Ryan Wilson (rugbista) e Nick Pope (calciatore): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2369 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{S|calciatori inglesi}}
{{Infobox sportivo rugby a 15
{{Sportivo
| nome = Ryan Wilson
|Nome = Nick Pope
| nome completo =
|Immagine = Nick Pope 2018-06-28 1.jpg
| fotografia =
|Didascalia = Pope nel [[2018]].
| didascalia =
| sessoSesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
| PaeseNascita = GBR
|Altezza = 191
| CodiceFederazione = SCO
|Peso = 76
|Familiari di rilievo =
|Disciplina = Calcio
|ruolo = Terza linea
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra =
|Squadra = {{Calcio Burnley}}
|Franchise Pro12 = {{Rugby Glasgow Warriors}}
|TermineCarriera =
|Terminecarriera =
|SquadreGiovanili=
|Giovanili anni =
{{Carriera sportivo di rugby
|Giovanili squadre =
||{{Calcio Ipswich Town|G}}|
| Squadre =
|2008-2011|{{Calcio Bury Town|G}}|
| Franchise =
}}
{{Carriera sportivo di rugby
| Squadre =
| 2010- | {{Rugby Glasgow Warriors|G}} | 125 (20)
{{Carriera sportivo
|2011|{{Calcio Charlton|G}}|0 (0)
|2011|→ {{Calcio Harrow Borough|G}}|15 (-?)
|2011-2012|→ {{Calcio Welling United|G}}|2 (-2)
|2012|→ {{Calcio Welling United|G}}|2 (-2)
|2013|→ {{Calcio Cambridge United|G}}|9 (-7)
|2013|{{Calcio Charlton|G}}|1 (0)
|2013|→ {{Calcio Aldershot Town|G}}|5 (-9)
|2013|→ {{Calcio York City|G}}|2 (-2)
|2014|→ {{Calcio York City|G}}|20 (-9)<ref>22 (-10) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2014-2015|{{Calcio Charlton|G}}|8 (-9)
|2015|→ {{Calcio Bury|G}}|22 (-10)
|2015-2016|{{Calcio Charlton|G}}|24 (-33)
|2016-|{{Calcio Burnley|G}}|35 (-35)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2018-|{{Naz|CA|ENG}}|1 (0)
}}
|Aggiornato = 17 maggio 2018
}}
|Anni internazionale = 2013-
|Squadre internazionali = {{Naz|R15|SCO}}
|Presenze e punti internazionali = 25 (0)
|Barbarians =
|allenatore =
|rigavuota =
|aggiornato = 1º marzo 2017
}}
{{Bio
|Nome = RyanNicholas David "Nick"
|Cognome = Wilson Pope
|Sesso = M
|LuogoNascita = AldershotSoham
|GiornoMeseNascita = 1819 maggioaprile
|AnnoNascita = 19891992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = rugbista a 15calciatore
|Nazionalità = britannicoinglese
|PostNazionalità = , internazionale[[portiere per(calcio)|portiere]] ladel {{RUCalcio Burnley|SCON}}, chee gioca nel ruolo didella [[terzaNazionale linea]]di concalcio i {{Rugby Glasgow Warriorsdell'Inghilterra|N}}nazionale nel [[Pro12inglese]]
|Categorie = no
}}
 
== Biografia Carriera==
È cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Ipswich Town|N}} e {{Calcio Bury Town|N}}.
Proveniente dalle giovanili del [[Birmingham Moseley Rugby Club|Moseley]], venne scartato dall'accademia dei {{Rugby London Wasps|N}} dopo avere subito un serio infortunio alla spalla.<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Brian Dick|url=http://www.birminghampost.co.uk/news/local-news/former-moseley-no8-ryan-wilson-3908026|titolo=Former Moseley No.8 Ryan Wilson eyes a Twickenham Six Nations showdown|pubblicazione=Birmingham Post|data= 17 gennaio 2013|accesso=1º marzo 2017}}</ref> Approdò così, nel 2010, ai {{Rugby Glasgow Warriors|N}} con i quali iniziò a disputare il [[Pro12]]. Nato in Inghilterra ma eleggibile nella nazionale scozzese grazie alle origini del nonno materno,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://scottishrugby.org/scotland/player/ryan-wilson|titolo=Ryan Wilson|sito=scottishrugby.org|accesso= 1º marzo 2017}}</ref> debuttò a livello internazionale con la {{RU|SCO}} affrontando il {{RU|WAL}} a [[stadio di Murrayfield|Murrayfield]] durante il [[Sei Nazioni 2013]].
 
Il 10 settembre 2017 ha esordito in [[Premier League]] con la maglia del {{Calcio Burnley|N}} nel match vinto 1-0 contro il {{Calcio Crystal Palace|N}}. Nel corso della stagione si è guadagnato il posto da titolare.
Il 2015 fu l'anno in cui vinse il campionato con il suo club, ma la stagione venne macchiata dalla sospensione di tre mesi, comminatagli dalla [[federazione di rugby a 15 della Scozia|federazione scozzese]], dopo essere stato riconosciuto colpevole di un'aggressione avvenuta in un fast food durante una festa di [[Halloween]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.bbc.com/sport/rugby-union/31132973|titolo=Ryan Wilson: Glasgow & Scotland forward banned for three months|pubblicazione=BBC Sport|data= 4 febbraio 2015|accesso=1º marzo 2017}}</ref> Non poté disputare il [[Sei Nazioni 2015]] ma, appena rientrato, fu convocato per la {{RWC|2015}}.
 
== Palmarès Note==
* '''{{sportpalm|Pro12|1}}'''
*: Glasgow Warriors: [[Pro12 2014-2015|2014-15]]
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Collegamenti esterni ==
{{interprogetto}}
{{Link statistiche rugbisti a 15
 
| Pro12 = 84837
== Collegamenti esterni ==
}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Espnsoccernet|161715|player}}
*{{Soccerway}}
 
{{Calcio Burnley rosa}}
{{Nazionale inglese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|rugbycalcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
{{Scozia rugby a 15 Coppa del Mondo 2015|G}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale inglese]]
{{Portale|biografie|rugby}}