Il Trono di Spade (serie televisiva): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 100178934 di ÉmilieGable (discussione) la trama inserita ripete sostanzialmente le informazioni sottostanti. non ritengo necessaria un'espansione (per di più una traduzione da en.wiki) dell'incipit. per quanto riguarda la parte iniziale, contiene già tutte le informazioni principali e quelle aggiunt sono indicate a vista d'occhio dal template.
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
 
(691 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 6:
|titolo originale = Game of Thrones
|titolo alfabetico = Trono di Spade, Il
|paese = Stati Uniti d'America<!-- La serie è statunitense e tutti i produttori esecutivi sono americani. Non aggiungere altri paesi, nonostante alcune delle case di produzione siano britanniche. al contrario di altre co-produzioni, Game of Thrones non è mai stata indicata come tale e le case di produzione britanniche non hanno rappresentanza tra i produttori esecutivi. -->
|paese = Stati Uniti d'America
|anno prima visione = [[2011]] – in produzione-[[2019]]
|tipo fiction = serie TV
|genere = fantastico
|genere 2 = drammatico
|durata = 50-81 min (episodio)
|genere 3 = azione
|genere 4 = avventura
|durata = 49-81 min (episodio)
|lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[David Benioff]], [[D. B. Weiss]]
|regista = ''vedi'' [[#Regia|Regia]]
|soggetto = dai romanzi ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'' di [[George R. R. Martin]] <small>(romanzi)</small>
|sceneggiatore = ''vedi'' [[#Sceneggiatura|Sceneggiatura]]
|attori = ''vedi'' [[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]
|attori =
|doppiatori italiani = ''vedi'' [[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]
|musicista = [[Ramin Djawadi]]
|doppiatori italiani =
|scenografo = [[Gemma Jackson]] <small>(st. 1-3)</small>, [[Deborah Riley]] <small>(st. 4-8)</small>
''vedi'' [[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]
|costumista = [[Michele Clapton]], [[April Ferry]] <small>(st. 6)</small>
|musicista= [[Ramin Djawadi]]
|produttore esecutivo = [[David Benioff]], [[D. B. Weiss]], [[Carolyn Strauss]] <small>(st. 2-8)</small>, [[Frank Doelger]] <small>(st. 2-8)</small>, [[Bernadette Caulfield]] <small>(st. 3-8)</small>, [[David Nutter]] <small>(st. 8)</small>, [[Miguel Sapochnik]] <small>(st. 8)</small>
|scenografo= Gemma Jackson <small>(st. 1-3)</small>, Deborah Riley <small>(st. 4-7)</small>
|casa produzione = [[Television 360]], [[Grok! Television]], [[Generator Entertainment]], [[Startling Television]], [[Bighead Littlehead]]
|costumista= Michele Clapton, April Ferry <small>(st. 6)</small>
|casa produzione= Television 360, Grok! Television, Generator Entertainment, Startling Television, Bighead Littlehead
|inizio prima visione = 17 aprile 2011
|fine prima visione = in19 corsomaggio 2019
|rete TV = [[HBO]]
|inizio prima visione in italiano = 11 novembre 2011
|fine prima visione in italiano = in27 corsomaggio 2019
|rete TV italiana = [[Sky Cinema#Sky Cinema 1 HD|Sky Cinema 1]] <small>(st. 1-3)</small>
|rete TV italiana 2 = [[Sky Atlantic (Italia)|Sky Atlantic]] <small>(st. 4-8)</small>
|spin-off = ''[[House of the Dragon]]''
|dimensioneimmagine =
|dimensioneimmagine =
}}
'''''Il Trono di Spade''''' (''Game of Thrones'') è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] di [[Fantasy|genere fantastico]] ideata da [[David Benioff]] e [[D. B. Weiss]], trasmessa dal 17 aprile 2011 al 19 maggio 2019 sul canale [[Televisione via cavo|via cavo]] [[HBO]] per 73 episodi in otto stagioni. È nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'' (''A Song of Ice and Fire'') di [[George R. R. Martin]]. Le scene sono state girate nel [[Regno Unito]], [[Canada]], [[Croazia]], [[Islanda]], [[Malta]], [[Marocco]] e [[Spagna]].
 
'''''Il Trono di Spade''''' (''Game of Thrones'') è una [[serie televisiva]] [[statunitense]] di [[Serie televisiva#Fantastico|genere fantastico]] creata da [[David Benioff]] e [[D.B. Weiss]], che ha esordito il 17 aprile [[2011]] sul canale [[Televisione via cavo|via cavo]] [[HBO]]. È nata come adattamento televisivo del ciclo di romanzi ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'' (''A Song of Ice and Fire'') di [[George R. R. Martin]].
 
La serie racconta le avventure di molti personaggi ed è ambientata in un grande [[mondo immaginario]] costituito principalmente dal continente Occidentale (''[[Westeros]]'') e da quello Orientale (''[[Essos]]''). Il centro più grande e civilizzato del continente Occidentale è la città capitale [[Approdo del Re]], dove si trova il Trono di Spade dei Sette Regni. La lotta per la conquista del trono porta le più potenti e nobili famiglie del continente a scontrarsi o allearsi tra loro in un contorto gioco di potere, che coinvolge anche l'[[Daenerys Targaryen|ultima discendente]] della [[Casa Targaryen|dinastia regnante deposta]]. Gli intrighi politici, economici e religiosi dei nobili lasciano la popolazione nella povertà e nel degrado, mentre il mondo viene minacciato dall'arrivo di un inverno diverso dai precedenti, che risveglia [[Estranei|creature leggendarie dimenticate]] e fa emergere forze oscure e magiche.
 
''Il Trono di Spade'' ha attirato un numero record di telespettatori su HBO<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Giulia|cognome=Iannuzzi|titolo=Sexposition e potere a Westeros|lingua=en|accesso=12 aprile 2019|url=https://www.academia.edu/28803458/Sexposition_e_potere_a_Westeros}}</ref> e ha generato un [[fandom]] internazionale eccezionalmente ampio e attivo. La serie ha ottenuto vasti consensi da parte della critica, in particolare per la recitazione, i personaggi complessi, la trama, la portata e la qualità della produzione. Tuttavia, sebbenela serie ha attirato anche alcune critiche negative per l'uso frequente di nudo e di violenza fisica e sessuale, abbianononché attirato ancheper alcune critichescelte negativenarrative dell'ultima stagione. ''Il Trono di Spade'' detiene duenove [[Guinness dei primati|record del mondo]] (tra i quali figurano ''programma televisivo più piratato'' e ''simulcast di un programma televisivo drammatico più ampio'')<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.eonline.com/news/691740/game-of-thrones-makes-history-and-enters-guinness-world-records-find-out-why|titolo=Game of Thrones Makes History and Enters Guinness World Records—Find Out Why!|autore=Chris Harnick|editore=Eonline.com|data=1º settembre 2015|accesso=14 aprile 2017}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://winteriscoming.net/2019/05/13/game-of-thrones-season-8-premiere-was-highest-in-demand-tv-episode-ever/|titolo=The Game of Thrones season 8 premiere was the most in-demand TV episode ever|autore=Richard E Preston|editore=Winter is Coming|data=14 maggio 2019|accesso=20 maggio 2019}}</ref> e ha vinto 4759 [[Premi Emmy]] su 128160 nomination totali,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.emmys.com/shows/game-thrones|titolo=Game Of Thrones - Television Academy|editore=Emmys.com|accesso=14 aprile 2017}}</ref> diventando la serie televisiva di prima serata più riconosciuta dall'Academy of Television Arts & Sciences.
 
== Trama ==
{{Citazione|Al gioco del trono o si vince o si muore.|[[Cersei Lannister]]<ref>[[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)#Il gioco dei troni|Episodio 1x07 - ''Il gioco dei troni'']]</ref>|When you play the game of thrones, you win or you die.|lingua=en}}
 
=== Prima stagione ===
{{vedi anche|Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)}}
[[Eddard Stark]], lord di [[Grande Inverno]], viene incaricato dal suo re e amico, [[Robert Baratheon]], di recarsi ad [[Approdo del Re]] per ricoprire la carica di Primo Cavaliere del Re. La guerra fra i [[Sette Regni]] è però alle porte a causa degli intrighi e delle mire al Trono di Spade dei membri della nobile [[Casa Lannister]]. [[Jon Snow]], figlio illegittimo di Eddard Stark, si arruola invece nei [[Guardiani della notte]] e si reca alla Barriera, enorme muro di ghiaccio che separa il mondo degli uomini dalle ostili Terre dell'Eterno Inverno, da cui sta arrivando una minaccia terribile. Nel frattempo, [[Daenerys Targaryen]] e il suo crudele fratello maggiore, [[Viserys Targaryen|Viserys]], ultimi superstiti della nobile [[Casa Targaryen]] regnante prima della rivolta dei [[Casa Baratheon|Baratheon]], cercano di ricostruire l'il loro antico potere nelle selvagge terre al di là del mare.
 
=== Seconda stagione ===
Riga 54:
=== Terza stagione ===
{{vedi anche|Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)}}
Mentre [[Jon Snow]] è tra i Bruti e mentre [[Daenerys Targaryen]] cerca di ottenere un esercito nelle terre di Astapor, la situazione ad Approdo del Re cambia: i [[Casa Tyrell|Tyrell]] acquistano più potere e cercano di entrare nelle grazie dei potenti [[Casa Lannister|Lannister]]. In viaggio verso nord, [[Bran Stark]] vive sogni sempre più realistici e incontra un nuovo amico che lo accompagnerà nel suo viaggio verso la Barriera. [[Jaime Lannister]] e [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Brienne di Tarth|Brienne di Tarth]] continuano la loro marcia verso sud con non poche difficoltà, mentre [[Tyrion Lannister|Tyrion]] e [[Cersei Lannister]] non sono più padroni di loro stessi dall'arrivo del loro padre nella capitale. [[Arya Stark]] incontra il sacerdote Thoros di Myr e si unisce alla Fratellanza Senza Vessilli. Rifugiato alla Roccia del Drago, [[Stannis Baratheon]] attende un segnale dal Signore della Luce, mentre la [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Melisandre di Asshai|Sacerdotessa Rossa]] è in viaggio alla ricerca del figlio bastardo nelle cui vene scorre il sangue di un Re. [[Theon Greyjoy]] è stato rapito dalda Ramsay Snow, il bastardo di Roose Bolton, un individuo di raro sadismo che lo tormenterà alternando torture, mutilazioni e false speranze. [[Robb Stark]] sente il peso della guerra e cerca di dare uno scopo ai suoi uomini, ma intrighi e tradimenti lo aspettano presso coloro che credeva suoi alleati.
 
=== Quarta stagione ===
{{vedi anche|Episodi de Il Trono di Spade (quarta stagione)}}
La guerra dei cinque Re sembra giungere a un epilogo e i [[Casa Lannister|Lannister]] figurano come vincitori indiscussi. Ad Approdo del Re, il giovane re [[Joffrey Baratheon|Joffrey]] è pronto per sposare [[Margaery Tyrell]], ma qualcunoviene stapresto tramando per impedire al giovane leone di regnareavvelenato; [[Tyrion Lannister|Tyrion]] si ritrova invischiato in un complotto che rischia di condurlo alla condanna a morte eper regicidio, mentre nuove personalità importanti arrivano in città. [[Sansa Stark]] trovalascia unfinalmente inaspettatoApprodo alleatodel nelRe momentograzie dela bisognoBaelish, che la condurrà nella valle di Arryn. Alla Roccia del Drago, [[Stannis Baratheon]] cerca di riorganizzare le sue truppe e cerca sostegno nelle Città Libere al di là del mare. Alla Barriera, [[Jon Snow]] e i Guardiani della Nottenotte si preparano ad affrontare l'esercito di [[Mance Rayder]], sempre più vicino ai confini dei Sette Regni. [[Bran Stark]] continua il suo viaggio nelle Terre dell'Eterno Inverno, mentre sua sorella [[Arya Stark|Arya]] prosegue la sua avventura da ostaggio del [[Sandor Clegane|Mastino]]. [[Brienne di Tarth]] e [[Podrick Payne]] si imbarcano in una missione per conto di [[Jaime Lannister|Jaime]]: trovare Sansa. Nel Nord, [[Theon Greyjoy]] è sempre più succube del sadico Ramsay Snow, impegnato in una missione per provare il suo valore al padre e venire riconosciuto come un Bolton. A Meereen, [[Daenerys Targaryen]] si insedia come regina e governa la Baia degli Schiavisti.
 
=== Quinta stagione ===
{{vedi anche|Episodi de Il Trono di Spade (quinta stagione)}}
AdDopo la morte di Tywin, capofamiglia Lannister, per mano di Tyrion che sfugge alla condanna e salpa per Essos, ad Approdo del Re, la Regina Madre [[Cersei Lannister]] tenta di mantenere solido il potere della Corona, ora guidata dal giovane [[Tommen Baratheon]]., Lache famigliavede realeminacciato èdall'ingerenza peròdei minacciataTyrell. dall'emergenteCersei conferisce dunque potere alla figura enigmatica e austera dell'Alto Passero e dal suo ordine di fedeli ai Sette Dei, ma il piano le si ritorcerà contro. [[Jaime Lannister]] parte per una pericolosa missione a Dorne, mentre suo fratello [[Tyrion Lannister|Tyrion]] vaga per il Continente Orientale in cerca di uno scopo, fino a quando non incontrerà Daenerys. [[Petyr Baelish]] lasciafa lasposare Valle[[Sansa diStark]] Arryna per[[Ramsay dedicarsiBolton]] alper suopermetterle nuovodi pianotornare cona [[SansaGrande Stark]]Inverno. Conscio dell'imminente arrivo della Lunga Notte, [[Jon Snow]] tenta di fondare un'alleanza con i Bruti, ma le sue decisioni sono poco amate tra i Guardiani della Nottenotte. Nel frattempo, Re [[Stannis Baratheon]] si prepara alla conquista dei Sette Regni, anche se la sua marcia verso Grande Inverno si rivela piena di ostacoli. Ad aspettarlo nel cuore del Nord vi sono Roose e Ramsay Bolton, decisi a difendere il potere ottenuto con sangue e tradimento. A Meereen, [[Daenerys Targaryen]] affronta le conseguenze della sua politica senza il consiglio di ser [[Jorah Mormont]], il quale cerca in tutti i modi di riguadagnare la fiducia della Madre dei Draghi. Arrivata a Braavos, [[Arya Stark]] aspira ad acquisire i poteri degli Uomini Senza Volto e diventare un'assassina.
 
===Sesta stagione===
Riga 70:
===Settima stagione===
{{vedi anche|Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)}}
Ad Approdo del Re, dopo essersi liberata da tutti i suoi nemici nella capitale e aver perso anche l'ultimo dei suoi figli, la nuova Regina dei Sette Regni [[Cersei Lannister]] – affiancata da suo fratello gemello [[Jaime Lannister|Jaime]], Qyburn e Ser Gregor Clegane – valuta un'alleanza con il nuovo Re delle Isole di Ferro Euron Greyjoy e Casa Tarly. A Grande Inverno, il Re del Nord [[Jon Snow]] – consigliato da [[Sansa Stark]] e [[Davos Seaworth]] – si prepara allo scontro con il [[Re della Notte]] e la sua armata di Estranei e non-morti, mentre gli giunge notizia dell'arrivo a Roccia del Drago di [[Daenerys Targaryen]], supportata dagli Immacolati, i Dothraki, [[Tyrion Lannister]], [[Ellaria Sand]], Yara e [[Theon Greyjoy]], Olenna Tyrell, [[Varys]] e [[Melisandre|Melisandre di Asshai]]. Nel frattempo, [[Arya Stark]] – dopo aver sterminato la famiglia Frey – cerca di tornare dalla sua famiglia, mentre [[Sandor Clegane]] si dirige al Nord con la Fratellanza Senza Vessilli. [[Bran Stark]] – ora diventato il Corvo con tre occhi – giunge finalmente al Castello Nero e viene accolto da Edd Tollett e i Guardiani della Nottenotte. A Vecchia Città, [[Samwell Tarly]] aiuta Jon Snow inviandogli informazioni preziose sugli Estranei trovate alla Cittadella, dove risiede anche [[Jorah Mormont]], in cerca di una cura per il morbo grigio.
 
===Ottava stagione===
{{vedi anche|Episodi de Il Trono di Spade (ottava stagione)}}
A Grande Inverno, [[Daenerys Targaryen]], [[Jon Snow]], [[Sansa Stark]] e i loro alleati si preparano allo scontro con i non-morti comandati dal Re della Notte. Anche [[Jaime Lannister]] e [[Melisandre di Asshai]] si uniscono all'esercito dei vivi. Ad Approdo del Re, [[Cersei Lannister]] arricchisce il suo esercito con le forze della Compagnia Dorata di Braavos, trasportata dalla flotta di Euron Greyjoy.
 
== Episodi ==
La serie è stata trasmessa negli [[Stati Uniti]] dal 17 aprile 2011 al 19 maggio 2019 sul canale [[HBO]].
La serie ha esordito negli [[Stati Uniti]] il 17 aprile 2011 sul canale [[HBO]]. La messa in onda della settima stagione è terminata il 27 agosto 2017. Un'ottava e ultima<ref name="SSN8">{{cita web|lingua=en|url=http://www.thewrap.com/game-of-thrones-season-8-will-be-the-last-hbo-confirms/|titolo=‘Game of Thrones’ Season 8 Will Be the Last, HBO Confirms|autore=Scott Collins|editore=TheWrap.com|data=30 luglio 2016|accesso=30 luglio 2016}}</ref> stagione verrà trasmessa nel 2019.<ref>{{Cita web |url=https://movieplayer.it/news/il-trono-di-spade-confermato-larrivo-dellultima-stagione-nel-2019_55171/ |titolo=Il Trono di Spade: confermato l'arrivo dell'ultima stagione nel 2019 |sito=Movieplayer.it |accesso=8 dicembre 2017}}</ref>
 
In [[Italia]], la serie haè esorditoandata in onda in prima visione ldall'11 novembre 2011 sulal canale27 maggio 2019 sui canali [[Sky Cinema 1]], che ha trasmesso in prima visione le prime tre (stagioni; dalla1-3) quarta stagione la serie va in onda in prima visione sue [[Sky Atlantic (Italia)|Sky Atlantic]]. La messa in onda della settima stagione in lingua originale sottotitolata è terminata il 28 agosto 2017, mentre quella in lingua italiana è terminata il(stagioni 4 settembre 2017-8). [[Free to air|In chiaro]], la serie vaè instata ondatrasmessa dal 2 maggio [[2013]] al 30 novembre 2020 su [[Rai 4]], che ha trasmesso le prime cinque stagioni.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
Riga 111 ⟶ 115:
| 2016
|-
| [[Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)|Settima stagione]]
| 7
| 2017
| 2017
|-
| [[Episodi de Il Trono di Spade (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 6
| 2019
| 2019
|}
 
Riga 126 ⟶ 134:
 
=== Personaggi principali ===
{{vedi anche|Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Tabella 1: personaggi principali}}<!-- QUESTA LISTA DEVE RISPETTARE I CREDITI DELLA SIGLA IN ORDINE CRONOLOGICO PER STAGIONE. -->{{div col|cols = 2}}
* [[Eddard Stark]] (stagione 1), interpretato da [[Sean Bean]], doppiato da [[Massimo Corvo]].
* [[Casa Baratheon#Robert|Robert Baratheon]] (stagione 1), interpretato da [[Mark Addy]], doppiato da [[Stefano De Sando]].
* [[Tyrion Lannister]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretato da [[Peter Dinklage]], doppiato da [[Gaetano Varcasia]] (stagioni 1-4) e da [[Mauro Gravina]] (stagionestagioni 5-in corso8).
* [[Jaime Lannister]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretato da [[Nikolaj Coster-Waldau]], doppiato da [[Riccardo Rossi (doppiatore)|Riccardo Rossi]].
* [[Catelyn Tully]] (stagioni 1-3), interpretata da [[Michelle Fairley]], doppiata da [[Emanuela Rossi]].
* [[Cersei Lannister]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretata da [[Lena Headey]], doppiata da [[Claudia Catani]].
* [[Daenerys Targaryen]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretata da [[Emilia Clarke]], doppiata da [[Letizia Ciampa]].
* [[Jorah Mormont]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretato da [[Iain Glen]], doppiato da [[Angelo Maggi]].
* [[Petyr Baelish]] (stagioni 1-7), interpretato da [[Aidan Gillen]], doppiato da [[Massimo De Ambrosis]].
* [[Casa Targaryen#Re Viserys III il Re Mendicante|Viserys Targaryen]] (stagione 1), interpretato da [[Harry Lloyd]], doppiato da [[David Chevalier]].
* [[Jon Snow]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretato da [[Kit Harington]], doppiato da [[Daniele Giuliani]].
* [[Sansa Stark]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretata da [[Sophie Turner (attrice)|Sophie Turner]], doppiata da [[Giulia Tarquini]].
* [[Arya Stark]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretata da [[Maisie Williams]], doppiata da [[Sara Labidi]].
* [[Casa Stark#Robb|Robb Stark]] (stagioni 1-3), interpretato da [[Richard Madden]], doppiato da [[Edoardo Stoppacciaro]].
* [[Theon Greyjoy]] (stagionestagioni 1-in corso8), interpretato da [[Alfie Allen]], doppiato da [[Davide Albano]].
* [[Bran Stark|Brandon Stark]] (stagioni 1-4, 6-in corso8), interpretato da [[Isaac Hempstead-Wright]], doppiato da Tito Marteddu.
* [[Casa Baratheon#Joffrey|Joffrey Baratheon]] (stagioni 1-4), interpretato da [[Jack Gleeson]], doppiato da [[Manuel Meli]].
* [[Sandor Clegane]] (stagioni 1-4, 6-in corso8), interpretato da [[Rory McCann]], doppiato da [[Alessandro Messina (doppiatore)|Alessandro Messina]].
* [[Dothraki#Drogo|Khal Drogo]] (stagioni 1-2), interpretato da [[Jason Momoa]], doppiato da [[Massimiliano Virgilii]].
* [[Casa Lannister#Tywin|Tywin Lannister]] (stagioni 2-5, ricorrente: stagione 1; principale: stagioni 2-5), interpretato da [[Charles Dance]], doppiato da [[Paolo Buglioni]].
* [[Davos Seaworth]] (stagionestagioni 2-in corso8), interpretato da [[Liam Cunningham]], doppiato da [[Rodolfo Bianchi]].
* [[Samwell Tarly]] (stagioni 2-8, ricorrente: stagione 1; principale: stagione 2-in corso), interpretato da [[John Bradley]], doppiato da [[Simone Crisari]].
* [[Casa Baratheon#Stannis|Stannis Baratheon]] (stagioni 2-5), interpretato da [[Stephen Dillane]], doppiato da [[Antonio Sanna]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Melisandre di Asshai|Melisandre di Asshai]] (stagionestagioni 2-in corso8), interpretata da [[Carice van Houten]], doppiata da Cinzia Villari.
* [[Casa Tyrell#Margaery|Margaery Tyrell]] (stagioni 2-6), interpretata da [[Natalie Dormer]], doppiata da [[Letizia Scifoni]].
* [[Guardiani della notte#Jeor Mormont|Jeor Mormont]] (stagioni 2-3, ricorrente: stagione 1; principale: stagioni 2-3), interpretato da [[James Cosmo]], doppiato da [[Michele Gammino]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Bronn|Bronn]] (stagioni 2-8, ricorrente: stagione 1; principale: stagione 2-in corso), interpretato da [[Jerome Flynn]], doppiato da [[Pasquale Anselmo]].
* [[Varys]] (stagioni 2-8, ricorrente: stagione 1; principale: stagione 2-in corso), interpretato da [[Conleth Hill]], doppiato da [[Simone Mori]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Shae|Shae]] (stagioni 2-4, ricorrente: stagione 1; principale: stagioni 2-4), interpretata da [[Sibel Kekilli]], doppiata da [[Valentina Mari]].
* [[PersonagiPersonaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Talisa Maegyr|Talisa Maegyr]] (ricorrente: stagione 2;3, principale:ricorrente stagione 32), interpretata da [[Oona Chaplin]], doppiata da [[Rossella Acerbo]].
* [[Casa Baratheon#Gendry|Gendry Baratheon]], (ricorrente:nato stagioni 1-2; principale:bastardo (stagioni 3, 7-in8, corsoricorrente stagioni 1-2), interpretato da [[Joe Dempsie]], doppiato da [[Sacha De Toni]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Ygritte|Ygritte]] (stagioni 3-4, ricorrente: stagione 2; principale: stagioni 3-4), interpretata da [[Rose Leslie]], doppiata da [[Chiara Gioncardi]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Tormund|Tormund]] (stagioni 4-8, ricorrente: stagione 3; principale: stagione 4-in corso), interpretato da [[Kristofer Hivju]], doppiato da [[Massimo Lodolo]] (stagioni 3-4) e da [[Pino Insegno]] (stagionestagioni 5-in corso8).
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Gilly|Gilly]] (stagioni 4-8, ricorrente: stagioni 2-3; principale: stagione 4-in corso), interpretata da [[Hannah Murray]], doppiata da [[Valentina Favazza]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Brienne di Tarth|Brienne di Tarth]] (stagioni 4-8, ricorrente: stagioni 2-3; principale: stagione 4-in corso), interpretata da [[Gwendoline Christie]], doppiata da [[Stella Gasparri]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Ramsay Bolton|Ramsay Bolton]], nato Snow (stagioni 4-6, ricorrente: stagione 3; principale: stagioni 4-6), interpretato da [[Iwan Rheon]], doppiato da [[Francesco Pezzulli]].
* [[Casa Martell#Ellaria Sand|Ellaria Sand]] (stagioni 5-7, ricorrente: stagione 4; principale: stagioni 5-7), interpretata da [[Indira Varma]], doppiata da [[Francesca Manicone]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Daario Naharis|Daario Naharis]] (ricorrente: stagioni 35-4;6, principale:ricorrente stagionestagioni 53-64), interpretato da [[Ed Skrein]] (stagione 3) e [[Michiel Huisman]] (stagionestagioni 4-6), doppiato da [[Stefano Crescentini]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Missandei|Missandei]] (stagioni 5-8, ricorrente: stagioni 3-4; principale: stagione 5-in corso), interpretata da [[Nathalie Emmanuel]], doppiata da [[Veronica Puccio]].
* [[Casa Baratheon#Tommen|Tommen Baratheon]] (stagioni 5-6, ricorrente: stagioni 1-2, 4; principale: stagioni 5-6), interpretato da [[Callum Wharry]] (stagioni 1-2) e [[Dean-Charles Chapman]] (stagioni 4-6), doppiato da Arturo Valli.
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Jaqen H'ghar|Jaqen H'ghar]] (stagioni 5-6, ricorrente: stagione 2;, principale:guest star stagione 5-61), interpretato da [[Tom Wlaschiha]], doppiato da [[Guido Di Naccio]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Roose Bolton|Roose Bolton]] (ricorrente: stagioni 25-4;6, principale:ricorrente stagioni 52-64), interpretato da [[Michael McElhatton]], doppiato da [[Roberto Pedicini]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Alto Passero|Alto Passero]] (ricorrente: stagione 5;6, principale:ricorrente stagione 65), interpretato da [[Jonathan Pryce]], doppiato da [[LuigiGino La Monica]].
* [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Verme Grigio|Verme Grigio]] (stagione 8, ricorrente stagioni 3-7), interpretato da [[Jacob Anderson]], doppiato da [[Massimo Triggiani]].
{{div col end}}
 
