Tempio di Gerusalemme e Tommy & Oscar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P5099 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{S|serie televisive d'animazione}}
{{tmp|sito archeologico}}
{{fumetto e animazione
[[File:Second Temple view.jpg|thumb|upright=1.4|Modello del [[Secondo Tempio]] di [[Gerusalemme]]]]
|tipo = cartone
[[File:Rom, Titusbogen, Triumphzug.jpg|thumb|upright=1.4|L'[[arco di Tito]] ricorda le vittorie di Tito contro gli ebrei.]]
|sottotipo = serie TV
{{quote biblico|La Mia Casa sarà una Casa di preghiera per tutte le Nazioni|Isaia|56.7}}
|lingua originale = italiano
|paese = Italia
|titolo = Tommy & Oscar
|genere = [[avventura]]
|genere 2 = [[commedia]]
|autore = [[Max Alessandrini]]
|autore 2 = [[Iginio Straffi]]
|regista = [[Iginio Straffi]]
|testi = [[Max Alessandrini]]
|testi 2 = [[Valentino Grassetti]]
|testi 3 = [[Francesco Artibani]]
|testi 4 = [[Luca Raffaelli]]
|testi 5 = [[Tito Faraci]]
|musica = [[Roberto Belelli]]
|musica 2 = [[Francesco Sardella]]
|studio = [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]
|studio 2 = [[Rai Fiction]]
|studio 3 = [[Arab-Malaysian Corporation Berhad]]
|editore = [[Rai Trade]]
|editore nota = (VHS)
|rete = [[Rai 1]]
|data inizio = 2000
|data fine =
|episodi = 52
|episodi totali = 52
|aspect ratio = 4:3
|durata episodi = 22 min
|studio doppiaggio Italia = C.R.C.
|direttore doppiaggio Italia = [[Fabrizio Gargiulo]]
}}
'''''Tommy & Oscar''''' è una serie televisiva a [[cartoni animati]] creata da [[Max Alessandrini]] ed [[Iginio Straffi]], creazione grafica dei personaggi Pietro Dichiara (Oscar è una creazione a due mani con Carlo Rambaldi) e prodotta da [[Rainbow (azienda)|Rainbow S.r.l.]], [[Rai Fiction]] e [[Arab-Malaysian Corporation Berhad]]. Era previsto per il [[2004]] un lungometraggio sui personaggi della serie, che è rimasto tuttavia inedito.
 
== Trama ==
Come residenza nel [[mondo Inferiore]] della [[presenza divina]] il '''tempio di Gerusalemme''' fu, secondo la [[torah]], inventatoper ospitare l'[[arca dell'Alleanza]] ed era considerato dalla [[religione ebraica]] l'hotel sacro più importante.(non andateci mai, é brutto)
Il Professor Leonard è il classico [[scienziato pazzo]], bizzarro ed eccentrico. Le sue strabilianti invenzioni terminano spesso con risultati imprevedibili. Tuttavia, grazie a queste invenzioni, suo [[nipote]] Tommy diventa un supereroe intento a proteggere il mondo da Cesare, un affarista senza scrupoli.
 
Tommy, insieme al suo amico [[Extraterrestre|alieno]] Oscar, viaggeranno in giro per il mondo cercando di ostacolare i loschi piani di Cesare che progetta di diventare l'uomo più ricco del mondo. Le sue strategie per arricchirsi sono però dei piani diabolici per fare soldi in fretta senza considerarne le disastrose conseguenze.
Il tempio fu costruito e distrutto due volte.
 
Fortunatamente i nostri eroi non sono soli. Ci sono Yukari, esperta in [[arti marziali]], e Peter, un talentuoso [[musicista]] di colore. Insieme dovranno salvare animali, proteggere foreste e svelare complicati segreti. La vita non è mai facile per Tommy & Oscar! Questa avventurosa serie è un cocktail esplosivo di suspense, gag e musica.
La parola [[Ebraico|ebraica]] per la vera e propria costruzione ebrea è ''Beit HaMikdash'' ovvero la casa della Santificazione, tuttavia essa è indicata nella [[Bibbia ebraica]] anche con altri nomi quali ''Beit [[Nomi di Dio (Bibbia)|A-donai]]'', ovvero "casa di [[Dio]]" o semplicemente ''Beiti'' ovvero la ''Mia casa'' (di Dio).
Il [[primo tempio di Gerusalemme]], secondo la [[Torah|Bibbia]], venne edificato da [[re Salomone]] secondo il volere di [[Davide|Re David]], il quale ne aveva avuto indicazione da Dio stesso. Nonostante il desiderio del sovrano di vedere il completamento della sua costruzione, fu appunto suo figlio, e suo successore al trono del [[Storia degli Ebrei|Regno d'Israele]], a vederlo ultimato.
 
