Perlis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m Altri progetti: smistamento lavoro sporco e fix vari
m v2.05 - Fixed using WP:WPCleaner (Template con <br> inutili)
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{...nd}}
{{Divisione amministrativa
|Nome = Perlis
|Nome ufficiale = Perlis Indera Kayangan
|Panorama = Kangar (2019).jpg
|Didascalia = [[Kangar]], capitale del Perlis
|Bandiera = Flag of Perlis.svg
|Voce bandiera =
|Stemma =
|Voce stemma =
|Stato = MYS
|Grado amministrativo = 1
|Capoluogo = [[Kangar]]
|Amministratore locale = Tuanku Syed Sirajuddin
|Partito =
|Data elezione =
Riga 25:
|Sottodivisioni =
|Sottosottodivisioni =
|Divisioni confinanti = {{MY-02}}
|Lingue =
|Codice postale = 01xxx
|Codice statistico =
|Targa = R
|Nome abitanti =
|Inno = Amin amin ya Rabaljalil
Line 36 ⟶ 35:
|Didascalia mappa =
}}
'''Perlis''' è il più piccolouno [[stato della Malesia|stato malese]].
 
== Storia ==
{{...}}
[[File:Kangar capital of perlis.jpg|thumb|left|[[Kangar]], capitale del Perlis]]
 
== Geografia fisica ==
Line 46 ⟶ 41:
[[File:Limestone formations in Perlis.jpg|thumb|Colline Limestone hills del Perlis|sinistra]]
 
Si estende su una superficie di {{M|810&nbsp;|u=km²}}, e possiede una popolazione di 227.025{{formatnum:227025}} abitanti (nel 2010).
 
La capitale è [[Kangar]] e la capitale Royal è [[Arau]]. Un'altra città importante è [[Padang Besar]], al confine Malesia-Thailandia.
Line 54 ⟶ 49:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
La composizione etnica per l'anno 2000 in Perlis era: '''malesemalesi''' (174.805 - 79.74%), '''[[cino-malesi]]''' (21.058 - 9,6%), '''indiani''' (2.658 o- 1,21%) e altri (20.690 o- 9,45%).{{bar box
 
=== Religione ===
{{bar box
|title=Religione in Perlis - censimento 2010<ref>{{Cita web|url=http://www.statistics.gov.my/portal/download_Population/files/census2010/Taburan_Penduduk_dan_Ciri-ciri_Asas_Demografi.pdf|titolo=2010 Population and Housing Census of Malaysia|accesso=17 giugno 2012|editore=Department of Statistics, Malaysia|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131113165406/http://www.statistics.gov.my/portal/download_Population/files/census2010/Taburan_Penduduk_dan_Ciri-ciri_Asas_Demografi.pdf|dataarchivio=13 novembre 2013}} p. 13</ref>
|titlebar=
Line 65 ⟶ 63:
{{bar percent|[[Induismo]]|DarkViolet|0.8}}
{{bar percent|[[Cristianesimo]]|Blue|0.6}}
{{bar percent|[[Religione popolaretradizionale cinese]]|Magenta|0.2}}
{{bar percent|Altro|Gray|0.3}}
{{bar percent|[[Irreligiosità|Atei]]|Black|0.2}}
Line 74 ⟶ 72:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|voy}}
{{Interprogetto|commons=Category:Perlis|voy}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Stati e territori della Malaysia}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|asia}}
 
[[Categoria:Perlis| ]]