=== Personaggi secondari ===
{{vedi anche|Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Tabella 2: personaggi secondari}}<!-- QUESTA LISTA CONTIENE TUTTI I PERSONAGGI SECONDARI PRESENTICON NELLAUN PAGINANOME DIPROPRIO en.wikiED 'ListAPPARSI ofIN GameALMENO ofDUE ThronesEPISODI characters'DELLA SERIE, ELENCATI IN ORDINE DI CREDITICREDITO E APPARIZIONECRONOLOGICO -->{{div col|cols = 2}}
* Maestro Luwin (stagioni 1-2), interpretato da [[Donald Sumpter]], doppiato da [[Dante Biagioni]].
* Jory Cassel (stagione 1), interpretato da [[Jamie Sives]], doppiato da [[Roberto Certomà]].
* Rodrik Cassel (stagioni 1-2), interpretato da [[Ron Donachie]], doppiato da [[Angelo Nicotra]].
Riga 180 ⟶ 189:
* Illyrio Mopatis (stagione 1), interpretato da [[Roger Allam]], doppiato da [[Paolo Marchese]].
* Qotho (stagione 1), interpretato da [[Dar Salim]], doppiato da [[Andrea Lavagnino]].
* Ros (stagioni 1-3), interpretata da [[Esmé Bianco]], doppiata da [[Sabine Cerullo]].
* Septa Mordane (stagione 1), interpretata da [[Susan Brown]], doppiata da [[Paola Giannetti]].
* Rickon Stark (stagioni 1-3, 6), interpretato da [[Art Parkinson]], doppiato da [[Giulio Bartolomei]].
* Myrcella Baratheon (stagioni 1-2, 5-6), interpretata da [[Aimee Richardson]] (stagioni 1-2) e da [[Nell Tiger Free]] (stagioni 5-6), doppiata da Agnese Marteddu (stagioni 1-2) e da [[Annalisa Franci]] (stagione 5).
* Hodor/, nato Wylis (stagioni 1-4, 6), interpretato da [[Kristian Nairn]], doppiato da [[Massimiliano Virgilii]].
* Doreah (stagioni 1-2), interpretata da [[Roxanne McKee]], doppiata da [[Joy Saltarelli]].
* Irri (stagioni 1-2), interpretata da [[Amrita Acharia]], doppiata da [[Monica Migliori]].
* Ilyn Payne (stagioni 1-2), interpretato da [[Wilko Johnson]].
* Mycah (stagione 1), interpretato da [[Rhodri Hosking]].
* Rast (stagioni 1, 3-4), interpretato da [[Luke Barnes]], doppiato da [[Carlo Scipioni]].
* Alliser Thorne (stagioni 1, 4-6), interpretato da [[Owen Teale]], doppiato da [[Stefano Mondini]].
* Barristan Selmy (stagioni 1, 3-5), interpretato da [[Ian McElhinney]], doppiato da [[Sandro Iovino]] (stagioni 1, 3-4) e da [[Fabrizio Temperini]] (stagione 5).
* Yoren (stagioni 1-2), interpretato da [[Francis Magee]], doppiato da [[Saverio Indrio]].
* Gran Maestro Pycelle (stagioni 1-6), interpretato da [[Julian Glover]], doppiato da [[Dario Penne]].
* Renly Baratheon (stagioni 1-2), interpretato da [[Gethin Anthony]], doppiato da [[Roberto Gammino]].
* Maestro Aemon (stagioni 1, 3-5), interpretato da [[Peter Vaughan]], doppiato da [[Goffredo Matassi]].
* Syrio Forel (stagione 1), interpretato da [[Miltos Yerolemou]], doppiato da [[Vittorio Guerrieri]].
* Vecchia Nan (stagione 1), interpretata da [[Margaret John]], doppiata da [[Graziella Polesinanti]].
* Araldo Reale (stagione 1), interpretato da [[Robert Sterne]], doppiato da [[Maurizio Reti]].
* Grenn (stagioni 1-4), interpretato da [[Mark Stanley]], doppiato da [[Mirko Mazzanti]].
* Pypar (stagioni 1, 3-4), interpretato da [[Josef Altin]], doppiato da [[Luca Mannocci]].
* Rakharo (stagioni 1-2), interpretato da [[Elyes Gabel]], doppiato da [[Fabrizio De Flaviis]].
* Lancel Lannister (stagioni 1-2, 5-6), interpretato da [[Eugene Simon]], doppiato da [[Mirko Cannella]].
* Janos Slynt (stagioni 1-2, 4-5), interpretato da [[Dominic Carter]], doppiato da [[Carlo Reali]].
* Marillion (stagione 1), interpretato da [[Emun Elliott]], doppiato da [[Gabriele Lopez]].
* Gregor Clegane (stagioni 1-2, 4-in corso8), interpretato da [[Conan Stevens]] (stagione 1), da [[Ian Whyte (attore)|Ian Whyte]] (stagione 2) e da [[Hafþór Júlíus Björnsson]] (stagionestagioni 4-in corso8), doppiato da [[Mario Bombardieri]].
* Hugh (stagione 1), interpretato da [[Jefferson Hall]].
* Tobho Mott (stagioni 1-2), interpretato da [[Andrew Wilde]].
* Kurleket (stagione 1), interpretato da [[Kevin Keenan]].
* Willis Wode (stagione 1), interpretato da [[Ryan McKenna]].
* Mhaegen (stagioni 1-2), interpretata da [[Antonia Christophers]].
* Lysa Arryn, nata Tully (stagioni 1, 4), interpretata da [[Kate Dickie]], doppiata da [[Tiziana Avarista]].
* Loras Tyrell (stagioni 1-6), interpretato da [[Finn Jones]], doppiato da [[Davide Perino]].
* Robin ArrynMord (stagionistagione 1, 4-6), interpretato da [[LinoCiaran FacioliBermingham]], doppiato da [[FrancescoClaudio FerriFattoretto]].
* VardisRobin EgenArryn (stagionestagioni 1, 4-6, 8), interpretato da [[BrendanLino Facioli]], doppiato da [[Francesco McCormackFerri]].
* Vardis Egen (stagione 1), interpretato da [[Brendan McCormack]], doppiato da [[Alessandro Budroni]].
* Osha (stagioni 1-3, 6), interpretata da [[Natalia Tena]], doppiata da [[Laura Lenghi]].
* Beric Dondarrion (stagioni 1, 3, 6-8), interpretato da [[David Michael Scott]] (stagione 1) e da [[Richard Dormer]] (stagioni 3, 6-8), doppiato da [[Francesco Prando]].
* Armeca (stagioni 1-2), interpretata da [[Sahara Knite]].
* Othell Yarwyck (stagioni 1, 4-6), interpretato da [[Brian Fortune]], doppiato da [[Achille D'Aniello]].
* Beric Dondarrion (stagioni 1, 3, 6-in corso), interpretato da [[David Michael Scott]] (stagione 1) e da [[Richard Dormer]] (stagioni 3, 6-in corso), doppiato da [[Francesco Prando]].
* Jon Umber il Grande (stagione 1), interpretato da [[Clive Mantle]], doppiato da [[Saverio Moriones]].
* Shagga (stagione 1), interpretato da [[Mark Lewis Jones]], doppiato da [[Edoardo Siravo]].
* Mirri Maz Duur (stagione 1), interpretata da [[Mia Soteriou]], doppiata da [[Antonella Giannini]].
* Kevan Lannister (stagioni 1-2, 5-6), interpretato da [[Ian Gelder]], doppiato da [[Gianni Giuliano]].
* Meryn Trant (stagioni 1-5), interpretato da [[Ian Beattie]], doppiato da [[Alessandro Ballico]].
* Timett (stagioni 1-2), interpretato da [[Tobias Winter]].
* Walder Frey (stagioni 1, 3, 6-7), interpretato da [[David Bradley (attore 1942)|David Bradley]], doppiato da [[Carlo Valli]].
* Frittella (stagioni 1-4, 7), interpretato da [[Ben Hawkey]], doppiato da [[Jacopo Bonanni]] (stagioni 1-3) e da [[Stefano Broccoletti]] (stagione 4).
* Lommy (stagioni 1-2), interpretato da [[Eros Vlahos]].
* Rickard Karstark (stagioni 1-3), interpretato da [[Steven Blount]] (stagione 1) e da [[John Stahl]] (stagioni 2-3), doppiato da [[Massimo Gentile]] (stagione 1) e da [[Franco Zucca]] (stagioni 2-3).
* Craster (stagioni 2-3), interpretato da [[Robert Pugh]], doppiato da [[Gerolamo Alchieri]].
* MaestroEddison CressenTollet (stagionestagioni 2-8), interpretato da [[OliverBen Ford DaviesCrompton]], doppiato da [[Luciano DeAlberto AmbrosisCaneva]].
* Eddison Tollet (stagione 2-in corso), interpretato da [[Ben Crompton]], doppiato da [[Alberto Caneva]].
* Kovarro (stagione 2), interpretato da [[Steven Cole]].
* Matthos Seaworth (stagione 2), interpretato da [[Kerr Logan]], doppiato da [[Gianfranco Miranda]].
* Dontos Hollard (stagioni 2, 4), interpretato da [[Tony Way]], doppiato da [[Fabrizio Odetto]].
* Alton Lannister (stagione 2), interpretato da [[Karl Davies]], doppiato da [[Niccolò Guidi]].
* Daisy (stagione 2), interpretata da [[Maisie Dee]], doppiata da [[Virginia Brunetti]].
* Marei (stagioni 2-78), interpretata da [[Josephine Gillan]].
* Balon Greyjoy (stagioni 2-3, 6), interpretato da [[Patrick Malahide]], doppiato da [[Antonio Palumbo (doppiatore)|Antonio Palumbo]].
* Rorge (stagioni 2, 4), interpretato da [[Andy Beckwith]], doppiato da [[Claudio Fattoretto]] (stagione 2).
* [[Yara Greyjoy]] (stagioni 2-4, 6-in corso8), interpretata da [[Gemma Whelan]], doppiata da [[Perla Liberatori]].
* Salladhor Saan (stagioni 2-4), interpretato da [[Lucian Msamati]], doppiato da [[Roberto Draghetti]].
* Mordente (stagioni 2, 4), interpretato da [[Gerard Jordan]].
* Podrick Payne (stagionestagioni 2-in corso8), interpretato da [[Daniel Portman]], doppiato da [[Raffaele Carpentieri]].
* Amory Lorch (stagione 2), interpretato da [[Fintan McKeown]], doppiato da [[Maurizio Reti]].
* Messer Sottile (stagione 2), interpretato da [[Anthony Morris]], doppiato da [[Andrea Lavagnino]].
* Polliver (stagioni 2, 4), interpretato da [[Andy Kellegher]], doppiato da [[Sandro Acerbo]].
* Re delle Spezie (stagione 2), interpretato da [[Nicholas Blane]], doppiato da [[Paolo Lombardi]].
Riga 246 ⟶ 263:
* Dagmer (stagione 2), interpretato da [[Ralph Ineson]], doppiato da [[Alberto Angrisano]].
* Lorren il Nero (stagione 2), interpretato da [[Forbes KB]], doppiato da [[Alessandro Rossi (doppiatore)|Alessandro Rossi]].
* Quaithe (stagione 2), interpretata da [[Laura Pradelska]], doppiata da [[Laura Amadei]].
* Bernadette (stagioni 2-4, 6-7), interpretata da [[Sara Dylan (attrice)|Sara Dylan]].
* Lord delle Ossa (stagioni 2-3, 5), interpretato da [[Edward Dogliani]] (stagioni 2-3) e [[Ross O'Hennessy]] (stagione 5), doppiato da [[Alessandro Budroni]].
* Mance Rayder (stagioni 3-5), interpretato da [[Ciarán Hinds]], doppiato da [[Mario Cordova]].
* Qyburn (stagionestagioni 3-in corso8), interpretato da [[Anton Lesser]], doppiato da [[Sergio Lucchetti]].
* Kraznys mo Nakloz (stagione 3), interpretato da [[Dan Hildebrand]].
* [[Olenna Tyrell]], nata Redwyne (stagioni 3-7), interpretata da [[Diana Rigg]], doppiata da [[Rita Savagnone]].
Riga 256 ⟶ 273:
* Thoros di Myr (stagioni 3, 6-7), interpretato da [[Paul Kaye]], doppiato da [[Alessio Cigliano]].
* Locke (stagioni 3-4), interpretato da [[Noah Taylor]], doppiato da [[Oreste Baldini]].
* Jojen Reed (stagioni 3-4), interpretato da [[Thomas Brodie -Sangster]], doppiato da [[Gabriele Patriarca (doppiatore)|Gabriele Patriarca]].
* Meera Reed (stagioni 3-4, 6-in corso7), interpretata da [[Ellie Kendrick]], doppiata da [[Virginia Brunetti]].
* Anguy (stagione 3), interpretato da [[Philip McGinley]], doppiato da [[Fabrizio Dolce]].
* Brynden Tully (stagioni 3, 6), interpretato da [[Clive Russell]], doppiato da [[Ennio Coltorti]].
* Edmure Tully (stagioni 3, 6, 8), interpretato da [[Tobias Menzies]], doppiato da [[Vittorio De Angelis]] (stagione 3) e da [[GabrieleJacopo SabatiniVenturiero]] (stagione 6, 8).
* Karl Tanner (stagioni 3-4), interpretato da [[Burn Gorman]], doppiato da [[MassimilianoGabriele Virgilii]]Tacchi.
* SamwellGreizhen mo Ullhor (stagionestagioni 3-in corso), interpretato da [[WilliamClifford Nevan Wilson|Willian NevanBarry]] e [[James Robert Wilson]] (stagioni 6-in corso).
* Kayla (stagioni 3-4), interpretata da [[Pixie Le Knot]].
* Martyn Lannister (stagione 3), interpretato da [[Dean-Charles Chapman]], doppiato da [[Federico Bebi]].
* Willem Lannister (stagione 3), interpretato da [[Timothy Gibbons]].
* Samwell (stagioni 3-8), interpretato da [[William Nevan Wilson|Willian Nevan]] e [[James Robert Wilson]] (stagioni 6-7) e da [[Logan Watson|Logan]] e [[Finn Watson]] (stagione 8).
* Selyse Baratheon, nata Florent (stagioni 3-5), interpretata da [[Tara Fitzgerald]], doppiata da [[Franca D'Amato]].
* Shireen Baratheon (stagioni 3-5), interpretata da [[Kerry Ingram]], doppiata da [[VittoriaChiara BartolomeiFabiano]].
* Verme GrigioOlyvar (stagionestagioni 3-in corso5), interpretato da [[JacobWill AndersonTudor]], doppiato da [[MassimoStefano TriggianiSperduti]].
* Olyvar (stagioni 3-5), interpretato da [[Will Tudor]], doppiato da Stefano Sperduti.
* Lothar Frey (stagioni 3, 6), interpretato da [[Tom Brooke]] (stagione 3) e [[Daniel Tuite]] (stagione 6), doppiato da [[Enrico Pallini]].
* Walder Rivers (stagioni 3, 6), interpretato da [[Tim Plester]], doppiato da [[Leonardo Graziano]].
* Razdal mo Eraz (stagioni 3, 6), interpretato da [[George Georgiou]], doppiato da [[LeonardoAlessandro GrazianoRigotti]] (stagione 3).
* Myranda (stagioni 3-6), interpretata da [[Charlotte Hope]], doppiata da [[Elisa Carucci]].
* Alto Septon<ref>L'Alto Septon qui citato è quello nominato dopo il tumulto ad Approdo del Re accaduto nell'episodio [[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#Vecchi e nuovi dei|2x06]] e nel quale venne ucciso il precedente capo del Credo dei Sette interpretato da [[David Verrey]].</ref> (stagioni 3-5), interpretato da [[Paul Bentley]], doppiato da [[BrunoEmidio AlessandroLa Vella]] (stagioni 3-45).
* Roslin Tully, nata Frey (stagione 3), interpretata da [[Alexandra Dowling]].
* Oberyn Martell (stagione 4), interpretato da [[Pedro Pascal]], doppiato da [[Fabio Boccanera]].
* Styr (stagione 4), interpretato da [[YuriJurij KolokolnikovKolokol'nikov]], doppiato da [[Danilo Di Martino]].
* Metamorfo dei Thenn (stagione 4), interpretato da [[Joseph Gatt]].
* Mace Tyrell (stagioni 4-6), interpretato da [[Roger Ashton-Griffiths]], doppiato da [[Oliviero Dinelli]].
* Walda Bolton, nata Frey (stagioni 4-6), interpretata da [[Elizabeth Webster]], doppiata da [[Benedetta Ponticelli]].
* Hizdahr zo Loraq (stagioni 4-5), interpretato da [[Joel Fry]], doppiato da [[Riccardo Niseem Onorato]].
* Olly (stagioni 4-6), interpretato da [[Brenock O'Connor]], doppiato da [[Gabriele Caprio]].
* Mossador (stagioni 4-5), interpretato da [[Reece Noi]], doppiato da [[Alessio Puccio]].
* Morag (stagione 4), interpretata da [[Deirdre Monaghan]].
* Sissy (stagione 4), interpretata da [[Jane McGrath]].
* Tycho Nestoris (stagioni 4-5, 7), interpretato da [[Mark Gatiss]], doppiato da [[Marco Mete]] (stagioni 4, 7) e da Raffaele Palmieri (stagione 5).
* Lhara (stagioni 4-5), interpretata da [[Sarine Sofair]].
* AnyaYohn WaynwoodRoyce (stagionestagioni 4-8), interpretatainterpretato da [[PaolaRupert DionisottiVansittart]], doppiatadoppiato da [[SerenaUgo VerdirosiMaria Morosi]].
* YohnDonnel RoyceWaynwood (stagione 4-in corso), interpretato da [[Rupert Vansittart]], doppiato da [[Ugo MariaAlisdair MorosiSimpson]].
* Brynden Rivers, Corvo con Tre Occhi (stagioni 4, 6), interpretato da [[Struan Rodger]] (stagione 4) e [[Max von Sydow]] (stagione 6), doppiato da [[Renato Cortesi]].
* Ternesio Terys (stagioni 4-5), interpretato da [[Gary Oliver]].
* Vala (stagioni 5-6), interpretata da [[Meena Rayann]], doppiata da [[Alessia Rubini]].
* Bowen Marsh (stagioni 5-6), interpretato da [[Michael Condron]].
* Areo Hotah (stagioni 5-6), interpretato da [[DeObia Oparei]].
* Doran Martell (stagioni 5-6), interpretato da [[Alexander Siddig]], doppiato da [[Simone D'Andrea]].
* Trystane Martell (stagioni 5-6), interpretato da [[Toby Sebastian]], doppiato da [[Furio Pergolani]].
* Lollys Stokeworth (stagione 5), interpretata da [[Elizabeth Cadwallader]], doppiata da [[Daniela Calò]].
* L'Orfana (stagioni 5-6), interpretata da [[Faye Marsay]], doppiata da [[Francesca Teresi]].
* Denys Mallister (stagione 5), interpretato da [[J.J. Murphy]].
* L'Orfana (stagioni 5-6), interpretata da [[Faye Marsay]], doppiata da [[Alida Milana]].
* Obara Sand (stagioni 5-7), interpretata da [[Keisha Castle-Hughes]], doppiata da [[Gemma Donati (doppiatrice)|Gemma Donati]].
* Tyene Sand (stagioni 5-7), interpretata da [[Rosabell Laurenti Sellers]], doppiata da [[Joy Saltarelli]].
* Nymeria Sand (stagioni 5-7), interpretata da [[Jessica Henwick]], doppiata da [[Gaia Bolognesi]].
* Malko (stagione 5), interpretato da [[Adewale Akinnuoye-Agbaje]], doppiato da [[Giorgio Locuratolo]].
* Ghita (stagione 5), interpretata da [[Hattie Gotobed]].
* Yezzan zo Qaggaz (stagioni 5-6), interpretato da [[Enzo Cilenti]], doppiato da [[Andrea Lavagnino]].
* Septa Unella (stagioni 5-6), interpretata da [[Hannah Waddingham]], doppiata da Daniela Cavallini.
* Karsi (stagione 5), interpretata da [[Birgitte Hjort Sørensen]], doppiata da Benedetta Degli Innocenti.
* Loboda (stagione 5), interpretato da [[Zachary Baharov]], doppiato da [[Pierluigi Astore]].
* Dim Dalba (stagioni 5-6), interpretato da [[Murray McArthur]], doppiato da [[Vladimiro Conti]].
* Johnna (stagione 5), interpretata da [[Ali Lyons]].
* Willa (stagione 5), interpretata da [[Karla Lyons]].
* Khal Moro (stagione 6), interpretato da [[Joe Naufahu]].
* Aggo (stagione 6), interpretato da [[Chuku Modu]].
* Qhono (stagionestagioni 6-in corso8), interpretato da [[Staz Nair]].
* Zanrush (stagione 6), interpretato da [[Gerald Lepkowski]].
* Maestro Wolkan (stagionestagioni 6-in corso8), interpretato da [[Richard Rycroft]], doppiato da [[Mauro Magliozzi]].
* Euron Greyjoy (stagionestagioni 6-in corso8), interpretato da [[Pilou Asbæk]], doppiato da [[Stefano Alessandroni]].
* Aeron Greyjoy (stagione 6), interpretato da [[Michael Feast]].
* Harald Karstark (stagione 6), interpretato da [[Paul Rattray]].
Riga 320 ⟶ 342:
* Camello (stagione 6), interpretato da [[Kevin Eldon]], doppiato da [[Pino Ammendola]].
* Bobono (stagione 6), interpretato da [[Leigh Gill]], doppiato da [[Roberto Stocchi]].
* Bianca (stagione 6), interpretata da [[Eline Powell]], doppiata da [[Elisa Angeli]].
* Clarenzo (stagione 6), interpretato da [[Rob Callender]].
* Kinvara (stagione 6), interpretata da [[Ania Bukstein]], doppiato da [[Selvaggia Quattrini]].
* Randyll Tarly (stagioni 6-7), interpretato da [[James Faulkner]], doppiato da [[Edoardo Siravo]].
* MelessaDickon Tarly (stagioni 6-7), natainterpretato Florentda [[Freddie Stroma]] (stagione 6) e [[Tom Hopper]] (stagione 7), interpretatodoppiato da [[SamanthaEmanuele SpiroRuzza]], doppiata(stagione 6) e da [[RobertaMatteo PaladiniLiofredi]] (stagione 7).
* Dickon Tarly (stagioni 6-7), interpretato da [[Freddie Stroma]] (stagione 6) e [[Tom Hopper]] (stagione 7), doppiato da [[Emanuele Ruzza]].
* Talla Tarly (stagione 6), interpretata da [[Rebecca Benson]], doppiata da Emanuela Ionica.
* Kitty Frey (stagione 6-7), interpretata da [[Lucy Hayes (attrice)|Lucy Hayes]].
* Fratello RayLem (stagione 6), interpretato da [[IanJóhannes Haukur McShaneJóhannesson]], doppiato da [[FabrizioDodo TemperiniVersino]].
* Robett Glover (stagionestagioni 6-in corso7), interpretato da [[Tim McInnerny]], doppiato da [[Dario Oppido]].
* Lyanna MormontGatins (stagione 6-in corso), interpretatainterpretato da [[BellaRicky RamseyChamp]], doppiata da Arianna Vignoli.
* Morgan (stagione 6), interpretato da [[Ian Davies (attore)|Ian Davies]].
* Lyanna Mormont (stagioni 6-8), interpretata da [[Bella Ramsey]], doppiata da [[Arianna Vignoli]].
* Cley Cerwyn (stagione 6), interpretato da [[Tom Varey]].
* WymanArcimaestro ManderlyEbrose (stagione 67), interpretato da [[SeanJim BlowersBroadbent]], doppiato da [[MarcoLuciano FumarolaDe Ambrosis]].
* Alys Karstark (stagioni 7-8), interpretata da [[Megan Parkinson]].
* Arcimaestro Ebrose (stagione 7-in corso), interpretato da [[Jim Broadbent]], doppiato fa [[Luciano De Ambrosis]].
* Ned Umber (stagioni 7-8), interpretato da [[Harry Grasby]], doppiato da [[Lorenzo Spadorcia]].
* Alys Karstark (stagione 7-in corso), interpretata da [[Megan Parkinson]].
* Ned UmberHarrag (stagione 7-in corso), interpretato da [[HarryBrendan GrasbyCowell]].
* HarragHarry Strickland (stagione 7-in corso8), interpretato da [[BrendanMarc Rissmann]], doppiato da [[Marco CowellVivio]].
* HenkFergus (stagione 7-in corso8), interpretato da [[DannySeamus KirraneO'Hara]].
* KonerTeela (stagione 7-in corso8), interpretatointerpretata da [[JosephBea QuinnGlancy]].
* Martha (stagione 8), interpretata da [[Bronte Carmichael]].
{{div col end}}
 
=== Personaggi del passato ===
<!-- QUESTA LISTA CONTIENE I PERSONAGGI CHE COMPAIONO SOLO NEI FLASHBACK -->{{div col|cols = 2}}
Segue una lista dei personaggi apparsi nei [[flashback]] o nelle visioni del passato.
* Maggy (stagione 5), interpretata da [[Jodhi May]], doppiata da [[Paola Majano]].
* Cersei Lannister da bambina (stagione 5), interpretata da [[Nell Williams]], doppiata da [[Monica Vulcano]].
* Melara Hetherspoon da bambina (stagione 5), interpretata da [[Isabella Steinbarth]], doppiata da [[Emanuela Ionica]].
* Nan da giovane (stagione 6), interpretata da [[Annette Tierney]].
* Wyllis/Hodor da ragazzoWylis (stagione 6), interpretato da [[Sam Coleman]], doppiato da [[Gabriele Patriarca (doppiatore)|Gabriele Patriarca]].
* Rodrik Cassel da giovane (stagione 6), interpretato da [[Fergus Leathem]].
* Eddard Stark da bambino (stagione 6), interpretato da [[Sebastian Croft]].
Riga 356 ⟶ 378:
* Arthur Dayne (stagione 6), interpretato da [[Luke Roberts (attore)|Luke Roberts]], doppiato da [[Alessandro Budroni]].
* Gerold Hightower (stagione 6), interpretato da [[Eddie Eyre]].
* Howland Reed da giovane (stagione 6), interpretato da [[Leo Woodruff]].
* Aerys II Targaryen (stagione 6), interpretato da [[David Rintoul]].
* Lyanna Stark da giovane (stagioni 6-7), interpretata da [[Aisling Franciosi]], doppiata da [[Giulia Franceschetti]].
* Rhaegar Targaryen (stagione 7), interpretato da [[Wilf Scolding]].
{{div col end}}
Riga 365 ⟶ 387:
==== Metalupi ====
I [[meta-lupi]] dei figli di [[Eddard Stark]] vengono interpretati nella prima stagione da cani di aspetto lupino (vista l'impossibilità di utilizzare [[Canis lupus|lupi]] sul set). Per i cuccioli sono stati utilizzati alcuni [[Siberian husky]], dati in adozione alla fine delle riprese;<ref>{{cita web|url = http://www.westeros.org/GoT/News/Entry/3789/|titolo = Of Direwolf Pups and Leases|accesso = 8 aprile 2011|lingua = en}}</ref> per gli adulti sono stati usati dei [[Northern Inuit]], addestrati per dodici settimane.<ref>{{cita web|url = http://www.badtv.it/2011/04/tutti-i-segreti-di-produzione-di-game-of-thrones/|titolo = Tutti i segreti di produzione di Game of Thrones|accesso = 8 aprile 2011}}</ref> A partire dalla seconda stagione i meta-lupi (ormai cresciuti e giganteschi) sono realizzati in [[Computer-generated imagery|CGI]]; si usano inoltre lupi veri per alcune scene.<ref>[http://www.badtv.it/2012/03/game-of-thrones-2-una-grande-battaglia-e-un-finale-diverso-dal-libro/ Game of Thrones 2: una grande battaglia e un finale diverso dal libro<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
* Spettro (stagioni 1-6, 8), il meta-lupo di Jon Snow, dalla pelliccia bianca e letali occhi rossi. SiIl suo nome si deve al fatto che non emette mai alcun suono e alla trovaparticolare attualmentecolorazione adel Grandesuo invernopelo.
* Vento Grigio (stagioni 1-3), il meta-lupo di Robb Stark, dalla pelliccia grigia e occhi gialli. Viene ucciso da alcuni soldati dei Frey durante le Nozze Rosse.
* Lady (stagione 1), la meta-lupa di Sansa Stark, dalla pelliccia bianca e grigia e occhi marronidorati. Viene uccisa da Eddard Stark per ordine di Robert Baratheon.
* Nymeria (stagioni 1, 7), la meta-lupa di Arya Stark, dalla pelliccia bianca e grigia e occhi marroni. Dispersa dopo aver morso il Principe Joffrey Baratheon e poi riapparsa durante il viaggio di Arya verso Grande Inverno.
* Estate (stagioni 1-4, 6), il meta-lupo di Bran Stark, dalla pelliccia bianca e arancione e occhi marroni chiari. Viene ucciso da alcuni Estranei durante l'attacco nella grotta del Corvo con Tre Occhi.
* Cagnaccio (stagioni 1-3, 6), il meta-lupo di Rickon Stark, dalla pelliccia nera e occhi marroniambrati. Viene ucciso da Lord Smalljon Umber come giuramento di fedeltà a Ramsay Bolton.
 
==== Draghi ====
I [[Drago|draghi]] di [[Daenerys Targaryen]] sono realizzati interamente in [[Computer-generated imagery|CGI]]. Per la realizzazione delle scene che includono un'interazione con essi, vengono usati degli oggetti in [[chroma key]].<ref>{{cita web|url = http://www.tvguide.com/News/Game-Thrones-Finale-Clarke-1034348.aspx|titolo = Game of Thrones' Emilia Clarke on the Fiery Finale: "Dragons Trump Everything"|accesso = 29 giugno 2011|lingua = en}}</ref>
* Drogon (stagionestagioni 1-in corso8), ha scaglie color nero e rosso e ali rosso-nere. Il suo nome è un omaggio a Khal Drogo, marito di Daenerys. È il drago più possente, cavalcato dalla Madre dei Draghi.
* Rhaegal (stagionestagioni 1-in corso8), ha scaglie color verde e bronzo e ali giallo-arancio. Il suo nome è un omaggio al principe Rhaegar Targaryen, fratello maggiore di Daenerys. Viene ucciso da Euron Greyjoy.
* Viserion (stagionestagioni 1-in corso8), ha scaglie color crema e oro e ali rosso-arancio. Il suo nome è un omaggio al principe Viserys Targaryen, fratello maggiore di Daenerys. Viene ucciso dal Re della Notte con una lancia di ghiaccio e poi riportato in vita come non-morto, rendendolo parte del suo esercito. Da non-morto i suoi occhi e il suo soffiofuoco sono blu.
 
==== Estranei ====
Gli [[Estranei]] che appaiono nella serie sono interpretati da attori truccati con un dettagliato make-up prostetico che viene integrato ad alcuni effetti digitali. Essi vengono interpretati da [[Ian Whyte (attore)|Ian Whyte]] (episodi 1x01 e 2x02), [[Spencer Wilding]] (episodio 1x01), [[Ross Mullan]] (episodi 2x10, 3x08 e 4x04) e [[Tim Loane]] (episodio 5x08).<ref>{{cita web|url = http://www.imdb.it/title/tt1480055/fullcredits#cast|titolo = "Game of Thrones" Winter Is Coming (2011) - Cast e credit completi|accesso = 21 giugno 2011}}</ref> Gli Estranei che compaiono nella sesta, nella settima e nell'ottava stagione sono interpretati da vari stuntmen.
* [[Re della Notte]] (stagionestagioni 4-in corso8), interpretato da [[Richard Brake]] (stagioni 4-5) e [[Vladimir Furdik]] (stagionestagioni 6-in corso8). È il primo e il più potente Estraneo creato dai Figli della Foresta. Oltre all'abilità condivisa da tutti gli Estranei di risvegliare i cadaveri in non-morti, è capace di trasformare gli infanti in nuovi Estranei.
 
==== Giganti ====
Riga 388 ⟶ 410:
* Wun Weg Wun Dar Wun (stagioni 5-6), interpretato da [[Ian Whyte (attore)|Ian Whyte]]. Un gigante di Aspra Dimora, accolto insieme ai bruti nelle terre a sud della Barriera da Jon Snow, caduto nella Battaglia dei Bastardi di Grande Inverno.
 
Whyte e Fingleton interpretano anche i giganti non-morti che appaiono negli episodi ''[[Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)#Roccia del Drago|Roccia del Drago]]'' e ''[[Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)#Il drago e il lupo|Il drago e il lupo]]''. Whyte interpreta il gigante non-morto nell'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (ottava stagione)#La Lunga Notte|La Lunga Notte]]''.
 
