Fourteenth Air Force: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.05 - fix minuscola - Isole Vergini americane |
|||
(96 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
<!--template semplificato-->
|Categoria =
|
|Didascalia = Stemma dello United States Space Command
|Nazione = {{USA}}
|Servizio = [[United States
|Tipo = [[forza aerea numerata]]
|Battaglie =
Riga 20 ⟶ 19:
|Ref = Fonti indicate nel testo principale
}}
Il comando è preposto ad organizzare, addestrare, equipaggiare, comandare/controllare, ed impiegare le forze spaziali
Istituita il 5 marzo 1943 in [[Kunming]] (Cina)
==Quadro d'insieme==
Riga 32 ⟶ 31:
Nel 1997 la 14 AF costituì lo Space Operations Center presso Vandenberg AFB in California per il [[comando e controllo]] permanente di tutte le risorse per operazioni spaziali. Nel 2002 la 14 AF divenne la componente per operazioni spaziali dell'Air Force nello United States Strategic Command. Nel 2005 la 14 AF aprì ufficialmente il suo centro operazioni rinnovato di recente. Le nuove attitudini di comando e controllo del Joint Space Operations Center assicurava unità di azione di tutte le risorse spaziali a supporto di operazioni militari congiunte su tutto il pianeta.
Dal dicembre 2019 il reparto è stato ufficialmente rinominato United States Space Command.
==Stormi e gruppi componenti==
Riga 39 ⟶ 40:
* [[45th Space Wing]], [[Patrick Air Force Base]] (Florida)
* [[50th Space Wing]], [[Schriever Air Force Base]] (Colorado)
* [[460th Space Wing]], [[Buckley Air Force Base]] (Colorado)<ref name="wings">
==Storia==
===Seconda guerra mondiale===
====1st American Volunteer group====
{{Vedi anche|Tigri Volanti}}
Quando gli Stati Uniti entrarono nella Seconda guerra mondiale contro l'Impero nipponico nel [[Attacco di Pearl Harbor|dicembre 1941]], [[Claire Chennault]], comandante dell'[[American Volunteer Group]] (AVG) (noto come [[Tigri Volanti]]) della [[
Fin dal 30 dicembre 1941 il Dipartimento della Guerra a Washington D.C. aveva autorizzato l'incorporazione delle Tigri Volanti nelle [[United States Army Air Forces]] (USAAF). Chennault era contrario all'incorporazione delle Tigri Volanti
Riga 59:
La CATF aveva 51 caccia nel luglio 1942: 31 Curtiss 81A-1 (Tomahawk di esportazione) e P-40B Tomahawk, e 20 P-40E Warhawk. Solo 29 erano idonei all'impiego. Gli 81A-1 e i P-40B facevano parte dei 100 caccia iniziali che la Cina aveva acquistato per equipaggiare le Tigri Volanti; i P-40E Warhawks erano stati spostati dall'India alla Cina nell'ambito del [[23rd Fighter Group]], aggregato all'AVG per fare esperienza e dare continuità al subentro nelle attività dell'AVG. Tutti questi velivoli erano buoni caccia diurni da media altitudine, che fornivano le migliori prestazioni tra i {{formatnum:15000}} e i {{formatnum:18000}} [[Piede (unità di misura)|piedi]], ed erano eccellenti mezzi per l'attacco al suolo.
Lo [[11th Bomb Squadron|11th Bombardment Squadron]] (Medium), consistente di sette B-25 trasferiti dall'India, costituiva la sezione bombardieri del comando di Chennault.
