Mercurymon e Egor (Nigeria): differenze tra le pagine

(Differenze fra le pagine)
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata)
 
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
{{Avvisounicode}}
|Nome = Egor
{{Nota disambigua|il Digimon sovrano di Digiworld in ''[[Digimon Savers]]''|[[Divinità Olimpiche#Mercurimon]]}}
|Nome ufficiale =
{{Digimon Infobox
|Panorama =
|nome = Mercurymon
|Didascalia =
|nomejap = メルキューレモン
|Bandiera =
|nometraslitterato = Mercuremon
|Stemma =
|immagine = [[File:Mercurymon.png|250px]]
|livelloStato = UmanoNGA
|Grado amministrativo = 2
|doppiatore = [[Yasunori Matsumoto]] {{flagicon|Japan}}</br>[[Daran Norris]] {{flagicon|USA}}
|Divisione amm grado 1 = Edo
|doppiatore it. = [[Gerolamo Alchieri]]
|Divisione amm grado 2 =
|ibrido umano = '''Mercurymon'''
|Capoluogo =
|ibrido animale = [[#Sephirotmon|Sephirotmon]]
|Amministratore locale =
|mega = [[#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]]</br><small>(+ Digicodice di [[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]])</small>
|Partito =
|tipo = Variabile
|Data elezione =
|gruppo = mutante
|Data istituzione =
|famiglia = Metal Empire</br>Nessuna
|Altitudine =
|Abitanti = 339899
|Note abitanti= {{cita web|url=http://www.nigerianstat.gov.ng/nbsapps/Connections/Pop2006.pdf|titolo=Repubblica federale della Nigeria. Censimento della popolazione 2006|accesso=26 maggio 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110724143807/http://www.nigerianstat.gov.ng/nbsapps/Connections/Pop2006.pdf|dataarchivio=24 luglio 2011}}
|Aggiornamento abitanti = 2006
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Fuso orario =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Immagine localizzazione =
|Mappa =
|Sito =
}}
 
'''Egor''' è una delle diciotto [[Local government area della Nigeria|aree a governo locale]] (''local government areas'') in cui è suddiviso lo [[Stati della Nigeria|stato]] di [[Edo (stato)|Edo]], nella [[Nigeria|Repubblica Federale della Nigeria]].<br/>Si estende su una superficie di 93&nbsp;km² e conta una popolazione di 339.899 abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/>.
{{nihongo|'''Mercurymon'''|メルキューレモン|Mercuremon}} è un [[Digimon (creatura)|Digimon]] di livello ibrido umano del [[media franchise]] [[giappone]]se ''[[Digimon]]'', che comprende [[anime]], [[manga]], giocattoli, [[videogiochi]], un [[gioco di carte collezionabili]] ed altri media. Lanamon appare nella quarta stagione dell'[[anime]] dedicato all'universo di ''Digimon'', ''[[Digimon Frontier]]''.
 
==Note==
È un Digimon piuttosto sicuro di sé, cosa che lo porta a trattare tutti dall'alto in basso. Benché sia intelligente ed arguto, è anche piuttosto pieno di sé e tende a sottovalutare i suoi avversari, non ritenendoli alla sua altezza. Mercurymon è uno dei cinque '''[[Personaggi di Digimon Frontier#Leggendari Guerrieri corrotti|Leggendari Guerrieri corrotti]]''' agli ordini di [[Digimon Angelici#Kerpymon|Kerpymon]] ed è il guardiano dei '''[[Digimon Frontier#Digispirit del Ferro|Digispirit del Ferro]]'''.
 
Mercurymon è doppiato da [[Yasunori Matsumoto]] nell'originale giapponese e da [[Daran Norris]] nel doppiaggio inglese. In [[lingua italiana]] è doppiato da [[Gerolamo Alchieri]].
 
== Aspetto e caratteristiche ==
Mercurymon è la personificazione del [[Digimon Frontier#Digispirit|Digispirit]] Umano del Ferro, portato in vita da Kerpymon. Il nome "Mercurymon" deriva parzialmente dalla parola [[lingua inglese|inglese]] "''mercury''", che significa "[[mercurio (elemento)|mercurio]], e dal [[suffisso]] "-mon" (abbreviazione di "''monster''"), che tutti i Digimon hanno alla fine del loro nome. "Mercurymon" significa quindi "mostro composto da mercurio". Il nome originale di Mercurymon, "''Mercuremon''", assume lo stesso significato, ma proviene dalla parola francese "''mercure''".
 
