Pinhal Interno Nord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Modifico: eu:Iparraldeko Pinhal Interior |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata) |
||
(18 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Portogallo|luglio 2017}}
{{Divisione amministrativa
|
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|linkMappa=LocalNUTS3PinhalInteriorNorte.svg▼
|Didascalia =
|Bandiera =
|capoluogo=[[Lousã]]▼
|Stemma =
|Stato = PRT
|Grado amministrativo = 2
|abitanti= 138.543 ▼
|Tipo = subregione statistica
|Divisione amm grado 1 = Centro
|Amministratore locale =
|Partito =
|Data elezione =
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Acque interne =
|Abitanti = 138543
|Aggiornamento abitanti = 2001
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti =
|Lingue =
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
|Targa =
|Nome abitanti =
|Mappa =
|Didascalia mappa =
|Sito =
}}
Il '''Pinhal Interno Nord''' è una subregione statistica del [[Portogallo]], parte della regione [[Centro (Portogallo)|Centro]], che comprende parte del [[
==Suddivisioni==
Riga 19 ⟶ 45:
* [[Ansião]]
* [[Arganil]]
* [[Castanheira de
* [[Figueiró dos Vinhos]]
* [[Góis]]
Riga 31 ⟶ 57:
* [[Vila Nova de Poiares]]
{{Regioni e subregioni del Portogallo}}
{{Portale|Portogallo}}
[[
|