Utente:Kate Riddle/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
 
(70 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
'''Marco Patuano''' (born June 06, 1964) is an [[Italy|Italian]] manager.<br />
{{Bio
Since April 13, 2011 he is Managing Director and [[Chief Operating Officer]] of [[Telecom Italia]].
|Nome = Marco
<ref name= "CV english">[http://www.telecomitalia.com/tit/en/governance/cv/cv-marco-patuano.html?ref=search CV Marco Patuano]</ref><ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2011-03-12/telecom-accordo-raggiunto-soci-164419.shtml?uuid=AaSfdgFD&fromSearch?ref=search Telecom, accordo raggiunto tra i soci italiani di Telco. Bernabè presidente esecutivo, Patuano ad]</ref><ref>[http://www.ft.com/intl/cms/s/0/803e049c-4e3e-11e0-a9fa-00144feab49a.html#axzz2N5mw5hM2?ref=search Probe overshadows Telecom Italia reshuffle]</ref><ref>{{cita web|http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/comunicati_stampa/telecom_italia/corporate/istituzionale/2011/CS_CdA13apr2011.pdf|Comunicato Stampa: Nuovo Consiglio di Amministrazione Telecom Italia|18 febbraio 2013}}</ref>
|Cognome = Patuano
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Alessandria
|GiornoMeseNascita = 6 giugno
|AnnoNascita = 1964
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = dirigente d'azienda
|Attività2 =
|Nazionalità = italiano
|Immagine =
}}
 
== Biography ==
Dal [[13]] [[aprile]] [[2011]] ricopre la carica di [[amministratore delegato]] del gruppo [[Telecom Italia]]. <ref name= "CV1" >{{cita web|http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/organigramma/curriculum/it/PatuanoMarco.pdf|Curriculum Vitae Marco Patuano|18 febbraio 2013}}</ref><ref>{{cita web|http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/comunicati_stampa/telecom_italia/corporate/istituzionale/2011/CS_CdA13apr2011.pdf|Comunicato Stampa: Nuovo Consiglio di Amministrazione Telecom Italia|18 febbraio 2013}}</ref>
 
=== BiografiaEducation ===
Patuano graduated from Bocconi University, in Milan, in 1990 with specialisation in Corporate Finance. <ref name= "CV english" />
{{nota
|titolo= La carriera in breve
|contenuto=
* [[1990]]: [[SIP]]- Direzione Generale
* [[2003]]: Nomina a CFO di [[Gruppo TIM Brasil| Tim Brasil]] e Telecom Italia America Latina S.A.
* [[2004]]-[[2006]]: General Manager di Telecom Italia Latam e Consigliere di Amministrazione della filiale USA di Telecom Argentina.
* [[2006]]: assume posizione di Direttore della Telefonia Fissa di Telecom Argentina.
* [[maggio]] [[2007]]- [[luglio]] [[2008]]: promosso a Direttore Generale Operativo dell' intera azienda.
* [[agosto]] [[2008]]: torna in Italia. Nominato CFO del Gruppo Telecom Italia.
* [[settembre]] [[2008]] [[dicembre]] [[2009]]: Consigliere e Membro del Comitato Esecutivo di Italtel S.p.A.
* [[2009]]: Responsabile del mercato interno di [[Telecom Italia]].
* [[13]] [[Aprile]] [[2011]] - [[oggi]]: Amministratore Delegato [[Telecom Italia]].
}}
 
=== Gli studiCareer ===
In the same year, after a short period spent in the US, Patuano starts his career in [[Telecom Italia]], then called SIP.<ref name= "storiaindustria" > {{cita web |http://www.storiaindustria.it/repository/fonti_documenti/biblioteca/testi/Testo_SIP-Telecom_Storia.pdf| SIP-Telecom Italia. Storia| 8 marzo 2013}} </ref><ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/03/27/stet-sip-sull-acceleratore-il-riassetto-piace.html?ref=search STET e Sip sull’acceleratore il riassetto piace agli stranieri, da La Repubblica, di Vittorio Puledda, 27 marzo 1994. ]</ref><br />
Nel [[1990]] Patuano si laurea in [[economia aziendale]] presso l'[[Università Bocconi]] di [[Milano]], specializzandosi, in seguito, in finanza aziendale.
He was at the central Headquarters of the company, working in the financial sector.<ref name= "CV english" /> <br />
He also contributed to the start-up of the mobile telephony company [[TIM]] (Telecom Italia Mobile) as [[chief financial officer]].<ref>[http://syndication.teleborsa.it/Nis/NisViewer.ashx?file=8780.pdf&year=2005&filetype=documenti?ref=search Progetto di fusione per incorporazione di Telecom Italia Mobile S.p.A in Telecom Italia S.p.A]</ref><br />
 
