<noinclude>{{Protetta}}</noinclude>
{{titolo errato|La Tribuna}}
'''Questa pagina è stata usata per [[aiuto:decronizzare|decronizzare]] la cronologia di [[Discussioni progetto:Sport/Calcio]]: qui c'è solo la cronologia dall'11 dicembre 2012 al 2 novembre 2018. Per la cronologia successiva a tale data c'è l'attuale pagina di discussione del progetto, per quella precedente vedi [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Cronologia al 11 dicembre 2012]].'''
{{Nota disambigua|il progetto calcio femminile|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio femminile]]}}
{{Nota disambigua|il progetto calcio a 5|[[Discussioni progetto:Sport/Calcio a 5]]}}
<!-- Intestazione: non modificare -->
<div id="" style="width:100%">
[[File:Header Progetto Calcio 2.jpg|center|790px|Bar del calcio]]
<!--<div class="usermessage" style="text-align:center">È in corso un [[Wikipedia:Festival della qualità|festival della qualità]] relativo al '''[[Progetto:Sport/Calcio/Festival della Qualità:Template:Competizione calcistica nazionale|Template:Competizione calcistica nazionale]]'''.</div>-->
{{Decron|11 dicembre 2012}}
{{MultiCol}}
{{Progetto:Sport/Calcio/incancellazione}}
{{ColBreak}}
{{Progetto:Sport/Calcio/daverificare}}
{{EndMultiCol}}
{{bar tematici}}
{{/Testata}}
<!-- Inserire i commenti in fondo alla pagina -->
== Rose post-mercato ==
Ciao ragazzi. Adesso che il mercato è chiuso (in entrata sicuramente), invito chiunque ne abbia voglia a passare in rassegna almeno le voci delle 20 squadre di Serie A, e fare in modo che le voci riportino solo i giocatori presenti in rosa sul sito ufficiale del club o della Lega (che, solitamente, prima dell'inizio delle competizioni pubblica un comunicato con la numerazione ufficiale di ogni club). Questo in modo da non avere rose extra-large che comprendano tutti i giocatori sotto contratto, di ritorno dai prestiti o ragazzi aggregati per il ritiro pre-stagionale. Ricordo infatti che ogni club presenterà alla Lega una lista di 25 giocatori.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 21:41, 17 ago 2018 (CEST)
:Salvo ovviamente eventuali convocazioni in Coppa Italia (vedi per esempio Daga al Cagliari, quarto portiere, che è stato convocato contro il Palermo ma non so se sarà in lista). --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 12:38, 18 ago 2018 (CEST)
::Certo. Comunque il comunicato con la numerazione ufficiale a cui facevo riferimento è [http://www.legaseriea.it/uploads/default/attachments/comunicati/comunicati_m/7733/files/allegati/7794/c.s._5_-_numerazioni_maglie_campionato.pdf questo]. Queste non sono però le liste per il campionato rispetto al tetto delle rose valido per ogni squadra.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:49, 19 ago 2018 (CEST)
:::Attenzione però che la lista dei 25 non comprende gli Under-21 che possono essere schierati senza limiti.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 18:49, 19 ago 2018 (CEST)
:::: Io non ho mai capito bene quale sia la discriminante. In genere ho sempre preferito avere la rosa nella voce principale con i giocatori "over", non so come definirli, a prescindere che essi siano 20, 25 o 30 (anche se ora come dite voi ci dovrebbe essere un limite a 25 giusto?). Sulla voce della singola stagione invece ho sempre aggiunto quelli aggregati dalla Primavera, con una nota a margine, che siano stati convocati e messi in lista (almeno in panchina) con un numero di maglia comunicato alla lega. Ci sono altre indicazioni più chiare? --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 17:00, 20 ago 2018 (CEST)
::::: Non lo so, ripeto: secondo me nella voce principale va inserita la lista dei 25 (come si faceva giustamente notare non c’è l’obbligo di inserire in questa lista gli under-22, non 21 per la precisione). Nella voce stagionale possono essere inseriti i ragazzi aggregati dalle giovanili durante la stagione ufficiale (quelli a cui viene assegnato il numero e lo stesso comunicato alla Lega per intenderci).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:39, 22 ago 2018 (CEST)
:::::: Chiedo per ignoranza: quante sono in A le squadre che hanno over tesserati e sono fuori dalla lista dei 25? C'è un problema di questo tipo o magari si scopre che sono solo uno o due i cosiddetti "fuori rosa"? Vale la pena escluderli? Io li inserirei tutti, anche perchè così si evita di fare una regola ad hoc per la Serie A, già in serie B ci sono regole diverse, campionati esteri pure ecc. Concordo di tagliare solo i giovani aggregati dalla Primavera, anche se essi sono stati convocati ed è stato assegato un numero. Quelli vanno solo nella voce della singola stagione. Come sapere se è un giovane aggregato? Fonte primaria, sito internet del club, tutte le squadre hanno la sezione con la rosa della prima squadra e i giovani della primavera non ci sono. --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 14:05, 24 ago 2018 (CEST)
== AiutoE: Angel Ljaskov ==
{{AiutoE|Angel Ljaskov|calcio}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 10:22, 19 ago 2018 (CEST)
== Royal Excel Mouscron ==
Il [[Royal Excel Mouscron]] ha assunto questo nome nel 2016, precedentemente era noto come ''Royal Mouscron-Péruwelz''. Oggi ho notato che il template dello stemmino era rimasto ancora con il vecchio nome e l'ho modificato e spostato a {{tl|Calcio Royal Excel Mouscron}} però subito dopo mi sono sorti dei dubbi:
* Doveva essere tenuto il vecchio e creato uno per la nuova denominazione?
* La nuova denominazione é abbastanza lunga e nel template carriera prende due righe, deve essere abbreviata?
--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] ([[Discussioni utente:Knoxville|msg]]) 12:43, 19 ago 2018 (CEST)
:lo spostamento ci sta ma doveva essere contemporaneamente trasformato in un multiband tipo [[Template:Calcio Genoa|questo]].--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 13:10, 19 ago 2018 (CEST)
::Però il Genoa si é "sempre chiamato" Genoa, qui abbiamo proprio un cambio di nome. Rileggendo la storia del Mouscron e seguendo il modello del Genoa si dovrebbe avere:
::*<nowiki>{{Calcio Mouscron||2010}}</nowiki>
::*<nowiki>{{Calcio Mouscron||2016}}</nowiki>
::Giusto?--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] ([[Discussioni utente:Knoxville|msg]]) 18:35, 19 ago 2018 (CEST)
:::Temo che la questione non sia così facile, visto che il vecchio ed il nuovo Royal sono squadre diverse e la cosa confonde un po' le acque. Oggi pomeriggio o sera mi ci metto un po' e vedo di sbrigare la matassa se ti va bene. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 11:07, 20 ago 2018 (CEST)
::::Fai pure, poi se non hai tempo dimmi come dovrei fare e sistemo io.--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] ([[Discussioni utente:Knoxville|msg]]) 12:52, 21 ago 2018 (CEST)
:::::Fatto: [[Template:Calcio Excelsior Mouscron|Royal Excelsior Mouscron]] e [[Template:Calcio Royal Excel Mouscron|Royal Excel Mouscron]].--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 22:16, 21 ago 2018 (CEST)
::::::Perfetto, grazie.--[[Utente:Knoxville|Knoxville]] ([[Discussioni utente:Knoxville|msg]]) 01:16, 22 ago 2018 (CEST)
== Uso di social network come fonte in assenza di sito ufficiale ==
Salve a tutti. Desidero oggi interrogarvi sull'opportunità o meno di usare come [[WP:FONTI|fonte]] per determinate informazioni, all'interno delle voci sulle squadre di calcio (principali o ancillari che siano), i post pubblicati dagli account "social" dei club medesimi, laddove essi non dispongano di un sito ufficiale e/o lo stesso non sia fruibile. Il problema mi si è posto nella voce [[Associazione Calcio Gozzano 2018-2019]], ove mi ero servito della pagina Facebook del club (ad oggi l'unica "voce telematica" del suddetto) per referenziare movimenti di calciomercato e di organigramma. Avendo oggi {{ping|Sanghino}} ha messo in dubbio l'adeguatezza di tale pratica, ne ho [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Discussioni_utente:Sanghino&oldid=99194309#Uso_di_social_network_come_fonte brevemente discusso] con lui. Abbiamo quindi convenuto sull'opportunità di passare da qui. Ragion per cui, a voi. --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 23:24, 19 ago 2018 (CEST)
:Buongiorno, la richiesta di parere da parte della comunità è stata ben descritta e articolata da {{ping|Vale93b}} per cui non ho molto da aggiungere se non rimarcare il fatto che personalmente non sono favorevole all'uso dei social media quali fonte delle voci. Meno che mai quando il link non porta a una "notizia" che approfondisca, mi riferisco a contenuti quali foto, filmati o altro più vicino alla cronaca che all'approfondimento. Grazie. --<span style="color:violet; font-family: Lucida Handwriting; font-weight: bold;">[[Utente:Sanghino|Sanghino]]</span> [[Discussioni_utente:Sanghino|<span style="color:green; font-family: Verdana;">Scrivimi</span>]] 10:35, 20 ago 2018 (CEST)
::(conflittato) Ed anche qui se n'è, ovviamente, già parlato in passato. Fui proprio io, assieme a un altro utente, a ''difendere'' l'uso dei social qualora non vi siano altre fonti per informazioni importanti, e parlo di dati "veri" vecchi anche anni come di usare la pagina facebook ufficiale in luogo del sito internet, ma dovetti arrendermi al consenso. Se non erro facemmo la discussione nel 2015 ma adesso (stamattina) non te la sto a trovare, semmai nel pomeriggio.
::La risoluzione del tuo problema: usare come fonte le testate giornalistiche solo qualora tu possa essere certo 110% dell'acquisto o cessione avvenuta -orientativamente dopo 1 settimana-10 giorni- e di conseguenza le modifiche alla rosa. Posso aggiungerti, inoltre, che dopo quella discussione uso Facebook per provare certe notizie, solo inserendo il link in discussione ma in voce non metto nulla (si lo so, in ns0 non si vede la fonte -ovv.te non metto il cn-, ma se qualcuno dovesse contestare o rimuovere, sperando che ''lui'' legga la crono della voce, dove ho segnalato la pag. di discussione o che ''io'' legga l'edit suff.te presto, se ne può sempre discutere).
::Un'ultima cosa: soprattutto se guardiamo alla stagione di campionato, io sono sempre stato piuttosto critico nei confronti della "corsa all'aggiornamento" e per la scrittura di questo tipo di voci ho sempre ritenuto che ce la possiamo prendere comoda, quindi da questo punto di vista sarebbe un motivo in più per ritardare il completamento della voce e fare altro.... ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:44, 20 ago 2018 (CEST)
:::Francamente in mancanza di altro penso che sia corretto usare il Social Network come fonte; d'altro canto, visto che parliamo pur sempre di una fonte primaria, sarebbe meglio citare un giornale che riporta la notizia. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 18:59, 20 ago 2018 (CEST)
::::Ci ho fatto una lotta che non sto a descrivere. E ripescare la discussione non è stato facile, perché sembra introvabile: [[Discussioni_Wikipedia:Modello_di_voce/Squadra_di_calcio#Facebook_per_scrivere_voci_.28sic.21.29|è questa alla fine]]. Adesso l'ho piazzata tra [[Progetto:Sport/Calcio/Discussioni|"quelle più importanti" svoltesi in questo progetto]], per facilitarne il ritrovamento. Mi spiace dover ribadire che se non ci sono fonti {{ping|Vale93b}}, significa che l'argomento non è rilevante secondo i media, motivo per cui non dovrebbe esserlo nemmeno per un'enciclopedia. Quindi ha ragione Sanghino, è vietato; ciò non toglie che quello resta un buon lavoro. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:23, 20 ago 2018 (CEST)
:::::un momento {{ping|Dimitrij Kasev}}, mi sembra tu abbia mancato il punto: mi spiace di non essere stato sufficientemente chiaro. Nella discussione linkata, a quanto vedo, si discute genericamente sull'opportunità di usare pagine social come fonte d'informazioni atte alla redazione di voci enciclopediche. Nel 99% dei casi ciò appare anche ai miei occhi una pratica improvvida e fallace... vi è però un caso estremamente specifico, che non mi risulta affrontato nella discussione (mi si corregga se sbaglio) e che sto sollevando in questa sede: la fontificazione dei movimenti di calciomercato e di organigramma di una squadra enciclopedica (che sono, con tutta evidenza, dati enciclopedici nell'economia delle voci coinvolte e nei limiti dei modelli approvati dalla comunità). Si tratta di dati dalle necessità assai peculiari: non penso sia peregrino sostenere che, essendo essi ultra-esposti alle false speculazioni (portate spesso avanti dalle c.d. fonti secondarie - e qui rispondo anche a {{ping|Cpaolo79}}), vadano a richiedere una fontificazione anzitutto primaria. E fonte primaria sono, in questi casi, i canali comunicativi ufficiali delle società e/o degli altri attori coinvolti. Davvero dunque io, in presenza di un comunicato chiaramente ufficiale in tal senso, non posso puntarvi con un link solo perché esso è pubblicato a mezzo social e non in un sito web proprietario? E davvero le uniche vie per attuare un update sono l'attesa (per poi inserire una fonte secondaria, con il limite di cui sopra) oppure l'apposizione del link in separata sede (e.g. con la tecnica di {{ping|Fidia 82}})? --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 20:20, 20 ago 2018 (CEST)
<small>[fuori crono] Al di là di ciò che diranno gli altri, già per la Serie C si potrebbe attendere proprio la fine del calciomercato. Che poi sarebbe vieppiù lo stesso problema della biografia di un calciatore di C, se già enciclopedico (veterani).... ;) . --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:26, 20 ago 2018 (CEST)</small>
::::::{{ping|Vale93b}} Non esistono altre alternative? Il sito della lega, il sito ufficiale del Gozzano, calciomercato.com., transfermarkt.it o simili? [https://www.tuttomercatoweb.com/?action=searchform&word=gozzano&x=0&y=0 Guarda se ti può essere d'aiuto]. Anche in questi casi io eviterei di usare i social. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 02:49, 23 ago 2018 (CEST)
== Dubbio [[Divisione Nazionale 1945-1946]] ==
{{cambusa||Discussione:Divisione_Nazionale_1945-1946#Dubbio|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== [[Continassa]] ==
{{cambusa||Discussione:Continassa#Fix_template|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
==Contributi ip 2.225.162.38==
vi segnalo che l'ip 2.225.162.38 sta inserendo informazioni errate nelle varie stagione di Serie B degli anni 2000. Gli ho lasciato un msg in talk ma pare non sentirci. Visto che non è nuovo a questi comportamenti possiamo pensare ad un blocco?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 16:03, 21 ago 2018 (CEST)
:Però nella sua [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_utente:2.225.162.38 pagina discussione] almeno per quel che riguarda gli sponsor pare abbia ragione lui, hai letto la risposta di danyele? {{ping|Manwe82}} --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 02:25, 22 ago 2018 (CEST)
::Si si, visto tutto. Io mi sono basato sulle informazioni riportate nella pagina di wiki [[Serie B]], nella sezione Sponsorizzazione dove, fino a ieri, era riportato che la prima stagione di sponsorizzazione era la 2010-2011 e non 1998-1999. Quello mi ha tratto in inganno. {{ping|Danyele}}, nel messaggio in talk, mi ha fontato l'articolo della gazzetta e corretto la voce principale della Serie B. Direi che possiamo considerare chiusa la questione :)--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 09:44, 22 ago 2018 (CEST)
== [[Associazione Sportiva Bari 1983-1984]]: paragrafi nella sezione "Stagione" ==
{{Cambusa||Discussione:Associazione Sportiva Bari 1983-1984#Associazione Sportiva Bari 1983-1984: paragrafi nella sezione "Stagione"|firma=--[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 10:204, 30 ago 2018 (CEST)}}
== [[Luigi De Rosa]] ==
{{Cambusa||Discussione:Luigi_De_Rosa#Voce_da_rivedere|[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]]}}
== Categoria calciatori turchi ==
Penso che la voce in titolo, salvo diversa spiegazione, sia da ripassare. C'è un certo numero di elementi fuori ordine alfabetico. Come ad esempio Emre Belozoglu in lettera E anziché in lettera B. Probabilmente la causa è la propensione degli stessi giocatori e della stampa ad usare (come per i sudamericani) il nome invece del cognome. A partire dai mitici Sukru Gulesin e Lefter Kukucandonyadis, primi turchi ad arrivare in italia.
Firmato Nilton
--[[Speciale:Contributi/82.54.213.85|82.54.213.85]] ([[User talk:82.54.213.85|msg]]) 15:44, 24 ago 2018 (CEST)
== [[F91 Dudelange]] ==
Ciao a tutti. Vorrei porre l'attenzione sul [[F91 Dudelange]], squadra lussemburghese nata nel 1991 dalla fusione di tre società cittadine. Sia la nostra voce sul [[Division Nationale|campionato nazionale]] sia fonti come [http://www.rsssf.com/tablesl/luxchamp.html RSSSF.com] riportano i trofei conquistati dalle singole squadre separatamente. Infatti, ho ridotto il palmarès della società a partire dal 1991. I nomi delle tre squadre che si sono fuse (Alliance Dudelange, Stade Dudelange e US Dudelange) sono tutti redirect della voce F91 Dudelange, così come i singoli template stemmini riportano tutti al F91 Dudelange. Almeno per lo [[Stade Dudelange]], vincitore di 10 campionati lussemburghesi e di 4 coppe nazionali, secondo me, andrebbe eliminato il redirect e prevista una voce a se stante. Le altre due squadre hanno vinto tre coppe nazionali (due l'Alliance Dudelange e una l'US Dudelange), quindi anche loro, secondo me, meriterebbero una voce a se stante. Nel caso fossimo tutti concordi e non ci fossero pareri contrari o nuove ricerche che fanno emergere elementi nuovi, richiederei la rimozione dei tre redirect. Grazie. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:15, 24 ago 2018 (CEST)
:I redirect si possono lasciare sino a che non vengono create le voci autonome. Ci sarà da lavorare anche con i Template.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:52, 24 ago 2018 (CEST) p.s.: sto facendo velocemente la voce dell'Alliance.
::Al momento ho fatto l'{{Calcio Alliance Dudelange|N}} (era la squadra "italiana" di Dudelange!) e l'{{Calcio US Dudelange|N}}. Voci molto scarne poichè non è che si trova molto in rete. Mi sono dimenticato di mettere i palmares ma adesso me ne vado a dormire: se qualcuno non mi anticipa ci penso io nei prossimi giorni e magari faccio anche la voce dello Stade. Notte! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:53, 24 ago 2018 (CEST)
:::Ringrazio {{at|Menelik}} per aver creato le voci delle tre squadre che fondendosi nel 1991 hanno dato vita al F91 Dudelange, facendo luce sulla storia di queste squadre lussemburghesi.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 18:40, 28 ago 2018 (CEST)
::::ti anticipo che ho notato che c'è parecchio lavoro da fare con le squadre lussemburghesi visto che le fusioni sono state trattate con un po' di superficialità e ci sono parecchi casi come il F91 Dudelange. Nelle prossime settimane mi ci metterò dietro. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:41, 28 ago 2018 (CEST)
:::::Eh sì, avevo notato anche io un po' di trascuratezza nelle voci. Ho fatto una sgrossata molto superficiale e alla veloce su alcune voci. Avevo trovato [http://www.fussball-lux.lu/Fusionen.html questo sito] come riferimento per le fusioni e i cambi di denominazione. Fammi sapere se serve una mano. ;) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 23:27, 28 ago 2018 (CEST)
::::::Grazie, pare molto utile! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 18:27, 7 set 2018 (CEST)
== Avviso E --> in cancellazione ==
{{AiutoE|FC Erpeldange 72|calcio}}
Per quel che ho trovato io non ha alcuna partecipazione alla [[Division Nationale|massima serie]] del campionato lussemburghese, che non è professionistico (come da [[Progetto:Sport/Calcio/Lista dei campionati professionistici|lista]]), al più in seconda serie. Se non emergono validi motivi di enciclopedicità, si può procedere con l'apertura della procedura di cancellazione. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 23:33, 24 ago 2018 (CEST)
:Quella lista in passato conteneva alcuni errori e comunque non era aggiornata...sul Lussemburgo credo però sia corretta (in realtà poi di fatto i calciatori della prima divisione lussemburghese tendenzialmente nella vita giocano e basta, ma d'altra parte anche nella nostra Serie D o nella "semiprofessionistica" Serie C degli anni '70 nessuno aveva il doppio lavoro...). Se confermato che questo club non ha mai giocato oltre la seconda divisione, probabilmente possiamo anche fare a meno della voce (considerando anche che a parte il nome dello stadio e la attuale categoria del club non c'è scritto praticamente altro). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 11:07, 25 ago 2018 (CEST)
{{Cancellazione|FC Erpeldange 72}} --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:27, 3 set 2018 (CEST)
== Archivio storico de "l'Unità" ==
Chiedo scusa: qualcuno sa che fine abbia fatto l'archivio digitale de "l'Unità"?--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 10:45, 25 ago 2018 (CEST)
:{{ping|VAN ZANT}} Irraggiungibile, qui. Sembra sia rimasto solo nel ''deep web''. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:39, 25 ago 2018 (CEST)
== [[Division d'Honneur]] ==
Mi sono accorto che nella voce [[Division d'Honneur]] si parla della massima serie del campionato di calcio della Nuova Caledonia, mentre, a mio parere, la voce deve essere spostata a [[Division d'Honneur (Nuova Caledonia)]] e trasformare in disambigua la voce [[Division d'Honneur]]: oltre a essere il nome di molti dei campionati nei territori della Francia d'oltremare, è anche il nome con cui si indica il livello di vertice del campionato regionale francese, nonché anche il nome della massima serie belga e lussemburghese nella prima metà del novecento.<br>
Le poche voci stagionali del campionato lussemburghese hanno già la disambiguante ([[Division d'Honneur 1932-1933 (Lussemburgo)|esempio]]), mentre le voci stagionali del campionato belga no ([[Division d'Honneur 1932-1933|esempio]]). Secondo me, vanno disambiguante anche tutte le voci stagionali del campionato belga, visto che dal 1932 al 1952 si sovrappongono con quelle lussemburghesi. Attendo pareri e commenti prima di procedere sia con la creazione della disambiguante Division d'Honneur sia per richiedere un bot per le voci stagionali belga. Grazie. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:28, 25 ago 2018 (CEST)
:Sinceramente penso che il campionato belga sia prevalente come valore e che quindi anche le varie Division d'Honneur belghe siano "significato prevalente". Io aggiungere solo la nota disambigua nella varie voci "belghe".--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 13:23, 28 ago 2018 (CEST)
::{{at|Menelik}}, sì, in effetti il campionato belga può essere ritenuto preponderante sugli altri. Quindi, si può rendere [[Division d'Honneur]] redirect della [[Pro League]], disambiguare la massima serie della Nuova Caledonia e aggiungere la nota disambigua che rinvia a [[Division d'Honneur (disambigua)]], nella quale riassumere tutti i campionati che hanno o hanno avuto Division d'Honneur come denominazione. E poi aggiungere note disambigue nelle voci stagionali lussemburghesi. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 18:43, 28 ago 2018 (CEST)
:::vediamo se qualcun altro butta il suo cent sulla questione e poi ritieniti libero di agire ;) --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:43, 28 ago 2018 (CEST)
::::Direi che il campionato belga è decisamente prevalente rispetto a quello lussemburghese o della Nuova Caledonia (neocaledoniano?)--[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 23:37, 28 ago 2018 (CEST)
:::::{{fatto}}--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 14:27, 7 set 2018 (CEST)
== [[Stadio Filadelfia]] ==
Vorrei riproporre qui un argomento che ha linkato l'IP con l'84: [[Discussioni progetto:Sport/Calcio/Archivio 127#Stadio Olimpico Grande Torino e Stadio Filadelfia]].
Questa discussione, si è risolta solo in parte, poiché si è risolta la questione F.I.G.C., per il resto è stata solo un'accesa discussione tra il suddetto IP e l'altro, che inizia con 5.
Alcune argomentazioni non le condivido, ma ce n'è sono due che mi interessano e che vorrei riproporre:
1 - Secondo voi, nella sezione ''proprietario'' della pagina indicata nel titolo, è più corretto scrivere ''Città'' o ''Comune''?
Io credo che sia meglio la seconda (come in quasi tutte le pagine appartenenti alla categoria ''Impianti sportivi di Torino'');
2 - Nella discussione "linkata" sopra, si discuteva sull'aggiunta della sigla [[Società per azioni|S.p.A.]] accanto al [[Torino Football Club|Torino Calcio]], sempre nella sezione ''proprietario''. Io sono d'accordo con questa idea (basti guardare, come si ricordava in questa discussione, gli impianti di proprietà della [[Juventus Football Club|Juventus]]: c'è sempre il suffisso ''S.p.A.'', perché? Perché è questo il nome completo, non è un inutile riempimento, secondo me. Voi che ne pensate?
P.S. Il punto 2, riguarda anche lo [[Stadio Olimpico Grande Torino]].
[[Speciale:Contributi/2.44.164.58|2.44.164.58]] ([[User talk:2.44.164.58|msg]]) 17 agosto 2018, 12:11 (CEST) (''spostato il 22 agosto 2018, poiché è passato in secondo piano, a discapito dell'altro argomento da me proposto il 17'').
:{{favorevole}} alle proposte suggerite da te. La sigla ''S.p.A.'' è importantissima nella sezione Proprietario per il semplice fatto che è la società ad essere proprietaria di una qualsivoglia struttura (in questo caso gli stadi del Torino), non i giocatori e lo staff. Anche per quanto concerne la questione ''Comune'' o ''Città'' sono d'accordo per la prima, perché, in quel periodo, ad essere proprietari del Filadelfia erano la giunta comunale con il sindaco in testa.
:Ti vorrei, inoltre, suggerire una cosa riguardo al Filadelfia: perché non chiedi alla tribuna di risolvere il problema della [[Filadelfia (centro sportivo)|seconda pagina creata]]? Io, personalmente, la reputo insensata. --[[Utente:151.37.0.191|151.37.0.191]] ([[Discussioni utente:151.37.0.191|msg]]) 14:33, 28 ago 2018 (CEST)
:::Ti ringrazio per essere intervenuto. La questione "seconda pagina" la proporrò nei prossimi giorni, appena sarò più disponibile. [[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 28 agosto 2018, 18:15 (CEST)
:::: Anch'io d'accordo con il primo ip. Va Comune perché il nome della città è troppo generico (quindi "Comune di Milano" e non Milano) e va "S.p.A./S.r.L." (insolito il secondo) per specificare che la società è proprietaria. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:41, 29 ago 2018 (CEST)
:::::Ringrazio entrambi per essere intervenuti!:-)
:::::[[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 29 agosto 2018, 14:10 (CEST)
== Template Naz B Italia ==
In tutte le biografie di calciatori che hanno militato nella nazionale [[B Italia]], verificando il contenuto html dell'infobox sportivo (vedi ad esempio [[Simone Zaza]]), vedo che è compilato come '''<nowiki>{{Bandiera|ITA}} [[B Italia]]</nowiki>''' anziché come '''<nowiki>{{Naz|CA|ITA||B Italia}}</nowiki>'''. Presumo quindi, che il template in oggetto non esista e che molto probabilmente, essendo un "template complesso", possa essere creato solo da un admin. Qualcuno conferma? Qualche admin può crearlo se effettivamente manca? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 12:14, 26 ago 2018 (CEST)
== Avviso dubbio E ==
{{AiutoE|Nobile Provinciale|aziende}}
Vorrei un vostro parere su questa pagina, io non raqvvedo enciclopedicità, una menzione nella voce nel club può bastare, o sbaglio?--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 17:15, 26 ago 2018 (CEST)
:Ho aperto la pdc:{{Cancellazione|Nobile Provinciale}} --[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 12:48, 2 set 2018 (CEST)
== S.S.C. Bari ==
Segnalo che un utente ha creato questa pagina ([[S.S.C. Bari]]) che deve essere eliminata AL VOLO--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 00:23, 27 ago 2018 (CEST)
== Segnalazione [[Associazione Sportiva Bari 1981-1982]] ==
Sugli sviluppi del check user che ha visto acclarare la coincidenza delle utenze "Tigre Bianca" e "Far West", [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Associazione_Sportiva_Bari_1981-1982&diff=99317747&oldid=99317453 ho cancellato] tutte le aggiunte di ingiusto rilievo che Tigre Bianca aveva effettuato da gennaio sulla voce, con aggiunta di citazioni a dettagli sui goal o sui vari assist effettuati da De Rosa o su altre cose in generale poco rilevanti, in tutto 16 kB (fonti comprese) che rendevano la sezione in più parti illeggibile.
