Mauro Di Francesco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m →Collegamenti esterni: smistamento lavoro sporco e fix vari |  Restored revision 147432919 by Roby A Roberto (talk): Fonti (TwinkleGlobal) Etichetta: Annulla | ||
| (156 versioni intermedie di 65 utenti non mostrate) | |||
| Riga 6: |GiornoMeseNascita = 17 maggio |AnnoNascita = 1951 |LuogoMorte = Arezzo |GiornoMeseMorte = 25 ottobre |AnnoMorte = 2025 |NoteMorte =  |Epoca = 1900 |Epoca2 = 2000 |Attività = attore |Attività2 = cabarettista |Nazionalità = italiano |PostNazionalità = , molto popolare negli  |titolo=Maurino, l'amico di Attila 'Adesso mi diverto in teatro' |Immagine = Abbronzatissimi 2 - 01.png |Didascalia = Mauro Di Francesco in ''[[Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo]]'' (1993) di [[Bruno Gaburro]] |Didascalia = Mauro Di Francesco (al centro) in compagnia di altri artisti che animarono il [[Derby Club]] sul finire degli anni settanta: [[Ernst Thole|Thole]], [[Diego Abatantuono|Abatantuono]], [[Enzo Jannacci|Jannacci]], [[Giorgio Porcaro|Porcaro]], [[Massimo Boldi|Boldi]] e [[Giorgio Faletti|Faletti]].▼ }} == Biografia == === Formazione e carriera === Figlio di una sarta e di un direttore di palcoscenico teatrale, inizia a recitare sin da ragazzino. Nel [[1968]] a soli 17 anni recita nello sceneggiato a puntate trasmesso dalla RAI ''[[La freccia nera (miniserie televisiva 1968)|La freccia nera]]'', interpretando il ruolo del giovane Robby. Negli [[Anni 1970|anni settanta]] entra a far parte del [[Gruppo Repellente]], ideato da [[Enzo Jannacci]] e [[Beppe Viola]], assieme a [[Diego Abatantuono]], [[Massimo Boldi]], [[Giorgio Faletti]], [[Giorgio Porcaro]] ed [[Ernst Thole]].<ref name="Janna">{{cita libro | autore=Nando Mainardi | wkautore=Nando Mainardi | editore=Vololibero | anno=2017 | titolo=L'importante è esagerare: Storia di Enzo Jannacci | ISBN=978-88-976-3792-9}}</ref>▼ Figlio di una sarta teatrale e di un direttore di palcoscenico,<ref>''Adnkronos'', 25 ottobre 2025</ref> iniziò a recitare sin da ragazzino: a soli 5 anni recitò accanto al [[mago Zurlì]], il personaggio ideato e interpretato da [[Cino Tortorella]].<ref>{{Cita web|autore=Adnkronos|url=https://www.adnkronos.com/spettacoli/e-morto-mauro-di-francesco-addio-allattore-della-commedia-anni-ottanta_14adcckNkvnLGPsAziLl43|titolo=Addio a Mauro Di Francesco, morto a 74 anni uno degli attori simbolo dell'Italia anni 80|sito=Adnkronos|data=2025-10-25|accesso=2025-10-26}}</ref> Nel 1966 fece parte della compagnia di [[Giorgio Strehler]], accanto a [[Valentina Cortese]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/cronache/24_giugno_26/mauro-di-francesco-intervista-6d639c6e-bcde-4264-91c8-32f106ef2xlk.shtml|titolo=Mauro Di Francesco: «Jerry Calà fece Sapore di Mare perché io rinunciai alla parte. "Attila"? Non avevamo una lira, fu speso tutto solo per Abatantuono»|autore=Giovanna Cavalli|sito=Corriere.it|data=26 giugno 2024}}</ref> Nel 1968, a soli 17 anni, recitò nello [[sceneggiato]] a puntate trasmesso dalla [[Rai]] ''[[La freccia nera (miniserie televisiva 1968)|La freccia nera]]'', interpretando il ruolo del giovane Robby.  ▲ ▲ ==Vita privata==▼ È stato legato sentimentalmente per due anni all'attrice francese [[Pascale Reynaud]] da cui ha avuto un figlio, Daniel.<ref name="MDFT2" /> Nel 1997 ha sposato Antonella Palma di Fratianni.