Morris West: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
|||
| (25 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 12:
|Attività = scrittore
|Nazionalità = australiano
|Immagine = Morris West.jpg
}}
I suoi libri sono stati pubblicati in 27 lingue e hanno venduto oltre 60 milioni di copie in tutto il mondo. Ogni nuovo libro da lui scritto una volta affermatosi, ha venduto più di un milione di copie.<ref>Sally Blakeney, "The outsider: How the literati shunned a luminary", Weekend Australian, 16–17 October 1999</ref>
Le opere di West sono spesso incentrate sulla politica internazionale e sul ruolo della [[Chiesa cattolica romana]] negli affari internazionali. Una delle sue opere più famose, ''The Shoes of the Fisherman'' ([[Nei panni di Pietro]]) (1963), descrive l'elezione e la carriera di uno slavo come
== Biografia ==
Morris West è nato a St Kilda, Victoria e ha frequentato il collegio dei [[Fratelli cristiani]] della sua città. All'età di quattordici anni, è entrato nel seminario dei Fratelli Cristiani "come una sorta di rifugio" da un'infanzia difficile.<ref>{{Cita web|url = https://www.nytimes.com/1999/10/12/books/morris-west-popular-novelist-focusing-on-faith-dies-at-83.html|titolo = Morris West, Dies at 83|sito = nytimes.com|accesso = 24
Divenuto famoso per la produzione di serie radiofoniche, lasciò l'Australia nel [[1955]] per scrivere e vivere in [[Austria]], [[Italia]], [[Inghilterra]] e [[Stati Uniti]], tornando infine in Australia nel [[1980]]. Durante questo periodo fu corrispondente del [[Vaticano]] per il [[Daily Mail]] dal [[1956]] al [[1963]].<ref>Janet Chimonyo, "Vatican tag", Weekend Australian, 13–14 June 1998</ref>
Il suo primo successo letterario fu il romanzo ''L'avvocato del diavolo'' (
Nel romanzo ''Lazzaro'' lo scrittore, per quanto riguarda il nome del protagonista Leone XIV, papa mai esistito storicamente, cita di fatto un altro romanzo del 1973 di [[Bruce Marshall]], dove è protagonista un altro papa mai esistito, Urbano IX, il cui [[incipit]] è il seguente: «Il [[conclave]] del 1990 era riunito da tre giorni nella [[cappella Sistina]] per tentar di trovare un successore a Leone XIV, di dubbia buona memoria»<ref>Bruce Marshall, ''Urbano IX'', Longanesi & C., Milano 1973</ref>.
Si spense mentre stava lavorando al suo ventottesimo romanzo, ispirato alla vicenda di [[Giordano Bruno]], che avrebbe intitolato ''L'ultima confessione'', pubblicato postumo nel 2000.
== Onorificenze ==
*
*
▲*Ufficiale dell'Ordine nel [[1997]] in occasione del Compleanno della Regina.<ref>{{Cita web|url = http://www.itsanhonour.gov.au/honours/honour_roll/search.cfm?aus_award_id=870188&search_type=simple&showInd=true|titolo = Morris L. West AO|sito = itsanhonour.gov.au|data = 9/6/1997|lingua = inglese|accesso = 20/9/2018}}</ref>
==Opere==
Riga 38 ⟶ 40:
*''The Big Story'' (1957) (conosciuto anche come ''The Crooked Road'')
*''The Second Victory'' (1958) (conosciuto anche come ''Backlash'')
*''[[Arriva McCreary]]'' o ''[[Missione Esplosiva]]'' (''McCreary Moves In'', 1958, conosciuto anche come ''The Concubine'') (con lo pseudonimo Michael East) Mondadori, 1978 e TEA, 1990, traduzione di Lidia Perria;
*''[[L'avvocato del diavolo (romanzo)|L'avvocato del diavolo]]'' (''The Devil's Advocate'', 1959) Mondadori, 1961, traduzione di Paolo C. Gajani, Castelvecchi, 2014;
