Tollos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
 
(113 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Panorama = Carrer de sant Antoni de Tollos.JPG
|Didascalia = Carrer de Sant Antoni
|Stemma =
|Bandiera =
|Stato = ESP
|Grado amministrativo = 3
|Divisione amm grado 1 = ValenciaComunità Valenciana
|Divisione amm grado 2 = Alicante
|Partito = [[Partito Popolare (Spagna)|PP]]
|Amministratore locale =
|Data elezione = 2011
|Partito =
|Amministratore locale = Felix Frau Seguí
|Data elezione =
|Data istituzione =
|Latitudine decimale = 38.7569
|Longitudine decimale = -0.2750
|Altitudine = 773<ref>{{cita web|url=http://centrodedescargas.cnig.es/CentroDescargas/equipamiento.do?method=descargarEquipamiento&codEquip=8|titolo=Instituto Geográfico Nacional, NOMENCLÁTOR GEOGRÁFICO DE MUNICIPIOS Y ENTIDADES DE POBLACIÓN.|lingua=Es}}</ref>
|Altitudine = 773
|Superficie = 14.60
|Note superficie =
|Abitanti = 3856
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 20132018
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Benimassot]], [[Castell de Castells]], [[Facheca]], [[Famorca]], [[La Vall d'Alcalà]], [[Vall de Ebo]]
Riga 29 ⟶ 28:
|Codice statistico =
|Codice catastale =
|Nome abitanti = tollero/a<ref>{{Cita web|URL=http://www.avl.gva.es/PDF/Diccionari/Gentilici.pdf|titolo=Distancias, obtenidas gracias a Google Maps, a la capital de la provincia, a la de la comunidad autónoma y a las mayores ciudades españolas.|lingua=Es|accesso=15 febbraio 2019|dataarchivio=30 settembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100930022116/http://www.avl.gva.es/PDF/Diccionari/Gentilici.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
|Nome abitanti = tollero/a
|Patrono = [[Antonio di Padova|Sant'Antonio di Padova]]
|Festivo =
|Raggruppamento =
|Mappa = Spain Valencian Community ___location map.svg
|Mappa =
|Didascalia mappa = Mappa amministrativa della Spagna
|Sito =
}}
'''Tollos''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] [[Comunità Valenciana|Valenciana]]. Si trova nella [[comarca]] di [[Comtat]] e nella zona prevalentemente [[valencia]]na.
 
'''Tollos''' è un [[Comuni della Spagna|comune spagnolo]] situato nella [[Comunità autonome della Spagna|comunità autonoma]] [[Comunità Valenciana|Valenciana]].
Ha una popolazione registrata di 56 abitanti nel 2018 ([[Instituto Nacional de Estadística (Spagna)|INE]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.ine.es/nomen2/index.do|titolo=Instituto Nacional de Estadística. (Spanish Statistical Institute)|lingua=Es}}</ref>
 
==Toponomastica==
Il nome della località si riferisce a depressioni o cavità del suolo (Tollos) ed è di origine [[Lingua mozarabica|mozarabica]], poiché durante la [[Reconquista|conquista cristiana]] menziona un Hisn Tulu ("Castello di Tollos") che faceva parte dei domini di Al-Azraq ([[1245]]). Anni dopo appare come Toyllo e, già nel [[XV secolo]], come Tollo.
 
== Geografia fisica ==
=== Confini ===
Tollos si trova a 25&nbsp;km a nord-est di [[Alcoy (Spagna)|Alcoy]]. Confina con i comuni di [[Benimassot]], [[Castell de Castells]], [[Facheca]], [[Famorca]], [[La Vall d'Alcalà]] e [[Vall de Ebo]].
 