<ref name="MDF2">{{Cita web|url=https://dilei.it/vip/mauro-di-francesco/533207/|titolo=Che fine ha fatto Mauro Di Francesco|editore=http://dilei.it|accesso=4 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404174806/https://dilei.it/vip/mauro-di-francesco/533207/|dataarchivio=4 aprile 2018}}</ref>▼ Prese parte a numerose [[Commedia all'italiana|commedie]] degli anni ottanta, come ''[[Sapore di mare 2 - Un anno dopo]]''; ''[[Yesterday - Vacanze al mare]]''; ''[[Ferragosto OK]]'' e i due ''[[Abbronzatissimi]]''.<ref name="MDF">{{Cita web|url=https://www.screenweek.it/stars/13663/bio|titolo=Mauro Di Francesco|accesso=4 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404173314/https://www.screenweek.it/stars/13663/bio|dataarchivio=4 aprile 2018}}</ref> Tra il 1991 e il 1992 lavorò per due musical di [[Canale 5]]: ''[[I tre moschettieri (miniserie televisiva)|I tre moschettieri]]'' (interpretando il ruolo di Jussac) e ''L'Odissea'' (dove fu [[Eurimaco]]). Nel 2012 partecipò, con [[Ninì Salerno]], allo spettacolo ''[[Vengo a prenderti stasera]]'', che vide l'esordio di Diego Abatantuono come regista teatrale.<ref name="MDFT">{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/842219.html|titolo=Mauro Di Francesco: "Soldi e gioventù buttati, rinasco con Abatantuono"|accesso=4 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180404174016/http://www.ilgiornale.it/news/spettacoli/842219.html|dataarchivio=4 aprile 2018}}</ref>  Nel 1986, per la prima ed unica volta in carriera, ebbe un ruolo da protagonista nel film ''[[Puro cashmere]]'', per la regia di [[Biagio Proietti]], con [[Anna Galiena]] e [[Paola Onofri]]; l'ultima pellicola alla quale prese parte fu invece ''[[Odissea nell'ospizio]]'' (2019), per la regia di [[Jerry Calà]]. === Morte === È morto il 25 ottobre 2025 all'[[ospedale San Donato]] di [[Arezzo]], dopo un mese di ricovero, all'età di 74 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2025/10/25/dalla-freccia-nera-a-sapore-di-mare-addio-a-mauro-di-francesco_623d4d18-2457-4f8c-892a-adcd1bc74984.html|titolo=Addio a Mauro Di Francesco, dalla Freccia Nera a Sapore di Mare|data=25 ottobre 2025|accesso=25 ottobre 2025}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Matteo Scipioni|url=https://www.gazzettadiparma.it/home/2025/10/25/news/e-morto-l-attore-mauro--di-francesco--i-fichissimi--e--sapore-di-mare-2---aveva-74-anni-901873/|titolo=È morto l'attore Mauro Di Francesco: “I fichissimi” e “Sapore di mare 2”. Aveva 74 anni|sito=www.gazzettadiparma.it|data=2025-10-25|accesso=2025-10-26}}</ref> In passato, per contrastare la [[cirrosi epatica]] che lo affliggeva, aveva subito un trapianto di fegato, e da allora era diventato testimonial per i donatori di organi, come da lui dichiarato in un'intervista, nel 2011, al quotidiano ''[[Il Giornale]]''.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.velvetmag.it/2025/10/25/morte-mauro-di-francesco-la-malattia-chi-e-il-figlio-chi-e-e-cosa-fa-la-moglie/|titolo=Morte Mauro Di Francesco: la malattia, chi è il figlio, chi è e cosa fa la moglie|sito=VelvetMag|data=2025-10-25|accesso=2025-10-25}}</ref> I funerali si svolgono, dopo due giorni, in forma privata, come da volontà della famiglia.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://blogsocialtv.it/e-morto-mauro-di-francesco-addio-al-volto-iconico-della-commedia-italiana-anni-80-aveva-74-anni-ultime-apparizioni-televisive-e-carriera/|titolo=È morto Mauro Di Francesco: addio al volto iconico della commedia italiana anni ’80. Aveva 74 anni. Ultime apparizioni televisive e carriera|sito=BlogSocialTv|data=2025-10-25|accesso=2025-10-27}}</ref>  Durante la prima edizione dell'UFF - Underground Film Festival, svoltasi al Teatro Rosini di [[Lucignano]], l'attore, appena scomparso, è stato omaggiato nel corso della serata finale del 25 ottobre 2025.