Mercurymon è un Digimon di colore verde il cui corpo è formato esclusivamente da ferro e da specchi, probabilmente anch'essi di metallo. Le sue armi sono due scudi che Mercurymon porta ad ogni braccio dal nome di {{nihongo|"''Irony no Tate''"|イロニーの盾|Ironī no Tate|letteralmente "Scudi dell'ironia"}}, dotati di grandi poteri difensivi. Il padrone del Ferro è un furbo stratega, in grado di elaborare diverse strategie simultaneamente. Spesso visto sorridere diabolicamente, è senza dubbio il più astuto dei Leggendari Guerrieri, il cui confronto è retto solo dall'impulsiva [[Lanamon]]. Ha una personalità piuttosto meticolosa, che viene mostrata quando spiega con precisione i vari metodi di battaglia che utilizza ed in altre occasioni simili. Mercurymon è maestro nell'attaccare i punti deboli del nemico; tuttavia, tolte le sue abilità di calcolo e di strategia, dimostra di avere un carattere piuttosto fragile.
 
:;Attacchi
:* '''Scudi Negativizzanti''': Assorbe gli attacchi a lunga distanza dei suoi nemici con uno dei suoi scudi e ne rilascia una versione corrotta dall'altro.
:* '''Scudi Riflettenti''': Utilizza il riflesso di un avversario di uno o di entrambi i suoi ''Irony no Tate'' per riflettere i suoi attacchi.
 
== Apparizioni ==
Mercurymon appare per la prima volta al termine dell'episodio "Il coraggio di Tommy", quando Grumblemon si ritira alla base dei Leggendari Guerrieri corrotti in seguito alla perdita del suo Digispirit Animale. Mercurymon, insieme ad [[Arbormon]] e [[Lanamon]], va da Grumblemon per rimproverarlo della sconfitta e per offrirgli il suo aiuto, in modo da sconfiggere insieme i [[Digiprescelti]].<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep12|Il coraggio di Tommy]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 5 novembre 2003}}</ref>
 
Appare quindi, insieme agli altri tre, nell'episodio "I segreti di Digiworld", in cui i Leggendari Guerrieri corrotti seguono i Digiprescelti alla [[Digiworld#Digimon Frontier 3|Stazione nella Foresta]] per sconfiggerli. Una volta arrivati lì, scoprono che i ragazzi sono diretti al castello di [[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]], uno dei [[Digimon Angelici]], per liberarlo dalla sua prigionia. I quattro affrontano quindi i Digiprescelti, che digievolvono per confrontarsi con loro ma vengono rapidamente sconfitti. Seraphimon si erge quindi a difesa dei ragazzi, ma viene sconfitto grazie agli Scudi Riflettenti di Mercurymon, che poi lo priva del Digicodice e lo fa regredire allo stato di [[Digievoluzione#Concetto|Digiuovo]]. I Digiprescelti prendono il Digiuovo e fuggono dal castello grazie a [[Personaggi di Digimon Frontier#Sorcerymon|Sorcerymon]], che si sacrifica affinché i bambini prescelti fuggano dal castello.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep13|I segreti di Digiworld]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 6 novembre 2003}}</ref> Contrariamente a Grumblemon e Arbormon, Mercurymon non insegue i Digiprescelti nella grotta sotterranea.
 
Mercurymon per un po' rimarrà al di fuori della lotta tra i Digiprescelti ed i Leggendari Guerrieri corrotti, limitandosi a manovrarne i fili come fa con Lanamon nell'episodio "Il villaggio dei Toucanmon", in cui spinge la padrona dell'Acqua a cercare il suo [[Digimon Frontier#Digispirit dell'Acqua|Digispirit Animale dell'Acqua]] e ad affrontare i Digiprescelti.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep15|Il villaggio dei Toucanmon]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 10 novembre 2003}}</ref> Mercurymon torna nell'episodio "Il Continente Oscuro", in cui, mentre si trova a fare rapporto a Kerpymon, tiene nascosto intenzionalmente al Digimon Angelico di essere in possesso del Digicodice di Seraphimon. Tuttavia, Kerpymon dimostra di essere comunque a conoscenza della cosa e acconsente che Mercurymon lo tenga per sé. Riguardo a questo confronto con il suo padrone, successivamente Mercurymon ha una discussione con [[Koichi Kimura#Duskmon|Duskmon]], l'ultimo Leggendario Guerriero corrotto, in cui ognuno mette in dubbio la correttezza dell'altro e la fedeltà a Kerpymon.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep20|Il Continente Oscuro]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 19 novembre 2003}}</ref>
 