==== Figli della Foresta ====
I [[Figli della Foresta]] sono anch'essi interpretati da attori truccati con un dettagliato make-up prostetico.
* Foglia (stagioni 4, 6), interpretata da [[Octavia Selena Alexandru]] (stagione 4) e [[Kae Alexander]] (stagione 6), una degli ultimi Figli della Foresta rimasti dopo la creazione degli estranei. Viene uccisa dai non-morti insieme agli ultimi Figli della Foresta nella grotta del Corvo con Tre Occhi.
 
=== Camei ===
Durante la produzione della prima stagione, lo scrittore [[George R. R. Martin]] ha girato in alcune scene in [[Marocco]], ma esse non sono state presentate. Martin intendeva comparire nella seconda stagione, ma il [[cameo]] non è stato girato.<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/04/george-martin-parla-di-game-of-thrones/|titolo=George Martin parla di Game of Thrones|autore=Francesco|editore=BadTV.it|data=5 aprile 2011|accesso=6 aprile 2011}}</ref> Il batterista [[Will Champion]], membro dei [[Coldplay]], appare nella terza stagione nel ruolo di un suonatore di tamburo.<ref>{{cita web|url=http://serial.everyeye.it/notizie/game-of-thrones-will-champion-guest-star-in-un-episodio-della-terza-stagione-141747.html|titolo=Game of Thrones, Will Champion guest-star in un episodio della terza stagione|autore=Luca Rosati|editore=EveryEye.it|data=15 novembre 2012|accesso=16 novembre 2012}}</ref> Il gruppo musicale islandese [[Sigur Rós]] appare nella quarta stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ew.com/article/2013/09/10/game-of-thrones-sigur-ros/|titolo='Game of Thrones' casts Sigur Ros in season 4|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=10 settembre 2013|accesso=11 gennaio 2014}}</ref> La band islandese [[Of Monsters and Men]] appare nella sesta stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/icelandic-band-of-monsters-and-men-appearing-in-game-of-thrones-season-6/|titolo=Icelandic band Of Monsters and Men appearing in Game of Thrones season 6|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=17 settembre 2015|accesso=17 settembre 2015}}</ref> Il cantautore inglese [[Ed Sheeran]] e il giocatore di baseball statunitense [[Noah Syndergaard]] compaiono nella settima stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ew.com/tv/2017/03/12/game-of-thrones-season-7-ed-sheeran/|titolo=Game of Thrones season 7 to guest star Ed Sheeran|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=12 marzo 2017|accesso=12 marzo 2017|dataarchivio=12 novembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201112031453/https://ew.com/tv/2017/03/12/game-of-thrones-season-7-ed-sheeran/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.nytimes.com/2017/08/07/sports/noah-syndergaard-game-of-thrones-episode-5.html|titolo=Noah Syndergaard’s ‘Game of Thrones’ Cameo Ends in Fiery Death|autore=Benjamin Hoffman|editore=[[The New York Times]]|data=7 agosto 2017|accesso=23 agosto 2017}}</ref> [[Rob McElhenney]], [[Martin Starr]], [[Dave Hill (sceneggiatore)|Dave Hill]], [[Chris Stapleton]], [[David Benioff]] e [[D. B. Weiss]] appaiono nell'ottava stagione.
 
== Produzione ==
[[File:George R.R. Martin at Archipelacon.jpg|thumb|[[George R. R. Martin]], autore delle ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'' e co-produttore esecutivo della serie.|220px]]
=== Concezione e sviluppo ===
Lo scrittore [[George R. R. Martin]], autore della serie di romanzi ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]'', aveva ricevuto diverse proposte di adattamenti [[cinema]]tografici della sua opera, ma aveva sempre rifiutato, dal momento che un film non sarebbe bastato per contenere la trama; un altro problema sarebbero state le numerose scene di sesso e violenza, difficilmente ammesse sul mercato cinematografico. Inoltre Martin fece ben capire di non essere soddisfatto dei lavori cinematografici basati su fantasy e prodotti in quegli anni, tanto che ebbe a dire che avrebbe preferito "girare le scene con una ''Nilox'' piuttosto che vedere i miei personaggi parlare come damerini".<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/serial/notizia/game-of-thrones-george-martin-della-serie-lunga-anteprima-e-due-nuovi-promo_95719|titolo=Game of Thrones, George Martin parla della serie, lunga anteprima e due nuovi promo|accesso=15 aprile 2011}}</ref>
 
Gli showrunner [[David Benioff]] e [[D. B. Weiss]] si avvicinarono all'idea di adattare i romanzi di Martin nel [[2006]], dopo che Benioff lesse il primo romanzo della saga, ''[[Il gioco del trono]]''. Benioff chiamò dunque Weiss, condividendo il suo entusiasmo e portando il collega a leggere quel libro lungo un migliaio di pagine in "quasi 36 ore".<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://soundcloud.com/kcrw/upclose-game-of-thrones-with|titolo=UpClose: Game of Thrones with David Benioff and D.B. Weiss (FULL LENGTH) - Audiointervista|autore=Elvis Mitchell|editore=KCRW tramite SoundCluodSoundCloud.com|data=8 maggio 2013|accesso=4 gennaio 2015}}</ref> I due sceneggiatori presentarono il progetto alla rete televisiva [[Televisione via cavo|via cavo]] [[HBO]] e convinsero Martin nel corso di un incontro in un ristorante sulla Santa Monica Boulevard durato cinque ore. Benioff affermò che guadagnarono la fiducia dell'autore con la loro risposta alla domanda: "Chi è la madre di Jon Snow?".
 
Il 16 gennaio [[2007]] il settimanale ''Variety'' segnalò l'acquisto da parte dell'emittente televisiva statunitense [[HBO]] dei diritti per un adattamento della saga sul piccolo schermo. Scritta e prodotta da Benioff e Weiss, la serie venne concepita in modo da coprire un romanzo per stagione; George R. R. Martin venne coinvolto come co-produttore esecutivo e sceneggiatore di un episodio per ciascuna stagione (eccetto per la quinta e la sesta).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.variety.com/article/VR1117957532.html?categoryid=1236&cs=1&query=hbo+song+of+ice+and+fire|titolo=HBO turns 'Fire' into fantasy series|accesso=12 ottobre 2010|urlmorto=sì}}</ref> Nel giugno [[2008]] Martin affermò sul suo blog che la seconda stesura del copione era terminata, ma che HBO non aveva ancora deciso quale sarebbe stato il destino della serie.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://grrm.livejournal.com/2008/06/13/|titolo=Ice & Fire on HBO|accesso=1º novembre 2010}}</ref> Nel novembre 2008 il blog di Martin riportò che HBO aveva commissionato la realizzazione di un [[episodio pilota]] e nel luglio 2009 l'emittente annunciò i primi nomi del cast.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://grrm.livejournal.com/2008/11/11/|titolo=Huge, Huge News|accesso=1º novembre 2010}}</ref> Nel marzo [[2010]] HBO ordinò altri nove episodi della serie TV, poiché l'episodio pilota convinse la rete a produrre l'intera prima stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.collider.com/2010/03/02/hbo-orders-10-episodes-of-game-of-thrones-based-on-george-rr-martins-fantasy-series-a-song-of-fire-and-ice/|titolo=HBO Orders 10 Episodes of GAME OF THRONES – Based on George R.R. Martin’s Fantasy Series A SONG OF ICE AND FIRE|accesso=6 dicembre 2010|dataarchivio=8 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101208075116/http://www.collider.com/2010/03/02/hbo-orders-10-episodes-of-game-of-thrones-based-on-george-rr-martins-fantasy-series-a-song-of-fire-and-ice|urlmorto=sì}}</ref> Nel dicembre 2010 terminarono le riprese della prima stagione e iniziò la post-produzione, per il montaggio e l'aggiunta del sonoro e degli effetti speciali. Il debutto venne fissato per il 17 aprile [[2011]].<ref name="fineriprese">{{cita web|lingua=en|url=http://www.serietivu.com/game-of-thrones-r-r-martin-conferma-la-fine-delle-riprese-65810.html|titolo=Game of Thrones: R.R. Martin conferma la fine delle riprese|accesso=28 dicembre 2010}}</ref>
 
InDa un'intervista del 2011 a [[Michael Lombardo]], presidente della divisione entertainment di HBO, è emersoemerse che lil piano iniziale dell'emittente vorrebbeera fardi continuare a produrre la serie televisiva finché George R. R. Martin continueràavesse continuato a scrivere, continuandoi aromanzi, produrreproducendo stagioniuna stagione di dieci episodi cheper copronoogni lavolume lunghezzadella di un romanzosaga.<ref>{{cita web|url=http://www.film-review.it/new/show/news/5566/Game_of_Thrones_aspettando_Martin-566.htm|titolo=Game of Thrones: aspettando Martin|accesso=3 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110918042744/http://www.film-review.it/new/show/news/5566/Game_of_Thrones_aspettando_Martin-566.htm|dataarchivio=18 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia, a partire dalla terza stagione, la trasposizione dei romanzi iniziò a risultare meno schematica: il terzo volume della saga venne adattato in due intere stagioni e integrato con parti del quarto e del quinto, i quali vennero adattati nella quinta stagione. A partire dalla sesta stagione, a causa della mancata pubblicazione per tempo dei romanzi successivi al quinto, la serie iniziò a introdurre sempre più elementi inediti e originali, mantenendo però alcuni dettagli della trama dei romanzi comunicati ai creatori da Martin stesso.
 
=== Costi ===
L'episodio pilota costò alla produzione tra i 5 e 10 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]],<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/blogs/live-feed/hbo-game-thrones-dailies-fantastic-52924|titolo=HBO: 'Game of Thrones' dailies 'look fantastic'|autore=James Hibberd|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=30 novembre 2010|accesso=4 gennaio 2015}}</ref> mentre il budget totale della prima stagione venne stimato intorno ai 60 milioni.<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/04/hbo-vuole-una-seconda-stagione-di-game-of-thrones/|titolo=HBO vuole una seconda stagione di Game of Thrones|accesso=15 aprile 2011}}</ref> La [[Northen Ireland Screen]] inviò dei finanziamenti per la produzione, confermandoli anche per la seconda stagione.<ref name="Stagione2">{{cita web|url=http://www.serietivu.com/game-of-thrones-2-teaser-trailer-e-novita-87602.html|titolo=Game of Thrones 2, teaser trailer e novità|accesso=26 giugno 2011}}</ref> Per la produzione di quest'ultima, la serie ottenne un aumento del budget del 15% per permettere una realizzazione curata della più importante battaglia della "Guerra dei Cinque Re".<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://popwatch.ew.com/2012/03/14/game-of-thrones-ew-cover-2/|titolo=This Week's Cover: 'Game of Thrones,' the battle to make season 2 epic|autore=EW Staff|editore=[[Entertainment Weekly]]|data=14 marzo 2012|accesso=4 gennaio 2015|dataarchivio=1 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150101132101/http://popwatch.ew.com/2012/03/14/game-of-thrones-ew-cover-2/|urlmorto=sì}}</ref> Il budget dell'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#L'assedio|L'assedio]]'' venne incrementato a 8 milioni di dollari, mentre il budget medio per episodio si aggira attorno ai 6 milioni. Ogni episodio della serie costa dalle due alle tre volte di più di un episodio generico di un'altra serie broadcast o via cavo (si consideri il costo di 3 milioni di dollari a episodio per la serie televisiva ''[[Breaking Bad]]'' o quello di 2 milioni a episodio per ''[[The Big Bang Theory]]'').<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://mic.com/articles/87169/here-s-how-much-it-costs-to-make-a-game-of-thrones-episode|titolo=Here's How Much It Costs to Make a 'Game of Thrones' Episode|autore=Elena Sheppard|editore=Mic.com|data=8 aprile 2014|accesso=4 gennaio 2015}}</ref> La produzione della sesta stagione ebbe un costo totale stimato di {{formatnum:100000000}}100 milioni di [[dollaro statunitense|dollari]]. Con una media di 10 milioni di dollari a episodio, la stagione ha raggiunto i costi della serie televisiva ''[[Roma (serie televisiva)|Roma]]'' (''Rome''), ritenuta una delle serie televisive più costose di sempre.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.techinsider.io/game-of-thrones-season-6-cost-10-million-per-episode-2016-3|titolo=Each episode of 'Game of Thrones' season 6 costs a crazy amount|autore=Kim Renfro|editore=TechInsider.io|data=29 marzo 2016|accesso=8 aprile 2016}}</ref>[[File:D. B. Weiss and David Benioff.jpg|thumb|left|Gli ideatori, sceneggiatori e produttori esecutivi della serie [[D. B. Weiss]] e [[David Benioff]].]]
 
=== Sceneggiatura ===
La sceneggiatura èvenne curata principalmente dagli ideatori della serie, [[David Benioff]] e [[D. B. Weiss]]. Altri sceneggiatori sonofurono: [[Bryan Cogman]] (episodi 1x04, 2x03, 3x05, 4x04, 4x06, 5x05, 5x06, 6x06, 6x07, 7x02 e 8x02), [[Jane Espenson]] (episodio 1x06), [[George R. R. Martin]] (episodi 1x08, 2x09, 3x07 e 4x02), [[Vanessa Taylor]] (episodi 2x04, 2x06 e 3x02) e [[Dave Hill (sceneggiatore)|Dave Hill]] (episodi 5x04, 6x02, 7x05 e 8x01).
 
Ad agosto [[2013]], in un'intervista al programma televisivo ''The Writers' Room'', Benioff e Weiss raccontarono la loro esperienza da sceneggiatori. I due produttori dichiararono che all'inizio fu difficile per loro lavorare ad una produzione televisiva così estesa come quella de ''Il Trono di Spade'' e che furono molti i problemi da affrontare nelle prime stagioni. Benioff dichiarò che dopo aver provato invano a scrivere il copione di un episodio insieme, i due decisero di dividersi il lavoro, scrivendo ognuno metà episodio. L'episodio pilota venne girato più volte a causa degli innumerevoli problemi della versione originale e la versione definitiva venne approvata da HBO dopo anni di lavoro. Durante la produzione della prima stagione, inoltre, la durata degli episodi risultò in un primo momento troppo corta, e i due sceneggiatori dovettero scrivere alcune scene aggiuntive. Affrontando la questione delle critiche sulla violenza e sul sesso, Dan Weiss affermò che la durata delle scene esplicite dovrebbe sempre essere giusta, affinché esse non risultino né troppo corte né ridicolmente lunghe. Gli autori concordarono sul fatto di aver imparato molto sulle problematiche legate alla creazione della serie durante la produzione di ogni singola stagione ed entrambi furono soddisfatti dei metodi adottati a partire dalla terza stagione, girata in cinque paesi diversi secondo le possibilità dei numerosi attori e non in ordine di episodio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2013/08/26/game-of-thrones-writers-room/|titolo='The Writers Room': 'Game of Thrones' EPs talk violence and Ned's execution -- VIDEO|autore= Darren Franich|editore=Entertainment Weekly|data=26 agosto 2013|accesso=4 gennaio 2015}}</ref>
 
Solito scrivere un episodio a stagione, lo scrittore George R. R. Martin annunciò a luglio [[2014]] che non avrebbe firmato la sceneggiatura di nessun episodio della quinta stagione, giustificando la scelta con la frase: "ho un libro da finire". Martin si riferiva al sesto volume della saga ''[[The Winds of Winter]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://winteriscoming.net/2014/07/26/george-r-r-martin-wont-writing-episode-season-5-talks-winds-winter-prologue/|titolo=George R.R. Martin won’t be writing an episode for Season 5, talks The Winds of Winter prologue|autore=Lightbringer|editore=WinterIsComing.net|data=26 luglio 2014|accesso=4 gennaio 2015|dataarchivio=4 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150104044248/http://winteriscoming.net/2014/07/26/george-r-r-martin-wont-writing-episode-season-5-talks-winds-winter-prologue/|urlmorto=sì}}</ref> In data 29 maggio [[2015]], [[Entertainment Weekly]] annunciò che Martin non avrebbe scritto alcun episodio nemmeno per la sesta stagione per gli stessi motivi espressi a luglio dell'anno precedente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/article/2015/05/29/george-rr-martin-game-thrones-season-6|titolo=George R.R. Martin won't write Game of Thrones season 6 episode to focus on book|autore=James Hibberd|editore=[[Entertainment Weekly]]|data=29 maggio 2015|accesso=3 giugno 2015}}</ref> Martin non collaborò neppure alla stesura delle sceneggiature della settima e dell'ottava stagione.
 
=== Regia ===
Per dirigere gli episodi, la produzione si è affidata a vari registi: [[Tim Van Patten]] (episodi 1x01 e 1x02), [[Brian Kirk]] (episodi 1x03, 1x04 e 1x05), [[Daniel Minahan]] (episodi 1x06, 1x07, 1x08, 3x01 e 3x02), [[Alan Taylor (regista)|Alan Taylor]] (episodi 1x09, 1x10, 2x01, 2x02, 2x08, 2x10 e 7x06), [[Alik Sakharov]] (episodi 2x03, 3x06, 4x06 e 4x07), [[David Petrarca]] (episodi 2x04 e 2x05), [[David Nutter]] (episodi 2x06, 2x07, [[Le piogge di Castamere|3x09]], 3x10, 5x09, 5x10, 8x01, 8x02 e 8x04), [[Neil Marshall]] (episodi 2x09 e 4x09), [[David Benioff]] (episodio 3x03, 4x01 e 8x06), [[D. B. Weiss]] (episodio 3x03, 4x01 e 8x06), [[Alex Graves]] (episodi 3x04, 3x05, 4x02, 4x03, 4x08 e 4x10), [[Michelle MacLaren]] (episodi 3x07, 3x08, 4x04 e 4x05), [[D.B. Weiss]] (episodio 4x01 e 8x06), [[Michael Slovis]] (episodi 5x01 e 5x02), [[Mark Mylod]] (episodi 5x03, 5x04, 6x07, 6x08, 7x02 e 7x03), [[Jeremy Podeswa]] (episodi 5x05, 5x06, 6x01, 6x02, 7x01 e 7x07), [[Miguel Sapochnik]] (episodi 5x07, 5x08, [[La battaglia dei bastardi|6x09]], 6x10, 8x03 e 8x05), [[Daniel Sackheim]] (episodi 6x03 e 6x04), [[Jack Bender]] (episodi 6x05 e 6x06) e [[Matt Shakman]] (episodi 7x04 e 7x05).
 
=== Rinnovi ===
Il 19 aprile [[2011]], la serie venne rinnovata per una seconda stagione, trasmessa a partire dal 1º aprile [[2012]].<ref>[http://www.badtv.it/2012/01/game-of-thrones-2-la-premiere-ha-una-data/ Game of Thrones 2: la première ha una data]</ref> Il 10 aprile dello stesso anno [[HBO]] rinnovò la serie per una terza stagione.<ref>{{cita web|url=http://nextserie.net/breaking-news-hbo-rinnova-game-of-thrones-per-una-terza-stagione/|titolo=Breaking News: HBO rinnova Game of Thrones per una terza stagione|autore=Luca Lemma|editore=NextSerie|data=10 aprile 2012|accesso=10 aprile 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160105023026/http://nextserie.net/breaking-news-hbo-rinnova-game-of-thrones-per-una-terza-stagione/|dataarchivio=5 gennaio 2016}}</ref> Visto il successo della première della terza stagione, in data 2 aprile [[2013]] il network rinnovò la serie per una quarta stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/04/02/game-of-thrones-renewed-by-hbo-for-season-4/176041/|titolo='Game of Thrones' Renewed by HBO for Season 4|autore=Sara Bibel|editore=TV by the Numbers|data=2 aprile 2013|accesso=2 aprile 2013|dataarchivio=4 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130404231813/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2013/04/02/game-of-thrones-renewed-by-hbo-for-season-4/176041/|urlmorto=sì}}</ref> L'8 aprile [[2014]], in seguito al record di ascolti ottenuto dalla première della quarta stagione, la serie venne rinnovata per una quinta e una sesta stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/04/08/game-of-thrones-renewed-for-fifth-and-sixth-seasons-by-hbo/252379/|titolo='Game of Thrones' Renewed for Fifth and Sixth Seasons by HBO|autore=Amanda Kondolojy|editore=TV by the Numbers|data=8 aprile 2014|accesso=8 aprile 2014|dataarchivio=8 aprile 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140408225205/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/04/08/game-of-thrones-renewed-for-fifth-and-sixth-seasons-by-hbo/252379/|urlmorto=sì}}</ref> In data 21 aprile [[2016]], HBO rinnovò la serie per una settima stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://deadline.com/2016/04/game-of-thrones-renewed-season-6-veep-silicon-valley-hbo-1201741600/|titolo=‘Game Of Thrones’ Picked Up For Season 7, ‘Veep’ & ‘Silicon Valley’ Also Renewed By HBO|autore=Nellie Andreeva|editore=DeadLine.com|data=21 aprile 2016|accesso=22 aprile 2016}}</ref> Il 30 luglio 2016, il presidente della programmazione HBO [[Casey Bloys]] annunciò la produzione di un'ottava e ultima stagione.<ref name="SSN8">{{cita web|lingua=en|url=https://www.thewrap.com/game-of-thrones-season-8-will-be-the-last-hbo-confirms/|titolo=‘Game of Thrones’ Season 8 Will Be the Last, HBO Confirms|autore=Scott Collins|editore=TheWrap.com|data=30 luglio 2016|accesso=30 luglio 2016}}</ref>
 
=== Trasposizione dei romanzi ===
GliFin dall'inizio, gli [[showrunner]] Benioff e Weiss intendonovollero adattare tutta la saga di Martin, sebbene ancora incompleta. In una prima intervista avvenuta a marzo [[2013]], i due produttori affermarono di aver previsto insieme a [[HBO]] un totale di 80 ore, che corrispondono a circa otto stagioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.motherjones.com/media/2013/03/hbo-game-thrones-season-3-interview-david-benioff-dan-weiss|titolo="Game of Thrones" Creators on Shark, Sexposition, and Season 3|autore=Michael Mechanic|editore=Mother Jones|data=marzo 2013|accesso=29 maggio 2013}}</ref> A maggio dello stesso anno, il produttore esecutivo [[Frank Doelger]] dichiarò che probabilmente sarebbero state prodotte sette stagioni,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.radiotimes.com/news/2013-05-13/game-of-thrones-producer-well-probably-get-through-to-seven-series|titolo=Game of Thrones producer: ''We'll probably get through to seven series''|autore=Paul Jones|editore=Radio Times|data=13 maggio 2013|accesso=29 maggio 2013}}</ref>, notizia poi ribadita dagli stessi creatori nel [[2014]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2014/06/18/game-of-thrones-season-5/|titolo='Game of Thrones' showrunners talk season 5: 'There will be Dorne'|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=18 giugno 2014|accesso=27 giugno 2014|dataarchivio=12 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150112065324/http://insidetv.ew.com/2014/06/18/game-of-thrones-season-5/|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia, il 30 luglio 2015 il presidente della programmazione HBO [[Michael Lombardo]] dichiarò che la serie sarebbe durata per almeno otto stagioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/article/2015/07/30/game-thrones-eight-seasons|titolo=HBO says Game of Thrones will be at least EIGHT seasons|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=30 luglio 2015|accesso=1º agosto 2015}}</ref> Il 30 luglio 2016, il nuovo presidente della programmazione HBO [[Casey Bloys]] annunciò che l'ottava stagione sarebbe stata l'ultima della serie.<ref name="SSN8" />
 
{| class="wikitable"
Riga 432 ⟶ 454:
! rowspan="2" | Episodi
! rowspan="2" | Ordinata
! colspan="2" | Riprese principali
! colspan="2" | Trasmissione
! rowspan="2" style="width:40%;" | Romanzi corrispondenti
Riga 438 ⟶ 460:
! Inizio
! Fine
! Première
! Premiere
! Finale
|-
Riga 475 ⟶ 497:
| style="text-align:center" | 6 aprile 2014
| style="text-align:center" | 15 giugno 2014
| style="text-align:center" | L'ultimo terzo circa di ''[[Tempesta di spade]]'' (''A Storm of Swords'') e alcune parti da ''[[Il banchetto dei corvi]]'' (''A Feast for Crows'') e da ''[[A Dance with Dragons|Una danza con i draghi]]'' (''A Dance with Dragons'')
|-
! [[Episodi de Il Trono di Spade (quinta stagione)|Quinta]]
| style="text-align:center" | 10
| style="text-align:center" rowspan="2" | 8 aprile 2014
| style="text-align:center" | 18 luglio 2014
| style="text-align:center" | 12 dicembre 2014
| style="text-align:center" | 12 aprile 2015
| style="text-align:center" | 14 giugno 2015
| style="text-align:center" | ''[[Il banchetto dei corvi]]'' (''A Feast for Crows''), ''[[A Dance with Dragons|Una danza con i draghi]]'' (''A Dance with Dragons''), elementi originali e alcune parti da ''[[Tempesta di spade]]'' (''A Storm of Swords'') e da ''[[The Winds of Winter]]''
|-
! [[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)|Sesta]]
| style="text-align:center" | 10
| style="text-align:center" | 8 aprile 2014
| style="text-align:center" | 27 luglio 2015
| style="text-align:center" | 18 dicembre 2015
| style="text-align:center" | 24 aprile 2016
| style="text-align:center" | 26 giugno 2016
| style="text-align:center" | Perlopiù elementi originali e alcune parti da ''[[Il banchetto dei corvi]]'' (''A Feast for Crows''), da ''[[A Dance with Dragons|Una danza con i draghi]]'' (''A Dance with Dragons'') e da ''[[The Winds of Winter]]''
|-
! [[Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)|Settima]]
Riga 504 ⟶ 525:
| style="text-align:center" | Perlopiù elementi originali e alcune parti da ''[[The Winds of Winter]]'' e ''[[A Dream of Spring]]''
|-
! [[Episodi de Il Trono di Spade (ottava stagione)|Ottava]]
! Ottava
| style="text-align:center" | 6
| style="text-align:center" | 6<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ew.com/tv/2017/03/12/game-of-thrones-sxsw/|titolo=Game of Thrones producers confirm final season only 6 episodes|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=12 marzo 2017|accesso=12 marzo 2017}}</ref>
| style="text-align:center" | 30 luglio 2016
| style="text-align:center" | 23 ottobre 2017<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://winteriscoming.net/2017/10/25/sophie-turner-sansa-in-belfast-season-8-filming-underway/|titolo=Sophie Turner spotted in Belfast as season 8 filming gets underway|autore=Dan Selcke|editore=WinterIsComing.net|data=25 ottobre 2017|accesso=25 ottobre 2017}}</ref>
| style="text-align:center" | 6 luglio 2018<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.digitalspy.com/tv/game-of-thrones/news/a861187/game-of-thrones-season-8-filming-date-schedule-wrapped/|titolo=Game of Thrones has finished filming forever, as shooting wraps on season 8|autore=Bea Mitchell|editore=Digital Spy|data=9 luglio 2018|accesso=13 ottobre 2018}}</ref>
| style="text-align:center" | 2018
| style="text-align:center" | 14 aprile 2019
| style="text-align:center" | 19 maggio 2019
| style="text-align:center" | Perlopiù elementi originali e alcune parti da ''[[The Winds of Winter]]'' e ''[[A Dream of Spring]]''
|}
 
=== Sigla ===
La sigla della serie è stata creata per [[HBO]] dallo studio di produzione Elastic. Nel [[2011]], il direttore creativo Angus Wall e i suoi collaboratori hanno ricevuto il Premio Emmy per il miglior design di una sigla.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/news/emmys-2011-game-thrones-title-233780|titolo=Emmys 2011: 'Game of Thrones' Title Sequence Gives Series Its First Emmy (Video)|autore=Sofia M. Fernandez, Tim Appelo|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=9 ottobre 2011|accesso=2 dicembre 2014}}</ref> La sequenza mostra una mappa tridimensionale del mondo immaginario della serie, proiettato sulla parte interna di una sfera. Quest'ultima viene illuminata da un piccolo sole centrale, contenuto a sua volta in una [[sfera armillare]]. Mentre la telecamera si avvicina alla mappa, focalizzandosi sui luoghi nei quali si svolgono gli eventi dell'episodio, complicati meccanismi a orologeria permettono agli edifici e ad altre strutture di emergere verticalmente. Nel frattempo, accompagnati dal tema principale di [[Ramin Djawadi]], i nomi degli attori del cast principale e del cast creativo compaiono in sequenza. La sigla si conclude dopo un minuto e quarantasette secondi circa con la title card ''Game of Thrones'' (''Il Trono di Spade'' nella versione italiana) e i brevi crediti che citano sceneggiatore/i e regista dell'episodio.
 
=== Casting ===
Il casting della serie èvenne curato da [[Nina Gold]] e [[Robert Sterne]], mentrecon la sceltaconsulenza definitiva degli attori è affidata adi [[David Benioff]] e, [[D. B. Weiss]], cone [[George R. R. Martin]] in veste di consulente.<ref name="Slovenia">{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/06/excl-george-r-r-martin-parla-di-game-of-thrones-in-slovenia/|titolo=EXCL – George R.R. Martin parla di Game of Thrones in Slovenia!|accesso=26 giugno 2011}}</ref> Parecchi attori tra quelli citati di seguito ritornanoappaiono anche nelle stagioni seguenti anche doposuccessive ilal loro debutto, ottenendo in alcuni casi una promozione a membri del cast principale.
 
