Utente:A.sartirana/Sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Mostre: note |
m Errori di Lint: List and Table |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 31:
==Storia==
Electa viene registrata a Firenze il 23 novembre 1927 a nome di Pagliari Oscar fu Emilio e la sua sede ubicata in via Fra Bartolomeo 16.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Patrizia Zambrano|titolo=Noticina per Bernard Berenson ai primordi di Electa|rivista=|volume=|numero=}}</ref> In seguito ad alcuni passaggi di proprietà il 12 aprile 1944 si registrò l'atto di iscrizione presso la camera di commercio della "Casa editrice Electa" con sede in Piazza Donatello 20 a Firenze. il titolare era [[Dario Neri]].<ref>{{Cita libro|autore=G.Turi|titolo=Storia dell'editoria nell'Italia contemporanea|editore=Giunti|p=59}}</ref> La casa editrice si trasferisce a [[Milano]] in via Trentecoste 7 alla fine degli [[anni Cinquanta]]<ref>{{cita web|url=http://www.einaudibologna.it/m-electa.html|titolo=Einaudi Bologna}}</ref>. Nel 1958 Dario Neri scompare improvvisamente e Electa è ceduta all'editore milanese Gorlich. nel 1963 Giorgio Fantoni, sotto approvazione di Gorlich acquistò il 50% di Electa e, un anno più tardi il 100% assumendone con Emilio Zelman, il controllo. La "Scultura Italiana" uscì in 5 volumi nel 1966 e valse ad Electa il premio per il miglior libro d'arte italiano.<ref>{{Cita pubblicazione|autore=G.L. Paracchini|data=27 febbraio 1986|titolo=Cinquantacinque miliardi di cultura milanese per l'Europa, Un buon fatturato e tanti preziosi, ecco la "Electa"|rivista=Corriere della Sera|volume=|numero=|p=24}}</ref>
La casa editrice si occupa prevalentemente di pubblicazioni legate al mondo dell'[[arte]] (libri d'arte, cataloghi di mostre, libri illustrati), ma ha in catalogo anche volumi che trattano di narrativa e saggistica oltre ai libri dedicati all'infanzia.
Riga 41:
== Mostre ==
====== 1996 ======
* ''Da Monet a Picasso''
Riga 57:
* Roma. Romolo e Remo e la fondazione della città
Roma, Museo Nazionale Romano alle Terme di Diocleziano 28 giugno 2000 –7 gennaio 2001 a cura di A. Carandini, R. Cappelli promossa dalla Soprintendenza Archeologica di Roma.<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|
====== 2001 ======
Riga 77:
Lamberto Vitali e la sua collezione
Milano, Pinacoteca di Brera 1 giugno – 27 ottobre 2001 a cura di C. Anselmi promossa dalla Soprintendenza per i Beni Storico-artistici ed Etnoantropologici di Milano.<ref name=":1">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|
* ''I Borgia. L’arte del potere''
Riga 113:
* ''Annibale Carracci''
Bologna, Museo Civico Archeologico 22 settembre 2006 – 7 gennaio 2007 a cura di D. Benati, E. Riccomini promossa da: Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Comune di Roma, Consorzio Università – Città di Bologna.<ref name=":2">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=3|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
* ''Suggestioni egizie''
Tivoli, Villa Adriana 11 aprile – 15 ottobre 2006 a cura di B. Adembri, Z. Mari promossa dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici del Lazio.<ref name=":2" />
====== 2007 ======
Riga 123:
* ''Eros''
Roma, Colosseo 3 marzo - 16 settembre 2007 a cura di A. Bottini promossa dalla Soprintendenza Archeologica di Roma.<ref name=":2" />
* ''Ugo Mulas La scena dell’arte''
Milano, Padiglione d’Arte Contemporanea 5 dicembre 2007 – 10 febbraio 2008 a cura di P.G. Castagnoli promossa dal Comune di Milano.<ref name=":3">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=4|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
====== 2008 ======
Riga 133:
* ''Lucio Fontana. Scultore''
Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna 14 febbraio - 10 maggio 2008 a cura di F. Trevisani promossa dalla Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna.<ref name=":3" />
* ''Tra luce e tenebre. Letti funerari in osso da Lazio e Abruzzo''
Tivoli, Villa Adriana 24 aprile – 2 novembre 2008 a cura di M. Sapelli Ragni promossa dalla Soprintendenza per i Beni.<ref name=":4">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=5|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
====== 2009 ======
Riga 143:
* ''Caravaggio ospita Caravaggio''
Milano, Pinacoteca di Brera 17 gennaio - 29 marzo 2009 a cura di V. Maderna, A. Pacia promossa dalla Soprintendenza al Patrimonio Storico-artistico ed Etnoantropologico di Milano.<ref name=":4" />
* ''Brera e la guerra''
Milano, Pinacoteca di Brera 11 novembre 2009 – 10 gennaio 2010 promossa dalla Soprintendenza al Patrimonio Storico-artistico ed Etnoantropologico di Milano.<ref>{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=6|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
