Smart Studios: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P1619 su Wikidata)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 5:
|didascalia =
|paese = USA
|indirizzo =1254 East Washington Avenue, Madison, Wisconsin, USA
|città =
|cittàlink = <!-- valorizzare tale campo se la città è disambigua -->
Riga 21:
}}
Gli '''Smart Studios''' sono uno studio di registrazione situato a [[Madison (Wisconsin)|Madison]] nel [[Wisconsin]]. Sono stati costruiti nel [[1983]] da [[Butch Vig]] e [[Steve Marker]], per produrre band locali.
Gli studio divennero famosi perché producevano gli artisti scritturati dalla [[Sub Pop Records]], come i [[Killdozer]] e i [[Tad (gruppo musicale)|Tad]], ma soprattutto i [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] che vi registranoregistrarono parti di [[Nevermind (Nirvana)|Nevermind]]. Anche ''Gish'', album di debutto degli [[Smashing Pumpkins]] fu registrato presso gli studiostudios.
 
Dopo aver ospitato la creazione di molti remix, gli studios sono diventati la "base" dei [[Garbage]], gruppo fondato da Vig e Marker nel [[1995]], che hanno prodotto agli smart tutti i loro 4 album.
Riga 35:
*{{cita web|http://www.smartgeeks.com|Sito ufficiale}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Rock|Stati Uniti d'America}}
 
[[Categoria:Studi di registrazione negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Wisconsin]]