==== Episodio pilota e prima stagione ====
Riga 532 ⟶ 553:
| didascalia2 = [[Nikolaj Coster-Waldau]]<br />(Jaime Lannister)
 
| immagine3 = Lena Headey, Primetime EmmyLena Awards(2007) 2014(headshot).jpg
| didascalia3 = [[Lena Headey]] (Cersei Lannister)
 
Riga 538 ⟶ 559:
| didascalia4 = [[Emilia Clarke]] (Daenerys Targaryen)
}}
[[File:Maisie Williams, Sophie Turner, Alfie Allen, Richard Madden and Kit Harington (cropped).jpg|thumb|left|[[Sophie Turner (attrice)|Sophie Turner]] (Sansa Stark), [[Maisie Williams]] (Arya Stark), [[Alfie Allen]] (Theon Greyjoy), [[Richard Madden]] (Robb Stark) e [[Kit Harington]] (Jon Snow) al ''GRRM Easons Book Signing'' nel [[2009]].]]
Il 5 maggio [[2009]] venne annunciato che [[Peter Dinklage]] avrebbe interpretato [[Tyrion Lannister]] nell'[[episodio pilota]] e che [[Thomas McCarthy (attore)|Tom McCarthy]] era stato scelto come regista (sostituito in seguito da [[Tim Van Patten]]).<ref>{{cita web|titolo=Two will play HBO's 'Game'|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i30b29365238b3652e08e2efdc7f0af62|accesso=21 aprile 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090509074111/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i30b29365238b3652e08e2efdc7f0af62|dataarchivio=9 maggio 2009|urlmorto=sì}}</ref> Il 19 luglio vennero annunciati nuovi nomi del cast, tra cui [[Sean Bean]] nel ruolo di [[Eddard Stark]],<ref name="reuters5cast">{{cita web|titolo=Sean Bean ascends to "Game of Thrones"|url=httphttps://www.reuters.com/article/filmNews/idUSTRE56J09D20090720|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=httphttps://winter-is-coming.blogspot.com/2009/07/insider-sean-bean-cast-as-ned.html|titolo=Insider: Sean Bean cast as Ned|editore=Winter Is Coming|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref> e nell'agosto dello stesso anno venne rivelato che [[Catelyn Stark]] sarebbe stata interpretata da [[Jennifer Ehle]].<ref>{{cita web|titolo=Trio of actresses cast in TV projects|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/television/news/e3icaec2feffc977edcd7939413cf46b0d9|accesso=21 aprile 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100110055222/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/television/news/e3icaec2feffc977edcd7939413cf46b0d9|dataarchivio=10 gennaio 2010}}</ref> Altri attori scelti per l'episodio pilota furono [[Kit Harington]] per il ruolo di [[Jon Snow]], [[Jack Gleeson]] per il ruolo di [[Joffrey Baratheon]], [[Harry Lloyd]] per il ruolo di [[Viserys Targaryen]] e [[Mark Addy]] per il ruolo di [[Robert Baratheon]].<ref name="reuters5cast" /><ref>{{cita web|url=httphttps://grrm.livejournal.com/95840.html|titolo=A Casting We Will Go|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref> Il 20 agosto vennero svelati altri nomi del cast, tra cui [[Nikolaj Coster-Waldau]] per il ruolo di [[Jaime Lannister]], [[Tamzin Merchant]] per il ruolo di [[Daenerys Targaryen]], [[Richard Madden]] per il ruolo di [[Robb Stark]], [[Iain Glen]] per il ruolo di [[Jorah Mormont]], [[Alfie Allen]] per il ruolo di [[Theon Greyjoy]] e le giovani [[Sophie Turner (attrice)|Sophie Turner]] e [[Maisie Williams]] per i ruoli di [[Sansa Stark|Sansa]] ed [[Arya Stark]] rispettivamente.<ref>{{cita web|titolo=HBO appoints subjects to 'Thrones'|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3iebbbd387ec9a77d4420b06999a24352b|accesso=21 aprile 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100110053014/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3iebbbd387ec9a77d4420b06999a24352b|dataarchivio=10 gennaio 2010}}</ref> A settembre venne annunciato che [[Lena Headey]] era stata scelta per interpretare [[Cersei Lannister]],<ref>{{cita web|titolo=Royal HBO role filled by 'Terminator: Sarah Connor' actress|url=http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/09/game-of-thrones-hbo-.html|accesso=21 aprile 2011|lingua=en|dataarchivio=19 ottobre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131019232657/http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/09/game-of-thrones-hbo-.html|urlmorto=sì}}</ref> e [[George R. R. Martin]] confermò che [[Rory McCann]] era stato scelto per interpretare [[Sandor Clegane]].<ref>{{cita web|url=httphttps://grrm.livejournal.com/109392.html|titolo=As Sandor Clegane, the Hound...|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref> Durante il mese di ottobre, [[Isaac Hempstead-Wright]] venne confermato per il ruolo di [[Bran Stark]] e [[Jason Momoa]] per quello di [[khal Drogo]].<ref>{{cita web|titolo=The 'Games' afoot: HBO's 'Game of Thrones' gears up|url=http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/10/game-of-thrones-hbo.html|accesso=21 aprile 2011|lingua=en|dataarchivio=17 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160817123724/http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2009/10/game-of-thrones-hbo.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dopo aver girato l'episodio pilota originale, e dopo che venne confermata l'intera prima stagione, venne annunciato che il ruolo di Catelyn era stato riassegnato a [[Michelle Fairley]].<ref>{{cita web|titolo=Fairley to replace Ehle in HBO's 'Thrones'|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i21cea1586dd4edf533b1d96d3d3b5d32|accesso=21 aprile 2011|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100322202633/http://www.hollywoodreporter.com/hr/content_display/news/e3i21cea1586dd4edf533b1d96d3d3b5d32|dataarchivio=22 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref> In seguito venne confermato che [[Emilia Clarke]] avrebbe sostituito Tamzin Merchant nel ruolo di Daenerys.<ref>{{cita web|titolo=Exclusive: 'Game of Thrones' recasts noble role|url=http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2010/05/game-of-thrones-hbo.html|accesso=21 aprile 2011|lingua=en|dataarchivio=3 agosto 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160803070636/http://featuresblogs.chicagotribune.com/entertainment_tv/2010/05/game-of-thrones-hbo.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=httphttps://grrm.livejournal.com/153995.html |titolo=A New Daenerys|accesso=21 aprile 2011|lingua=en}}</ref> Altri interpreti ingaggiati per la prima stagione furono: [[Aidan Gillen]] ([[Petyr Baelish]]), [[Charles Dance]] ([[Tywin Lannister]]), [[John Bradley]] ([[Samwell Tarly]]), [[Esmé Bianco]] (Ros), [[Natalia Tena]] ([[Casa Stark#Osha|Osha]]), [[Donald Sumpter]] ([[Casa Stark#Luwin|Maestro Luwin]]), [[Julian Glover]] (Gran Maestro Pycelle), [[James Cosmo]] ([[Jeor Mormont]]), [[Jerome Flynn]] ([[Bronn]]), [[Conleth Hill]] ([[Varys]]), [[Sibel Kekilli]] (Shae), [[Joe Dempsie]] ([[Casa Baratheon|Gendry]]), [[Gethin Anthony]] ([[Casa Baratheon#Renly|Renly Baratheon]]), [[Peter Vaughan]] ([[Casa Targaryen#Maestro Aemon|Maestro Aemon]]), [[Ron Donachie]] ([[Casa Stark#Rodrik Cassel|Rodrik Cassel]]), [[Jamie Sives]] ([[Casa Stark#Jory Casse|Jory Cassel]]), [[Ian McElhinney]] (Barristan Selmy), [[Finn Jones]] ([[Casa Tyrell#Loras|Loras Tyrell]]), [[Kate Dickie]] ([[Casa Arryn#Lysa Tully|Lysa Tully]]), [[David Bradley (1942)|David Bradley]] (Walder Frey), [[Roger Allam]] (Illyrio Mopatis), [[Dominic Carter]] (Janos Slynt), [[Susan Brown]] ([[Casa Stark#Septa Mordane|Septa Mordane]]), [[Joseph Mawle]] ([[Casa Stark#Benjen|Benjen Stark]]), [[Francis Magee]] (Yoren), [[Miltos Yerolemou]] ([[Casa Stark#Syrio Forel|Syrio Forel]]), [[Ian Gelder]] ([[Casa Lannister#Kevan|Kevan Lannister]]), [[Eugene Simon]] ([[Casa Lannister#Lancel|Lancel Lannister]]), [[Art Parkinson]] ([[Casa Stark#Rickon|Rickon Stark]]), [[Lino Facioli]] ([[Casa Arryn#Robert|Robin Arryn]]), [[Owen Teale]] (Alliser Thorne), [[Mark Stanley]] (Grenn), [[Josef Altin]] (Pypar), [[Luke Barnes]] (Rast), [[Clive Mantle]] (Jon Umber), [[Wilko Johnson]] (Ilyn Payne), [[Roxanne McKee]] (Doreah), [[Elyes Gabel]] (Rakharo), [[Amrita Acharia]] (Irri), [[Mia Soteriou]] (Mirri Maz Duur), [[Ian Beattie]] (Meryn Trant), [[Jefferson Hall]] (Hugh della Valle), [[Emun Elliott]] (Marillion), [[Mark Lewis Jones]] (Shagga), [[Ben Hawkey]] (Frittella), [[Eros Vlahos]] (Lommy Maniverdi), [[Aimee Richardson]] ([[Casa Baratheon#Myrcella|Myrcella Baratheon]]), [[Callum Wharry]] ([[Casa Baratheon#Tommen|Tommen Baratheon]]) e [[Kristian Nairn]] ([[Casa Stark#Hodor|Hodor]]). L'attrice [[Margaret John]] (Vecchia Nan) morì poco dopo le riprese della prima stagione e venne deciso che anche il suo personaggio fosse deceduto.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/2011/feb/02/margaret-john-gavin-and-stacey|titolo=Gavin & Stacey star Margaret John dies|accesso=1º luglio 2011}}</ref>
 
==== Seconda stagione ====
Riga 561 ⟶ 582:
| didascalia4 = [[Stephen Dillane]] (Stannis Baratheon)
}}
I casting per la seconda stagione iniziarono a maggio [[2011]]:<ref>{{cita web|url=http://www.tvshowauditions.info/2011/05/hbo-hit-series-game-of-thrones-season-2.html|titolo=HBO hit series 'Game of Thrones' season 2 casting calls and auditions|accesso=24 maggio 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110505205541/http://www.tvshowauditions.info/2011/05/hbo-hit-series-game-of-thrones-season-2.html|dataarchivio=5 maggio 2011}}</ref> il 23 giugno 2011 venne annunciato che [[Natalie Dormer]] avrebbe interpretato [[Margaery Tyrell]];<ref>{{cita web|url=http://www.telefilm-central.org/?p=20487|titolo=Natalie Dormer nella seconda stagione di Game of Thrones|accesso=24 giugno 2011}}</ref> a luglio Martin annunciò che [[Brienne di Tarth]] sarebbe stata interpretata dall'attrice britannica [[Gwendoline Christie]] (alta 1,91 m<ref>{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm3729225/|titolo=Gwnedoline Christie - IMDb|accesso=8 luglio 2011|lingua=en}}</ref>), della cui scelta lo scrittore è particolarmente soddisfatto,<ref>{{cita web|url=httphttps://grrm.livejournal.com/227044.html|titolo=Not A Blog - The Maid of Tarth|accesso=8 luglio 2011|lingua=en}}</ref> mentre [[Carice van Houten]] e [[Stephen Dillane]] avrebbero interpretato rispettivamente [[Melisandre]] e [[Stannis Baratheon]].<ref>{{cita web|url=http://winter-is-coming.net/2011/07/stannis-and-melisandre-cast/|titolo=Stannis and Melisandre cast!|accesso=19 luglio 2011|lingua=en}}</ref> Gli attori [[Liam Cunningham]] e [[Oliver Ford Davies]] vennero confermati per i ruoli di [[Davos Seaworth]] e del maestro Cressen.<ref>{{cita web|url=httphttps://www.tvline.com/2011/07/tvline-items-south-park-renewed-ringer-jaime-murray/|titolo=TVLine Items: South Park Lives, Ringer Nabs Dexter Baddie, Thrones Castings, and More|accesso=21 luglio 2011|lingua=en|dataarchivio=16 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110816173237/http://www.tvline.com/2011/07/tvline-items-south-park-renewed-ringer-jaime-murray/|urlmorto=sì}}</ref> Ad agosto venne annunciato che il personaggio di [[Asha Greyjoy]] sarebbe stato interpretato dall'attrice [[Gemma Whelan]] e che sarebbe stato però chiamato col nome di Yara,<ref>{{cita web|url=http://insidetv.ew.com/2011/08/02/game-of-thrones-greyjoy-asha/|titolo='Game of Thrones' casts Theon's fierce sister|accesso=2 agosto 2011|lingua=en}}</ref> per evitare l'assonanza con Osha (un altro dei personaggi).<ref>{{cita web|url=http://tvovermind.zap2it.com/cable/hbo/game-of-thrones/producers-confirm-game-thrones-character-change/85097?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=producers-confirm-game-thrones-character-change|titolo=Producers Confirm Game of Thrones Character Name Change|accesso=29 luglio 2011|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> Venne annunciata l'entrata nel cast di [[Nonso Anozie]] (nel ruolo di Xaro Xhoan Daxos), [[Tom Wlaschiha]] (in quello di [[Jaqen H'ghar]]) e [[Karl Davies]] nei panni di Alton Lannister (personaggio non presente nei libri).<ref>{{cita web|url=http://www.film-review.it/new/show/news/5584/Game_of_Thrones_ancora_ingressi_nel_cast-584.htm|titolo=Game of Thrones: ancora ingressi nel cast|accesso=4 agosto 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110918054505/http://www.film-review.it/new/show/news/5584/Game_of_Thrones_ancora_ingressi_nel_cast-584.htm|dataarchivio=18 settembre 2011|urlmorto=sì}}</ref> Martin confermò che [[Ben Crompton]] avrebbe interpretato Eddison Tollet, detto [[Edd l'addolorato]],<ref>{{cita web|url=httphttps://grrm.livejournal.com/232992.html?thread=14481440#t14481440|titolo=Not A Blog - Across the Atlantic Sea|accesso=18 agosto 2011|lingua=en}}</ref> mentre l'attore [[Roy Dotrice]] entrò nel cast nel ruolo del piromante Hallyne. La giovane [[Hannah Murray]] venne scelta per interpretare [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Gilly|Gilly]], una ragazza oppressa dal Bruto [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Craster|Craster]];<ref>{{cita web|url=http://www.everyeye.it/serial/notizia/game-of-thrones-roy-dotrice-e-hannah-murray-entrano-nel-cast-della-seconda-stagione_105105|titolo=Game of Thrones, Roy Dotrice e Hannah Murray entrano nel cast della seconda stagione|accesso=12 agosto 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.telefilm-central.org/?p=22399|titolo=Hannah Murray, da Skins a Game of Thrones|accesso=12 agosto 2011}}</ref> [[Robert Pugh]] venne annunciato come interprete di Craster, mentre [[Michael McElhatton]] ottenne il ruolo di Roose Bolton.<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/08/game-of-thrones-2-bolton-e-craster-hanno-un-volto/|titolo=Game of Thrones 2: Bolton e Craster hanno un volto|accesso=12 agosto 2011}}</ref> Vennero confermati gli attori [[Patrick Malahide]] ([[Balon Greyjoy]]), [[Daniel Portman]] ([[Podrick Payne]]) e [[Ian Hanmore]] (Pyat Pree)<ref>[http://winter-is-coming.net/2011/08/patrick-malahide-cast-as-balon-greyjoy/ Patrick Malahide cast as Balon Greyjoy - WinterIsComing.net<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://winter-is-coming.net/2011/08/podrick-and-pyat-pree-cast/ Podrick Payne and Pyat Pree cast - WinterIsComing.net<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e l'attrice [[Oona Chaplin]] ([[Talisa Maegyr]]).<ref>{{cita web|url=httphttps://omg.yahoo.com/news/confirmed-charlie-chaplins-granddaughter-oona-chaplin-joins-game-of-thrones-season-2-as-jeyne/69653|titolo=Confirmed: Charlie Chaplin's Granddaughter, Oona Chaplin, Joins 'Game Of Thrones' Season 2 As 'Jeyne'|accesso=13 agosto 2011|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref> In seguito [[Fintan McKeown]] venne scelto per interpretare Amory Lorch.<ref name="recasting">[{{Cita web |url=http://www.telefilmmagazine.com/index.php?option=com_content&view=article&id=508:new-entries-per-game-of-thrones&catid=53:news&Itemid=27 |titolo=New entries per Game of Thrones<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=15 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111225222450/http://telefilmmagazine.com/index.php?option=com_content&view=article&id=508:new-entries-per-game-of-thrones&catid=53:news&Itemid=27 |dataarchivio=25 dicembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref> Per la seconda stagione il personaggio di [[Gregor Clegane]] subì un recasting: [[Conan Stevens]] venne sostituito da [[Ian Whyte (attore)|Ian Whyte]], già interprete di uno degli [[Estranei]] nella prima stagione.<ref name="recasting" /> Nel mese di ottobre furono rivelati altri due nuovi importanti ingaggi, [[Rose Leslie]] nel ruolo di [[Ygritte]] e [[Simon Armstrong]] nel ruolo di Qhorin il Monco.<ref>{{cita web|url=httphttps://grrm.livejournal.com/243753.html|titolo=Not A Blog - Two More Players|data=13 ottobre 2011|accesso=26 aprile 2015|lingua=en}}</ref> [[Andy Beckwith]] e [[Gerard Jordan]] ottennero i ruoli dei prigionieri compagni di Jaqen H'ghar, Rorge e Mordente. Nel cast anche [[Tony Way]] (Dontos Hollard), [[Kerr Logan]] (Matthos Seaworth), [[Andy Kellegher]] (Polliver), [[Nicholas Blane]] (Re delle Spezie), [[Ralph Ineson]] (Dagmer), [[Forbes KB]] (Lorren), [[Laura Pradelska]] (Quaithe), [[Sara Dylan (attrice)|Sara Dylan]] (Bernadette), [[John Stahl]] (Rickard Karstark) e [[Edward Dogliani]] (Lord delle Ossa). L'attrice [[Lisa Nolan]] rinunciò all'ingaggio per non girare scene di nudo.<ref>[http://www.serietivu.com/game-of-thrones-2-lisa-nolan-rinuncia-per-non-fare-scene-di-nudo-95417.html Game of thrones 2, Lisa Nolan rinuncia per non fare scene di nudo | SerieTivu<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
==== Terza stagione ====
Riga 569 ⟶ 590:
| larghezza = 110
 
| immagine1 = Ciaran hinds.jpg
| didascalia1 = [[Ciarán Hinds]] (Mance Rayder)
 
| immagine2 = Iwan Rheon (Headshot).jpg
| didascalia2 = [[Iwan Rheon]]<br />(Ramsay Bolton)
 
Riga 581 ⟶ 602:
| didascalia4 = [[Michiel Huisman]] (Daario Naharis)
}}
Da giugno [[2012]] vennero già annunciati alcuni degli attori per i nuovi personaggi della terza stagione: [[Clive Russell]] come interprete di [[Casa Tully#Brynden|Brynden Tully]]<ref name="casting3">{{cita web|lingua=en|url=httphttps://io9.gizmodo.com/5925957/game-of-thrones-reveals-new-cast-members-for-season-3|titolo=Game of Thrones reveals new cast members for Season 3!|autore=Lauren Davis|editore=io9.com|data=13 luglio 2012|accesso=24 marzo 2013}}</ref>, [[Nathalie Emmanuel]] per il ruolo di Missandei<ref name="casting3" /> e l'attore [[Mackenzie Crook]] nella parte di Orell.<ref name="casting3" /> La giovane [[Kerry Ingram]] venne scelta per il ruolo della figlia di Stannis Baratheon, Shireen<ref name="casting3" />, mentre i ruoli di Jojen e Meera Reed vennero assegnati agli attori [[Thomas Sangster]] e [[Ellie Kendrick]].<ref name="casting3" /> Il personaggio di Beric Dondarrion subì un recasting e David Michael Scott venne sostituito da [[Richard Dormer]].<ref name="casting3" /> [[Paul Kaye]] venne scelto per interpretare [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Thoros di Myr|Thoros di Myr]] e [[Diana Rigg]] per il ruolo della ''regina di spine'' [[Casa Tyrell#Olenna Redwyne|Olenna Redwyne]], nonna paterna di Loras e Margaery Tyrell.<ref name="casting3" /> Vennero scelti anche [[Tara Fitzgerald]] per il ruolo della moglie di Stannis, Selyse Florent<ref name="casting3" />, [[Iwan Rheon]] nella parte del figlio bastardo di Roose Bolton, Ramsay Snow<ref>[{{Cita web |url=http://winteriscoming.net/2012/07/iwan-rheon-cast-in-game-of-thrones/ |titolo=Confirmed: Iwan Rheon cast in Game of Thrones] |accesso=24 marzo 2013 |dataarchivio=2 aprile 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130402161256/http://winteriscoming.net/2012/07/iwan-rheon-cast-in-game-of-thrones/ |urlmorto=sì }}</ref> e [[Tobias Menzies]] come interprete dell'erede di Delta delle Acque [[Casa Tully#Edmure|Edmure Tully]].<ref name="casting3" /> Tre dei molteplici figli di Walder Frey vennero interpretati da [[Tom Brooke]] (Lothar Frey), [[Tim Plester]] (Walder Rivers) e [[Alexandra Dowling]] (Roslin Frey). L'attore [[Ciarán Hinds]] venne ingaggiato per il ruolo del ''re oltre la Barriera'' [[Personaggi delle Cronache del ghiaccio e del fuoco#Mance Rayder|Mance Rayder]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.westeros.org/GoT/News/Entry/Two_More_for_S3_Ramon_Tikaram_Dan_Hildebrand_Join_Cast|titolo=Two More for S3: Ramon Tikaram, Dan Hildebrand Join Cast|autore=Elio|editore=westeros.org|data=18 agosto 2012|accesso=24 marzo 2013}}</ref>, mentre il ruolo del bruto Tormund venne affidato a [[Kristofer Hivju]].<ref name="casting3" /> Per i ruoli di Anguy e Qyburn vennero scelti rispettivamente gli attori [[Philip McGinley]] e [[Anton Lesser]].<ref name="casting3" /> Nel cast anche [[Dan Hildebrand]] (Kraznys mo Nakloz), [[Jacob Anderson]] (Verme Grigio), [[Noah Taylor]] (Locke), [[Burn Gorman]] (Karl Tanner), [[Ed Skrein]] (Daario Naharis), [[Mark Killeen]] (Mero), [[Ramon Tikaram]] (Prendahl na Ghezn), [[Charlotte Hope]] (Myranda) e [[Will Tudor]] (Olyvar).
 
==== Quarta stagione ====
Il primo nuovo interprete della quarta stagione ad essere stato rivelato fu [[Pedro Pascal]], che ottenne il ruolo del [[Casa Martell#Oberyn|Principe Oberyn Martell]], detto ''vipera rossa di Dorne''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2013/06/28/thrones-red-viper-oberyn/|titolo='Game of Thrones' casts major season 4 role: Oberyn the Red Viper -- EXCLUSIVE|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=28 giugno 2013|accesso=20 luglio 2013|dataarchivio=29 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201229040451/https://ew.com/article/2013/06/28/thrones-red-viper-oberyn/|urlmorto=sì}}</ref> L'attore [[Mark Gatiss]] venne assunto nel cast della serie per interpretare Tycho Nestoris.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2013/07/17/game-of-thrones-sherlock/|titolo='Game of Thrones' casts 'Sherlock' actor in season 4 -- EXCLUSIVE|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=17 giugno 2013|accesso=20 luglio 2013}}</ref> Il 25 luglio [[2013]] ''[[Entertainment Weekly]]'' annunciò che l'attrice [[Indira Varma]] (''[[Roma (serie televisiva)|Roma]]'') avrebbe interpretato [[Casa Martell#Ellaria Sand|Ellaria Sand]], una delle amanti della Vipera Rossa.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2013/07/17/game-of-thrones-sherlock/|titolo='Game of Thrones' casts 'Rome' actress for season 4 -- EXCLUSIVE|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=25 luglio 2013|accesso=25 luglio 2013}}</ref> Il ruolo di [[Casa Tyrell#Mace|Mace Tyrell]] venne affidato all'attore [[Roger Ashton-Griffiths]].<ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/19539/game-of-thrones-stagione-4-roger-ashton-griffiths/|titolo=Game of Thrones stagione 4: Roger Ashton-Griffiths sarà Mace Tyrell|autore=Martina Frammartino|editore=Fantasy Magazine|data=1º agosto 2013|accesso=2 agosto 2013}}</ref> Callum Wharry, l'interprete del Principe Tommen Baratheon nelle prime due stagioni, venne sostituito a partire dalla quarta da [[Dean-Charles Chapman]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.uproxx.com/tv/2013/08/game-of-thrones-has-re-cast-joffreys-younger-brother-tommen-baratheon/|titolo=‘Game Of Thrones’ Has Re-Cast Joffrey’s Younger Brother, Tommen Baratheon|autore=Danger Guerrero|editore=UPROXX|data=20 agosto 2013|accesso=24 agosto 2013}}</ref> Quest'ultimo apparve in due episodi della terza stagione nel ruolo di Martyn Lannister. Il ruolo del leader Styr, appartenente ad uno dei clan dei Bruti chiamato Thenn, venne assegnato a [[Yuri Kolokolnikov]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2013/11/05/game-of-thrones-styr/|titolo='Game of Thrones' casts Styr in season 4 -- EXCLUSIVE|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=5 novembre|accesso=19 novembre 2013}}</ref> L'attore [[Michiel Huisman]] venne ingaggiato per sostituire Ed Skrein nel ruolo di Daario Naharis.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/live-feed/game-thrones-books-treme-alum-616705|titolo='Game of Thrones' Books 'Treme' Alum for Season 4|autore=Lesley Goldberg|editore=The Hollywood Reporter|data=28 agosto 2013|accesso=2 settembre 2013}}</ref> Per la quarta stagione il personaggio di [[Gregor Clegane]] subì un secondo recasting: Ian Whyte venne sostituito da [[Hafþór Júlíus Björnsson]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://winteriscoming.net/2013/08/mountain-recast/|titolo=Mountain Recast|autore=Ours is the Fury|editore=Winter Is Coming|data=30 agosto 2013|accesso=2 settembre 2013|dataarchivio=1 settembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130901211209/http://winteriscoming.net/2013/08/mountain-recast/|urlmorto=sì}}</ref> Il 27 settembre ''Entertainment Weekly'' annunciò che l'attore [[Joel Fry]] avrebbe interpretato Hizdahr zo Loraq.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2013/09/27/game-of-thrones-hizdahr-joel-fry/|titolo='Game of Thrones' casts Dany's Meereen contact -- EXCLUSIVE|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=27 settembre 2013|accesso=16 ottobre 2013|dataarchivio=28 ottobre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141028201638/http://insidetv.ew.com/2013/09/27/game-of-thrones-hizdahr-joel-fry/|urlmorto=sì}}</ref> Nel cast anche [[Richard Brake]] (Re della Notte), [[Struan Rodger]] (Corvo con tre occhi), [[Octavia Selena Alexandru]] (Foglia), [[Elizabeth Webster]] (Walda Bolton), [[Brenock O'Connor]] (Olly), [[Alisdair Simpson]] (Donnel Waynwood), [[Paola Dionisotti]] (Anya Waynwood), [[Rupert Vansittart]] (Yohn Royce), [[Reece Noi]] (Mossador) e [[Gary Oliver]] (Ternesio Terys).
 
==== Quinta stagione ====
Riga 604 ⟶ 625:
| didascalia4 = [[Pilou Asbæk]] (Euron Greyjoy)
}}
Il 25 luglio 2014 vennero annunciati i primi nuovi membri del cast della quinta stagione: [[Jonathan Pryce]] nel ruolo dell'Alto Passero, [[Alexander Siddig]] come interprete del [[Casa Martell#Doran|Principe Doran Martell]], [[Keisha Castle-Hughes]] nella parte di [[Casa Martell#Obara Sand|Obara Sand]], [[Jessica Henwick]] in quella di [[Casa Martell#Nymeria Sand|Nymeria "Nym" Sand]], [[Rosabell Laurenti Sellers]] nel ruolo di [[Casa Martell#Tyene Sand|Tyene Sand]], [[Toby Sebastian]] come interprete del [[Casa Martell#Trystane|Principe Trystane Martell]], [[DeObia Oparei]] nella parte di Aero Hotah e [[Enzo Cilenti]] in quella di Yezzan zo Qaggaz. Per la quinta stagione il personaggio della [[Casa Baratheon#Myrcella|Principessa Myrcella Baratheon]] subì un recasting: Aimee Richardson venne sostituita da [[Nell Tiger Free]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2014/07/25/game-of-thrones-season-5-cast/|titolo='Game of Thrones' season 5 cast revealed|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=25 luglio 2014|accesso=27 luglio 2014}}</ref> In data 11 agosto 2014 ''Watchers on the Wall'' annunciò che [[J.J. Murphy]] era stato scelto come interprete di Denys Mallister e che, sebbene l'attore fosse morto pochi giorni dopo le riprese, il personaggio non avrebbe subito alcun recasting. Il 22 agosto 2014 venne annunciato che [[Michael Condron]] avrebbe interpretato Bowen Marsh.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/bowen-marsh-cast-game-thrones-season-5/|titolo=Bowen Marsh cast for Game of Thrones season 5|autore=Cian|editore=WatchersOnTheWall.com|data=22 agosto 2014|accesso=30 agosto 2014}}</ref> Il 9 ottobre 2014 venne annunciato il casting dell'attrice [[Hannah Waddingham]] nel ruolo di Septa Unella.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/british-actress-cast-septa-unella/|titolo=British actress cast as Septa Unella|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=9 ottobre 2014|accesso=11 ottobre 2014}}</ref> Il 17 ottobre 2014 venne annunciato che l'attore [[Adewale Akinnuoye-Agbaje]] avrebbe interpretato Malko, personaggio ideato per la serie che non compare nei libri.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.ign.com/articles/2014/10/17/losts-adewale-akinnuoye-agbaje-joins-game-of-thrones|titolo=LOST'S ADEWALE AKINNUOYE-AGBAJE JOINS GAME OF THRONES|autore=Rachel Haas|editore=IGN.com|data=17 ottobre 2014|accesso=19 ottobre 2014}}</ref> In data 5 gennaio [[2015]] venne annunciato che l'attrice [[Nell Williams]] avrebbe interpretato [[Cersei Lannister]] da giovane nei flashback narranti alcuni momenti cruciali dell'infanzia della Regina Reggente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/young-cersei-cast/|titolo=Young Cersei cast!|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=5 gennaio 2015|accesso=7 gennaio 2015}}</ref> Il 7 e il 21 gennaio 2015 vennero annunciati altri due membri del cast della quinta stagione: [[Isabella Steinbarth]] nel ruolo di Melara Hetherspoon e [[Jodhi May]] in quello di Maggy la Rana.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/sources-report-jodhi-may-joins-cast-game-thrones/|titolo=Sources report: Jodhi May joins the cast of Game of Thrones|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=21 gennaio 2015|accesso=24 gennaio 2015}}</ref> Per la quinta stagione il personaggio del Lord delle Ossa subì un recasting: Edward Dogliani venne sostituito da [[Ross O'Hennessy]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/rattleshirt-recast/|titolo=Rattleshirt recast|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=25 marzo 2015|accesso=4 aprile 2015}}</ref> Nel cast anche [[Elizabeth Cadwallader]] (Lollys Stokeworth), [[Faye Marsay]] (L'Orfana), [[Gwyneth Keyworth]] (Clea), [[Meena Rayann]] (Vala), [[Birgitte Hjort Sørensen]] (Karsi), [[Zachary Baharov]] (Loboda), [[Murray McArthur]] (Dim Dalba).
 
