Project MAC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix rinomino "sezione", come da --> Discussioni_progetto:Istruzione#Persone_legate_all'Università |
No2 (discussione | contributi) Fix disambiguante in inglese |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
== Storia ==
Il Project MAC ebbe inizio il 1º luglio [[1963]] con un sovvenzionamento iniziale da un trasferimento dal [[DARPA]] di due milioni di dollari. Il primo direttore del Project MAC è stato [[
I fondatori del Project MAC - Fano, [[Fernando J. Corbató]] e [[Marvin Minsky]] (con l'ispirazione dal precedente collega [[
Alla fine degli [[anni 1960|anni sessanta]] il gruppo di ricerca di Minsky sull'[[intelligenza artificiale]] aveva bisogno di maggiore spazio e non riusciva ad ottenere in questo soddisfazione dal direttore del Project, Licklider. La politica di assegnazione degli spazi in ambito universitario era però congegnata in maniera tale che Minsky trovò che, se all'interno del Project MAC non poteva ottenere lo spazio aggiuntivo di cui aveva necessità, poteva distaccarsene per formare un nuovo istituto di ricerca ed aver così titolo ad uno spazio maggiore. Così il [[MIT AI Lab]] fu formato nel [[1970]] e molti del colleghi di Minsky impegnati nel progetto AI lasciarono il Project MAC per unirsi nel nuovo centro di ricerca, mentre i rimanenti membri formarono il ''Laboratory for Computer Science''. Due professori, [[Hal Abelson]] e [[Gerald Jay Sussman]], scelsero di rimanere neutrali: il loro gruppo venne denominato in vari modi, come Svizzera e Project MAC per i successivi 30 anni, fino a quando i due laboratori si unirono di nuovo come [[CSAIL]].
Riga 19:
== Direttori ==
;Project MAC
*[[
*[[J.C.R. Licklider]], 1968-1971
*[[Edward Fredkin]], 1971-1974
Riga 30:
*Simson L. Garfinkel, ''Architects of the Information Society'', Harold Abelson, ed. (Cambridge: MIT Press, 2001). ISBN 0-262-07196-7.
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Informatica|Stati Uniti d'America}}
[[Categoria:Massachusetts Institute of Technology]]
[[Categoria:Storia dell'informatica]]
|