Tegucigalpa e Tommy & Oscar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MerlIwBot (discussione | contributi)
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P5099 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{S|serie televisive d'animazione}}
{{Divisione amministrativa
{{fumetto e animazione
|Nome = Tegucigalpa
|tipo = cartone
|Nome ufficiale =
|sottotipo = serie TV
|Panorama = Tegucigalpa 1983.jpg
|lingua originale = italiano
|Didascalia =
|paese = Italia
|Bandiera = BanderaTGU.jpg
|titolo = Tommy & Oscar
|Stemma = EscudoTGU.jpg
|genere = [[avventura]]
|Stato = HND
|genere 2 = [[commedia]]
|Grado amministrativo = 3
|autore = [[Max Alessandrini]]
|Tipo = città
|autore 2 = [[Iginio Straffi]]
|Divisione amm grado 1 = Francisco Morazán
|regista = [[Iginio Straffi]]
|Divisione amm grado 2 = Distrito Central
|testi = [[Max Alessandrini]]
|Amministratore locale =
|testi 2 = [[Valentino Grassetti]]
|Partito =
|testi 3 = [[Francesco Artibani]]
|Data elezione =
|testi 4 = [[Luca Raffaelli]]
|Data istituzione =
|testi 5 = [[Tito Faraci]]
|Data soppressione =
|musica = [[Roberto Belelli]]
|Latitudine decimale =
|musica 2 = [[Francesco Sardella]]
|Longitudine decimale =
|studio = [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]
|Latitudine gradi = 14
|studio 2 = [[Rai Fiction]]
|Latitudine minuti = 5
|studio 3 = [[Arab-Malaysian Corporation Berhad]]
|Latitudine secondi =
|editore = [[Rai Trade]]
|Latitudine NS = N
|editore nota = (VHS)
|Longitudine gradi = 87
|rete = [[Rai 1]]
|Longitudine minuti = 12
|data inizio = 2000
|Longitudine secondi =
|Longitudinedata EWfine = W
|Altitudineepisodi = 99052
|episodi totali = 52
|Superficie =
|Noteaspect superficieratio = 4:3
|durata episodi = 22 min
|Abitanti = 872403
|studio doppiaggio Italia = C.R.C.
|Note abitanti =
|direttore doppiaggio Italia = [[Fabrizio Gargiulo]]
|Aggiornamento abitanti = 2006
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito = http://alcaldiadetegucigalpa.com
}}
'''''Tommy & Oscar''''' è una serie televisiva a [[cartoni animati]] creata da [[Max Alessandrini]] ed [[Iginio Straffi]], creazione grafica dei personaggi Pietro Dichiara (Oscar è una creazione a due mani con Carlo Rambaldi) e prodotta da [[Rainbow (azienda)|Rainbow S.r.l.]], [[Rai Fiction]] e [[Arab-Malaysian Corporation Berhad]]. Era previsto per il [[2004]] un lungometraggio sui personaggi della serie, che è rimasto tuttavia inedito.
'''Tegucigalpa''' (872.403 abitanti, 1.682.725 area metrop.) è la [[Capitale (città)|capitale]] e la città più popolosa dell'[[Honduras]]. Capitale del dipartimento [[dipartimento di Francisco Morazán|Francisco Morazán]], è situata nell'omonima valle, ad un'altezza di 990 [[m s.l.m.]]. Il suo nome deriva dalla lingua Nahuati e significa ''montagna d'argento della valle di [[Tekut Xiuatl]]''.
 
== Trama ==
Tegucigalpa fu fondata nel [[1500]] come centro di estrazione di [[argento]] e [[oro]]. L'odierna industria della città comprende quella [[tessile]], dello [[zucchero]] e del [[tabacco]].
Il Professor Leonard è il classico [[scienziato pazzo]], bizzarro ed eccentrico. Le sue strabilianti invenzioni terminano spesso con risultati imprevedibili. Tuttavia, grazie a queste invenzioni, suo [[nipote]] Tommy diventa un supereroe intento a proteggere il mondo da Cesare, un affarista senza scrupoli.
 