*''[[Terre nude]]'' (''The Naked Country'', 1960) (con lo pseudonimo Michael East) Mondadori, 1982 eTEA, 1990, traduzione di Grazia Alineri;
*''[[La figlia del silenzio]]'' (''Daughter of Silence'', 1961) Longanesi,
*''[[Nei panni di Pietro]]'' (''The Shoes of the Fisherman'', 1963) Rizzoli, 1964, traduzione di Amalia d'Agostino Shanzer;
*''The Ambassador'' (1965)
Riga 51 ⟶ 53:
*''[[Proteo (romanzo)|Proteo]]'' (''Proteus'', 1979), Mondadori, 1979, traduzione di Bruno Oddera;
*''[[I giullari di Dio]]'' (''The Clowns of God'', 1981), Mondadori, 1981, traduzione di Roberta Pollini Rambelli;
*''[[Un mondo di vetro]]'' (''The World is Made of Glass'', 1983), Mondadori, 1984, traduzione di [[Ettore Capriolo]];
*''[[L'arcicorruttore]]'' (''Cassidy'', 1986), De Agostini, 1987, traduzione di Marina Marazza;
*''[[Un tocco da maestro]]'' (''Masterclass'', 1988), Longanesi, 1989, traduzione di Roberta Rambelli;
*''[[Lazzaro (romanzo)|Lazzaro]]'' (''Lazarus'', 1990), Longanesi, 1990, traduzione di Roberta Rambelli;
*''[[Il grande mediatore]]'' (''The Ringmaster'', 1991), Longanesi, 1991, traduzione di Roberta Rambelli;
*''[[Gli amanti (Morris West)|Gli amanti]]'' (''The Lovers'', 1993), [[Sperling & Kupfer]], 1993, traduzione di Linda De Angelis;
*''[[Punto di fuga (romanzo)|Punto di fuga]]'' (''Vanishing Point'', 1996), Sperling & Kupfer Editori, 1996, traduzione di Linda De Angelis;
*''[[Eminenza (romanzo)|Eminenza]]'' (''Eminence'', 1998), Sperling & Kupfer, 1998, traduzione di Linda De Angelis;
Riga 73 ⟶ 75:
===Saggistica===
*''Children of the Sun - (The Slum Dwellers of Naples''
*''[[Il destino è nelle nostre mani]]'', Autobiografia, (''A View from the Ridge: The Testimony of a Twentieth-century Pilgrim'', 1996), Sperling & Kupfer, 1997.
*''Images & Inscriptions'' (1997)
==Trasposizioni cinematografiche delle sue opere==
*''The Crooked Road'', (New York Press, operazione dollari) regia di [[Don Chaffey]] (1965) - da ''The Big Story''<ref>{{Cita web|url = https://www.imdb.com/title/tt0059072/
*''[[L'uomo venuto dal Kremlino]]'' (''The Shoes of the Fisherman''), regia di [[Michael Anderson (regista)|Michael Anderson]] ([[1968]]) - da ''Nei panni di Pietro''<ref>{{Cita web|url = https://www.imdb.com/title/tt0063599/
*''Des Teufels Advokat'', regia di [[Guy Green]] (1977) - da ''L'avvocato del diavolo''<ref>{{Cita web|url = https://www.imdb.com/title/tt0078378/
*''[[La salamandra (film
*''The Naked Country'', regia di [[Tim Burstall]] (1984) - da ''Terre nude''<ref>{{Cita web|url = https://www.imdb.com/title/tt0087776/
*''The Second Victory'', regia di [[Gerald Thomas]] (1986) - dal romanzo omonimo<ref>{{Cita web|url = https://www.imdb.com/title/tt0091914/
*''Cassidy'', [[Fiction televisiva|film per la televisione]], regia di Carl Schultz, dal romanzo ''L'arcicorruttore''<ref>{{Cita web|url = https://www.imdb.com/title/tt0097025/
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==▼
*{{Cita libro|titolo = Scrittori, critici e industria culturale dagli anni '60 ad oggi|autore = Rocco Capozzi, Guido Almansi|url = https://books.google.it/books?id=HVgmAAAAMAAJ&q=Morris+West+critica&dq=Morris+West+critica&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiblaPt3sbdAhVR3RoKHbmiDskQ6AEIPjAE|editore = P. Manni|anno = 1991|pp = 173|accesso = 19/9/2018}}▼