=== Il debutto in Telecom Italia ===
Nel [[maggio]] dello stesso anno, dopo un'esperienza negli [[Stati Uniti]], comincia la sua carriera professionale in [[Telecom Italia]] alla Direzione Generale dell'allora [[SIP]], dove intraprende un percorso nel settore finanziario dell’azienda.<br />
Fra il [[1990]] e il [[2002]], Patuano opera in diversi settori: dall'Amministrazione alla Finanza e al Controllo, ricoprendo incarichi di crescente responsabilità.<br />
Successivamente, negli anni della fusione di [[Telecom Italia]] e [[TIM]], Patuano partecipa all'avvio di quest'ultima fino a ricoprirne il ruolo di Responsabile Finanza.
 
Patuano's international career began in 2003 when he was appointed CFO of [[TIM Brasil]] and Telecom Italia America Latina S.A., both Telecom Italia subsidiaries.<ref name= "CV english" /> <br />
=== La carriera internazionale ===
From 2004 to 2006 he held leading positions and was a member of the Boards of Directors of many [[Telecom Italia]] subsidiaries in South America.<ref name= "CV english" /> <br />
Nell'[[aprile]] [[2003]], Patuano è nominato [[CFO]] di [[Gruppo TIM Brasil|Tim Brasil]] e di Telecom Italia America Latina S.A,con sede in [[Brasile]], entrambe sotto il controllo di [[Telecom Italia]].<br />
In 2006 he also became Director of Fixed Telephony of [[Telecom Argentina]], and from May 2007 to July 2008 he took charge of the entire company, fixed and mobile telephony.<ref name= "CV english" /><ref name= "argentina">[http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/27/Telecom_missione_Argentina_co_9_081127051.shtml?ref=search Telecom, missione in Argentina]</ref><ref name= "cfo">[http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/20/Bernabe_Telecom_ecco_gli_impegni_co_9_080620113.shtml?ref=search Bernabè: Telecom, ecco gli impegni per aprire la rete]</ref><ref>[http://www.esteri.it/mae/doc_osservatorio/APPENDICE_3.pdf?ref=search APPENDICE 3: LA RETE ECONOMICO IMPRENDITORIALE E DELL’IMPIEGO ]</ref> <br />
Durante gli anni della sua gestione, la Tim Brasil diventa il secondo operatore di [[telefonia mobile]] del paese sudamericano. <br />
 
Dal [[2004]] al [[2006]] Marco Patuano è General Manager di Telecom Italia Latam (America latina). È presente, inoltre, nel [[Consiglio di Amministrazione]] delle società controllate da [[Telecom Italia]] nell'[[America latina]]. Nello stesso periodo diviene consigliere di amministrazione nella filiale statunitense di Telecom Argentina.<br />
 
In 2008 Patuano was back in Italy where, in August of the same year, he was appointed [[Chief Financial Officer]] of [[Telecom Italia]] Group.<ref name= "dir">[http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/06/Telecom_frena_Bernabe_rifa_squadra_co_9_091106037.shtml?ref=search Telecom frena, Bernabè rifà la squadra]</ref><ref>[http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/Investitori/Trimestrali/2008/TI-2008-terzo-trimestre.pdf?ref=search Telecom Italia S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2008]</ref><ref>[http://www.wallstreetitalia.com/article/586234/telecom-marco-patuano-nuovo-direttore-finanziario-2.aspx?ref=search Telecom: Marco Patuano nuovo direttore finanziario]</ref> <br />
Nel [[2006]] passa nella stessa Telecom Argentina, assumendo la posizione di Direttore della Telefonia Fissa.<br />
The following year he was put in charge of the Telecom Italia domestic market sector, managing all the company's business units in Italy.<ref> [http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/07/Telecom_Fossati_sfiducia_consiglieri_co_9_091107110.shtml?ref=search Telecom, Fossati sfiducia i consiglieri] </ref><br />
A partire dal [[maggio]] [[2007]] al [[luglio]] [[2008]], invece, viene promosso Direttore Generale Operativo della stessa [[azienda]], della quale si assume la diretta responsabilità.
 
