Pinhal Interno Nord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2046 su Wikidata) |
||
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|Portogallo|luglio 2017}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Pinhal Interno Nord
|Nome ufficiale =
|Panorama =
Riga 16 ⟶ 17:
|Lingue ufficiali =
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Acque interne =
|Abitanti = 138543
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti =
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
Riga 39 ⟶ 28:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Codice ISO =
|Codice statistico =
Riga 49 ⟶ 37:
|Sito =
}}
Il '''Pinhal Interno Nord''' è una subregione statistica del [[Portogallo]], parte della regione [[Centro (Portogallo)|Centro]], che comprende parte del [[distretto di Coimbra]] e del [[distretto di Leiria]]. Confina a nord col [[Dão-Lafões]], ad est con la [[Serra da Estrela (subregione)|Serra da Estrela]] e la [[Cova da Beira]], a sud con il [[Pinhal Interno Sud]] ed il [[Medio Tago]] e ad ovest con il [[Pinhal Litorale]] e il [[Basso Mondego]].
==Suddivisioni==
Riga 57 ⟶ 45:
* [[Ansião]]
* [[Arganil]]
* [[Castanheira de
* [[Figueiró dos Vinhos]]
* [[Góis]]
Riga 69 ⟶ 57:
* [[Vila Nova de Poiares]]
{{Regioni e subregioni del Portogallo}}
{{Portale|Portogallo}}
[[categoria:Subregioni del Portogallo]]▼
|