Tommy, insieme al suo amico [[Extraterrestre|alieno]] Oscar, viaggeranno in giro per il mondo cercando di ostacolare i loschi piani di Cesare che progetta di diventare l'uomo più ricco del mondo. Le sue strategie per arricchirsi sono però dei piani diabolici per fare soldi in fretta senza considerarne le disastrose conseguenze.
La capitale della Repubblica indipendente di Honduras fu spostata più volte fra Tegucigalpa e [[Comayagua]], fino al [[1880]] quando la capitale divenne definitivamente Tegucigalpa.
 
Fortunatamente i nostri eroi non sono soli. Ci sono Yukari, esperta in [[arti marziali]], e Peter, un talentuoso [[musicista]] di colore. Insieme dovranno salvare animali, proteggere foreste e svelare complicati segreti. La vita non è mai facile per Tommy & Oscar! Questa avventurosa serie è un cocktail esplosivo di suspense, gag e musica.
Si dice che la gente di Comayagua, la prima capitale dell'Honduras indipendente, aveva una palese antipatia per la moglie del presidente [[Marco Aurelio Soto]], che per vendetta spostò la capitale della repubblica verso Tegucigalpa; ma al di là del detto popolare, è più probabile che il cambiamento della sede della capitale sia stato dovuto al presidente Marco Aurelio Soto, importante socio dell'[[Azienda di estrazione mineraria di Rosario]], con base a [[città dell'Honduras|San Juancito]] a circa 40 km da Tegucigalpa: così facendo sarebbe stato più vicino ai propri interessi personali.
[[File:Tegucigalpa Pyramid.jpg|left|thumb|Copia di un tempio Pre-Colombiano in un parco della Capitale]]
La città gemella di Tegucigalpa, [[Comayagüela]], è separata dal Grande fiume o [[Fiume dell'Honduras|Choluteca]].
Entrambi formano il distretto comunale centrale (Municipio del Distrito Central o MDC).
Anche se provenite da Tegucigalpa la differenza tra esse è evidente, la capitale
ospita l'aeroporto internazionale di Toncontin, le scuole, i centri commerciali ed è la metà della popolazione del MDC.
 
== Personaggi principali ==
L'Università autonoma nazionale de Honduras ha sede nella capitale,
La città principale della serie è Rainbow City, che prende il nome dalla casa di produzione della serie.
ed è stata fondata nel [[1847]] col nome di Di "Sociedad del Genio Emprendedor y del Buen Gusto", il primo rettore della Sociedad e del presbiterio fu [[Josè Trinidad Reyes]].
Il museo nazionale ha una notevole collezione di manufatti del periodo [[precolombiano]].
Nel [[1930]] la città di Comayagüela (sull'altra riva del Fiume Choluteca) è stata incorporata alla città.
La città ospita la squadra di calcio più famosa dell'Honduras l'[[Olimpia Deportivo]] ma anche il [[Club Deportivo Motagua]] gioca nella capitale.
 
*'''Tommy''' - un bambino biondo di circa 10 anni che vive con il suo strampalato zio Leonard e Oscar.Grazie allo zio diventa una sorta di supereroe cittadino.
Disastri Naturali: La città è stata danneggiata dall'[[Uragano Mitch]] nel [[1998]].
*'''Oscar''' - un simpatico e bizzarro [[extraterrestre|alieno]] rosa che si ciba di [[note musicali]] e che può modificare il suo corpo a piacimento. Il design del personaggio è vagamente ispirato all'alieno E.T dell'[[E.T. l'extra-terrestre|omonimo film]] di [[Steven Spielberg]].
*'''Yukari''' - una ragazza di origine giapponese, piena d'azione, ha il suo ballo d'attacco, la Katonga Dance ed infatti è un'esperta di arti marziali.
*'''Prof. Leonard''' - un simpatico e bizzarro [[scienziato]], ma grande [[inventore]]. È lo zio di Tommy e vive insieme a lui.
*'''Peter''' - Ragazzo di colore; è il migliore amico di Tommy, e ha un negozio di musica.
*'''Woody Alien''' - è l'amico di Oscar che risiede sul loro pianeta d'origine: Pianota. Il suo nome è una parodia del nome del regista [[Woody Allen]]
*'''Buck''' - un cane in grado di camminare sulle zampe anteriori, vive insieme a Tommy e a Oscar.
*'''Cesare''' - l'antagonista principale della serie. Affarista senza scrupoli, basso e brutto, è convinto che l'unica cosa che conti sia il [[denaro]], e non risparmia sopraffazioni per arricchirsi.
*'''Ork''' e '''Dork''' - Una coppia di scimmioni stupidi, dotati di favella ma non di intelletto. Lavorano per Cesare come ''[[Guardia del corpo|gorilla]]'' anche se vengono sempre messi al tappeto da Yukari.
*'''Decibel''' - Un robot tiranno di Pianota, una sorta di controparte aliena di Cesare.
 
