Papero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 155.185.73.20 (discussione), riportata alla versione precedente di Danyele ; Vandalismo
Etichetta: Annulla
Ampliamento
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(116 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{disambigua}}
'''Papero''' o '''papera''' significa giovane [[Oca (zoologia)|oca]] non ancora in fase riproduttiva<ref>Come in tutti i dizionari e le enciclopedie: cfr. il ''[[Il Devoto-Oli|Devoto-Oli]]'', il [[De Mauro Paravia|De Mauro]], il Gabrielli, il Garzanti, il Sabatini-Coletti, la Treccani.</ref>. Il termine viene comunemente anche utilizzato per indicare diverse [[specie]] di [[Aves|uccelli]] appartenenti alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] degli [[Anatidae|Anatidi]], ed è variamente usato in Italia come [[Sinonimia|sinonimo]] di [[anatra]]. Il termine deriva dall'[[onomatopea]] ''p... r'' usata per mimare il verso di questi uccelli.<ref>{{cita libro |cognome=Devoto |nome=Giacomo |titolo=Avviamento all'etimologia italiana |editore=Mondadori |città=Milano |anno=1979}}</ref>
 
* '''[[Anatidae|Papero]]''' – animale di varie specie, spesso [[oca]] o [[anatra]]
== Fumetti ==
* '''[[famiglia Duck|Papero]]''' – specie di personaggi dei fumetti Disney
Nel mondo del [[fumetto]], con il termine "papero" o "papera" ci si riferisce a diversi [[personaggio immaginario|personaggi]] rappresentati come anatre [[antropomorfismo|antropomorfe]]. Il più noto di questi personaggi è [[Paperino]], creato nel [[1934]] da [[Walt Disney]]. Il suo successo è stato tale da dare il via ad un gran numero di "paperi", in casa Disney e non solo, tanto da rendere lo [[stereotipo]] del papero antropomorfo parte della cultura collettiva, oltre che uno dei più sfruttati cliché del fumetto, soprattutto [[umorismo|umoristico]].
* '''[[Alexandre Pato|Papero]]''' – calciatore brasiliano
* '''[[Elettrotreno FS ETR.600|ETR.600]]''' o '''[[Elettrotreno Cisalpino ETR.610|ETR.610]]''' – locomotive [[Soprannomi di rotabili ferroviari|soprannominate]] "papero" per il muso allungato e affusolato
 
=== PaperiPagine Disneycorrelate ===
* [[Nonna Papera]]
{{vedi anche|Banda Disney|Famiglia Duck}}
Il primo ed il più famoso dei paperi della [[Banda Disney]] è [[Paolino Paperino]]. Altri celebri paperi Disney sono (in ordine alfabetico):
{{div col|3}}
*[[Amelia (Disney)|Amelia]]
*[[Brigitta McBridge]]
*[[Cornelius Coot]]
*[[Cuordipietra Famedoro]]
*[[Darkwing Duck (personaggio)|Darkwing Duck]]
*[[Della Duck]]
*[[Doretta Doremì]]
*[[Emy, Ely, Evy]]
*[[Gaia (Disney)|Gaia]]
*[[Gastone Paperone]]
*[[Jet McQuack]]
*[[John D. Rockerduck]]
*[[Miss Paperett]]
*[[Moby Duck]]
*[[Nonna Papera]]
*[[Ortensia de' Paperoni]]
*[[Paper Bat]]
*[[Paperetta Yè Yè]]
*[[Paperina]]
*[[Paperinik]]
*[[Paperinika]]
*[[Paperino Paperotto]]
*[[Paperoga]]
*[[Paperon de' Paperoni]]
*[[Pennino (personaggio)|Pennino]]
*[[Pico de Paperis]]
*[[Paolino Paperino|Paperino]]
*[[Qui, Quo e Qua|Qui, Quo, Qua]]
*[[Sgrizzo Papero]]
*[[Umperio Bogarto]]
{{div col end}}
 