Se non fosse sorta la ''questione De Rosa'' avrei in principio avvisato l'utente in talk, casomai dandogli modo di spiegarsi, fra qualche tempo (come ho scritto più sopra), ma il ciclo degli eventi e le evidenze sorte nelle discussioni recenti ha IMO reso questo passaggio superfluo.
Ritengo che potranno essere reinserite al più solo le utili fonti della Gazzetta del Mezzogiorno che testimoniano dei presunti torti arbitrali (chiamiamole '"sviste"), se ce ne sono, e semmai di qualche attribuzione al gioco di Catuzzi. Quando lavorerò al restiling del testo (anche in questo caso l'autore, per un buon 80-90% fui io) vedrò di reinserirle. Chi è interessato può porre consigli o pareri nella discussione.
Aspettandomi risposte di Far West/Tigre Bianca controllerò la pagina (ma possono farlo anche altri). Essendo una pagina importante della storia del Bari e ricevendo un buon numero di visite, ho ritenuto che nell'attesa di futuri ritocchi fosse cmq urgente risistemarla. Grazie dell'attenzione. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:01, 27 ago 2018 (CEST)
== Template di navigazione - campionati nazionali ==
Ciao a tutti. Al momento ci sono alcuni template come [[Template:Primera División|Primera División]] che hanno gli stemmini a fianco delle squadre ed altri che non li hanno ([[Template:Serie A|Serie A]]). Esiste uno standard da seguire? In caso contrario proporrei di sceglierne uno. Personalmente propendo per mantenere lo stemmino. --[[Utente:StefanoJuventus|StefanoJuventus]] ([[Discussioni utente:StefanoJuventus|msg]]) 21:07, 27 ago 2018 (CEST)
:Io invece sarei dell'idea di non mettere stemmini (se fosse per me non li metterei proprio in assoluto se non dove strettamente indispensabile). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 23:09, 27 ago 2018 (CEST)
::Come Nico --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:11, 27 ago 2018 (CEST)
:::<small>(difatti nelle discussioni passate abbiamo deciso di tenere le bandierine li dove strettamente "necessario": tmp incontro, classifiche finali, tmp carriera delle bio; almeno da questo punto di vista possiamo dire che il ''problema bandierina'' per il Calcio, soprattutto quello italiano, non esiste più)</small> {{contrario}} anch'io: se da un lato colori e simboli elementarizzati identificano fortemente un club e non fanno alcun male quando una lista è così breve, ma non essendo così per le serie minori, dal momento che sono cmq ordinate alfabeticamente è improponibile vedersi dalle 60 alle 160 bandierine in un template....quindi a sto punto meglio uniformare gli altri Stati a quello italiano. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:50, 27 ago 2018 (CEST)
:::: Io sono Super {{contrario}} alla proposta: nei template di navigazione non è necessario aggiungere i colori sociali delle squadre. Nelle classifiche sì, ma nei navbox mi sembra superfluo.--[[Utente:151.37.0.191|151.37.0.191]] ([[Discussioni utente:151.37.0.191|msg]]) 14:31, 28 ago 2018 (CEST)
:::::Mi accodo ai contrari al tenere gli stemmini visibili nei template navigazione.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 18:37, 28 ago 2018 (CEST)
::::::Come Ombra. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:40, 28 ago 2018 (CEST)
== Prendendo spunto dal S.Ferdinando M.Casamassima ==
Spazzolando la rete in cerca di risposte mi sono imbattuto nella voce S.Ferdinando M.Casamassima. Pagina molto esauriente, come solito, fino ai minimi particolari. Le pagine serie C 46/47 e 47/48, riportano solo S.Ferdinado. Però cliccando compare la tendina che riporta alla voce in questione. Vuol dire qualcosa??? Rimane la solita curiosità, come in altri casi simili, di sapere chi era M.Casamassima. E' il caso dei nomi personali aggiuntivi. Più si scende di livello e più diventano impossibili da rintracciare. Essendo ancora in anni di guerra o subito dopo è pensabile fosse un caduto. Per curiosa coincidenza in 1div 30/31, sia pure per un solo anno, comparve il Casamassima di Casamassima (provincia di Bari). Pensando che la pagina sia opera di Fidia 82 e che Fidia stesso sia un po' il referente per la Puglia, gli sparo a tradimento alcuni bombardini, sempre in tema di denominazioni personali:
Azzaretti Antonio Bari/Carbonara 1div 38/39 39/40 più serieC 46/47 47/8. Essendo a cavallo della guerra uno sportivo o un'azienda.
Baldassarre Franco Altamura serieC 46/47. Probabilmente un caduto.
Cezzi Toto Novoli serieD 64/65 65/66 66/67. ?????
Viceversa so già che Antonio Toma di Maglie era un caduto. Chiedo ancora scusa per l'indebito intasamento. Ma dall'alta (anzi altissima) età preottuagenaria non mi sento proprio di affrontare una cruenta battaglia con uno sconosciuto (per me) sandbox, come consigliatomi. Prendere con beneficio d'inventario.
Firmato Nilton. --[[Speciale:Contributi/87.4.211.12|87.4.211.12]] ([[User talk:87.4.211.12|msg]]) 14:24, 28 ago 2018 (CEST)
:Ciao Nilton. Allora ti rispondo per punti:
:1) L'Azzaretti ho notato dai giornali d'epoca che era già esistente negli anni '20 nelle serie regionali minori -si chiamava già così-, quando Carbonara era ancora un comune autonomo. Come altre formazioni (vedi l'Acquaviva) non è facilissimo ricostruire la storia, soprattutto nascita e morte. Per l'US Altamura (quello ora in D è un club che in comune col vecchio Altamura ha solo mascotte e uniformi) qualcuno dovrebbe fare un'approfondita ricerca storica proprio li ad Altamura.
:2) Problema che appunto non si è posto chi ha scritto la voce del San Ferdinando, che si chiamava così quando militava in C nel dopoguerra. M. Casamassima è un nome successivo che Nipas2 (di cui ho rispettato l'edit e se non fosse stato lui non l'avrei fatto) non mi ha spiegato se sia un club in continuità col precedente di Serie C o meno (o se fosse lo stesso club). Ovviamente non ho creato io la voce, lo capisci dalla crono, e in genere non lo faccio quando ho così poche informazioni.
:3) Perdonami ma non ho capito cosa vuoi sapere di preciso. ^_^. COn chi rischi di fare una "cruenta battaglia"? Spiegati meglio. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:34, 28 ago 2018 (CEST)
::Bravissimo Fidia. Con la scarsità di materia grigia che rimane ad una certa età, mettermi a fare una sandbox sarebbe lotta dura con paura e sconfitta sicura. Lascio la "sabbionera informatica" al gatto. Se non sai tu chi erano i tre di cui sopra, non lo sa più nessuno. D'altra parte dopo una disamina abbastanza accurata del periodo tra le due guerre e anche fino agli 50 (il periodo che mi incuriosisce di più, anche per le implicazioni storico-politiche, e fino a scendere al quarto livello) ho accumulato una ventina di casi insoluti circa denominazioni societarie in acronimo o di persona. E Nipas mi ha risolto Pavia Belli e Imola Zardi (due caduti in Etiopia). A questo punto non ci penso più. Non so mai come scusarmi e ringraziare. Firmato Nilton.
:::Sono ovviamente questioni difficili se non vivi dove ci sono biblioteche almeno sufficientemente fornite dove cercare. Se hai almeno questo, invece, si tratterebbe di fare delle ricerche e di dover quindi investire non poco tempo. Se caso mai io riuscissi a fare una cosa simile e non credo, preferirei prima fare qualche pubblicazione, almeno su qualche giornale (firmata da me!) e poi andare a mettere le fonti su Wikipedia. ;) Nessuna scusa. ;) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:19, 29 ago 2018 (CEST)
::::Per chiudere sul S.Ferdinando. Se ho capito bene, attualmente dovrebbero esserci due società diverse ed ognuna con il suo sito ed il suo logo:
::::1) S.Ferdinando 1942 di calcio a 5...
::::2) S.Ferdinando Virtus di calcio a 11...
::::Si direbbe quindi un caso di continuità storicamente più che settantennale tra calcio a 11 e calcio a 5. Se è così si tratta di un caso più unico che raro. Sbaglio clamorosamente??? Firmato Nilton.--[[Speciale:Contributi/95.232.206.244|95.232.206.244]] ([[User talk:95.232.206.244|msg]]) 20:48, 29 ago 2018 (CEST)
:::::....La continuità con la squadra degli anni '40 dovrebbe averla una sola società, e le due attualmente impegnate nelle diverse tipologie calcistiche (5 ed 11) non si sa da dove vengano. Non si può dir nulla. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 05:32, 30 ago 2018 (CEST)
== Questione ''[[Filadelfia (centro sportivo)|seconda pagina del Filadelfia]]'' ==
Come mi è stato suggerito ieri, vorrei chiedere un parere alla tribuna: recentemente è stata creata la pagina [[Filadelfia (centro sportivo)]], ma non sarebbe meglio spostare le informazioni nella pagina [[Stadio Filadelfia]], migliorando, conseguentemente, il paragrafo ''La rinascita''? [[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 29 agosto 2018, 12:58 (CEST)
:IMHO no. Se n'era già parlato tempo fa, senza venire a capo della situazione; ma dato che il ''vecchio'' e il ''nuovo'' Filadelfia sono a conti fatti due stati completamente '''diversi''', la cosa più logica sarebbe mantenere due voci separate per le due strutture: una per il ''vecchio'' stadio (voce che peraltro dev'essere "sfoltita" e anche di parecchio, ora come ora piena di info da fansite granata...), e una per il ''nuovo'' stadio/centro sportivo '''''[[Utente:Danyele|<span style="color:navy;">. dany</span>]][[Discussioni utente:Danyele|<span style="color:gray;">ele</span>]]''''' 17:42, 29 ago 2018 (CEST)
::In effetti, hai ragione su molte cose: in primis, sullo sfoltimento della pagina ''[[Stadio Filadelfia]]'', perché, pure io (tifoso juventino) mi sono accorto del fatto che questa pagina sia troppo di parte; in secondo luogo, riguardo all'idea delle pagine separate (''vecchio'' e ''nuovo'' stadio), ti posso dare anche ragione, ma bisognerebbe sfoltire anche la sezione ''proprietario'', spostando tutti i proprietari dal 2000 (credo) in poi nella pagina nuova. L'idea di riutilizzare il Nuovo Filadelfia come impianto casalingo tramontò nel 2001, e da lì si iniziò a pensare per la struttura l'utilizzo attuale. Che ne pensate? Io sono un po' incerto.
::P.s. Si dovrebbe spostare anche l'immagine del Filadelfia ricostruito nella nuova pagina.
::[[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 29 agosto 2018, 18:55 (CEST)
== [[Template: calcio Torino navbox]] ==
Un'altra cosa: c'è un modo per inserire lo stemma del Torino nella pagina sopra citata senza violare l'EDP? Io non posso farlo, visto che non sono registrato. [[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 28 agosto 2018, 13:04 (CEST)
:Per quale motivo? è tanto pulito così, non vedo la necessità--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 21:08, 29 ago 2018 (CEST)
::Basta guardare questi:
::[[Template: calcio Juventus navbox]];
::[[Template: calcio Milan navbox]];
::[[Template: calcio Inter navbox]].
::[[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 28 agosto 2018, 22:04 (CEST)
:::Io li rimuoverei da tutti i template citati, ma è un parere personale.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:40, 29 ago 2018 (CEST)
:::Non sarebbe una cattiva idea! Ma credo che quelli citati non siano gli unici ad avere lo stemma!
:::[[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 28 agosto 2018, 23:44 (CEST)
:::::::Aggiornamento: fatto!:-) [[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 30 agosto 2018, 15:27 (CEST)
Ma da quando in qua i loghi delle squadre si inseriscono nei navbox?!? Dovrebbero stare ''solo'' nella voce della squadra. Indipendentemente dalla mia opinione - li toglierei tutti - {{at|Delfort|Ruthven}} in questo modo non si viola l'EDP? --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:32, 30 ago 2018 (CEST)
:Come dice [[Utente:Ombra|Ombra]]: i file in [[WP:EDP|EDP]] devono essere presenti solo nella voce che riguardano direttamente e unicamente nel namespace principale. Ciò vuol dire che ''non'' possono assolutamente essere presenti nei navbox. --<span style="font-family:Times; color:#219">'''[[Utente:Ruthven|Ruthven]]'''</span> <span style="color:#0070EE"><small>([[User talk:Ruthven|<span style="color:#101090">msg</span>]])</small></span> 15:36, 30 ago 2018 (CEST)
::yes!--<span style="font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Delfort|<span style="color:green;">'''''DelforT'''''</span>]] [[Discussioni utente:Delfort|<span style="font-size:xx-small;color:blue">(msg)</span>]]</span> 16:14, 30 ago 2018 (CEST)
"Ma da quando in quando....?"
Andatelo a chiedere a chi ha avuto questa idea! Io non saprei come rispondervi!:-)
[[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 30 agosto 2018, 19:46 (CEST)
== Parametri Punteggio nel template:Incontro sportivo ==
Segnalo [[Discussioni template:Incontro di club#Punteggi|discussione]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 17:33, 29 ago 2018 (CEST)
== Maglia portiere [[Bologna Football Club 1909|Bologna]] ==
Ciao a tutti, volevo sapere se c'era qualcuno che può creare la prima divisa del portiere del Bologna a [https://www.macron.com/eu/it/bologna-fc-2018-19-adults-goalkeeper-s-home-match-shirt-a058f5.html QUESTO] link; invece a [https://www.macron.com/eu/it/bologna-fc-2018-19-adults-goalkeeper-s-home-match-shorts-f2f15c.html QUESTO] link vi lascio i pantaloncini. I calzettoni sono dello stesso colore. Grazie mille in anticipo... [[Utente:Marrina Arca|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''Mar'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''rina'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''A'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''r'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''c'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''a'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Marrina Arca|<span style="color:#228B22;">'''dimmi mo''''</span>]]</sup> 04:07, 30 ago 2018 (CEST)
:Stasera ci provo. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:12, 30 ago 2018 (CEST)
::{{fatto}} --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:11, 30 ago 2018 (CEST)
== Archivio link ==
Ho compilato la rosa del Catania 2018-2019 utilizzando il sito ufficiale della società. Il link è http://www.calciocatania.it/rossazzurri.php?l= ed ogni anno credo sia lo stesso. Il problema è che, tra qualche anno (es 2021), quando sulla attuale voce stagionale cliccheremo sulla fonte della rosa, comparirà quella dell'anno 2021. Impossibile salvare la pagina anche su archive.is in quanto il link risulta già presente. Come si può ovviare a ciò? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:10, 30 ago 2018 (CEST)
:Meglio usare web.archive.org, che ha più versioni del sito salvate. Intanto ho aggiunto in [[Calcio Catania 2018-2019]] il link archiviato, pronto all'uso. ;) --[[Utente:Lanning|Lanning]] ([[Discussioni utente:Lanning|msg]]) 18:37, 30 ago 2018 (CEST)
::Come Lanning. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:33, 31 ago 2018 (CEST)
== [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] ==
Sistemando la pagina nel titolo, mi sono accorto di una cosa: nel template riguardante il nome e le caratteristiche dello stadio, nella sezione ''soprannome'' (si fa per dire), c'è scritto: "la scala del calcio" e "il Tempio del calcio".
Mentre, se andiamo nella pagina dell'[[Allianz Stadium (Torino)|Allianz Stadium]], nella sezione ''soprannome'', risulta esserci scritto "Juventus Stadium" (e non "astronave bianconera" o altro), così come nella pagina [[Stadio Filadelfia]], dove c'è scritto "Campo Torino", non "il Fila", o roba del genere (e dove, tra l'altro, bisognerebbe spostare alcune parti della sezione ''proprietario'' nella [[Filadelfia (centro sportivo)|nuova pagina]], il problema è che non so da dove cominciare).
Tornando al Meazza, non sarebbe una buona soluzione, pertanto, scrivere "Stadio San Siro" e lasciare i due soprannomi all'interno del testo?
[[Speciale:Contributi/2.44.177.251|2.44.177.251]] ([[User talk:2.44.177.251|msg]]) 31 agosto 2018, 00:39 (CEST)
: Mmm...se il template richiede un soprannome deve essere un soprannome. Giusto quindi La Scala del Calcio (sul Tempio servirebbe qualche fonte, io non l'ho mai sentito...). Sugli altri casi beh Juventus Stadium era semplicemente il nome senza sponsor e andrebbe specificato nell'incipit, non li. Metterei al massimo "Lo Stadium". Mentre sul Torino non so, Campo Torino che era? Un soprannome o un nome ufficiale? --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 15:12, 31 ago 2018 (CEST)
::Il template non richiede esattamente un soprannome: c'è scritto così, ma il 99% di questi utilizza il nome precedente, oppure, il nome con cui è più conosciuto un determinato impianto (come per l'appunto "Juventus Stadium", nome precedente della struttura ed è anche un altro nome con cui è conosciuta, o come "Campo Torino", un altro nome con cui era conosciuto il vecchio Filadelfia). Quindi, "soprannome" inteso in quel senso lì (come nome "alternativo", non come nomignolo).
::P.S. Ho cambiato IP, a causa di un calo di corrente.
[[Speciale:Contributi/47.53.182.140|47.53.182.140]] ([[User talk:47.53.182.140|msg]]) 31 agosto 2018, 15:58 (CEST)
:::Tutto sta nell'accezione che viene data al parametro "soprannome". Ps: IP perché non ti registri? Faciliterebbe anche le comunicazioni.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:40, 31 ago 2018 (CEST)
:::Se al parametro "soprannome" viene data l'accezione di "nome alternativo" (come nel 99% delle voci), come dicevo prima, allora è più corretta la mia proposta, a parer mio.
:::P.S. Non è la prima volta che mi viene richiesto e la mia risposta è sempre una: grazie per l'offerta, ma non posso, poichè ho veramente pochissimo tempo per effettuare modifiche (per ora ne ho fatte di più perché sono in vacanza, ma una volta finite non posso più contribuir tanto).
::::[[Speciale:Contributi/47.53.182.140|47.53.182.140]] ([[User talk:47.53.182.140|msg]]) 31 agosto 2018, 18:07 (CEST)
== Indicazione della squadra di appartenenza al momento della convocazione nelle rose delle nazionali ==
Salve, alla luce di [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Nazionale_di_calcio_della_Costa_Rica&diff=prev&oldid=99395739 questo edit] che di commenta da sé, vorrei chiedere - fermo restando che la logica suggerisce di indicare, nelle rose delle nazionali di calcio, la squadra di appartenenza al momento della convocazione e che la consuetudine è questa da anni qui su it.wiki - se sia codificata da qualche parte la regola secondo cui bisogna indicare la squadra al momento della convocazione, visto che [[Wikipedia:Modello di voce/Squadra di calcio|qui]] non ho trovato nulla. Non sarebbe il caso di scriverlo esplicitamente nelle linee guida? --[[Utente:Freddyballo|Freddyballo]] ([[Discussioni utente:Freddyballo|msg]]) 11:02, 31 ago 2018 (CEST)
:Inserito avviso C in voce, cmq nel 2017 sicuramente non era al Frosinone. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:09, 31 ago 2018 (CEST)
::Per me non serve neppure il template. Scusate, è un edit palesemente sbagliato dal momento che quella è la rosa aggiornata al giugno 2017 (e andrebbe aggiornata quanto prima...). Alle prossime convocazioni, sarà segnalato come giocatore del Frosinone.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 13:37, 31 ago 2018 (CEST)
== Gironi della Serie D 2018-19 ==
Segnalo che la Lega Nazionale Dilettanti ha [http://seried.lnd.it/it/seried-news/news-serie-d/27078-i-gironi-2018-2019 ufficializzato] la composizione dei gironi per la stagione 2018-19. Dovrebbero quindi essere confermate le partecipazioni dei vari club.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:04, 31 ago 2018 (CEST)
== Denominazione voce per società dilettantistiche ==
Vorrei aprire una discussione nata da quella sul nuovo Bari, visto che sicuramente ci sono stati casi in passato e ce ne saranno in futuro, relativamente alla denominazione della voce delle società (attualmente) dilettantistiche.
Da normativa infatti le società sportive dilettantistiche possono essere di questo tipo: "Società Sportiva Dilettantistica" (SSD), "Società Sportiva Dilettantistica a Responsabilità Limitata" (SSDARL) e "Associazione Sportiva Dilettantistica" (ASD).
Esse sono le denominazioni del tipo di società, ma non sono la denominazione del club. Tali diciture, scritte per esteso, allo stato attuale compaiono nel nome della voce di alcune squadre enciclopediche (perchè in passato professionistiche). Negli ultimi casi infatti abbiamo creato '''Calcio Bari Società Sportiva Dilettantistica''', idem per l'Avellino. A mio avviso, in questi casi quindi andrebbero chiamate semplicemente '''Calcio Bari''' e '''Calcio Avellino''', così come per i club professionistici omettiamo Società per Azioni o Società a Responsabilità Limitata (SPA e SRL). Come mi suggeriva {{ping|Dipralb}}, allo stato ''attuale'' andrebbe lasciata la dicitura estesa nel titolo della pagina ''"per conformità a quanto fatto in passato con casi analoghi (mi viene in mente, solo per citarne uno, il caso del Parma)"''. Se ne può/dovrebbe discutere però: a mio avviso andrebbe come detto omessa, non capendo cosa cambi tra dilettantismo e professionismo per l'enciclopedia (il suo status può essere spiegato nella voce, e il tutto può essere esplicato meglio nel ginepraio dell'incipit), e oltretutto un semplice Calcio Bari sarebbe molto più immediato da leggere oltre che citare in altre pagine.
Sullo stesso tema noto che non troppo tempo fa {{ping|Ildivisore}} e {{ping|Threecharlie}} si accordarono (parlano di richiesta nelle descrizioni alle modifiche) per modificare il nome della voce [[Varese Calcio]] in [[Società Sportiva Dilettantistica Varese Calcio]], ma non ho trovato discussioni in merito. Se ci spiegassero come è andata e quale è il criterio utilizzato sarebbe proficuo per la discussione.
Riassumendo telegraficamente tutto sto malloppo: SSDARL, SSD e ASD sono denominazioni dei tipi di società secondo l'ordinamento italiano, non sono il nome della società, così come i club professionistici sono SPA o SRL. Queste sono per l'ordinamento italiano la ragione sociale, mentre AS, AC, FC, SS ecc. non sono nulla per l'ordinamento italiano, ma semplicemente parte del nome della società. Perchè per i club professionistici omettiamo SPA e SRL (giustamente) mentre per i club dilettantistici, oltretutto in quell'obriobria modalità estesa, no? --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 17:05, 31 ago 2018 (CEST)
:Prima di esprimermi, aspetto altri pareri. Magari i due utenti che hai citato, credo che a questo punto possa essere interessante un loro contributo alla discussione.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 17:12, 31 ago 2018 (CEST)
::C'è da dire che il progetto calcio è l'unico tra quelli sportivi a inserire nel titolo ASD, SSD, USD e quant'altro. Nel C5 ce ne siamo liberati già da 5-6 anni: come dice Gigi Del Neri non si capisce perché essi vengano riportati ma SPA e SRL no. E nemmeno quale contributo informativo diano in più, visto che l'informazione compare comunque nell'incipit della voce. Senza contare che nessuno inserirà mai, né citerà per esteso, un wikilink chilometrico come [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Montesilvano Calcio a 5 Femminile]]. Ovviamente, questo è solo il mio parere, poi fate vobis :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 17:31, 31 ago 2018 (CEST)
:::{{Conflittato}} Per dirla tutta io seguo ciò che ai tempi in cui ho iniziato a seguire il calcio femminile mi hanno detto di fare in quanto convenzione del progetto calcio di mettere per esteso la ragione sociale, se mal non ricordo anche per evitare che vi fossero delle omonimie che rendessero troppo simili delle società tra loro e creasse confusione in chi arrivando su wikipedia per dare una mano in assoluta (si spera) buona fede non sapesse più quale voce indicasse quella da loro scelta. Il progetto che segue il calcio a cinque ha fatto una scelta diametralmente opposta limitandosi al nome della squadra (credo) tolti gli orpelli legati all'ordinamento giuridico, vero anche però che se togliessimo quelli come si potrebbe distinguere, ad esempio, la vecchia ed enciclopedica Torres femminile pluriscudettata dalla nuova che, giuridicamente, sono due società distinte? A me sta bene tutto basta che si prenda una posizione coerente facendosi carico di un lavoro immenso nel modificare migliaia e migliaia di voci tra quelle delle società e delle stagioni delle squadre ad esse collegate. Infine, riflessione che io ho fatto più volte in questi anni, stiamo parlando di società o di squadre di calcio, ovvero della loro intera struttura giuridica oppure dei meri risultati sportivi della squadra titolare?--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 17:35, 31 ago 2018 (CEST)
::::Secondo me la ragione sociale deve essre messa per esteso. negli altri progetti (calcio a 5, ad esempio), è stata eliminata perchè TUTTE le società sono dilettantistiche. Nel calcio no, quindi è giusto mettere la denominazione estesa. Al di la del fatto che non ci costa nulla, non è mica uno sforzo clamoroso, anzi è totalmente sbagliato omettere il dilettantistica dove sta, per il semplice fatto che poi si equiparano società che hanno forma diversa mentre una è dilettantistica e l'altra no--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 17:45, 31 ago 2018 (CEST)
:::::E poi nelle scoeità dilettantistiche omettiamo anche SRL, SPA ecc. Compaino SSD, ASD, ecc giusto perchè sono parte integrante della denominazione sociale--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 17:47, 31 ago 2018 (CEST)
:::::: Ecco non sapevo del Calcio a 5, che quindi già dimostra che la semplificazione è ampiamente possibile. Sul caso omonimie, quali sarebbero i casi di voci di 2 squadre che, eliminando in entrambe la ragione sociale nel titolo, si avrebbe omonimia e/o confusione? Onestamente non ricordo 2 club entrambi enciclopedici con nomi e storie simili che porterebbero a un enigma del genere, contando anche il fatto che società sportive diverse che portano avanti la tradizione di un unico club (situazione post fallimenti) non hanno voci separate ma hanno sempre una sola e unica voce. In poche parole, non avrai mai 2 Verona o 2 Fiorentina. Casi vicini a questi forse, e forse unico, è quello di SPAL e Giacomense, ma come si nota, non è la ragione sociale nel titolo il problema. FORSE, un minimo in più di confusione si avrebbe nel calcio femminile, dove si è vero che li ci sono società storiche che un po' per imitazione, negli anni '70-'80, nacquero con nomi affini ai "cugini" più famosi del calcio maschile, e ora gli stessi club maschili fondano loro sezioni (vedi caso Juventus), ma è difficile, se non impossibile trovare questi due club con lo stesso identico nome. In ogni caso, in quei RARISSIMI casi di totale omonimia, esistono sempre delle specifiche tra parentesi come l'anno di fondazione ad esempio. Il Calcio a 5 comunque non è stato da meno. Anche li per imitazioni nacquero il Cagliari Calcetto, il Pescara Calcio a 5 ecc e non mi pare ci sia confusione nel nome della voce....
