Robert Lindsay, XXIX conte di Crawford e Tommy & Oscar: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fav94 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P5099 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{S|serie televisive d'animazione}}
{{Aristocratico
{{fumetto e animazione
|nome = Robert Alexander Lindsay
|immaginetipo = cartone
|sottotipo = serie TV
|legenda =
|lingua originale = italiano
|titolo = [[Conte di Crawford]] e<br>[[Conte di Balcarres]]
|paese = Italia
|stemma = Coat of arms of the earl of Crawford - Premier earl of Scotland.png
|titolo = Tommy & Oscar
|sottotitolo =
|genere = [[avventura]]
|periodo =
|genere 2 = [[commedia]]
|inizio reggenza = dal 13 dicembre [[1975]]
|autore = [[Max Alessandrini]]
|fine reggenza =
|autore 2 = [[Iginio Straffi]]
|investitura =
|regista = [[Iginio Straffi]]
|predecessore = [[David Lindsay, XVIII conte di Crawford|David Lindsay]]
|testi = [[Max Alessandrini]]
|erede = [[Anthony Robert Lindsay, Lord Balniel]]
|testi 2 = [[Valentino Grassetti]]
|successore =
|testi 3 = [[Francesco Artibani]]
|nome completo = Robert Alexander Lindsay
|testi 4 = [[Luca Raffaelli]]
|prefisso onorifico =
|testi 5 = [[Tito Faraci]]
|suffisso onorifico =
|musica = [[Roberto Belelli]]
|altrititoli = Barone Balnier
|musica 2 = [[Francesco Sardella]]
|data di nascita = 5 marzo [[1927]]
|studio = [[Rainbow (azienda)|Rainbow]]
|luogo di nascita =
|studio 2 = [[Rai Fiction]]
|data di morte =
|studio 3 = [[Arab-Malaysian Corporation Berhad]]
|luogo di morte =
|editore = [[Rai Trade]]
|sepoltura =
|editore nota = (VHS)
|luogo di sepoltura =
|rete = [[Rai 1]]
|dinastia =
|data inizio = 2000
|padre = [[David Lindsay, XVIII conte di Crawford]]
|data fine =
|madre = [[Mary Katherine Cavendish]]
|episodi = 52
|consorte = Beatrice Ruth Meyer-Bechtler
|episodi totali = 52
|consortedi =
|aspect ratio = 4:3
|figli = Lady Bettina Mary<br>Lady Iona Sina Lindsay<br>[[Anthony Lindsay, XXX conte di Crawford|Anthony Robert, barone Balniel]]<br>On. Alexander Walter
|durata episodi = 22 min
|religione =
|studio doppiaggio Italia = C.R.C.
|motto =
|direttore doppiaggio Italia = [[Fabrizio Gargiulo]]
|firma =
}}
{{Carica pubblica
|prefisso onorifico =
|nome = Robert Lindsay
|suffisso onorifico = [[Conte di Crawford]]
|immagine =
|didascalia =
|carica = Membro del Parlamento<br>per Hertford
|mandatoinizio = [[1955]]
|mandatofine = febbraio [[1974]]
|predecessore = [[Derek Walker-Smith|Sir Derek Walker-Smith]]
|successore = -
|carica2 = Membro del Parlamento<br>per Hertford
|mandatoinizio2 = febbraio [[1974]]
|mandatofine2 = ottobre [[1974]]
|predecessore2 = -
|successore2 = [[Helene Hayman]]
|carica3 = [[Lord Ciambellano]] della [[Elizabeth Bowes-Lyon|regina madre]]
|mandatoinizio3 = [[1992]]
|mandatofine3 = [[2002]]
|monarca3 = [[Elisabetta II del Regno Unito|Regina Elisabetta II]]
|predecessore3 = [[Simon Ramsay, XVI conte di Dalhousie]]
|successore3 = Morte della regina [[Elizabeth Bowes-Lyon|regina madre]]
|partito = [[Partito Conservatore (Regno Unito)|Partito Conservatore]]
|alma_mater = [[Trinity College (Cambridge)]]
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Robert Alexander
|Cognome = Lindsay
|PostCognomeVirgola = '''XXIX conte di Crawford e XII conte di Balcarres'''
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
|AnnoNascita = 1927
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = nobile
|Attività2 = politico
|Nazionalità = scozzese
}}
'''''Tommy & Oscar''''' è una serie televisiva a [[cartoni animati]] creata da [[Max Alessandrini]] ed [[Iginio Straffi]], creazione grafica dei personaggi Pietro Dichiara (Oscar è una creazione a due mani con Carlo Rambaldi) e prodotta da [[Rainbow (azienda)|Rainbow S.r.l.]], [[Rai Fiction]] e [[Arab-Malaysian Corporation Berhad]]. Era previsto per il [[2004]] un lungometraggio sui personaggi della serie, che è rimasto tuttavia inedito.
 