==== Sesta stagione ====
Per la sesta stagione, la HBO mostrò sin da subito un maggiore riserbo nel rivelare nuovi membri del cast e, contrariamente agli anni precedenti, nessun annuncio ufficiale venne fatto in occasione del [[San Diego Comic-Con International|San Diego Comic-Con]] [[2015]].<ref>{{cita news|url=http://www.vanityfair.com/hollywood/2015/07/game-of-thrones-comic-con-panel-secrets|titolo=Is This the Real Reason the Game of Thrones Panel Was Extra Secretive at Comic-Con This Year?|cognome=Robinson|nome=Joanna|editore=Vanity Fair|data=2 luglio 2015|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref> Il 23 luglio 2015 venne annunciato il casting di [[Ricky Champ]] nel ruolo di Gatins, un membro della Fratellanza Senza Vessilli.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/ricky-champ-joins-the-cast-plus-game-of-thrones-emmy-submissions/|titolo=Ricky Champ joins the cast; plus, Game of Thrones Emmy submissions!|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=23 luglio 2015|accesso=2 settembre 2015}}</ref> In data 1º agosto 2015, venne rivelato che [[Ian McShane]] avrebbe interpretato un personaggio inizialmente non specificato e poi introdotto come Fratello Ray.<ref>{{cita news|url=http://winteriscoming.net/2015/08/01/ian-mcshane-to-join-cast-of-game-of-thrones-season-6/|titolo=Ian McShane to join cast of Game of Thrones season 6|cognome=Harris|nome=David|editore=Winter is Coming|data=1º agosto 2015|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref> Per la sesta stagione il personaggio del Corvo con tre occhi subì un recasting: [[Struan Rodger]] venne sostituito dal noto attore svedese [[Max von Sydow]].<ref>{{cita news|url=http://winteriscoming.net/2015/08/03/max-von-sydow-joins-game-of-thrones-for-season-6/|titolo=Max von Sydow joins Game of Thrones for season 6|cognome=White|nome=Cameron|editore=Winter is Coming|data=3 agosto 2015|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref> I giovani attori [[Sebastian Croft]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/young-ned-cast-sources-report/|titolo=Young Ned cast, sources report!|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=9 agosto 2015|accesso=2 settembre 2015}}</ref> e [[Robert Aramayo]]<ref>{{cita web|url=httphttps://deadline.com/2015/09/robert-aramayo-game-of-thrones-nocturnal-animals-1201550645/|titolo=Robert Aramayo Nabs Roles In ‘Game Of Thrones’ & ‘Nocturnal Animals’|editore=Deadline.com|cognome=Lincoln|nome=Ross A.|data=30 settembre 2015|accesso=9 maggio 2016|lingua=en}}</ref> vennero scelti per interpretare il ruolo di Eddard Stark rispettivamente da bambino e da ragazzo. In data 1º settembre 2015 ''Watchers on the Wall'' rivelò che [[Pilou Asbæk]] era stato scelto come interprete di Euron Greyjoy,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/sources-report-euron-cast-major-scene-filmed-today-in-ballintoy-harbour/|titolo=CONFIRMED: Euron cast, major scene filmed today in Ballintoy Harbour|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=1º settembre 2015|accesso=2 settembre 2015}}</ref> mentre il 4 settembre fu annunciato ufficialmente l'ingaggio di [[Freddie Stroma]] nel ruolo di Dickon Tarly.<ref>{{cita news|url=http://www.ew.com/article/2015/09/04/game-thrones-freddie-stroma-samwell-brother|titolo=Game of Thrones casts Samwell Tarly's brother|cognome=Hibberd|nome=James|sito=Entertainment Weekly|data=4 settembre 2015|accesso=4 settembre 2015|lingua=en}}</ref> Il 7 settembre 2015 venne annunciata l'entrata nel cast della sesta stagione dell'attore [[Richard E. Grant]] nel ruolo di Izembaro.<ref>{{cita news|url=http://watchersonthewall.com/richard-e-grant-joining-the-cast-of-game-of-thrones/|titolo=Richard E. Grant joining the cast of Game of Thrones!|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=7 settembre 2015|accesso=8 settembre 2015|lingua=en}}</ref> In data 11 settembre 2015 venne rivelato che [[Essie Davis]] avrebbe interpretato Lady Crane.<ref>{{cita news|url=http://watchersonthewall.com/essie-davis-joins-the-cast-of-game-of-thrones/|titolo=Essie Davis joins the cast of Game of Thrones|autore=Sue the Fury|editore=WatchersOnTheWall.com|data=11 settembre 2015|accesso=14 settembre 2015|lingua=en}}</ref> Il 16 settembre 2015 vennero annunciati [[James Faulkner]], [[Samantha Spiro]] e [[Rebecca Benson]] nei ruoli di Lord Randyll Tarly, di sua moglie Melessa e della loro figlia Talla rispettivamente.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://deadline.com/2015/09/game-of-thrones-cast-tarly-season-6-james-faulkner-1201532471/|titolo=‘Game Of Thrones’ Adds 3 Tarlys To Season 6 Cast|autore=Denise Petski|editore=Deadline.com|data=17 settembre 2015|accesso=19 settembre 2015|dataarchivio=26 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170126080113/http://deadline.com/2015/09/game-of-thrones-cast-tarly-season-6-james-faulkner-1201532471/|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º ottobre [[2015]] venne rivelato come interprete di Khal Moro l'attore neozelandese [[Joe Naufahu]].<ref>{{cita web|lingua=en|httphttps://deadline.com/2015/10/game-of-thrones-joe-naufahu-multi-episode-arc-1201564804/|titolo=‘Game Of Thrones’ Adds Joe Naufahu As Recurring|editore=Deadline.com|data=17 settembre 2015|accesso=19 settembre 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/live-feed/game-thrones-emilia-clarke-season-884789|titolo='Game of Thrones' Season 6: Emilia Clarke Previews Daenerys' Dothraki Reunion|autore=Josh Wigler|data=20 aprile 2016|sito=hollywoodreporter.com|accesso=22 aprile 2016|lingua=en}}</ref> Il 3 ottobre [[2015]] venne annunciato l'ingaggio di [[Melanie Liburd]] nel ruolo di una sacerdotessa rossa,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.tvguide.com/news/game-of-thrones-season-6-red-priestess-melanie-liburd/|titolo=Game of Thrones Casts New Red Priestess|editore=TV Guide|data=8 ottobre 2015|accesso=8 ottobre 2015}}</ref> mentre nel dicembre dello stesso anno fu rivelato l'ingresso nel cast dell'attrice israeliana [[Ania Bukstein]],<ref>{{cita web|url=http://www.israel21c.org/are-2-israeli-actors-joining-game-of-thrones-cast/|titolo=Are 2 Israeli actors joining ‘Game of Thrones’ cast?|autore=|sito=israel21c.org|data=31 dicembre 2015|accesso=22 aprile 2016|lingua=en}}</ref> nel ruolo della sacerdotessa Kinvara.<ref>{{cita web|url=http://www.sheknows.com/entertainment/articles/1118747/got-has-a-new-red-priestess-heres-everything-we-know-about-kinvara-so-far|titolo=GoT has a new Red Priestess: Here's everything we know about Kinvara so far|autore=|sito=sheknows.com|data=|accesso=22 aprile 2016|lingua=en|dataarchivio=19 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160419165148/http://www.sheknows.com/entertainment/articles/1118747/got-has-a-new-red-priestess-heres-everything-we-know-about-kinvara-so-far|urlmorto=sì}}</ref> Per la sesta stagione, i personaggi di Foglia, Re della Notte e Lothar Frey subirono un recasting: [[Octavia Selena Alexandru]], [[Richard Brake]] e [[Tom Brooke]] vennero sostituiti da [[Kae Alexander]], [[Vladimir Furdik]] e [[Daniel Tuite]] rispettivamente. Nel cast anche [[Chuku Modu]] (Aggo), [[Staz Nair]] (Qhono), [[Gerald Lepkowski]] (Zanrush), [[Richard Rycroft]] (Maestro Wolkan), [[Michael Feast]] (Aeron Greyjoy), [[Paul Rattray]] (Lord Harald Karstark), [[Annette Tierney]] (Vecchia Nan da giovane), [[Sam Coleman]] (Wylis/Hodor da ragazzo), [[Fergus Leathem]] (Rodrik Cassel da giovane), [[Cordelia Hill]] (Lady Lyanna Stark da bambina), [[Matteo Elezi]] (Benjen Stark da bambino), [[Dean S. Jagger|Dean Jagger]] (Lord Smalljon Umber), [[Souad Faress]] (Alta Sacerdotessa del Dosh Khaleen), [[Hannah John-Kamen]] (Ornela), [[Luke Roberts (attore)|Luke Roberts]] (Ser Arthur Dayne), [[Eddie Eyre]] (Ser Gerold Hightower), [[Eddie Jackson]] (Belicho Paenymion), [[Yousef Sweid]] (Ash), [[Michael Heath (attore)|Michael Heath]] (Kesh), [[Tamer Hassan]] (Khal Forzo), [[Deon Lee-Williams]] (Iggo), [[Elie Haddad]] (Khal Brozho), [[Andrei Claude]] (Khal Rhalko), [[Darius Dar Khan]] (Khal Quorro), [[Kevin Eldon]] (Camello), [[Leigh Gill]] (Bobono), [[Eline Powell]] (Bianca), [[Rob Callender]] (Clarenzo), [[Wayne Foskett]] (Lord Rickard Stark), [[David Rintoul]] (Re Aerys II Targaryen), [[Lucy Hayes (attrice)|Lucy Hayes]] (Kitty Frey), [[William Nevan Wilson|William Nevan]] e [[James Robert Wilson]] (Sam), [[Jóhannes Haukur Jóhannesson]] (Lem), [[Tim McInnerny]] (Lord Robett Glover), [[Ian Davies (attore)|Ian Davies]] (Morgan), [[Bella Ramsey]] (Lady Lyanna Mormont), [[Ross McKinney]] (Riddell), [[Steve Love]] (Steve).
 
==== Settima stagione ====
[[File:JimBroadbent07TIFF cropped.jpg|right|thumb|[[Jim Broadbent]] (Ebrose)|110px]]
Il 31 agosto 2016 venne annunciato l'ingaggio nel cast della settima stagione dell'attore [[Jim Broadbent]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/article/2016/08/31/game-thrones-jim-broadbent-season-7|titolo=Game of Thrones casts Jim Broadbent in first season 7 role|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=31 agosto 2016|accesso=1º settembre 2016}}</ref>, il cui ruolo – un Arcimaestro della Cittadella di nome Ebrose – venne annunciato il 7 marzo 2017.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://ew.com/tv/2017/03/07/game-of-thrones-jim-broadbent/|titolo=Game of Thrones: Jim Broadbent reveals his season 7 role|autore=James Hibberd|editore=Entertainment Weekly|data=7 marzo 2017|accesso=12 marzo 2017}}</ref> Per questa stagione, il personaggio di Dickon Tarly subì un recasting, con [[Freddie Stroma]] sostituito da [[Tom Hopper]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/tom-hopper-cast-game-of-thrones/|titolo=Tom Hopper joins the cast of Game of Thrones!|autore=Sue the Fury|editore=Watchers on the Wall|data=17 novembre 2016|accesso=17 novembre 2016}}</ref> In data 17 febbraio 2017, ''Watchers on the Wall'' annunciò che l'attrice [[Megan Parkinson]] avrebbe interpretato Alys Karstark.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watchersonthewall.com/game-thrones-season-7-casting-update-confirmation/|titolo=Game of Thrones Season 7 Casting Update: A Confirmation and More|autore=Sue the Fury|editore=Watchers on the Wall|data=17 febbraio 2017|accesso=17 febbraio 2016}}</ref> Nel cast anche [[Harry Grasby]] (Lord Ned Umber), [[Brendan Cowell]] (Harrag), [[Danny Kirrane]] (Henk), [[Joseph Quinn]] (Koner), [[Wilf Scolding]] (Rhaegar Targaryen).
 
==== Ottava stagione ====
Per l'ottava stagione, [[Marc Rissmann]] venne ingaggiato nel ruolo di Harry Strickland, il comandante della Compagnia Dorata.<ref>{{Cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/news/game-of-thrones-season-8-the-golden-company-cersei-daario-fan-theory-harry-strickland-a8006466.html|titolo=New Game of Thrones season 8 casting announcement has debunked a popular fan theory|sito=The Independent|data=18 ottobre 2017|lingua=en|accesso=2 aprile 2019}}</ref> Per questa stagione, il piccolo Sam subì un recasting: [[William Nevan Wilson|William Nevan]] e [[James Robert Wilson]] vennero sostituiti da [[Logan Watson|Logan]] e [[Finn Watson]]. Nel cast anche: [[Lucy Aarden]] (Craya), [[Marina Lawrence-Mahrra]] (Dirah), [[Seamus O'Hara]] (Fergus), [[Bea Glancy]] (Teela), [[Bronte Carmichael]] (Martha), [[Alice Nokes]] (Willa), [[Danielle Galligan]] (Sarra), [[Laura Elphinstone]] (Nora), [[Michael Benbaruk]] (Lord Une).
 
=== Riprese ===
==== Episodio pilota e prima stagione ====
[[File:Aerial view Mdina, Malta.jpg|thumb|La città di [[Mdina|Medina]] venne utilizzata per riprodurre Approdo del Re nella prima stagione]]
Le riprese dell'episodio pilota cominciarono nell'ottobre 2009 a [[Belfast]], nell'[[Irlanda del Nord]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.westeros.org/GoT/News/Month/2009/10/|titolo=Game of Thrones: News: October 2009|accesso=29 novembre 2010}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tunedin.blogs.time.com/2009/10/21/game-of-thrones-your-nonexistent-hbo-series-update/|titolo=Game of Thrones: Your Nonexistent HBO Series Update|accesso=29 novembre 2010}}</ref> Le riprese della prima stagione si svolsero inoltre in varie ___location in Irlanda del Nord, in [[Scozia]], in [[Marocco]] (riprese poi non utilizzate) e a [[Malta]], terminando nel dicembre 2010.<ref name="fineriprese" /><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.imdb.com/title/tt0944947/locations|titolo=Game of Thrones (2010) - Filming locations|accesso=28 novembre 2010}}</ref>
 
Molte riprese si svolsero nel [[Paint Hall Studio]] di Belfast e nelle contee di [[Down (contea)|Down]] e [[Contea di Antrim|Antrim]]. Nella contea di Down, le riprese si svolsero anche nell'immenso [[parco forestale di Tollymore]]. Il [[Cronache del ghiaccio e del fuoco#Castelli dei Guardiani della notte|Castello Nero]] e la [[Cronache del ghiaccio e del fuoco#La Barriera|Barriera]] vennero realizzati in una vecchia cava di [[Magheramorne]] (Antrim). Per realizzare [[Grande Inverno]] venne utilizzato [[Castle Ward]]; le riprese esterne si svolsero anche a [[Cairncastle]], gli interni al Paint Hall di Belfast. Vicino a [[Slemish]] vennero realizzati alcuni accampamenti dothraki, altre riprese si svolsero a [[Audleys Tower]] e [[Strangford]].<ref>{{cita web|url=http://www.belfasttelegraph.co.uk/entertainment/film-tv/news/game-of-thrones-the-northern-ireland-landmarks-transformed-by-movie-magic-15144850.html|titolo=Game of Thrones: The Northern Ireland landmarks transformed by movie magic|accesso=22 aprile 2011|lingua=en}}</ref>
Riga 621 ⟶ 646:
Malta è stata utilizzata fondamentalmente per la storia di [[Daenerys Targaryen]]: tra le altre, a [[Dwejra]] si è utilizzato il paesaggio della Finestra Azzurra, mentre il paese di [[Manikata]] è stato utilizzato per raffigurare un villaggio di Lhazareen distrutto dal khalasar di [[Khal Drogo]].<ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2010/11/game-of-thrones-la-fortezza-rossa-tra-lirlanda-e-malta/|titolo=Game of Thrones: la Fortezza Rossa tra l’Irlanda e Malta|accesso=22 aprile 2011}}</ref>
[[File:Dubrovnik crop.jpg|thumb|left|upright=0.8|La città di [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]] venne utilizzata per riprodurre Approdo del Re a partire dalla seconda stagione.]]
 
==== Seconda stagione ====
Le riprese della seconda stagione, che cominciarono il 25 luglio [[2011]] e terminarono l'11 dicembre<ref>{{cita web|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/16067/game-of-thrones-stagione-due-finite-le-riprese/|titolo=Game of Thrones stagione due: finite le riprese|editore=Fantasy Magazine|data=5 gennaio 2012|accesso=6 gennaio 2012|autore=Martina Frammartino}}</ref>, si svolsero ancora in [[Irlanda del Nord]], rinnovando il contratto con il [[Paint Hall Studio]].<ref name="Stagione2" /> Le riprese ambientate a sud si spostarono da Malta in [[Croazia]], in particolare a [[Ragusa (Croazia)|Ragusa di Dalmazia]], ___location usata per le scene ambientate ad Approdo del Re. L'isola di [[Lacroma]], il monastero di [[San Domenico]] sull'isola di [[Traù]], il Palazzo dei Rettori di Ragusa e la cava di Dubac vennero usate per girare le scene ambientate a Qarth. Le scene ambientate oltre la Barriera vennero girate in [[Islanda]] nel novembre del 2011 sul ghiacciaio Svínafellsjökull e vicino a Smyrlabjörg e Vík.<ref>[http://winter-is-coming.net/2011/08/hbo-confirms-croatia-iceland-as-s2-locations/ HBO confirms Croatia, Iceland as S2 locations - WinterIsComing.net<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://winter-is-coming.net/2011/08/dubrovnik-filming-locations-revealed/ Dubrovnik filming locations revealed - WinterIsComing.net<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 626 ⟶ 652:
==== Terza stagione ====
[[File:Ramparts of Essaouira.JPG|thumb|La città marocchina di [[Essaouira]] venne utilizzata per rappresentare Astapor.]]
Per la terza stagione la produzione tornò in Irlanda del Nord e a Ragusa in Croazia. Le mura della città, il Forte Lovrijenac (San Lorenzo) e altre ___location vicine vennero usate per le scene di Approdo del Re e della Fortezza Rossa. La nuova ___location nella frazione [[Trsteno]] (Cannosa) venne usata per rappresentare i giardini di Approdo del Re, spesso frequentati dai Tyrell. Per la terza stagione la produzione tornò in Marocco (___location usata per il pilot originale), nella città di [[Essaouira]], per girare le scene di Daenerys nel Continente Orientale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.salon.com/2014/04/29/the_7_kingdoms_in_game_of_thrones_are_actually_these_5_real_world_places_partner/|titolo=The 7 kingdoms in “Game of Thrones” are actually these 5 real-world places|autore=Jessica Phelan|editore=Salon.com|data=30 aprile 2014|accesso=2 dicembre 2014}}</ref> Le case di produzione assunsero tre unità ("Dragon", "Wolf" e "Raven") che girarono contemporaneamente, sei team di regia, 257 membri del cast e 703 membri dello staff di produzione. Una scena dell'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#L'orso e la fanciulla bionda|L'orso e la fanciulla bionda]]'', contenente la performance dell'orso Bart, venne girata in parte a [[Los Angeles]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://blog.zap2it.com/frominsidethebox/2013/01/game-of-thrones-casts-a-bear-and-shoots-in-los-angeles-for-major-season-3-scene.html|titolo='Game of Thrones' casts a bear and shoots in Los Angeles for major Season 3 scene|autore=Terri Schwartz|editore=Zap2It.com|data=28 gennaio 2013|accesso=2 dicembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131016062544/http://blog.zap2it.com/frominsidethebox/2013/01/game-of-thrones-casts-a-bear-and-shoots-in-los-angeles-for-major-season-3-scene.html|dataarchivio=16 ottobre 2013}}</ref> Altre scene vennero girate ancora in Islanda.
 
==== Quarta stagione ====
La quarta stagione venne girata ancora a Ragusa di Dalmazia e in Irlanda del Nord. Altre ___location della Croazia comprendono il Palazzo di Diocleziano di [[Spalato]], la Fortezza Clissa a nord di Spalato, la cava di Perun, il monte Mosor (Massaro) e [[Bascavoda]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://winteriscoming.net/2013/09/18/new-set-photos-from-klis-and-dubrovnik/|titolo=New set photos from Klis and Dubrovnik|autore=OursIsTheFury|editore=WinterIsComing.net|data=18 settembre 2013|accesso=2 dicembre 2014|dataarchivio=21 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170721055820/https://winteriscoming.net/2013/09/18/new-set-photos-from-klis-and-dubrovnik/|urlmorto=sì}}</ref> Le riprese terminarono il 21 novembre 2013 dopo 136 giorni.<ref>{{Cita web |url=http://winteriscoming.net/2013/11/21/thats-a-wrap-season-4-filming-is-complete/ |titolo=That’s a wrap! Season 4 filming is complete |autore=WinterIsComing |sito=Winter is Coming |editore=WinterIsComing.net |data=21 novembre 2013 |lingua=en |accesso=8 dicembre 2017 |dataarchivio=20 luglio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170720232817/https://winteriscoming.net/2013/11/21/thats-a-wrap-season-4-filming-is-complete/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
==== Quinta stagione ====
Riga 636 ⟶ 662:
 
==== Sesta stagione ====
Le riprese della sesta stagione iniziarono regolarmente nel luglio 2015 a Belfast, mentre in Spagna vennero confermate come ___location le città di [[Peñíscola]] e [[GironaGerona]].<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/article/2015/06/02/game-thrones-spain|titolo=Game of Thrones returning to Spain for season 6|cognome=Hibberd|nome=James|editore=Entertainment Weekly|data=3 giugno 2015|accesso=5 agosto 2015|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://catalunyadiari.com/televisio/girona-joc-trons|titolo=Descobreix els 7 llocs famosos de Girona a 'Joc de Trons'|autore=CatalunyaDiari.cat|sito=CatalunyaDiari.cat|lingua=ca|accesso=11 febbraio 2019}}</ref> Altri luoghi di ripresa furono il castello di Zafra nella [[provincia di Guadalajara]], le [[Bardenas Reales]] della [[Navarra]], l'[[Alcazaba di [[Almería]], e il castello di Santa Florentina nella [[provincia di Barcellona]].<ref>{{cita web|titolo=Game Of Thrones season 6 filming ___location suggests return of Jon Snow|url=http://indiatoday.intoday.in/story/game-of-thrones-season-6-jon-snow-return-filming-___location/1/452998.html|accesso=5 agosto 2015|data=21 luglio 2015|editore=IndiaToday.in|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|titolo=Confirmadas nuevas localizaciones de rodaje de 'Juego de Tronos' T6 en España|url=http://www.canalplus.es/juego-tronos/fan-site/rodaje-t6/|accesso=5 agosto 2015|data=21 luglio 2015|editore=canalplus.es|lingua=es|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150713233453/http://www.canalplus.es/juego-tronos/fan-site/rodaje-t6/|dataarchivio=13 luglio 2015}}</ref> Alcune scene vennero girate ancora a [[Ragusa di(Croazia)|Ragusa]] in DalmaziaCroazia e in Canada.
 
==== Settima stagione ====
[[File:OeraefajoekullMorning.jpg|thumb|I paesaggi islandesi vennero utilizzati nella seconda, nella terza e nella settima stagione per ricreare le Terre dell'Eterno Inverno.]]
In un'intervista con i creatori venne annunciato che le riprese di questa stagione sarebbero state posticipate a causa delle condizioni meteorologiche.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://tvline.com/2016/07/06/game-of-thrones-season-7-premiere-date-delayed-new-interview/|titolo=''Game of Thrones'' Season 7 Production Delayed|autore=Andy Swift|editore=TVLine.com|data=6 luglio 2016|accesso=6 luglio 2016}}</ref> Le riprese della settima stagione cominciarono il 31 agosto 2016 ai Titanic Studios di [[Belfast]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.telegraph.co.uk/travel/arts-and-culture/filming-locations-game-of-thrones-season-seven/|titolo=The incredible locations that will star in Game of Thrones season 7|autore=Oliver Smith|editore=The Telegraph|data=23 settembre 2016|accesso=20 gennaio 2017}}</ref> e terminarono il 3 febbraio 2017.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/news/game-thrones-parodies-proliferate-as-filming-wraps-season-7-981144|titolo='Game of Thrones' Parodies Proliferate as Filming Wraps on Season 7|autore=Jordan Riefe|editore=The Hollywood Reporter|data=27 febbraio 2017|accesso=28 febbraio 2017}}</ref> [[GironaGerona]] in [[Spagna]] non fu nuovamente scelta per la settima stagione.<ref name="gironagerona">{{cita web|lingua=en|url=http://www.ibtimes.com.au/game-thrones-season-7-braavos-may-not-be-featured-multiple-battles-near-castles-1518678|titolo='Game of Thrones' Season 7: Braavos may not be featured; Multiple battles near castles|autore=Sachin Trivedi|editore=International Business Timesdata=10 giugno 2016|accesso=27 giugno 2016}}</ref> La città venne usata per rappresentare Braavos e parti di Approdo del Re.<ref name="gironagerona" /> In seguito venne annunciato che la stagione avrebbe girato in Irlanda del Nord e Spagna, con l'aggiunta dell'Islanda, assente dalla terza stagione.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.vulture.com/2016/07/game-of-thrones-7th-season-reportedly-in-iceland.html|titolo=Game of Thrones Will Reportedly Be Shooting in Iceland Next Season|autore=Kit Steinkellner|editore=Vulture.com|data=15 luglio 2016|accesso=30 luglio 2016}}</ref> La produzione effettuò delle riprese nelle città spagnole di [[Siviglia]], [[Cáceres (Spagna)|Cáceres]], [[Almodóvar del Río]], [[Santiponce]], [[Zumaia]], [[Gaztelugatxe|San Juan de Gaztelugatxe]] e [[Bermeo]].<ref>{{Cita news|url=https://medium.com/hbo-cinemax-pr/game-of-thrones-s7-production-9c12d317565d#.92n7dmdmz|titolo=EMMY®- AND GOLDEN GLOBE-WINNING HBO SERIES GAME OF THRONES TO BEGIN PRODUCTION ON SEASON SEVEN THIS SUMMER|editore=[[HBO]]|data=18 luglio 2016|accesso=18 luglio 2016}}</ref> La serie tornò a girare a Stranocum in Irlanda del Nord, usata precedentemente nella premierepremière della seconda stagione per rappresentare la Strada del Re.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://twitter.com/IrishThrones/status/785859360958414853|titolo=We have had confirmation that The Dark Hedges at Stranocum in Ireland will be used for #GameOfThrones Season 7 filming this week #KingsRoad|editore=Twitter|data=11 ottobre 2016|accesso=13 ottobre 2016}}</ref> Alcune scene vennero filmate anche a [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]] in [[Croazia]], storica ___location di Approdo del Re.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.thedubrovniktimes.com/news/dubrovnik/item/1631-photo-video-exclusive-game-of-thrones-is-back-in-dubrovnik|titolo=EXCLUSIVE – Game of Thrones is back in Dubrovnik|editore=The Dubrovnik Times|data=14 dicembre 2016|accesso=17 luglio 2017}}</ref>
 
====Ottava stagione====
Le riprese dell'ottava e ultima stagione si sono svolte nuovamente ai Paint Hall Studios di [[Belfast]], nell’[[Irlanda del Nord]]. In Irlanda sono state impiegate 55 notti di riprese per la battaglia di Grande Inverno, per la cui realizzazione è stata presa ispirazione dalla battaglia al Fosso di Helm de ''Le due Torri''.<ref>{{cita web|url=https://serial.everyeye.it/notizie/il-trono-spade-8-fantastico-resoconto-del-set-visit-ew-nuove-foto-ufficiali-367192.html|titolo=Il Trono di Spade 8, il fantastico resoconto del set visit di EW. Nuove foto ufficiali|data=4 marzo 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.lascimmiapensa.com/2018/04/10/game-of-thrones-conclusi-55-giorni-riprese-la-battaglia-piu-lunga-girata-got/|titolo=Game of Thrones 8: conclusi i 55 giorni di riprese per la battaglia più lunga mai girata in GOT!|data=10 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://movieplayer.it/news/il-trono-di-spade-8-battaglia-epica-come-il-signore-degli-anelli_65080/|titolo=Il Trono di Spade 8: ci aspetta una battaglia più epica di quelle de Il Signore degli Anelli|data=4 marzo 2019}}</ref> Un'enorme sezione di Approdo del Re è stata costruita all'esterno degli studi per le riprese del quinto episodio della stagione. Molte altre riprese ad Approdo del Re sono state girate a [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]]. Altre riprese sono state svolte a [[Larne]] e nei dintorni del villaggio di Moneyglass, sede del set di Grande Inverno. In [[Islanda]] e in [[Croazia]] sono state girate scene aggiuntive.<ref>{{cita web|url=https://www.ambientebio.it/societa/il-trono-di-spade-8-ultima-stagione/|titolo=Il Trono di Spade 8: Ecco dove è stata girata l’ultima stagione, tra incredibili bellezze naturali|data=14 aprile 2019}}</ref>
 
[[George Lucas]], creatore dell'universo di ''[[Star Wars|Guerre stellari]]'', ha visitato il set per il primo episodio della stagione, in occasione delle riprese di una sequenza che riguarda Jon e Daenerys mentre discutono della sorella Sansa Stark.<ref>{{cita web|url=https://www.cinematographe.it/serie-tv/il-trono-di-spade-8-george-lucas-premiere/|titolo=Il Trono di Spade 8: George Lucas ha aiutato a dirigere la {{sic|premiere}}|data=18 aprile 2019|accesso=18 gennaio 2020}}</ref>
 
=== Costumi e acconciature ===
[[File:Game of Thrones Oslo exhibition 2014 - Ygritte, Jon and Tormund costumes.jpg|thumb|left|I costumi di Ygritte, Jon Snow e Tormund riflettono il clima difficile nel quale vengono indossati.]]
I costumi della serie, disegnati dalla costume designer [[Michele Clapton]] (eccetto per i primi otto episodi della sesta stagione, ai quali ha lavorato [[April Ferry]]), sono ispirati da molte culture internazionali, come quella giapponese e persiana. Gli abiti Dothraki assomigliano a quelli dei [[beduini]], mentre i Bruti vestono pelli animali come gli [[inuit]].<ref name="GoTWardrobe">{{cita web|lingua=en|url=http://fashionista.com/2012/06/game-of-thrones-hair-and-wardrobe-secrets-revealed|titolo=Game of Thrones' Hair and Wardrobe Secrets Revealed|autore=Cheryl Wischhover|editore=Fashionista.com|data=4 giugno 2012|accesso=2 dicembre 2014}}</ref> L'armatura d'ossa dei Bruti è costituita da stampi di ossa vere, assemblati con corda e lattice per ricreare l'effetto budella.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://www.hollywoodreporter.com/fash-track/game-thrones-michelle-clapton-costume-designer-emmy-335607|titolo='Game of Thrones' Designer Michelle Clapton's Secret Source for Wildling Bones: eBay|autore=Elizabeth Snead|editore=[[The Hollywood Reporter]]|data=11 giugno 2012|accesso=2 dicembre 2014}}</ref> Mentre le comparse che interpretano Bruti e Guardiani della Nottenotte indossano copricapi come è normale che sia in un clima freddo, i personaggi principali non lo fanno per facilitare gli spettatori che devono identificarli. I vestiti dalla scollatura alta creati da [[Björk]] hanno ispirato un abito indossato da Margaery Tyrell nella seconda stagione, mentre i vestiti delle prostitute vengono disegnati per essere rimossi facilmente.<ref name="GoTWardrobe" /> Tutti gli abiti, che siano per i Bruti o per le donne della corte reale, vengono "invecchiati" per due settimane affinché si migliori il più possibile il realismo della serie.<ref name="GoTWardrobe" />
 
Circa due dozzine di parrucche vengono usate dalle attrici. Fatte di capelli umani lunghi fino a 61 centimetri, esse costano fino a 7000 dollari l'una e vengono lavate e trattate come se appartenessero ad una persona viva. L'applicazione delle parrucche è un processo lungo; Emilia Clarke, per esempio, necessita di circa due ore affinché venga applicata la sua parrucca dai capelli biondi platino. Ad altri attori, come Jack Gleeson e Sophie Turner, vengono colorati frequentemente i capelli. Per personaggi quali Daenerys (nelle prime stagioni), Arya e i Dothraki, le parrucche, i capelli e i costumi vengono trattati affinché sembri che non si lavino da settimane.<ref name="GoTWardrobe" />
Riga 656 ⟶ 687:
== Colonna sonora ==
[[File:Ramin Djawadi.jpg|thumb|upright=0.5|Il compositore [[Ramin Djawadi]].]]
La [[colonna sonora]] de ''Il Trono di Spade'' vieneè stata composta da [[Ramin Djawadi]].
 