:::::: Sulla tua ultima riflessione, è chiaro che le società sono delle strutture giuridiche, ma la voce è sui risultati sportivi, così come ogni voce su aziende di altro tipo, dove si parla della loro attività e non della società in se (Hai FIAT non FIAT Società per Azioni).
:::::: Per quanto riguarda la mole di lavoro da fare non so, chiedo io stesso, quanto può incidere? Io credo che la maggior parte sia regolata dai redirect no?
:::::: <small>PS: Con la Torres hai fatto l'esempio peggiore a mio avviso. Io so che ti ostini su questo punto ma la "nuova" Torres ha ereditato la storia e il palmares della "vecchia", così come qualsiasi altra squadra fallita e ricostruita. La stessa LND nel 2015 lo certificò (vedi [http://www.lnd.it/en/uffici/leggi/360 qui], ma questo è un altro discorso...)</small> --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 17:57, 31 ago 2018 (CEST)
:::::::Nel calcio a 5 sono tutte società dilettantistiche, per questo ASD, SSD viene omesso, perchè sono tutte ASD e SSD, nel calcio invece no!!! Ci sono FC, AS, SSD, ASD, SS, SSC, insomma sono diverse e sono parte integrante della denominazione del club!! Rimuovere un ASD sarebbe come rimuovere FC da Juventus, la stessa identica cosa. Non capisco queste crociate contro i mulini a vento comunque. POi ancora non capisco l'ostinazione con spa, srl, ecc, quando viene omesso sia per le società non dilettantistiche che per quelle dilettantistiche. Una cosa è ASD o SSD, un'altra cosa, totalmente diversa è spa, srl, che infatti non mettiamo nei nomi ne di cosietà dilettantistiche che non (Calcio Avellino Società Sportiva Dilettantistica non è mica Calcio Avellino Società Sportiva Dilettantistica a responsabilità limitata)--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 18:04, 31 ago 2018 (CEST)
::::::::{{conflittato}} ''"Rimuovere un ASD sarebbe come rimuovere FC da Juventus"'' perdonami {{at|Ildivisore}} ma il paragone non regge: pure nel calcio a 5 ci sono i vari [[Futsal Club Marcianise]], [[AF Firenze Calcio a 5]], [[Real Futsal Arzignano]] e così via, non è che andiamo a segare la denominazione sociale, altrimenti dovremmo spostarle a Marcianise (calcio a 5) od obbrobri del genere. Semplicemente le denominazioni più diffuse sono [[Milano Calcio a 5]] o [[Cagliari Futsal]]. Nulla di diverso da quanto accade nel C11 come in [[Bari Calcio]] e così via. Inoltre, c'è differenza tra ASD e SSD: la prima non può essere a responsabilità limitata, la seconda sì. Perciò, per quale motivo le ASD le riportiamo per intero mentre per le SSD ci vogliamo "dimenticare" quel benedetto "arl"? Se si vuole privilegiare la denominazione completa lo si faccia senza schizofrenie --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 18:25, 31 ago 2018 (CEST)
{{rientro}} In primis vi ringrazio Threecharlie e Ildivisore per essere intervenuti e aver spiegato il loro punto. Aggiungo quindi la mia replica a Ildivisore. Allora secondo me l'errore alla base è proprio qui: ''SSD, ASD, ecc giusto che compaiano perchè sono parte integrante della denominazione sociale''. No. un conto è la denominazione sociale (nome) un conto è la ragione sociale. Facciamo l'esempio del Milan. Il nome per esteso è Associazione Calcio Milan, ed è una società per azioni, ovvero questa è la sua ragione sociale, è una S.p.A. Se fallisce e diventa dilettantistica (per un attimo dimenticando della regola che è vietato tenere lo stesso nome) diventa Associazione Calcio Milan Società Sportiva Dilettantistica, ma non è che queste tre ultime parole diventano parte del nome. Tant'è che poi se ritorna tra i professionisti può riacquistare il nome Associazione Calcio Milan ma cambiare la ragione sociale in S.r.l. se vuole. Quindi l'assunzione di base è sbagliata.
Secondo, ripeto come scritto sopra: FC, AC, SSC, AS ecc. non sono ragioni sociali, mentre SPA e SRL (pro) e ASD, SSD e SSDARL (dilett.) si per l'ordinamento italiano. Quindi tu potrai avere sia FC che SPA, ma non avrai sicuramente SPA e ASD, o sei l'uno o sei l'altro. E questo l'accrocchio che porta infatti anche ad errori. La ragione sociale del nuovo Avellino è SSDARL, quindi o metti nel nome della voce tutto per esteso, compreso "a Responsabilità Limitata", oppure l'omissione "a.r.l" come tra l'altro presente nell'incipit, è sbagliato e ha poco senso.
Il problema comunque quindi mi pare di capire che è distinguere i club tra professionisti e dilettanti? E a che pro? Come spiegavo a Threecharlie la voce è relativa alle "imprese" sportive, quindi la ragione sociale, così come in tutti gli altri campi di Wikipedia non dovrebbe essere vincolante, vedi esempio della FIAT (ok non vale il ragionamento per Analogia lo so, ma cacchio evitiamo di fare gli speciali ogni volta, soprattutto su cose fondamentali come il nome della voce). La voce è relativa alla questione sportiva della singola squadra, tant'è che in caso di sezione femminile verrà creata una nuova voce e se ne parla di lei altrove, la voce non è della società (intesa come società di capitali).
Serve quindi questa distinzione? Io direi di no. Capisci che è dilettantistica nel paragrafo Società e anche già la categoria dove milita, non vedo perchè serva la ragione sociale nel nome della voce. --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 18:16, 31 ago 2018 (CEST)
:A costo di farmi mandare a quel paese permettetemi una riflessione... non è che questa discussione nasca non dal fatto di voler essere più o meno integralisti nel riportare integralmente almeno nelle intenzioni la ragione sociale ma in realtà che a qualcuno legato da tifoseria mal gradisca che venga riportato quel "dilettantistica" che sporca il blasone della squadra che è stata tanti anni in serie professionistiche o semiprofessionistiche? Perché se il tema reale è il campanile io abbandono la discussione.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 18:30, 31 ago 2018 (CEST)
::In caso, aggiungo un mio parere positivo solo se arriva una risposta a questa domanda di Threecharlie. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 18:35, 31 ago 2018 (CEST)
::: {{ping|Threecharlie}} avendo creato la discussione mi sento tirato in ballo...però no faccio coming-out e ammetto di tifare [[Cagliari Calcio]], e toccandomi i cosiddetti spero che Giulini non mi faccia mai creare una [[Cagliari FC Società Sportiva Dilettantistica]] contando che non siamo mai falliti ahahahaha....Scherzi a parte, no non c'è nessun campanilismo, non ne avrei motivo e non credo che altri ragionino in questo modo. A mio avviso è semplicemente poco intuitivo il nome, sbagliato concettualmente quando si omette la parte finale come dice Ombra nei casi di SSDARL, e contro le consuetudini generali di Wikipedia sia in casi totalmente diversi, che in casi simili come il Calcio a 5, governato dalla stessa federazione e dalle stesse regole. Per questo chiedo un intervento o comunque delucidazioni...
::: Chiedo (parzialmente) venia però su una cosa. Scopro da documenti più ufficiali che la costituzione di una ASD prevede l'inserimento della stessa nella denominazione, quindi è un po' più di una semplice ragione sociale. Da un documento che si trova in rete infatti in una sorta di fac-simile dell'atto di costituzione leggo il seguente:
::: ''I presenti deliberano inoltre che l’associazione venga denominata “_____________ associazione sportiva dilettantistica”, In breve “________________ a.s.d.”''.
::: Insomma è tutto un po' burocratico ma sembra appunto che "associazione sportiva dilettantistica" faccia parte del nome, che comunque può essere abbreviato, seppur non credo che il nuovo Avellino ad esempio possa compilare documenti scrivendo "Calcio Avel. a.s.d.". Insomma si entra nei meandri burocratici italici e bisogna decidere come comportarsi... Ciononostante rimango fermo sulla contrarietà a tale "nome esteso" (chiamiamolo cosi) nella voce, e limitato alle squadre dilettantistiche di calcio a 11. Rimango convinto che debba valere il buon senso, e quel pastrocchio nel nome della voce crea solo confusione. Un campionato è di per se professionistico o dilettantistico, la ragione sociale ne è diretta conseguenza. Se il problema è discriminare un club pro da uno dilettante esclusivamente nel Calcio a 11, esistono numerosissime parti nella voce che risolvono tale dubbio. --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 18:49, 31 ago 2018 (CEST)
::::Intanto ringrazio Ombra dell'informazione perché avevo fiutato che c'è differenza fra chiamarsi "ASD" e "SSD" ma non avevo ancora approfondito (ergo deduco che il caro vecchio [[Canosa Calcio|Canosa]], nel 2007 dovette cambiare nome semplicemente per adeguarsi alla legge italiana, riconoscendo il suo status e non poter disporre più del nome ''casuale'' che possedeva prima). Ebbene, a parte i dettagli concordo che avere il nome per esteso come usiamo fare da diversi anni al Calcio maschile è molto ma molto ma molto brutto....seguendo il ragionamento, neanche tanto sbagliato di Divisore avrei optato al più per mettere A.S.D. o S.S.D. solo puntati, un po' come fanno nella wiki in inglese, ma se per la questione della responsabilità limitata rimane una cosa di base incoerente non avrei granché da aggiungere. La ''querrelle'' fra gli utenti del progetto Calcio ad 11, fra tradizione/storia e società vera e propria, è sempre stata piuttosto accesa, ed ha visto finora prevalere il riconoscimento della voce come società, ma a questo punto debbo dire in modo fin troppo contraddittorio, soprattutto dal momento che 5 anni fa adottammo quel famoso criterio sulla continuità dei club che sarebbe anche più garantista del normalmente consentito (dando cioè molto più peso alla tradizione ed alla manifesta intenzione di volerla continuare da parte di un club, che non ai fattori de jure che lo sanciscano). Aspetto che qualcuno mi smentisca ma se dobbiamo essere coerenti,la ragione di mantenere la denominazione estesa mi pare abbia molto meno mordente a questo punto. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:46, 31 ago 2018 (CEST)
:::::Io continuo a credere che rimuovere i vari ASD, SSD, FCD sia una negligenza madornale, oltre il fatto che questa discussione a mio modo di vedere non ha molto senso, visto che non è affatto un problema e non costa assolutamente fatica reperire la denominazione completa (che io leggo CORRETTA). Vi voglio bene, voglio bene al progetto ma la denominazione corretta di una società è un mio cavallo di battaglia, ho passato interi periodi a modificare correttamente le varie denominazioni anche di squadrette reperendo comunicati ufficiali FIGC e LND in rete, a partire da quelli datati 2002 addirittura, quindi non contate assolutamente sul mio assenso--[[Utente:Ildivisore|Ildivisore]] ([[Discussioni utente:Ildivisore|msg]]) 19:57, 31 ago 2018 (CEST)
::::::Trovare le denominazioni nel tempo non sarebbe cmq lavoro perso, Divisore. (A tutti) Non che stia spingendo decisamente per rimuovere ASD o SSD, ma lasciamo anche da parte la questione del lavoro che si presenterebbe nel caso ci fosse l'assenso per rimuovere le sigle, quello si potrebbe sempre organizzare con criterio. La radice della questione è altra. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:21, 31 ago 2018 (CEST)
::::::: Concordo con Fidia. Siamo molto larghi per quanto riguarda la "tradizione" e l'"eredità" del club che fa storcere il naso poi, nel nome della voce, essere cosi fiscali su una denominazione sociale. Tale rigidità me la aspetto dalla pallavolo, dove li hanno deciso che a ogni sodalizio corrisponde una nuova voce. Detto ciò, voglio prima analizzare la questione un po' più burocraticamente. Spulciando sul web le varie normative e le leggi ho appunto notato che la dicitura, per esteso, di Associazione Sportiva Dilettantistica, deve comparire nella denominazione. Per la SSD (ora abbrevio) cambiano le finalità e il modus operandi (può o no essere a responsabilità limitata, che nel caso entra a quel punto comunque nella denominazione, può essere una società di capitali e altre cose più tecniche), ma la questione del nome è identica, va tutto per esteso. Questo per quanto riguarda in linea generale il CONI e l'Agenzia delle Entrate. Cassazione e altre sentenze addirittura sono arrivate a deliberare che il nome, compreso di dicitura, va sempre scritto per esteso in ogni documento e materiale fisico, maglie, pubblicità inclusa! Potete capire che già qua molte società in teoria violano la legge, ma non vengono punite perchè siamo in Italia, e perchè sarebbe oggettivamente complicato, pertanto le società stesse conoscono vari escamotage, ma non entriamo in questo ginepraio ora.
::::::: Quello che è interessante, è [http://www.settimanasport.com/2016/06/01/leggi-notizia/argomenti/calcio-4/articolo/affiliazioni-fusioni-scissioni-cambi-di-denominazione-tutto-quello-che-ce-da-sapere.html qua]. Queste sono le norme NOIF della LND. Un documento un po' più "operativo". La pagina riporta gli articoli sulle denominazioni, fusioni e relativi cambi. Alla sezione '''Tipologia (sigla) e denominazione sociale''' è chiarissima la distinzione tra le due. Si fa l'elenco di tutte le possibili tipologie di società (e relative sigle) e si scinde la componente "denominazione". È chiaro che in questo documento con "denominazione" si intende il nome della società SENZA la tipologia. Si legge infatti che una delle caratteristiche è ''la denominazione non può superare le 25 lettere compresi gli spazi;'' e, se andiamo a contare, "Associazione Sportiva Dilettantistica" ha già da sola più di 25 lettere. Ecco quindi che già la LND e la FIGC parlano di denominazione scorporando la ragione sociale. A mio avviso questo è quello che dovremmo fare col nome della voce di Wikipedia.
::::::: Pertanto, se già dal punto di vista burocratico abbiamo un appoggio legale, dal punto di vista più pratico direi che mantenere quel codazzo di sigle per esteso fa alzare più di un sopracciglio. Ildivisore io capisco che hai fatto diversa fatica, ma dobbiamo sempre ragionare per il bene dell'enciclopedia e soprattutto degli utenti finali, che spesso non sono utenti di Wikipedia. Fermo restando che nessuno taglia a piè pari, La denominazione "estesa" compresa di ragione sociale rimane sia nell'incipit in grassetto che alla sezione, se presente, "Società".
::::::: Terzo punto, e lo ribadisco, non capisco perchè debba essere il nome della voce, in una maniera comunque meno esplicita di un semplice "Milita in Serie D" a dover discriminare una società da professionistica a dilettantistica, tanto più che la voce come già detto da tutti, si rivolge all'aspetto sportivo e non "manageriale/economico/burocratico". --[[Utente:Gigidelneri|<span style="color:#C0C0C0;font-family:Futura;">Gigi</span><span style="color:#da291c;font-family:Futura;">del</span><span style="color:#332B24;font-family:Futura;">neri</span>]][[Discussioni utente:Gigidelneri|<sub>(scrieisi)</sub>]] 20:25, 31 ago 2018 (CEST)
Divisore, come ben sai pure io sono un nazista delle denominazioni, tanto da entrare in guerra persino con il progetto pallavolo (vedasi la talk di [[Volley Treviso]]). Il lavoro fatto finora non è tempo perso né lo sarà mai: ricostruire la corretta denominazione di una società è fondamentale. Le varie denominazioni per esteso '''devono''' comparire nella cronistoria, così come le voci stagionali '''devono''' riportare la denominazione dell'epoca. Ma sulla questione ASD sì - ASD no, stiamo confondendo contenuto e contenitore. Una voce dal titolo privo di ragione sociale non è una voce meno corretta. Essa '''deve''' comparire nell'incipit perché è parte integrante della denominazione '''ma non è''' la denominazione. Motivo per cui IMHO non vale la pena inserirla nel titolo (che comunque, dovrebbe riportare il nome più diffuso): così facendo semplifichiamo la vita sia a noi sia a tutti i lettori --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:30, 31 ago 2018 (CEST)
*Da (ex) dirigente di squadra di calcio vi faccio notare che il problema è altrove, in un posto del tutto insospettabile: nella ottusità del legislatore italiano. Praticamente tutte le agevolazioni che ci sono per le società dilettantistiche (ho qui da me interi libri che spiegano di cosa si tratta) sono subordinate al fatto che la società abbia nella sua denominazione la specifica "dilettantistica": è questo il motivo del proliferarsi di "dilettantistica" nei nomi (per lo più in forma di SSD o ASD) nei club dalla serie D in poi. Di fatto, con questo provvedimento, il legislatore ha imposto che nel nome fosse esplicitata la natura dilettantistica del club, mischiando due aspetti che tra di loro hanno poco a che fare; per fare l'esempio del Milan, sei i rossoneri finissero in D e volessero usufruire dei vantaggi fiscali delle società dilettantistiche dovrebbero cambiare nome in "Associazione '''Dilettantistica''' Calcio Milan" riportando all'interno della denominazione quella che in fin dei conti è una pura informazione "fiscale" (come potrebbe essere s.p.a. che, appunto, non usiamo nei titoli.
:Questo mi porta a dire che ci teniamo le cose così come stanno, tanto più che il buon Gigidelneri ha pescato un bel po' di esempi fortunati, mentre le casistiche sono molto differenti: cosa facciamo con [[Associazione Sportiva Dilettantistica Voghera]]? Se togliamo tutto ci rimane solo [[Voghera]], che è la città e non il club; leviamo solo Dilettantistica, lanciandoci in ricerche originali? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:24, 5 set 2018 (CEST)
::Dai vari interventi mostrati ''sarebbe'' evidente che, visto l'esempio del Voghera, non ci sono molte soluzioni....ergo tornerei a dire che la soluzione dei titoli puntati in stile en.wiki non sarebbe a questo punto così malvagia, forse è l'unico compromesso all'orrore dei titoloni "dilettantisticati"......a me [[Associazione Sportiva Dilettantistica Molfetta Sportiva 1917|Associazione '''Sportiva''' Dilettantistica Molfetta '''Sportiva''' (!!!??) 1917]] fa quasi ridere (è forse per questo motivo, credo, che al nuovo Bari è stato per il momento risparmiato l'"S.S." davanti al resto de nome...). Poi generalmente si sa che la radice storica di un nome è "Molfetta Sportiva 1917" o "Polisportiva Turris" e ci si regola di conseguenza. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:45, 5 set 2018 (CEST)
:::Direi che si è sviluppata una discussione approfondita e ben argomentata. Sarò estremamente sintetico anche per non ripetere cose già dette: al momento lascerei la situazione attuale.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 02:27, 6 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Allora {{ping|Cpaolo79}} <small>(sono l'ex Gigidelneri, ho solo cambiato nome utente pochi giorni fa)</small>, come detto poi da me stesso più sopra, so che per legge, per soli ragioni di agevolazioni finanziarie, le diciture ASD ecc. sono inserite obbligatoriamente nella denominazione, ma non è quello il punto. Siamo un'enciclopedia, non il Registro delle Imprese. Sappiamo bene che quella parte non viene considerata molto spesso dalla stessa società. ASD ecc. spesso viene omesso anche dai loghi o dai comunicati. L'esempio di Molfetta ma anche di Turris è quello classico e predominante. Poi si ci sono il Voghera e la Torres che hanno eliminato ogni altro nome, vero, per quei casi si può trovare una soluzione specifica. Il discorso però è che quando ho chiesto "perchè mettiamo il nome intero, diciture della ragione sociale compresa?". La risposta è stata: "cosi differenziamo tra squadre pro e dilettanti" (???). Capisci che è un po' vaga come motivazione e crea solo confusione, posto che poi già la categoria indica chi è pro e chi no, non serve metterlo nel nome della voce. Le stesse NOIF della LND poi separano tra "Tipologia" e "Denominazione", scorporando questo famoso aborto legislativo. Ecco quindi che trovare una soluzione più intuitiva e ragionevole si può (e a mio avviso si deve). Il Calcio a 5 poi ha dimostrato come questo aspetto della denominazione dilettantistica può essere "aggirato", o comunque i nomi delle voci sono chiarissimi, e li si è giustificato tutto con "eh ma li son tutte dilettantistiche", quindi il problema non è neanche essere talebani con la denominazione. Come dice {{ping|Fidia 82}} poi ci si può venire incontro e lasciare le sigle ASD, SSD, FCD ecc. (e risolverebbe il problema Voghera e Torres), se proprio vogliamo essere inflessibili...ma leggere quei nomi di voci, e soprattutto spesso stare li a citare sti papiri solo per un wikilink, di certo non rende tutto più facile. Si può benissimo spostare tutto sull'incipit in grassetto ed è tutto più immediato. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 13:15, 6 set 2018 (CEST)
:{{Ping|Sandrino 14}} c'è un po' di confusione in quello che dici. Io ho spiegato che il mischiare nome e tipo di società è un fenomeno tutto italiano dettato dal legislatore. Come ne possiamo uscire? Non ho una risposta corretta per cui per me è meglio lasciare tutto come sta, perché altrimenti la soluzione sarebbe gestire di caso in caso con una serie di scelte tutte nostre, senza una reale regola precisa e dando origine a discussioni su discussioni (ti invito a guardare [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Prefissi?prefix=Associazione+Sportiva+Dilettantistica&namespace=0&hideredirects=1 qui] di quanti casi stiamo parlando). La risposta che citi non so chi te l'abbia data, di certo non io: per me è una motiviazione senza alcun senso. Se una società iscritta in Serie D non vuole usugruire dei benefici di legge non inserisce la dicitura "Dilettantistica" e di casi simili ce ne sono diversi dispersi tra Terza Categoria e Serie D. Quando poi dici "spesso stare li a citare sti papiri solo per un wikilink" mi sembra che ti sia perso uno strumento come i template che risolvono completamente il problema: ti invito a dare un'occhiata [[:Categoria:Template stemmini squadre di calcio italiane|qui]] dove hai più di 2400 armi per aggirare il problema.
:Chiudo dicendo che mi preoccuperei più di rimuovere il "Professional'nyj" dai nomi delle squadre russe. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:38, 8 set 2018 (CEST)
::{{ping|Cpaolo79}} Ripeto, siamo un'enciclopedia, non l'Agenzia delle Entrate. La soluzione c'è già ed è quella adottata dal Calcio a 5, che fino a prova contraria riguarda squadre gestite dalla stessa FIGC e dalla stessa Lega Dilettanti. Se non ci son stati problemi li con l'eliminazione delle diciture estese non vedo perchè debbano sorgere col calcio a 11. Il problema sorgerebbe solo con quelle squadre che hanno adottato solo denominazione + singolo nome e questo nome coincide con una città (Voghera, Imperia), ma parliamo di casi limitatissimi dove si può trovare una disambigua che leva ogni equivoco. Tra queste comunque, visto che facevo un check, segnalo che c'è la [[Associazione Sportiva Dilettantistica Francavilla]] che però poi in incipit e template indica anche un ...Calcio 1927. Una delle due quindi è sbagliata. Sulla motivazione "distinguere tra pro e dilettanti" è emerso da questa discussione...poi oh per carità se va bene avere nomi di voci più lunghi dello stesso incipit, con tra l'altro errori di chi non riporta tutto come le SSDARL o chi "manca" alcuni pezzi come il Francavilla, va bene, teniamocele :D --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 11:10, 9 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Sandrino 14}} perdonami, ma stai facendo un minestrone enorme. Se c'è un problema con il Francavilla lo si risolve: che correlazione ci sia tra l'adozione di un nome completo e il fatto che qualcuno dimentichi di inserirlo nel nome della voce, francamente non so. Lo ripeto in forma diversa: il problema è che se non adottassimo un criterio chiaro e univoco dovremmo discutere voce per voce quale "pezzo" si dovrebbe togliere dal nome completo, se il solo "Dilettantistica" o l'intera locuzione "Società Sportiva Dilettantistica" o "Associazione Sportiva Dilettantistica". Il punto è solo questo: passare da una regola certa che dà un piccolo problema "solo" per le squadre dilettanti al passare ad una regola del valutare caso per caso. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:16, 9 set 2018 (CEST)
:::: Solo la parte "Associazione Sportiva Dilettantistica" o "Società Sportiva Dilettantistica", cosi come è già stato fatto per le squadre di calcio a 5, che seguono le stesse identiche regole. Nessun criterio da discutere, è già applicato li, si potrebbe prendere pari pari. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 17:49, 9 set 2018 (CEST)
== Vaglio [[Bologna Football Club 1909]] ==
{{Avvisovaglio|Bologna Football Club 1909}}
Mi pare una voce ricca e ben scritta, ci sono un paio di sezioni vuote e poche fonti, ma con un piccolo aiuto potrebbe diventare di qualità! [[Utente:Marrina Arca|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''Mar'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''rina'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''A'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''r'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''c'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''a'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Marrina Arca|<span style="color:#228B22;">'''dimmi mo''''</span>]]</sup> 04:34, 1 set 2018 (CEST)
La sezione degli stemmi è completamente sballata. Il Bologna negli anni '80 e '90 non ha mai usato quel logo in campo bianco, né sulla maglia (il logo tornò sulla magliette di gioco nella stagione 1988-89, dopo più di un cinquantennio di assenza), né su carta intestata del club. Inoltre ne mancano alcuni con acronimi differenti: Bologna Sezione Calcio; Bologna Associazione Gioco Calcio). Sezione completamente da rivedere.--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 22:30, 1 set 2018 (CEST)
Va bene, bisognerebbe mettere a posto anche la sezione delle nazionali, quella della sede sociale, quella di stadio e centro sportivo e quella delle tifoserie, cerco di sistemare ma cerco aiuto. Vorrei aiuto anche per gli stemmi.
[[Utente:Marrina Arca|<span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''Mar'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''rina'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''A'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''r'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''c'''</span><span style="font-size:85%;font-family:papyrus;color:#CC0000;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''a'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Marrina Arca|<span style="color:#228B22;">'''dimmi mo''''</span>]]</sup> 23:36, 1 set 2018 (CEST)
{{ping|Marrina Arca}} Gli stemmi li avevo pronti da tempo, realizzati dal sottoscritto con noto programma grafico. Te li posto qui, se ti interessa: [https://drive.google.com/file/d/1sEQ_TxLVL8LYmgWzK9vfAgCgPfk99-Ik/view?usp=sharing Bologna Sezione Calcio]; [https://drive.google.com/file/d/19Pm0CSIKdVienGsHP_q4LkQ0idKyNxmT/view?usp=sharing Bologna Football Club]; [https://drive.google.com/file/d/14Nah09roxcpij6mi4npwXFs-tq71ctwB/view?usp=sharing Bologna Associazione Gioco Calcio]. La cronologia delle denominazioni è la seguente: 1909-1926-1927 Bologna Football Club; 1927-1928-1933-1934 Bologna Sezione Calcio;
1934-1935 Bologna Associazione Giuoco Calcio; 1945-1993 Bologna Football Club. E' tutto, ciao.--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 20:37, 3 set 2018 (CEST)
:ragazzi non sarebbe il caso di parlare di cosa fre nel vaglio del bologna... nella [[Wikipedia:Vaglio/Bologna Football Club 1909|pagina]] del vaglio del bologna? :)--<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]]</span> 21:26, 3 set 2018 (CEST)
== Modello di voce/Stagione di una divisione di un campionato di calcio ==
Dal modello di voce, correggetemi se sbaglio, non vedo riferimento alcuno all'ubicazione dei club sulle mappe di localizzazione (distribuzione geografica delle squadre). Io stesso rifacendomi a qualche voce degli ultimi campionati le ho inserite, ma alla luce dei continui edit che si susseguono nel cambiarle continuamente, sono andato a riguardarmi il modello. Se mi confermate quanto ho letto nelle indicazioni, procederei ad un repulisti di ciò che riesco a trovare (molte di esse spesso sono illeggibili per l'accavallamento dei dati) Alcuni esempi: [[Serie D 2011-2012|1]], [[Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)|2]], [[Lega Pro Seconda Divisione 2010-2011|3]], [[Serie B 2010-2011|4]], [[Serie A 2010-2011|5]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 19:42, 1 set 2018 (CEST)
: Io sono propenso a mantenerle. D'accordo sul fatto che una [[Serie D 2011-2012|mappa con 168 squadre]] dovrebbe essere ingrandita e per una [[Serie D 2012-2013 (gironi G-H-I)|come questa]] sarebbe più indicata una mappa dell'Italia centrale (se non esiste, si potrebbe crearla). Per quelle di Serie A e B basterebbe togliere i campi da gioco, tanto sono già riportati nella casella delle squadre partecipanti. --[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 08:54, 2 set 2018 (CEST)
::Se non erro di base la cartina non sarebbe vietata; io stesso mi sono sempre detto neutrale sulla sua presenza o meno. Nel modello meglio non farne menzione, anche perché sono già scritte parecchie cose.
