donna giusta]]'', di ''[[Sapore di mare]]'' di [[Carlo Vanzina]] (un film che le fece vincere il [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|David di Donatello alla migliore attrice non protagonista]] e il [[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista]]), ''[[Amarsi un po' (film)|Amarsi un po']]'', anch'esso diretto da Vanzina, ''[[I ragazzi di via Panisperna]]'' di [[Gianni Amelio]] (nel quale interpretò la madre di [[Ettore Majorana]]) e ''[[Buon Natale... buon anno]]'' di [[Luigi Comencini]] (candidatura ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come migliore attrice e [[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista]]).
===Dagli anni novanta===
Negli [[Anni 1990|anni novanta]] del [[XX secolo]], dopo una fase dedicata a miniserie televisive come ''[[I misteri della giungla nera (miniserie televisiva)|I misteri della giungla nera]]'' e ''[[Passioni (serial televisivo 1993)|Passioni]]'', l'attrice interpretò [[Caterina de' Medici]] ne ''[[La regina Margot (film 1994)|La Regina Margot]]'' di [[Patrice Chéreau]], che la scelse dopo avere scartato [[Giulietta Masina]]<ref name="Interv. 1">[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/08/23/chereau-la-mia-regina-crudele-affascinante.html Intervista a Patrice Chéreau per ''La Repubblica'' (23 agosto 1994)]</ref> e dopo il rifiuto di [[Monica Vitti]].<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/10/31/senza-la-passione-meglio-smettere.html Intervista a Monica Vitti (31 ottobre 1994)]</ref> Il regista, tuttavia, secondo la stessa Virna Lisi non la riteneva adeguata al ruolo.<ref>[http://www3.lastampa.it/spettacoli/sezioni/articolo/lstp/425381/ ''Virna Lisi: che meraviglia essere finalmente vecchia'' - Intervista a ''La Stampa'', 10 novembre 2011.]</ref>
[[File:Virna Lisi cropped.jpg|thumb|right|Virna Lisi al [[Roma Fiction Fest]] [[2009]].]]
Il film, tratto dal [[La regina Margot (romanzo)|romanzo omonimo]] di [[Alexandre Dumas padre]], fu presentato al [[Festival di Cannes 1994|Festival di Cannes]], ottenendo il [[Premio della giuria]] e il ''[[Prix d'interprétation féminine]]'', vinto proprio dall'attrice marchigiana.<ref>{{cita web|url=http://www.festival-cannes.fr/en/archives/1994/allAward.html|titolo=Awards 1994|editore=festival-cannes.fr|accesso=30 giugno 2011|lingua=en}}</ref> Per il film, del resto, Virna Lisi fece incetta di premi e nomination: fu candidata ai [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] e vinse sia il [[Premio César per la migliore attrice non protagonista|Premio César]]<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/02/26/un-cesar-virna-lisi.html ''Un César a Virna Lisi'' da ''La Repubblica'', 26 febbraio 1995]</ref> che il [[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista|Nastro d'argento]], in tutti e tre i casi concorrendo nella categoria riservata alla migliore attrice non protagonista.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/03/18/un-nastro-per-lamerica.html ''un nastro per Lamerica'' da ''La Repubblica'', 18 maggio 1995]</ref>
Nel [[1996]] tornò al cinema con un altro film tratto da un romanzo: questa volta un ruolo da protagonista in ''[[Va' dove ti porta il cuore (film)|Va' dove ti porta il cuore]]'' di [[Cristina Comencini]], basato sul [[Va' dove ti porta il cuore|libro omonimo]] di [[Susanna Tamaro]]. Il film, ancora una volta, le valse un premio e una nomination: la vittoria arrivò ai [[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Nastri d'argento]], mentre fu solo rinviata di qualche minuto con la candidatura ai [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|David di Donatello]]. La sconfitta ad opera di [[Valeria Bruni Tedeschi]] nella categoria riservata alla migliore attrice protagonista dell'anno fu infatti compensata dalla consegna all'attrice jesina di un premio speciale per la carriera. Lo stesso riconoscimento le fu attribuito una seconda volta nel [[David di Donatello 2009|2009]].