''Località Limitrofe''
{| border="2" cellpadding="4" cellspacing="0" style="margin: 0.5em 0.5em 0.5em 1em; padding: 0.5em; background: #f9f9f9; border: 1px #aaa solid; border-collapse: collapse;" width="55%" align="center"
|-
| width="35%" align="center"|&nbsp;
| width="30%" align="center"|'''Nord:''' [[La Vall d'Alcalà]]
| width="35%" align="center"|&nbsp;
|-
| width="35%" align="center"|'''Ovest:''' [[Benimassot]]
| width="30%" align="center"|'''[[File:Rosa de los vientos.svg|75px]]'''
| width="35%" align="center"|'''Est:''' [[Castell de Castells]]
|-
| width="35%" align="center"|&nbsp;
| width="30%" align="center"|'''Sud:''' [[Facheca]], [[Famorca]]
| width="35%" align="center"|&nbsp;
|}
[[File:Localització de Tollos respecte el País Valencià.png|miniatura|nella comunità Valenciana.]]
[[File:Localització de Tollos respecte el Comtat.png|miniatura|nella [[comarca]] del [[Comitato]].]]
 
===Orografia===
Il comune di Tollos si trova nella valle del fiume Seta, sul versante meridionale della [[Sierra Alfaro]]. Il rilievo è formato da una valle che sorge a SO-NE, aperta tra le ultime pendici della catena montuosa dell'Almudaina a nord (945 [[Metro|metri]] sopra il livello di Solana) e la catena montuosa dell'Alfaro a sud (1166 [[Livello del mare|m s.l.m.]] nella sua vetta più alta).
 
La parte occidentale della valle è più ampia, mentre la parte orientale si restringe fino a creare una gola che forma il [[Burrone di Malafí]], la cui direzione nord-est fa fluire nel [[fiume Gorgos]] dopo aver dato origine ai canyon l'Infern, e in [[Vall de Ebo]].
 
=== Tempo ===
Tollos ha un clima montano, anche se mite, che consente lo sviluppo di [[Olea europaea|ulivi]] e altri alberi mediterranei. Le temperature medie oscillano tra 7&nbsp;°C in gennaio e 23&nbsp;°C in luglio, con gelate in inverno e in primavera che causano danni periodici all'[[agricoltura]]. Le precipitazioni oscillano intorno ai 550 millimetri all'anno, in inverno può anche essere sotto forma di neve.
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Dopo essere stato spopolato nel [[1609]] dall'[[Espulsione dei moriscos|espulsione dei Mori]], il ripopolamento era molto lento, in modo che nel [[1713]] aveva solo 9 vicini (circa 41 abitanti). Nel [[1794]], secondo [[Antonio José Cavanilles|Cavanilles]], era cresciuto fino a 40 vicini (180 abitanti); nel [[1900]] sono stati 210 abitanti e nel [[1950]] erano ancora 193. Da quel momento in poi, il declino della popolazione è stato acuto. La popolazione di fatto che, secondo le tabelle pubblicate dall'[[Instituto Nacional de Estadística (Spagna)|Istituto Nacional de Estadística]] di 10 in 10 anni, aveva Tollos il 1º novembre 2011 era a 44 abitanti, 24 maschi e 20 donne. Il ripopolamento di Tollos negli ultimi anni è dovuto alla creazione di una residenza di terza età in cui i suoi residenti sono registrati nel comune. Un'altra fonte di popolazione sono gli ex emigranti che, quando arrivano alla loro età pensionabile, ritornano lunghi periodi ai loro Tollos natali, e che in gran parte decidono di registrarvi nuovamente.
 