::Se proprio vogliamo parlarne per togliere le castagne dal fuoco, dico che ovviamente è meglio fare cartine standard da adattare al caso, quindi per esempio per il girone I di serie D una cartina che inquadri a sufficienza l'Italia dalla Basilicata meridionale alla Sicilia o se necessario due cartine, per il girone G Lazio, Umbria, Molise e parte delle Marche, non vedere l'intera cartina dell'Italia centro-meridionale, con risultati pessimi a livello di leggibilità.
::Se fra qualche anno vediamo che i problemi aumentano, non essendo IMHO così necessarie, seghiamole dappertutto visto che sono extra-modello e non ci pensiamo più. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:26, 2 set 2018 (CEST)
== [[Open Air Sporting Club]] ==
Può avere un valore enciclopedico come società calcistica storica o è da avviare alla cancellazione? --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 19:52, 1 set 2018 (CEST)
:L'utente che l'ha scritta non ha visto che partecipò anche alla [[Terza Categoria 1909-1910]]... Lasciando da parte criteri e criteriucci, che qui non servirebbero, ritengo che se non editate come stub queste voci ci possono stare, dal momento che stiamo parlando "sempre" di dilettantismo in quell'epoca. Sarebbero non enciclopediche, IMHO, le relative voci di approfondimento. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:46, 1 set 2018 (CEST)
::Trattasi per giunta del più antico club calcistico di Napoli e forse della Campania, quindi a maggior ragione non merita di essere cancellata. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 21:41, 1 set 2018 (CEST)
:::Spezzo una modestissima lancia in favore di Open Air. Molto lapalissianamente un'enciclopedia dev'essere rivolta sia al presente che al passato (e poi anche al futuro). In questo senso le più svariate forme mediatiche (giornali, televisione, radio ed ora anche la rete) coprono abbondantemente l'attualità. Invece generalmente il passato è sempre un po' tralasciato e negletto, al punto che di fronte ad una notizia si fatica a ricostruirne le cause originarie. Come conseguenza (sempre a parere di semplice fruitore) mi sento di raccomandare:
:::1) anche nello sport attenzione al passato, poiché in esso si ritrovano le radici del presente e soprattutto lo stretto legame con storia e cultura.
:::2) elasticità nel concetto di enciclopedicità (che voi molto curate) poiché un qualsiasi argomento ha un suo valore intrinseco anche se interessa ad una piccola parte dei lettori.
:::Colgo l'occasione per rinnovare elogio e ringraziamento agli estensori delle pagine relative a:
:::1) storia delle singole società (specie quelle scomparse).
:::2) classifiche dei campionati minori a partire dalle origini. Firmato Nilton --[[Speciale:Contributi/95.232.206.244|95.232.206.244]] ([[User talk:95.232.206.244|msg]]) 11:44, 2 set 2018 (CEST)
::::Però IMO le pagine stagionali, come ho già scritto, in questi casi non vanno inserite, quindi sarebbe meglio cancellarle dalla cronistoria (sempre secondo me). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:12, 2 set 2018 (CEST)
:::::Segnalo che un IP ha modificato la data di nascita dell'Open Air dal 1901-1903 (come sosteneva la buonanima di [[Amalia Signorelli]]) al 1908 (secondo quanto riportato da [[La Stampa Sportiva]]). Lo ringrazio perché ha risolto il dubbio su chi fra la Puteolana e l'Open Air fosse il club campano più antico. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 13:45, 2 set 2018 (CEST)
::::::Riterrei la voce una eccezione di interesse enciclopedico (in fondo se dopo un secolo ancora se ne parla e se ne scrive vorrà dire pur qualcosa), ma altresì ritengo che non sia il caso di averne le voci stagionali, cosa che sarebbe un eccesso di attenzione. --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 17:39, 2 set 2018 (CEST)
:::::::<small>(avrei capito ancora ancora la Seconda Categoria, ma la Terza?!....giammai avessero svezzato futuri campioncini e non credo sia il caso...) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 17:43, 2 set 2018 (CEST)</small>
::::::::Bene così allora. --[[Utente:Franz van Lanzee|Franz van Lanzee]] ([[Discussioni utente:Franz van Lanzee|msg]]) 00:24, 3 set 2018 (CEST)
== Soccer modugno ==
a) sicuramente il titolo è errato, ma non conosco le vostre convenzioni di nomenclatura.
b) a me sembra un C4 (o comunque con un forte dubbio di enciclopedicità). Opinioni?
--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 20:30, 2 set 2018 (CEST)
:Conosco la squadra, peraltro gestita da una persona che conosco discretamente. Non enciclopedica IMO (non è enciclopedico l'US Modugno, la squadra storica di quel comune, figuriamoci loro). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 00:38, 3 set 2018 (CEST)
== AiutoE: Giuseppe Pagana ==
{{AiutoE|Giuseppe Pagana}}--[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 12:45, 3 set 2018 (CEST)
:Ho anche aggiunto P. IMHO urge pdc. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;"><kbd>pequod</kbd></span>]]''' [[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>Ƿƿ</sup></span>]] 01:40, 24 set 2018 (CEST)
== Categorie richieste ==
Segnalo diverse categorie rosse relative al calcio in [[Speciale:CategorieRichieste]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:28, 3 set 2018 (CEST)
== Template:Incontro di club ==
Ho notato che ci sono un paio di disfunzioni del template {{tl|Incontro di club}}: la prima è che sembra non riconoscere più quello che viene inserito in "|Squadra 1 =" o in "|Squadra 2 =", come [[DFB-Pokal der Frauen 1986-1987|succede qui]]; la seconda è che non associa più automaticamente l'anno di disputa dell'incontro al template multiband, come [[Vicenza Calcio 2016-2017|succede qui]] per esempio. Siete a conoscenza di modifiche al codice sorgente che hanno fatto saltare queste caratteristiche del template? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:36, 3 set 2018 (CEST)
:{{at|GC85}} se ne parla nella talk del template. Pingo {{at|Sakretsu}} per presa visione --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:40, 3 set 2018 (CEST)
::Grazie {{Ping|GC85|Ombra}}, ho [[Speciale:Diff/99470769|corretto]].--[[Utente:Sakretsu|Sakretsu]] ([[Discussioni utente:Sakretsu|炸裂]]) 23:55, 3 set 2018 (CEST)
:::Perfetto, grazie! --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 08:16, 4 set 2018 (CEST)
== Segnalazione di problemi relativi a Template:Bandierine ==
A diverso tempo dal mio distacco trovo una ventina di notifiche quasi tutte sull'argomento bandierine; dato che «da lettore» ho notato alcuni inciampi, dedico cinque minuti a un contributo che segnali alcuni problemi.
* Il template del Siena ha chiaramente dei problemi, dal momento che (tutte?) le pagine riportano la dicitura "Robur Siena", riferibile solo agli ultimi 4 anni. La questione andrebbe risolta al più presto (e potrebbe essere chiusa utilizzando la stessa politica adottata per il Verona).
* Sono felice che la discussione dell'ACIVI, a cui partecipavo quando ero ancora attivo, abbia avuto sviluppi; si trattava di un template ingombrante, che «spezzava» la storia della società senza validi motivi. Mi pare però che la situazione attuale non sia risolutiva: la storia del Vicenza (una squadra che si identifica perfettamente con le strisce biancorosse e che non ha mai conosciuto cambiamenti radicali nel template delle maglie se non dovute alle mode del momento, come la Juve o l'Atalanta) resta «spezzata» in due. L'impatto estetico della bandierina (che sacrifica le strisce risultando quasi interamente rossa) è stato valutato da tutti? La bandierina a strisce usata per il Vicenza era da considerarsi ''così'' aliena al periodo pre-1952 da richiedere il parto di un'ulteriore bandierina? Per me, assolutamente no: e poiché quello era il grosso equivoco del template ACIVI, rimangono aperte le stesse questioni di prima.
* La maggioranza di voci sul Mantova riporta la bandierina con striscia trasversale. Fino al 1956 però il Mantova aveva altri colori sociali; per questo esiste il Template:{{tl|Calcio Mantova (1911-1956)}}. È una di quelle situazioni che andrebbe monitorata costantemente, ma il passare del tempo (e forse l'utilizzo celere di qualche bot?) ha fatto sì che voci su [[Giovanni Busani|calciatori]], [[Milan Football Club 1921-1922|stagioni]] e [[Prima Divisione 1926-1927|campionati]] riportino la bandierina sbagliata. La stessa situazione andrebbe verificata per altre squadre che hanno template diversi, come il Palermo (linko per esempio la pagina [[Azio Vellani]], che usa il rosanero invece del giallorosso).
Chiudo ribadendo la mia opinione (forse non è necessario, ma il tempo passato giustifica un ''refresh''): quando il Progetto deciderà finalmente di restringere drasticamente (se non di abbandonare) l'uso di questi supporti marginali (due anni di attesa e di discussione su un espediente principalmente grafico sono difficilmente ammissibili, e la quantità di tempo persa nel controllo e nella correzione dei medesimi errori è poco tollerabile) tutto sarà più snello e ne guadagneranno i contenuti "reali". Vedo che una volta lasciate alle spalle vecchie questioni e avvitamenti molte voci sull'argomento "Storia" sono migliorate: spero accada lo stesso al calcio. Ovviamente saluto con affetto i vecchi compagni d'avventura. Alla prossima. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 22:52, 3 set 2018 (CEST)
:La questione template andrebbe risolta in primis per le squadre più note. Una discussione per individuare eventuali regole (che per esempio non creino queste situazioni, ammettendo la conversione al multiband solo in determinati casi) potrebbe risolvere già diversi problemi. Chessò, anche una sandbox di progetto dove segnalare i template da correggere più urgentemente?
:Al riguardo vedo che nel messaggio di sopra viene segnalato fondamentalmente un cattivo utilizzo del nuovo template multiband in generale. Difatti per la Robur Siena per esempio, l'inconveniente è solo nel nome. A me pare, correggetemi se sbaglio, che i template servano eccome e non siano supporti marginali, con tutto il rispetto dell'utente esperto di cui sopra. Poi se il drastico restringimento o abbandono è proposto per le bandierine, oltre che rammentare che sono usate anche dagli altri progetti sportivi, per il calcio fu già deciso di ridurle drasticamente 5 anni fa e ciò, anche se con un lavoro durato circa 3 anni per l'adozione di un modello di voce campionato definitivo e un anno per adeguare tutte le voci del campionato italiano dalla A alla C compresa la Coppa Italia maggiore e diverse voci di campionati regionali, è stato fatto (sarà continuato anche per la D); poco importa quanto ci sia voluto, ad ora la situazione è IMHO ben diversa da quella del 2013. Lo strumento bandierina è stato di fatto lasciato solo li dove più necessario: template incontro club, classifiche finali, carriera calciatori/allenatori.
:IMHO il problema mi pare complesso e di difficile analisi: la grossa differenza fra la storia ed il calcio è soprattutto, purtroppo, l'interesse che i due diversi argomenti destano in generale; ciò fa si che su Wikipedia hai 10 utenti molto preparati ed estremamente corretti da tutti i punti di vista sulla storia e 1000 sul calcio, di cui 600 ''visigoti'' che vanno ad attaccare voci già esistenti o ad aprirne 100 su calciatori con appena 2 presenze in Serie A dai toni enfatici o con dati inutili, quando la storia al contrario se la cagano comunque in pochi e quindi c'è molto più tempo per risolvere problemi e fare bene le voci. Il grosso problema del calcio su wiki è IMO soprattutto la "corsa all'aggiornamento" a cui assistiamo ogni estate sulle voci di squadre o di calciatori, o il pov sui vari calciatori della Champions League. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:28, 4 set 2018 (CEST)
::Spendo i miei due cent sapendo di rischiare un richiamo: mi ha fatto parecchio inca**re la faciloneria con cui sono stati modificati i template di Siena e Vicenza, modificati in maniera inutile ed abusando dell'utilissimo multiband (spiegatemi l'utilità di riportare "Robur" oppure del Virtus/Lane Rosse!). Quando ho trasformato il template del Genoa in multiband mi sono smazzato io tutta la sistemazione mentre chi ha modificato i suddetti template se ne ampiamente sbattuto gli zebedei lasciando agli altri il lavoro sporco. É palese che sarebbe stato meglio discuterne prima dato che si tratta di due club con un'ampia storia, cosa che potrebbe essere fatta adesso (magari non stanotte che è meglio che vada a dormire prima di dire qualche altra sciocchezza!). --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 01:58, 4 set 2018 (CEST)
::: Dico la mia, sapendo che rischio in quanto sull'annoso tema bandierine si ragiona spesso quasi per dogmi e pregiudizi. A mio avviso come diceva Fidia, negli ultimi anni si è arrivato a un giusto compromesso quindi ci sono pochi margini per ulteriori rivoluzioni estreme come togliere tutto o rimettere tutto. Certo è che si può sempre aggiustare qualcosa: a mio avviso eviterei le doppie bandierine affiancate con bandiera nazionale-bandierina in alcune parti come le liste di convocati o alcune tabelle in coppe internazionali, mentre in alcune tabelle ora senza bandierina, esse avrebbero aiutato, ma c'è un modello e si rispetta, e in ogni caso non mi pare questo il topic.
::: Veniamo al sodo: sugli errori, cambi di colore, multiband ecc. dico la mia. Vero è che capita spesso che alcuni club abbiano avuto colori sociali differenti, come il caso Mantova o il Palermo, ma questi sono così significativi? Mi spiego: tali cambi di colore furono così storici, significativi, determinanti tali da associare al club proprio una nuova immagine? Il template bandierine serve a individuare immediatamente un club, se vedessi un giocatore con in carriera Palermo ma giallorosso, penserei che sia non l'attuale Palermo. Stiamo dando un'informazione così determinante? A mio avviso al contrario stiamo creando misunderstanding clamorosi. Il club andrebbe visto con uno zoom out, fotografando l'intera storia. Se il Palermo è stato quasi un secolo rosanero, a che pro dovrei avere un giocatore con un template giallrosso solo perchè lui per puro caso ha giocato in un periodo infinitesimo con maglie diverse? Se poi andiamo nello specifico, serve davvero un multiband dove a cambiare fu solo la disposizione dei colori o lo stile? La SPAL non fu immediatamente a strisce, ma comunque biancazzurro, serve un template cosi? Infine, ci sono pure le eccezioni e i casi particolari: il Cagliari ebbe per 3 anni le maglie nerazzurre a strisce, ma si trovano cronache dell'epoca in cui comunque venivano chiamati "i rossoblu", li in quel caso che si fa? Cerchiamo di semplificare please. Pensiamo a quale sia la vera funzione del template, che è appunto li per chiarificare e aggiuingere informazioni, non a fare colore.
::: Capitolo nome e relativi multiband. Li secondo me servono solo se c'è un vero e significativo cambio di nome, e non parlo di denominazione sociale, altrimenti servirebbero decine di multiband per ogni club <small>(PS Attendo ancora una concretizzazione nella proficua discussione più sopra sulle denominazioni delle voci)</small>. Lanerossi per il Vicenza fu si solo uno sponsor, ma categorizzò una specifica epoca, fu la prima, e comunemente anche i media la chiamavano Lanerossi. Mi pare quindi giusto che ci sia un multiband specifico per quel periodo, anche abbastanza lungo. Idem per l'Ambrosiana per l'Inter. Robur per l'ultimo Siena invece lo toglierei: mi pare chiaro che esso sia, oltre al soprannome derivante dalla prima denominazione, anche una semplice ridenominazione post fallimento, e seppur non dobbiamo prevedere il futuro, giuro che se torneranno in B o A ritorneranno al semplice Siena. E in ogni caso, i media continuano a definirlo semplicemente Siena. Aggiungo, e concludo, che se venisse tenuto Robur, andrebbe messo anche Hellas nel Verona, ma esso non c'è...--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 12:31, 4 set 2018 (CEST)
:::: La butto lì, ma aprire un monitoraggio dove discutere delle varie denominazioni e se sia opportuno o no il Multiband per ogni squadra, come succede già per le bandierine? In questo modo non si verrebbero a creare casi come quello del Siena o del Vicenza e ci sarebbe un consenso più solido per ogni decisione.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 12:54, 4 set 2018 (CEST)
:::::Segnalo che ho aperto una discussione nelle rispettive pagine dei template per verificare insieme l'effettiva utilità di questi multband: [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Calcio_Vicenza#Utilit.C3.A0_Multiband Vicenza] e [https://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_template:Calcio_Siena Siena].--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:47, 4 set 2018 (CEST)
::::::(conflittato) Rispondo per punti a dei temi sussurrati dagli utenti più sopra: in buona parte d'accordo con Sandrino, tanto è vero che pur raccogliendo il dissenso di alcuni utenti, in passato mi dissi contrario a creare un template (oggi significherebbe aggiungere un parametro temporale al multiband) quando una squadra abbia posseduto un nome o avuto colori diversi per non più di due stagioni, preferendo in quel caso persino utilizzare i ''link staccati'', come dico io, ossia link bandierina affiancato da quello del club (al riguardo basterebbe leggere quanto da me scritto nella discussione del template Calcio Andria), semmai solo nei template incontro club e nelle classifiche finali, non anche nelle carriere. Però i colori sociali sono un dato fondamentale per una squadra e se già sono stati tenuti solo per 5 anni IMO non è che si possa far così finta di nulla; idem per il nome se è stato significativo, ma riguardo il nome appunto, vedi il fatto dell'"ACIVI", penso sia già un fatto assodato e se taluno non fa così, almeno teoricamente sbaglia. Tornando ai colori, è chiaro che il caso del Cagliari magari sarà diverso da altri ma come ho sempre detto, vedi la questione Verona (qui decidemmo di rimuovere i periodi Hellas sopratt. perché è stato messo ed eliminato dalla ragione sociale degli scaligeri con troppa frequenza ed avrebbe generato più danni e perdite di tempo che altro), bisogna fare le cose in modo da renderle il meno scomode ma più pratiche possibili.
::::::Contrario con l'ipotesi monitoraggio (anche qui?!! XD) che IMHO sarebbe dispendiosa e si fermerebbe presto, ribadisco invece la favorevolezza a creare una sandbox di progetto in cui segnalare i vari casi, dopo aver concordato una linea comune e discutendo o programmando semmai solo quelli più complicati. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:49, 4 set 2018 (CEST)
Mah, nel C5 e (credo) nel femminile abbiamo proprio istituito un monitoraggio per gestirli uno per volta. Comunque, non dovrei nemmeno ribadirlo visto che in entrambi i casi la modifica è stata apportata da utenti esperti, ''chi crea il multiband deve sistemare anche le pagine in cui esso compare'' altrimenti scarica il lavoro sugli altri e non è affatto corretto --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:10, 5 set 2018 (CEST)
*Penso che in questa discussione si faccia una grossa confusione sull'uso dei Multiband e sulla loro utilità. Mi spiego partendo dall'esempio completo di {{tl|Calcio Vicenza}} e senza andare a verificare chi sono gli autori degli edit, perché il discorso non dipende da chi fa le modifiche. Se il Vicenza ha cambiato nome in "Vicenza Virtus" '''non si modifica il parametro "nome" nel template multiband''' (che è usato in migliaia di voci!!), ma '''si crea il {{tl|Calcio Vicenza Virtus}}''', modificando esclusivamente il parametro voce. Questo era vero prima del multiband e continua ad essere vero ora! Se, poi, si vuole usare un unico template si potrà scegliere o l'uno o l'altro, a patto di far passare '''preliminarmente''' un bot che modifichi tutte le occorrenze di tale template. Nell'esempio, ipotizzando di voler usare il template "storico" (cosa controintuitva, IMHO), '''tutte''' le istanze del tipo <nowiki>{{Calcio Vicenza|*}}</nowiki> (dove * = G,A,N...) devono diventare <nowiki>{{Calcio Vicenza|*|2017}}</nowiki>; finito questo lavoro il {{tl|Vicenza Virtus}} può essere sostituito da <nowiki>{{Calcio Vicenza|*}}</nowiki>, magari di nuovo via bot. Invece si è agito di impulso andando ad inquinare con un solo edit migliaia di voci. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:37, 5 set 2018 (CEST)
*:{{at|Cpaolo79}} sì ma no ma sì ma no. In quanto multiband, il bot dovrebbe comunque - presto o tardi - passare per tutte le voci in cui il parametro anno non è valorizzato. La procedura che riporti è ottima per periodi già conclusi (vedi l'esempio del Mantova proposto da Murray) e, ovviamente, sempre che al termine della sostituzione si cancelli lo stemmino provvisorio (altrimenti cosa abbiamo creato il multiband a fare?). Nel caso in cui "quella diversa" sia l'ultima denominazione, cioè quella usata di default, non si devono creare stemmini superflui, basta botolare <u>prima</u> di modificare il multiband, specificando l'anno corretto. Solo <u>dopo</u> ciò si aggiunge il nuovo parametro nome nel multiband. Un'operazione che, a mio parere, varrebbe la pena di fare comunque, già adesso e per qualunque stemmino. Anzi, noi stessi dobbiamo abituarci a compilare <u>sempre</u> il parametro anno quando inseriamo uno stemmino. Lo so, ora sembra una faccenda rognosa - perché lo è! - ma una volta entrata a regime non dovremo mai più preoccuparcene. NB: Ciò non toglie che, nel caso le inclusioni siano poche, si fa prima a fare a mano. Ma ovviamente ce ne si prende pure la responsabilità di controllare tutte le inclusioni --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 23:14, 5 set 2018 (CEST)
::Il problema, {{ping|Ombra}} è cosa significa la parola "prima" nel tuo discorso: botolare non è un'attività automatica che si fa schioccando le dita. Serve tempo, attenzione e controllo: e nel frattempo? Scriviamo che un giocatore, che '''oggi''' gioca nella Robur, milita nel Siena? No, si crea il nuovo template, si continua a modificare usando il nuovo template per campionati e calciatori di oggi e il vecchio per gli altri, altrimenti ci troviamo che [[Enrico Chiesa]] ha giocato nella Robur (!!!!!!) come {{Ping|Murray}} ha giustamente segnalato. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 12:42, 8 set 2018 (CEST)
:::Si, il problema è, se ho ben capito, che a quanto pare al 90% la dicitura Virtus come quella Robur (questa se riferita agli ultimi 4 anni) sono sbagliate o di ingiusto rilievo. Non so se mi spiego. Al di la della questione puramente tecnica, che verrebbe di conseguenza però, una ''buona prassi'' che il progetto già dovrebbe avere (ne parlavo più sopra) vorrebbe che certe denominazioni non dovrebbero proprio esser prese in considerazione o non subito. Sono pronto a scommettere che nel giro di un paio d'anni il Vicenza riprenda la vecchia denominazione o cmq simile e quel "Virtus" non avrà alcun significato storico, all'opposto di "Lanerossi". Che facciamo: creiamo lavoro inutile su lavoro inutile? --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:21, 8 set 2018 (CEST)
::::{{Ping|Fidia 82}}Visto che {{Ping|Murray}} ha segnalato il problema della Robur ho infine deciso di guardare bene in crono e credo ci sia qualcosa che decisamente non mi torna. Per completezza pingo {{ping|BohemianRhapsody|Danyele}} che sono responsabili dello stato attuale, segnalato all'inizio. Francamente non condivido affatto le modifiche fatte: a) se il Siena si chiama Robur dal 2014 perché modificarne il nome ora? b) vi siete accorti che con un semplice edit avete inficiato il funzionamento di migliaia di voci, falsificando la storia di interi campionati? c) siamo tutti d'accordo ad usare il {{tl|Calcio Siena}} per produrre la scritta Siena e solo successivamente usarlo per altro? [[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]]
:::::E' evidente che sia sufficiente una discussione generale che chiarisca determinate cose perché mi pare che rischiamo di perderci. Per i dettagli relativi al Siena rimando alla discussione specifica, anche se, essendo, pare, l'ultima denominazione parziale "Robur" avuta dal 2014 solo un lacché, ritengo sarebbe plausibile la stringa "3" venga cancellata e dal 2014 in poi la squadra sia segnalata nei vari campionati semplicemente come "Siena", così com'è appunto, indicata da media e gente comune....giusto per spiegare meglio cosa dovrebbe fare il template... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 02:26, 10 set 2018 (CEST)
(rientro) Intervengo per segnalare che l'utente {{ping|95.244.137.7}} (L.Barchi) mi ha manifestato difficoltà a mantenere [[Unione Sportiva Cremonese 1913-1914]] nella versione corretta (con bandierine biancolilla invece che con le odierne grigiorosse): qualcuno può aiutarlo nella sistemazione della voce? In merito a come si è evoluta la discussione mi limito a ribadire che è vostro dovere come Progetto far sì che l'uso dei template sia il più corretto possibile a livello informativo: questo "servizio" lo si fa (anche) curando le singole bandierine sotto l'aspetto storico, perché non avendo nulla di ufficiale non possono essere assunte a marchio identificativo di una società. Grazie ancora per l'attenzione, buon lavoro e buona continuazione. --[[Utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#1560BD">Murray</span>]] <span style="color:#A5A5A5">•</span> <sup>[[Discussioni utente:Murray|<span style="font-family:Corbel; color:#DC143C">talk</span>]]</sup> 21:46, 12 set 2018 (CEST)
=== Proposta ===
{{ping|Cpaolo79|Danyele|Fidia 82|Ombra|Murray}} Ho appena fatto un test sui template di FCSB/Steaua, che mi sembra funzioni bene e che potrebbe risolvere con poco lavoro il problema del Siena e di eventuali altri casi analoghi. In sostanza:
* {{tl|Calcio FCSB}} è il template principale, che usa il Multiband e che riporta tutte le denominazioni utilizzate durante la storia.
* {{tl|Calcio Steaua Bucarest}}, invece, non deve essere un semplice redirect, ma contiene la seguente scritta: <code><nowiki>{{Calcio FCSB|{{{1|{{{pos|}}}}}}|1990}}</nowiki></code>, dove 1990 è semplicemente un anno scelto a caso tra quelli in cui voglio che esca la scritta "Steaua Bucarest".
In questo modo, non c'è bisogno di cambiare il template in nessuna voce, basta lasciare {{tl|Calcio Steaua Bucarest}} in tutte le voci vecchie, e tutto (link, testo mostrato e categoria) sembra funzionare correttamente.