Nello stesso anno, il 1996, tornò a recitare per la tv: fino al [[2001]], infatti, Virna Lisi prese parte a ''[[Uno di noi (serie televisiva)|Uno di noi]]'' ([[1996]]), ''[[Deserto di fuoco (miniserie televisiva)|Deserto di fuoco]]'' ([[1997]]), ''[[Cristallo di rocca - Una storia di Natale|Cristallo di rocca]]'' ([[1999]]), ''[[Balzac (film TV)|Balzac]]'' ([[2000]]), ''[[Le ali della vita]]'' e ''[[Le ali della vita|Le ali della vita 2]]'' ([[2000]] e [[2001]]), ''[[Piccolo mondo antico (miniserie televisiva 2001)|Piccolo mondo antico]]'' (2001), ''[[La memoria e il perdono]]'' ([[2001]]), ''[[I ragazzi della via Pal]]'' ([[2003]]) e alla prima stagione de ''[[Il bello delle donne]]'' (alla quale avrebbe successivamente partecipato alle successive due stagioni, fino al [[2003]]).
Nel [[2002]] tornò al cinema, ancora una volta in una pellicola diretta da Cristina Comencini, ''[[Il più bel giorno della mia vita]]'', prima di dedicarsi ancora una volta alla televisione con ''[[A casa di Anna]]'' ([[2004]]), ''[[Caterina e le sue figlie]]'' ([[2005]], [[2007]] e [[2010]]), ''[[L'onore e il rispetto]]'' ([[2006]]), un'ospitata al [[Festival di Sanremo 2006]], ''[[Donne sbagliate]]'' ([[2007]]), ''[[Fidati di me]]'' ([[2008]]), ''[[La donna che ritorna]]'' ([[2011]]) e ''[[Baciamo le mani (miniserie TV)|Baciamo le mani]]'' ([[2012]]).
== Filmografia ==
=== Cinema ===
{{Div col|2}}
* ''[[La corda d'acciaio]]'', regia di [[Carlo Borghesio]] (1953)
* ''[[E Napoli canta]]'', regia di [[Aldo Grottini]] (1953)
* ''[[Violenza sul lago]]'', regia di [[Leonardo Cortese]] (1954)
* ''[[Il cardinale Lambertini (film 1954)|Il cardinale Lambertini]]'', regia di [[Giorgio Pastina]] (1954)
* ''[[Piccola santa]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] (1954)
* ''[[Ripudiata (film 1954)|Ripudiata]]'', regia di [[Giorgio Walter Chili]] (1954)
* ''[[Desiderio 'e sole]]'', regia di [[Giorgio Pastina]] (1954)
* ''[[Lettera napoletana]]'', regia di [[Giorgio Pastina]] (1954)
* ''[[La rossa]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1955)
* ''[[Le diciottenni]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1955)
* ''[[Vendicata!]]'', regia di [[Giuseppe Vari]] (1955)
* ''[[Luna nuova (film 1955)|Luna nuova]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1955)
* ''[[Addio Napoli!]]'', regia di [[Roberto Bianchi Montero]] (1955)
* ''[[La piccola guerra]]'', regia di [[Arthur Joffè]] (1955)
* ''[[Lo scapolo]]'', non accreditata, regia di [[Antonio Pietrangeli]] (1955)
*''[[Il vetturale del Moncenisio (film 1956)|Il vetturale del Moncenisio]]'', regia di [[Guido Brignone]] (1956)
* ''[[La donna del giorno (film 1956)|La donna del giorno]]'', regia di [[Francesco Maselli]] (1956)
* ''[[Il conte di Matera]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1957)
* ''[[Totò, Peppino e le fanatiche]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1958)
* ''[[Vite perdute (film 1958)|Vite perdute]]'', regia di [[Andrea Bianchi (regista)|Andrea Bianchi]] (1958)
* ''[[Il mondo dei miracoli]]'', regia di [[Luigi Capuano]] (1959)
* ''[[Il padrone delle ferriere (film 1959)|Il padrone delle ferriere]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] (1959)
* ''[[Caterina Sforza, la leonessa di Romagna]]'', regia di [[Giorgio Walter Chili]] (1959)
* ''[[Un militare e mezzo]]'', regia di [[Steno]] (1960)
* ''[[Sua Eccellenza si fermò a mangiare]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1961)
* ''[[Romolo e Remo (film 1961)|Romolo e Remo]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1961)
* ''[[5 marines per 100 ragazze]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1962)
* ''[[Eva (film 1962)|Eva]]'', regia di [[Joseph Losey]] (1962)
* ''[[Il giorno più corto]]'', regia di [[Sergio Corbucci]] (1963)
