Pallanuoto ai Giochi olimpici e Dinijar Biljaletdinov: differenze tra le pagine
(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo uk:Водне поло на Олімпійських іграх |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Dinijar Biljaletdinov
|Immagine= Dinamo-Torpedo (4).jpg
|CodiceNazione ={{RUS}}
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra={{Calcio Trakai}}
|TermineCarriera=
|SquadreGiovanili=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|2004-2009|{{Calcio Lokomotiv Mosca|G}}|150 (31)
|2009-2012|{{Calcio Everton|G}}|59 (8)
|2012-2014|{{Calcio Spartak Mosca|G}} |24 (4)
|2014|→ {{Calcio Anzhi|G}}|11 (2)
|2014-2015|→ {{Calcio Torpedo Mosca|G}}|17 (2)
|2015-2017|{{Calcio Rubin|G}}|14 (2)
|2017-|{{Calcio Trakai|G}}|26 (11)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2005-2012|{{Naz|CA|RUS}}|46 (6)
}}
|Vittorie={{MedaglieCompetizione|Europei di calcio}}
{{MedaglieBronzo|{{EC2|2008}}}}
|Aggiornato= 20 giulio 2018
}}
{{Bio
|Nome = Dinijar Rinatovič
|Cognome = Biljaletdinov
|PostCognome = {{russo|Динияр Ринатович Билялетдинов}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Mosca
|LuogoNascitaLink = Mosca (Russia)
|GiornoMeseNascita = 27 febbraio
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = calciatore
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] del {{Calcio Trakai|N}}
}}
==
===
==== Lokomotiv Mosca ====
Originario di Mosca, Biljaletdinov ha debuttato in prima squadra nel [[2004]], nella Lokomotiv Mosca. Dopo l'esordio, è diventato un membro fisso della prima squadra. Già al suo primo anno d'attività professionistica, è riuscito a vincere il campionato. Ha anche vinto la [[Coppa di Russia]] e la [[Supercoppa di Russia]]. Nella sua prima stagione al club, ha vinto la [[Prem'er-Liga]] ed è stato nominato giovane dell'anno nel campionato russo. È stato il capitano della Lokomotiv per la stagione [[2007]]. Lui di solito gioca come ala, ma è stato utilizzato anche in difesa per la squadra nazionale. Suo padre Rinat Bilyaletdinov è stato anche un calciatore professionista e ora è un allenatore.
===
Il 25 agosto 2009 Biljaletdinov viene acquistato dall'[[Everton]], Biljaletdinov ha firmato un contratto quadriennale con il club inglese Everton nel mese di agosto 2009 per una quota non divulgate, che si ritiene essere ₤ 8,9 milioni, con cui firma un contratto di 5 anni fino al 2014.
Ha creato i primi 3 gol con 2 assist nella gara inaugurale dell'Everton in [[Europa League]] nella vittoria per 4-0 sul {{Calcio AEK Atene|N}}. Bilyaletdinov fornisce anche un assist per [[Tim Cahill]] nella vittoria per due a uno dell'Everton contro il {{Calcio BATE|N}} a [[Barysaŭ|Borisov]]. Ha segnato di nuovo in Europa League in trasferta ad [[Atene]] contro l'{{Calcio AEK Atene|N}} dando all'Everton l'assoluta certezza della qualificazione alla fase a eliminazione diretta.
===
Il 28 gennaio [[2012]] lo [[Futbol'nyj Klub Spartak Moskva|Spartak Mosca]] attraverso il suo sito ufficiale fa sapere di aver acquistato il centrocampista dell'Everton, Dinijar Biljaletdinov costo del cartellino intorno ai 6.5 milioni di euro , firma un contratto fino al [[2015]].
=== Nazionale ===
Ha debuttato in Nazionale nel [[2005]], a soli vent'anni. Con il passare del tempo, ha acquisito maggiore importanza nel gruppo di [[Guus Hiddink]], complici anche gli addii alla Nazionale di [[Egor Il'ič Titov|Titov]] e [[Dmitrij Los'kov|Los'kov]]. Ha giocato 10 delle 12 partite di qualificazione a [[Campionato europeo di calcio 2008|Euro 2008]] disputate dalla {{NazNB|CA|RUS}}.
==Palmarès==
===
*{{Calciopalm|Campionato russo|1}}
:Lokomotiv Mosca: [[Prem'er-Liga 2004|2004]]
*{{Calciopalm|Coppa di Russia|1}}
:Lokomotiv Mosca: [[Kubok Rossii 2006-2007|2006-2007]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Russia|1}}
:Lokomotiv Mosca: [[Superkubok Rossii 2005|2005]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Diniyar Bilyaletdinov}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Nazionale russa europei 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della Nazionale russa]]
| |||