Nell'episodio "Il potere di un Digimon", Mercurymon torna a confrontarsi fisicamente con i Digiprescelti. Lui e Lanamon, infatti, approfittando dello scontro tra i Digiprescelti e Duskmon, riescono a catturare [[JP Shibayama]], [[Zoe Ayamoto]] e [[Tommy Hiyomi]], cercando al contempo di estrarre dai loro Digivice i Digispirit in loro possesso. I due torturano i tre ragazzi per attirare lì anche [[Takuya Kanbara]] e [[Koji Minamoto]] e Lanamon va vicina ad eliminare JP con la sua Nebbia Corrosiva. Tuttavia, Koji, inizialmente intenzionato ad elaborare una tattica per non essere sconfitto dai due Leggendari Guerrieri corrotti, è costretto a trasformarsi in [[Koji Minamoto#Lobomon|Lobomon]] e ad intervenire in soccorso dei suoi amici. Lobomon viene ridotto a mal partito da Mercurymon e Lanamon, ma Takuya, trasformato in [[Takuya Kanbara#Agunimon|Agunimon]], interviene in soccorso dell'amico, salvandolo e dandogli la possibilità di liberare gli altri. I cinque affrontano Mercurymon e Lanamon, slidedigievoluta in Calmaramon, con il supporto dei fenomeni naturali, che Agunimon aveva scoperto di poter controllare a suo piacimento, infliggendo loro una dura sconfitta e costringendoli alla fuga.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep23|Il potere di un Digimon]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 24 novembre 2003}}</ref>
 
Nell'episodio "Il conflitto di JP", Mercurymon e Lanamon mettono a punto un piano per sconfiggere i Digiprescelti, chiedendosi anche che fine abbia fatto Duskmon, sparito da un po'. Successivamente, uno strano ed enorme Digimon risucchierà al suo interno i cinque Digiprescelti, attirandoli in una trappola. Questo Digimon si rivela essere [[#Sephirotmon|Sephirotmon]], la forma di tipo Animale di Mercurymon.<ref name="Conflitto">{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep24|Il conflitto di JP]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 26 novembre 2003}}</ref>
 
Nell'episodio "Takuya contro Mercurymon", Mercurymon, che in qualche modo riesce a manifestarsi fisicamente in entrambe le sue forme allo stesso tempo, constata con rabbia che i Digiprescelti sono stati in grado di superare tutti gli avversari da lui inviati contro di loro, benché questi ultimi partissero in condizioni di vantaggio. Decide quindi di occuparsi personalmente di Takuya, l'unico Digiprescelto ancora all'interno di Sephirotmon. Il padrone del Ferro affronta dunque Agunimon nella sfera del Ferro di Sephirotmon. Questo campo di battaglia è interamente composto di ferro, cosa che permette a Mercurymon di nascondersi e di non essere scovato dal padrone del Fuoco. Mercurymon sembra in vantaggio, ma improvvisamente decide di recarsi nella sfera della Luce, dove, grazie all'assorbimento del Digicodice di Seraphimon, digievolve in [[#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]], sconfiggendo senza difficoltà entrambe le forme di Takuya. Tuttavia, l'attivazione della [[Digievoluzione#Doppia Digievoluzione Spirit|Doppia Digievoluzione Spirit]] da parte del padrone del Fuoco, che digievolve [[Takuya Kanbara#Aldamon|Aldamon]], cambia le sorti della battaglia. Aldamon riesce infatti a sconfiggere BlackSeraphimon, che regredisce nuovamente in Mercurymon. Questo fugge nuovamente nella sfera del Ferro ed attua nuovamente la sua tattica di nascondersi nel suo campo di battaglia. Tuttavia, la nuova Digievoluzione di Takuya è troppo forte e potente e con un solo attacco fonde tutto il ferro presente nell'ambiente circostante, lasciando Mercurymon senza via di fuga. Il padrone del Ferro è spiazzato e non sa più che fare, venendo subito dopo sconfitto da Aldamon, che lo trapassa con un pugno e lo sconfigge, privandolo del Digispirit Umano del Ferro e del suo Digicodice.<ref name="Takuya">{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep28|Takuya contro Mercurymon]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 3 dicembre 2003}}</ref>
 