* ''[[Il delitto Dupré]]'', regia di [[Christian-Jaque]] (1963)
* ''[[Il tulipano nero]]'', regia di [[Christian-Jaque]] (1964)
* ''[[Agente Coplan: missione spionaggio]]'', regia di [[Maurice Labro]] (1964)
* ''[[La donna del lago (The possessed)]]'', regia di [[Luigi Bazzoni]] e [[Franco Rossellini]] (1965)
* ''[[Oggi, domani, dopodomani]]'', episodio "L'ora di punta" di [[Eduardo De Filippo]] (1965)
* ''[[Come uccidere vostra moglie]]'', regia di [[Richard Quine]] (1965)
* ''[[Le bambole]]'', episodio "La telefonata" di [[Dino Risi]] (1965)
* ''[[Casanova '70]]'', regia di [[Mario Monicelli]] (1965)
* ''[[Made in Italy (film)|Made in Italy]]'', regia di [[Nanni Loy]] (1965)
* ''[[Signore & signori]]'', regia di [[Pietro Germi]] (1966)
* ''[[Una vergine per il principe]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] (1966)
* ''[[U-112, assalto al Queen Mary]]'', regia di [[Jack Donohue]] (1966)
* ''[[Due assi nella manica]]'', regia di [[Norman Panama]] (1966)
* ''[[La venticinquesima ora]]'', di [[Henri Verneuil]] (1967)
* ''[[La ragazza e il generale]]'', regia di [[Pasquale Festa Campanile]] (1967)
* ''[[Arabella (film)|Arabella]]'', regia di [[Mauro Bolognini]] (1967)
* ''[[Le dolci signore]]'', regia di [[Luigi Zampa]] (1968)
* ''[[Meglio vedova]]'', regia di [[Duccio Tessari]] (1968)
* ''[[Tenderly (film)|Tenderly]]'', regia di [[Franco Brusati]] (1969)
* ''[[Se è martedì deve essere il Belgio]] (If It's Tuesday, This Must Be Belgium)'', regia di [[Mel Stuart]] (1969)
* ''[[L'albero di Natale (film 1969)|L'albero di Natale]]'', regia di [[Terence Young]] (1969)
* ''[[Il segreto di Santa Vittoria]]'', regia di [[Stanley Kramer]] (1969)
* ''[[Tempo di violenza]]'', regia di [[Sergio Gobbi]] (1970)
* ''[[Giochi particolari]]'', regia di [[Franco Indovina]] (1970)
* ''[[La statua]]'', regia di [[Rodney Amateau]] (1971)
* ''[[Il bel mostro]]'', regia di [[Sergio Gobbi]] (1971)
* ''[[Roma bene]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] (1971)
* ''[[Improvvisamente una sera... un amore]]'', regia di [[Sergio Gobbi]] (1972)
* ''[[Barbablù (film 1972)|Barbablù]]'', regia di [[Edward Dmytryk]] (1972)
* ''[[Il serpente]]'', regia di [[Henri Verneuil]] (1973)
* ''[[Zanna Bianca (film 1973)|Zanna Bianca]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1973)
* ''[[Il ritorno di Zanna Bianca]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1974)
* ''[[Al di là del bene e del male (film)|Al di là del bene e del male]]'', regia di [[Liliana Cavani]] (1977)
* ''[[Ernesto (film)|Ernesto]]'', regia di [[Salvatore Samperi]] (1979)
* ''[[Bugie bianche]]'', regia di [[Stefano Rolla]] (1980)
* ''[[La cicala (film 1980)|La cicala]]'', regia di [[Alberto Lattuada]] (1980)
* ''[[La donna giusta]]'', regia di [[Paul Williams (regista)|Paul Williams]] (1982)
* ''[[Sapore di mare]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] ([[1983]])
* ''[[Amarsi un po' (film)|Amarsi un po']]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (1984)
* ''[[I Love N.Y.]]'', regia di [[Alan Smithee]] (1987)
* ''[[I ragazzi di via Panisperna]]'', regia di [[Gianni Amelio]] (1989)
* ''[[Buon Natale... buon anno]]'', regia di [[Luigi Comencini]] (1989)
* ''[[La regina Margot (film 1994)|La Regina Margot]]'', regia di [[Patrice Chéreau]] (1994)
* ''[[Les cent et une nuits de Simon Cinéma]]'', regia di [[Agnès Varda]] ([[1995]])
* ''[[Va' dove ti porta il cuore (film)|Va' dove ti porta il cuore]]'', regia di [[Cristina Comencini]] (1996)
* ''[[Il più bel giorno della mia vita]]'', regia di [[Cristina Comencini]] (2002)
{{Div col end}}
====Doppiatrici====
Virna Lisi è una delle poche attrici italiane che ha recitato quasi sempre con la sua voce (anche nei film da lei girati all'estero si è quasi sempre auto-doppiata in italiano); solo in poche occasioni l'attrice è stata doppiata.