L'AVG fu disciolto il 4 luglio 1942, contemporaneamente all'attivazione del 23rd FG. Al relativo personale furono proposti ruoli da ufficiali USAAF ma solo cinque ex piloti AVG accettarono. Gli altri loro colleghi, molti dei quali insofferenti di Bissell, divennero piloti civili in Cina, rientrarono in America per altri lavori, o si arruolarono/rientrarono nei ranghi di altre forze armate e continuarono a combattere da qualche altra parte. Ad esempio Fritz Wolf rientrò nella US Navy con il grado di tenente, anzianità riconosciuta ed incarico di istruttore per piloti di caccia presso la Jacksonville Naval Air Station in Florida.<ref>{{Cita web|cognome=Wolf |nome=Rick |url=http://www.flyingtigersavg.22web.org/bio-wolf.htm |titolo=Wolf biography |opera=The Flying Tigers – American Volunteer Group – Chinese Air Force}}</ref>
Riga 74:
[[File:Fourteenth Air Force - Emblem (World War II).jpg|left|125px]]
[[File:Fourteenth Air Force - B-24 Liberators.jpg|thumb|Una serie di B-24 Liberator della Fourteenth Air Force allineati in pista al Kunming Airport (Cina), 6 settembre 1944.]]
[[File:14th Air Force B-24.jpg|thumb|Foto ravvicinata di un
Dal sito ufficiale della Fourteenth Air Force: Dopo il dissolvimento della China Air Task Force, il 10 marzo 1943 fu istituita la Fourteenth Air Force (14 AF) con un decreto del presidente [[Franklin D. Roosevelt|Roosevelt]]. Chennault ne fu nominato comandante e promosso a maggior generale. Le "Tigri Volanti" (''Flying Tigers'') della 14 AF (che tramandarono tale designazione dall'AVG) svolsero attività di caccia e bombardamento altamente efficaci lungo un ampio fronte che si sviluppava dalla curva di [[Fiume Giallo]] e [[Jinan]] al nord fino all'[[Indocina]] al sud, da [[Chengdu]] e fiume [[Saluen]] all'ovest a [[Mar Cinese Orientale]], [[Mar Cinese Meridionale]] e isola di Formosa ad est. Furono anche preziose per rifornire le forze cinesi con un ponte aereo attraverso "[[The Hump]]" ("la gobba") nel teatro Cina-Birmania-India. Alla fine della Seconda guerra mondiale la 14 AF aveva raggiunto la [[superiorità aerea]] sui cieli della Cina e stabilito una rapporto di 7,7 aerei nemici distrutti in combattimento per ogni aereo americano perduto in combattimento. Complessivamente, le autorità militari stimarono che fossero stati distrutti o danneggiati nel teatro Cina-Birmania-India (Seconda guerra mondiale) più di {{formatnum:4000}} velivoli giapponesi. Inoltre, stimarono che le unità aeree in Cina avessero distrutto più di {{formatnum:1100000}} tonnellate di naviglio, {{formatnum:1079}} locomotive, {{formatnum:4836}} autocarri e 580 ponti. Le United States Army Air Forces riconoscono alla 14 AF la distruzione di {{formatnum:2315}} apparecchi giapponesi, 356 ponti, {{formatnum:1225}} locomotive e 712 vagoni ferroviari.
====Chinese-American Composite Wing====
Riga 81:
I membri del 3rd FG furono insigniti di ''Distinguished Unit Citation'' (oggi ''Presidential Unit Citation)'' per aver sostenuto una campagna: la Missione "A" a fine estate 1944. La missione "A" fermò una massiccia offensiva terrestre nipponica e valse parecchie decorazioni individuali per i piloti del gruppo che aveva pianificato ed eseguito la missione.
La maggior parte delle basi CACW si trovavano presso il confine con la Cina occupata dai giapponesi e un "Campo della Valle" stava in un territorio in mano giapponese. Tra i siti specifici di campi c'erano Hanchung, Ankang, Hsian, Laohokow, Enshih, Liangshan, Peishyi, Chihkiang, Hengyang, Kweilin, Liuchow, Chanyi, Suichwan, e Lingling. Oggi i gruppi 1st, 3rd e 5th della CACW sono ancora operativi a Taiwan, ancorché riorganizzati come 443rd, 427th e 401st Tactical Fighter Wings dell'[[
==== Unità della Seconda guerra mondiale ====
{{Colonne}}
* '''[[68th Composite Wing]]'''<br />
: [[23d Fighter Group]] (Flying Tigers) (P-40, P-51).