Mercurymon, quindi, è l'unico tra i Leggendari Guerrieri corrotti a perdere prima il suo Digispirit Umano del Digispirit Animale, poiché Sephirotmon verrà sconfitto dai Digiprescelti solamente in seguito, nell'episodio "Il potere dell'oscurità".<ref name="Potere">{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep29|Il potere dell'oscurità]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 5 dicembre 2003}}</ref> Inoltre, Mercurymon è l'unico di tutti i Leggendari Guerrieri a non effettuare mai la [[Digievoluzione#Digievoluzione Slide|Slidedigievoluzione]].
 
Nell'episodio "Il vero Kerpymon", Takuya trasferisce i due Digispirit del Ferro nel Digivice di Koji, i quali contribuiscono all'[[Digievoluzione#Iperdigievoluzione Spirit|Iperdigievoluzione Spirit]] del padrone della Luce, che diviene [[Koji Minamoto#MagnaGarurumon|MagnaGarurumon]].<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep35|Il vero Kerpymon]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 15 dicembre 2003}}</ref>
 
Nell'episodio "Salvate le Digiuova!", un Mercurymon evidentemente purificato appare alla [[Digiworld#Digimon Frontier 3|Città della Rinascita]] insieme a Grumblemon, Arbormon e Lanamon per aiutare i sei Leggendari Guerrieri a combattere i [[Cavalieri Reali]]. I dieci Leggendari Guerrieri sono così riuniti e dalla stessa parte per la prima volta.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep42|Salvate le Digiuova!]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 7 gennaio 2003}}</ref> Appare inoltre nell'episodio "La vittoria finale" in due occasioni: prima quando i Digiprescelti hanno perso la fiducia in loro stessi e non sanno come fermare [[Lucemon]], che sembra invincibile, e poi alla fine, separandosi dal corpo di [[Takuya Kanbara#Susanoomon|Susanoomon]], infliggendo anche lui, come gli altri, un colpo mortale al Digimon malvagio. Dopo la vittoria finale dei Digiprescelti, Mercurymon è tra i dieci Leggendari Guerrieri che si congratulano e ringraziano i ragazzi.<ref>{{cite episode | title = "[[Episodi di Digimon Frontier#ep50|La vittoria finale]]" | series = Digimon Frontier | network = Rai 2 | airdate = 26 gennaio 2004}}</ref>
 
== Altre forme ==
Mercurymon dispone del potere di '''[[Leggendari Guerrieri#AncientWisemon|AncientWisemon]]''' tramite i '''[[Digimon Frontier#Digispirit del Ferro|Digispirit del Ferro]]'''. Il nome "Mercurymon" si riferisce solo alla forma al livello [[Digievoluzione#Livelli della Digievoluzione|ibrido umano]] di questo Digimon. Durante la serie, Mercurymon acquisisce l'abilità di [[Digievoluzione|digievolvere]] in altre forme, con nomi e attacchi speciali differenti. Tuttavia, il livello ibrido umano costituisce la sua forma preferita e quella in cui passa la maggior parte del tempo.
 
=== Sephirotmon ===
{{nihongo|'''Sephirotmon'''|セフィロトモン}} è la Digievoluzione Spirit di tipo Animale di Mercurymon, ottenuta digievolvendo tramite il Digispirit Animale del Ferro. Il nome "Sephirotmon" deriva dalle "[[Sephirot]]" (o "Sefirot"), che nella [[Qabbalah]] [[religione ebraica|ebraica]] sono le dieci modalità o "strumenti" di [[Dio]]. Il nome di Sephirotmon rimane invariato in lingua originale, benché esso nella versione americana sia cambiato in ''Sakkakumon'', che viene dalla parola giapponese "''sakkaku''", "illusione ottica, allucinazione". La [[Bandai|Bandai America]], tuttavia, produce il materiale dedicato a lui chiamandolo "''Sephirothmon''".
 
