Richard Rorty e Döschnitz: differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: aggiornato collegamento
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{S|filosofi statunitensi}}
|Nome = Döschnitz
{{Bio
|Nome =ufficiale Richard= McKay
|CognomePanorama = Rorty
|Didascalia =
|ForzaOrdinamento = Rorty ,Richard
|SessoBandiera = M
|Stemma =
|LuogoNascita = New York
|Stato = DEU
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
|Grado amministrativo = 4
|AnnoNascita = 1931
|Tipo =
|LuogoMorte = Palo Alto
|Divisione amm grado 1 = Turingia
|GiornoMeseMorte = 8 giugno
|Divisione amm grado 2 = no
|AnnoMorte = 2007
|Divisione amm grado 3 = Saalfeld-Rudolstadt
|Epoca = XX
|Raggruppamento = [[Verwaltungsgemeinschaft Mittleres Schwarzatal|Mittleres Schwarzatal]]
|Attività = filosofo
|Amministratore locale =
|Nazionalità = statunitense
|Partito =
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Data soppressione =
|Latitudine decimale =
|Longitudine decimale =
|Latitudine gradi = 50
|Latitudine minuti = 37
|Latitudine secondi =
|Latitudine NS = N
|Longitudine gradi = 11
|Longitudine minuti = 14
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 415
|Abitanti = 284
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 31-12-2009
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Targa = SLF
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
|Mappa = Döschnitz in SLF.png
|Didascalia mappa =
}}
'''Döschnitz''' è un [[Comuni della Germania|comune]] di 284 abitanti della [[Turingia]], in [[Germania]].
 
Appartiene al [[circondari della Germania|circondario]] (''Landkreis'') di [[Circondario di Saalfeld-Rudolstadt|Saalfeld-Rudolstadt]] ([[Targhe d'immatricolazione tedesche|targa]] SLF) ed è parte della [[comunità amministrative della Germania|comunità amministrativa]] (''Verwaltungsgemeinschaft'') di [[Verwaltungsgemeinschaft Mittleres Schwarzatal|Mittleres Schwarzatal]].
Ebbe una lunga carriera nel campo degli studi umanistici, filosofici e letterari. La sua variegata esperienza intellettuale lo avvicinò alla [[filosofia analitica|tradizione analitica]] che rigettò in una fase successiva.
== Filosofia, conoscenza e mente ==
Rorty non propone una nuova interpretazione degli "oggetti" filosofici (quali Dio, l'Essere, l'Uomo), piuttosto cerca di scrollarsi di dosso un plurisecolare atteggiamento/impostazione filosofici. Stiamo parlando di quell'assioma che vorrebbe la filosofia giudice della validità delle varie manifestazioni della conoscenza, cioè una filosofia fondazionale. Questo atteggiamento che si concretizza con chiarezza in Kant è ripreso con le dovute differenze dalla fenomenologia, dalla filosofia analitica, e ovviamente dal neokantismo; tutti tentativi di mantenere la filosofia nel filone kantiano, cioè la filosofia nel ruolo di corte suprema del sapere.
Il ''presupposto'' che sorregge questo approccio è l'idea di mente come ''specchio'', cioè la mente rappresenta (a volte in modo corretto, altre volte errando) la realtà. La mente, dal momento che viene insignita di questa facoltà, è stata oggetto di pulitura e riparazione continua per essere il più icastica e veritiera possibile.(vedi gli sforzi cartesiani e kantiani fra i tanti).
== Dalla filosofia alla post-filosofia ==
Questa dottrina speculare (riferimento a mente come specchio), affonda le sue radici in Platone; questa aspirazione epistemologica o fondazionale (termini considerati sinonimi da Rorty) è difesa da pensatori quali i già nominati [[Immanuel Kant|Kant]] e [[Cartesio]] e non per ultimo [[John Locke|Locke]]. Tuttavia, altri pensatori quali [[Ludwig Wittgenstein|Wittgenstein]] e [[Martin Heidegger|Heidegger]] dopo esser caduti nella trappola fondazionale, hanno impiegato il restante tempo a dissuadere i posteri da una tale scelta.
Importante è dire, che per l'autore de ''La filosofia e lo specchio della natura'', dopo la filosofia ci sarà ancora filosofia, tuttavia decadrà quell'impulso atavico che spinge verso una sistematizzazione dell'Essere/della Conoscenza.
Così a dispetto di una ''filosofia sistematica'', potremo gustare una ''filosofia edificante'' la quale è satirica e aforistica e opera una distruzione a beneficio "della loro propria generazione"<ref>La filosofia e lo specchio della natura, pag.283</ref>).
Il filosofo post-metafisico scevro da ogni tentazione di ulteriorità universale, dovrà vertere sulla ''formazione'' degli uomini attraverso il dialogo e più in particolare mediante l'attivazione (mantenimento) di una democrazia dialettica; lasciandosi definitivamente alle spalle ogni compito gnoseologico.
 
== OpereAltri tradotteprogetti in italiano==
{{interprogetto|commons=Category:Döschnitz}}
* ''La svolta linguistica'' [1967], Garzanti, Milano, 1994
* ''La filosofia e lo specchio della natura'' [1979], Bompiani, Milano, 1986
* ''Conseguenze del pragmatismo'' [1982], Feltrinelli, Milano, 1986
* ''La filosofia dopo la filosofia: contingenza, ironia e solidarietà'' [1989], Laterza, Bari-Roma, 1989
* ''Scritti filosofici. Vol. 1'' [1991], Bari, Laterza, 1994
* ''Scritti filosofici. Vol. 2'', Laterza, Milano, 1993 (contiene i "Saggi su Heidegger")
* ''Una sinistra per il prossimo secolo.L'eredità dei movimenti progressisti americani del Novecento.''[1998],Garzanti,Milano,1999.
* ''Verità e progresso. Scritti filosofici'' [1998], Feltrinelli, Milano, 2003
* ''Il futuro della religione. Solidarietà, ironia, carità'', Garzanti, Milano, 2005 (co-autore:[[Gianni Vattimo]])
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|1=http://www.doeschnitz.de/|2=Sito ufficiale|lingua=de|accesso=29 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070928071534/http://www.doeschnitz.de/|dataarchivio=28 settembre 2007|urlmorto=sì}}
 
{{Saalfeld-Rudolstadt}}
*{{It}} [https://thedonalsmuck.wordpress.com/2012/06/05/richard-rorty-lironia-della-contingenza-introduzione/ Articolo su Richardo Rorty, L'ironia della contingenza] sul sito della rivista Feedback Magazine
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|filosofiaGermania}}
 
[[Categoria:PragmatistiComuni del circondario di Saalfeld-Rudolstadt]]