=== ''Game of Thrones (Music from the HBO Series)'' ===
Il 28 giugno [[2011]] venne pubblicata digitalmente la colonna sonora della prima stagione della serie televisiva.<ref>[https://itunesmusic.apple.com/us/album/game-of-thrones-music-from-the-hbo-series/id720312785 Game of Thrones (Music from the HBO Series)]</ref>
 
Edizioni musicali [[Universal Music Group|Varèse Sarabande]].
Riga 728 ⟶ 759:
 
=== ''Game of Thrones – Season 2 (Music from the HBO Series)'' ===
Il 19 giugno [[2012]] venne pubblicata digitalmente la colonna sonora della seconda stagione della serie televisiva.<ref>[https://itunesmusic.apple.com/us/album/game-of-thrones-season-2-music-from-the-hbo-series/id753448985 Game of Thrones - Season 2 (Music from the HBO Series)]</ref>
 
Edizioni musicali [[Universal Music Group|Varèse Sarabande]].
Riga 784 ⟶ 815:
 
=== ''Game of Thrones – Season 3 (Music from the HBO Series)'' ===
Il 4 giugno [[2013]] venne pubblicata digitalmente la colonna sonora della terza stagione della serie televisiva.<ref>[https://itunesmusic.apple.com/us/album/game-of-thrones-season-3-music-from-the-hbo-series/id655773550 Game of Thrones - Season 3 (Music from the HBO Series)]</ref>
 
Edizioni musicali [[Warner Bros.|WaterTower Music]].
Riga 791 ⟶ 822:
{{Tracce
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Main Title (Game of Thrones) [Season 3]
| Durata1 = 1:44
| Titolo2 = A Lannister Always Pays His Debts
Riga 816 ⟶ 847:
| Interprete12 = [[Kerry Ingram]]
| Autore testo12 = [[Bryan Cogman]]
| Autore musica12 = [[Ramin Djawadi]]
| Durata12 = 1:17
| Titolo13 = Reek
Riga 822 ⟶ 854:
| Interprete14 = [[The Hold Steady]]
| Autore testo14 = [[George R. R. Martin]]
| Autore musica14 = Ramin Djawadi
| Durata14 = 2:56
| Titolo15 = The Night Is Dark
Riga 837 ⟶ 870:
 
=== ''Game of Thrones – Season 4 (Music from the HBO Series)'' ===
Il 10 giugno [[2014]] venne pubblicata digitalmente la colonna sonora della quarta stagione della serie televisiva.<ref>[https://itunesmusic.apple.com/us/album/game-of-thrones-season-4-music-from-the-hbo-series/id882985818 Game of Thrones - Season 4 (Music from the HBO Series)]</ref> Il 14 aprile 2014 venne distribuito digitalmente in anteprima il singolo ''The Rains of Castamere'' del gruppo islandese [[Sigur Rós]], incluso nell'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (quarta stagione)#Il leone e la rosa|Il leone e la rosa]]''.<ref>[https://www.discogs.com/Sigur-R%C3%B3s-The-Rains-Of-Castamere-From-The-HBO-Series-Game-Of-Thrones-Season-4/release/11590966 The Rains Of Castamere (From The HBO® Series Game Of Thrones - Season 4)]</ref>
 
Edizioni musicali [[Warner Bros.|WaterTower Music]].
Riga 844 ⟶ 877:
{{Tracce
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Main TitlesTitle
| Durata1 = 1:43
| Titolo2 = The Rains of Castamere
Riga 895 ⟶ 928:
 
=== ''Game of Thrones – Season 5 (Music from the HBO Series)'' ===
Il 9 giugno [[2015]] venne pubblicata digitalmente la colonna sonora della quinta stagione della serie televisiva.<ref>[https://itunesmusic.apple.com/us/album/game-of-thrones-season-5-music-from-the-hbo-series/id1000899633 Game of Thrones - Season 5 (Music from the HBO Series)]</ref>
 
Edizioni musicali [[Warner Bros.|WaterTower Music]].
Riga 902 ⟶ 935:
{{Tracce
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Main TitlesTitle
| Durata1 = 1:45
| Titolo2 = Blood of the Dragon
Riga 943 ⟶ 976:
 
=== ''Game of Thrones – Season 6 (Music from the HBO Series)'' ===
Il 24 giugno [[2016]] venne pubblicata digitalmente la colonna sonora della sesta stagione della serie televisiva.<ref>[https://itunesmusic.apple.com/us/album/game-of-thrones-season-6-music-from-the-hbo-series/id1126106075 Game of Thrones - Season 6 (Music from the HBO Series)]</ref>
 
Edizioni musicali [[Warner Bros.|WaterTower Music]].
Riga 950 ⟶ 983:
{{Tracce
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Main TitlesTitle
| Durata1 = 1:51
| Titolo2 = Blood of My Blood
Riga 988 ⟶ 1 021:
| Titolo19 = The Winds of Winter
| Durata19 = 3:29
| Titolo20 = Lord of Light (Bonus Tracktrack)
| Durata20 = 4:16
| Titolo21 = Service of the Gods (Bonus Tracktrack)
| Durata21 = 2:48
| Titolo22 = I Need You by My Side (Bonus Tracktrack)
| Durata22 = 2:36
| Titolo23 = The Tower (Bonus Tracktrack)
| Durata23 = 2:33
| Titolo24 = Unbowed, Unbent, Unbroken (Bonus Tracktrack)
| Durata24 = 1:44
| Titolo25 = I Choose Violence (Bonus Tracktrack)
| Durata25 = 1:48
| Titolo26 = Hodor (Bonus Tracktrack)
| Durata26 = 2:24
}}
Riga 1 006 ⟶ 1 039:
 
=== ''Game of Thrones – Season 7 (Music from the HBO Series)'' ===
Il 25 agosto [[2017]] venne pubblicata digitalmente la colonna sonora della settima stagione della serie televisiva.<ref>[https://itunesmusic.apple.com/us/album/game-of-thrones-season-7-music-from-the-hbo-series/id1273459773 Game of Thrones - Season 7 (Music from the HBO Series)]</ref>
 
Edizioni musicali [[Warner Bros.|WaterTower Music]].
Riga 1 013 ⟶ 1 046:
{{Tracce
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Main TitlesTitle
| Durata1 = 1:53
| Titolo2 = Dragonstone
Riga 1 061 ⟶ 1 094:
| Titolo24 = Winter Is Here
| Durata24 = 2:54
}}
{{div col end}}
 
=== ''Game of Thrones – Season 8 (Music from the HBO Series)'' ===
Il 19 maggio [[2019]] è stata pubblicata digitalmente la colonna sonora dell'ottava e ultima stagione della serie televisiva.<ref>[https://music.apple.com/us/album/game-of-thrones-season-8-music-from-the-hbo-series/1464078803 Game of Thrones - Season 8 (Music from the HBO Series)]</ref> Il 28 aprile 2019 è stato distribuito digitalmente in anteprima il singolo ''The Night King'', incluso nell'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (ottava stagione)#La lunga notte|La lunga notte]]''.<ref>{{Cita web |url=https://music.apple.com/us/album/night-king-from-game-thrones-season-8-music-from-hbo/1461360704 |titolo=The Night King (From Game of Thrones: Season 8) &#91;Music from the HBO Series&#93; - Single |accesso=13 giugno 2019 |dataarchivio=7 novembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201107225925/https://music.apple.com/us/album/night-king-from-game-thrones-season-8-music-from-hbo/1461360704 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Edizioni musicali [[Warner Bros.|WaterTower Music]].
 
{{div col|2}}
{{Tracce
| Visualizza durata totale = si
| Titolo1 = Main Title
| Durata1 = 1:51
| Interprete2 = [[Ramin Djawadi]] e [[Serj Tankian]]
| Titolo2 = The Rains of Castamere
| Durata2 = 3:44
| Autore testo2 = [[George R. R. Martin]]
| Autore musica2 = Ramin Djawadi
| Titolo3 = Arrival at Winterfell
| Durata3 = 3:43
| Titolo4 = Flight of Dragons
| Durata4 = 2:51
| Titolo5 = Heir to the Throne
| Durata5 = 2:26
| Titolo6 = Jenny of Oldstones
| Durata6 = 2:30
| Titolo7 = A Knight of the Seven Kingdoms
| Durata7 = 1:59
| Titolo8 = The Battle of Winterfell
| Durata8 = 4:03
| Titolo9 = The Dead are Already Here
| Durata9 = 4:55
| Titolo10 = Battle for the Skies
| Durata10 = 4:13
| Titolo11 = The Long Night, Pt. 1
| Durata11 = 3:42
| Titolo12 = The Long Night, Pt. 2
| Durata12 = 3:47
| Titolo13 = The Night King
| Durata13 = 8:50
| Titolo14 = Dead Before the Dawn
| Durata14 = 4:14
| Titolo15 = Not Today
| Durata15 = 2:21
| Titolo16 = Farewell
| Durata16 = 5:31
| Titolo17 = Outside the Gates
| Durata17 = 4:09
| Titolo18 = The Bells
| Durata18 = 3:44
| Titolo19 = The Last War
| Durata19 = 7:37
| Titolo20 = Into the Fire
| Durata20 = 1:43
| Titolo21 = For Cersei
| Durata21 = 4:23
| Titolo22 = Believe
| Durata22 = 4:24
| Titolo23 = Stay a Thousand Years
| Durata23 = 2:29
| Titolo24 = Nothing Else Matters
| Durata24 = 2:06
| Titolo25 = Master of War
| Durata25 = 4:49
| Titolo26 = Be with Me
| Durata26 = 1:45
| Titolo27 = The Iron Throne
| Durata27 = 5:39
| Titolo28 = Break the Wheel
| Durata28 = 4:29
| Titolo29 = You Have a Choice
| Durata29 = 2:22
| Titolo30 = The White Book
| Durata30 = 2:09
| Titolo31 = The Last of the Starks
| Durata31 = 4:52
| Titolo32 = A Song of Ice and Fire
| Durata32 = 2:11
}}
{{div col end}}
Riga 1 068 ⟶ 1 179:
La serie è stata pubblicizzata con la frase «''[[I Soprano]]'' nella [[Terra di Mezzo]]»<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://truebloodnet.com/game-thrones-hbo-releases-image/|titolo=Game of Thrones – HBO Releases New Image!|accesso=1º novembre 2010}}</ref>, mentre la [[tagline]] ufficiale è «Winter is coming» («L'inverno sta arrivando», motto della nobile [[Casa Stark]]). Nel poster ufficiale pubblicato a marzo 2011 venne mostrata una nuova tagline: «You win or you die» («[Quando partecipi al gioco del trono, o] vinci o muori»).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/14228/game-of-thrones-il-poster-ufficiale/|titolo=Game of Thrones: il poster ufficiale|accesso=14 febbraio 2011}}</ref>
 
Nel corso del [[2010]] e all'inizio del [[2011]] vennero distribuiti dalla [[HBO]] diversi [[trailer]] e molti speciali sulla realizzazione di ''Game of Thrones'', con scene della serie, ''making of'' e interviste.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.hbo.com/game-of-thrones/index.html#/game-of-thrones/about/article/about.html|titolo=HBO: Game of Thrones: About|accesso=12 dicembre 2010|dataarchivio=7 aprile 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150407142816/http://www.hbo.com/game-of-thrones/index.html#/game-of-thrones/about/article/about.html|urlmorto=sì}}</ref>
Per pubblicizzare la serie, HBO pubblicò inoltre sul suo sito ufficiale poster in alta risoluzione<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.makinggameofthrones.com/|titolo=HBO - Making Game of Thrones|accesso=20 marzo 2011|dataarchivio=2 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602042001/http://www.makinggameofthrones.com/|urlmorto=sì}}</ref> e percorsi interrativiinterattivi.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.themaesterspath.com/#/paths|titolo=The Master's Path: Paths|accesso=20 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.themaesterspath.com/#/wall/puzzle|titolo=The Master's Path: The Wall|accesso=20 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.themaesterspath.com/#/cave/inn|titolo=The Master's Path: The Inn|accesso=21 marzo 2011}}</ref>
 
Nel negozio online HBO e negli HBO Shop sono inoltre in vendita [[T-shirt]] ispirate alla serie, tazze e oggetti vari, oltre a ristampe dei libri di [[George R. R. Martin]] e [[Cronache del ghiaccio e del fuoco#Giochi da tavolo|giochi da tavolo]] ambientati nel mondo della serie.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://store.hbo.com/?v=hbo_shows_game-of-thrones&ecid=PRF-TV2-802219&pa=PRF-TV2-802219|titolo=HBO Shop - Game of Thrones|accesso=7 gennaio 2011}}</ref>
Riga 1 075 ⟶ 1 186:
Al [[WonderCon]] di [[San Francisco]], svoltosi i primi giorni di aprile 2011, era presente uno stand di ''Game of Thrones'' con costumi e armi del set, oltre che una riproduzione a dimensioni reali del Trono di Spade.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.badtv.it/2011/04/le-foto-di-game-of-thrones-dal-wondercon/|titolo=Le foto di Game of Thrones dal Wondercon|accesso=3 aprile 2011}}</ref>
 
A [[New York]] è stato aperto un negozio dedicato interamente alla serie televisiva, con costumi, armi, bandiere e oggetti ispirati al mondo delle ''[[Cronache del ghiaccio e del fuoco]]''.<ref>{{cita web|lingua=en|url=httphttps://grrm.livejournal.com/202693.html|titolo=Not A Blog - New York, New York|accesso=23 marzo 2011}}</ref>
 
Il 3 aprile 2011 HBO distribuì su internet i primi 15 minuti della serie.<ref name="preview">{{cita web|lingua=en|url=http://www.makinggameofthrones.com/production-diary/2011/4/3/exclusive-sneak-preview-watch-the-first-few-scenes-of-game-o.html|titolo=Exclusive Sneak Preview: Watch the First Few Scenes of 'Game of Thrones'|accesso=4 aprile 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110406071656/http://www.makinggameofthrones.com/production-diary/2011/4/3/exclusive-sneak-preview-watch-the-first-few-scenes-of-game-o.html|dataarchivio=6 aprile 2011}}</ref>
Riga 1 081 ⟶ 1 192:
I primi due episodi della prima stagione sono stati proiettati al [[Telefilm Festival]] di [[Milano]] il 29 giugno 2011.<ref>{{cita web|url=http://www.bestmovie.it/news/game-of-thrones-al-telefilm-festival-di-milano/100343/|titolo=Game of Thrones al Telefilm Festival di Milano|accesso=1º luglio 2011}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.badtv.it/2011/06/game-of-thrones-prima-clip-italiana-e-lannuncio-ufficiale/|titolo=Game of Thrones: prima clip italiana e l’annuncio ufficiale!|accesso=1º luglio 2011}}
</ref>
HBO ha scelto ''Game of Thrones'' per l'edizione 2011 del [[San Diego Comic-Con International]], con esposizione del panel il 21 luglio; all'evento hanno partecipato George R.R. Martin, [[David Benioff]], [[D. B. Weiss]], [[Emilia Clarke]], [[Peter Dinklage]], [[Kit Harington]], [[Jason Momoa]] e [[Nikolaj Coster-Waldau]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://insidetv.ew.com/2011/06/17/comic-con-tv/|titolo=Who's going to Comic-Con: 'Glee,' 'Game of Thrones,' 'Spartacus,' more|data=17 giugno 2011|accesso=20 giugno 2011|dataarchivio=19 giugno 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110619215025/http://insidetv.ew.com/2011/06/17/comic-con-tv/|urlmorto=sì}}</ref>
 
La [[BlueBolt]], azienda che ha curato gli [[effetti speciali digitali]] della serie, ha diffuso sul web un filmato in cui illustra la realizzazione degli effetti più riusciti.<ref name="BlueBolt" />
Riga 1 087 ⟶ 1 198:
Subito dopo la messa in onda originale dell'ultima puntata, il 19 giugno 2011, è stato diffuso il primo [[teaser trailer]] della seconda stagione.<ref name="Stagione2" /> Un altro trailer, intitolato ''Cold Winds are Rising'', con la voce di [[Stannis Baratheon]] narrante, è stato pubblicato da HBO il 12 dicembre 2011.
 
Oltre a pubblicare centinaia di video sulla piattaforma [[YouTube]], [[HBO]] ha creato il blog ''Making Game of Thrones''<ref>[{{Cita web |url=http://www.makinggameofthrones.com/ |titolo=Makinggameofthrones.com] |accesso=12 dicembre 2010 |dataarchivio=2 giugno 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602042001/http://www.makinggameofthrones.com/ |urlmorto=sì }}</ref>, la guida dello spettatore<ref>[http://viewers-guide.hbo.com/ Viewer's Guide]</ref> e una serie di poster che raffigurano le morti più affascinanti dello show intitolata ''Beautiful Death''<ref>{{cita web|url=http://beautifuldeath.com/|titolo=Beautiful Death}}</ref>.
 
===''Game of Thrones: Inside the Episode''===
''Game of Thrones: Inside the Episode'' è una [[webserie]] pubblicata su [[YouTube]] nella quale i due creatori di ''Game of Thrones'' analizzano i momenti più importanti di ogni episodio, tranne il finale di serie. La durata di ogni video varia dai 5 ai 10 minuti.
 
=== Speciali ===
Oltre alla serie ''Inside the Episode'', [[HBO]] ha prodotto e mandato in onda una serie di video specialie chedocumentari mostrano lasulla produzione didella ogniserie. nuovaOltre stagionea dellaquesti seriecontenuti, ve ne sono altri inseriti all'interno delle edizioni home video.
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! n. !! Titolo originale !! Prima TV USA !! Durata !! style="width:45%" | Contenuto
|-
| 1
Riga 1 136 ⟶ 1 247:
|-
| 7
| ''The Game Revealed: A 5-Part Docuseries''
| 1º maggio-26 giugno 2016
| 60 minuti (totale)
| Documentario in 5 parti sulla produzione della sesta stagione con immagini inedite dal set e interviste allo staff di produzione. Ogni parte analizza la produzione di due episodi della stagione.
|-
| 8
| ''The Game Revealed: A 7-Part Docuseries''
| 28 agosto-9 ottobre 2017
| 102 minuti (totale)
| Documentario in 7 parti sulla produzione della settima stagione con immagini inedite dal set e interviste allo staff di produzione. Ogni parte analizza la produzione di un episodio della stagione.
|-
| 9
| ''The Game Revealed''
| 14 aprile-12 maggio 2019
| 132 minuti (totale)
| Documentario in 5 parti sulla produzione dell'ottava e ultima stagione con immagini inedite dal set e interviste al cast e allo staff di produzione. Ogni parte analizza la produzione di un episodio della stagione, tranne il finale di serie.
|-
| 10
| ''The Last Watch''
| 26 maggio 2019
| 113 minuti
| Film documentario sulla produzione dell'ultima stagione con interviste al cast e allo staff di produzione.
|}
 
Riga 1 153 ⟶ 1 276:
Un fumetto intitolato ''[[A Game of Thrones (fumetto)|A Game of Thrones]]'', basato sull'omonimo romanzo (quindi con la stessa trama della serie televisiva), viene pubblicato a partire da settembre [[2011]] con il marchio [[HBO]] in copertina.
 
SonoIspirati ai romanzi e allo sceneggiato sono stati sviluppati duealcuni giochi da tavolo: A Song of Ice and Fire, gioco di miniature a livello tattico apparso inizialmente su Kickstarter e quindi nei negozi, che consiste di una prima scatola base (starter set) con le case Stark e Lannister a cui sono seguiti altri starter set riferiti alle altre casate (Baratheon, Guardiani della notte, Targaryen ecc.) con espansioni aggiuntive di completamento, Il Trono di Spade, gioco di carte CCG, Il Trono di Spade, con domande riferite allo sceneggiato e simile a Trivial Pursuit, [[A Game of Thrones – The board game|''a Game of Thrones'' – ''The board game'']] e, ''[[Risiko! Il trono di spade]].''<ref>{{Cita web|url=http://nerdpercaso.com/2017/04/17/risiko-trono-di-spade/|titolo=RISIKO TRONO DI SPADE - Scegli la tua Armata e conquista l'Iron Throne|sito=Nerd per Caso|data=17 aprile 2017|accesso=5 maggio 2017|dataarchivio=9 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170709150507/http://nerdpercaso.com/2017/04/17/risiko-trono-di-spade/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Distribuzione ==
La serie televisiva è andata in onda per la prima volta negli [[Stati Uniti]] il 17 aprile [[2011]] sul canale [[HBO]], mentre nel [[Regno Unito]] e in [[Irlanda]] è uscita il 18 aprile sul canale Sky Atlantic.<ref>{{cita web|url=http://www.guardian.co.uk/media/2011/feb/21/sky-atlantic-game-of-thrones|titolo=Sky Atlantic's Game of Thrones to premiere on 18 April|accesso=18 aprile 2011|lingua=en}}</ref> In [[Italia]] la serie vieneesordì trasmessa a partire dalll'11 novembre 2011 su [[Sky Cinema 1]].<ref name="11novembre">{{cita web|url=http://mag.sky.it/mag/cinema/2011/10/10/il_trono_di_spade_sky_cinema.html|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150404212411/http://skyatlantic.sky.it/skyatlantic/news/2011/10/10/il_trono_di_spade_sky_cinema.html|titolo=Il trono di spade: L'inverno sta arrivando|editore=Mag-Sky|data=10 ottobre 2011|accesso=1015 maggioaprile 20122019|dataarchivio=4 aprile 2015|urlmorto=no}}</ref><ref>{{cita web|url=http://mag.sky.it/mag/cinema/2011/06/27/game_of_thrones_presentazione_serie_tv_sky_cinema.html|titolo=GameA ofpartire Thronesdal arriva6 suaprile Sky|accesso=272014 giugnola 2011}}</ref><ref>{{citaserie va web|url=http://www.fantasymagazine.it/notizie/14776/game-of-thrones-arriva-in-italia/|titolo=Game ofonda Thronessu arriva[[Sky inAtlantic (Italia)|accesso=7Sky giugno 2011}}</ref>Atlantic]]. La serie ha debuttato su [[Canal+]] in [[Danimarca]], [[Finlandia]], [[Norvegia]] e [[Svezia]] il 4 maggio 2011, in [[Spagna]] il 9 maggio.<ref>{{cita web|url=http://www.a-game-of-thrones.net/|titolo=Game of Thrones|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130522180207/http://a-game-of-thrones.net/|dataarchivio=22 maggio 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.canaldigital.dk/TV/parabol-tv/Indhold/Must-see-tv/Game-of-Thrones/|titolo=Game of Thrones Canal Digital DK|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130326125248/http://www.canaldigital.dk/TV/parabol-tv/Indhold/Must-see-tv/Game-of-Thrones/|dataarchivio=26 marzo 2013}}</ref>
 
Il seguente elenco cita le reti televisive che trasmettono la serie nel mondo.
Riga 1 171 ⟶ 1 294:
* {{DNK}} - [[Canal+]]
* {{EST}} - [[Eesti Televisioon|ETV]], [[Fox Life (Baltico)|Fox Life]]
* {{FIN}} - [[Canal+]]
* {{FRA}} - [[Orange Cinéma Séries]]
* {{DEU}} - [[TNT Serie]]
Riga 1 183 ⟶ 1 306:
* {{MDA}} - HBO
* {{MNE}} - HBO
* {{NOR}} - [[Canal+]]
* {{PAK}} - HBO
* {{PHL}} - HBO
Riga 1 190 ⟶ 1 313:
* {{ROU}} - HBO
* {{RUS}} - [[Fox Life (Russia)|Fox Life]]
* {{ESP}} - [[Canal+]]
* {{SRB}} - HBO
* {{SVK}} - HBO
* {{SVN}} - HBO
* {{ZAF}} - [[M-Net]]
* {{GBR}} - [[Sky Atlantic (Regno Unito)|Sky Atlantic]]
{{div col end}}
 