Fin dalla loro prima apparizione nei due CD-ROM educativi "Il Fantasma del Teatro" (premiato nel [[1996]] con il prestigioso "Bologna Media Prize") e "Missione Musica" ([[1998]]), i personaggi di Tommy e Oscar hanno riscosso un notevole successo in tutto il mondo, soprattutto in [[Europa]], [[America Latina]] e [[Asia]].
== Trasporti ==
=== Automobili e Mezzi pubblici ===
===Aeroporti===
L'[[aeroporto]] che serve Tegucigalpa è l'[[aeroporto Internazionale Toncontín]].
 
=== FerrovieEpisodi - Prima serie ===
# Un concerto per Oscar
La città non ha una linea ferroviaria.
# Il rapimento di Oscar!
== Luoghi di interesse turistico ==
# Il cucciolo del passato
# Animali volanti
# Basket che passione!
# Passato, presente e... rifiuto!
# Phantom Manor
# Il super smacchiatore
# Missione musica!
# Il ritorno del pioniere
# Doppia personalità
# Votate per Cesare!
# Acqua in bocca
# Il canto del cristallo
# La fabbrica delle barzellette
# Anche Cesare ha un cuore!
# Katonga, katonga!
# La nota stonata
# Il tango delle balene
# Una notte all'opera
# Il fantasma della miniera
# Carnevale... ogni sogno vale!
# Il primo giorno di scuola
# Giallo a Rainbow City
# Sotto il segno di Tommy e Oscar
# Future game
 
== Episodi - Seconda serie ==
* El Teatro Manuel Bonilla
{{...|animazione}}
* Parque La Leona
* El Museo Nacional Villa Roy
* Cerro del Picacho
* Parque Naciones Unidas
* El zoológico metropolitano del Picacho
* Universidad Nacional Autónoma de Honduras
* San Juancito
* Valle de Ángeles
* Parque Nacional La Tigra
* Paseo del cerro Juana Laines
 
=== MuseiDoppiaggio ===
{| class="wikitable"
* Museo Nacional Villaroy
|+
* Museo del Hombre
!Personaggio
* Museo Histórico Militar
!Doppiatore italiano
* Sala Bancatlán
|-
* Galería de Arte Nacional
|Tommy
* Museo de Historia Natural
|[[Monica Ward]]
|-
|Oscar
|[[Luca Violini]]
|-
|Yukari
|[[Beatrice Margiotti]]
|-
|Zio Leonard
|[[Toni Orlandi]]
|-
|Cesare
|[[Goffredo Matassi]]
|}
 
=== MercatiCollegamenti esterni ===
*{{cita web|http://www.tommy-oscar.com/|Sito ufficiale}}
* Mall Multiplaza
*{{Imdb}}
* Plaza Miraflores
*{{dopp}}
* Mall Megaplaza
* El Mercado
 