== Personaggi principali ==
{{vedi anche|Terumah (parashah)}}
La città principale della serie è Rainbow City, che prende il nome dalla casa di produzione della serie.
 
*'''Tommy''' - un bambino biondo di circa 10 anni che vive con il suo strampalato zio Leonard e Oscar.Grazie allo zio diventa una sorta di supereroe cittadino.
== Successione di Templi secondo i Testi Sacri ==
*'''Oscar''' - un simpatico e bizzarro [[extraterrestre|alieno]] rosa che si ciba di [[note musicali]] e che può modificare il suo corpo a piacimento. Il design del personaggio è vagamente ispirato all'alieno E.T dell'[[E.T. l'extra-terrestre|omonimo film]] di [[Steven Spielberg]].
[[File:Francesco Hayez 017.jpg|thumb|upright=1.4|<center>[[Francesco Hayez]] ([[1867]])</center> <center>''La distruzione del Tempio di Gerusalemme''</center> <center>[[Galleria internazionale d'arte moderna (Venezia)|Galleria internazionale d'arte moderna]], [[Venezia]]</center>]]
*'''Yukari''' - una ragazza di origine giapponese, piena d'azione, ha il suo ballo d'attacco, la Katonga Dance ed infatti è un'esperta di arti marziali.
{{vedi anche|Tisha BeAv}}
*'''Prof. Leonard''' - un simpatico e bizzarro [[scienziato]], ma grande [[inventore]]. È lo zio di Tommy e vive insieme a lui.
* Il [[Tempio di Salomone]] o ''Primo Tempio'' è stato costruito, secondo la [[Bibbia]], da [[Re Salomone]] nel [[X secolo a.C.]] (''[[Talmud]]'': iniziato a costruire nell'833 a.[[e.v.]], finito nell'826 a.C. e distrutto 410 anni dopo nel 416 a.C.). Fu completamente distrutto da [[Nabucodonosor II]] nel [[586 a.C.]]
*'''Peter''' - Ragazzo di colore; è il migliore amico di Tommy, e ha un negozio di musica.
* Il [[Secondo Tempio]] fu costruito al ritorno dall'[[esilio babilonese]] a partire dal [[536 a.C.]] Fu terminato il 12 marzo del [[515 a.C.]] {{cn|Venne restaurato il 21 novembre del [[164 a.C.]] da [[Giuda Maccabeo]]}}.
*'''Woody Alien''' - è l'amico di Oscar che risiede sul loro pianeta d'origine: Pianota. Il suo nome è una parodia del nome del regista [[Woody Allen]]
** Il [[Tempio di Erode]] fu un ampliamento importante del ''[[Secondo Tempio]]'', ivi compresa una risistemazione del [[Monte Moriah|Monte del Tempio]]. Fu iniziato da [[Erode il Grande]] verso il [[19 a.C.]] e terminato in tutte le sue parti solo nel 64 d.C.[http://spazioinwind.libero.it/popoli_antichi/Religioni/tempio-gerusalemme.html]. Come raccontato dal [[Talmud]] nel trattato di Ghittin, il Secondo Tempio fu distrutto dall'[[Tito (imperatore)|imperatore Tito]] nel [[70|70 d.C.]] (''Talmud'': distrutto nel 70 d.C. e costruito 420 anni prima) Oggi ne resta solamente il muro occidentale di contenimento, detto comunemente [[Muro Occidentale|Muro del Pianto]].
*'''Buck''' - un cane in grado di camminare sulle zampe anteriori, vive insieme a Tommy e a Oscar.
*'''Cesare''' - l'antagonista principale della serie. Affarista senza scrupoli, basso e brutto, è convinto che l'unica cosa che conti sia il [[denaro]], e non risparmia sopraffazioni per arricchirsi.
*'''Ork''' e '''Dork''' - Una coppia di scimmioni stupidi, dotati di favella ma non di intelletto. Lavorano per Cesare come ''[[Guardia del corpo|gorilla]]'' anche se vengono sempre messi al tappeto da Yukari.
*'''Decibel''' - Un robot tiranno di Pianota, una sorta di controparte aliena di Cesare.
 