Riga 1 212 ⟶ 1 335:
! [[DVD region code#Codici regionali|Regione 4]]
|-
! 1ª
! 1<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 6 marzo 2012<ref>{{Cita web |url=http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-1st-Season/11527 |titolo=Game of Thrones - The Complete 1st Season |accesso=19 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130928154841/http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-1st-Season/11527 |dataarchivio=28 settembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
| style="text-align:center" | 3 ottobre 2012<ref>[httphttps://www.amazon.it/Il-Trono-Di-Spade-Stagione/dp/B008TLKWL4/ Il Trono Di Spade - Stagione 01 (5 DVD)]</ref>
| style="text-align:center" | 5 marzo 2012<ref>[httphttps://www.amazon.co.uk/Game-Thrones-Season-1-DVD/dp/B004LRO176/ Game of Thrones - Season 1 [DVD<nowiki>] [2012]</nowiki>]</ref>
| style="text-align:center" | 7 marzo 2012<ref>[http://www.ezydvd.com.au/DVD/Game-of-Thrones-Season-1/dp/6186869 Game of Thrones - The Complete 1st Season]</ref>
|-
! 2ª
! 2<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 19 febbraio 2013<ref>{{Cita web |url=http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-2nd-Season/12580 |titolo=Game of Thrones - The Complete 2nd Season |accesso=19 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130626025711/http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-2nd-Season/12580 |dataarchivio=26 giugno 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
| style="text-align:center" | 17 aprile 2013<ref>[httphttps://www.amazon.it/Il-Trono-Di-Spade-Stagione/dp/B00BHRTX5I/ Il Trono Di Spade - Stagione 02 (5 DVD)]</ref>
| style="text-align:center" | 4 marzo 2013<ref>[httphttps://www.amazon.co.uk/Game-Thrones-Season-2-DVD/dp/B005PN8BUS/ Game of Thrones - Season 2 [DVD<nowiki>] [2013]</nowiki>]</ref>
| style="text-align:center" | 6 marzo 2013<ref>[http://www.ezydvd.com.au/DVD/Game-of-Thrones-Season-2/dp/6189973 Game of Thrones: Season 2 (DVD)]</ref>
|-
! 3ª
! 3<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 18 febbraio 2014<ref>{{Cita web |url=http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-3rd-Season/13465 |titolo=Game of Thrones - The Complete 3rd Season |accesso=19 luglio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130915032404/http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-3rd-Season/13465 |dataarchivio=15 settembre 2013 |urlmorto=sì }}</ref>
| style="text-align:center" | 9 aprile 2014<ref>[httphttps://www.amazon.it/Il-Trono-Di-Spade-Stagione/dp/B00IJGLIVM/ Il Trono Di Spade - Stagione 03 (5 DVD)]</ref>
| style="text-align:center" | 17 febbraio 2014<ref>[httphttps://www.amazon.co.uk/Game-Thrones-Season-3-DVD/dp/B00AQGE43M/ Game of Thrones - Season 3 [DVD<nowiki>] [2014]</nowiki>]</ref>
| style="text-align:center" | 19 febbraio 2014<ref>[http://www.ezydvd.com.au/DVD/Game-of-Thrones-Season-3/dp/6194122 Game of Thrones: Season 3 (DVD)]</ref>
|-
! 4ª
! 4<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 17 febbraio 2015<ref>{{Cita web |url=http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-4th-Season/14764 |titolo=Game of Thrones - The Complete 4th Season |accesso=10 agosto 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812210205/http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-4th-Season/14764 |dataarchivio=12 agosto 2014 |urlmorto=sì }}</ref>
| style="text-align:center" | 1º aprile 2015<ref>[httphttps://www.amazon.it/Games-Thrones-Stagione-Peter-Dinklage/dp/B00LC4D6ZE/ Games of Thrones - Stagione 4 (5 DVD)]</ref>
| style="text-align:center" | 16 febbraio 2015<ref>[httphttps://www.amazon.co.uk/Game-Thrones-Season-4-DVD/dp/B00DY64C8S/ Game of Thrones - Season 4 [DVD<nowiki>] [2015]</nowiki>]</ref>
| style="text-align:center" | 18 febbraio 2015<ref>[http://www.ezydvd.com.au/DVD/Game-of-Thrones-Season-4/dp/6196001 Game of Thrones: Season 4 (DVD)]</ref>
|-
! 5ª
! 5<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 15 marzo 2016<ref>{{Cita web |url=http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-5th-Season/15939 |titolo=Game of Thrones - The Complete 5th Season |accesso=20 ottobre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160113083633/http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-5th-Season/15939 |dataarchivio=13 gennaio 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
| style="text-align:center" | 20 aprile 2016<ref>[httphttps://www.amazon.it/Il-Trono-Di-Spade-Stagione/dp/B00XP5FU1G/ Il Trono Di Spade - Stagione 5 (DVD)]</ref>
| style="text-align:center" | 14 marzo 2016<ref>[httphttps://www.amazon.co.uk/Game-Thrones-Season-5-DVD/dp/B010BY2AQ6 Game of Thrones - Season 5 [DVD<nowiki>] [2016]</nowiki>]</ref>
| style="text-align:center" | 16 marzo 2016<ref>[http://www.ezydvd.com.au/DVD/game-of-thrones-season-5/dp/6171846 Game of Thrones: Season 5 (DVD)] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160403171405/http://www.ezydvd.com.au/DVD/game-of-thrones-season-5/dp/6171846 |data=3 aprile 2016 }}</ref>
|-
! 6ª
! 6<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 15 novembre 2016<ref>{{Cita web |url=http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-6th-Season/16771 |titolo=Game of Thrones - The Complete 6th Season |accesso=28 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202063255/http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-6th-Season/16771 |dataarchivio=2 febbraio 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
| style="text-align:center" | 15 marzo 2017<ref>[https://www.amazon.it/Il-Trono-Spade-Stagione-DVD/dp/B01LTHL5C4/ Il Trono Di Spade - Stagione 6 (DVD)]</ref>
Riga 1 248 ⟶ 1 371:
| style="text-align:center" | 16 novembre 2016<ref>[http://www.ezydvd.com.au/DVD/Game-of-Thrones-Season-6/dp/6202594 Game of Thrones: Season 6 (DVD)]</ref>
|-
! 7ª
! 7<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 12 dicembre 2017<ref>{{Cita web |url=http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-7th-Season/17698 |titolo=Game of Thrones - The Complete 7th Season |accesso=4 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171204223231/http://www.tvshowsondvd.com/releases/Game-Thrones-Complete-7th-Season/17698 |dataarchivio=4 dicembre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
| style="text-align:center" | 14 dicembre 2017<ref>[https://www.amazon.it/Trono-Spade-Stagione-DVD/dp/B075KLBYMX/ Il Trono Di Spade - Stagione 7 (DVD)]</ref>
Riga 1 254 ⟶ 1 377:
| style="text-align:center" | 13 dicembre 2017<ref>[http://www.ezydvd.com.au/DVD/Game-of-Thrones-Season-7/dp/6212558 Game of Thrones: Season 7 (DVD)]</ref>
|-
! 8ª
! 8<sup>a</sup>
| style="text-align:center" | 3 dicembre 2019<ref>{{Cita web |url=https://www.blu-ray.com/movies/Game-of-Thrones-The-Complete-Eighth-Season-Blu-ray/242420/ |titolo=Game of Thrones: The Complete Eighth Season Blu-ray |accesso=24 novembre 2019}}</ref>
| style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | N/D
| style="text-align:center" | 4 dicembre 2019<ref>[https://www.amazon.it/Trono-Spade-Stagione-Dvd-vari/dp/B07SG6N5R1/ Il Trono Di Spade - Stagione 8 (DVD)]</ref>
| style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | N/D
| style="text-align:center" | 2 dicembre 2019<ref>[https://www.amazon.co.uk/Game-Thrones-Season-8-DVD/dp/B07S2S5Z78/ Game of Thrones: Season 8 [<nowiki>] [2019]</nowiki>]</ref>
| style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | N/D
| style="text-align:center;" | 4 dicembre background2019<ref>[http://www.ezydvd.com.au/DVD/Game-of-Thrones-Season-8/dp/6219333 #ececec;Game colorof Thrones: grey;"Season |8 N(DVD)]</Dref>
|}
 
== Accoglienza ==
[[File:Game of Thrones 2011 logo.svg|thumb|upright=1.4|Logo della serie]]
Le aspettative registrate per questa serie furono molto elevate,<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://latimesblogs.latimes.com/showtracker/2010/08/with-game-of-thrones-hbo-is-plotting-for-another-true-blood.html|titolo=With 'Game of Thrones,' HBO is playing for another 'True Blood'|accesso=23 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/tv-and-radio/tvandradioblog/2010/jul/22/game-of-thrones-most-anticipated|titolo=Is A Game of Thrones the most eagerly anticipated TV show ever?|accesso=23 marzo 2011}}</ref> tanto che la serie venne definita la più attesa del 2011.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tunedin.blogs.time.com/2010/12/30/vacation-robo-post-tv-to-look-forward-to-in-2011/|titolo=Vacation Robo-Post: TV to Look Forward to in 2011|accesso=23 marzo 2011}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://watching-tv.ew.com/2011/01/01/2011-tv-fringe-oscars-kennedy-franco-game-of-thrones/|titolo=10 TV events to look forward to in 2011|accesso=23 marzo 2011|dataarchivio=11 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150111060147/http://watching-tv.ew.com/2011/01/01/2011-tv-fringe-oscars-kennedy-franco-game-of-thrones/|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'autore dei romanzi da cui è tratta la serie televisiva, [[George R. R. Martin]], si è detto soddisfatto del risultato, affermando che la serie è molto fedele all'opera letteraria e che gli attori sono stati all'altezza delle aspettative.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.film-review.it/new/show/news/4863/A_Game_of_Thrones_Martin_e_il_cast-863.htm|titolo=A Game of Thrones: Martin e il cast|accesso=24 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110324105533/http://www.film-review.it/new/show/news/4863/A_Game_of_Thrones_Martin_e_il_cast-863.htm|dataarchivio=24 marzo 2011|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il giudizio della critica, prima della messa in onda della serie, è stato estremamente positivo,<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-1|titolo=Game of Thrones: Season 1 Reviwes, Ratings, Credits, and More at Metacritic|accesso=15 aprile 2011|lingua=en}}</ref> e i buoni ascolti del primo episodio hanno convinto [[HBO]] a produrre una seconda stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.makinggameofthrones.com/|titolo=Game of Thrones Renewed for a Second Season|accesso=20 aprile 2011|lingua=en|dataarchivio=2 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160602042001/http://www.makinggameofthrones.com/|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Ascolti ===
Negli Stati Uniti, gli ascolti della prima stagione sono aumentatiaumentarono di episodio in episodio, partendo da 2,2 milioni di telespettatori e superando i 3 milioni con il [[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)#Fuoco e sangue|season finale]] del 19 giugno [[2011]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/06/21/ned-who-game-of-thrones-soars-to-ratings-highs-in-season-finale/96133/|titolo=Updated: Ned Who? 'Game of Thrones' Soars To Ratings Highs in Season Finale|autore=Robert Seidman|editore=TV by the Numbers|data=21 giugno 2011|accesso=22 giugno 2011|dataarchivio=15 agosto 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/69vJh1jAC?url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2011/06/21/ned-who-game-of-thrones-soars-to-ratings-highs-in-season-finale/96133/|urlmorto=sì}}</ref> Con la seconda stagione, i telespettatori sono statifurono in media 3,8 milioni a episodio e hanno superatosuperarono i 4 milioni nelcon il [[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#Chiunque può essere ucciso|season finale]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/06/02/will-game-of-thrones-set-ratings-highs-in-second-season-finale-poll/136653/|titolo=Updated: Will 'Game of Thrones' Set Ratings Highs in Second Season Finale? (Poll)|autore=Robert Seidman|editore=TV by the Numbers|data=2 giugno 2012|accesso=6 giugno 2012|dataarchivio=6 giugno 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120606001109/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2012/06/02/will-game-of-thrones-set-ratings-highs-in-second-season-finale-poll/136653/|urlmorto=sì}}</ref> La terza stagione è statafu un decollo fin dalla [[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Valar Dohaeris|season première]] e, grazie agli alti ascolti della quarta stagione, che ha superatosuperò i sette7 milioni di spettatori per episodio ben quattro volte, la serie ha spodestatospodestò ''[[True Blood]]'' e ''[[I Soprano]]'', raggiungendo la prima posizione nella classifica delle serie più viste di [[HBO]]. La quinta stagione ha registratoregistrò ascolti piuttosto variabili, ma ha stabilitostabilì un nuovo record superando gli 8 milioni di telespettatori con il [[Episodi de Il Trono di Spade (quinta stagione)#La misericordia della Madre|season finale]] del 14 giugno [[2015]]. La sesta stagione ha registratoregistrò una media record per episodio di circa 7,7 milioni di telespettatori e haraggiunse quasi raggiunto i 9 milioni di telespettatori con il [[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)#The Winds of Winter|season finale]] del 26 giugno [[2016]]. La settima stagione ha registratoregistrò immediatamente dei nuovi record di ascolto, superando per la prima volta i 10 milioni di telespettatori con la [[Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)#Roccia del Drago|season première]] per la prima volta i 10 milioni di telespettatori. Il record è stato ulteriormente infranto altre tre volte e il [[Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)#Il drago e il lupo|season finale]] ha raggiuntoraggiunse un numero record di 12,1 milioni di telespettatori, registrandoaiutando cosìla stagione a ancheraggiungere una nuova media record di 10,3 milioni di telespettatori per episodio. duranteL'ottava lae settimaultima stagione è partita con 11,8 milioni di telespettatori ed è terminata con 13,6 milioni, raggiungendo una media di quasi 12 milioni per episodio. L'[[Episodi de Il Trono di Spade (ottava stagione)#Il Trono di Spade|episodio finale]] del 19 maggio [[2019]] è il più visto della serie televisiva e della storia di [[HBO]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/sunday-cable-ratings-may-19-2019/|titolo=Sunday cable ratings: ‘Game of Thrones’ series finale sets new records|autore=Alex Welch|editore=TV by the Numbers|data=21 maggio 2019|accesso=21 maggio 2019|dataarchivio=3 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200303163401/https://tvbythenumbers.zap2it.com/daily-ratings/sunday-cable-ratings-may-19-2019/|urlmorto=sì}}</ref> Tuttavia nell'ottava stagione si è registrato un crollo verticale dei consensi, sia da parte del pubblico che della critica (benché in misura minore): addirittura, su Rotten Tomatoes le recensioni del pubblico sono passate da una media di consensi del 93% per le prime 7 stagioni ad appena il 30% per l'ultima, cosa anch'essa senza precedenti per una serie televisiva.
 
I seguenti dati fanno riferimento alla [[prima visione]] su [[HBO]].
 
{{#chart:Il Trono di Spade Ascolti.Bar.chart}}
{{Grafico
|x = prima, seconda, terza, quarta, quinta, sesta, settima
|y1= 2,22; 3,858; 4,366; 6,640; 7,997; 7,944; 10,105
|y2= 2,20; 3,759; 4,270; 6,310; 6,805; 7,286; 9,270
|y3= 2,44; 3,766; 4,724; 6,590; 6,711; 7,281; 9,245
|y4= 2,45; 3,654; 4,870; 6,948; 6,815; 7,822; 10,167
|y5= 2,58; 3,903; 5,349; 7,155; 6,559; 7,890; 10,718
|y6= 2,44; 3,879; 5,500; 6,399; 6,244; 6,710; 10,240
|y7= 2,40; 3,694; 4,840; 7,195; 5,402; 7,801; 12,100
|y8= 2,72; 3,864; 5,131; 7,166; 7,009; 7,600
|y9= 2,66; 3,384; 5,220; 6,948; 7,136; 7,660
|y10= 3,04; 4,200; 5,393; 7,093; 8,112; 8,889
|allineamento=right
|titolo asse x= Stagione
|titolo asse y= Milioni di spettatori
|tipo= istogramma
|colori per gruppo x=s
}}
 
{| class="wikitable" style="text-align:right;"
Riga 1 318 ⟶ 1 424:
|-
! Settima (2017)
| 10,105 || 9,270 || 9,245 || 10,167 || 10,718 || 10,240 || 12,100 || style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | – || style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | – || style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | – || 10,260
|-
! Ottava (2019)
| 11,760 || 10,287 || 12,017 || 11,795 || 12,479 || 13,613 || style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | – || style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | – || style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | – || style="text-align:center; background: #ececec; color: grey;" | – || 11,992
|}
 
=== Critica ===
La seguente tabella elenca i punteggi, dellaespressi in centesimi, assegnati dalla critica professionale e deglidagli utenti secondo gli aggregatori [[Metacritic]] e [[Rotten Tomatoes]].
 
{{#chart:Il Trono di Spade Critica.Bar.chart}}
{| class="wikitable"
 
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
! rowspan="2" colspan="2" | Aggregatore !! colspan="8" | Stagioni
|-
! style="width:5em" | [[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)|Prima]] !! style="width:5em" | [[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)|Seconda]] !! style="width:5em" | [[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)|Terza]] !! style="width:5em" | [[Episodi de Il Trono di Spade (quarta stagione)|Quarta]] !! style="width:5em" | [[Episodi de Il Trono di Spade (quinta stagione)|Quinta]] !! style="width:5em" | [[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)|Sesta]] !! style="width:5em" | [[Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)|Settima]] !! style="width:5em" | [[Episodi de Il Trono di Spade (ottava stagione)|Ottava]]
! rowspan="2" colspan="2" | Aggregatore !! colspan="7" | Stagioni
|-
| rowspan="2" | [[Metacritic]] || Critica || '''80'''<ref name="MetS1">{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-1|titolo=Metacritic - Giudizi stagione 1|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''90'''<ref name="MetS2">{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-2|titolo=Metacritic - Giudizi stagione 2|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''91'''<ref name="MetS3">{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-3|titolo=Metacritic - Giudizi stagione 3|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''94'''<ref name="MetS4">{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-4|titolo=Metacritic - Giudizi stagione 4|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''91'''<ref name="MetS5">{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-5|titolo=Metacritic - Giudizi stagione 5|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''73'''<ref name="MetS6">{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-6|titolo=Metacritic - Giudizi stagione 6|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''77'''<ref name="MetS7">{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-7|titolo=Metacritic - Giudizi stagione 7|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''75'''<ref name="MetS8">{{cita web|url=https://www.metacritic.com/tv/game-of-thrones/season-8|titolo=Metacritic - Giudizi stagione 8|accesso=26 febbraio 2020}}</ref>
! [[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)|Prima]] !! [[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)|Seconda]] !! [[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)|Terza]] !! [[Episodi de Il Trono di Spade (quarta stagione)|Quarta]] !! [[Episodi de Il Trono di Spade (quinta stagione)|Quinta]] !! [[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)|Sesta]] !! [[Episodi de Il Trono di Spade (settima stagione)|Settima]]
|-
| rowspan="2"Utenti || [[Metacritic]]'''91'''<ref ||name="MetS1" Critica/> || '''8091'''<ref /name="MetS2" 100/> || '''9092'''<ref /name="MetS3" 100/> || '''9192'''<ref /name="MetS4" 100/> || '''9482'''<ref /name="MetS5" 100/> || '''9183'''<ref /name="MetS6" 100/> || '''7378'''<ref /name="MetS7" 100/> || '''7741'''<ref /name="MetS8" 100/>
|-
| rowspan="2" | [[Rotten Tomatoes]] || Critica || '''90'''<ref name="RotS1">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/game_of_thrones/s01|titolo=Rotten Tomatoes - Giudizi stagione 1|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''96'''<ref name="RotS2">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/game_of_thrones/s02|titolo=Rotten Tomatoes - Giudizi stagione 2|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''96'''<ref name="RotS3">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/game_of_thrones/s03|titolo=Rotten Tomatoes - Giudizi stagione 3|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''97'''<ref name="RotS4">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/game_of_thrones/s04|titolo=Rotten Tomatoes - Giudizi stagione 4|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''93'''<ref name="RotS5">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/game_of_thrones/s05|titolo=Rotten Tomatoes - Giudizi stagione 5|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''94'''<ref name="RotS6">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/game_of_thrones/s06|titolo=Rotten Tomatoes - Giudizi stagione 6|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''93'''<ref name="RotS7">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/game_of_thrones/s07|titolo=Rotten Tomatoes - Giudizi stagione 7|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> || '''58'''<ref name="RotS8">{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/tv/game_of_thrones/s08|titolo=Rotten Tomatoes - Giudizi stagione 8|accesso=26 febbraio 2020}}</ref>
| Utenti || '''9,2''' / 10 || '''9,2''' / 10 || '''9,3''' / 10 || '''9,2''' / 10 || '''8,3''' / 10 || '''8,5''' / 10 || '''8,4''' / 10
|-
| rowspan="2"Utenti || [[Rotten'''96'''<ref Tomatoes]]name="RotS1" || Critica/> || '''8997'''<ref /name="RotS2" 100/> || '''9697'''<ref /name="RotS3" 100/> || '''97'''<ref /name="RotS4" 100/> || '''9790'''<ref /name="RotS5" 100/> || '''9593'''<ref /name="RotS6" 100/> || '''9683'''<ref name="RotS7" / 100> || '''9531'''<ref /name="RotS8" 100/>
|-
! colspan="2" |Media
| Utenti || '''96''' / 100 || '''96''' / 100 || '''97''' / 100 || '''97''' / 100 || '''89''' / 100 || '''93''' / 100 || '''91''' / 100
!'''91,75'''
!'''93,5'''
!'''94'''
!'''95'''
!'''89'''
!'''85,75'''
!'''82,75'''
!'''51,5'''
|}
<small>I dati sono aggiornati al 1526 febbraio [[20182020]].</small>
 
== Riconoscimenti ==
Il 14 luglio [[2011]] la serie ha ottenuto 13 candidature ai [[Premi Emmy 2011|Primetime Emmy 2011]], incluse quella per la "miglior serie televisiva drammatica" e quella per il "miglior attore non protagonista", premio vinto da [[Peter Dinklage]] il 18 settembre.<ref>{{cita web|url=http://www.emmys.com/shows/game-thrones|titolo=Game Of Thrones - Emmys.com|accesso=19 settembre 2011|lingua=en}}</ref> Il 12 settembre [[2011]] la serie ha ricevuto un [[Primetime Creative Arts Emmy Award]] per il "miglior design di una sigla".<ref>{{citaCita web|url=httphttps://blogwww.italiansubsemmys.netcom/creativeshows/game-arts-emmy-awards-2011-i-vincitori/5732/thrones|titolo=CreativeGame ArtsOf EmmyThrones|sito=Television Awards 2011: i vincitoriAcademy|lingua=en|accesso=1218 settembrefebbraio 20112021}}</ref>.
 
Il 7 agosto la serie è stata premiata come "miglior nuova serie televisiva" alla 27ª edizione dei [[Television Critics Association Award]].<ref>{{cita web|url=http://tv.blog.imdb.net/2011/08/07/friday-night-lights-game-of-thrones-among-2011-tca-award-recipients/|titolo=“Friday Night Lights,” “Game of Thrones” Among 2011 TCA Award Recipients|accesso=7 agosto 2011|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110921021829/http://tv.blog.imdb.net/2011/08/07/friday-night-lights-game-of-thrones-among-2011-tca-award-recipients/|dataarchivio=21 settembre 2011}}</ref>
 
La serie ha ottenuto sette candidature agli [[Scream Award 2011]],<ref>[http://www.spike.com/events/scream-awards-2011/ SCREAM Awards 2011 | Spike | Vote On Sci-Fi, Fantasy, Horror, Comic Books<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> vincendo nelle categorie "miglior serie televisiva", "miglior attore non protagonista" ([[Peter Dinklage]]) e "miglior attrice esordiente" ([[Emilia Clarke]]).<ref>[http://www.spike.com/events/scream-awards-2011/voting/best-tv-show Best TV Show | Doctor Who, Fringe, Game of Thrones, True Blood, The Walking Dead | Scream 2011<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111121041257/http://www.spike.com/events/scream-awards-2011/voting/best-tv-show |data=21 novembre 2011 }}</ref><ref>[http://www.spike.com/events/scream-awards-2011/voting/breakout-performance-female Breakout Performance - Female | Jaimie Alexander, Hayley Atwell, Emilia Clarke, Elle Fanning, Zoe Kravitz | Scream 2011<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111017015516/http://www.spike.com/events/scream-awards-2011/voting/breakout-performance-female |data=17 ottobre 2011 }}</ref>
 
[[Emilia Clarke]] ha vinto un [[EWwy Award]] nel 2011 come miglior attrice non protagonista.<ref>[{{Cita web |url=http://www.ew.com/ew/gallery/0,,20300978_20529029,00.html#21054822 |titolo=EWwy Awards 2011: Meet Your Winners! |{{!}} Photo 1 of 10 |{{!}} EW.com<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=20 settembre 2011 |dataarchivio=22 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141022051225/http://www.ew.com/ew/gallery/0,,20300978_20529029,00.html#21054822 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Il 24 ottobre 2011 [[CableFAX]] offre il riconoscimento come "miglior serie televisiva trasmessa via cavo".<ref>[{{Cita web |url=http://www.cablefax.com/cfp/just_in/CableFAX-Program-Awards-Best-Cable-Program-Game-of-Thrones_48748.html |titolo=CableFAX Program Awards Best Cable Program—'Game of Thrones' :: CableFax Portal<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=25 ottobre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111027184507/http://www.cablefax.com/cfp/just_in/CableFAX-Program-Awards-Best-Cable-Program-Game-of-Thrones_48748.html |dataarchivio=27 ottobre 2011 |urlmorto=sì }}</ref>
 
Peter Dinklage, nel [[2012]], vince anche un [[Golden Globe 2012|Golden Globe]] come "miglior attore non protagonista in una serie tv drammatica"<ref>[{{Cita web |url=http://www.goldenglobes.org/nominations/ |titolo=HFPA - Nominations and Winners<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=16 gennaio 2012 |dataarchivio=20 gennaio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100120124924/http://www.goldenglobes.org//nominations// |urlmorto=sì }}</ref> ed un [[Satellite Award]] come "miglior attore non protagonista in una serie, mini-serie o film per la televisione".<ref>[http://www.pressacademy.com/award_cat/current-nominees/ 2012 Winners | International Press Academy]</ref>
 
Agli [[Screen Actors Guild Awards]] del [[2012]] risulta vincitrice nella categoria "Miglior performance dell'intero cast di stuntman per una serie TV".<ref>[{{Cita web |url=http://www.sagawards.org/awards/nominees-and-recipients/18th-annual-screen-actors-guild-awards |titolo=The 18th Annual Screen Actors Guild Awards |{{!}} Screen Actors Guild Awards<!-- Titolo generato automaticamente -->] |accesso=16 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171119131156/http://www.sagawards.org/awards/nominees-and-recipients/18th-annual-screen-actors-guild-awards |dataarchivio=19 novembre 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
 
La prima stagione della serie televisiva viene inoltre premiata con un [[Peabody Award]].<ref>{{collegamentoCita web interrotto|1url=[http://www.peabody.uga.edu/winners/winners_2010s.php#2011 |titolo=The Peabody Awards - An International Competition for Electronic Media, honoring achievement in Television, Radio, Cable and the Web - Administered by University of Georgia's...<!-- Titolo generato automaticamente -->] |dateaccesso=marzo16 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120709171744/http://www.peabody.uga.edu/winners/winners_2010s.php#2011 |dataarchivio=9 luglio 20182012 |boturlmorto=InternetArchiveBot }}</ref>
 
La serie entra nel [[Guinness dei primati]] come la ''serie televisiva trasmessa simultaneamente nel maggior numero di paesi'', esattamente 173, ed è stato raggiunto con la messa in onda del secondo episodio della quinta stagione (''Il nuovo comandante'')<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ew.com/article/2015/08/31/game-thrones-maisie-williams-guinness-world-record|titolo=Maisie Williams accepts Guinness World Record on behalf of Game of Thrones|editore=[[Entertainment Weekly]]|autore=Megan Daley|data=31 agosto 2015|accesso=1º settembre 2015}}</ref>.
 
AlNel 20182019, con l'ottava ed ultima stagione, la serie ha vinto treper voltela quarta volta il [[Premio Emmy]] allaper la miglior serie televisiva drammatica.
 