{{Portale|animazione|televisione}}
 
 
==Gemelaggi==
[[File:Tegucigalpa.jpg|thumb|300px|Panorama|Tegucigalpa vista dal parco El Picacho- Naciones Unidas .]]
* {{flagicon|BRA}} [[Belo Horizonte]], Brasile<ref>{{Cita web|url=http://www.gflsci.org/Belo_Horizonte_Brazil.html|titolo=Città gemelle di Belo Horizonte|autore=Greater Fort Lauderdale città gemelle internazionali|editore=gflsci.org|data=4 maggio 2007|accesso=23 luglio 2011}}</ref>
* {{flagicon|USA}} [[Gainesville (Florida)|Gainesville]], Stati Uniti
* {{flagicon|USA}} [[New Orleans]], Stati Uniti <ref>{{Cita web|url=http://www.nola.gov/PRESS/City-Of-New-Orleans/All-Articles/NEW-ORLEANS-MOSQUITO-CONTROL-BOARD-DIRECTOR-TO-TRAVEL-TO-HONDURAS-TO-ASSIST-WITH-DENGUE-FEVER|titolo=Tegucigalpa...e New Orleans hanno una partnership con la città gemmella |autore=Ufficio stampa del sindaco della città di New Orleans|editore=nola.gov|data=22 luglio 2010|accesso=23 luglio 2011}}</ref>
* {{flagicon|Mexico}} [[Guadalajara (Messico)|Guadalajara]], Messico<ref>{{Cita web|url=http://www.guadalajara.gob.mx/dependencias/relacionespublicas/versioningles/sistercities.html|titolo=Città sorelle di Guadalajara|autore=Città di Guadalajara|editore=guadalajara.gob.mx|data=23 dicembre 2009|accesso=23 luglio 2011}}</ref>
* {{flagicon|Peru}} [[Lima]], Peru<ref>{{Cita web|url=http://www.skyscraperlife.com/latin-bar/50837-ciudades-latinas-hermanadas-tu-ciudad-d-3.html|titolo=Città sorelle di Lima|autore=3reyes|editore=skyscraperlife.com|data=10 gennaio 2011|accesso=23 luglio 2011}}</ref>
* {{flagicon|ESP}} [[Madrid]], Spagna<ref>{{Cita web|url=http://www.madrid.es/portales/munimadrid/es/Inicio/El-Ayuntamiento/Deportes/Mapa-Mundi-de-las-ciudades-hermanadas?vgnextfmt=especial1&vgnextoid=4e84399a03003110VgnVCM2000000c205a0aRCRD&vgnextchannel=cb1a171c30036010VgnVCM100000dc0ca8c0RCRD&idContenido=7b9b7aefd9b5b010VgnVCM100000d90ca8c0RCRD&rmEspecial=a70858fe026de11058fe026de1100c205a0aRCRD&rmCapitulo=a02858fe026de11058fe026de1100c205a0aRCRDhttp://www.madrid.es/portales/munimadrid/es/Inicio/El-Ayuntamiento/Deportes/Mapa-Mundi-de-las-ciudades-hermanadas?vgnextfmt=especial1&vgnextoid=4e84399a03003110VgnVCM2000000c205a0aRCRD&vgnextchannel=cb1a171c30036010VgnVCM100000dc0ca8c0RCRD&idContenido=7b9b7aefd9b5b010VgnVCM100000d90ca8c0RCRD&rmEspecial=a70858fe026de11058fe026de1100c205a0aRCRD&rmCapitulo=a02858fe026de11058fe026de1100c205a0aRCRD|titolo=Città gemelle di Madrid|autore= Governo della città di Madrid|editore=madrid.es|data=18 ottobre 2009|accesso=23 luglio 2011}}</ref>
* {{flagicon|Ecuador}} [[Quito]], Ecuador<ref>{{Cita web|url=http://m.elheraldo.hn/14650/show/8a7301d292ee0a26675d4199e2bfcfa4&t=05b7274eb69c91427ed9ee0ac3b0de14|titolo=''Spagnolo:'' Tegucigalpa e Quito ora sono città sorelle|autore=El Heraldo editore|editore=ElHeraldo.hn|data=14 ottobre 2010|accesso=23 luglio 2011}}</ref>
* {{flagicon|Taiwan}} [[Taipei]], Taiwan<ref>{{Cita web|url=http://www.tcc.gov.tw/eng/sister_cities.htm|titolo=Città gemelle di Taipei|autore=Governo della città di Taipei|editore=tcc.gov.tw|data=21 settembre 1999|accesso=23 luglio 2011}}</ref>
* {{flagicon|Jordan}} [[Amman]], Giordania
* {{flagicon|Colombia}} [[Bogotá]], Colombia
* {{flagicon|VEN}} [[Caracas]], Venezuela
* {{flagicon|NIC}} [[Managua]], Nicaragua
* {{flagicon|Guatemala}} [[Città del Guatemala]], Guatemala
* {{flagicon|Bolivia}} [[La Paz]], Bolivia
* {{flagicon|Indonesia}} [[Banjarbaru]], Indonesia
* {{flagicon|Indonesia}} [[Manado]], Indonesia
* {{flagicon|Indonesia}} [[Palu]], Indonesia
* {{flagicon|KOR}} [[Seoul]], Corea del sud
 