== BiografiaTrama ==
Il Professor Leonard è il classico [[scienziato pazzo]], bizzarro ed eccentrico. Le sue strabilianti invenzioni terminano spesso con risultati imprevedibili. Tuttavia, grazie a queste invenzioni, suo [[nipote]] Tommy diventa un supereroe intento a proteggere il mondo da Cesare, un affarista senza scrupoli.
È il figlio di [[David Lindsay, XXVIII conte di Crawford]], e di sua moglie, Mary Katherine Cavendish, figlia di [[Richard Cavendish (1871-1946)|Richard Cavendish]]. Studiò presso l'[[Eton College]] e al [[Trinity College (Cambridge)]].
 
Tommy, insieme al suo amico [[Extraterrestre|alieno]] Oscar, viaggeranno in giro per il mondo cercando di ostacolare i loschi piani di Cesare che progetta di diventare l'uomo più ricco del mondo. Le sue strategie per arricchirsi sono però dei piani diabolici per fare soldi in fretta senza considerarne le disastrose conseguenze.
Ha servito con i [[Grenadier Guards]] (1945-1949). Era un addetto presso l'ambasciata britannica a [[Parigi]], poi entrò nel Dipartimento di Ricerca, dove ha servito come segretario di diverse commissioni parlamentari.
 
Fortunatamente i nostri eroi non sono soli. Ci sono Yukari, esperta in [[arti marziali]], e Peter, un talentuoso [[musicista]] di colore. Insieme dovranno salvare animali, proteggere foreste e svelare complicati segreti. La vita non è mai facile per Tommy & Oscar! Questa avventurosa serie è un cocktail esplosivo di suspense, gag e musica.
Era un deputato conservatore per [[Hertford]] (1955-1974) e per [[Welwyn Hatfield]] (febbraio-settembre 1974). È stato sottosegretario privato del Segretario finanziario al Tesoro (1955-1957) e al ministro degli Alloggi e Governo locale (1957-1960). Nel governo Heath, ha servito come ministro di Stato per la Difesa (1970-1972) e per gli Affari esteri e del Commonwealth (1972-1974).
 
== Personaggi principali ==
Il 24 gennaio [[1975]] venne creato '''barone Balniel''', di Pitcorthie nella [[Fife|Contea di Fife]], entrando nella [[Camera dei lord]]. Ha ereditato le contee di suo padre, il 13 dicembre [[1975]]. A seguito della [[House of Lords Act 1999]], che ha espulso la maggior parte dei pari ereditari dalla [[Camera alta]], Crawford mantenne il suo posto.
La città principale della serie è Rainbow City, che prende il nome dalla casa di produzione della serie.
 
*'''Tommy''' - un bambino biondo di circa 10 anni che vive con il suo strampalato zio Leonard e Oscar.Grazie allo zio diventa una sorta di supereroe cittadino.
È stato presidente della [[National Association for Mental Health]] (1963-1970), della [[Historic Buildings Council for Scotland]] (1976-1983), della [[Royal Commission on the Ancient and Historical Monuments of Scotland]] (1985-1995) e della [[National Library of Scotland]] (1990-2000).
*'''Oscar''' - un simpatico e bizzarro [[extraterrestre|alieno]] rosa che si ciba di [[note musicali]] e che può modificare il suo corpo a piacimento. Il design del personaggio è vagamente ispirato all'alieno E.T dell'[[E.T. l'extra-terrestre|omonimo film]] di [[Steven Spielberg]].
*'''Yukari''' - una ragazza di origine giapponese, piena d'azione, ha il suo ballo d'attacco, la Katonga Dance ed infatti è un'esperta di arti marziali.
*'''Prof. Leonard''' - un simpatico e bizzarro [[scienziato]], ma grande [[inventore]]. È lo zio di Tommy e vive insieme a lui.
*'''Peter''' - Ragazzo di colore; è il migliore amico di Tommy, e ha un negozio di musica.
*'''Woody Alien''' - è l'amico di Oscar che risiede sul loro pianeta d'origine: Pianota. Il suo nome è una parodia del nome del regista [[Woody Allen]]
*'''Buck''' - un cane in grado di camminare sulle zampe anteriori, vive insieme a Tommy e a Oscar.
*'''Cesare''' - l'antagonista principale della serie. Affarista senza scrupoli, basso e brutto, è convinto che l'unica cosa che conti sia il [[denaro]], e non risparmia sopraffazioni per arricchirsi.
*'''Ork''' e '''Dork''' - Una coppia di scimmioni stupidi, dotati di favella ma non di intelletto. Lavorano per Cesare come ''[[Guardia del corpo|gorilla]]'' anche se vengono sempre messi al tappeto da Yukari.
*'''Decibel''' - Un robot tiranno di Pianota, una sorta di controparte aliena di Cesare.
 