====== 2010 ======
Riga 153:
* ''Donna: avanguardia femminista negli anni ’70''
Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna 19 febbraio - 16 maggio 2010 a cura di G. Schor e A. Rorro promossa dalla Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna.<ref>{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=7|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
* ''Cobra e l’Italia''
Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna 4 novembre 2010 – 13 febbraio 2011 a cura di M. Amaturo promossa da: Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Ambasciata del Belgio, Academia Belgica.<ref name=":5">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=8|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
====== 2011 ======
Riga 163:
* ''Dante Gabriel Rossetti Edward Burne-Jones e il mito dell’Italia nell’Inghilterra vittoriana''
Roma, Galleria Nazionale d’Arte Moderna 24 febbraio – 12 giugno 2011 a cura di M.T. Benedetti, S. Frezzotti, R. Upstone promossa dalla Soprintendenza alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna.<ref name=":5" />
* ''A Oriente''
Roma, Museo Nazionale Romano, Terme di Diocleziano 21 ottobre 2011 - 26 febbraio 2012 a cura di F. d’Arelli e P.F. Callieri promossa da: Ministero Affari Esteri, Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Roma Capitale.<ref name=":5" />
====== 2012 ======
Riga 173:
* ''Arte in Italia dopo la fotografia. 1850 - 2000''
Roma, Galleria nazionale d’arte moderna 21 dicembre 2011 - 4 marzo 2012 a cura di M.A. Fusco e M.V. Marini Clarelli Istituto Nazionale per la Grafica, Soprintendenza alla Galleria nazionale d’arte moderna.<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=9|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
* ''Paul Klee e l’Italia''
Roma, Galleria nazionale d’arte moderna 9 ottobre 2012 - 27 gennaio 2013 a cura di T. Sparagni e M. Margozzi Soprintendenza alla Galleria nazionale d’arte moderna.<ref name=":6" />
====== 2013 ======
Riga 183:
* ''Il fascino discreto dell’oggetto''
Roma, Galleria nazionale d’arte moderna.
19 febbraio - 2 giugno 2013 a cura di M. Mininni con
F. Valentini, S. Marson Soprintendenza alla Galleria nazionale d’arte moderna.<ref name=":6" />
* ''La riscoperta dell’antico''
Roma, Curia Iulia, Foro romano 27 settembre 2013 - 23 febbraio 2014 a cura di J. Camp Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma.<ref>{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=10|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
====== 2014 ======
Riga 197:
* ''D’Aprés Rodin. Scultura italiana del primo Novecento''
Roma, Galleria nazionale d’arte moderna 11 febbraio - 18 maggio 2014 a cura di S. Frezzotti Soprintendenza alla Galleria nazionale d’arte moderna.<ref name=":7">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=11|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
* ''Ettore Spalletti. Un giorno così bianco, così bianco''
Napoli, MADRE 13 aprile – 18 agosto 2014 a cura di A. Viliani e A. Rabottini Fondazione Donnaregina e sostenuta dalla Regione Campania.<ref name=":7" />
====== 2015 ======
Riga 207:
* ''Lacus Iuturnae''
Roma, Tempio di Romolo al Foro Romano 6 marzo 2015 - 17 marzo 2016 a cura di P. Fortini e G. Bandini Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area archeologica di Roma, Istituto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte.<ref name=":8">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=12|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
* ''Pompei e l’Europa. 1748 - 1945''
Pompei, scavi - Napoli, Museo Archeologico Nazionale 27 maggio - 2 novembre 2015 a cura di M. Osanna, M.T. Caracciolo e L. Gallo Soprintendenza Speciale Pompei, Ercolano, Stabia - Grande Progetto Pompei.<ref name=":8" />
====== 2016 ======
Riga 217:
* ''Mito e Natura. Dalla Grecia a Pompei''
Napoli, Museo Archeologico Nazionale 16 marzo - 30 settembre 2016 a cura di G. Sena Chiesa, A. Pontrandolfo e V. Sampaolo Soprintendenza Pompei - Museo Archeologico Nazionale di Napoli.<ref name=":9">{{Cita web|url=http://www.electa.it/content/uploads/2017/02/mostre-1999%E2%80%932016_2.pdf|titolo=Electa, le mostre. Tutte le mostre 1999–2016|sito=www.electa.it|formato=PDF|p=13|accesso=4 ottobre 2018}}</ref>
* ''Egitto Napoli. Dall’Oriente''
Napoli, Museo Archeologico Nazionale dal 29 giugno 2016 a cura di V. Sampaolo Museo Archeologico Nazionale di Napoli - Soprintendenza Pompei - Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino.<ref name=":9" />
Queste sono solo alcune delle Mostre Electa.
Riga 249:
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{portale|editoria|Milano}}
|