Eva Lechner e Egor (Nigeria): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Sportivo
|Nome = Egor
|nome= Eva Lechner
|Nome ufficiale =
|immagine=
|Panorama =
|sesso= F
|Didascalia =
|GiornoMeseNascita= 1 luglio
|Bandiera =
|AnnoNascita= 1985
|Stemma =
|luogo nascita= [[Bolzano]]
|Stato = NGA
|paese nascita= {{ITA}}
|Grado amministrativo = 2
|GiornoMeseMorte=
|Divisione amm grado 1 = Edo
|AnnoMorte=
|Divisione amm grado 2 =
|luogo morte=
|Capoluogo =
|altezza= 165
|Amministratore locale =
|peso= 52
|Partito =
|disciplina= Ciclismo
|Data elezione =
|specialità= [[Ciclismo su strada|Strada]], [[Ciclocross]], [[Mountain bike]]
|Data istituzione =
|ranking=
|Altitudine =
|best ranking=
|Abitanti = 339899
|Squadra= Colnago Cap Arreghini
|Note abitanti= {{cita web|url=http://www.nigerianstat.gov.ng/nbsapps/Connections/Pop2006.pdf|titolo=Repubblica federale della Nigeria. Censimento della popolazione 2006|accesso=26 maggio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724143807/http://www.nigerianstat.gov.ng/nbsapps/Connections/Pop2006.pdf|dataarchivio=24 luglio 2011}}
|Terminecarriera=
|Aggiornamento abitanti = 2006
|Giovanili anni=
|Lingue =
|Giovanili squadre=
|Codice postale =
|Squadre=
|Prefisso =
{{Carriera sportivo
|Fuso orario =
|2001-2003|Dynamic Bike Team Appiano|[[Mountain bike|MTB]]
|Codice ISO =
|2004-|Colnago Cap Arreghini|}}
|Codice statistico =
|Anni nazionale= 2001-<br>2008-
|Targa =
|nazionale= {{bandiera|ITA}} Italia MTB<br>{{bandiera|ITA}} [[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|Italia strada]]
|Nome abitanti =
|presenzenazionale(goal)=
|Immagine localizzazione =
|vittorie=
|Mappa =
{{MedaglieCompetizione|Mondiali di mountain bike}}
|Sito =
{{MedaglieArgento|Lugano 2003|<small>[[Cross country (ciclismo)|CX]] Juniores</small>}}
{{MedaglieArgento|Livigno 2005|<small>Staffetta Elite</small>}}
{{MedaglieArgento|Rotorua 2006|<small>Staffetta Elite</small>}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionati del mondo di mountain bike 2008|Val di Sole 2008]]|<small>Staffetta Elite</small>}}
{{MedaglieOro|[[Campionati del mondo di mountain bike 2009|Canberra 2009]]|<small>Staffetta Elite</small>}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di mountain bike}}
{{MedaglieArgento|Zurigo 2002|<small>Staffetta Elite</small>}}
{{MedaglieOro|Kluisbergen 2005|<small>Staffetta Elite</small>}}
{{MedaglieBronzo|Chies d'Alpeago 2006|<small>CX U23</small>}}
{{MedaglieOro|Cappadocia 2007|<small>Staffetta U23</small>}}
{{MedaglieBronzo|Cappadocia 2007|<small>Staffetta Elite</small>}}
{{MedaglieBronzo|Haifa 2010|<small>CX Elite</small>}}
{{MedaglieArgento|Haifa 2010|<small>Staffetta Elite</small>}}
|aggiornato=
}}
 
'''Egor''' è una delle diciotto [[Local government area della Nigeria|aree a governo locale]] (''local government areas'') in cui è suddiviso lo [[Stati della Nigeria|stato]] di [[Edo (stato)|Edo]], nella [[Nigeria|Repubblica Federale della Nigeria]].<br/>Si estende su una superficie di 93&nbsp;km² e conta una popolazione di 339.899 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>.
{{Bio
|Nome = Eva
|Cognome = Lechner
|Sesso = F
|LuogoNascita = Bolzano
|GiornoMeseNascita = 1 luglio
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = ciclista su strada
|Attività2 = ciclocrossista
|Attività3 = biker
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = . Corre per il team ''Colnago Cap Arreghini''
}}
 
==Carriera==
===Mountain bike===
Inizia a praticare [[Cross country (ciclismo)|cross country]], specialità del [[Mountain bike|mountain biking]], nel [[2000]], a 15 anni, e viene subito inserita nella squadra locale ''Dynamic Bike Team Appiano'' da Antonio Anglani, suo attuale allenatore personale. Inizia così a partecipare alle prime gare dalla primavera successiva e, nello stesso anno, diventa la campionessa italiana della categoria allievi a [[Sondrio]]. Aggiunge a questo altri quattro titoli italiani: juniores nel 2002 a [[Malè]] ed under-23 nel 2004 ([[Busella]]), 2005 ([[Sarentino]]) e 2006 ([[Brianza]]).
 
Con la nazionale italiana ha vinto sei medaglie europee: nella staffetta ha vinto due ori, nel 2005 a [[Kluisbergen]] in [[Belgio]] nella categoria Elite e nel [[2007]] in [[Cappadocia]] nella categoria Under-23, un argento nel 2002 a [[Zurigo]] e un bronzo nel 2007 in [[Cappadocia]]; nel cross country due bronzi, nel 2006 a [[Chies d'Alpago]] nella categoria Under-23 e nel 2010 ad [[Haifa]] nella categori Elite<ref>{{Cita news|url=http://www.federciclismo.it/notizie/index.asp?mcodice=9706|titolo=EUROPEI XCO: Eva Lechner sale sul podio delle donne élite, Leumann al fotofinish su Wloszczowska porta il quinto oro alla Svizzera|pubblicazione=federciclismo.it|giorno=9|mese=7|anno=2010|accesso=9-7-2010}}</ref>.
 
