Economia d'Europa e Nick Pope (calciatore): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di una virgola
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2369 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{S|calciatori inglesi}}
{{C|La voce include Paesi non appartenenti geograficamente al continente|economia|aprile 2013}}
{{Sportivo
{{F|economia internazionale|aprile 2013}}
|Nome = Nick Pope
{{S|Europa|economia internazionale}}
|Immagine = Nick Pope 2018-06-28 1.jpg
[[File:Europe gdp map-1-.png|thumb|upright=1.6|Stati europei per [[Prodotto interno lordo]] nel 2006.]]
|Didascalia = Pope nel [[2018]].
L''''economia d'Europa''', comprende più di 731 milioni di persone in 48 diversi Stati. Come altri continenti, la ricchezza degli stati in Europa varia, anche se gli stati più poveri sono ben al di sopra dei più poveri stati di altri continenti in termini di PIL e livelli di vita. La differenza di ricchezza in Europa può essere vista grossomodo durante la [[guerra fredda]], dove si può notare il divario tra paesi come: Portogallo, Slovenia e Repubblica Ceca. Mentre gran parte degli Stati europei hanno un PIL pro capite superiore alla media del mondo e sono molto sviluppate (Liechtenstein, Lussemburgo, Principato di Monaco, Andorra, Norvegia, Svezia, Paesi Bassi, Svizzera), alcune economie europee, nonostante la loro posizione superiore alla media mondiale (tranne per la Moldavia) hanno un Indice di sviluppo Umano (Armenia, Kosovo, Macedonia, Ucraina, Azerbaigian, Georgia, Bosnia-Erzegovina, Albania) al di sotto dei paesi europei più ricchi.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}
|Altezza = 191
|Peso = 76
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio Burnley}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
||{{Calcio Ipswich Town|G}}|
|2008-2011|{{Calcio Bury Town|G}}|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2011|{{Calcio Charlton|G}}|0 (0)
|2011|→ {{Calcio Harrow Borough|G}}|15 (-?)
|2011-2012|→ {{Calcio Welling United|G}}|2 (-2)
|2012|→ {{Calcio Welling United|G}}|2 (-2)
|2013|→ {{Calcio Cambridge United|G}}|9 (-7)
|2013|{{Calcio Charlton|G}}|1 (0)
|2013|→ {{Calcio Aldershot Town|G}}|5 (-9)
|2013|→ {{Calcio York City|G}}|2 (-2)
|2014|→ {{Calcio York City|G}}|20 (-9)<ref>22 (-10) se si comprendono le presenze nei play-off.</ref>
|2014-2015|{{Calcio Charlton|G}}|8 (-9)
|2015|→ {{Calcio Bury|G}}|22 (-10)
|2015-2016|{{Calcio Charlton|G}}|24 (-33)
|2016-|{{Calcio Burnley|G}}|35 (-35)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2018-|{{Naz|CA|ENG}}|1 (0)
}}
|Aggiornato = 17 maggio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Nicholas David "Nick"
|Cognome = Pope
|Sesso = M
|LuogoNascita = Soham
|GiornoMeseNascita = 19 aprile
|AnnoNascita = 1992
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = inglese
|PostNazionalità = , [[portiere (calcio)|portiere]] del {{Calcio Burnley|N}} e della [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|nazionale inglese]]
}}
 
==Quadro generaleCarriera==
È cresciuto nelle giovanili del {{Calcio Ipswich Town|N}} e {{Calcio Bury Town|N}}.
L 'Europa è una delle zone più ricche del globo: troviamo infatti grandi potenze dal punto di vista economico, quali [[Germania]], [[Italia]], [[Francia]], [[Regno Unito]], [[Russia]] e [[Spagna]], i quali detengono un PIL Nominale molto alto. L'economia europea può essere geograficamente divisa in due grandi zone: quella Occidentale, caratterizzata da economie fortissime e valori di sviluppo alti, e quell'Orientale, in cui la ricchezza decresce verso Est, pur essendovi economie caratterizzate da un forte tasso di crescita. Grazie alla sua varietà di luoghi e di storia, l'Europa ha tutti i settori economici molto sviluppati: l'agricoltura, con il [[Bassopiano Sarmatico]], il Bassopiano Francese, la [[Pianura Padana]], il Bassopiano Germanico e le pianure spagnole, l'industria, con le aree di [[Parigi]], [[Berlino]], [[Milano]],della [[Renania-Westfalia]], [[Londra]], [[Mosca (Russia)|Mosca]], [[Istanbul]] (in parte in territorio Asiatico), [[Barcellona]], [[Roma]] e molte altre, e il settore terziario, in cui, oltre alle attività finanziarie, assicurative e bancarie, spicca il turismo: infatti in Europa vi sono 3 delle nazioni più visitate al mondo: [[Italia]], [[Spagna]] e [[Francia]]..
 
Il 10 settembre 2017 ha esordito in [[Premier League]] con la maglia del {{Calcio Burnley|N}} nel match vinto 1-0 contro il {{Calcio Crystal Palace|N}}. Nel corso della stagione si è guadagnato il posto da titolare.
== Altri progetti ==
 
==Note==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
{{portale|economia|Europa}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Espnsoccernet|161715|player}}
*{{Soccerway}}
 
{{Calcio Burnley rosa}}
{{Nazionale inglese mondiali 2018}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:EconomiaCalciatori dell'Europainglesi]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionale inglese]]