*[[Maria Pia di Meo]] in: ''[[Vite perdute]]'', ''[[Il tulipano nero]], [[Come uccidere vostra moglie]]''
*[[Miranda Bonansea]] in: ''[[E Napoli canta]]'', ''[[Piccola santa]]''
*[[Deddi Savagnone]] in: ''[[Il giorno più corto]]''
*[[Carla Boni]] in: ''[[La cicala (film 1980)|La cicala]]'' (parti cantate)
=== Televisione ===
{{Div col|2}}
* ''[[Orgoglio e pregiudizio (sceneggiato televisivo)|Orgoglio e pregiudizio]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] (1957) [[sceneggiato televisivo]]
* ''[[Ottocento (sceneggiato televisivo)|Ottocento]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] (1959) sceneggiato televisivo
* ''[[Cenerentola (sceneggiato televisivo)|Cenerentola]]'', regia di [[Stefano De Stefani]] (1961) sceneggiato televisivo
* ''[[Il caso Maurizius (sceneggiato televisivo)|Il caso Maurizius]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] (1961) sceneggiato televisivo
* ''[[Una tragedia americana (sceneggiato televisivo)|Una tragedia americana]]'' (1962) sceneggiato televisivo
* ''[[Philo Vance (miniserie televisiva)|Philo Vance]]'', episodio "La canarina assassinata" (1974) Miniserie TV
* ''[[...e la vita continua]]'', regia di [[Dino Risi]] (1984) Film TV
* ''[[Cristoforo Colombo (sceneggiato)|Cristoforo Colombo]]'', regia di [[Alberto Lattuada]] (1985) sceneggiato televisivo
* ''[[Se un giorno busserai alla mia porta]]'', regia di [[Luigi Perelli]] (1986) Miniserie TV
* ''[[Cinema (film)|Cinema]]'', regia di [[Luigi Magni]] (1988) Film TV
* ''[[E non se ne vogliono andare!]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1988) Film TV
* ''[[E se poi se ne vanno?]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (1989) Film TV
* ''[[I misteri della giungla nera (miniserie televisiva)|I misteri della giungla nera]]'', regia di [[Kevin Connor]] (1991) Miniserie TV
* ''[[Passioni (serial televisivo 1993)|Passioni]]'', regia di [[Fabrizio Costa]] (1993) Serie TV
* ''[[Uno di noi (serie televisiva)|Uno di noi]]'', regia di [[Fabrizio Costa]] (1996) Miniserie TV
* ''[[Deserto di fuoco]]'', regia di [[Enzo G. Castellari]] (1997) Miniserie TV
* ''[[Cristallo di rocca - Una storia di Natale|Cristallo di rocca]]'', regia di [[Maurizio Zaccaro]] (1999) Film TV
* ''[[Balzac (film TV)|Balzac]]'', regia di [[Josée Dayan]] (1999) Film TV
* ''[[Le ali della vita]]'', regia di [[Stefano Reali]] (2000) Film TV
* ''[[Un dono semplice]]'', regia di [[Maurizio Zaccaro]] (2000) Film TV
* ''[[Le ali della vita 2]]'', regia di [[Stefano Reali]] (2001) Film TV
* ''[[Piccolo mondo antico (film 2001)|Piccolo mondo antico]]'', regia di [[Cinzia Th. Torrini]] (2001) Film TV
* ''[[Occhi verde veleno]]'', regia di [[Luigi Parisi]] (2001) Miniserie TV
* ''[[La memoria e il perdono (film TV)|La memoria e il perdono]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] (2001) Miniserie TV
* ''[[Il bello delle donne]]'', regia di [[Maurizio Ponzi]] (2001-2003) Serie TV
* ''[[I ragazzi della via Pal (film 2003)|I ragazzi della via Pal]]'', regia di [[Maurizio Zaccaro]] (2003) Film TV
* ''[[A casa di Anna]]'', regia di [[Enrico Oldoini]] (2004) Film TV
* ''[[Caterina e le sue figlie]]'', regia di [[Fabio Jephcott]] (2005) Miniserie TV
* ''[[L'onore e il rispetto]]'', regia di [[Salvatore Samperi]] (2006) Film TV
* ''[[Donne sbagliate]]'', regia di [[Monica Vullo]] (2007) Film TV
* ''[[Caterina e le sue figlie 2]]'', regia di [[Vincenzo Terracciano]] e [[Luigi Parisi]] (2007) Miniserie TV
* ''[[Fidati di me (miniserie televisiva)|Fidati di me]]'', regia di [[Gianni Lepre]] (2008) Miniserie TV