A livello mondiale ha conquistato una medaglia d'argento nel cross country nel 2003 a [[Lugano]], categoria Juniores, mentre nella staffetta un oro nel [[Campionati del mondo di mountain bike 2009|2009]] a Canberra, due argenti, nel 2005 a [[Livigno]] e nel 2006 a [[Rotorua]] in [[Nuova Zelanda]], e la medaglia di bronzo in [[Val di Sole]] nel [[Campionati del mondo di mountain bike 2008|2008]].
 
Ha fatto parte nel [[2004]] della squadra olimpica per i [[Ciclismo ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Cross country femminile|Giochi olimpici]] di [[Giochi della XXVIII Olimpiade|Atene]] e nei [[Giochi della XXIX Olimpiade|Giochi]] di [[Pechino]] del [[2008]] ha terminato al sedicesimo posto la gara di [[Ciclismo ai Giochi della XXIX Olimpiade - Cross country femminile|cross country femminile]].
 
===Strada===
Dal [[2004]] gareggia anche su [[Corsa in linea|strada]] e nel [[2007]] ha vinto il titolo di Campionessa Italiana a [[Varazze]] nella categoria Elite.
Nel [[2008]] ha vestito la maglia della [[Nazionale di ciclismo su strada dell'Italia|Nazinale femminile]] al [[Campionato del mondo di ciclismo su strada 2008|Campionato del mondo di ciclismo su strada]] nella squadra per la [[Campionato del mondo di ciclismo su strada 2008 - Gara in linea Donne Elite|Gara in linea Donne Elite]], ritirandosi durante la gara.
 
===Ciclocross===
Nel [[2009]], a [[Modena]], si è laureata [[Campionato italiano di ciclocross|campionessa italiana]] della specialità, ripetendosi l'anno successivo a [[Milano]].
 
== Palmarès ==
=== Mountain Bike ===
{{MultiCol}}
*[[2001]] <small>(Allieve)</small>
:[[Campionati italiani di mountain bike|Campionati italiani]], Cross country ([[Sondrio]])
:Coppa Italia con l'Alto Adige
:Coppa del Re con l'Alto Adige
 
*[[2002]] <small>(Juniores)</small>
:[[Campionati italiani di mountain bike|Campionati italiani]], Cross country ([[Malé]])
:tappa [[Coppa del mondo di mountain bike 2002|Coppa del Mondo]] ([[Houffalize]])
:Coppa Italia con l'Alto Adige
:tappa Coppa Europa ([[Graz]])
:Liquigascup
 
*[[2003]] <small>(Juniores)</small>
:tappa Coppa Europa ([[Bad Wildbad]])
:tappa Coppa Europa ([[Hasliberg]])
 
*[[2004]] <small>(Under-23)</small>
:[[Campionati italiani di mountain bike|Campionati italiani]], Cross country ([[Busella]], Under-23)
 
*[[2005]] <small>(Under-23)</small>
:[[Campionati italiani di mountain bike|Campionati italiani]], Cross country ([[Sarentino]])
:[[Campionati europei di mountain bike|Campionati europei]], Staffetta ([[Kluisbergen]])
{{colBreak}}
*[[2006]] <small>(Under-23)</small>
:[[Campionati italiani di mountain bike|Campionati italiani]], Cross country ([[Sarentino]])
 
*[[2007]]
:[[Campionati europei di mountain bike|Campionati europei]], Staffetta ([[Cappadocia]], Under-23)
:Internazionali d'Italia, Gara E1 ([[Lugagnano Val d'Arda]])
:Internazionali d'Italia, Gara E1 ([[Malé]])
 
*[[2008]]
:Internazionali d'Italia, Gara E1 ([[Lugagnano Val d'Arda]])
 
*[[2009]]
:[[Campionati del mondo di mountain bike 2009|Campionati del mondo]], Staffetta ([[Canberra]])
 
*[[2010]]
:Internazionali d'Italia-Marlene Sunshine Race ([[Nalles]])
:2ª prova [[Coppa del mondo di mountain bike 2010|Coppa del mondo]] ([[Houffalize]])
:[[Campionati italiani di mountain bike marathon|Campionati italiani marathon]]
{{EndMultiCol}}
=== Strada ===
*[[2007]]
:[[Campionati italiani di ciclismo su strada 2007|Campionati italiani]], Prova in linea Elite ([[Genova]])
 
=== Cross ===
*[[2009]]
:[[Campionati italiani di ciclocross|Campionati italiani]] ([[Modena]])
 
*[[2010]]
:[[Campionati italiani di ciclocross|Campionati italiani]] ([[Milano]])
 
== Note ==
<references />
 
==Note==
==Collegamenti esterni==
<references/>
*{{lingue|de|it}} [http://www.evalechner.it/it/ Sito ufficiale]
{{Stato di Edo}}
*{{sitodelciclismo|25311}}
 
{{portale|Africa Occidentale}}
{{Nazionale italiana di ciclismo femminile Mondiali 2008}}
{{Portale|biografie|ciclismo}}
[[Categoria:Personalità legate a Bolzano]]
 
[[Categoria:Local government area dello stato di Edo]]
[[fr:Eva Lechner]]