=== Altri paperi ===
Altri paperi celebri del mondo del fumetto e dell'animazione sono:
*[[Daffy Duck]], papero dei [[Looney Tunes]].
*[[Ocalina Mallard|Ocalina]], [[Negaduck]], [[Clorofix]], [[Quackerjack]], [[Morgana MacCawber]], i Parapiglia e Uomo Uovo del cartone animato ''[[Darkwing Duck]]''.
*[[Duca Duck]] e Fata Loon del cartone animato ''[[I favolosi Tiny]]''.
*[[Yakky Doodle]], personaggio dei cartoni animati di [[Hanna-Barbera]].
*[[Quackula]]
*[[Howard il papero]] (in originale Howard the Duck), papero della [[Marvel Comics]].
*[[Lobo il papero]], curioso personaggio [[Amalgam Comics|Amalgam]].
*[[Ava (fumetto)|Ava]], sexy papera creata da [[Massimo Cavezzali]].
*[[Palmiro]], paperotto nero creato da [[Sauro Ciantini]].
*[[Glicerina (personaggio)|Joseph il papero, detto Glicerina]], comprimario di [[Lupo Alberto]], creato da [[Silver (fumettista)|Silver]].
*[[Conte Dacula]], papero [[vampiro]] protagonista dell'omonimo [[cartone animato]].
*[[Popolazione di Alabasta#Karl|Karl]], papero membro delle anatre combattenti nel [[manga]] ed [[anime]] ''[[One Piece]]'' di [[Eiichirō Oda]].
*[[Niente paura, c'è Alfred!|Alfred J. Kwak]], protagonista del cartone animato ''[[Niente paura, c'è Alfred!]]'', creato da [[Herman van Veen]].
*Quack Up, personaggio del cartone animato ''[[La corsa spaziale di Yoghi]]''.
*Le Quack, uno dei cattivi del cartone animato ''[[Leone il cane fifone]]''.
*Quacker, personaggio del cartone animato ''[[Tom & Jerry]]''.
*Piero e Susy di ''[[Calimero]]''.
*Diva, uno dei 6 protagonisti della serie televisiva ''[[Cuccioli (serie animata)|Cuccioli]]''.
*[[Duckman]]
 
== Altri significati ==
Altri significati del termine '''papero''' sono:
*La '''Papera''', oltre a far riferimento al noto volatile, è un termine che indica, generalmente, errori o strafalcioni nei programmi televisivi o negli eventi sportivi. Il termine venne coniato nel lontano [[1912]] dall'allenatore della nazionale [[Umberto Meazza]], con riferimento alla disastrosa prestazione del portiere della nazionale [[Vittorio Faroppa]] che deluse le attese quando il 17 marzo l'Italia perse al Filadelfia di Torino per 3-4 contro la Francia di fronte a 6000 spettatori. Meazza lo paragonò appunto ad una "papera" dicendo: "El Vittorio stava in porta con piedi larghi e goffi, sembrava una papera"; da allora il termine entrò nel linguaggio comune col significato di errore madornale (i giornali citarono l'espressione "disastro Faroppa" per etichettare la negativa esperienza dell'estremo difensore torinese). La trasmissione [[Paperissima]] mostra questo genere di [[gaffe]], mentre [[Mai Dire Gol]] mostra quelle specificamente calcistiche.
* '''"Il Papero"''' è anche il soprannome del calciatore brasiliano [[Alexandre Pato]], che milita nel [[Sport Club Corinthians Paulista|Corinthians]] ma ha giocato diversi anni nel [[Associazione Calcio Milan|Milan]]. Pato infatti in portoghese vuol dire papero e questo soprannome nasce dalla città natale del calciatore, [[Pato Branco]].
*'''Papero''' in gergo piscatorio è anche il soprannome con il quale in alcune zone d'Italia viene denominato il Luccio, a causa della forma della sua bocca che ne ricorda il becco.
*'''Papero''', soprannome di alcune [[Locomotiva|locomotive]] (vedi [[Soprannomi di rotabili ferroviari]]).
*'''Papera''' è il nuovo modello di motociclo della [[Lambretta (marchio)|Lambretta]]
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{Interprogettointerprogetto|etichettawikt=papero|wiktetichetta=papero}}
 
[[Categoria:Anatidae| ]]