: '''[[308th Armament Systems Wing|308th Bombardment Group]]''':(B-24)<br />
* '''[[69th Air Division
: [[51st Fighter Wing|51st Fighter Group]] (P-40, P-38, P-51)<br />
: [[341st Space Wing|341st Bombardment Group (Medium)]] (B-25)<br />
* '''[[312th Fighter Wing (World War II)|312th Fighter Wing]]'''<br />
: [[81st Training Wing|81st Fighter Group]]: 1944–1945 (P-40, P-47)<br />
: [[33d Fighter Wing|33d Fighter Group]]: 1944
: [[311th Human Systems Wing|311th Fighter Group]]: 1944–1945
{{Colonne spezza}}
* '''Chinese-American Composite Wing (Provisional) (1943–1945)'''
: '''3d Fighter Group''' (P-40, P-51)
:: 7th Fighter Squadron
Riga 117:
* Other assigned units:
: '''[[402d Maintenance Wing|402d Fighter Group]]''':<br />
: '''476th Fighter Group''':<br />
: '''[[341st Space Wing|341st Bombardment Group]]''':
: '''[[443d Troop Carrier Group]]''':
: '''[[426th Night Fighter Squadron]]''':
:'''[[427th Night Fighter Squadron]]''':
{{Colonne fine}}
====John Birch====
[[Jimmy Doolittle]] raccomandò a Chennault per lo spionaggio il missionario americano [[John Birch (missionario)|John Birch]], che lo aveva assistito quando l'equipaggio di Doolittle era atterrato in Cina al rientro dall'[[incursione aerea su Tokyo]]. Entrato a far parte della Fourteenth, e successivamente distaccato all'[[Office of Strategic Services|OSS]], costruì una formidabile rete di informatori per fornire alle Tigri Volanti notizie sulle posizioni militari giapponesi in terra-cielo-mare, e sulla disponibilità di trasporti e ferrovie. Fu ucciso dieci giorni dopo la fine della guerra da [[Partito Comunista Cinese|comunisti cinesi]] mentre tentava di osservare un aereo abbattuto cui essi stavano facendo la guardia; per questo episodio gli fu dedicata la [[John Birch Society]]. L'incidente è narrato nel libro di memorie di [[Paul Frillmann]], ''China: The Remembered Life'', che aveva iniziato la guerra come cappellano delle Tigri Volanti.
===Air Defense Command===
Nel marzo 1946 il comandante generale dell'USAAF [[Carl Spaatz]] aveva intrapreso un'intensa riorganizzazione dell'USAAF post-bellica, tra l'altro istituendo i [[Major Command dell'United States Air Force|Major Command]] (MAJCOM), posti alle dirette dipendenze del quartier generale USAAF. Furono disattivate le Continental Air Forces, e la Tenth Air Force fu assegnata al nuovo '''[[Air Defense Command]]''' nel marzo 1946, e successivamente al '''[[Continental Air Command]] (ConAC)''' nel dicembre 1948, con il principale compito di difesa aerea.