Se siete d'accordo (e se non trovate magagne che al momento io non vedo), si può estendere questo approccio alle altre casistiche simili (dove "Robur Siena" sarebbe l'analogo di "FCSB" e "Siena" quello di "Steaua Bucarest"). --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 18:10, 13 set 2018 (CEST)
:{{Ping|BohemianRhapsody}} mi sa che non funziona perché ora il "Siena" è un multiband, serve che rimanga tale (deve renderizzare Robur per il periodo 1908-1933) ed è usato migliaia di volte, mentre "Robur Siena" non c'è. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:34, 13 set 2018 (CEST)
::Ci vuole un attimo ;) si sposta il multiband che già c'è a "Robur Siena" e si ri-crea "Siena" come ho spiegato su. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 19:38, 13 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Cpaolo79|Danyele|Fidia 82|Ombra|Murray}} Era più difficile a dirsi che a farsi: sono stato bold e l'ho risolto direttamente con tre spostamenti e due edit, senza bisogno di bot. Ora {{tl|Calcio Robur Siena}} è quello con il MultiBand da usare, ma {{tl|Calcio Robur}} e {{tl|Calcio Siena}} lo sfruttano e funzionano anche chiamati da soli, senza dover indicare l'anno. Ora, per usare l'esempio citato sopra, [[Enrico Chiesa]] risulta correttamente aver giocato nel "Siena" (e non più nella "Robur Siena"), senza che ci sia stato bisogno di modificarne la voce. Allo stesso modo, tutte le voci storiche dovrebbero risultare corrette. Se riuscite, fate qualche controllo a campione e confermatemi che sia OK. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 12:03, 14 set 2018 (CEST)
::::{{Ping|BohemianRhapsody}} esatto: era troppo complicato da spiegare, ma quando ho scritto "serve che rimanga tale" intendevo quello. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:55, 14 set 2018 (CEST)
:::::Brillante! :) --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:54, 15 set 2018 (CEST)
::::::Ottima soluzione! L'ho anche provata ad applicare! :) --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:22, 15 set 2018 (CEST)
== [[Andrea Pinamonti]] ==
Non so se e quanto abbia giocato con il Frosinone. Se è enciclopedico sarebbe (IMNO) meglio recuperare una dele versioni cancellate. --[[Utente:Carlomorino|<span style="color:#B20000">'''Carlo M.'''</span>]] (dillo a [[Discussioni utente:Carlomorino|zi' Carlo]]) 17:42, 4 set 2018 (CEST)
:Stavo aspettando Carlomartini {{ping|Carlomorino}}, solo una volta in più, il 20 agosto di quest'anno e poi basta, totale 2. No che non èenciclopedico, <del>evitiamo il C7 e altra pdc? (la pdc è il minimo direi). Quando lo sarà ovviamente meglio recuperare la vecchia versione sistemandola.</del> --[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 17:45, 4 set 2018 (CEST) P.S. Avevo perso qualcosa, ne ha 4 in A.
::Dimenticavo che non ne manca solo 1 di presenze per l'automatica enciclopedicità, visto che sono sparse in 3 anni.
{{Cancellazione|Andrea Pinamonti|2}}--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 21:11, 4 set 2018 (CEST)
:::{{at|Kirk39}} hai fatto tutto tu! :P --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 09:04, 5 set 2018 (CEST)
== Premio Combi ==
Ciao a tutti.
Volevo chiedervi un consiglio.
Ho recentemente scoperto dell'esistenza di un Premio Combi, che veniva assegnato tra gli anni 50 e 60 al miglior portiere della Serie A e mi sembrerebbe rilevante. Su wiki non ce n'è traccia, nè nella biografia di Combi viene citato il fatto che un'onorificenza così importante abbia portato il suo nome.<br>
Non ho ancora creato la pagina perchè - per quanto mi paia enciclopedica - non ho ancora trovato una fonte autorevole ed esaustiva, ma ho scoperto una parte dell'albo d'oro.
[[Ottavio Bugatti]] 55-56
[[Luciano Panetti]] 57-58
[[Fabio Cudicini]] 61-62 (pur se altre fonti lo attribuiscono a [[William Negri]], come fattomi notare da [[Utente:Dan Kenshi|Dan Kenshi]])
[[Pier Luigi Pizzaballa]] 64-65
[[Lido Vieri]] 62-63.<br>
Che voi sappiate, c'è qualche canale preferenziale per individuare una fonte seria da citare?
Grazie e buon lavoro [[Utente:Mistersifter|Mistersifter]] ([[Discussioni utente:Mistersifter|msg]]) 17:58, 3 set 2018 (CEST)
== Domanda tecnica fatta allo sportello informazioni ==
Segnalo [[Aiuto:Sportello_informazioni#Difficoltà_nella_stesura_di_una_voce_2|questa domanda]] posta allo sportello informazioni. Grazie. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 16:08, 5 set 2018 (CEST)
== Serie positiva/serie negativa ==
Salve, tanto per andare sul sicuro (perché scartabellando in giro ho trovato definizioni diverse che spesso si contraddicono fra loro), qual è qui su wiki il significato attribuito a questi termini?
Per quanto ne so io, la ''serie positiva'' è una striscia ininterrotta di risultati per l'appunto positivi, cioè che portano punti (vittorie + pareggi); qualcuno però invece la definisce striscia ininterrotta di vittorie e basta, ma allora in questo caso che differenza c'è col numero di vittorie consecutive?
La ''serie negativa'' invece, cos'è? Striscia ininterrotta di sole sconfitte? (ma in questo caso - come sopra - sarebbe "un doppione" delle sconfitte consecutive) O striscia ininterrotta di partite senza vittorie? (che però conterrebbe dei pareggi, ossia risultati positivi, anche se è pur vero che nell'era dei 3 punti i pareggi sono più mezze sconfitte che mezze vittorie)
Opinioni? --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 17:40, 6 set 2018 (CEST)
:Semplicemente "serie positiva" si riferisce a vittorie e/o pareggi, mentre la serie negativa sono le sconfitte, è un sinonimo. Le partite senza vincere sono partite senza vincere, appunto, includendo anche i pareggi. Mai avuto dubbi, nell'indecisione meglio usare le diciture più diffuse. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:10, 6 set 2018 (CEST)
:: Esatto. "Serie positiva" è la serie di vittorie+pareggi, negativa solo sconfitte, che si diventa un sinonimo di serie di sconfitte... --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 10:44, 7 set 2018 (CEST)
::: Ottimo, quindi ''serie positiva'' = striscia ininterrotta di vittorie e pareggi, mentre ''serie negativa'' = striscia ininterrotta di sconfitte consecutive. Vado perciò a riportare questo semplice appunto sul modello voce - sezione primati stagionali - per evitare il ciclico riproporsi della questione. Saluti, --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow: 2px 2px 2px #F2E002;"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:18, 7 set 2018 (CEST)
== [[UEFA Nations League 2018-2019]] ==
Ciao ragazzi. Domanda: è necessris per questa competizione la [[UEFA Nations League 2018-2019#Allenatori|tabella]] con allenatore, giocatore più presente e miglior marcatore? Per me è da rimuovere.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 19:05, 6 set 2018 (CEST)
:Anche per me se ne può fare a meno. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 08:31, 7 set 2018 (CEST)
::Concordo sulla rimozione.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 16:35, 7 set 2018 (CEST)
== MOL Vidi e Veloce FC ==
Due cose:
# la voce è [[MOL Vidi Football Club]] ma le categorie sono ancora [[:Categoria:Videoton F.C.]]... aggiustare?
# ha senso creare una categoria per la [[Veloce Foot-Ball Club]], che contenga solo la voce sulla squadra e una sottocategoria delle stagioni (che sono e saranno sempre solo 2)?
--'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 11:45, 7 set 2018 (CEST)
::#bisogna ovviamente spostare
::#Bé magari nella squadra hanno militato giocatori enciclopedici, dunque potrebbe essere creata anche la categoria [[Calciatori della Veloce F.B.C]].--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 18:21, 7 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Menelik}} grazie. I giocatori sono elencati in [[:Veloce Foot-Ball Club 1921-1922]] e [[Veloce Foot-Ball Club 1922-1923]]. Qualcuno è enciclopedico? --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:29, 8 set 2018 (CEST)
::::su Taranto è forte il sommo {{ping|Fidia 82}}! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 08:48, 8 set 2018 (CEST)
:::::I giocatori tarantini dell'epoca non li conosco benissimo ma ad occhio, dalla ridondanza di nomi in formazioni e cronache direi ne sarebbero enciclopedici "almeno" 7-8....per esempio 3 di questi, Lo Prieno II, forse De Pasquale e Monopoli furono inseriti anche nella rosa della Tarantina per la Prima Divisione 1924-25 dopo la fusione, ma sarebbe da vedere pure il numero di presenze (sicché, nella difficile ipotesi che qualcuno fra 2-5 anni volesse creare qualche bio di calciatore, da 8 potrebbero diventare 5 come 11 enciclopedici). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 09:33, 8 set 2018 (CEST)
== Steaua Bucarest ==
Visto che si parla di categorie, Superchilum mi ha offerto l'occasione per parlare di un'altra situazione da correggere: quella della Steaua Bucarest, la voce è ancora [[Fotbal Club Steaua București 1947]] ma dovrebbe essere [[Fotbal Club FCSB]] che adesso è un redirect; andrebbe creato un multiband, adesso sono presenti {{Calcio Steaua Bucarest}} e {{Calcio FCSB}} e paradossalmente sono state create anche due categorie diverse per la stessa pagina [[:Categoria:F.C. Steaua București]] e [[:Categoria:F.C. FCSB]].--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 13:12, 7 set 2018 (CEST)
: Problema annoso che forse non è mai stato risolto definitivamente. Ho visto dalla [[Discussione:Fotbal Club Steaua_București 1947|pagina di discussione]] che si affrontò il problema l'anno scorso, e parteciparono Dimitrij, Fidia, Ombra, tu stesso commentasti sotto in una mia discussione sull'incipit (in cui concordavamo sul cambio nome). Però evidentemente poi cadde tutto nel dimenticatoio... --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 14:02, 7 set 2018 (CEST)
:: Direi che si nota subito discrepanza tra il titolo della voce e l'incipit. Dovrei rileggermi tutta la discussione, ma in linea generale servirebbe uniformità.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:15, 7 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Sandrino 14}} ho appena scoperto che sei gigidelneri, pensavo fossi un nuovo utente :D. Tornando in tema, è uno di quei problemi che mi tengo segnato da tempo e penso sia arrivato il momento di risolverlo definitivamente, al tempo vidi che non c'era molto interesse e lasciai correre, ma direi che adesso con addirittura due categorie per la stessa voce la situazione sia un po' sfuggita di mano.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 15:59, 7 set 2018 (CEST)
:::: Si si sono io ahahahha ho cambiato nome utente e ho mantenuto lo stesso stile della firma, ma si può cascare nell'errore lo so :D Detto ciò si è chiaro che il nome della voce andrebbe cambiato anche subito. Però essendoci mezzo categorie e template mi tiro fuori, essendo niubbo in materia. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 16:08, 7 set 2018 (CEST)
:::::Fai come me, di solito in questi casi io mi affido a {{ping|Ombra}} ;)--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 16:35, 7 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Leggendo meglio le discussioni passate, mi sono reso conto che il multiband è stato già creato, ma è stata separata la squadra storica dell'esercito, da quella odierna nata nel 2003, diventata fcsb nel 2017, per questo ci sono due template diversi. La stessa cosa però non è stata fatta per le pagine, quella di adesso al contrario dei template tratta le due squadre come se fossero in continuità, probabilemte {{ping|BohemianRhapsody}} quando ha creato i template intendeva creare anche due voci, cosa che poi non è stata fatta, forse anche le due categorie derivano da questo.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 16:52, 7 set 2018 (CEST)
:Sì, avevo creato i due template quando sembrava che le due squadre non fossero in continuità e infatti c'erano due voci diverse, come si può vedere più in alto nella discussione (aprile 2017). Successivamente, è emerso che sia la UEFA che la federazione bulgara riconoscono invece all'FCSB la continuità della tradizione e del palmarès della Steaua, pertanto le due voci sono state riunite (agosto 2017). A questo punto, andrebbero ovviamente riunite anche i due template e le varie categorie. La voce andrebbe inoltre spostata a [[Fotbal Club FCSB]], che è la denominazione attuale. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 01:02, 8 set 2018 (CEST)
::Visto che serve un'inversione di redirect ho inserito l'avviso in voce perché serve un mover o un admin per spostare la pagina.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 12:58, 10 set 2018 (CEST)
{{ping|Cicignanese}} sei sicuro che sia Fotbal Club FCSB e non FC FCSB? Non ho trovato tracce nel sito della denominazione estesa --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 13:09, 10 set 2018 (CEST)
:[https://www.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50065/profile/index.html Per la UEFA] è Fotbal Club FCSB.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 13:15, 10 set 2018 (CEST)
:: Mmm per quanto sia la UEFA, non considererei quel sito in particolare come garanzia certa della denominazione estesa. Come puoi vedere [https://it.uefa.com/teamsandplayers/teams/club=50136/profile/ qua] il Napoli è indicato con SSC Napoli, la Juventus addirittura solo con Juventus! Bisognerebbe trovare una fonte più esaustiva. Oltretutto la stessa voce qui su Wiki parla di "FC FCSB, fino al 2017 Fotbal Club FCSB". C'è una fonte certa di questo cambio nome? --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 13:28, 10 set 2018 (CEST)
:::Quello in voce era un vandalismo che ho annullato, in realtà l'incipit recita "Fotbal Club FCSB, Fino al 2017 Fotbal Club Steau București 1947".--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 13:40, 10 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Sandrino 14|Cicignanese}} [https://web.archive.org/web/20180614195218/https://www.frf.ro/comunicate/comunicate-frf/deciziile-comitetului-executiv-din-30-martie-2017-id21749.html Qua] un comunicato della federazione calcistica romena del 30 marzo 2017 recepisce ufficialmente il cambio nome da "SC Fotbal Club Steaua București SA" a "<u>SC Fotbal Club FCSB SA</u>". Poiché SC sta per "Societate comercială" e SA per "Societate pe acțiuni", il nostro titolo dovrà essere semplicemente [[Fotbal Club FCSB]]. --[[Utente:BohemianRhapsody|BohemianRhapsody]] ([[Discussioni utente:BohemianRhapsody|msg]]) 14:05, 11 set 2018 (CEST)
== SSC Bari ==
Il nome della pagina [[Calcio Bari Società Sportiva Dilettantistica]] va modificato in "SSC Bari" ai sensi del seguente documento: http://www.lndpuglia.it/index.php/comunicati/comunicati-ufficiali/stagione-2018-19-calcio-a-11/cu-n-09-del-9-agosto-2018/570-comunicato-ufficiale-n-9/file
Inoltre, faccio notare che la dicitura "S.S.D.A.R.L." non va inserita nel nome in quanto è l'equivalente legale di S.p.A., regolarmente omesso dalle denominazioni delle società professionistiche.--[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 23:26, 8 set 2018 (CEST)
:{{ping|Darius Alnex}} Sbagli. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:31, 8 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Dimitrij Kasev}} Espleta.--[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 23:33, 8 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Darius Alnex}} SSD fa parte della denominazione. ARL è la ragione sociale. Unirle è sbagliato. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:34, 8 set 2018 (CEST)
:::::{{ping|Dimitrij Kasev}} Non è così, le società sportive dilettantistiche a responsabilità limitata sono dei tipi di società previsti dalla legge, come le società per azioni o, meglio ancora, come le "cugine" società a responsabilità limitata. Se si considera S.S.D.A.R.L. parte della denominazione, allora bisogna aggiungere S.R.L. a tutte le società professionistiche che hanno questa ragione sociale. --[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 23:39, 8 set 2018 (CEST)
::::::{{ping|Darius Alnex}} Il titolo del Gallipoli Calcio come lo spieghi? Sarebbe "GALLIPOLI F. 1909 SRL SSD" mentre per noi è "Gallipoli Football 1909 Società Sportiva Dilettantistica". Com'è possibile? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 23:43, 8 set 2018 (CEST)
:::::::{{ping|Dimitrij Kasev}}È sbagliato pure quello, il nome dovrebbe essere "Gallipoli Football 1909", penso che tutti questi errori siano figli del fatto che si è scambiata SSD per la sigla della società e non come parte della ragione sociale S.S.D.A.R.L. In ogni caso, c'è quel "Calcio Bari" che va urgentemente modificato in SSC Bari perché è sbagliato. --[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 23:49, 8 set 2018 (CEST)
:::::::: Ti segnalo che il titolo non è stato scelto a caso ma fa riferimento a [http://www.lnd.it/it/comunicati-e-circolari/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2018-2019/2911-comunicato-ufficiale-n-80-ripescaggio-societa-asd-villafranca-veronese-campionato-serie-d-2018-19/file questo comunicato] della LND, dove la squadra viene indicata come “Calcio Bari S.S.D. a r.l.”--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:58, 9 set 2018 (CEST)
{{Rientro}} {{ping|Darius Alnex}} leggi attentamente [[Wikipedia:Verificabilità, non verità]] e [[Wikipedia:Consenso]], poi eventualmente ne riparliamo.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 04:11, 9 set 2018 (CEST)
: {{ping|Darius Alnex}} in merito ai nomi delle voci relative alle società dilettantistiche c'è già una discussione aperta poco più sopra, ecco qua: [[Discussioni_progetto:Sport/Calcio#Denominazione_voce_per_societ%C3%A0_dilettantistiche]]. Come potrai leggere li io sarei dell'opinione che andrebbe revisionato tutto, seguendo il modello già adottato dal Calcio a 5, ma allo stato '''attuale''' va inserita la denominazione intera, incluse le "appendici" estese di ASD, SSD ecc. che per legge statale sono incluse nel nome della società. In ogni caso hai parzialmente ragione segnalando che il nome della voce per quanto riguarda il Bari è sbagliato: come da pagina nel Registro delle Imprese, vedi [http://www.registroimprese.it/dettaglio-ricerca-gratuita?p_p_id=ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_view=%2Frisultatiricercagratuita%2Fdettaglio_impresa.jsp&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_pageToken=eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJleHAiOjE1MzY1NzEyMTEsImNvdW50IjoyNTB9.gvU855P09Bomfs1hTiHtFitWXRZ0A6tZVnJDCxQGHKM qua], il nome corretto dovrebbe essere [[Società Sportiva Calcio Bari Società Sportiva Dilettantistica]]. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 11:26, 9 set 2018 (CEST)
::(bella schifezza!) faccio presente, tra l'altro, che il documento mostrato da Dipralb è posteriore a quello mostrato da Darius Alnex, giusto per precisare. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:00, 9 set 2018 (CEST)
::: Esatto, e temo che il nome corretto sia quello. In ogni caso stiamo sul "chi va là", essendo i campionati di C e D un casino totale quest'estate-autunno, quindi usciranno documenti più chiari. Quello che però mi lascia più perplesso è che nel Registro CONI delle società sportive il nuovo Bari non risulta ancora, eppure dovrebbe essere aggiornato abbastanza frequentemente, perchè legato ai campionati in corso o in procinto di svolgimento, quindi non so davvero dove si possa trovare la denominazione ufficiale, anche se il Registro delle Imprese parla chiaro. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 12:33, 9 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Sandrino}} Il documento che vi ho fornito è quello dell'affiliazione alla FIGC. Per chi come me bazzica nel calcio da un po' sa benissimo che i documenti delle leghe sono scritti a "verga di segugio", mentre quelli della FIGC sono più precisi. E nel dubbio, avendo due documenti ufficiali che riportano due nomi diversi, utilizzerei quello utilizzato da [http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2018/08/30/calcio-de-laurentiis-a-caccia-di-sponsorBari19.html?ref=search stampa], [https://www.tuttobari.com/in-primo-piano/ufficiale-ssc-bari-bitonto-il-9-settembre-il-recupero-del-match-74473 tifoseria] e lo stesso [https://www.napolimagazine.com/social-network-news-dal-web/articolo/video-luigi-de-laurentiis-ssc-bari-work-in-progress- presidente della società].--[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 14:07, 9 set 2018 (CEST)
:::::Per quanto mi riguarda, se viene dimostrato che la denominazione è un’altra (e il registro delle imprese qualcosa in questo senso dice), si può anche spostare nuovamente. Facevo solo presente che il titolo attuale fa riferimento ad un documento ufficiale della LND.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:27, 9 set 2018 (CEST)
::::::Si ma può anche essere che il registro delle imprese non sia aggiornato al secondo. Io aspetterei. E come non detto il nome sarebbe davvero orrendo.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:10, 9 set 2018 (CEST)
:::::::Aggiungo due cose: 1 volendo si potrebbe sempre tentare di mandare una mail al club e vedere se e cosa rispondono. 2 su quello che si dice sarà il nuovo logo (che manco a farlo apposta è disegnato da un mio compagno delle scuole medie) apparirebbe "SSC Bari", ma ovviamente il logo farebbe meno testo perché non ci puoi scrivere una mostruosità del genere.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:15, 9 set 2018 (CEST)
::::::::Al di là che il titolo possa essere “extralarge”, se è quello va modificato. Possiamo aspettare, ma onestamente credo che il registro delle imprese sia fonte dirimente in questo caso.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:46, 9 set 2018 (CEST)
(rientro) che se il titolo sia quello vada modificato lo so benissimo. Ma non per fare l'antipatico (scusatemi), la stampa e la tifoseria (in realtà Tuttobari è una testata come altre e non è scritta da tifosi) non andrebbero proprio messe in mezzo. Anche perché il 99% dei tifosi non si pongono minimamente il problema di sapere l'esatta denominazione della società sportiva, seguendo a ruota articoli e giornali; esatta denominazione che né la stampa ne tanto meno i proprietari stanno a snocciolare in modo preciso. ''SSC Bari'' è un modo <u>sintetico</u> di indicare la nuova società, sulla scorta di quanto disse nella conferenza stampa di presentazione AdL. Ho constatato che la mail della società non è stata ancora resa nota. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 01:27, 10 set 2018 (CEST)
:Segnalo che il titolo della voce è stato [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=SSC_Bari_Società_Sportiva_Dilettantistica&type=revision&diff=99654759&oldid=99646848 spostato] dall'utente {{ping|Darius Alnex}}. Pingo coloro che sono intervenuti della discussione, {{ping|Dimitrij Kasev|Threecharlie|Sandrino 14|Fidia 82}}: alla luce dei documenti portati nella discussione e delle considerazioni fatte, possiamo prendere una decisione definitiva e condivisa? Al momento il titolo della voce è palesemente non conforme alle convenzioni, eventualmente sarebbe [[Società Sportiva Calcio Bari Società Sportiva Dilettantistica]].--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:51, 13 set 2018 (CEST)
::Voglio sentire perché {{ping|Darius Alnex}} ha spostato a un titolo ''<big>Palesemente</big>'' sbagliato come più volte riportato in questa discussione. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:54, 13 set 2018 (CEST)
:::E' una chiara mancanza di rispetto nei confronti del progetto, Darius Alnex a mio avviso sarebbe da bloccare, anche con un blocco breve ma dovuto. Era stato avvisato. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 23:42, 13 set 2018 (CEST)
::::Vi linko il [http://seried.lnd.it/it/serie-d-comunicati/comunicati-ufficiali/stagione-sportiva-2018-19/serie-d-stagione-sportiva-2018-2019/2949-cu-16-calendari-campionato-serie-d-2018-2019/file Comunicato Ufficiale numero 16 del 5 settembre 2018 dalla Lega Nazionale Dilettanti]. La denominazione riportata è '''Bari S.S.D. A.R.L.'''. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 00:12, 14 set 2018 (CEST)
:::::Questa fonte è indicativa fino ad un certo punto, o perlomeno non ha più attendibilità dei due comunicati ufficiali portati in questa discussione. Per quanto possa risultare lungo e ridondante, credo che il titolo più corretto sia quello riportato nel registro delle imprese. Segnalo che il nuovo logo contiene al suo interno la dicitura “SSC”.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:14, 14 set 2018 (CEST)
:::::Linko nuovamente la [http://www.registroimprese.it/dettaglio-ricerca-gratuita?p_p_id=ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_view=%2Frisultatiricercagratuita%2Fdettaglio_impresa.jsp&_ricercaportlet_WAR_ricercaRIportlet_pageToken=eyJhbGciOiJIUzI1NiIsInR5cCI6IkpXVCJ9.eyJleHAiOjE1MzY5NjcwMDAsImNvdW50IjoyNTB9.EvVKqzx2swEmi_Gj0qLxbB5Ybjj8cAd3bS9hnqv4JyY pagina] del registro imprese.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:19, 14 set 2018 (CEST)
::::::{{ping|Fidia 82}}La situazione era la seguente: ci sono due comunicati '''ufficiali''', uno dove si riporta il nome "SSC BARI SSDARL", ed un altro dove si riporta "CALCIO BARI SSDARL". La prima denominazione è quella utilizzata da tutti, stampa, tifosi e società ([https://www.facebook.com/SSC-Bari-212107059664628/?ref=br_rs pagina facebook ufficiale], tanto per citarne una), la seconda da nessuno. Ora, se abbiamo due comunicati ufficiali con due nomi diversi, io nell'attesa sposto la pagina nel nome più comunemente utilizzato. Una volta che appuriamo la realtà dei fatti ed il nome effettivo della società, correggeremo il tutto. Ma nell'attesa, mi sembra ''stupido'' (ad essere gentile) affidarci alla fonte ufficiale meno utilizzata da tutti e non alla fonte ufficiale più utilizzata da tutti. {{ping|Dipralb}} La società presente nel registro imprese ("Società Sportiva Calcio Bari S.R.L.") non è la società di De Laurentiis, bensì una società che si costituì per l'asta fallimentare del 2014. Infatti se noti bene la ragione sociale è S.R.L., non S.S.D.A.R.L. o S.R.L.-A.S.D., pertanto la denominazione che ho dato alla pagina (quella con la sigla) è quella riportata nel comunicato ufficiale. Ti linko anche il [https://www.facebook.com/notes/passione-bari-radio-selene/il-business-plan-della-ssc-bari/2104099703141701/ business plan] della SSC Bari, dove lo stesso De Laurentiis afferma che dal notaio la società si chiama SSC Bari SSDARL (con la sigla) e che il significato di SSC è ambiguo già di suo (dà infatti due possibilità di lettura: Società Sportiva Calcio Bari o Società Sportiva Città di Bari). Pertanto, ritengo che '''SSC Bari Società Sportiva Dilettantistica''' sia il nome da dare alla pagina.--[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 12:08, 14 set 2018 (CEST)
:::::::È una mia opinione, ma credo che come progetto calcio dovremo rifarci alle fonti ufficiali delle varie leghe calcistiche. Passi il Bari, di cui è facile trovare ulteriori fonti magari anche più autorevoli di quelle della lega, ma per la miriade di club "minori" che gestiamo su WP (tra l'altro quelli che cambiano più di sovente le denominazioni) rischiamo di trovarci impelagati con delle fonti improbabili. Quindi resto dell'avviso che, o che si tratti del Bari, della Sampdoria o della Longobarda, di riferirci unicamente ai comunicati delle leghe di appartenenza. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:22, 14 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Allora quel calendario non tenetelo in conto: facendo una rapidissima verifica ci sono squadre che hanno l'ASD altre che non ce l'hanno, quindi boh mi sembra non sia da prendere come fonte assoluta in questo argomento, semplicemente dovevano scrivere dei calendari e a volte hanno dovuto tagliare le denominazioni oggettivamente infinite.