*{{Cita libro|titolo = Panorama, Edizioni 1268-1271|url = https://books.google.it/books?id=Epo8AQAAIAAJ&q=Morris+West+critica&dq=Morris+West+critica&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiblaPt3sbdAhVR3RoKHbmiDskQ6AEIXTAJ|editore = Mondadori|anno = 1990|accesso = 19/9/2018}} ▼
*{{Cita libro|titolo = L'Europeo, Volume 47,Edizioni 44-48|curatore = Arrigo Benedetti|url = https://books.google.it/books?id=J-IeAQAAMAAJ&q=Morris+West+critica&dq=Morris+West+critica&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiklZrX4MbdAhUrxYUKHerrDAc4ChDoAQg_MAY|editore = Editoriale Domus|anno = 1991|accesso = 19/9/2018}}▼
*{{Cita libro|titolo = Morris West: Literary Maverick|autore = Maryanne Confoy|url = https://books.google.it/books?id=gOryAAAAMAAJ&q=Maryanne+confoy&dq=Maryanne+confoy&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi6k9mm3sbdAhVIDsAKHTvZB4sQ6AEIMDAB|editore = Wiley|anno = 2005|lingua = inglese|pp = 372|ISBN = 9781740311199|accesso = 19/9/2018}} ▼
*{{Cita libro|titolo = Rapato a zero|autore = Carlo Coccioli|url = https://books.google.it/books?id=e-pCBgAAQBAJ&pg=PT144&dq=Morris+West+critica&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiblaPt3sbdAhVR3RoKHbmiDskQ6AEILjAB#v=onepage&q=Morris%20West%20critica&f=false|editore = piccolo karma edizioni|anno = 2013|pp = 215|ISBN = 9788897531241|accesso = 19/9/2018}}▼
==Altri progetti==
{{interprogetto|q}}
▲== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
▲*{{Cita libro|titolo = Scrittori, critici e industria culturale dagli anni '60 ad oggi|autore = Rocco Capozzi, Guido Almansi|url = https://books.google.it/books?id=HVgmAAAAMAAJ&q=Morris+West+critica&dq=Morris+West+critica&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiblaPt3sbdAhVR3RoKHbmiDskQ6AEIPjAE|editore = P. Manni|anno = 1991|
▲*{{Cita libro|titolo = Panorama, Edizioni 1268-1271|url = https://books.google.it/books?id=Epo8AQAAIAAJ&q=Morris+West+critica&dq=Morris+West+critica&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiblaPt3sbdAhVR3RoKHbmiDskQ6AEIXTAJ|editore = Mondadori|anno = 1990
▲*{{Cita libro|titolo = L'Europeo, Volume 47,Edizioni 44-48|curatore = Arrigo Benedetti|url = https://books.google.it/books?id=J-IeAQAAMAAJ&q=Morris+West+critica&dq=Morris+West+critica&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiklZrX4MbdAhUrxYUKHerrDAc4ChDoAQg_MAY|editore = Editoriale Domus|anno = 1991
▲*{{Cita libro|titolo = Morris West: Literary Maverick|autore = Maryanne Confoy|url = https://books.google.it/books?id=gOryAAAAMAAJ&q=Maryanne+confoy&dq=Maryanne+confoy&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwi6k9mm3sbdAhVIDsAKHTvZB4sQ6AEIMDAB|editore = Wiley|anno = 2005|lingua = inglese|
▲*{{Cita libro|titolo = Rapato a zero|autore = Carlo Coccioli|url = https://books.google.it/books?id=e-pCBgAAQBAJ&pg=PT144&dq=Morris+West+critica&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwiblaPt3sbdAhVR3RoKHbmiDskQ6AEILjAB#v=onepage&q=Morris%20West%20critica&f=false|editore = piccolo karma edizioni|anno = 2013|
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|
[[Categoria:Scrittori in lingua inglese]]
[[Categoria:Scrittori cattolici]]
| |||