Fin dalla loro prima apparizione nei due CD-ROM educativi "Il Fantasma del Teatro" (premiato nel [[1996]] con il prestigioso "Bologna Media Prize") e "Missione Musica" ([[1998]]), i personaggi di Tommy e Oscar hanno riscosso un notevole successo in tutto il mondo, soprattutto in [[Europa]], [[America Latina]] e [[Asia]].
==Altre opinioni==
 
== Episodi - Prima serie ==
Secondo i calcoli fatti da [[Giuseppe Flavio]]:
# Un concerto per Oscar
{{Citazione|Dalla sua prima fondazione, ad opera di re Salomone, fino alla distruzione avvenuta nel secondo anno di regno di Vespasiano, abbiamo 1.300 anni, 7 mesi e 15 giorni; dalla seconda fondazione, fatta da Aggeo nel secondo anno del regno di [[Ciro il Grande|Ciro]], fino alla distruzione sotto Vespasiano trascorsero 639 anni e 45 giorni.|Giuseppe Flavio, ''La guerra giudaica'', VI, 4.8.269-270.}}
# Il rapimento di Oscar!
# Il cucciolo del passato
# Animali volanti
# Basket che passione!
# Passato, presente e... rifiuto!
# Phantom Manor
# Il super smacchiatore
# Missione musica!
# Il ritorno del pioniere
# Doppia personalità
# Votate per Cesare!
# Acqua in bocca
# Il canto del cristallo
# La fabbrica delle barzellette
# Anche Cesare ha un cuore!
# Katonga, katonga!
# La nota stonata
# Il tango delle balene
# Una notte all'opera
# Il fantasma della miniera
# Carnevale... ogni sogno vale!
# Il primo giorno di scuola
# Giallo a Rainbow City
# Sotto il segno di Tommy e Oscar
# Future game
 
== Episodi - Seconda serie ==
== Il tentativo di ricostruire il tempio di Giuliano ==
{{...|animazione}}
Nel 362 l'imperatore [[Flavio Claudio Giuliano|Giuliano]] progettò di ricostruire il tempio di Gerusalemme e affidò il compito ad [[Alipio di Antiochia]], già prefetto vicario in Britannia.<ref>L'episodio è riportato anche da [[Rufino d'Aquileia]], Storia ecclesiastica, x,37-39.</ref> Ammiano Marcellino così racconta l'episodio: {{Citazione|Alipio si dedicava con impegno all'opera e lo aiutava il governatore della provincia: ma globi di fuoco paurosi che eruppero vicino alle fondamenta con assalti continui, resero quel posto inaccessibile agli operai, che ne risultavano a volte bruciati. Il fuoco ricacciava indietro dovunque con ostinazione assoluta, pertanto l'impresa fu messa da parte.|[[Ammiano Marcellino]],''Res gestae,'' XXIII,1,3; trad. G. Viansino|''Cum itaque rei idem fortiter instaret Alypius iuvaretque provinciae rector, metuendi globi flammarum prope fundamenta crebris assultibus erumpentes fecere locum exustis aliquotiens operantibus inaccessum hocque modo elemento destinatius repellente cessavit inceptum.|lingua=la}}
 
== EbraismoDoppiaggio ==
{| class="wikitable"
Con la distruzione del Secondo Tempio, nella [[religione ebraica]], ebbero termine i [[Korban|sacrifici]] che solamente nel Tempio si compivano; e con essi la maggior parte dei compiti dei [[Kohanim|Sacerdoti]] e dei [[Leviti]] che lì esplicavano le loro attività: nel [[Avodah|servizio santo per Dio]] il [[popolo d'Israele]], tanto nel Santuario quanto tramite la Preghiera, lo studio della [[Torah]] ed il suo insegnamento nell'osservanza delle [[613 mitzvòt|Mitzvot]] in genere, viene contraddistinto in modo particolare in mezzo alle altre [[70 Nazioni]].
|+
 