È un Digimon mutante di colore verde formato da dieci sfere, connesse tra di loro tramite dei collegamenti gialli. Le sfere che formano il corpo del Digimon, inoltre, sono cosparse da innumerevoli occhi rossi: solo la sfera del Ferro, sulla quale è però presente la bocca di Sephirotmon, e la sfera dell'Oscurità ne sono prive; inoltre, è la più grande tra le forme di tipo Umano ed Animale in cui digievolvono i dieci Leggendari Guerrieri. Ognuna delle dieci sfere che lo compongono corrisponde ad uno dei dieci elementi fondamentali e contiene un avversario particolarmente forte legato all'elemento della sfera in cui si trova. Mentre le rappresentazioni di Mercurymon e BlackSeraphimon che appaiono al suo interno sono chiaramente dei costrutti creati dal Digicodice di Sephirotmon stesso, gli altri sei Digimon che appaiono all'interno di Sephirotmon si dissolvono senza lasciare alcun Digiuovo: dato questo assunto, è facilmente ipotizzabile che questi siano Digimon a cui Mercurymon aveva precedentemente sottratto i loro Digicodici. Le sfere che compongono Sephirotmon sono:
 
#{{nihongo|[[Keter]]|כתר||lett. "Corona"}}: Sfera del Ferro, contiene Mercurymon. È la sfera centrale più in alto e su di essa è raffigurata la ''Zero Unit''.
#{{nihongo|[[Khokhmah]]|חכמה||lett. "Saggezza"}}: Sfera della Luce, contiene [[#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]]. È la sfera più in alto delle tre a destra.
#{{nihongo|[[Binah]]|בינה||lett. "Comprensione"}}: Sfera del Fuoco, contiene [[Personaggi di Digimon Frontier#Asuramon|Asuramon]]. È la sfera più in alto delle tre a sinistra. Viene spenta da Tommy.
#{{nihongo|[[Chesed]]|חסד||lett. "Bontà"}}: Sfera del Tuono, contiene [[Personaggi di Digimon Frontier#Parrotmon|Parrotmon]]. È la sfera centrale delle tre a destra.
#{{nihongo|[[Ghevurah]]|גבורה||lett. "Rigore"}}: Sfera del Ghiaccio, contiene [[Personaggi di Digimon Frontier#Panjyamon|Panjyamon]]. È la sfera centrale delle tre a sinistra.
#{{nihongo|[[Tif'eret]]|תפארת||lett. "Bellezza"}}: Sfera delle Tenebre, contiene [[Duskmon]]. È la seconda sfera centrale a partire dall'alto e su di essa è raffigurato il simbolo della [[Digimon Adventure#Digipietra della Luce|Digipietra della Luce]].
#{{nihongo|[[Nezach]]|נצח||lett. "Vittoria"}}: Sfera dell'Acqua, contiene [[Lanamon]]/[[Calmaramon]] ed i suoi [[Personaggi di Digimon Frontier#Honeybeemon|Honeybeemon]]. È la sfera più in basso delle tre a destra.
#{{nihongo|[[Hod]]|הוד||lett. "Regalità"}}:Sfera del Vento, contiene [[Personaggi di Digimon Frontier#Karatenmon|Karatenmon]]. È la sfera più in basso delle tre a sinistra. Viene spenta da Koji.
#{{nihongo|[[Yesod]]|יסוד||lett. "Fondamento"}}: Sfera della Terra, contiene [[Personaggi di Digimon Frontier#Volcanomon|Volcanomon]] ed [[Personaggi di Digimon Frontier#EvilBeetlemon/EvilMetalKabuterimon|EvilBeetlemon]]. È la terza sfera centrale a partire dall'alto. Viene spenta da J.P.
#{{nihongo|[[Malkhut]]|מלכות||lett. "Regno"}}: Sfera del Legno, contiene [[Personaggi di Digimon Frontier#Cherrymon|Cherrymon]]. È la sfera centrale più in basso.
 