Segue la lista completa dei premi vinti e delle nomination ricevute.
Riga 1 375 ⟶ 1 496:
** Miglior design di una sigla a [[Angus Wall]], [[Robert Feng]], [[Kirk H. Shintani]] e [[Robert Feng]]
** Candidato - Miglior serie televisiva drammatica
** Candidato - Miglior sceneggiatura per una serie drammatica a [[David Benioff]] e [[D. B. Weiss]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)#La confessione|La confessione]]''
** Candidato - Miglior regia per una serie televisiva drammatica a [[Tim Van Patten]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)#L'inverno sta arrivando|L'inverno sta arrivando]]''
** Candidato - Miglior casting per una serie televisiva drammatica a Nina Gold e [[Robert Sterne]]
Riga 1 381 ⟶ 1 502:
** Candidato - Migliori acconciature per una serie single-camera a [[Kevin Alexander]] e [[Candice Banks]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)#La corona d'oro|La corona d'oro]]''
** Candidato - Miglior trucco per una serie single-camera (non prostetico) a [[Paul Engelen]] e [[Melissa Lackersteen]] per l'episodio ''L'inverno sta arrivando''
** Candidato - Miglior trucco prostetico per una serie, miniserie, film o speciale a Paul Engelen e [[Conor O'Sullivan]] per l'episodio ''|La corona d'oro''
** Candidato - Miglior montaggio audio per una serie televisiva a [[Robin Quinn]], [[Steve Fanagan]], [[Eoghan McDonnell]], [[Jon Stevenson]], [[Tim Hands]], [[Stefan Henrix]], [[Caoimhe Doyle]], [[Michelle McCormack]] e [[Andy Kennedy]] per l'episodio ''La corona d'oro''
** Candidato - Migliori effetti speciali e visivi a [[Rafael Morant]], [[Adam McInnes]], [[Graham Hills]], [[Lucy Ainsworth-Taylor]], [[Stuart Brisdon]], [[Damien Macé]], [[Henry Badgett]] e [[Angela Barson]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)#Fuoco e sangue|Fuoco e sangue]]''
** Candidato - Miglior coordinamento stunt per una serie drammatica, miniserie o film a [[Paul Jennings]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (prima stagione)#Il lupo e il leone|Il lupo e il leone]]''
* [[Scream Awards 2011|2011]] - [[Scream AwardsAward]]
** Miglior attore non protagonista a Peter Dinklage
** Miglior programma televisivo
Riga 1 402 ⟶ 1 523:
* [[People's Choice Awards 2012|2012]] - [[People's Choice Awards]]
** Candidato - Miglior serie televisiva drammatica via cavo
* [[Golden Globe 2012|2012]] - [[Premi Golden Globe]]
** [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista in una serie|Miglior attore non protagonista in una serie]] a Peter Dinklage
** Candidato - [[Golden Globe per la miglior serie drammatica|Miglior serie televisiva drammatica]]
* [[Screen Actors Guild Awards 2012|2012]] - [[Screen Actors Guild Awards]]
** Miglior performance dell'intero cast di stuntman per una serie televisiva
** Candidato - Miglior performance dell'intero cast in una serie drammatica a [[Amrita Acharia]], [[Mark Addy]], [[Alfie Allen]], [[Josef Altin]], Sean Bean, [[Susan Brown]], Emilia Clarke, [[Nikolaj Coster-Waldau]], Peter Dinklage, [[Ron Donachie]], [[Michelle Fairley]], [[Jerome Flynn]], [[Elyes Gabel]], [[Iain Glen]], [[Julian Glover]], [[Kit Harington]], Lena Headey, [[Isaac Hempstead Wright]], [[Conleth Hill]], [[Richard Madden]], [[Jason Momoa]], [[Rory McCann]], [[Ian McElhinney]], [[Luke McEwan]], [[Roxanne McKee]], [[Dar Salim]], [[Mark Stanley]], [[Donald Sumpter]], [[Sophie Turner (attrice)|Sophie Turner]], [[Maisie Williams]]
* 2012 - [[Writers Guild of America Award]]
** Candidato - Miglior sceneggiatura per una nuova serie a David Benioff, [[Bryan Cogman]], [[Jane Espenson]], [[George R.R. Martin]], D.B. Weiss
Riga 1 420 ⟶ 1 541:
** Candidato - Miglior serie televisiva drammatica
* [[Premi Emmy 2012|2012]] - Premi Emmy
** Miglior direzione artistica per una serie single-camera a [[Gemma Jackson]], [[Frank Walsh]] e [[Tina Jones]] per gli episodi ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#Il Giardino di Ossa|Il Giardino di Ossa]]'', ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#Il fantasma della fortezza|Il fantasma della fortezza]]'' e ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#Un uomo senza onore|Un uomo senza onore]]''
** Migliori costumi per una serie a Michele Clapton, [[Alexander Fordham]] e [[Chloe Aubry]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#Il principe di Grande Inverno|Il principe di Grande Inverno]]''
** Miglior trucco per una serie single-camera (non prostetico) a Paul Engelen e Melissa Lackersteen per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#Vecchi e nuovi dei|Vecchi e nuovi dei]]''
** Miglior montaggio audio per una serie televisiva a [[Peter Brown]], [[Kira Roessler]], Tim Hands, [[Paul Aulicino]], [[Stephen P. Robinson]], [[Vanessa Lapato]], [[Brett Voss]], [[James Moriana]], [[Jeffrey Wilhoit]] e [[David Klotz]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#L'assedio|L'assedio]]''
** Miglior missaggio audio per una serie drammatica o commedia (di un'ora) a [[Matthew Waters]], [[Onnalee Blank]], [[Ronan Hill]] e [[Mervyn Moore]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#L'assedio|L'assedio]]''
** Migliori effetti speciali e visivi a [[Rainer Gombos]], [[Juri Stanossek]], [[Sven Martin]], [[Steve Kullback]], [[Jan Fiedler]], [[Chris Stenner]], [[Tobias Mannewitz]], [[Thilo Ewers]] e [[Adam Chazen]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (seconda stagione)#Chiunque può essere ucciso|Chiunque può essere ucciso]]''
** Candidato - Miglior serie televisiva drammatica
Riga 1 473 ⟶ 1 594:
** Candidato - Miglior attore non protagonista in una serie televisiva drammatica a Peter Dinklage
** Candidato - Miglior attrice non protagonista in una serie televisiva drammatica a Emilia Clarke
** Candidato - Miglior sceneggiatura per una serie drammatica a David Benioff e D.B. Weiss per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
** Candidato - Miglior attrice guest star in una serie televisiva drammatica a [[Diana Rigg]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#E ora la sua guardia si è conclusa|E ora la sua guardia si è conclusa]]''
** Candidato - Miglior direzione artistica per una serie single-camera a Gemma Jackson, Frank Walsh e Tina Jones per l'episodio ''Valar Dohaeris''
Riga 1 482 ⟶ 1 603:
** Candidato - Miglior realizzazione nell'interactive media (estensione digitale) a [[HBO]]
** Candidato - Miglior trucco prostetico per una serie, miniserie, film o speciale a Paul Engelen, Conor O'Sullivan e Rob Trenton per l'episodio ''Valar Dohaeris''
** Candidato - Miglior montaggio video per una serie drammatica single-camera a [[Oral Ottey]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
** Candidato - Miglior montaggio audio per una serie televisiva a Peter Brown, Kira Roessler, Tim Hands, Paul Aulicino, Stephen P. Robinson, Vanessa Lapato, Brett Voss, James Moriana, Jeffrey Wilhoit e David Klotz per l'episodio ''E ora la sua guardia si è conclusa''
** Candidato - Miglior missaggio audio per una serie drammatica o commedia (di un'ora) a Matthew Waters, Onnalee Blank, Ronan Hill e Mervyn Moore per l'episodio ''E ora la sua guardia si è conclusa''
Riga 1 526 ⟶ 1 647:
** Candidato - Miglior performance in una serie televisiva - Giovane attrice non protagonista a Maisie Williams
* 2014 - [[American Cinema Editors]]
** Candidato - Miglior montaggio per una serie televisiva di un'ora a Oral Norrie Ottey per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
* 2014 - Art Directors Guild Awards
** Miglior production design in una serie televisiva single-camera di un'ora a Gemma Jackson per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Valar Dohaeris|Valar Dohaeris]]''
Riga 1 533 ⟶ 1 654:
** Candidato - Miglior fotografia in una serie televisiva episodica di un'ora a [[Anette Haellmigk]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Baciata dal fuoco|Baciata dal fuoco]]''
* 2014 - Cinema Audio Society Awards
** Candidato - Miglior missaggio audio in una serie televisiva di un'ora a Ronan Hill, Onnalee Blank, Mathew Waters e Brett Voss per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
* 2014 - [[Television Critics Association#TCA Awards|TCA Awards]]
** Candidato - Miglior serie televisiva drammatica
Riga 1 562 ⟶ 1 683:
** Candidato - Miglior guest star in una serie televisiva drammatica a Diana Rigg
* 2014 - [[Directors Guild of America Award]]
** Candidato - Miglior regia per una serie televisiva drammatica a [[David Nutter]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
* 2014 - Golden Reel Awards
** Miglior montaggio audio (dialogo - forma breve) a Jed Dodge e Tim Hands per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
** Miglior montaggio audio (musica - forma breve) a David Klotz per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
** Candidato - Miglior montaggio audio (effetti sonori - forma breve) a Tim Kimmel per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
* 2014 - [[Premio Hugo]]
** [[Premio Hugo per la miglior rappresentazione drammatica, forma breve|Miglior rappresentazione drammatica, forma breve]] a David Benioff, David Nutter e D. B. Weiss per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Le piogge di Castamere|Le piogge di Castamere]]''
* 2014 - Location Managers Guild Awards
** Miglior programma televisivo filmato in ___location
Riga 1 588 ⟶ 1 709:
* 2014 - Visual Effects Society
** Miglior composizione in un programma televisivo a [[Kirk Brillon]], [[Steve Gordon]], [[Geoff Sayer]] e [[Winston Lee]] per "La scalata"
** Miglior ambiente ricreato in uno spot pubblicitario o in un programma televisivo'' a [[Patrick Zentis]], [[Mayur Patel]], [[Nitin Singh]] e [[Tim Alexander]] per "La scalata"
** Migliori effetti visivi in un programma televisivo a Steve Kullback, Joe Bauer, Jörn Großhans, Sven Martin per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (terza stagione)#Valar Dohaeris|Valar Dohaeris]]''
** Candidato - Miglior personaggio animato in uno spot pubblicitario o in un programma televisivo a [[Philip Meyer]], Ingo Schachner, [[Travis Nobles]] e Florian Friedmann per "Crescita dei draghi"
Riga 1 606 ⟶ 1 727:
* 2015 - [[GLAAD Media Award]]
** Candidato - Miglior serie televisiva drammatica
* [[Golden Globe 2015|2015]] - [[Premio Golden Globe]]
** Candidato - [[Golden Globe per la miglior serie drammatica|Miglior serie televisiva drammatica]]
* 2015 - [[Premio Hugo]]
Riga 1 628 ⟶ 1 749:
** Miglior composizione in un programma televisivo fotorealistico o live action a [[Dan Breckwoldt]], [[Martin Furman]], [[Sophie Marfleet]], [[Eric Andrusyszyn]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (quarta stagione)#Il coraggio di pochi|Il coraggio di pochi]]''
** Migliori effetti visivi in un programma televisivo fotorealistico o live action dominato da effetti visivi per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (quarta stagione)#I Figli della Foresta|I Figli della Foresta]]''
** Miglior ambiente ricreato in uno spot pubblicitario, in un programma televisivo o in un videogioco'' a Rene Borst, [[Christian Zilliken]], [[Jan Burda]], [[Steffen Metzner]] per "Braavos"
** Candidato - Miglior composizione in un programma televisivo fotorealistico o live action a [[Keegan Douglas]], [[Okan Ataman]], Brian Fortune e David Lopez per "Attacco degli Spettri"
** Candidato - Miglior personaggio animato in uno spot pubblicitario, in un programma televisivo o in un videogioco a Philip Meyer, [[Thomas Kutschera]], [[Igor Majdandzic]] e [[Mark Spindler]] per "Drogon"
Riga 1 663 ⟶ 1 784:
** Miglior regia per una serie televisiva drammatica a [[Miguel Sapochnik]] per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)#La battaglia dei bastardi|La battaglia dei bastardi]]''
** Miglior sceneggiatura per una serie drammatica a David Benioff e D.B. Weiss per l'episodio ''La battaglia dei bastardi''
** Miglior scenografia per un programma contemporaneo o fantasy (di un'ora o più) a Deborah Riley, Paul Ghirardani e Rob Cameron per gli episodi ''[[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)#Sangue del mio sangue|Sangue del mio sangue]]'', ''[[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)#L'alleanza|L'alleanza]]'' e ''[[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)#Nessuno|Nessuno]]''
** Migliori costumi per una serie fantasy, miniserie o film in costume a Michele Clapton, Chloe Aubry e Sheena Wichary per l'episodio ''[[Episodi de Il Trono di Spade (sesta stagione)#I venti dell'inverno|I venti dell'inverno]]''
** Miglior casting per una serie televisiva drammatica a Nina Gold, Robert Sterne e Carla Stronge
Riga 1 690 ⟶ 1 811:
 
== Parodie ==
Nel [[2013]] venne pubblicata su [[YouTube]] una [[webserie]] parodistica dal titolo ''School of Thrones'': i protagonisti sono gli stessi dei romanzi di Martin (e della serie televisiva), ma sono tutti studenti della Westeros Valley High School. Gli studenti fanno parte di gruppi diversi, i quali prendono il nome dalle casate [[Casa Stark|Stark]], [[Lannister]], [[Baratheon]] e [[Targaryen]].<ref>{{cita web|url=httphttps://www.youtube.com/user/schoolofthrones?feature=watch|titolo=YouTube - Il canale di schoolofthrones|accesso=12 marzo 2013}}</ref>
 
Nell'ottobre del [[2013]] venne pubblicata una parodia da due fumettisti italiani, Barbara Barbieri e Stefano Bonfanti noti anche come [[Dentiblù]], intitolata ''Il Trono di Spiedi'', con protagonista il loro personaggio più iconico, [[Zannablù]].<ref>{{cita web|url=https://www.fantasymagazine.it/20211/zannablu-il-trono-di-spiedi|titolo=Zannablù. Il trono di spiedi|autore=Martina Frammartino|accesso=3 maggio 2025}}</ref>
 
Dalla serie sono state tratte due parodie pornografiche intitolate ''Game of Bones'' e ''Gay of Thrones''.<ref>{{cita web|url=https://io9.gizmodo.com/first-look-at-game-of-bones-the-x-rated-version-of-wes-1443984812|titolo=First Look at Game of Bones, the X-Rated Version of Westeros [SFW!]|autore=Charlie Jane Anders|editore=io9|data=11 ottobre 2013|accesso=18 gennaio 2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.queerty.com/photos-game-of-thrones-actors-and-their-gay-porn-counterparts-20140710|titolo=PHOTOS: ‘Game Of Thrones’ Actors And Their Gay Porn Counterparts|editore=Queerty|data=10 luglio 2014|accesso=18 gennaio 2018}}</ref>
Riga 1 696 ⟶ 1 819:
Dal 2014, [[Bleacher Report]] ha creato una parodia della serie in tema NBA, chiamata ''Game of Zones'', con i vari protagonisti che si ritrovano in situazioni simili a quelle del mondo di Westeros.<ref>{{cita web|url=https://gameofzones.bleacherreport.com/|titolo=Game of Zones|accesso=31 gennaio 2018}}</ref>
 
== Altri mediaThronecast ==
Il canale britannico Sky Atlantic ha prodotto una serie intitolata ''Thronecast: The Official Guide to Game of Thrones'', presentata da [[Geoff Lloyd]], in cui si analizzano gli episodi e la realizzazione, con interviste al cast.<ref>{{cita web|url=http://skyatlantic.sky.com/game-of-thrones/thronecast|titolo=Thronecast - Sky Atlantic HD|accesso=18 giugno 2011|lingua=en}}</ref>
 
== Spin-off ==
Nel maggio 2017, HBO ha commissionato a cinque sceneggiatori, Max Borenstein, Jane Goldman, Brian Helgeland, Carly Wray e il duo Rand Ravich e Far Shariat lo sviluppo di cinque serie televisive diverse, ambientate tutte nello stesso universo di ''Game of Thrones'', lavorando individualmente con l'autore dei romanzi George R. R. Martin. I nomi in codice di tali progetti erano ''Bloodmoon'', ''Ten Thousand Ships'', ''Empire of Ash'', ''Aegon's Conquest'' e ''The Dance of the Dragons''.<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/tv/2017/09/20/game-thrones-bryan-cogman-5th-prequel/|titolo='Game of Thrones' Writer Bryan Cogman Developing a 5th Prequel Series|sito=EW.com|lingua=EN|accesso=8 gennaio 2021|dataarchivio=3 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200303164316/https://ew.com/tv/2017/09/20/game-thrones-bryan-cogman-5th-prequel/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/game-thrones-fifth-successor-show-works-at-hbo-george-rr-martin-says-1003682|titolo='Game of Thrones': Fifth "Successor Show" in the Works at HBO, George R.R. Martin Says {{!}} Hollywood Reporter|sito=www.hollywoodreporter.com|accesso=8 gennaio 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/tv/tv-features/house-of-the-dragon-game-of-thrones-prequels-1235181929/|titolo=Inside ‘House of the Dragon’: The Epic Mission to Make the Next ‘Game of Thrones’|sito==www.hollywoodreporter.com|accesso=12 luglio 2025}}</ref>
 
=== ''House of the Dragon'' ===
{{Vedi anche|House of the Dragon}}
Una serie intitolata ''The Dance of the Dragons'', curata da Carly Wray e successivamente da Bryan Cogman, avrebbe dovuto focalizzarsi sulla guerra civile avvenuta diversi anni prima degli eventi di ''Game of Thrones'' e si sarebbe basata su alcuni scritti dello stesso Martin, tuttavia il progetto è stato in seguito abbandonato.<ref>{{Cita web|url=https://www.esquire.com/entertainment/tv/a29636537/game-of-thrones-hbo-prequels-canceled-house-dragons-explained/|titolo=}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tvline.com/2019/04/24/game-of-thrones-spinoff-bryan-cogman-prequel-idea-dead-not-moving-forward/|titolo=Game of Thrones Producer Bryan Cogman's Spinoff Series Dead at HBO: 'I Am Done With Westeros'|autore=Kimberly Roots, Kimberly Roots|sito=TVLine|data=24 aprile 2019|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Successivamente nel mese di settembre 2019 è stato annunciato l'interesse da parte di HBO nel realizzare una serie prequel curata da Martin e Ryan Condal incentrata sulla dinastia dei Targaryen, portando avanti il progetto che già era stato ideato da Cogman nel 2017.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/09/house-targaryen-prequel-game-of-thrones-series-ryan-condal-george-rr-martin-hbo-1202732221/|titolo=‘Game Of Thrones’ House Targaryen Prequel From George R.R. Martin & Ryan Condal Nears HBO Order|autore=Nellie Andreeva, Nellie Andreeva|sito=Deadline|data=12 settembre 2019|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Questo prequel, reintitolato ''[[House of the Dragon]]'', è stato confermato il 29 ottobre 2019 in seguito alla cancellazione di ''Bloodmoon''. La serie basata sul romanzo ''Fuoco e Sangue'' del 2018 ha avuto un primo ordine di 10 episodi e vede come produttori esecutivi Martin, Vince Gerardis, Condal, e Miguel Sapochnik.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/10/game-of-thrones-new-series-house-of-the-dragons-targaryen-hbo-max-greenlight-1202771886/|titolo=‘Game Of Thrones’ Prequel ‘House Of The Dragon’ Gets Straight To Series Order From HBO|autore=Dominic Patten,Nellie Andreeva, Dominic Patten, Nellie Andreeva|sito=Deadline|data=29 ottobre 2019|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Nel gennaio 2020, HBO ha confermato l'intenzione di distribuire la serie nel 2022.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2020/01/game-of-thrones-prequel-house-of-the-dragon-premiere-date-2022-hbo-boss-more-got-pilot-naomi-watts-1202831792/|titolo=‘Game Of Thrones’ Prequel ‘House Of The Dragon’ To Launch In 2022; HBO Boss On More ‘GOT’ & Pilot That Didn’t Go – TCA|autore=Nellie Andreeva, Nellie Andreeva|sito=Deadline|data=15 gennaio 2020|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Nel luglio 2020 sono iniziati i casting per la serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.radiotimes.com/news/tv/fantasy/2020-07-20/got-prequel-house-of-dragon-casting/|titolo=Game of Thrones prequel House of the Dragon begins its cast search|sito=Radio Times|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Nell'ottobre 2020 [[Paddy Considine]] si è unito al cast nel ruolo di Viserys Targaryen.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2020/10/house-of-the-dragon-paddy-considine-cast-star-hbo-game-of-thrones-prequel-series-1234591696/|titolo=‘House Of the Dragon’: Paddy Considine To Star As King Viserys Targaryen In HBO’s ‘Game Of Thrones’ Prequel|autore=Nellie Andreeva, Nellie Andreeva|sito=Deadline|data=5 ottobre 2020|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Nel dicembre 2020 si sono aggiunti al cast [[Olivia Cooke]] come Alicent Hightower, Emma D'Arcy come Rhaenyra Targaryen, e [[Matt Smith (attore)|Matt Smith]] come Daemon Targaryen.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2020/tv/news/house-dragon-game-thrones-prequel-cast-oliva-cooke-emma-darcy-matt-smith-1234851907/|titolo=‘Game of Thrones’ Prequel ‘House of the Dragon’ Adds Matt Smith, Olivia Cooke, Emma D’Arcy|autore=Elaine Low, Elaine Low|sito=Variety|data=11 dicembre 2020|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref>
 
=== Spin-off in produzione ===
==== ''A Knight of The Seven Kingdoms'' ====
Nel 2016 Martin propose la serie alla HBO, con il titolo provvisorio Dunk and Egg. Inizialmente la proposta fu rifiutata in favore di una seconda idea, ''The Dance of the Dragons'', che alla fine sarebbe diventata ''House of the Dragon''. Tuttavia nel 2021, HBO si è detta interessata alla realizzazione di una serie tratta dalla raccolta di racconti pubblicata da Martin col titolo ''Tales of Dunk and Egg'', ambientata 90 anni prima degli eventi di ''Game of Thrones.''<ref name=":0">{{Cita web|url=https://variety.com/2021/tv/news/game-of-thrones-tales-of-dunk-and-egg-series-hbo-1234889520/|titolo=‘Game of Thrones’ Prequel ‘Tales of Dunk and Egg’ in Early Development at HBO (EXCLUSIVE)|autore=Joe Otterson, Joe Otterson|sito=Variety|data=21 gennaio 2021|lingua=en|accesso=23 gennaio 2021}}</ref> Nel 2022, Martin ha confermato il cambio di titolo in ''The Hedge Knight'' e ha confermato che la prima stagione avrebbe adattato il primo dei tre racconti inclusi nella raccolta. Ad aprile 2023 è stato ufficialmente annunciato il progetto, con la prima stagione intitolata ''A Knight of The Seven Kingdoms: The Hedge Knight''.<ref name=":1">{{Cita web|url=https://georgerrmartin.com/notablog/2022/03/09/random-updates-and-bits-o-news/|titolo=Random Updates and Bits o’ News {{!}} Not a Blog|lingua=en|accesso=10 marzo 2022}}</ref>
 
====''Aegon's Conquest''====
Il primo tentativo di proporre un prequel sulla Conquista di Aegon è stato fatto nell'estate del 2017 quando la HBO ha annunciato che erano state prese in considerazione cinque diverse proposte di prequel ma nessuna delle quali alla fine è stata approvata. Una riguardava la conquista di Aegon di [[Rand Ravich]] e Far Shariat. La loro sceneggiatura descriveva Aegon il Conquistatore come "un rozzo ubriaco" ed è stata una delle prime proposte rifiutate dalla HBO. Nell'aprile 2023 è stato riportato che un progetto sulla conquista di Aegon è in fase di discussione su HBO ma la conferma è arrivata il 9 febbraio 2024 quando è stato rivelato che lo sceneggiatore [[Mattson Tomlin]] è stato incaricato di dirigere il progetto.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/tv/tv-news/game-of-thrones-spinoff-aegons-conquest-mattson-tomlin-1235792104/|titolo=‘Game of Thrones’ Aegon’s Conquest Spinoff in the Works From ‘The Batman Part II’ Writer (Exclusive)|lingua=en|accesso=12 luglio 2025}}</ref>
 
==== ''Ten Thousand Ships'' ====
Inizialmente uno dei cinque progetti che avrebbero funto da successori alla serie madre, un concept venne progettato da [[Brian Helgeland]] ma presto ne venne sospesa la produzione, Tuttavia nel 2022, Martin ha annunciato che la serie, incentrata su Nymeria, è tornata in produzione. Le prime bozze della serie sono state curate da Amanda Segel.<ref name=":1" />
 
=== Serie animate ===
A marzo 2022, Martin ha confermato che HBO e HBO Max distribuiranno alcune serie animate ambientate nell'universo di ''Game of Thrones''.<ref name=":1" />
 
==== ''The Sea Snake'' ====
A marzo 2022, Martin ha confermato che [[Bruno Heller]], il creatore e showrunner di [[Roma (serie televisiva)|''Roma'']], ha curato la sceneggiatura dell'episodio pilota per la serie su Corlys Velaryon: la serie, inizialmente intitolata ''Nine Voyages'', è stata successivamente ribattezzata ''The Sea Snake''.<ref name=":1" />
 
==== ''The Golden Empire'' ====
A marzo 2022, Martin ha confermato la realizzazione di una serie animata intitolata ''The Golden Empire'', ambientata a Yi Ti.<ref name=":1" />
 
=== Spin-off cancellati ===
==== ''Bloodmoon'' ====
L'8 giugno 2018, HBO ha commissionato la realizzazione dell'episodio pilota della serie curata da Goldman, che vedeva lo stesso Martin come co-creatore.<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/tv/2018/06/08/game-thrones-prequel-jane-goldman/|titolo='Game of Thrones' prequel pilot ordered by HBO. All the details...|sito=EW.com|lingua=EN|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Tale serie è un prequel ambientato circa diecimila anni prima degli eventi di ''Game of Thrones''.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=Game of Thrones Spinoff: What is The Age of Heroes? - IGN|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021|url=https://www.ign.com/articles/2018/06/16/game-of-thrones-the-age-of-heroes-of-the-spinoff-series-explained}}</ref> Inizialmente Martin propose ''The Long Night'' come titolo della serie, ma successivamente è stato scelto un altro titolo per la serie, ''Bloodmoon''.<ref>{{Cita web|url=https://ew.com/tv/2019/10/29/game-of-thrones-prequel-2/|titolo=HBO cancels 'Game of Thrones' prequel starring Naomi Watts|sito=EW.com|lingua=EN|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> S. J. Clarkson risulta essere regista e produttore esecutivo per le riprese dell'episodio pilota.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/02/game-of-thrones-spinoffs-more-considered-hbo-naomi-watts-george-rr-martin-1202553210/|titolo=“Crazy” Not To Consider More ‘Game Of Thrones’ Spinoffs, HBO Chief Says – TCA|autore=Dominic Patten, Dominic Patten|sito=Deadline|data=9 febbraio 2019|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Il cast include [[Naomi Watts]], Josh Whitehouse, [[Toby Regbo]], Ivanno Jeremiah, [[Georgie Henley]], [[Naomi Ackie]], [[Denise Gough]], [[Jamie Campbell Bower]], [[Sheila Atim]], [[Alex Sharp]], [[Miranda Richardson]], Marquis Rodriguez, [[John Simm]], [[Richard McCabe]], John Heffernan, e Dixie Egerickx.<ref>{{Cita web|url=https://deadline.com/2019/03/game-of-thrones-prequel-hbo-series-regulars-cast-marquis-rodriguez-john-simm-richard-mccabe-john-heffernan-dixie-egerickx-1202583636/|titolo=‘Game Of Thrones’ Prequel HBO Pilot Adds Five Series Regulars To Cast|autore=Denise Petski, Denise Petski|sito=Deadline|data=27 marzo 2019|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Nel mese di settembre 2019, Martin ha confermato l'inizio della fase di post-produzione dell'episodio.<ref>{{Cita web|url=https://georgerrmartin.com/notablog/2019/09/16/i-could-tell-you/|titolo=I Could Tell You… {{!}} Not a Blog|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref> Nell'ottobre 2019, HBO ha annunciato di non essere intenzionata a portare avanti la realizzazione della serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/live-feed/game-thrones-naomi-watts-led-prequel-dead-at-hbo-1250795|titolo='Game of Thrones': Naomi Watts-Led Prequel Dead at HBO {{!}} Hollywood Reporter|sito=www.hollywoodreporter.com|accesso=8 gennaio 2021}}</ref>
 
==== ''Empire of Ash'' ====
Nel luglio 2018 è stato rivelato che la serie prequel sviluppata da Max Borenstein ruota attorno al disastro di Valyria e il titolo della serie è ''Empire of Ash''. Martin stesso aveva in passato fatto riferimento a questa serie definendola un prequel non ambientato a Westeros. L'idea di tale serie aveva visto già i primi sviluppi nel 2016, durante la messa in onda di ''Game of Thrones''. La serie avrebbe dovuto raccontare gli eventi precedenti al disastro di Valyria, presentando anche le quaranta famiglie dei signori dei draghi, inclusa la casa Targaryen.<ref>{{Cita web|url=http://www.popcultnews.com/hbo-might-be-working-on-a-second-game-of-thrones-prequel-titled-empire-of-ash-based-on-the-valyrian-empire/37/|titolo=HBO might be working on the second Game Of Thrones prequel titled "Empire of Ash" based on the Valyrian Empire|sito=PopCult News|data=13 luglio 2018|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021|dataarchivio=9 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210109193524/http://www.popcultnews.com/hbo-might-be-working-on-a-second-game-of-thrones-prequel-titled-empire-of-ash-based-on-the-valyrian-empire/37/|urlmorto=sì}}</ref> HBO non ha ordinato la produzione di un episodio pilota per questa serie.<ref>{{Cita web|url=https://www.vox.com/2019/11/4/20940933/game-of-thrones-prequels-spinoffs-hbo-updates-what-we-know|titolo=Keeping track of HBO’s Game of Thrones prequels|autore=Aja Romano|sito=Vox|data=4 novembre 2019|lingua=en|accesso=8 gennaio 2021}}</ref>
 
La rete ha analizzato le opere collettive di Martin e ha raccolto circa 15 possibili idee per i prequel. Dato che gli showrunner di Game of Thrones, Benioff e Weiss, avevano rifiutato di essere coinvolti in eventuali spin-off, HBO ha incontrato una vasta gamma di autori. Tra queste idee, ormai accantonate e cancellate, emersero:
 
==== ''Flea Bottom'' ====
Lo spin-off ''Flea Bottom'' avrebbe ruotato attorno al distretto più povero di Approdo del Re,<ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/game-thrones-more-spinoffs-prequels-development-hbo/|titolo=Three More Game Of Thrones Spinoffs In Development At HBO|sito=ScreenRant|data=19 marzo 2021|lingua=en|accesso=17 giugno 2022}}</ref> ma nel 2021 il progetto è stato abbandonato.<ref name=":2">{{Cita web|url=https://screenrant.com/game-thrones-flea-bottom-spinoff-cancelled-hbo/|titolo=Game Of Thrones Flea Bottom Spinoff Not Moving Forward|sito=ScreenRant|data=16 luglio 2021|lingua=en|accesso=17 giugno 2022}}</ref> Flea Bottom era stato pensato come un labirinto di strade strette e vicoli bui, dove la sopravvivenza nelle strade è dura, un ambiente con bordelli a buon mercato, locande di basso livello e birrerie.<ref name=":2" />
 
====''Seven Gods''====
Fu preso in considerazione un concept per una serie televisiva del mondo di Westeros basata sui Sette Dei. Avrebbe seguito le avventure di sette mortali mentre venivano adorati come dei ma il progetto venne presto abbandonato.<ref>{{Cita web|url=https://www.hollywoodreporter.com/tv/tv-features/house-of-the-dragon-game-of-thrones-prequels-1235181929/|titolo=}}</ref>
 
==== ''Snow'' ====
Il 17 giugno 2022, Variety confermò che la HBO avviò la pre-produzione per una serie spin-off di ''Game of Thrones'' con Jon Snow come protagonista, confermando il ritorno di [[Kit Harington]] nei panni del medesimo personaggio. La serie sarebbe stata un sequel ambientata alcuni anni dopo gli eventi del finale di ''Game of Thrones''.<ref>{{Cita web|url=https://variety.com/2022/tv/news/game-of-thrones-jon-snow-series-kit-harington-hbo-1235297033/|titolo=Kit Harington Attached to Jon Snow ‘Game of Thrones’ Spinoff Series in Development at HBO|autore=Ellise Shafer, Ellise Shafer|sito=Variety|data=17 giugno 2022|lingua=en|accesso=17 giugno 2022}}</ref> In data 9 Aprile 2024, dopo due anni senza alcuna notizia della serie, lo stesso [[Kit Harington]] al [https://apnews.com/video/united-kingdom-kit-harington-d4631c3a53dd415098189883fa16eceb Associated Press] ha confermato che per la serie non sono previsti sviluppi.
 
== Note ==
Riga 1 703 ⟶ 1 870:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q_preposizione=da o su}}
{{Interprogetto|commons=Category:Game of Thrones|q=Il Trono di Spade|q_preposizione=da|etichetta=''Il Trono di Spade''}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{lingue|en|es}}[http://viewers-guide.hbo.com ''Game of Thrones'' Viewers Guide], HBO Inc.
* {{en}}[http://www.makinggameofthrones.com Making ''Game of Thrones'' Blog], HBO Inc.
 
{{Cronache del ghiaccio e del fuoco}}