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{ip|commons=Tegucigalpa}}
{{Capitali delle Americhe}}
 
[[Categoria:Capitali di stato]]
[[Categoria:Città dell'Honduras]]
 
[[ace:Tègucigalpa]]
[[af:Tegucigalpa]]
[[am:ቴጉሲጋልፓ]]
[[an:Tegucigalpa]]
[[ar:تيجوسيجالبا]]
[[az:Tequsiqalpa]]
[[be:Горад Тэгусігальпа]]
[[be-x-old:Тэгусыгальпа]]
[[bg:Тегусигалпа]]
[[bo:ཐེ་གུ་སི་གེ་པ།]]
[[br:Tegucigalpa]]
[[bs:Tegucigalpa]]
[[ca:Tegucigalpa]]
[[cs:Tegucigalpa]]
[[cy:Tegucigalpa]]
[[da:Tegucigalpa]]
[[de:Tegucigalpa]]
[[el:Τεγκουσιγκάλπα]]
[[en:Tegucigalpa]]
[[eo:Tegucigalpo]]
[[es:Tegucigalpa]]
[[et:Tegucigalpa]]
[[eu:Tegucigalpa]]
[[fa:تگوسیگالپا]]
[[fi:Tegucigalpa]]
[[fr:Tegucigalpa]]
[[fy:Tegusigalpa]]
[[ga:Tegucigalpa]]
[[gd:Tegucigalpa]]
[[gl:Tegucigalpa]]
[[he:טגוסיגלפה]]
[[hif:Tegucigalpa]]
[[hr:Tegucigalpa]]
[[ht:Tegousigoualpa]]
[[hu:Tegucigalpa]]
[[hy:Տեգուսիգալպա]]
[[id:Tegucigalpa]]
[[ie:Tegucigalpa]]
[[io:Tegucigalpa]]
[[is:Tegucigalpa]]
[[ja:テグシガルパ]]
[[ka:ტეგუსიგალპა]]
[[ko:테구시갈파]]
[[la:Tegucigalpa]]
[[lij:Tegucigalpa]]
[[lmo:Tegucigalpa]]
[[ln:Tegucigalpa]]
[[lt:Tegusigalpa]]
[[lv:Tegusigalpa]]
[[mk:Тегусигалпа]]
[[ml:ടെഗൂസിഗാൽപ]]
[[mr:तेगुसिगल्पा]]
[[nah:Teōcuitlapan]]
[[nl:Tegucigalpa]]
[[nn:Tegucigalpa]]
[[no:Tegucigalpa]]
[[nov:Tegucigalpa]]
[[oc:Tegucigalpa]]
[[pap:Tegucigalpa]]
[[pl:Tegucigalpa]]
[[pms:Tegucigalpa]]
[[pt:Tegucigalpa]]
[[qu:Tegucigalpa]]
[[rn:Tegucigalpa]]
[[ro:Tegucigalpa]]
[[ru:Тегусигальпа]]
[[sah:Тегусигалпа]]
[[sco:Tegucigalpa]]
[[simple:Tegucigalpa]]
[[sk:Tegucigalpa]]
[[sr:Тегусигалпа]]
[[sv:Tegucigalpa]]
[[sw:Tegucigalpa]]
[[th:เตกูซิกัลปา]]
[[tl:Tegucigalpa]]
[[tr:Tegucigalpa]]
[[udm:Тегусигальпа]]
[[uk:Тегусігальпа]]
[[vi:Tegucigalpa]]
[[war:Tegucigalpa]]
[[yo:Tegucigalpa]]
[[zh:德古斯加巴]]
[[zh-min-nan:Tegucigalpa]]