Sephirotmon appare per la prima volta nell'episodio "Il conflitto di JP", in cui il Digimon risucchia al suo interno i cinque Digiprescelti, attirandoli in trappola. Tuttavia, da quel momento in poi, esso appare semplicemente come un costrutto privo di vita, che si limita a stare immobile e ad attendere gli eventi che avvengono all'interno del suo corpo e le battaglie che infuriano all'interno delle sue dieci sfere.<ref name="Conflitto"/> Ogni volta che uno dei Digiprescelti riporta una vittoria all'interno di una delle sfere, questa, precedentemente illuminata, si spegne: ciò continua fino all'episodio "Takuya contro Mercurymon", in cui Takuya sconfigge Mercurymon e riesce a spegnere l'ultima sfera di Sephirotmon, riuscendo anch'egli a lasciare il corpo del Digimon. Tuttavia, la ''Zero Unit'' posta sulla sfera del Ferro si illumina minacciosamente, segno che il Digimon non è ancora sconfitto. Nell'episodio successivo, "Il potere dell'oscurità", Sephirotmon prende improvvisamente vita, rivelandosi ai Digiprescelti, ancora privi di Koji. Takuya, JP, Zoe e Tommy iniziano a combattere contro il padrone del Ferro, ma questo possiede tutte le loro tecniche, di cui ha acquisito i dati mentre i Digiprescelti si trovavano al suo interno, così da impedire ai Leggendari Guerrieri di attaccarlo efficacemente. La loro apparente impotenza terrorizza i quattro, che, attirati in una caverna buia, perdono il controllo e non riescono più a contrattaccare. Tuttavia, Aldamon riporta la calma e restituisce la fiducia agli altri Digiprescelti, che attaccano il Digimon con tecniche combinate, di cui Sephirotmon non possiede i dati, e lo sconfiggono, con Aldamon che acquisisce il suo Digispirit Animale del Ferro ed il suo Digicodice, riportandolo allo stadio di Digiuovo e sconfiggendolo definitivamente.<ref name="Potere"/> Da questo momento in poi, il personaggio di Sephirotmon non appare più nella storia di Digimon Frontier, eccezion fatta per il suo Digispirit, che sarà d'aiuto a Koji Minamoto per digievolvere in MagnaGarurumon.
 
Sephirotmon è l'unica delle varie forme dei dieci Leggendari Guerrieri il cui doppiatore è diverso da quello della forma originale. È doppiato infatti da [[Ambrogio Colombo (doppiatore)|Ambrogio Colombo]].
 
:;Attacchi
:* '''''Rumble Blend #1-10''''' (Fusione di Massa #1-10): Modifica il suo corpo in modo da assorbire e/o riflettere al mittente una delle tecniche da lui assorbite. Questa mossa è efficace solo con attacchi di singoli elementi: attacchi composti da più elementi non possono essere assorbiti.
:** '''Tuono Elettrico''': Attacco di [[JP Shibayama#Beetlemon|Beetlemon]]; emette un flusso di elettricità.
:** '''Disintegratori Eolici''': Attacco di [[Zoe Ayamoto#Kazemon|Kazemon]]; emette dei piccoli e lunghi tornado.
:** '''Raffica Ghiacciata''': Attacco di [[Tommy Hiyomi#Kumamon|Kumamon]]; emette una raffica di palle di neve ghiacciate.
:** '''Tuono Elettrico Riflesso''': Assorbe il Tuono Elettrico e lo rispedisce al mittente, potenziandolo.
:** '''Disintegratori Eolici Riflessi''': Assorbe i Disintegratori Eolici e li rispedisce al mittente, potenziandoli.
:** '''Bolidi Solari''': Attacco di [[Takuya Kanbara#Aldamon|Aldamon]]; emette un grande numero di piccole palle di fuoco.
:** '''Alabarde Digitali''': Attacco di [[Tommy Hiyomi#Korikakumon|Korikakumon]]; scaglia i [[tomahawk]] ''Eji'' e ''Oji''.
:** '''Distorsione Esplosiva''': Attacco di [[Takuya Kanbara#Agunimon|Agunimon]]; emette un tornado di fuoco.
:** '''Sfere di Tuono''': Attacco di [[JP Shibayama#MetalKabuterimon|MetalKabuterimon]]; emette un colpo elettrico che assomiglia a delle [[bolas]].
 