Il comando fu riattivato il 24 maggio 1946 presso [[Orlando Executive Airport|Orlando Army Air Base (in seguito, AFB)<ref>Sta per "Air Force Base", cioè base dell'aeronautica militare.</ref>]] (Florida). In origine era incaricato di garantire la difesa aerea su un'ampia zona degli USA sudorientali lungo il confine di Carolina del Nord, Tennessee, Arkansas ed Oklahoma, compreso il Texas del sud fino al [[Rio Grande (fiume Stati Uniti d'America)|Rio Grande]]. Oltre a svolgere il comando e controllo delle unità intercettori e radar in servizio attivo della sua zona, divenne l'organo di commando dell'[[Air Force Reserve]] e delle unità di [[Air National Guard]] di quello stato (federato)<ref>La National Guard è ripartita in unità stanziate in [[Stato federato degli USA|ciascuno dei 50 stati americani]] e nei [[Territorio non incorporato|territori diversi dagli stati]] che fanno sempre parte degli USA ([[Guam]], [[Isole Marianne Settentrionali]], [[Porto Rico]], [[Isole Vergini Americane]], [[Samoa Americane]], [[Isola di Wake]], [[Isole Midway]], [[Atollo Johnston]], [[Isola Baker]], [[Isola Howland]], [[Isola Jarvis]], [[Kingman Reef]], [[Bajo Nuevo Bank]], [[Serranilla Bank]] e [[Isola Navassa]]), e opera sotto le direttive dei rispettivi [[Governatore#Negli Stati Uniti|governatori]] e ''adjutant generals''.</ref>.
Nel 1949, con l'istituzione di [[Western Air Defense Force]] (WADF) e [[Eastern Air Defense Force]] (EADF), il ruolo di difesa aerea del comando fu trasferito in via principale alla EADF, lasciando la Fourteenth Air Force libera di concentrarsi sul suo compito addestrativo verso la [[riservisti|riserva]]. Fu poi riassegnata al Continental Air Command e trasferita a [[Robins AFB]] (Georgia) nell'ottobre 1949.
Durante la [[Guerra di Corea]] la 14 AF partecipò alla mobilitazione di unità e militari di Air National Guard ed Air Force Reserve dal suo quartier generale di Robins Air Force Base (AFB), Georgia. Finita la guerra, gli stormi [[riservisti]] della 14 AF parteciparono a varie operazioni di ponte aereo, come Operation SIXTEEN TONS, Operation SWIFT LIFT e Operation READY SWAP. La 14 AF fu disattivata il 1º settembre 1960.
La Fourteenth Air Force fu riattivata il 20 gennaio 1966 presso [[Gunter Annex|Gunter AFB]] (Alabama) nell'ambito dell'Air Defense Command con la disattivazione della sua organizzazione di Air Defense Sector. La sua zona di competenza era essenzialmente la stessa del suo territorio del 1948, leggermente spostato ad ovest per comprendere il Nuovo Messico. La zona orientale della Carolina del Nord e di quella del Sud erano affidate alla riattivata [[First Air Force]].
Il 18 gennaio 1968 l'Air Defense Command fu rinominato [[Aerospace Defense Command]] (ADCOM) nel quadro di una ristrutturazione delle forze di difesa aeree USAF. Il comando fu rinominato Fourteenth Aerospace Force il 1º luglio 1968 e trasferito a [[Ent Air Force Base|Ent AFB]], Colorado, incorporando risorse della [[9th Aerospace Defense Division]]. Nell'ambito della nuova enfasi che ADCOM poneva sulla difese contro [[ICBM]] e [[SLBM]], la missione assegnata alla 14th Aerospace Force era individuare i lanci di missili stranieri, tracciare missili e satelliti nello spazio fornire servizi di lancio veicoli spaziali, mantenere un database di satelliti e di tutti gli oggetti nello spazio creati dall'uomo ed eseguire azioni anti-satellite. La sua vecchia zona di competenza venne riassegnata alla 31st Air Division e alla 32nd Air Division.
Come 14th Aerospace Force, il comando coordinava il sistema di radar [[Ballistic Missile Early Warning System]] (BMEWS) lungo il [[Circolo polare artico]]. Vennero posti sotto il controllo del comando altri radar al solo scopo di scoprire, identificare, tracciare ed inviare dati al [[NORAD]] su ogni SLBM. Tutti gli oggetti fatti dall'uomo divenivano numeri nello [[United States Space Surveillance Network|USAF SPACETRACK network]] gestito dalla 14th Aerospace Force.