Facebook e profili social non contano, il nome li spesso è abbreviato (vedi la "sorella maggiore" SSC Napoli). Detto ciò, rimane il dubbio principale: Una società sportiva dovrebbe essere iscritta al Registro Coni, il Bari ancora non c'è e non capisco perchè, non saprei cosa rispondere. Se fosse li sapremmo subito la denominazione, ma evidentemente e inspiegabilmente dovremo attendere. Il Registro delle Imprese mi pare già una buona fonte, ed essa ce l'ha estesa: "a naso" direi che è quella la denominazione corretta. Ho comunque notato che giusto ieri hanno presentato i profili social e media del Club, con annesso un sito internet. Esso è al momento non attivo (da una pagina bianca, ma sicuramente il dominio è acquistato), ma quando lo sarà, presumo a breve, dal footer sicuramente conosceremo la denominazione esatta, o perlomeno si spera, ma in genere almeno li sono indicate le diciture estese. Il domandone quindi è: ''Cosa fare nel mentre?''. Beh complicato dirlo, sebbene l'autore della modifica ha sbagliato gravemente, contando che ci sono ben 2 discussioni aperte e ben partecipate in tema denominazioni, e un blocco se lo meriterebbe, devo ammettere che SSC Bari ecc. ecc. la trovo più corretta del solo Calcio Bari, quindi personalmente chiuderei un occhio e non mi impelagherei in redirect vari, tanto è davvero solo questione di giorni se non ore. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 14:19, 14 set 2018 (CEST)
:@ [[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] non te la prendere ma sbagli (perdonami ma non si giudica te ma il tuo operato in questo caso), perché nominare una pagina è una cosa pesante e comporta una serie di conseguenze; ''nell'attesa'' non esiste. Se nessuno fra gli utenti qui presenti non l'ha fatto prima di te dev'esserci un motivo. In questi casi boldare non è ammesso, per di più in presenza di ben due discussioni aperte sulla denominazione, che ti sono state mostrate. Comunque devi esserti perso la conferenza stampa fatta all'indomani della nomina col sindaco, in cui AdL diceva (IMO purtroppo), incalzato da un giornalista "''Società Sportiva Calcio Bari", mi sembra semplice, io poi sono abituato a firmare i fogli con Società Sportiva Calcio Napoli...''" <small>[OFF TOPIC MODE ON/purtroppo perché ritengo che soprattutto nel dare un nome ad una società bisogna sforzarsi almeno un minimo di rispettare la tradizione non rifacendosi ad altre squadre -con il massimo rispetto per il Napoli, ovviamente- OFF TOPIC MODE OFF\]</small>.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 15:09, 14 set 2018 (CEST)
::{{ping|Sandrino 14}}Lo ripeto anche a te perché forse ti è sfuggito, ma la società presente nel registro imprese NON è quella di De Laurentiis, bensì una società che si costituì per l'asta fallimentare del 2014 ([https://www.tuttobari.com/esclusive/esclusiva-asta-bari-c-a-un-nuovo-concorrente-bari-calcio-srl-39342 fonte 1], [https://bari.repubblica.it/cronaca/2014/04/16/news/bari_asta_club_fallito_in_diretta-83796108/ fonte 2], [https://www.giornaledipuglia.com/2014/05/futuro-del-bari-calcio-chi-la-spuntera.html fonte 3], [https://www.tuttob.com/bari/di-campli-e-nata-la-ssc-bari-ecco-i-nostri-progetti-61902 fonte 4]). {{ping|Fidia 82}}Capisco la linea di principio del "decidere insieme" e di solito la rispetto, ma è anche vero che: A) la decisione di nominare la pagina "Calcio Bari SSD" era arrivata perché era stato preso come riferimento solo un documento ufficiale, e B) dopo avervi fornito altri documenti ufficiali col nome corretto e supportato dalle "fonti fatto" (passami il termine) con cui tutti si riferiscono al Bari (giornali, tifosi, DIRIGENTI, ecc...) siete spariti tutti per due giorni, quindi ho agito. E ripeto: ho agito in base a documenti ufficiali, quel "SSC" non me lo sono inventato io. E tra un documento ufficiale che riporta "SSC Bari SSD", a cui tutti fanno riferimento, e un documento ufficiale "Calcio Bari SSD" a cui nessuno fa riferimento, mi sembra una scelta di ''buon senso'' quella di ricorrere alla prima denominazione, seppur con tutte le conseguenze che il cambio di nome della pagina comporta.--[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 15:35, 14 set 2018 (CEST)
::: Allora se quella è una vecchia società ok, va benissimo, ma non toglie il fatto che manchi ancora una prova certa, un documento imparziale, federale, del CONI, dello stato o qualcosa del genere che ci dia una garanzia in merito. Di sicuro sbagli tu una cosa fondamentale: di come tifosi, media, tizio e caio chiamino la squadra non ce ne deve fregare nulla, altrimenti la voce del [[Reggio Audace Football Club]] dovrebbe chiamarsi ancora [[Reggiana]], per questo nessuno è andato a dirti nulla e ci fu silenzio, perchè queste cose allo stato attuale vengono date per scontate. Sia chiaro che a me personalmente piacerebbe che rimanesse SSC Bari e non la versione estesa che con l'annosa questione di doverci trascinare anche le denominazioni estese di SSD, ASD ecc, creerebbe un bel papiro di nome, ma le regole per ora sono queste. In ogni caso ripeto, attendiamo il sito internet e vediamo come pongono la questione, in attesa di vedere sta famosa iscrizione al Registro CONI inspiegabilmente ancora assente...--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 16:21, 14 set 2018 (CEST)
:::: {{ping|Sandrino 14}} Sono d'accordo che il nome "di uso comune" ''da solo'' non costituisce una fonte enciclopedica, ma se tu hai due documenti ufficiali con due nomi diversi, il buon senso quale ti impone di scegliere? Quello usato da tutti o quello usato da nessuno? Perché la dicitura SSC Bari non è usata solo dai tifosi, dai media, ecc..., ma è presente nel [http://www.lndpuglia.it/index.php/comunicati/comunicati-ufficiali/stagione-2018-19-calcio-a-11/cu-n-09-del-9-agosto-2018/570-comunicato-ufficiale-n-9/file comunicato della LND] dove si ufficializza l'affiliazione alla FIGC della società.--[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 16:53, 14 set 2018 (CEST)
::::: Sai che questa potrebbe essere proprio la prova che sia al contrario di quello che dici? SSC infatti è puntato, come lo sono le altre due società, soprattutto la nuova Fidelis Andria, che sappiamo per certo che è per esteso Società Sportiva Dilettantistica, e non S.S.D. Ergo quel "denominazione sociale" potrebbe essere anche semplicemente un nome abbreviato per ragioni di spazio. Insomma questa pietra miliare in realtà aggiunge solo dubbi, o certezze dell'esatto opposto :D Per ora concordiamo sicuramente che non era Calcio Bari il nome, ma personalmente avrei dei dubbi che sia SSC quindi ribadisco il mio "aspettiamo che ci siano più documenti". --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 17:11, 14 set 2018 (CEST)
::::::@ [[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] è il mio ultimo intervento sul tema: quell'"SSC" neanche puntato è sbagliatissimo e sei andato a metterlo ugualmente, non essendo sicuro neanche che la modalità di scrittura dei nomi sia quella, anzi essendo forse più sicuro del contrario giacché di nomi di voci usati per esteso ci sono parecchi su it.wiki, che tu avrai visto. Sulla questione che "per due giorni" gli interlocutori sono spariti non ci vado troppo pesante per tentare di supporre la tua buona fede, come le wikichette intimano, ma trattandosi solo di due giorni e non 3 settimane (cosa che comunque a meno di altri comunicati più affidabili non sarebbe stata giustificata), il dubbio che sia solo una scusetta gettata li mi viene, dal momento che avresti fatto meglio a confrontarti prima in talk con uno di essi (aspettando risposta). Spero comunque che non si ripeta più. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:53, 14 set 2018 (CEST)
(rientro) Per quanto riguarda il profilo sul registro delle imprese, mi sono fidato dell’utente Sandrino. Nel caso avessi sbagliato, ne prendo atto. In ogni caso, tirando le fila del discorso, quale titolo usare? Posto che siamo in attesa di ulteriori conferme ufficiali e che quello attuale è sicuramente sbagliato.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 21:08, 14 set 2018 (CEST)
:Io ammetto di non essermici interessato molto ma considerando quanto letto finora dico che, visto che ormai il danno è fatto si dovrebbe spostare a "Società Sportiva Calcio Bari Società Sportiva Dilettantistica". --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:17, 14 set 2018 (CEST)
::E così sia. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:21, 14 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Darius Alnex}} Sei consapevole che l'azione che hai fatto è profondamente sbagliata – per, sottolineo di nuovo, aver agito di testa tua ignorando il consenso che si stava sviluppando a fatica in questa discussione - e che un'eventuale azione simile porterebbe a un blocco in scrittura senza ulteriori avvertimenti? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:23, 14 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Darius Alnex}} Sono andato in confusione anch’io con tutte queste sigle. Il profilo che avevo linkato io dal registro delle imprese (non so se è lo stesso dell’utente {{ping|Sandrino 14}}) è quello della “Società Sportiva Calcio Bari S.S.D. A R.L.”, che dovrebbe essere proprio quella costituita da De Laurentiis, visto che ha la stessa denominazione del comunicato trovato da te e riporta come indirizzo Strada Torrebella. Direi che a questo punto si può spostare il titolo, in attesa di eventuali fatti nuovi (ufficiali).--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 00:03, 15 set 2018 (CEST)
:::::{{ping|Dimitrij Kasev}}Ne sono assolutamente consapevole. È stata una forzatura, ma ritengo che l'intera gestione della voce sia stata costellata di forzature, tra cui quella presa a monte di denominare la pagina "Calcio Bari SSD" senza fare ulteriori approfondimenti, salvo poi richiedere ''eccessivi'' approfondimenti per riportare la pagina alla sua denominazione corretta e comune. Dubito che riaccadrà di nuovo (anche perché credo che questo caso farà "giurisprudenza" per quelli successivi), ma abbiamo dato alla pagina il nome corretto, quindi bene come è andata.--[[Utente:Darius Alnex|Darius Alnex]] ([[Discussioni utente:Darius Alnex|msg]]) 02:13, 15 set 2018 (CEST)
::::::Segnalo che vanno spostate anche le varie categorie.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 12:42, 15 set 2018 (CEST)
== Stubbaccio da wikificare o cancellare... ==
Dato che non ho idea se possa rientrare nei criteri di enciclopedicità date un'occhiata a [[Pyramids Football Club]], grazie :-) --[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 04:07, 9 set 2018 (CEST)
:Su, date un'occhiata che in quello stato non si può tenere, o almeno ditemi se meglio cancellare e rifare ex novo da parte del volenteroso di turno. Se a metà pomeriggio ancora nessuno si è espresso vuol dire che non mancherà certo a nessuno e cancello.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:06, 9 set 2018 (CEST)
::Di domenica... :-) È di serie A quindi direi a occhio che è enciclopedia, ma certamente in uno stato pietoso. Io metterei una {{tl|A}} da risolvere presto (lo faccio adesso, tanto male non fa). --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 12:14, 9 set 2018 (CEST)
:::(conflittato) Per quanto riguarderebbe me puoi sbattere la roba in una sandbox (magari di progetto) e cancellare. Dopo l'intervento di Erinace dico che anche inserire una A da smaltire in una settimanuccia non farebbe male (purtroppo in questo periodo posso dare meno tempo alla wiki, poi se se ne vuole occupare qualcun altro?!....). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 12:18, 9 set 2018 (CEST)
:::(bi-conflittato) Grazie :-) Speravo che la domenica calcistica facesse dare un occhio agli utenti legati al progetto, avrei dovuto mettere io il {{tl|A}} ma temevo non l'avesse notata nessuno (immagino nquanto sia il lavoro sporco legato al progetto calcio).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:19, 9 set 2018 (CEST)
::::Appurato che milita nel campionato egiziano di maggior livello ci ho messo una pezza, compilando il sinottico e prendendo almeno la grafica delle tenute da gioco da en.wiki, però siamo ancora a livello di stubbissimo, tra l'altro per i volontari ci sarebbe anche da aggiornare il {{tl|Egyptian Premier League}} :-).--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 12:45, 9 set 2018 (CEST)
:::::Per quanto riguarda il template {{fatto}} ho aggiornato e rimosso le bandierine come da discussione più sopra.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 17:03, 9 set 2018 (CEST)
== Germania-Svezia (Mondiale 1934) ==
Ciao ragazzi. Con [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Stadio_Giuseppe_Meazza&type=revision&diff=99570490&oldid=99567231 questo edit] un utente ha portato da 3.000 a 30.000 gli spettatori del quarto di finale mondiale Germania-Svezia giocatosi a San Siro (forse pensando ad un errore). La voce relativa all’edizione iridata 1934 (anche in altre lingue) riporta però proprio 3.000, una cifra sicuramente inferiore alla media delle altre gare di quel mondiale disputatesi nell’impianto. Facendo una ricerca superficiale, alcune fonti (non proprio autorevolissime) indicano anche 15.000 spettatori. Come dirimere definitivamente la questione? Grazie in anticipo.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:54, 9 set 2018 (CEST)
:La FIFA [https://www.fifa.com/worldcup/matches/round=418/match=1129/index.html#nosticky dice] 1500. E 1500 si riporta (probabilmente da qui nasce l'errore del 15 mila, basta aggiungere uno 0; ma, non ho guardato né voce né cronologia, il 3 mila da dove arrivava?) --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 20:50, 9 set 2018 (CEST)
::Il dato nella voce dello stadio è mutuato da quella della [[Campionato mondiale di calcio 1934|rassegna iridata]]. Chi lo abbia inserito (o modificato) non lo so. A questo punto andrebbero forse rivisti velocemente anche gli spettatori delle altre gare.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 23:43, 9 set 2018 (CEST)
:::La Stampa del 1° giugno 1934 riporta "diecimila spettatori, forse meno che più". Sicuramente non 1500. --'''[[Utente:Buzz|<span style="color:#FF0000;">Buzz</span>]]''' ''<sup>[[Discussioni_utente:Buzz|<span style="color:#0000FF;">msg</span>]]</sup>'' ''<sub>[[Speciale:Contributi/Buzz|<span style="color:#333333;">done?</span>]]</sub>'' 02:48, 10 set 2018 (CEST)
::::Direi di attenerci alla Stampa, in quanto fonte dell'epoca. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 15:46, 12 set 2018 (CEST)
:::::[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&f=2022&p=1&c=5#page/4/mode/2up Il Littoriale] non specifica l'affluenza esatta, ma afferma: "una buona folla è presente sugli spalti di San Siro".--[[Utente:VAN ZANT|VAN ZANT]] ([[Discussioni utente:VAN ZANT|msg]]) 21:03, 17 set 2018 (CEST)
== [[Milano City]] ==
E' figlia della bustese, quindi probabilmente enciclopedica, oppure (come scritto in [http://www.sportlegnano.it/2018/07/sparisce-la-bustese-rimane-milano-city/239904/ questa fonte] e [https://www.transfermarkt.it/us-bustese-roncalli/platzierungen/verein/49933 in tm]) si tratta di una squadra tutta nuova e quindi non enciclopedica? --[[Utente:Carlomartini86|Carlomartini86]]<sup>[[Discussioni_utente:Carlomartini86|<span style="color:#32CD32">('''''Dlin-Dlon''''')</span>]]</sup> 20:23, 9 set 2018 (CEST)
:Indipendentemente che sia o meno la stessa società (U.S. Bustese) che nel 2017 ha cambiato denominazione (basterebbe confrontare i numeri di matricola, se sono diversi, allora sono società differenti), il conto complessivo di partecipazioni alla Serie D è 4, ovvero le ultime quattro stagioni, inclusa l'attuale. Quindi, voce non enciclopedica secondo i criteri che il Progetto Calcio si è dato. E di mio non vedo ulteriori elementi di enciclopedicità nella voce.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 20:38, 9 set 2018 (CEST)
::''Cancellabbile'' però per prudenza è meglio passare per una pdc --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 20:49, 9 set 2018 (CEST) <small>A margine, quanto bisogna essere ridicoli per chiamare una società "Milano City"?</small>
:::<small>A margine, parecchio, specialmente se chiami una società "Milano City" e la società non è nemmeno della città di Milano. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 23:28, 9 set 2018 (CEST)</small>
:::: Secondo me si può cancellare direttamente. Matricola uguale o no si parlerebbe comunque di continuità storica, ma sappiamo già che la Bustese in ogni caso non è enciclopedica quindi si potrebbe eliminare tutto --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 12:48, 10 set 2018 (CEST)
:::::Il fatto che il testo riportasse "si pone come obbiettivo di diventare la terza squadra di Milano" (possibile?) mi ha convinto a spedire la Bustese/Milano City in C4. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 14:15, 10 set 2018 (CEST)
::::::Nella voce dell'attuale [[Serie_D_2018-2019_(gironi_A-B-C)|Serie D]] dice che è arrivata 9º in Serie D/A la stagione precedente... Che si mette?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:16, 10 set 2018 (CEST)
:::::::Nella [[Serie D 2017-2018 (gironi A-B-C)|Serie D 2017-2018]] era arrivata 9º in Serie D/B e c'è la nota che dice che aveva cambiato denominazione. Diciamo che chi ha cambiato il template stemmino, non si è curato di sistemare le voci delle annate in cui la denominazione era diversa (torniamo ai soliti discorsi qui). Quindi, andrebbe creato un multiband con le denominazioni corrette nei vari anni.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 17:45, 10 set 2018 (CEST)
== Trogir ==
Mi sono accorto che abbiamo due template Calcio relivi alla stessa squadra {{tl|Calcio Trogir}} ({{Calcio Trogir}}) e {{tl|Calcio HNK Trogir}} ({{Calcio HNK Trogir}}). E' giusto così o è una duplicazione?--<span style="color:#209090;">------- </span> [[Utente:Dispe|Avversarīǿ]]<span style="color:#209090;"> - - - - ></span> 21:54, 11 set 2018 (CEST)
:Sentirei {{ping|Ame71}} autore del tmp {{tl|Calcio Trogir}} se è giusto così o se non si era accorto dell'esistenza del vecchio tmp. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 22:18, 11 set 2018 (CEST)
::In effetti non mi ero mai accorto che un template del Trogir esistesse già, anche se il fatto che la pagina [[Hrvatski Nogometni Klub Trogir]] fosse presente, avrebbe dovuto farmelo sospettare (ma nel 2014 ero meno esperto in wikipedia). Scegliete voi quale template mantenere. Come si fa a spostare un template ad un altro? Recentemente mi sono accorto che, sempre nel 2014, avevo creato il template {{tl|Calcio Segesta Sisak}}, sebbene esistesse già un {{tl|Calcio Segesta}}. Vorrei spostare il primo al secondo, ma non so come. --[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 10:31, 12 set 2018 (CEST)
:::Non sono gli unici casi, ce ne sono tantissimi doppi, nei mesi scorsi ne ho corretti alcuni, per farlo devi orfanizzarne uno, ti consiglio quello con meno link in entrata, rimandando tutti i link all'altro, poi chiedere la cancellazione immediata per c19.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 11:14, 12 set 2018 (CEST)
::::In realtà la prassi vorrebbe che sia tenuto il più vecchio, o quantomeno che "sopravviva" la sua cronologia --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:20, 12 set 2018 (CEST)
:::::Doppione. Quello corretto è "Trogir". La soluzione corretta sarebbe quella di eliminare "Trogir" e spostare "HNK Trogir" a "Trogir". Soluzioni diverse da questa sarebbero scorrette. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 16:43, 12 set 2018 (CEST)
::::::D'accordo con l'ultima soluzione suggerita.--[[Utente:151.19.65.111|151.19.65.111]] ([[Discussioni utente:151.19.65.111|msg]]) 16:56, 13 set 2018 (CEST)
== Wikilink Stadio Comunale/Olimpico ==
Vorrei richiamare l'attenzione su questo [[Discussione:Juventus Football Club#Wikilink Stadio Comunale/Olimpico|argomento]].
Così da rendere i suddetti link uguali alle altre pagine in cui vengono menzionati.
[[Speciale:Contributi/47.53.182.140|47.53.182.140]] ([[User talk:47.53.182.140|msg]]) 6 settembre 2018, 22:13 (CEST)
::Guarda, io non posso agire nemmeno, ma ciò non mi impedisce di dirti la mia. Io sono {{favorevole}} alla tua proposta per due motivi:
::1 - Come dici tu, in quasi tutte le voci in cui il suddetto stadio viene menzionato, il link è essattamente come hai scritto nella pagina di [[Discussione:Juventus Football Club#Wikilink Stadio Comunale/Olimpico|discussione]]. Le uniche voci in cui non viene linkato così, sono le voci appartenenti al template ''Storico'' e la pagina [[Derby di Torino]], ma per una questione di overlinking.
::Quest'ultimo problema, in ogni caso, non riguarda la [[Juventus Football Club|voce]] a cui fai riferimento;
::2 - Il link dev'essere fatto correttamente, per far capire che ti stai riferendo a un determinato periodo storico: ad esempio, in questo caso, ci si sta riferendo al periodo in cui l'''Olimpico Grande Torino'' si chiamava ''Comunale'' e al periodo in cui portava semplicemente il nome di ''Olimpico''.
::In breve, sono favorevole alle tue proposte, che sarebbero da applicare anche alla voce riguardante il [[Torino Football Club|Torino]].
::--[[Utente:151.19.65.111|151.19.65.111]] ([[Discussioni utente:151.19.65.111|msg]]) 17:21, 13 set 2018 (CEST)
:::Grazie lo stesso per essere intervenuto!:-)
:::P.S. Sono sempre io, ho cambiato di nuovo IP;-).
:::Succede ogni volta che manca la luce.
:::[[Speciale:Contributi/109.115.254.179|109.115.254.179]] ([[User talk:109.115.254.179|msg]]) 13 settembre 2018, 23:36 (CEST)
::::"Io non posso agire" perché? Cosa vuol dire? --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 02:13, 14 set 2018 (CEST)
:::::Non ho motivo di chiedere un CU però a naso: quack --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 11:53, 15 set 2018 (CEST)
::::::Credo che l'altro IP si riferisse a ciò che avevo detto io nella [[Discussione:Juventus Football Club#Wikilink Stadio Comunale/Olimpico|discussione]], cioè il fatto che la pagina fosse protetta e quindi solo chi è registrato può intervenire.
::::::So che direte: ma perché non vi registrate?
::::::E io vi rispondo: perché l'andazzo della mia vita non me lo consente (infatti tra qualche giorno, quando mi finiranno le vacanze non potrò più intervenire a tempo pieno). Per quel che riguarda l'altro IP non so che andazzo abbia la sua vita, ma immagino che abbia i suoi motivi per non registrarsi.
::::::Ma, tornando a me: è per questo che sono intervenuto qui per chiedervi di intervenire nella [[Juventus Football Club|suddetta pagina]].
::::::P.S. non ho capito quello che detto Ombra.
::::::[[Speciale:Contributi/109.115.254.179|109.115.254.179]] ([[User talk:109.115.254.179|msg]]) 15 settembre 2018, 22:13 (CEST)
:::::::Falso, falsissimo problema... se ti registri puoi cambiare 100 accessi ma sappiamo che parliamo sempre con te. Non vuoi farlo, ok, non possiamo costringerti, ma tu non puoi costringerci a pensare che va tutto bene e che non è che non vuoi metterci la faccia ma che non puoi... quack.--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 23:30, 15 set 2018 (CEST)
:::::::::1 - "''non puoi costringerci''".... io non ho costretto nessuno, ho semplicemente fatto una richiesta, in maniera pacata e tranquilla, in fondo ho solo chiesto, educatamente, se fosse possibile sistemare un link, mica la luna;
:::::::::2 - Datti una calmata;
:::::::::3 - Sei un grandissimo maleducato: non è così che si risponde alle persone e non è che puoi trattare male un IP solo perché non è registrato: se uno non può registrarsi, cambia indirizzi IP, ma agisce in buona fede, non vedo perché debba essere trattato così. Meglio essere non registrato e fare contributi utili alla causa, piuttosto che creare delle utenze appositamente per vandalizzare;
:::::::::4 - "''quack''".... cosa c'entra il verso della papera?
:::::::::[[Speciale:Contributi/109.115.254.179|109.115.254.179]] ([[User talk:109.115.254.179|msg]]) 15 settembre 2018, 23:52 (CEST)
{{rientro}} Caro IP, registrarsi serve ad evitare proprio queste incomprensioni. Ho dovuto rileggermi questa discussione 3 volte. Ah registrarsi richiede pochi secondi, e una volta fatto non richiede un numero minimo di modifiche, ma almeno evitiamo queste scenette... ;)
::Sarà anche così, ma questo non giustifica l'atteggiamento arrogante di Threecharlie.
::In fin dei conti, non avevo aggredito neesuno, prima del suo maleducatissimo intervento.
::Forse se qualcuno la smettesse di mettere ''blocco per periodo infinito'' a certe voci su Wikipedia, questa discussione non avrebbe avuto luogo.
::Tanto, come hai, giustamente, sottolineato tu, non ci vuole tanto a registrarsi su Wikipedia e quindi, se da un lato c'è chi si iscrive per migliorare (a tempo pieno) quest'enciclopedia, dall'altro lato non ci vuole niente a creare utenze appositamente per ''vandalizzare'' le pagine. Motivo per cui reputo inutile il blocco della voce [[Juventus Football Club]].
::[[Speciale:Contributi/109.115.254.179|109.115.254.179]] ([[User talk:109.115.254.179|msg]]) 16 settembre 2018, 01:45 (CEST)
::: Eh??? No. Guarda che se uno vuole vandalizzare non perde tempo ad iscriversi, entra in modalità modifica e vandalizza e basta. I blocchi alle utenze non registrate esistono proprio per questo e se la voce della Juventus ha richiesto questo ci sarà un motivo. Per informazione: qui nessuno è "a tempo pieno", non ci pagano e non c'è obbligo di frequenza ne di garanzia di modifiche. Ma del resto, che discutiamo a fare, con un IP non registrato che vuole sindacare su come si deve comportare una comunità di utenti registrati...--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 11:42, 16 set 2018 (CEST)
:::: Mio caro IP, tu sei ospite, hai deciso di non iscriverti quindi arrivi con una maschera nera davanti alla faccia, ti è stato detto che esistono delle convenzioni che si stanno usando ma che tu sembra non vuoi accettare, porti un punto di vista diverso nella discussione e sei l'unico a farlo, sembra proprio che tu sappia comunque come muoverti in wikipedia come un utente esperto, ovvero, è possibile, plausibile e forse probabile che tu voglia prenderci in giro mascherandoti dietro a un IP. Nel progetto calcio arrivano decine e decine di IP con un POV ben preciso, quello del campanile, quello della squadra del cuore, quello che se ne infischia della mediazione ma che vuole portare a casa il risultato a tutti i costi, destabilizzando un contesto collaborativo sempre dietro una maschera di "invisibilità", vuoi ottenere la mia fiducia e delle scuse per essermi eccessivamente preoccupato di proteggere il meccanismo wikipediano? Fai la tua mossa, iscriviti, fai un passo in più e sono disposto a rimangiarmi la parola, ma fino ad allora sei un candidato ideale a rispondere al [[test dell'anatra]].--[[Utente:Threecharlie|Threecharlie]] ([[Discussioni utente:Threecharlie|msg]]) 09:59, 17 set 2018 (CEST)
== Template:{{tl|Calcio Siena (dal 2014)}} ==
Ebbene si, esisteva anche questo template (che aveva un redirect su quello del Robur Siena. L'ho orfanizzato inserendo laddove necessario {{tl|Calcio Siena||2015}}. Ora nessuna pagina lo usa. Possiamo cancellarlo?--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:42, 13 set 2018 (CEST)
::Sinceramente, non vedo l'utilità di questo template, quindi, per me è da cancellare!
