Villa Cusani Confalonieri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
mNessun oggetto della modifica
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 22:
}}
 
La '''Villa Cusani Confalonieri''', a [[Carate Brianza]], è una [[villa di delizia]] della [[Brianza]]. Inizialmente costruita come [[castello]] medioevale[[medioevo|medievale]], fu trasformata dalla nobile famiglia milanese dei Confalonieri in villa residenziale.
 
== Le origini ==
Riga 30:
La villa presenta la caratteristica pianta a "U", con un corpo centrale allungato, e due ali asimmetriche poco aggettanti ai lati. Al centro si apre un sobrio portico di epoca cinquecentesca, retto da colonne doriche che sostengono un architrave rettilineo. La torre di nord-ovest è quanto resta della struttura medioevale incorporata nella villa. Da essa si diparte un armonioso giardino all'italiana, con parterres di bossi, di impianto seicentesco.
== Bibliografia ==
* Michele Mauri, Domenico Flavio Ronzoni, ''Ville della Brianza'', vol. 2, Bellavite Editore, Missaglia, 2004, pp. 47-56.
* Eugenia Bianchi, Stefania Buganza, ''Il Seicento e il Settecento'', in ''"Itinerari di Milano e provincia"'', Provincia di Milano, MIlano, 2000.
* Ingegnoli V., Langè S., Süss F., ''Le ville storiche nel territorio di Monza'', Cinisello Balsamo, 1987
Riga 44 ⟶ 45:
{{Portale|architettura|arte|Lombardia}}
 
 
[[Categoria:Carate Brianza]]
[[Categoria:Ville della provincia di Monza e della Brianza|Cusani Confalonieridelizia]]
[[Categoria:Ville di Carate Brianza|Cusani Confalonieri]]