===Air Force Reserve===
Riduzioni di budget e riorganizzazioni in ADCOM determinarono molti cambiamenti e riduzioni nelle risorse aerospaziali ed anche scompiglio nella struttura del comando della 14 AF durante gli anni 1970. Nel 1976 il quartier generale della 14th Aerospace Force fu disattivato, con il trasferimento a [[Dobbins Air Reserve Base|Dobbins AFB]] (Georgia) e riattivato come Fourteenth Air Force (Reserve).
La nuova missione del comando di Dobbins divenne supervisione, gestione e supporto delle forze di aerotrasporto di Air Force Reserve per il [[Military Airlift Command]] e partecipò a missioni come l'[[Operazione Just Cause]]. Fu rinominata '''Fourteenth Air Force''' il 1º dicembre 1985, e disattivata il 1º luglio 1993.
===Air Force Space Command===
Il 1º luglio 1993 la 14 AF return al suo precedente ruolo spaziale e divenne una Numbered Air Force dell'[[Air Force Space Command]], preposta all'esecuzione di operazioni spaziali. Nel 1997 la 14 AF istituì lo Space Operations Center presso Vandenberg AFB in California per esercitare il comando e controllo "H 24" di tutte le risorse per operazioni spaziali. Nel 2002 la 14 AF divenne la componente per operazioni spaziali dell'Air Force all'interno dello United States Strategic Command.
Nel 2005 la 14 AF aprì ufficialmente il suo centro operazioni appena rinnovato. Le nuove funzioni di comando e controllo del [[Joint Space Operations Center]] garantivano un impegno coerentemente orientato di tutte le risorse spaziali a sostegno delle operazioni militari congiunte in tutto il globo.
===Evoluzione organigrammatica===
* Istituita come '''China Air Task Force (CATF) **''', 14 luglio 1942
: Attivata il 14 luglio 1942 incorporando materiali e personale di 1st AVG
: Disattivata il 19 marzo 1943
* Established as '''Fourteenth Air Force''' il 5 marzo 1943
: Attivata il 19 marzo 1943 incorporando materiali e personale di CATF
: Disattivata il 6 gennaio 1946
* Attivata il 24 maggio 1946
: Disattivata il 1º settembre 1960.
* Attivata il 20 gennaio 1966
* Rinominata '''Fourteenth Aerospace Force''' il 1º luglio 1968.
: Disattivata il 1º ottobre 1976.
* Rinominata '''Fourteenth Air Force (Reserve)''', e attivata il 8 ottobre 1976
* Rinominata '''Fourteenth Air Force''' il 1º dicembre 1985.
: Disattivata il 1º luglio 1993.
* Riattivata 1º luglio 1993
<small>* Autorizzata come "Special Air Unit" dal presidente Roosevelt nel 1941 e dotata di equipaggiamento USA, ma ufficialmente non associata alle forze armate USA. Il 1st American Volunteer Group fu sciolto formalmente il 4 luglio 1942. A ciascun membro fu offerto il rango di ufficiale delle United States Army Air Forces. Alcuni accettarono, indossarono ancora una volta le uniformi americane, e restarono in Cina. Altri ritornarono ai ranghi di provenienza: Army, Navy, o Marine Corps ma combatterono altrove. Diciotto accettarono di volare per la ''China National Aviation Corporation.'' Il materiale, e il personale appartenuto al 1st AVG che scelse di entrare nelle USAAF, confluì nella ''United States Army Air Forces China Air Task Force'' il 14 luglio 1942, come 23d Fighter Group.<br />** Assegnata alla Tenth Air Force.</small>
===Comandi sovraordinati===
* Assegnata a U.S. Army Forces, teatro Cina-Birmania-India, 10 marzo 1943