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.lanazione.it/arezzo/cronaca/applausi-e-commozione-il-49e648d8|titolo=Applausi e commozione. Il Film Festival saluta Mauro Di Francesco|sito=La Nazione|data=2025-10-28|accesso=2025-10-28}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.arezzo24.net/notizie/eventi-e-cultura/mauro-di-francesco-gli-applausi-del-rosini-lucignano-celebra-lattore-durante-la-serata-finale-di-uff-underground-film-festival/|titolo=Mauro Di Francesco, gli applausi del Rosini. Lucignano celebra l'attore durante la serata finale di Uff, Underground Film Festival - Arezzo24|data=2025-10-26|accesso=2025-10-28}}</ref> ▲== Vita privata == ▲ == Filmografia == === Cinema === * ''[[Teste di quoio]]'', regia di [[Giorgio Capitani]] * ''[[Miracoloni]]'' * ''[[I fichissimi]]'' * ''[[Sballato, gasato, completamente fuso]]'', regia di [[Steno]] * ''[[Il paramedico]]'', regia di [[Sergio Nasca]] * ''[[Scusa se è poco]]'', regia di [[Marco Vicario]] * ''[[Attila flagello di Dio]]'', regia di [[Castellano e Pipolo]] * ''[[Sapore di mare 2 - Un anno dopo]]'', regia di [[Bruno Cortini]] * ''[[Il ras del quartiere]]'', regia di Carlo Vanzina * ''[[Giochi d'estate (film 1984)|Giochi d'estate]]'', regia di Bruno Cortini * ''[[Chewingum (film)|Chewingum]]'', regia di [[Biagio Proietti]] * ''[[Puro cashmere]]'', regia di Biagio Proietti * ''[[Italiani a Rio]]'', regia di [[Michele Massimo Tarantini]] * ''[[Abbronzatissimi]]'', regia di [[Bruno Gaburro]] * ''[[Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo]]'', regia di Bruno Gaburro (1993) * ''[[Il barbiere di Rio]]'', regia di [[Giovanni Veronesi]] * ''[[Gli inaffidabili]]'', regia di [[Jerry Calà]] * ''[[Aitanic]]'', regia di [[Nino D'Angelo]] * ''[[Eccezzziunale veramente - Capitolo secondo... me]]'', regia di Carlo Vanzina * ''[[Odissea nell'ospizio]]'', regia di Jerry Calà (2019) === Televisione === [[File:Derby Club anni ottanta.jpg|miniatura|Interno del Derby Club, Massimo Boldi, Giorgio Faletti, Mauro Di Francesco, Giorgio Porcaro e Diego Abatantuono negli anni ottanta ]] * '' * ''[[I promessi sposi (miniserie televisiva 1967)|I promessi sposi]]'',  * ''Una corsa in moto'', regia di [[Antonio Moretti (regista)|Antonio Moretti]] – miniserie TV (1968) * ''[[ * ''[[ESP (miniserie televisiva)|ESP]]'', regia di [[Daniele D'Anza]] – miniserie TV (1973) * ''[[Il dipinto]]'', regia di [[Domenico Campana]] – miniserie TV (1974) * ''[[Chi? (programma televisivo)|Chi?]]'', spettacolo abbinato alla Lotteria Italia ([[1976]])▼ * '' * ''[[Ferragosto OK]]'', regia di [[Sergio Martino]] – miniserie TV (1986) * ''[[Grand Hotel (programma televisivo)|Grand Hotel]]'' (1986) serie tv▼ * ''[[I tre moschettieri (miniserie televisiva)|I tre moschettieri]]'', regia di [[Beppe Recchia]] – miniserie TV (1991) ▲* ''Tutti in palestra'' (1987) miniserie tv * ''[[L'Odissea (musical televisivo)|L'Odissea]]'', regia di Beppe Recchia – miniserie TV (1991) ▲* ''[[I ragazzi della 3ª C]]'' (1989) serie tv, Mauro == Programmi televisivi == ▲* ''[[Chi? (programma televisivo)|Chi?]]'' * ''[[Due di tutto]]'' ([[Rai 2|Rete 2]], 1982) * ''Sugar Cup'' ([[Odeon 24|Odeon TV]], 1989) * ''TJ'' ([[Junior TV (syndication)|Junior TV]], 1996) * ''[[Avanti un altro! Pure di sera]]'' – ospite (Canale 5, 2021) == Note == <references == Altri progetti == {{interprogetto}} == Collegamenti esterni == * {{Collegamenti esterni}} {{Gruppo_Repellente}} {{ {{ [[Categoria:Attori cinematografici italiani]] | |||