::--[[Utente:151.19.86.116|151.19.86.116]] ([[Discussioni utente:151.19.86.116|msg]]) 17:57, 13 set 2018 (CEST)
== Mirko Conte ==
Nell'annata 97/98 Mirko Conte risulta tesserato per ben tre squadre.____Chissà se volente o nolente.____Comunque cosa abbastanza irrituale anche all'interno dei regolamenti._______??? ci sono altri casi come questo ???______Sono fermo ai tempi molto andati in cui la stessa rosa di circa 20 elementi, con qualche giovane esordiente aggregato, cominciava e finiva l'annata.______
Firmato Nilton. --[[Speciale:Contributi/82.50.148.91|82.50.148.91]] ([[User talk:82.50.148.91|msg]]) 10:27, 15 set 2018 (CEST)
:Da piacentino ricordo benissimo il caso, anche se ero molto giovane. Caso unico, perchè proprio a seguito di questo (se non ricordo male) fu modificato il regolamento dei trasferimenti. Da Piacenza a Napoli fu certamente un trasferimento molto ''volente'' (qui non giocava) --[[Utente:L'archivista|L'archivista]] ([[Discussioni utente:L'archivista|msg]]) 11:45, 16 set 2018 (CEST)
::Piacenza, Napoli, Vicenza: ricordo bene anch'io il caso, fu il primo e destinato a rimanere l'unico... Parlo comunque di giocatori che siano ''effettivamente'' scesi in campo, perché se considerassimo il semplice tesseramento i casi sarebbero parecchi. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 09:52, 18 set 2018 (CEST)
== Criteri allenatori ==
Nel mio anno e passa di assenza è cambiato qualcosa riguardo i criteri degli allenatori? Ricordo che se ne era discusso e convenimmo ad almeno una presenza in serie B (criteri all'epoca non scritti ma approvati solo in discussione). --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 12:21, 17 set 2018 (CEST)
:No, sostanzialmente non è stato concluso nulla. Se ne è discusso anche di recente con un discreto consenso per stabilire un numero di presenze minime (1 presenza è decisamente generoso come criterio visto che per i calciatori se ne richiedono 50). Ma come successo per molte altre discussioni, non si è mai arrivati a quagliare --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:47, 17 set 2018 (CEST)
::Siccome in ns0 ne ho trovato qualcuno con 1 presenza, prima di creare una nuova voce volevo sincerarmi sul da farsi. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 14:43, 17 set 2018 (CEST)
::: Non so cosa si discusse ma secondo me 1 è poco, perchè altrimenti basta che il vice vada in panca da primo allenatore se il primo è squalificato e diventi enciclopedico. Ci sono allenatori che vengono esonerati anche con meno di 10 partite, ma è difficile che poi non continuino, quindi se dovessimo fissare un numero forse 10 in B e 5 in A possono essere un numero ragionevole --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 17:19, 17 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Sandrino 14|Cpaolo79|Erik1991|Sanremofilo}} Se il titolare è squalificato il 2° è come se non esistesse. Parlo di presenze fatte da allenatori, che hanno sostituito altri, esonerati nelle ultimissime battute di campionato, quindi con 1, 2 o 3 gare rimaste da disputare. Poi se il posto è preso dal 2° o da altro poco cambia. [[Discussioni_aiuto:Criteri_di_enciclopedicità/Biografie#Criteri_per_allenatori_di_calcio|Ho trovato pure una delle discussioni]], ricordavo bene, 6 anni fa. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:26, 17 set 2018 (CEST)
::::: Per curiosità, quanti sarebbero questi allenatori con solo una presenza? Ed essi sono tutti non enciclopedici da calciatori? Cioè a memoria ricordo solo Corradini che nella Juve in B fece forse 1 o 2 partite al massimo, l'anno scorso ci fu D'Anna al Chievo con 4, ma sono eventualità non rarissime ma non comuni, e comunque è difficile che non siano enciclopedici da calciatori...Detto ciò basta solo scegliere dei criteri. Una sola presenza in B mi pare poco, contando che da calciatore ne servono 5 in A e 50 in B, e il calciatore non è detto che sia sempre titolare, un allenatore invece ha anche più facilità di fare presenze. Ribadisco il 5 in A e 10 in B, troppo selettivo? --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 21:42, 17 set 2018 (CEST)
::::::Perdonatemi ma vedo che sul tema la memoria è corta. Posto che sull'argomento un criterio vero e proprio non esiste, quelle che finora sono stati accennate sono sufficienze "italocentriche". Ricordo inoltre che aveva avuto un mezzo riconoscimento (anche dallo stesso Sanremofilo) la mia ipotesi su "3 giornate <u>consecutive</u> in serie B" (che equivalgono circa a 21-24 giorni, scusate se "non è poco"). Nello stesso tempo non vengono considerati i contributi come vice, con gli schemi fatti cmq dal primo allenatore. Varrebbe invece il caso di guida provvisoria nell'attesa di ingaggiare un nuovo mister. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:06, 17 set 2018 (CEST)
:::::::Allora parliamone, anche se premetto che per me 1 o 3 giornate non cambia: rimangono troppo poche lo stesso --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 22:13, 17 set 2018 (CEST)
::::::::E c'è differenza invece: il mio ragionamento si basa appunto sul fatto che per periodi vicini al mese, appunto 3 settimane-3 settimane e mezzo, al di là dei risultati un tecnico ha dato/lasciato la sua impronta nel campionato della squadra allenandola, cosa che invece non è, generalmente, per 4-5 giorni. Aggiungo: ovviamente rispetto i pareri altrui, ma non necessariamente si deve usare un numero tondo come il 5 (sottomultiplo del 10). Ovviamente parliamo di un requisito "davvero limite" o estremamente sufficiente, al di sotto di questo (ergo anche 2 partite) non si fanno prigionieri! A differenza di quanto si fa talvolta per i calciatori che arrivano a 47-48 presenze nelle due serie maggiori. :-) --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:34, 17 set 2018 (CEST)
:::::::::{{Ping|Paskwiki}} l'esempio di Sandrino è errato perché effettivamente le presenze in panchina al posto del "titolare" squalificato non contano. Personalmente ricordo che si parlava di almeno mezza stagione in B, ma o si fa una ricerca serie tra le discussioni o si prende l'occasione per scrivere i criteri neri su bianco e li si condivide con tutta la comunità. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 08:39, 18 set 2018 (CEST)
:::::::::: Perdonatemi ma se proprio si devono fissare dei criteri oggettivi si può parlare solo di criteri numerici. Ci sono allenatori che stanno un girone intero e non riescono a dare un'impronta alla squadra :D Difficile valutare in quei termini. A quel punto dobbiamo solo decidere un numero, che sia 1,3,5,10 o un campionato intero, quello che volete. Se il problema è l'italocentrismo basta fare una graduatoria basata sul ranking dei campionati analoga e proporzionata a quella dei calciatori. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 10:03, 18 set 2018 (CEST) <small>PS Stavo cercando quanti allenatori in B erano in bilico di enciclopedicità e ho visto che nella voce della stagione di B [[Marcello Chezzi]], allenatore del {{Calcio Carpi|N}} rimanda a [[Progetto:Sport/Calcio/Marcello Chezzi|qui]], che mi pare sia una sandbox, tutto regolare?</small>
:::::::::::[[Discussioni_progetto:Sport/Calcio/Archivio_129#Allenatori, due partite in Serie B ed è fatta?|Qui la discussione più recente]] (giugno 2018). Sono conscio che tre quarti del progetto sarebbe contrario, ma personalmente sarei a favore di considerare una stagione intera, o comunque non meno della metà delle partite di una stagione intera. La maggioranza degli allenatori sono già enciclopedici, vuoi perché erano calciatori, vuoi perché hanno già allenato a lungo. Se non è così, si aspettano 6 mesi/1 anno e poi si crea la voce. Criteri assurdamente bassi come 1 presenza in Serie B servono solo a salvare le biografie di traghettatori, allenatori ad interim, allenatori delle giovanili che altrimenti non diventerebbero mai enciclopedici --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:22, 18 set 2018 (CEST)
::::::::::::{{ping|Ombra}} Dico "no" a una stagione intera per un solo motivo. Alcuni utenti sono furbi. E [[WP:GIOCARE|giocano con le regole]]. Quello che tu intendi per "stagione intera" può essere interpretato come "quei 15 minuti in cui il primo allenatore è stato espulso all'ultima/alla prima/alla quattordicesima giornata di campionato". --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:36, 18 set 2018 (CEST)
{{rientro}} Noto che a giugno ero stato anche più restrittivo ahahah...Comunque una stagione intera concordo che sia troppo, metà in B sono circa 20 partite. Contando però che i campionati non hanno numero fisso di squadre, dai 10 alle 20 ci può anche stare...Però ripeto se stiamo cercando dei criteri dobbiamo ragionare con visione più ampia e standardizzata, e non limitarci alla B italiana. Perchè sennò in Serie A? E 20 in Polonia vanno bene? Vanno quindi fissati i criteri per ogni serie e Paese, come per i calciatori--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 14:09, 18 set 2018 (CEST)
:Quando parlavo di "impronta" facevo un ragionamento in generale: per 3 settimane o un mese in generale si da comunque, anche sui giornali, un minimo profilo al lavoro fatto dall'allenatore (poi può essere anche un profilo deprimente ma i criteri non devono certo tenerne conto). Dovrei dire altro ma evito adesso, per democrazia e buon senso. [[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:41, 18 sett. 2018
::Che siedano in panca (come primi allenatori ovviamente) almeno 3-6 mesi in B, 3 volte sembrano poche anche a me.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 14:51, 18 set 2018 (CEST)
::: Segnalo solo che l'ho "tirata" a Marcello Chezzi del Carpi ahahah si è dimesso ora. Iettatura a parte, ecco lui è il caso emblematico. Allo stato attuale non è enciclopedico, e 3 presenze a mio avviso sono poche in B. Però quante ne avrebbe dovute fare? {{ping|Fidia 82}} il tuo discorso sull'impronta anche con un solo mese la trovo molto vaga e opinabile. In teoria ha fatto un mese più la preparazione, l'impronta l'ha data, ma se non allenasse più dalla B in su sarebbe da considerarsi enciclopedico? Direi di no. Va fissato un numero e va fatta una tabella chiara per i principali campionati. E mi rendo conto che non sia semplicissimo...--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 22:13, 18 set 2018 (CEST)
::::Per me dai criteri/linee guida sono da escludere i traghettatori e i vice che sostituiscono i titolari squalificati o raffreddati. Vanno considerati solo gli allenatori ai quali viene assegnato l'incarico. Poi, come detto da Ombra, spesso sono persone già enciclopediche per carriere pregresse da calciatori o allenatori. Se sono validi e incisivi, enciclopedici lo diventeranno a breve, quindi, da un lato non vedrei la fretta di creare voci, dall'altro però è giusto mettere dei paletti. La metà più uno può andare bene, per me. Di nuovo, se l'allenatore è valido, nel giro di poco "si guadagna l'enciclopedicità". --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 22:34, 18 set 2018 (CEST)
:::::Ok, a questo punto lo posso dire: forse potrei cambiare opinione, ma se non dovesse succedere e di qui a qualche tempo dovessi trovarmi nella pdc di qualche allenatore con la voce scritta almeno decentemente, non escludo di pronunciarmi differentemente da eventuali criteri di sufficienza stabiliti in futuro (che prevedano tempi superiori ad un mese). Ritengo di potermi permettere quest'uscita dal momento che non gioco con le regole e che cmq apro poco spesso nuove voci di biografia (e se e quando succede lo faccio, soprattutto aiutandole, nella stragrande maggioranza delle volte su voci tranquillamente a riparo dall'enciclopedicità "sufficiente"). --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 22:41, 18 set 2018 (CEST)
== Sant'Elena Quartu Calcio 1983-1984 ==
La società fu radiata alla 18ª giornata, almeno questo è quello che leggo [[Serie_C2_1983-1984#Classifica_finale|QUI]]. Nonostante l'esclusione, nel [[Serie_C2_1983-1984#Calendario|calendario del campionato]] i risultati sono stati comunque riportati. Anche l'appartenenza al club di [[Emanuele Gattelli]] e di [[Stefano Vavoli]], gli unici enciclopedici di quella rosa, è riportata in toto. Credo si possa tranquillamente creare anche la voce stagionale, opinioni in merito? --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:23, 17 set 2018 (CEST)
:Per me va bene. --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 17:51, 17 set 2018 (CEST)
:: Wow, da cagliaritano non sapevo di questa storia del Quartu...c'è qualche fonte per cui si spieghi la radiazione? --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 09:51, 18 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Sandrino 14}} credo problemi finanziari dovuti alle trasferte nel nord Italia, ma di fonti non saprei. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:18, 18 set 2018 (CEST)
::::Non vedo motivi per non crearla (ci sono già molti casi analoghi di voci stagionali su club che non hanno finito la stagione: già a memoria e senza cercare altro, mi vengono in mente [[Modena Football Club 2017-2018]], [[Società Sportiva Calcio Palermo 1986-1987]], la Nocerina di qualche anno fa in Prima Divisone e credo anche una stagione della Monfalconese nella Serie B degli anni '30, con in tutto 6 partite giocate prima dell'esclusione dal campionato, ma ce ne saranno sicuramente altri). --[[Utente:Nico.1907|Nico.1907]] ([[Discussioni utente:Nico.1907|msg]]) 20:45, 23 set 2018 (CEST)
== Garra charrúa ==
Secondo voi è enciclopedica sta cosa nella pagina [[Garra charrúa]]? ''Tale atteggiamento fu chiamato in causa, in epoche moderne, dal cronista [[Daniele Adani]], dopo la rete di [[Matias Vecino]] che sconfisse la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] e portò l'[[Inter]] in [[Champions League]] (Lazio - Inter 2:3, 20 Maggio 2018)''. Io taglierei di netto... --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 20:50, 17 set 2018 (CEST)
:Assolutamente no. Da tagliare.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:58, 17 set 2018 (CEST)
::{{fatto}} plateale ingiusto rilievo, se mai ha avuto un senso, scusate la brutalità --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 21:09, 17 set 2018 (CEST)
::: Perfetto, grazie. Allora non sembrava strano solo a me ahhaah--[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 21:12, 17 set 2018 (CEST)
::::<small>Strano, insomma. È nella media delle wikichicche purtroppo. Maccheccevòifa'... :-/ --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 21:22, 17 set 2018 (CEST)</small>
:::::[[WP:RO|RO]] divertente da leggere. Ma ricerca originale resta. Se non ci fosse tutta quella cronologia sarei per un C4, ma ormai è tardi: passiamo dalla PDC.
:::::Intendo dire che l'intera voce non è mantenere. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 21:28, 17 set 2018 (CEST)
:::::: Forse la parte da salvare si può spostare sul [[Glossario calcistico]]? È comunque un termine molto usato, molto più di "Gegenpressing" o "Suela". --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 09:49, 18 set 2018 (CEST)
:::::::Ho spostato il salvabile, poi corretto da altri utenti e ancora da rivedere meglio, nel glossario alla voce "garra". --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 13:38, 18 set 2018 (CEST)
== Proposta di cancellazione ==
{{Cancellazione|Stadio Marchese Alessandro del Prete}} [[Utente:3knolls|3knolls]] ([[Discussioni utente:3knolls|msg]]) 12:04, 18 set 2018 (CEST)
== Dubbio enciclopedicità squadre ==
Ciao a tutti. Mi sfugge qualcosa o queste due squadre non sono enciclopediche? [[Unione Sportiva Dilettantistica Breno|Breno]] e [[Associazione Sportiva Dilettantistica Ronchi Calcio|Ronchi ]] --[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 17:44, 18 set 2018 (CEST)
:Il Breno leggo che ha vinto la Coppa Italia Dilettanti, quindi anche se non ha le 10 presenze in D penso sia enciclopedica come lo è stato il Sant'Antonio Abate, se non ricordo male. Il Ronchi mi pare da immediata. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:11, 18 set 2018 (CEST)
::Leggo ora che il Ronchi ha fatto la C nel 48 quindi è ok. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 18:13, 18 set 2018 (CEST)
:::Scusate se puntualizzo: il Sant'Antonio Abate passò indenne comunque dietro discussione, ma anche perché quando se ne discusse aveva all'attivo 7 o 8 partecipazioni all'Interregionale, ne avesse avute 3 o 4 IMHO sarebbe stato tutt'altro che scontato che l'avrebbe ''scampata''. La vittoria della Coppa Italia Dilettanti, che io sappia da sola non da automatica enciclopedicita'. E' un discorso giusto in generale, scusatemi se è parso banale. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 20:02, 18 set 2018 (CEST)
::::{{ping|Fidia 82}} non ricordavo che le 7/8 partecipazioni in D avessero contribuito a salvare la voce del S. Antonio. Cmq resto sempre dell'idea di non concedere deroghe, soprattutto quando abbiamo dei criteri scritti, io li applicherei a manetta e se per la serie B c'è bisogno di 50 presenze per me 49 non bastano, invece qualche anno fa, son passate, soprattutto nelle discussioni delle cancellazioni (e permettetemelo, anche grazie al "cartello" di alcuni utenti) delle vere "porcate". Ora ritornando alle voci in merito reputo Fidia molto più aggiornato di me, poi basta dare una sbirciatina ai criteri. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 20:46, 18 set 2018 (CEST)
:::::Piccola puntualizzazione: il Sant'Antonio Abate ha vinto la Coppa Italia di Serie D, mentre il Breno la Coppa Italia Dilettanti (riservata a squadre di Eccellenza), quindi c'è un livello di differenza. Quindi, per me la sola Coppa Italia Dilettanti non è sufficiente, in più se ho ben visto ci sono solo 2 partecipazioni all'Interregionale. Per me è da aprire una PdC. --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:09, 18 set 2018 (CEST)
::::::Mi ha fuorviato il colore del tmp simile a quello dei vincitori di serie D. Concordo con {{ping|GC85}}. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 21:23, 18 set 2018 (CEST)
:::::::<small>(conflittato) {{commento}} mi permetto di fare ancora una piccola osservazione diciamo colloquiale, senza starne a parlare troppo: in generale i criteri sono sempre sufficienti e non anche necessari, quindi, come IMO sarebbe per Vincenzo Sarno, in quanto solo suff.ti in taluni casi non vanno/andrebbero considerati (ma quello di Sarno è solo un esempio come tanti se ne potrebbero fare); poi oltre questo ''orizzonte di chiarezza'' ce n'è uno più difficile, dove la sufficienza del criterio conta di più e inizia a contare IMO meno il parere soggettivo dell'utente che valuta. Ecco che in generale le 48 presenze sommate da un calciatore fra A e B (parlo del calciatore come esempio) non rilevano enciclopedicità soprattutto quando le ha accumulate in 20 anni di carriera, magari sempre come riserva, senza dare contributi particolarmente significativi, ma in altre situazioni che denotino motivo di menzione può essere più o meno lecito "derogare" al criterio. Criteri che come sempre servono soprattutto ad evitare troppe discussioni e che non vanno IMHO né sopravvalutati e né sottovalutati. E' anche naturale che in una p.d.c. ci possano essere pareri contrastanti, le pdc non sono passacarte per la cancellazione altrimenti non avrebbe senso farle. E con ciò non voglio ''dare ragione'' (?) a chi tendenzialmente vuole più mantenere le voci. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:32, 18 set 2018 (CEST)</small>
:(rientro) OK, che il Ronchi avesse fatto la Serie C mi era sfuggito.. comunque l'altra squadra è da C4 o da procedura ordinaria? (Non sono molto pratico di PdC, si vede?? :) )--[[Utente:Manwe82|Manwe82]] ([[Discussioni utente:Manwe82|msg]]) 11:09, 19 set 2018 (CEST)
:: Comunque il Breno ha vinto la coppa nel 1990, in quell'anno la fase finale della [[Coppa Italia Dilettanti]] era in comune per le squadre di Serie D e Promozione (all'epoca massima serie regionale), non vedo tanta differenza rispetto al trionfo del S.Antonio Abate. Le due coppe separate (Serie D ed Eccellenza) con la sola finale in comune (fino al 1998) sono iniziate con la stagione 1991-92.--[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 15:44, 19 set 2018 (CEST)
:::Correggo: non c'è differenza. Se ha vinto la Coppa Italia Dilettanti l'ha vinta ed è anzi ancora più rilevante che l'abbia vinta da squadra del massimo livello regionale e non interregionale. Piuttosto il problema è che in Interregionale ha disputato solamente due campionati. Mi spiace perché la voce è leggermente al di sopra della sufficienza, ma l'enciclopedicità IMHO è a dir poco stentata. Purtroppo ho più di un dubbio. Ritengo, cioè, che la vittoria della Coppa nazionale Dilettanti sia un viatico per rendere enciclopediche quelle squadre che hanno almeno 5-6 stagioni in D, 2 sono poche. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 19:45, 21 set 2018 (CEST)
== Sigle delle società di calcio in Germania ==
Domanda per l'esperto di calcio tedesco____????? Cosa significa il numero 1. spesso anteposto alla classica ed usuale sigla ?????____
Esempio:1.fussball club Kaiserslautern.
Grazie anticipato.
Firmato Nilton.
--[[Speciale:Contributi/82.50.148.91|82.50.148.91]] ([[User talk:82.50.148.91|msg]]) 11:14, 19 set 2018 (CEST)
::Non sono l'esperto di calcio tedesco ma un po' mastico la lingua. '''1.''' sta per "erste" ("primo", senza il puntino è il [[numero cardinale]] "uno"). "1. Fußball-Club Kaiserslautern" od anche "1. Fußball-Club Köln" stanno per "primo club calcistico di Kaiserslautern/Colonia". --[[Utente:Ame71|Ame71]] ([[Discussioni utente:Ame71|msg]]) 15:37, 19 set 2018 (CEST)
:::Domanda interessante. Non credo ci siano «esperti di calcio tedesco», ma la risposta in parte è stata data da Ame71. Il significato di ''1.'' può essere sia «prima squadra della città» sia «squadra più grande/importante della città». --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 00:41, 20 set 2018 (CEST)
:::: Corretto in buona sostanza quello che dice Ame71. Leggendo da un sito tedesco infatti spiega come voglia dire "primo", estendibile a "primo club della squadra". Loro stessi lo equiparano al "City" o "Town" delle squadre inglesi. Questa cosa del ''1.'' però è originaria delle zone più a Est della Germania, ovvero ex impero austro-ungarico e soprattutto Cecoslovacchia, poi qualcuno lo importò in Germania e da lì si diffuse... ;) --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 11:31, 20 set 2018 (CEST)
::::: Confermo il grazie anticipato.###A sostegno dell'origine austrungarica della siglatura erster o erste osservo che negli anni 20 una delle società storiche dell'absburgica e mitteleuropea Leopoli (allora polacca ed ora ucraina) era il "1.lks (lwowski klub sportowy) Czarni we".###Penso che Czarni we voglia significare semplicemente "in nero".###Tutto salvo errori od omissioni.##########Firmato Nilton.--[[Speciale:Contributi/82.50.148.91|82.50.148.91]] ([[User talk:82.50.148.91|msg]]) 12:40, 20 set 2018 (CEST)
::::::inserire queste informazioni nel [[Glossario calcistico]]? --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 20:00, 20 set 2018 (CEST)
:::::::Quello che vedo sono [[WP:RO|nostre deduzioni]]. Se si trova una fonte attendibile si potrebbe anche inserire. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 17:38, 21 set 2018 (CEST)
== Tmp calcio navbox ==
[[Discussioni_template:Calcio_Colleferro_navbox#Utilità_navbox_Calcio_Colleferro|Segnalo]]. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 23:02, 19 set 2018 (CEST)
== Gestione delle liste dei calciatori delle nazionali con [[Template:Wikidata list]] ==
La settimana scorsa ho chiesto a {{Ping|Rotpunkt}} lumi sulla possibilità di gestire le voci contenute in [[:Categoria:Liste di calciatori per Nazionale|questa categoria]] in maniera semi automatica con il template in oggetto che è in grado di generare delle query a Wikidata che vengono periodicamente utilizzate da un bot per riempire le liste automaticamente. La query da realizzare, una volta capita la logica è straordinariamente semplice: ho fatto degli esperimenti con i calciatori della nazionale svizzera ([[Utente:Rotpunkt/Liste/Calciatori della Nazionale svizzera|Sandbox di Rotpunkt]] e [[Calciatori della Nazionale svizzera|voce in ns0]]) e con il Belgio ([[Utente:Cpaolo79/Sandbox4|mia sandbox]]).
Come mi aspettavo questa soluzione apporta sia vantaggi che svantaggi: dato che i primi sono piuttosto ovvi e, credo, autoevidenti, ho provato a buttare giù una lista dei secondi:
*a) A differenza di oggi non possiamo aggiungere un calciatore non presente su wikidata;
*b) Un vandalismo su Wikidata si propaga qui da noi;
*c) Se una delle proprietà coinvolte non è popolato su Wikidata allora non ce lo troviamo nemmeno qui: è qualcosa di tutto simile al primo punto, ma può essere molto controintuitivo il fatto che i dati di un calciatore arcinoto come [[Toby Alderweireld]] non c'erano prima che li inserissi io a mano!
Credo che ciascuna di queste obiezioni può essere risolta semplicemente impegnandosi di più su Wikidata: se una scheda non c'è su Wikidata (il che significa che il calciatore non ha una voce su nessuna edizione linguistica) ci possiamo impegnare ad inserirla; i vandalismi già ora si propagano da Wikidata a noi (vedi {{tl|Collegamenti esterni}}, per esempio); le schede di Wikidata devono essere quanto più complete possibile, così da poter pescare quanti più dati possibile direttamente da lì. Che ne pensate? --[[Utente:Cpaolo79|Cpaolo79]] ([[Discussioni utente:Cpaolo79|msg]]) 19:19, 20 set 2018 (CEST)
== A.S.D. Sporting Puteolana 1902 ==
Vi segnalo che in data 7 settembre 2018 l'A.S.D. Isola Di Procida ha ufficialmente cambiato denominazione in A.S.D. Sporting Puteolana 1902 come comunicato dalla società sulla sua pagina ufficiale facebook [https://www.facebook.com/USPUTEOLANA1902/photos/a.1083668405097536/1357223851075322/?type=3&theater QUI] --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 03:03, 21 set 2018 (CEST)
:Forse da qualche parte ho letto che la denominazione completa terminava con "Isola di Procida". --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 09:47, 21 set 2018 (CEST)
Allora: in estate è stato fatto un tentativo di cambiare la denominazione in A.S.D. Nuova Puteolana 1902 ma è stato respinto causa similitudine con altre società esistenti, quindi alla compilazione dei calendari la società era ancora denominata Isola Di Procida. Se si guardano adesso i comunicati ufficiali Figc Campania la denominazione è cambiata in Sporting Puteolana 1902, anche nei calendari, cosa che ad esempio non risulta con la nuova Frattese che, nonostante si identifichi come A.S.D. Frattese o A.S.D. Frattamaggiore Calcio la sua denominazione risulta ancora Casalnuovo Frattese. A proposito, secondo voi c'è continuità con le vecchie società dato che è stata fondata da ex soci della precedente, è approvata dai tifosi, usa stessi colori, stessa maglia e nel logo ha la data di fondazione della prima società. Che ne pensate? --[[Utente:Dynamo Napoli|Dynamo Napoli]] ([[Discussioni utente:Dynamo Napoli|msg]]) 15:04, 22 set 2018 (CEST)
== [[Juventus Football Club nelle competizioni internazionali]] ==
Salve a tutti, questa è una ricerca originale o c'è una fonte per tutti questi dati raccolti? In caso non arrivino risposte entro 3 giorni, aprirò una PDC. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 19:39, 21 set 2018 (CEST)
:Ci sono anche 8 voci simili su altre squadre ([[:Categoria:Società calcistiche nelle competizioni internazionali]]) + [[Squadre calcistiche italiane nelle competizioni UEFA|1 sulle italiane in generale nelle competizioni UEFA]]. [[Utente:Unam96|Unam96]] ([[Discussioni utente:Unam96|msg]]) 09:43, 22 set 2018 (CEST)
::Onestamente io le terrei tutte. Non vedo perchè cancellarle, sono informazioni utili e per me non si configurano come RO, essendo in fondo una lista di partite verificabili facilmente da fonti esterne.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 14:11, 22 set 2018 (CEST)
Da {{cancellare}} sia la voce sulle squadre italiane che tutte quelle inserite nella categoria segnalata dall'utente Unam96 per WP:RACCOLTA e WP:IR. Per raccontare cosa ha fatto, vinto o contro chi a vinto una singola squadra sono sufficienti le voci dedicate alle singole stagioni del club oltreché della corrispondente competizione. Inoltre la voce sulle squadre italiane è da cancellare per WP:LOCALISMO e WP:RO.--[[Utente:Dantetheperuvian|Dantetheperuvian]] ([[Discussioni utente:Dantetheperuvian|msg]]) 21:00, 23 set 2018 (CEST)
== [[Radiosei]] ==
Qualcuno riesce a spiegarmi la rilevanza di questa cosa, qualunque cosa sia? In base a cosa è rilevante rispetto alle altre? Anche in questo caso, dopo 3 giorni senza risposte apro una PDC. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 22:50, 21 set 2018 (CEST)
:Kill! Kill! Kill! --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 23:36, 21 set 2018 (CEST)
::Beh mi sembra chiaro che sia un'emittente radiofonica, non c'è da chiederselo :). Una tra le tante radio tematiche della capitale che parlano solo di calcio e in questo caso solo di Lazio, ha anche un buon seguito, la sua rilevanza cel'ha ma in ambito regionale quindi poco enciclopedica per i nostri standard. Se verrà cancellata però poi mi aspetto che non sia una cosa isolata e che si faccia un controllo, magari nell'ambito del progetto editoria se esiste, anche sulle altre emittenti regionali presenti in Wikipedia perché ce ne sono un bel po'.--[[Utente:Cicignanese|Cicignanese]] ([[Discussioni utente:Cicignanese|msg]]) 00:27, 22 set 2018 (CEST)
== Nome pagina giocatore non corretto ==
{{cambusa||Discussione:Nicolas_Nkoulou#Cognome_2|--[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]]}}
== Proposta di cancellazione: Juventus Foot-Ball Club (di Firenze) ==
{{Cancellazione|Juventus Foot-Ball Club}} --[[Utente:Harlock81|Harlock81]] ([[Discussioni utente:Harlock81|msg]]) 11:36, 22 set 2018 (CEST)
:In veste di fruitore di questo sito apprezzo enormemente i contributori volontari che sono l'anima stessa della struttura. Non conosco a fondo i criteri che governano la conduzione del sito stesso. Tuttavia penso che se un contributore redige una voce sufficientemente interessante ha le sue brave ragioni e che molto probabilmente qualche frequentatore le condivide. Juventus F.C. di Firenze è stata comunque una realtà (sia pur minimale) del calcio in Italia. La storia calcistica è fatta anche dai piccoli eventi apparentemente insignificanti. A me pare che enciclopedicità sia un criterio molto soggettivo e non oggettivo. Anche se vedo il vostro tentativo di codificarla. In conclusione (se non ci sono problemi di spazio) mi sembra di poter raccomandare cautela nelle cancellazioni. Un po' per non scoraggiare i contributori e un po' per allargare la platea dei visitatori.