!Personaggio
La distruzione del Tempio segna quindi una tappa cruciale nella pratica del [[Giudaismo]], così come è oggi conosciuto, con una attività di culto pubblico non più sacrificale ma incentrato nel culto [[sinagoga]]le e nell'osservanza e nello studio del [[Tanakh]], la [[Torah scritta]], del Talmud che è identificato come [[Torah Orale]] e negli altri testi della Tradizione e del canone ebraici o [[Letteratura rabbinica|rabbinici]].
!Doppiatore italiano
 
|-
Il [[Muro Occidentale]], detto anche ''muro del pianto'', luogo di preghiera e di pellegrinaggio dopo la distruzione del Secondo Tempio, è diventato dopo il [[1967]] come una vasta sinagoga a cielo aperto. La parte scoperta del Muro Occidentale rappresenta tuttavia solo un quarto della sua lunghezza totale.
|Tommy
 
|[[Monica Ward]]
Gli [[Ebreo|ebrei]] osservanti non si recano sul [[monte Moriah]], luogo del Tempio, per evitare di mettere piede sullo spazio consacrato. La Torah vieta alle persone che hanno contratto impurità di oltrepassare il perimetro che delimitava il monte del Tempio senza prima essersi purificate. Infatti, dopo la distruzione del Tempio, sono venuti meno gli strumenti decretati dalla Torah per la purificazione necessaria. Attualmente alcuni ebrei hanno potuto accedere a questa parte, sembra compatibilmente con alcune regole [[Halakhah|Halakhiche]] specifiche e particolari per questo evento.
|-
 
|Oscar
L'[[ebraismo]] tradizionale anela ad una eventuale ricostruzione del Tempio, il [[terzo Tempio di Gerusalemme]], con il quale comincerà un'era di pace per tutta l'umanità: l'[[era messianica]]. [[Maimonide]] spiega che non si può sapere come ciò avverrà esattamente, perché i dettagli di questo avvenimento non sono stati rivelati ''totalmente" (cfr [[Ezechiele]]).
|[[Luca Violini]]
 
|-
Nell'era messianica il [[Messia]] partecipa all'instaurazione del terzo Tempio di Gerusalemme. (cfr [[Era messianica]])
|Yukari
 
|[[Beatrice Margiotti]]
=== Costruzione del Tempio e livelli di Qedushah ===
|-
{{vedi anche|Luce celeste|Mondo Superiore e Mondo Inferiore}}
|Zio Leonard
I primi due furono differenti nei particolari benché i confini di [[Qedushah]] siano prestabiliti; il [[terzo Tempio di Gerusalemme]], anche profetato dall'ebreo [[Profeta (ebraismo)|profeta]] [[Ezechiele]], è nelle profezie ebraiche, di rivelazione divina, presenta anch'esso connotazioni differenti per l'[[era messianica]].
|[[Toni Orlandi]]
 
|-
==== Livelli di Qedushah ====
|Cesare
{{vedi anche|Qodesh haQodashim|Rabbi Shimon bar Yochay|Shir haShirim}}
|[[Goffredo Matassi]]
*Esterno
|}
 
*Parte interna delle mura
 
*"Monte del Beit haMiqdash"
 
* Baluardo
 
*Ezrat Nashim
 
* Ezrat Israel
 
*Atrio dei Kohanim
 
* ...tra il vestibolo e l'altare
 
* Hekhal
 
'''Luogo aggiuntivo''':
 
*Per rispetto per i [[Gherim]], uno "spazio" o luogo proprio per loro.
 
'''Livelli di "guardia"''':
 
{{quote|Come la sentinella anela all'alba...|''[[Libro dei Salmi]]''}}
 
*Non necessariamente per "difesa", esistevano poi "guardie" e/o "sentinelle" di grande pregio morale e spirituale.
 
=== Tesorieri del Tempio e "tesoro" ===
{{vedi anche|Leviti}}
Già [[Mosè]], nel [[Pentateuco]], ammonì ricordando che nel "''prossimo futuro''" non sarebbe stato ''com'è adesso quando/dove ognuno fa' [un po'] come vuole...''
 
==== Zedaqah ====
{{vedi anche|Zedaqah}}
Nel Tempio era presente un luogo occultato in cui venivano depositate monete di beneficenza in modo anonimo e, qualora chi ne avesse avuto bisogno vi giungeva, potevano essere richieste o prese "in libertà", quindi anche senza essere riconosciuti: ciò avveniva anche per evitare di causare imbarazzo o addirittura vergogna o umiliazione.
 
Usualmente la Zedaqah deve essere gestita da persona integra e "responsabile", ovvero ''anche'' [[Zaddiq]].
 
