Cabaret des Quat'z'Arts: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: numeri di pagina nei template citazione |
||
| (8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
[[File:Cabaret des Quat'z'Arts...jpg|thumb|upright=1.4|Cabaret des Quat'z'Arts 62 Boulevard de Clichy]]
Il '''Cabaret des Quat'z'Arts''' (
== Storia ==
Il ''Cabaret des Quat'z'Arts'' fu fondato nel dicembre [[1893]] da [[François Trombert]] sul sito del vecchio [[Café du Tambourin]]<ref>{{Cita libro|cognome=Whiting|nome=Steven Moore|titolo=Satie the Bohemian: From Cabaret to Concert Hall|url=http://books.google.com/books?id=SD2RZ3taYQUC&pg=PA56|data=18 febbraio 1999|editore=Clarendon Press|p=53}}</ref>. Egli chiamò così il [[cabaret]] dopo il secondo ''Ballo des Quat'z'Arts'', un evento dell'[[École des Beaux-Arts]]<ref>{{Cita libro|cognome1=Jobling|nome1=Paul|cognome2=Crowley|nome2=David|titolo=Graphic Design: Reproduction and Representation Since 1800|url=http://books.google.com/books?id=lobcBweDLgUC&pg=PA94|data=1996|editore=Manchester University Press|p=94}}</ref>. Il ballo era in costume e fu tenuto il 9 febbraio [[1893]] al [[Moulin Rouge]] e con allegria e bevande includeva modelle nude come pitture viventi: una di queste fu trovata nuda su un tavolo<ref>{{Cita libro|cognome=Whiting|nome=Steven Moore|titolo=Satie the Bohemian: From Cabaret to Concert Hall|url=http://books.google.com/books?id=SD2RZ3taYQUC&pg=PA56|data=18 febbraio 1999|editore=Clarendon Press|
▲Il ''Cabaret des Quat'z'Arts'' fu fondato nel dicembre [[1893]] da [[François Trombert]] sul sito del vecchio [[Café du Tambourin]]<ref>{{Cita libro|cognome=Whiting|nome=Steven Moore|titolo=Satie the Bohemian: From Cabaret to Concert Hall|url=http://books.google.com/books?id=SD2RZ3taYQUC&pg=PA56|data=18 febbraio 1999|editore=Clarendon Press|p=53}}</ref>. Egli chiamò così il [[cabaret]] dopo il secondo ''Ballo des Quat'z'Arts'', un evento dell'[[École des Beaux-Arts]]<ref>{{Cita libro|cognome1=Jobling|nome1=Paul|cognome2=Crowley|nome2=David|titolo=Graphic Design: Reproduction and Representation Since 1800|url=http://books.google.com/books?id=lobcBweDLgUC&pg=PA94|data=1996|editore=Manchester University Press|p=94}}</ref>. Il ballo era in costume e fu tenuto il 9 febbraio [[1893]] al [[Moulin Rouge]] e con allegria e bevande includeva modelle nude come pitture viventi: una di queste fu trovata nuda su un tavolo<ref>{{Cita libro|cognome=Whiting|nome=Steven Moore|titolo=Satie the Bohemian: From Cabaret to Concert Hall|url=http://books.google.com/books?id=SD2RZ3taYQUC&pg=PA56|data=18 febbraio 1999|editore=Clarendon Press|p=53-54}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Ulmer|nome=Gregory L.|titolo=Heuretics: The Logic of Invention|url=http://books.google.com/books?id=04FlaDjs40cC&pg=PA60|data=1º marzo 1994|editore=JHU Press|p=60}}</ref> a mezzanotte con una conseguente denuncia, polemiche e un processo<ref>{{Cita libro|cognome=Marie|nome=Lather|titolo=Bodies of Art French Literary Realism and the Artist's Model|url=http://books.google.it/books?id=vB3pJgkLEXUC&lpg=PP1&dq=Bodies%20of%20Art%20%20French%20Literary%20Realism%20and%20the%20Artist's%20Model&hl=it&pg=PA245|anno=2001|editore=University of Nebraska Press|p=245-246}}</ref>. Il termine ''Quat'z'Arts'' si riferiva alle quattro discipline della scuola ([[architettura]], [[pittura]], [[incisione]] e [[scultura]])<ref name="nyu.edu"/>
== Il cabaret ==
[[File:Cabaret des Quat'z-Arts vue intérieure 1910.jpg|thumb|upright=1.4|Cabaret des Quat'z'Arts, sala interna]]
Il [[cabaret]] consisteva di un café, un piccolo ristorante e una sala di spettacolo con circa 150 posti. Decorato in [[stile gotico]] (mezzo gotico, mezzo rinascimento) da [[Henri Pille]]. All'inizio ci furono esibizioni di [[chansonnier]], vi recitano [[Marcel Legay]], [[Gaston Couté]], [[Eugéne Lemercier]], [[Gaston Sécot]], [[Yon Lug]], [[Xavier Privas]] e [[Jean Rictus]]. La domenica pomeriggio vi si tenevano conferenze sulle canzoni tenute dai deputati [[Clovix Hugues]] e [[Maurice Boukay]]<ref>{{Cita libro|cognome=Sanborn|nome=Alvan|titolo=Paris and the Social Revolution|url=
La sala ''salle de café'' era ricoperta di pannelli, bronzi e statuette<ref
Dopo la morte di [[Trombert]] nel 1908, [[Martial Boyer]] prese il suo posto come direttore, in seguito [[Gabriel Montoya]] e [[Vincent Hyspa]].