{{Demografia
|titolo = Grafico dell'evoluzione demografica di Tollos tra il 1857 e il 2018
|dimx = 600
|dimy = 400
|popmax = 400
|passo1 = 50
|passo2 = 1000
|fonte = http://www.ine.es/inebmenu/mnu_cifraspob.htm
|a1 = 1857 |p1 = 326
|a2 = 1860 |p2 = 354
|a3 = 1877 |p3 = 277
|a4 = 1887 |p4 = 247
|a5 = 1897 |p5 = 230
|a6 = 1900 |p6 = 210
|a7 = 1910 |p7 = 178
|a8 = 1920 |p8 = 208
|a9 = 1930 |p9 = 206
|a10 = 1940 |p10 = 198
|a11 = 1950 |p11 = 192
|a12 = 1960 |p12 = 148
|a13 = 1970 |p13 = 112
|a14 = 1981 |p14 = 49
|a15 = 1991 |p15 = 42
|a16 = 1996 |p16 = 47
|a17 = 2001 |p17 = 41
|a18 = 2004 |p18= 34
|a19 = 2011 |p19 = 44
|a20 = 2013 |p20 = 36
|a21 = 2016 |p21 = 53
|a22 = 2017 |p22 = 50
|a23 = 2018 |p23 = 56}}
{{Demografia
|titolo = Grafico (2) dell'evoluzione demografica di Tollos tra il 1857 e il 2018
|dimx = 650
|dimy = 101
|popmax = 60
|passo1 = 50
|passo2 = 1000
|a1 = 2016 |p1 = 53
|a2 = 2017 |p2 = 50
|a3 = 2018 |p3 = 56}}
{| class="wikitable sortable" border="1"
|+Variazione [[Demografia|demografica]] del comune tra il 1857 e il 2018
!1857
!1860
!1877
!1887
!1897
!1900
!1910
!1920
|-
|326
|354
|277
|247
|230
|210
|178
|208
|-
!1930
!1940
!1950
!1960
!1970
!1981
!1991
!1996
|-
|206
|198
|192
|148
|112
|49
|42
|47
|-
! 2001 !! 2004 !! 2011 !! 2013
!2016
!2017
!2018
!
|-
| rowspan="4" | 41 || 34 || 44 ||36
|53
|50
|56
|
|}
 
== Storia ==
La terminologia della popolazione è molto antica, essendo stata trovata in tre rifugi di les Coves Roges con campioni di [[arte rupestre]] macroschematica. L'origine dell'attuale posizione è incerta, con le prime notizie documentarie si dice che avvenga subito dopo la conquista del [[XIII secolo]], in cui un suo Tulu ("castello di Tollos") che faceva parte dei domini di [[Al-Azraq]] (1245). La sua parrocchia fu annessa a quella della [[Benimassot]] dal [[XVI secolo]].
 
Il termine divenne parte della signoria dei marchesi di Guadalest e, dopo l'[[Espulsione dei moriscos|espulsione dei Moriscos]] (1609), lo spopolamento e il ripopolamento fu particolarmente lento. Alla fine è andato alla Casa Marquisese [[Ariza]].
 
== Politica ==
Tollos è governata da una corporazione locale formata da consiglieri eletti ogni quattro anni dal [[suffragio universale]] che a sua volta elegge un [[sindaco]]. Il censimento elettorale è composto da tutti i residenti registrati a Tollos che hanno 18 anni di età e i cittadini della Spagna e di altri paesi membri dell'[[Unione europea]]. Secondo le disposizioni della legge sul sistema elettorale generale<ref>{{Cita web|url=https://www.boe.es/g/es/bases_datos/doc.php?coleccion=iberlex&id=1985/11672|titolo=Jefatura del Estado (BOE n. 147 de 20/6/1985, ed. (1985).|lingua=Es|accesso=4 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080625052633/http://www.boe.es/g/es/bases_datos/doc.php?coleccion=iberlex&id=1985%2F11672|dataarchivio=25 giugno 2008|urlmorto=sì}}</ref>, che stabilisce il numero di consiglieri ammissibili a seconda della popolazione del comune, la Società municipale di Tollos è composta da 3 consiglieri. La città di Tollos è attualmente presieduta dalla [[Partito Popolare (Spagna)|PP]] e si compone di 3 consiglieri di questo partito.<ref>{{Cita web|url=https://resultados.elpais.com/elecciones/2015/municipales/17/03/130.html|titolo=Resultados Electorales en Tollos: Elecciones Municipales 2015 en EL PAÍS|autore=Ediciones EL PAÍS|sito=EL PAÍS|lingua=es|accesso=}}</ref>
{| class="wikitable plainrowheaders" width=90% style="text-align:left"
|+Sindaci dalle elezioni del 1979
!Legislatura
!Nome
!Partito
|-
|[[1979]] - [[1983]]
| rowspan="2" |José María Fortuny Más
|{{simbolo|Union de Centro Democratico (logo).svg|30}} [[Unione di Centro Democratico|UCD]]
|-
|[[1983]] - [[1987]]
|{{simbolo|Alianza Popular (logo, 1983-89).svg|40}} AP
|-
|[[1987]] - [[1991]]
|Francisco Catalá Nadal
|{{simbolo|PSPV-PSOE.svg|30}} [[Partito Socialista del Paese Valenciano|PSPV-PSOE]]
|-
|[[1991]] - [[1995]]
| rowspan="5" |José Joaquín Nadal Seguí
| rowspan="7" |{{simbolo|People's Party (Spain) Logo.svg|30}} [[Partito Popolare (Spagna)|PP]]
|-
|[[1995]] - [[1999]]
|-
|[[1999]] - [[2003]]
|-
|[[2003]] - [[2007]]
|-
|[[2007]] - [[2011]]
|-
|[[2011]] - [[2015]]
| rowspan="2" |Félix Frau Seguí
|-
|[[2015]] - [[2019]]
|}
 