Fin dalla loro prima apparizione nei due CD-ROM educativi "Il Fantasma del Teatro" (premiato nel [[1996]] con il prestigioso "Bologna Media Prize") e "Missione Musica" ([[1998]]), i personaggi di Tommy e Oscar hanno riscosso un notevole successo in tutto il mondo, soprattutto in [[Europa]], [[America Latina]] e [[Asia]].
== Matrimonio e figli ==
Il 27 dicembre [[1949]] ha sposato Beatrice Ruth Meyer-Bechtler, figlia di Leo Meyer-Bechtler. Hanno quattro figli:
 
== Episodi - Prima serie ==
* Lady Bettina Mary Lindsay (26 giugno 1950), sposò [[Peter Drummond-Hay]], ebbero quattro figli;
# Un concerto per Oscar
* Lady Iona Sina Lindsay (10 agosto 1957), sposò [[Charles Mackworth-Young]], non ebbero figli;
# Il rapimento di Oscar!
* [[Anthony Lindsay, XXX conte di Crawford|Anthony Robert Lindsay, barone Balniel]] (24 novembre 1958), sposò Nicola A.Bicket, ebbero quattro figli;
# Il cucciolo del passato
* Alexander Walter Lindsay (18 marzo 1961).
# Animali volanti
# Basket che passione!
# Passato, presente e... rifiuto!
# Phantom Manor
# Il super smacchiatore
# Missione musica!
# Il ritorno del pioniere
# Doppia personalità
# Votate per Cesare!
# Acqua in bocca
# Il canto del cristallo
# La fabbrica delle barzellette
# Anche Cesare ha un cuore!
# Katonga, katonga!
# La nota stonata
# Il tango delle balene
# Una notte all'opera
# Il fantasma della miniera
# Carnevale... ogni sogno vale!
# Il primo giorno di scuola
# Giallo a Rainbow City
# Sotto il segno di Tommy e Oscar
# Future game
 
== OnorificenzeEpisodi - Seconda serie ==
{{...|animazione}}
{{Onorificenze
|immagine=United-kingdom138.gif
|nome_onorificenza=Cavaliere dell'Ordine del Cardo
|collegamento_onorificenza=Ordine del Cardo
|motivazione=
|luogo=[[1996]]
}}
{{Onorificenze
|immagine=UK Royal Victorian Order ribbon.svg
|nome_onorificenza=Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine reale vittoriano
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale Vittoriano
|motivazione=
|luogo=[[2002]]<ref>[http://www.london-gazette.co.uk/issues/56653/supplements/1 London Gazette, 5 August 2002, Supplement No. 1]</ref>
}}
 
== NoteDoppiaggio ==
{| class="wikitable"
<references/>
|+
!Personaggio
!Doppiatore italiano
|-
|Tommy
|[[Monica Ward]]
|-
|Oscar
|[[Luca Violini]]
|-
|Yukari
|[[Beatrice Margiotti]]
|-
|Zio Leonard
|[[Toni Orlandi]]
|-
|Cesare
|[[Goffredo Matassi]]
|}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Controllo di autorità}}
*{{cita web|http://www.tommy-oscar.com/|Sito ufficiale}}
{{Portale|biografie|politica}}
*{{Imdb}}
*{{dopp}}
 
{{Portale|animazione|televisione}}
[[Categoria:Conti di Crawford]]
[[Categoria:Clan Lindsay]]
[[Categoria:Cavalieri dell'Ordine del Cardo]]
[[Categoria:Cavalieri di Gran Croce dell'Ordine reale vittoriano]]
[[Categoria:Membri del Consiglio della Corona del Regno Unito]]