== La rivista Les Quat'z'Arts ==
''Les Quat'z'Arts'', la [[rivista]] officiale del [[cabaret]] fu fondata nel [[1897]]
▲''Les Quat'z'Arts'', la [[rivista]] officiale del [[cabaret]] fu fondata nel [[1897]] <ref name="ReferenceA">{{Cita libro|cognome1=Bru|nome1=Sascha|cognome2=Thacker|nome2=Andrew|titolo=The Oxford Critical and Cultural History of Modernist Magazines: Europe 1880 - 1940|url=http://books.google.com/books?id=bvsfioiQ8k8C&pg=PA56|accesso=15 ottobre 2013|editore=Oxford University Press|p=56}}</ref> ed era una raccolta di [[aneddoto|aneddoti]], [[cronaca (giornalismo)|cronache]], giochi, [[parodia|parodie]] e commentari satirici su fatti politici. Iniziò con otto pagine settimanali ed era venduta nel cabaret. Sulla copertina del primo numero c'era un'illustrazione di [[Adolphe Willette]] con le quattro [[muse (mitologia)|muse]] che voltano la schiena ai luoghi celebri dell'epoca e attraversano la [[Senna]] per raggiungere la [[poesia]] a [[Montmartre]] <ref name="ReferenceB">{{Cita libro|cognome1=Bru|nome1=Sascha|cognome2=Thacker|nome2=Andrew|titolo=The Oxford Critical and Cultural History of Modernist Magazines: Europe 1880 - 1940|url=http://books.google.com/books?id=bvsfioiQ8k8C&pg=PA57|accesso=15 ottobre 2013|editore=Oxford University Press|p=57}}</ref>. L'illustrazione era spiegata nel [[manifesto (programma)|manifesto]] che spiegava l'effimero programma della rivista, ''Palabre'' di [[Émile Goudeau]], pubblicato sotto l'illustrazione, in cui dichiarava 'tutti i programmi sono illusori, inclusi quelli degli artisti di Montmartre' e finiva con 'mort aux cuistres'<ref name="ReferenceB"/>. Collaborarono alla rivista [[Numa Blès]], [[Hugues Delorme]], [[René Dubreuil]], [[Yon Lug]], [[Charles Quinel]], [[Gaston Sécot]] e [[Edmond Teulet]]<ref name="books.google.com"/>. Dal febbraio [[1898]] il numero delle pagine fu ridotto a quattro pagine e tre mesi dopo, nel maggio [[1898]], senza alcuna spiegazione, sospese le pubblicazioni. Una trentina di numeri uscirono in seguito sporadicamente dal [[1900]] al [[1908]]<ref name="ReferenceA"/>.
== Note ==
<references />
==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.zimmerlimuseum.rutgers.edu/european-galleries/le-mur-cabaret-des-quat%E2%80%99z%E2%80%99arts | 2 = le mur al museo Zimmerlin | accesso = 15 ottobre 2013 | dataarchivio = 17 febbraio 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150217031337/http://www.zimmerlimuseum.rutgers.edu/european-galleries/le-mur-cabaret-des-quat%E2%80%99z%E2%80%99arts | urlmorto = sì }}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Parigi|teatro}}
[[Categoria:Cultura a Parigi]]
[[Categoria:Locali storici di Parigi]]▼
[[Categoria:Edifici per spettacolo]]
[[Categoria:
▲[[Categoria:Locali storici di Parigi]]
| |||