{| class="wikitable"
|-----bgcolor="#A9A9A9"
| colspan="6" | [[File:Escut de Tollos.svg|70px]]
|-----bgcolor="#A9A9A9"
| colspan="6" |'''Elezioni comunali del 24 maggio 2015'''
|----- bgcolor="#D8D8D8"
| '''Partito'''
| '''Candidato'''
| colspan="2" align="center"| '''Voti'''
| colspan="2" | '''Consiglieri'''
|-----
|bgcolor=#D8D8D8|'''Festa popolare'''
| Félix Frau Seguí
| 22
| 68,75 %
| 3
| {{simbolo|Yellow Arrow Right.svg|10}} <small>0</small>
|-bgcolor="DCDCDC"
| colspan="6" align="center"|Fonte: Ministero dell'Interno (Spagna).<ref>{{Cita web|url=http://resultadoslocales2015.interior.es/99MU/DMU1703913099_L1.htm?d=3000&e=0|titolo=«Resultados Elecciones Municipales 2015»|lingua=Es|accesso=15 febbraio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150529112217/http://resultadoslocales2015.interior.es/99MU/DMU1703913099_L1.htm?d=3000&e=0|dataarchivio=29 maggio 2015|urlmorto=sì}}</ref>
|}
 
== Economia ==
L'[[agricoltura]] e il [[bestiame]], molto importanti nel passato, sono in recesso. Dei 400 ettari coltivati nel 1960, nel 2003 sono rimasti solo 50 ettari, in particolare gli [[Olea europaea|ulivi]] e alcuni [[Prunus avium|alberi di ciliegio]]. Il forte bestiame del passato, d'altra parte, spiega la scarsa vegetazione arborea del termine ancora presente; l'industria è inesistente. Negli ultimi anni, l'attività economica tende verso il [[Settore terziario|settore dei servizi]] (ristoranti, servizi alle [[Anziani|persone anziane]]).
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Il termine Tollos è attraversato da due strade. CV-720 collega la [[Alcoià]] con la [[Marina Alta]], a partire da [[Gorga (Spagna)|Gorga]] ed è la principale; il CV-713 collega Tollos con [[La Vall d'Alcalà]] e il CV-700
 
== Patrimonio ==
[[File:Tollos - església de sant Antoni de Pàdua.JPG|miniatura|Chiesa di San Antonio di Padova]]
*'''Chiesa parrocchiale''': dedicata a [[Antonio di Padova|San Antonio di Padova]]. È dichiarato bene di rilevanza locale.<ref>{{Cita web|url=http://eduwp.edu.gva.es/patrimonio-cultural/ficha-inmueble.php?id=4886&lang=ca|titolo=Dirección General de Patrimonio Cultural|sito=eduwp.edu.gva.es|lingua=es|accesso=}}</ref>
*'''Vecchia fontana''': una delle fonti di acqua che fornisce acqua alla città.
 
===Patrimonio naturale===
*'''Canyon Malafí''': gola nord-est scende verso il fiume Gorgos formando il canyon dell'Inferno, che possono essere visitati per mezzo di [[Escursionismo|sentieri]].
 
== Cultura ==
=== Festività ===
 
*'''San Vincente Ferrer:''' si svolgono ad aprile.
*'''Festività:''' sono celebrate in onore di [[Antonio di Padova|San Antonio di Padova]] e della Vergine del Rosario dal 25 luglio
 
=== Gastronomia ===
Piatti tipici di Tollos includono mintxos e [[Blat picat]].
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Comuni della provincia di Alicante}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|spagna}}