* ''[[Il sangue e la rosa (miniserie televisiva)|Il sangue e la rosa]]'', regia di [[Luciano Odorisio]] e [[Luigi Parisi]] (2008) Miniserie TV
* ''[[Caterina e le sue figlie 3]]'', regia di [[Fabio Jephcott]] (2010) Miniserie TV
* ''[[La donna che ritorna]]'', regia di [[Gianni Lepre]] (2011) Miniserie TV
* ''[[Baciamo le mani (miniserie TV)|Baciamo le mani]]'' (2013) [[Fiction televisiva|Miniserie]] TV
* ''[[Il Signore sia con te]]'' (2014) Fiction TV
{{Div col end}}
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=Commendatore_OMRI_BAR.svg
|nome_onorificenza=Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
|collegamento_onorificenza=OMRI
|motivazione=Su proposta della Presidenza del Consiglio dei Ministri
|luogo=[[Roma]], [[2 giugno]] [[1995]]
}}
[[File:Firma e data.png|thumb|Apponi la firma nei tuoi interventi]]
*[[Portale:Progetti|Visualizza l'elenco]] dei '''[[Wikipedia:Progetto|progetti collaborativi]]''' riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
==Premi e candidature==
*Identificati nelle [[Aiuto:Pagina di discussione|pagine di discussione]]: '''[[Aiuto:Firma|firma]] i tuoi interventi''' con il tasto che vedi nell'immagine.
{| width="90%" class="wikitable"
*Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il '''[[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]'''.
*Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi [[Wikipedia:Utenze multiple]].
{{-}}
{{Cassetto fine}}
{{Cassetto inizio
|titolo = Serve aiuto?
}}
Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo [[Aiuto:Sportello informazioni|sportello informazioni]] (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto ''continuativo'', puoi [[Progetto:Coordinamento/Accoglienza/Nuovi_arrivati|richiedere di farti affidare un "tutor"]].
<inputbox>
type=commenttitle
bgcolor=white
preload=
editintro=
hidden=yes
page=Aiuto:Sportello_informazioni
default=
break=no
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
</div>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
|-
| style="background:#e5e0ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.svg|18px|link=Aiuto:Tour guidato]] [[Aiuto:Tour guidato|Tour guidato]]
! colspan="4" align="center" | [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
|-
| style="background:#ffe0f1; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Accessories-text-editor.svg|18px|link=Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida]] [[Wikipedia:Raccomandazioni e linee guida|Raccomandazioni e linee guida]]
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| style="background:#ffe5e0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Copyright-problem.svg|18px|link=Wikipedia:Copyright]] [[Wikipedia:Copyright|Copyright]]
| align="center"| [[David di Donatello 1980|1980]]
| align="center"| ''[[La cicala (film 1980)|La cicala]]''
| align="center"| [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]
| rowspan=2 {{won}}
|-
| style="background:#ffefe0; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ksirtet.svg|18px|link=Portale:Progetti]] [[Portale:Progetti|Progetti tematici]]
| align="center"| [[David di Donatello 1983|1983]]
| align="center"| ''[[Sapore di mare]]''
| align="center"| [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]
|-
| style="background:#fff8dc; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomleft:12px; -webkit-border-bottom-left-radius:12px; border-bottom-left-radius:12px; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps bookcase.svg|18px|link=Aiuto:Glossario]] [[Aiuto:Glossario|Glossario]]
| align="center"| [[David di Donatello 1990|1990]]
|}Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi.