=== BlackSeraphimon ===
{{nihongo|'''BlackSeraphimon'''|ブラックセラフィモン}} è un Digimon angelo caduto di livello mega, nato dalla "fusione digitale" di Mercurymon con il Digicodice di [[Digimon Angelici#Seraphimon|Seraphimon]]. Il nome "BlackSeraphimon" viene dalle parole inglesi "''black''", "nero", e "''Seraph''" ("[[Serafino]]") che è una classe di angeli. "BlackSeraphimon" vuol dire quindi "mostro simile ad un Serafino nero". Da notare che nella versione inglese di ''Frontier'' questo Digimon è chiamato '''''ShadowSeraphimon'''''. Questa distinzione nasce per differenziare il Digimon dal BlackSeraphimon che appare nel videogioco ''[[Digimon World 3]]'': mentre quest'ultimo non è nient'altro che un recolor del [[Lista di Digimon#Seraphimon|Seraphimon]] originale, il Digimon che appare in ''Frontier'' è un redesign sensibilmente diverso dall'originale.
 
L'aspetto di BlackSeraphimon rispecchia perfettamente il suo essere una fusione di Mercurymon e Seraphimon: alla tipica armatura bianca del Digimon Angelico, infatti, vengono aggiunte alcune parti dell'armatura di colore verde del padrone del Ferro, più precisamente su volto, spalle, polsi, ventre, ginocchia e caviglie. Le dieci ali dorate di Seraphimon, infine, vengono sostituite da ali demoniache di colore viola, così come accade per le due piccole ali poste ai lati della testa del Digimon. È importante notare, tuttavia, che BlackSeraphimon non è una vera e propria Digievoluzione di Mercurymon e che questa avviene solo per l'assorbimento del Digicodice di Seraphimon.
 
Nell'episodio "Takuya contro Mercurymon", mentre infuria la battaglia tra i padroni del Fuoco e del Ferro, quest'ultimo improvvisamente decide di recarsi nella sfera della Luce, dove ha preparato una trappola per Agunimon. Nascosto lì, infatti, c'è il Digicodice di Seraphimon, che Mercurymon poco dopo acquisisce ed assorbe, digievolvendo in [[#BlackSeraphimon|BlackSeraphimon]]. Il Digimon è fortissimo e né Agunimon né [[Takuya Kanbara#BurningGreymon|BurningGreymon]], sua forma di tipo Animale, possono nulla contro di lui: Takuya viene quindi sconfitto e regredisce nella sua forma umana. Appena prima che BlackSeraphimon lo uccida, però, il Digiuovo di Seraphimon illumina il [[Digivice#D-Tector|Digivice D-Tector]] di Takuya con la sua luce e gli conferisce il potere di ricorrere alla [[Digievoluzione#Doppia Digievoluzione Spirit|Doppia Digievoluzione Spirit]], fondendo i poteri dei suoi due Digispirit e divenendo [[Takuya Kanbara#Aldamon|Aldamon]]. Aldamon è fortissimo, tanto da riuscire a sconfiggere BlackSeraphimon con un solo attacco e a privarlo del Digicodice di Seraphimon, che torna al suo rispettivo Digiuovo, così che BlackSeraphimon regredisce nuovamente in Mercurymon.<ref name="Takuya"/>
 
:;Attacchi
:* '''Microsfere delle Tenebre''': Versione oscura delle Microsfere Angeliche di Seraphimon; rilascia sette piccole sfere di energia oscura che possono anche svilupparsi in una colonna di energia.
:* '''Scarica Avvolgente''': Afferra un nemico e richiama a sé dell'elettricità, che attraversa il suo corpo e ferisce il nemico.
:* '''''Shadow Shockwave''''' (Onda d'Urto Oscura): Unisce le mani e rilascia un'invisibile onda d'urto.
 
== Note ==
<references/>
{{Stato di Edo}}
 
{{portale|Africa Occidentale}}
{{Digimon}}
{{portale|anime e manga}}
 
[[Categoria:Personaggi di Digimon|Personaggi di Digimon Frontier]]
 
[[Categoria:Local government area dello stato di Edo]]
[[en:List of Digimon Frontier characters#Mercurymon]]
[[pt:Mercurymon]]