* Assegnata a U.S. Forces, teatro Cina, circa 24 ottobre 1944
* [[Air Defense Command]], 20 gennaio 1946
* [[Continental Air Command]], 1º dicembre 1948
* [[Air Defense Command|Air (più tardi, Aerospace) Defense Command]], 1º luglio 1968
: Assorbite risorse di [[9th Space Division|9th Aerospace Defense Division]]
* [[Air Force Reserve]], 8 ottobre 1976
* [[Air Force Space Command]] 1º luglio 1993
* [[United States Space Force]] 20 dicembre 2019
===Componenti===
====Air Divisions====
* [[8th Air Division]], 1º maggio 1949 – 1º agosto 1950
* [[9th Space Division|9th Air Division]], 1º maggio 1949 – 1º agosto 1950
* [[31st Air Division]], 1º aprile 1966 – 1º luglio 1968
* [[32d Air Division]], 1º aprile 1966 – 1º luglio 1968
====Wings (stormi)====
{{Colonne}}
* [[71st Missile Warning Wing]]
: Riassegnato da 9th Aerospace Defense Division, 1º luglio 1968
: Guarnigione a [[Ent AFB]], Colorado
: Trasferito a [[McGuire AFB]], New Jersey, 21 luglio 1969
: Disattivato, 30 aprile 1971
* [[73d Aerospace Surveillance Wing]]
: Riassegnato da 9th Aerospace Defense Division, 1º luglio 1968
: Guarnigione a [[Ent AFB]], Colorado
: Trasferito a [[Tyndall AFB]], Florida e disattivato 30 aprile 1971
{{Colonne spezza}}
* [[4756th Air Defense Wing]] (Training)
: Riassegnato da [[73d Air Division]], 1º aprile 1966
: Guarnigione a [[Tyndall AFB]], Florida
: Dismesso, 1 January 1968
* [[4780th Air Defense Wing]] (Training)
: Riassegnato da [[73d Air Division]], 1º aprile 1966
: Guarnigione a [[Perrin AFB]], Texas
: Riassegnato a [[Tenth Air Force]], 1º luglio 1968
{{Colonne fine}}
====Groups====
* [[10th Aerospace Defense Group]]
: Riassegnato da 9th Aerospace Defense Division, 1º luglio 1968
: Guarnigione a [[Vandenberg AFB]], California
: Disattivato il 1º novembre 1979
* [[12th Missile Warning Group]]
: Riassegnato da 71st Missile Warning Wing, 30 aprile 1971
: Guarnigione a [[Thule Air Base]], Greenland
: Riassegnato a [[21st Air Division]], 1º ottobre 1976
====Squadrons====
{{Colonne}}
* 4751st Air Defense Squadron (Missili)
: Riassegnato da 4756th Air Defense Wing, 15 giugno 1966
: Guarnigione a [[Tyndall AFB]], Florida
: Riassegnato a Air Defense Weapons Center (ADC), 1º gennaio 1968
* [[14th Missile Warning Squadron]]
: Attivato a [[Laredo AFB]], Texas, 8 luglio 1972
: Trasferito a [[MacDill AFB]], Florida, 30 giugno 1975
: Riassegnato a ADCOM, 1º ottobre 1976
* [[16th Surveillance Squadron]]
: Riassegnato da 73d Aerospace Surveillance Wing, 30 aprile 1971
: Guarnigione a [[Shemya AFS]], Alaska
: Riassegnato Alaskan ADCOM Region, 1º ottobre 1976
* [[18th Surveillance Squadron]]
: Riassegnato da 73d Aerospace Surveillance Wing, 30 aprile 1971
: Guarnigione a [[Edwards AFB]], California
: Disattivato 1º ottobre 1975
{{Colonne spezza}}
* [[19th Surveillance Squadron]]
: Riassegnato da 73d Aerospace Surveillance Wing, 30 aprile 1971
: Guarnigione a Diyarbakir, Turkey
: Riassegnato a [[21st Air Division]], 1º ottobre 1976
* [[20th Surveillance Squadron]]
: Riassegnato da 73d Aerospace Surveillance Wing, 30 aprile 1971
: Guarnigione a [[Eglin AFB]], Florida
: Disattivato 1º ottobre 1975
: Riassegnato a [[20th Air Division]], 1º ottobre 1976
* [[17th Radar Squadron]]
: Attivato 1º settembre 1972 at Ko Kha ASN, Thailand
: Disattivato 31 May 1976