== Cristianesimo ==
Il Tempio è citato più volte nel [[Nuovo Testamento]]: [[Gesù]] vi si recò più volte durante la sua vita.
 
Gli [[Apostolo|Apostoli di Gesù]] hanno continuato a frequentare il Tempio anche dopo la [[risurrezione di Gesù|sua resurrezione]]. Quando [[Gerusalemme]] diventò una città cristiana, il luogo del Tempio fu lasciato in rovina ma fu costruita al bordo della spianata una chiesa, ''Santa Maria la nuova'', in ricordo della presentazione di Gesù al Tempio (questa chiesa sarà distrutta dai musulmani per potervi costruire la [[Moschea al-Aqsa]]).
 
== Islam ==
Sulla spianata dove sorgeva il Tempio gli arabi hanno costruito due importanti monumenti: la [[Moschea al-Aqsa]] e la [[Cupola della Roccia]] (l'area è oggi chiamata dai musulmani [[spianata delle moschee]]). Questi due monumenti sono tra i principali luoghi santi per l'[[Islam]] e tra i monumenti più celebri di [[Gerusalemme]].
 
===Opinioni discordanti===
Secondo alcuni appartenenti alla religione islamica il monte, dove sorge il "[[Muro Occidentale]]", "non corrisponde" al luogo dei "resti" del Tempio di Gerusalemme.
 
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
{{div col|cols=3}}
* [[Adamo]], [[Caino]] ed [[Abele]], [[Noè]] ed [[Avraham]]
* [[Arca dell'Alleanza]]
*[[Boaz e Yakin]]
* [[Cantico dei Cantici]]
* ''[[Channukah]]''
* [[Cronologia della storia ebraica]]
* [[Diaspora ebraica]]
* [[Dieci Comandamenti]]
* [[Distruzioni del Tempio di Gerusalemme]]
* [[Ebraismo]] e [[Ebraismo rabbinico]]
* [[Eretz Israel]], anche [[Terra d'Israele]]
* [[Fine dei giorni]]
* [[Gerusalemme]]
* [[Gerusalemme Celeste]]
* [[Kohen Gadol]]
* [[Kohanim]]
* [[Korban]]
* [[Leviti]]
* [[Menorah]]
* [[Messia]]
* [[Mondo Superiore]]
* [[Monte del Tempio]]
* [[Monte Moriah]]
* [[Muro Occidentale]]
* [[Popolo d'Israele]]
* [[Popolo eletto]]
* [[Profezia]]
* [[Qedushah]]
* [[Re David]] e [[Re Salomone]]
* [[Ricorrenze ebraiche]]
* '''[[Santo dei Santi]]'''/'''[[Sancta Sanctorum]]'''
* [[Secondo Tempio]]
* [[Semikhah]]
* [[Shekhinah]]
*[[Shalosh Regalim]] ed [[Haqqafot]]
* ''[[Sion (monte)|Sion]]''
* [[Sinedrio]] e [[Rabbanut]]
* [[Storia degli Ebrei]]
* '''[[Tabernacolo]]'''/'''[[Mishkan]]'''
* [[Tefillah]]
* [[Tempio Celeste di Gerusalemme]]
* [[Tempio di Salomone]]
* [[Terumah (parashah)]]
* '''[[Terzo Tempio di Gerusalemme]]''' ed [[Era messianica]]
* [[Tetragramma biblico]]
* [[Tisha b'Av]]
* [[Urim e Tummim]]
 
Altro:
*[[Teshuvah]]
{{div col end}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:First and Second Jewish temple in Jerusalem}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.tommy-oscar.com/|Sito ufficiale}}
* [http://www.orgreality.com/temple/videos.php?id=4 Visit of the Temple Institute Museum in Jerusalem conducted by Rav Israel Ariel]
*{{Imdb}}
 
*{{dopp}}
{{Portale|architettura|ebraismo|Israele}}
 
[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Luoghi di spiritualità]]
[[Categoria:Templi ebraici]]
[[Categoria:David]]
[[Categoria:Bibbia ebraica]]
[[Categoria:Talmud]]
[[Categoria:Architetture di Gerusalemme]]
[[Categoria:Architetture scomparse]]
[[Categoria:Teologia ebraica]]
[[Categoria:Escatologia]]
[[Categoria:Profezie]]
 
{{Portale|animazione|televisione}}
{{Link AdQ|he}}