=== Il ritorno in Italia ===
Patuano è richiamato in [[Italia]] nel [[2008]] da [[Franco Bernabé]], dove lo attende, nell'[[agosto]] dello stesso anno, la carica di [[CFO| Direttore Finanziario ]] del Gruppo [[Telecom Italia]].<br />
 
From May 22, 2013 he joined the council of [[Confederazione generale dell'industria italiana|Confindustria]].<ref> [http://www.milanofinanza.it/news/dettaglio_news.asp?id=201305221956111281&chkAgenzie=PMFNW?ref=search Confindustria: Giunta rinnovata al 40%, entrano F.G. Caltagirone e Patuano] </ref><ref> [http://www.corrierecomunicazioni.it/tlc/21471_marco-patuano-nella-giunta-di-confindustria.htm?ref=search Marco Patuano nella giunta di Confindustria] </ref><ref> [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2013/05/23/nuova-giunta-entrano-patuano-caltagirone.html?ref=search Nuova giunta entrano Patuano e Caltagirone] </ref>
Da [[settembre]] [[2008]] a [[dicembre]] [[2009]] ricopre il ruolo di Consigliere e Membro del Comitato Esecutivo di [[Italtel| Italtel S.p.A]], al fine di favorire un riassestamento della Società.<br />
 
Nel [[novembre]] [[2009]], infine, assume la responsabilità del [[mercato]] domestico di [[Telecom Italia]], fino a diventarne [[amministratore delegato]] nell'[[aprile]] del [[2011]].
 
=== Ulteriori cariche ===
Oltre ad essere [[Amministratore Delegato]] Domestic di [[Telecom Italia]], Patuano ricopre anche le seguenti cariche:
* Consigliere della Fondazione [[Bocconi]];
* Consigliere della [[Fondazione Telecom Italia]];
* Consigliere di UPA (Utenti Pubblicità Associati), dal [[luglio]] [[2012]];
* Consigliere di Amministrazione di [[Olivetti]].
 
== Social Media ==
{{chiarire|Secondo una ricerca|Quale?}} condotta sulla presenza dei top [[manager]] italiani all'interno dei [[social media]], in particolare su [[Twitter]] risulta che soltanto il 5%, dei 513 selezionati, ne fa uso. Marco Patuano è uno di questi.<br />
{{cn|Patuano, infatti, è presente su [[Twitter]] dal [[9]] [[giugno]] [[2011]], con un profilo istituzionale certificato, e attualmente conta circa 3.600 followers.}}<br />
 
== Social Media ==
{{cn|È inoltre il primo ad essere stato protagonista e ad aver introdotto, in [[Italia]], il Twitter Time}}: il [[10]] [[giugno]] [[2011]], Patuano ha dialogato per 20 minuti con la [[blogosfera]], con la quale si è confrontato direttamente.
Marco Patuano is one of the few Italian top managers who has a "verified profile" on [[Twitter]].<ref name= "twitter"> [https://twitter.com/MarcoPatuano?ref=search Profilo Twitter Marco Patuano] </ref><ref name= "lundquist" > [http://www.lundquist.it/media/files/Lundquist_Social_Media_Awards_2012_-_Top_Manager_e_Social_Media_1359989533.pdf?ref=search Lundquist Social Media Awards 2012] </ref> <br />
On June 10, 2011 for the first time, he introduced the Twitter Time in Italy.<ref name= "lundquist" /><ref> [http://www.telecomitalia.com/content/dam/telecomitalia/it/archivio/documenti/media/note_stampa/corporate/2011/NotaStampaTelecomItaliaTwitterTimePatuano.pdf?ref=search Nota stampa: Telecom Italia. Marco Patuano protagonista del primo Twitter Time in Italia] </ref>
 
== Riconoscimenti ==
{{cn|Il [[12]] [[luglio]] [[2012]], presso la Villa Miani a [[Roma]], Patuano riceve il premio per la Mananagerialità, conferitogli dall' AEREC - Accademia Europea per le Relazioni Economiche e Culturali.}}
 
== Note References==
<{{references />|2}}