Nilton. --[[Speciale:Contributi/82.48.202.168|82.48.202.168]] ([[User talk:82.48.202.168|msg]]) 13:11, 24 set 2018 (CEST)
:: Non è una questione di spazio ma di controllo dell'esistente. Se si liberalizzasse qualsiasi voce, poi sarebbe ingestibile il tutto. Il caso della San Giorgio di Cagliari per dire è l'emblema. Seppur da criteri enciclopedica la situazione era un po' anomala e sicuramente la situazione sarebbe perdurata. Immaginati se si consentisse la creazione di voci di qualsiasi club, presente o di un passato più o meno remoto, o attuali in serie minori. Sarebbe l'anarchia più totale... --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 15:46, 25 set 2018 (CEST)
:::{{ping|Sandrino 14}} guarda che il caso del S. Giorgio Fois non è una situazione "strana". È molto più facile fare una voce stagionale che l'intera storia del club, la stagiomale la fai anche con il tabellino di una sola gara giocata (stub), la storia no. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 16:03, 25 set 2018 (CEST)
== Assocalciatori ==
Seppur abbia già messo il template, segnalo che la pagina dell'[[Associazione Italiana Calciatori]] andrebbe formattata correttamente e rivista, perlomeno in quella parte di cronologia, magari integrandola nella storia. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 13:55, 24 set 2018 (CEST)
== Dubbio enciclopedicità ==
Mi potete dire se la partecipazione a questo campionato [[Serie C 1938-1939]] da il diritto all'enciclopedicità? Ho scoperto che esiste la voce stagionale della [[Pro Calcio San Giorgio Fois 1938-1939]] ma non la voce della società! Non capisco se vada creata la voce o eliminata questa stagionale. Se è enciclopedica mi ci metto appena trovo più fonti. Fu una squadra di [[Cagliari]] degli anni 20-40 poi sparita la stagione successiva. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 15:44, 24 set 2018 (CEST)
:Si è enciclopedica, se non ricordo male feci anche il tmp calcio. Se serve dovrei avere i tabellini delle due gare giocate contro il Savoia in quella annata. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 17:11, 24 set 2018 (CEST)
:: Perfetto, allora senza fretta incomincerò a crearla ;) --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 18:27, 24 set 2018 (CEST)
== Lumezzane VGZ ==
Segnalo [http://www.bresciaoggi.it/home/sport/col-lumezzane-vgz-si-chiude-una-ferita-torneremo-grandi-1.6754964 questo] articolo di dieci giorni fa. L'[[Associazione Calcio Lumezzane]], la cui attuale voce parla di squadra non iscritta, ma non fallita, sembra che sia ripartita con il solito passaggio di acquisizione del titolo sportivo di un'altra società. Insomma chiedo ai più esperti se si possa continuare a parlare della stessa società... --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 00:42, 25 set 2018 (CEST)
== Albo d'oro [[The Best FIFA Men's Player]] ==
Ciao ragazzi. Passando ad aggiornare tutte le varie categorie dei [[The Best FIFA Football Awards|Best FIFA Football Awards]] come faccio ogni anno dalla sua istituzione, ho notato che la [[en:The Best FIFA Men's Player|voce inglese]] del [[The Best FIFA Men's Player|Best FIFA Men's Player]] riporta nell'albo d'oro anche i vincitori del [[FIFA World Player]] (1991-2009) e del [[Pallone d'oro FIFA]] (2010-2015). Concettualmente non è molto diverso da quanto viene fatto per il [[Pallone d'oro]], che riporta anche i vincitori del [[Pallone d'oro FIFA]]. Cosa ne pensate? Sarebbe giusto fare la stessa cosa anche da noi? Segnalo che il [[Template:FIFA Player of the Year|template]] per i 3 premi FIFA è unico.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 01:19, 25 set 2018 (CEST)
:Sì, sarebbe giusto. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 11:24, 25 set 2018 (CEST)
::Aggiungo altri elementi: la FIFA [https://www.fifa.com/the-best-fifa-football-awards/history/index.html qui] sembra considerati i tre premi in continuità, mentre [https://www.fifa.com/the-best-fifa-football-awards/best-fifa-mens-player/ qui] parla delle prime due edizioni del Best FIFA Men's Player come delle edizioni inaugurali. Ovviamente le cose non sono necessariamente in contraddizione. Mi piacerebbe avere un parere anche da voi {{ping|Danyele|L'Eremita}}.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 15:18, 25 set 2018 (CEST)
:::Se per la FIFA i tre premi sono parte di un unico albo d'oro, allora è giusto fare come su en:wiki. --[[Utente:L'Eremita|<span style="color:#0000FF">'''L'Eremita'''</span>]] [[Discussioni utente:L'Eremita|<span style="color:black"><small>'''''(Il Romitorio)'''''</small></span>]] 16:10, 25 set 2018 (CEST)
== San Giorgio Fois ==
Molto bene l'intenzione di Sandrino di creare la pagina mancante di San Giorgio Fois ##### il San Giorgio Fois ha una bella e meritevole storia alternativa di parente povero del più blasonato Cagliari calcio ##### in rete c'è una buona documentazione alla quale attingere ##### da essa si evincono quantomeno due curiosità degne di sottolineatura e che sicuramente verranno riportate nella pagina:
1) San Giorgio Fois è denominazione corrente ed abbreviata, ma fuorviante ##### detta così parrebbe essere la squadra di un quartiere di Cagliari dedicato ad un ennesimo San Giorgio di cognome Fois ##### invece la denominazione esatta è un po' più lunga e quasi kilometrica "Pro calcio San Giorgio e dopolavoro rionale Luigi Fois" ##### presumo che San Giorgio (quale dei tanti San Giorgio ???) sia effettivamente un quartiere di Cagliari mentre Luigi Fois è un caduto della famosa trasvolata atlantica Italia- Brasile ##### nella stessa impresa cadde anche Luigi Boer ##### e anche a lui fu titolata (a Messina) una società di calcio che portava direttamente il suo nome e che giocò in Prima divisione nelle annate 1938/39 e 1939/40.
2) Molto curiosamente nel campionato di serie C in questione (1938/39) le due squadre cagliaritane vennero inserite in gironi diversi, facendo così mancare a Cagliari l'entrata nell'albo d'oro dei derby italiani.
Ancora bravo a Sandrino ##### se è esperto di calcio sardo chissà che non riesca a fare luce sulla misteriosissima ASCA di Alghero che fu presente in Prima divisione nell'annata 1942/43 ##### in rete l'unica ASCA/ALGHERO rintracciabile è un Archivio storico del comune di Alghero#####non credo proprio sia lui.
---Nilton ##### --[[Speciale:Contributi/79.54.225.24|79.54.225.24]] ([[User talk:79.54.225.24|msg]]) 10:50, 25 set 2018 (CEST)
: Ciao caro IP, o Nilton (non ho ben capito :D). Si come già annunciato credo che la voce della San Giorgio vada fatta, anche perchè è ridicolo che ci sia la voce stagionale e non la voce completa. Non ho ancora fatto ricerche più approfondite su fonti e documenti reperibili su internet, spero di trovare qualcosa. La voce non credo sarà troppo lunga, contando che parliamo di 15-20 anni di storia. Ho visto che su youtube c'è già un video fatto da Mario Fadda, che è mio amico e posso chiedere a lui fonti più dettagliate. Grazie comunque del suggerimento e chiederò a lui, essendo lui esperto di calcio sardo degli albori, di questa ASCA. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 13:21, 25 set 2018 (CEST)
::È probabile che sia stato il club del quartiere di Cagliari Giorgino. --[[Utente:Paskwiki|Paskwiki]] ([[Discussioni utente:Paskwiki|msg]]) 13:38, 25 set 2018 (CEST)
::: No no con Giorgino non c'entra nulla :D La squadra giocava in un campo nella Fossa di San Guglielmo, così pare secondo Mario Fadda e un suo video su YouTube reperibile [https://www.youtube.com/watch?v=vm9P9vj0oIU qui]. Non ho ben capito dove, contando che con tale Fossa si intende lo spazio ora occupato da un ex ospedale e ora locali universitari. Mi informerò se era proprio li prima dell'ospedale o poco più in basso dove tuttora c'è uno spazio tra i palazzi dove viene praticato il tiro con l'arco e la balestra. Mi informerò meglio --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 13:52, 25 set 2018 (CEST)
:Caro Sandrino. Ti preciso che la documentazione in questione è praticamente tutta opera eccellente di Mario Fadda, che io (non essendo di Cagliari) non conosco personalmente ed ho raggiunto tramite Sardegnasport, rifilandogli anche la domanda su ASCA ALGHERO. Se siete amici credo ti convenga coinvolgerlo direttamente. Sempre non essendo di Cagliari non conosco la suddivisione amministrativa e/o storica della città. Ricordo solo vagamente per averli letti in occasioni extracalcistiche Stampace, Tuxiveddu, Bonaria e Poetto. Ricordo (sempre vagamente) che esisteva un velodromo Stampace a Pisa e che lo Stampace di Cagliari potrebbe essere una conseguenza della presenza pisana in Sardegna. Ora posso aggiungere anche Giorgino. Nilton è il nickname (quantomeno raccomandato) anche se a me (vecchissima scuola) l'uso del nickname non piace.
Firmato Nilton--[[Speciale:Contributi/79.54.225.24|79.54.225.24]] ([[User talk:79.54.225.24|msg]]) 19:46, 25 set 2018 (CEST)
:: Voce creata: [[Pro Calcio San Giorgio Fois]]. Chiedo però un aiuto. Come mai il template {{Calcio Pro Calcio San Giorgio Fois}} è teoricamente corretto ma poi nelle voci dei calciatori, per esempio [[Renato Raccis]], lo vedo come se fosse scritto in ''small''? --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 20:20, 28 set 2018 (CEST)
:::Almeno per la voce di Raccis il problema è risolto. Come puoi vedere nel mio intervento è proprio nell'editazione della pagina, a valle, che bisogna rimuovere gli "small" che rimpiccioliscono il testo, perché forse in passato il nome era messo per esteso e a qualcuno dava fastidio che prendesse due righe. E' comunque un cattivo metodo, era meglio rimpicciolire il testo nel template stesso, semmai, ma col nome sintetico neanche serve... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 21:07, 28 set 2018 (CEST)
:::: Grazie {{ping|Fidia 82}}. Avevo fatto infatti anche un giro sul template ma non trovavo errori (e comunque l'ho ridotto eliminando la parte Pro Calcio). A sto punto è una semplice questione di small. Siccome l'ho visto in almeno altri 2 giocatori mi faccio un giro "manualmente" per correggerli, non dovrebbero essere troppi i giocatori enciclopedici.. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 11:40, 29 set 2018 (CEST)
Molto bene e bravi tutti quanti###ora tocca all'ASCA di Alghero###se riuscite a scovarla siete più che bravi###per quanto riguarda lo sfortunato Raccis mi sembra si ricordare (salvo errore) di aver visto negli anni 50, in un torneo giovanile a Torino, una squadretta di Livorno a lui titolata###evidentemente aveva lasciato un buon ricordo###
firmato Nilton--[[Speciale:Contributi/87.8.228.154|87.8.228.154]] ([[User talk:87.8.228.154|msg]]) 11:56, 30 set 2018 (CEST)
== [[Carlo Bergoglio]] ==
Notavo che nella pagina [[Colori e simboli della Juventus Football Club]], è presente la zebra dell'araldica del calcio disegnata da [[Carlo Bergoglio|Carlin]]. Quindi le vignette di Carlin sono di pubblico dominio? Chiedo conferma a chi ne sa di più. Grazie mille. Mirko.--[[Utente:BO1969|BO1969]] ([[Discussioni utente:BO1969|msg]]) 18:34, 26 set 2018 (CEST)
== Giovanili ==
Si è mai discusso o deciso qualcosa riguardo la militanza nelle squadre giovanili? Cioè sino a che punto si può scendere nel dettaglio della formazione calcistica di un calciatore: dai pulcini, dagli allievi o cosa? Mi è venuta questa domanda vedendo la voce di Totti che sino a qualche tempo fa riportava anche le squadre di quando era infante (vedasi [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Francesco_Totti&diff=98517009&oldid=98510791 qui]) ed ora non più.--[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 10:36, 27 set 2018 (CEST)
:L'intervento di Littlewhites non è riconosciuto da alcuna discussione. Ne parlammo in passato ma non fu deciso nulla al riguardo, quindi se io andassi a reinserire quei dati lui non avrebbe ragione.... Poi sono disponibile a parlarne ma al momento non mi risulta esserci un orientamento del progetto in merito. Aggiungo che potrei reinserire quel dato. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 14:59, 27 set 2018 (CEST)
== [http://www.fichajes.com/ Fichajes] è attendibile? ==
Sulla [[Progetto:Sport/Calcio/Link|lista dei link del calcio]] dopo una rapida scorsa non l'ho trovato, ma per quel poco che ho avuto modo di consultarlo io (classifiche marcatori) a me sembra che riporti dati corretti. --[[Utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow:2px 2px 2px #F2E002">'''╰C<big><sub>O</sub></big>R'''</span>]][[Discussioni utente:Corsaiolo|<span style="color:#FF570F;text-shadow:2px 2px 2px #F2E002"><big><sub>'''SA╮'''</sub></big></span>]] 12:40, 27 set 2018 (CEST)
== UEFA Euro 2024 ==
Segnalo che oggi è avvenuta la [[Scelta della nazione organizzatrice della fase finale del Campionato europeo di calcio 2024]] e ha vinto la [[Germania]]. Sono noti anche gli stadi e le città ospitanti quindi direi che c'è margine per creare la pagina. O no? Mi pare che su un evento lontano, ma certo, ci fu già un'altra discussione ma non ricordo cosa si decise. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 16:32, 27 set 2018 (CEST)
:Per me, nel momento in cui è nota la sede, la voce si può creare. Il precedente era quello riguardante il Mondiale 2026, la discussione che si svolse nello scorso giugno sostanzialmente si espresse per mantenere la pagina.--[[Utente:Dipralb|Dipralb]] ([[Discussioni utente:Dipralb|msg]]) 20:53, 27 set 2018 (CEST)
:: Ho notato orache la pagina è bloccata quindi non so cosa si faccia in questi casi --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 11:56, 28 set 2018 (CEST)
:::Bisogna fare richiesta agli amministratori, di sicuro dopo aver trovato il consenso in questo bar. Se ci sono le date, gli stadi e le città direi che ci sono abbastanza informazioni per creare la voce. --[[Utente:Arres|Arres]] ([[Discussioni utente:Arres|msg]]) 12:03, 28 set 2018 (CEST)
::::Per me si può fare. ''Se'' in questi giorni non arrivano pareri contrari lunedì la sblocco --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 21:57, 28 set 2018 (CEST)
== Parere su biografia Massimo d'Aguanno ==
{{cambusada|Discussioni categoria:Progetto Sport|--[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 01:20, 28 set 2018 (CEST)}}
Chiedo parere sulla mia biografia e se il contenuto può essere idoneo per una pagina.
Grazie [[Utente:Massimo D'Aguanno|Massimo D'Aguanno]] ([[Discussioni utente:Massimo D'Aguanno|msg]]) 00:54, 28 set 2018 (CEST)
:Non mi pronuncio sull'enciclopedicità ma unicamente sullo stile del testo : così come è scritto non va assolutamente bene, in primis perchè è lo stesso testo che si trova sulla pagina di linkedin, che a meno che non sia indicato esplicitamente il contrario è considerato protetto da copyright (e come tale non può essere copiato su wikipedia), in secondo luogo perchè è scritto come un vero e proprio curriculum vitae, e i [[Wikipedia:Autobiografie#Nessun_curriculum_vitae|CV non sono accettati su wikipedia]] il cui scopo è invece avere voci di enciclopedia. Inoltre la propria pagina utente non è il posto corretto per scrivere il proprio CV o le voci in lavorazione, per le quali va usata la sandbox (la pagina che si apre cliccando su "prove" in alto a destra, accanto a "discussioni") --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 09:37, 28 set 2018 (CEST)
::Chiedo cortesemente parere sul testo, come suggerito, che ho modificato lasciando l'essenziale senza riportare descrizioni curriculari. Grazie [[Utente:Massimo D'Aguanno|Massimo D'Aguanno]] ([[Discussioni utente:Massimo D'Aguanno|msg]]) 17:34, 28 set 2018 (CEST)
:::[[Utente:Massimo D'Aguanno/Sandbox|Qui la sandbox]] di {{at|Massimo D'Aguanno}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 19:12, 28 set 2018 (CEST)
== IP palmarès squadre ==
E' tornato alla carica [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/217.61.34.140 l'ip ossessionato dai palmarès delle squadre]. Nei giorni scorsi l'ho incrociato (e annullato) sulla voce del Treviso Calcio mentre aggiungeva tra gli "altri piazzamenti" un ''prestigioso'' terzo posto ottenuto lo scorso anno nel campionato di promozione regionale. Così sta facendo in un sacco di altre voci. (S)fortunatamente non tutti gli edit sono da buttare: in altre aggiorna i palmares di squadre sudamericane fermi all'anteguerra. Per cortesia, tenete le orecchie alte e annullate dove c'è da annullare --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 10:21, 28 set 2018 (CEST)
== [[Valerio Chiappo]] ==
E' uno dei tantissimi ultra centenari di cui non conosciamo la data di decesso. In rete ho trovato [http://www.trinoonline.it/downloadFile.asp?filepath=pdfLibri%2FANPI-StorieTrinesidelNovecento.pdf questo pdf] dedicato alle "storie trinesi del Novecento", in cui si legge che tra i concittadini caduti nella seconda guerra mondiale c'è stato "il Tenente Valerio Chiappo, classe 1912, morto il 10 febbraio 1941". Nome, cognome e anno di nascita coincidono. La carriera del calciatore si conclude del 1939 (o quanto meno, se ne perdono le tracce) perciò sarebbe compatibile anche questo dettaglio. La mia unica perplessità è che il calciatore, che pur giocò alcuni anni nella Trinese, risulta nato a Settimo Torinese, una cinquantina di chilometri da Trino. Quante probabilità ci sono che siano la stessa persona? {{at|Nico.1907|L'archivista|Murray}} --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 12:47, 28 set 2018 (CEST)
:Perdonami Ombra, ma ad occhio e croce preferirei segnalarlo come nota ma il resto IMHO senza ulteriori conferme rientra nelle RO. :( --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 13:53, 28 set 2018 (CEST)
::Sarebbe anche una ''bellissima'' RO, di quelle che mi fanno amare la ricerca storiografica calcistica, e che purtroppo qui non hanno cittadinanza. Comunque, con un buon apparato di documenti (e il foglio matricolare è quello migliore in assoluto, perchè riporta i decessi in teatro di guerra) la cosa è provabile o meno senza discussioni. C'è da servirsi a Torino, se la memoria non mi inganna forse c'era anche qualcosa online --[[Utente:L'archivista|L'archivista]] ([[Discussioni utente:L'archivista|msg]]) 13:59, 28 set 2018 (CEST)
:::Nell'archivio di stato online di Torino [http://archiviodistatotorino.beniculturali.it/work/rmdt_list.php?char=c&pag=113 non c'è] :( --[[Discussioni utente:Ombra|<span style="font-family:Century Gothic"><span style="color:#000000;">'''O'''</span><span style="color:#4F4F4F;">'''mb'''</span><span style="color:#808080;">'''ra'''</span></span>]] 15:08, 28 set 2018 (CEST)
== [[Promozione Umbria]] ==
Non sarebbe meglio cancellare definitivamente la voce: [[Promozione Umbria]], che bazzica oramai da un po nelle categorie della Promozione?? [[Utente:Marrina Arca|<span style="font-size:95%;font-family:papyrus;color:#003399;text-shadow: 1px 2px 2px #aaaaaa">'''Marrina Arca'''</span>]]<sup>[[Discussioni utente:Marrina Arca|<span style="color:#CC0000;">'''SCRIVIMI'''</span>]]</sup> 19:14, 28 set 2018 (CEST)
:Avviso E da due anni e mezzo, unica della sua specie, per me si può aprire una PdC.--[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 21:40, 28 set 2018 (CEST)
::Personalmente eliminerei tutte le "Promozioni". Quella Umbra si differenzia dalle altre realtà regionali? No. Come ho detto più volte, si potrebbe conservare in un libro (con "Crea un libro") a fini statistici, perché come [[WP:RO|ricerche originali]] c'è da dire che sono fatte abbastanza bene. --[[Utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:#0000FF">'''Dimitrij'''</span>]] [[Discussioni utente:Dimitrij Kasev|<span style="color:black">'''Kášëv'''</span>]] 01:05, 29 set 2018 (CEST)
:::Non sarei contrario al fatto che si possano mantenere almeno come libri online, ma solo dopo averle corrette; molte di esse adesso sono in stato non eccezionale. Dovremmo arrivarci non troppo tardi, l'Eccellenza per un 30% è stata già sanata. --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 11:59, 29 set 2018 (CEST)
== Colori della Roma ==
ciao a tutti. vi scrivo per dirimere definitivamente una questione aperta anni fa sui colori da utilizzare su wikipedia nelle pagine (per tabelle ecc.), template e bandierine della Roma. la Roma nel corso della sua storia ha usato come colori primari sempre il giallo e il rosso, tuttavia, nonostante ufficialmente si sia sempre parlato si "colori del gonfalone del Campidoglio", "Rosso Roma e Giallo Roma" ecc. nel corso della storia del club capitolino le tonalità dei suddetti colori è cambiata spesso e volentieri: tra gli anni 1920 e 1940/50 i colori erano molto simili a quelli utilizzati ora (un rosso "chiaro ma non troppo" e un giallo chiaro), successivamente il rosso si è scurito così come l'arancione, per poi tornare ai colori precedenti (con un rosso in realtà leggermente più scuro) tra la fine degli anni 1980 e l'inizio di quelli 1990. all'inizio di quel decennio i colori sono nuovamente cambiati con un rosso scuro (che poi negli anni 2000 si sarebbe schiarito moltissimo) e l'arancione al posto del giallo. negli anni 2010 si è infine tornati prima ai colori degli anni '80 e poi ai colori originali.
fatta questa lunga premessa vi chiedo, essendo attualmente i colori usati da wikipedia per rappresentare la Roma molto simili a quelli degli anni '80, non sarebbe più giusto utilizzare i colori attualmente in uso (nonché addirittura [https://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/7-giugno-2017-la-roma-torna-ai-colori-della-tradizione codificati dallo stesso club])? se sì, sarebbe possibile cambiare i colori grazie a un bot (cambiare i colori a tutte le tabelle sulle rose in tutte le 91 pagine sulle stagioni è impresa veramente ardua)? il giallo ha codice html fbb901, il rosso 930d30.--<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]]</span> 15:49, 29 set 2018 (CEST)
:anzi mi correggo, i colori usati attualmente da wikipedia sono diversi anche da quelli degli anni '80, è quindi una scelta senza alcun riscontro storico (e quindi questo avvala ancora di più quanto dicevo sul cambio dei colori)...--<span style="font-family:Trajan; background:#AE262B">[[User talk:Luca_M|<span style="color:#FFD700">'''Luca•M'''</span>]]</span> 17:47, 29 set 2018 (CEST)
:: Concordo che vadano cambiati (quel giallo è decisamente troppo scuro), ma sul come fare non lo so. La bandierina sembra già più corretta. Se hai proprio i codici HEX credo sia immediato crearla corretta, se essi non corrispondono. --[[Utente:Sandrino 14|<span style="font-family:Open Sans"><span style="color:#cacbce;">'''San'''</span><span style="color:#da291c;">'''dri'''</span><span style="color:#332B24;">'''no'''</span></span>]][[Discussioni utente:Sandrino 14|<sub>(✉)</sub>]] 18:48, 29 set 2018 (CEST)
== Internazionale ==
Buongiorno, perchè non chiamate l'Inter col suo bellissimo e vero nome? Cioè Internazionale...
Se abbreviamo l'Inter allora abbreviate anche la Samp che ha anch'essa un nome lungo.
Grazie per l'attenzione
F.
:Se ti riferisci al template è stato deciso di mantenere "Inter" dopo una discussione del progetto, anche se non tutti furono d'accordo, soprattutto perché è il nome più usato correntemente e utilizzato dalla stessa società nel marketing e con cui spesso viene maggiormente distinta in Europa e nel mondo. Il caso della Sampdoria non è paragonabile, appunto perché è un'abbreviazione usata meno spesso. Nelle classifiche usate dai media per esempio, scrivono sempre Inter e Sampdoria.... --[[Utente:Fidia 82|Fidia 82]] ([[Discussioni utente:Fidia 82|msg]]) 16:47, 29 set 2018 (CEST)
== Paternità dell'inno del Monza ==
[[Discussioni_progetto:Popular_music#Inno_Monza_calcio|Segnalo discussione al progetto musica]] --[[Utente:Vale93b|<span style="color:green">'''Vale'''</span><span style="background:darkgreen"><span style="color:gold">'''93b'''</span></span>]] [[Discussioni utente:Vale93b|<span style="color:blue"><sup>'''Fatti sentire!'''</sup></span>]] 16:55, 29 set 2018 (CEST)
== Doppione Santa Fe ==
Ho notato che il [[Santa Fe Corporación Deportiva]] ha due template: [[Template:Calcio Independiente Santa Fe]] e [[Template:Calcio Santa Fe]]. Si può lasciare solo il secondo ed eliminare il primo tramite bot? --[[Utente:Menelik|Menelik]] ([[Discussioni utente:Menelik|msg]]) 11:35, 30 set 2018 (CEST)
:Prima di procedere chiederei numi a {{at|Darkcloud2222}} che, guardando alla cronologia, nello stesso giorno aveva creato il secondo template e fatto modifiche al primo. Inoltre, vedevo che sul [http://independientesantafe.com/contacto/ sito della società] la denominazione riportata è "Independiente Santa Fe" e idem sul [http://dimayor.com.co/?club=santa-fe sito ufficiale del campionato]: dov'è la differenza tra le due denominazioni? --[[Utente:GC85|GC85]] ([[Discussioni utente:GC85|msg]]) 12:06, 30 set 2018 (CEST)
::Sul [http://independientesantafe.com/contacto/ sito ufficiale] viene chiamato "Independiente Santa Fe". Sulla wiki spagnolo viene chiamato "Club Independiente Santa Fe". Bisognerebbe verificare se quest'ultima sia effettivamente la versione ufficiale della denominazione, ma in ogni caso quella della voce in italiano sembrerebbe errata. --[[Utente:Darkcloud2222|Darkcloud2222]] <small>[[Discussioni utente:Darkcloud2222|(mess.)]]</small> 12:52, 30 set 2018 (CEST)
|