| align="center"| ''[[Buon Natale... buon anno]]''
<span style="color:#002020">[[Utente:Klaudio|Kla]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;">udio</span>]] 17:30, 25 set 2018 (CEST)
| align="center"| [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]
<!-- fine template di benvenuto -->
| rowspan=3 {{nom}}
|-
| align="center"| [[David di Donatello 1995|1995]]
| align="center"| ''[[La regina Margot (film 1994)|La Regina Margot]]''
| align="center"| [[David di Donatello per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]
|-
| rowspan=2 align="center"| [[David di Donatello 1996|1996]]
| align="center"| ''[[Va' dove ti porta il cuore (film)|Va' dove ti porta il cuore]]''
| align="center"| [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]
|-
| align="center"|
| align="center"| Premio speciale, per il prestigio della sua carriera
| rowspan=2 {{won}}
|-
| align="center"| [[David di Donatello 2009|2009]]
| align="center"|
| align="center"| Premio alla carriera
|-
|}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Nastro d'argento]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[1969]]
| align="center"| ''[[Tenderly (film)|Tenderly]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]
| {{nom}}
|-
| align="center"| [[1978]]
| align="center"| ''[[Al di là del bene e del male]]''
| align="center" rowspan=2|[[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]
| rowspan=6 {{won}}
|-
| align="center"| [[1983]]
| align="center"| ''[[Sapore di mare]]''
|-
| align="center"| [[1990]]
| align="center"| ''[[Buon Natale... buon anno]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]
|-
| align="center"| [[1995]]
| align="center"| ''[[La regina Margot (film 1994)|La Regina Margot]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]
|-
| align="center"| [[1997]]
| align="center"| ''[[Và dove ti porta il cuore]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]]
|-
| align="center"| [[nastri d'argento 2002|2002]]
| align="center"| ''[[Il più bel giorno della mia vita]]''
| align="center"| [[Nastro d'argento alla migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]
|-
|}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Globo d'oro]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[1996]]
| align="center"| ''[[Va' dove ti porta il cuore]]''
| align="center"| [[Globo d'oro alla miglior attrice|Migliore attrice]]
| rowspan=2 {{won}}
|-
| align="center"| [[2004]]
| align="center"|
| align="center"| [[Globo d'oro alla carriera|Premio alla carriera]]
|-
|}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Ciak d'oro]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[2002]]
| align="center"|
| align="center"| [[Ciak d'oro#Ciak d'oro alla carriera|Premio alla carriera]]
| {{won}}
|-
|}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Festival di Cannes]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[Festival di Cannes 1994|1994]]
| align="center"| ''[[La regina Margot (film 1994)|La Regina Margot]]''
| align="center"| [[Prix d'interprétation féminine]]
| {{won}}
|-
|}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Premio César]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[Premi César 1995|1995]]
| align="center"| ''[[La regina Margot (film 1994)|La Regina Margot]]''
| align="center"| [[Premio César per la migliore attrice non protagonista|Migliore attrice non protagonista]]
| {{won}}
|-
|}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Taormina Film Fest]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[Taormina Film Fest 2005|2005]]
| align="center"|
| align="center"| [[Premi cinematografici|Taormina Arte Awards]]
| {{won}}
|-
|}
{| width="90%" class="wikitable"
|-
! colspan="4" align="center" | [[Bari International Film Festival]]
|-
! width="10%"| Anno
! width="35%"| Titolo
! width="40%"| Categoria
! width="15%"| Risultato
|-
| align="center"| [[2012]]
| align="center"|
| align="center"| [[Premi cinematografici|Premio Fellini 8½]], per l'eccellenza artistica<ref>[http://www.bifest.it/news/premio-a-virna-lisi.html Premio Fellini 8 1/2 a Virna Lisi]</ref>.
| {{won}}
|-
|}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Virna Lisi}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Cinematografo|nome|72187}}
* {{Imdb|nome|0514059}}
* [http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/titoli.html?vtrova=Virna%20Lisi Archiviodelcinemaitaliano]
{{Box successione|carica = [[Premio César per la migliore attrice non protagonista]]
|periodo = [[Premi César 1995|1995]]<br />per ''[[La regina Margot (film 1994)|La Regina Margot]]''
|precedente = [[Valérie Lemercier]]<br />per ''[[I visitatori (film 1993)|I visitatori]]''
|successivo = [[Annie Girardot]]<br />per ''[[I miserabili (film 1995)|I miserabili]]''}}
{{Controllo di autorità|VIAF=69116085|LCCN=}}
{{Portale|biografie|cinema|televisione}}
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice protagonista]]
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Nastri d'argento alla migliore attrice protagonista]]
[[Categoria:Nastri d'argento alla migliore attrice non protagonista]]
[[Categoria:Premi César per la migliore attrice non protagonista]]
|