{{Colonne fine}}
===Stations===
* [[Kunming]], Cina, 10 marzo 1943
* [[Chongqing Baishiyi Air Base|Peishiyi]], Cina, 7 agosto – 15 dicembre 1945
* [[Fort Lawton]], Washington, 5–6 gennaio 1946
* [[Orlando Executive Airport|Orlando AB]], Florida, 24 maggio 1946
* [[Robins AFB]], Georgia, ottobre 1949
* [[Gunter AFB]], Alabama, 1º aprile 1966
* [[Colorado Springs]], Colorado, 1º luglio 1968
* [[Dobbins ARB|Dobbins AFB (in seguito, ARB)]], Georgia, 8 ottobre 1976
* [[Vandenberg AFB]], California, 1º luglio 1993
{{clear}}
Riga 129 ⟶ 283:
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
*Questa voce contiene anche materiale di [[pubblico dominio]] tratto dal sito web della [[Air Force Historical Research Agency]] (
* Cornett, Lloyd H. and Johnson, Mildred W. ''A Handbook of Aerospace Defense Organization 1946 – 1980'', Office of History, Aerospace Defense Center, Peterson Air Force Base, Colorado
* Maurer, Maurer (1983). Air Force Combat Units of World War II. Maxwell AFB, Alabama: Office of Air Force History. {{ISBN|0-89201-092-4}}.
Riga 144 ⟶ 292:
* Autore ignoto. ''This is the Fourteenth Air Force''. Mitchell AIr Force Base, New York: Office of Information Services, Continental Air Command, 1957.
* Autore ignoto. ''A Short History of the 14th Air Force Flying Tigers, 1943–1959''. Robins Air Force Base, Georgia: Headquarters Fourteenth Air Force (CONAC), 1959.
==Voci correlate==
* [[Teatro del sud-est asiatico della seconda guerra mondiale]]
* [[Campagna della Birmania]]
* [[Operazione Ichi-Go]]
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita testo|url=http://www.vandenberg.af.mil/library/factsheets/factsheet.asp?id=4684|titolo=Fourteenth Air Force Factsheet|accesso=12 aprile 2019|dataarchivio=12 maggio 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100512130408/http://www.vandenberg.af.mil/library/factsheets/factsheet.asp?id=4684|urlmorto=sì}}
* {{cita testo|url=http://www.vandenberg.af.mil/units/14thairforce.asp|titolo=Fourteenth Air Force official website|accesso=24 settembre 2018|dataarchivio=21 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130421025937/http://www.vandenberg.af.mil/units/14thairforce.asp|urlmorto=sì}}
* {{cita testo|url=http://www.warbirdforum.com/avg.htm|titolo=Annals of the Flying Tigers}}
* {{cita testo|url=http://www.341stbombgroup.org/intel/hq_14.htm|titolo=Fourteenth Air Force in China 1943–1945|accesso=2 settembre 2019|dataarchivio=3 maggio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130503233407/http://www.341stbombgroup.org/intel/hq_14.htm|urlmorto=sì}}
* {{cita testo|url=http://www.zianet.com/jpage/airforce/history/naf/14af.html|titolo=14th Air Force|accesso=12 aprile 2019|dataarchivio=9 maggio 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080509143845/http://www.zianet.com/jpage/airforce/history/naf/14af.html|urlmorto=sì}}
* {{cita testo|url=http://www.nightfighter.info/|titolo=Night Fighter by J R Smith – a first-hand account of a P-61 radar observer in World War II China|accesso=31 maggio 2019|dataarchivio=21 agosto 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060821214710/http://www.nightfighter.info/|urlmorto=sì}}
{{United States Air Force}}
{{portale|aviazione|guerra}}
[[Categoria:Reparti di volo della United States Air
|