Cave (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di Gianfrancoèbello (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas Etichetta: Annulla |
|||
| (123 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
|Nome=Cave
|Panorama=Cave(rm) - panoramio.jpg
|Didascalia=
|Bandiera=Cave_(Italia)-Gonfalone.png
Riga 12:
|Divisione amm grado 2=Roma
|Amministratore locale=Angelo Lupi
|Partito=[[lista civica]]
|Data elezione=26-5-2014
|Data rielezione=27-5-2019
|Data istituzione=
|Latitudine gradi=
Riga 24 ⟶ 25:
|Longitudine EW=
|Altitudine=
|Sottodivisioni=Colle Palme, San Bartolomeo
|Divisioni confinanti=[[Castel San Pietro Romano]], [[Genazzano]], [[Palestrina]], [[Rocca di Cave]], [[Valmontone]]
|Prefisso=069580 e 069581
|Zona sismica=2B
|Gradi giorno = 1926
|Nome abitanti=cavesi, cavensi, caviselli, cavisii
|Patrono=[[Madonna del Campo]]
Riga 42 ⟶ 39:
}}
'''Cave''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
[[File:00033 Cave RM, Italy - panoramio (cropped).jpg|thumb|upright|Via del paese]]
=== Clima ===
Riga 57 ⟶ 54:
Cave fu uno dei più antichi castelli del medioevo nel [[Lazio]]. Fu feudo dei [[Colonna (famiglia)|Colonna]]; vi si conservano alcuni avanzi medioevali di molta importanza, fra cui le vestigia dell'antico castello e delle sue mura.
I primi abitanti del
Nel [[secolo X]], a circa un miglio da
Durante la guerra tra l'[[imperatore]] [[Carlo V d'Asburgo]]
Un monitorio papale Nel dicembre [[1526]] Clemente VII ordinò di armare un esercito, comandato dal capitano di ventura [[Vitellozzo Vitelli]] e dal [[legato pontificio]] [[Agostino Trivulzio]], che rase al suolo quattordici feudi laziali dei Colonna, tra cui [[Marino (Italia)|Marino]], [[Zagarolo]], [[Gallicano nel Lazio|Gallicano]], [[Artena]], [[Subiaco]] e Cave.<ref>{{cita|Ferdinando Gregorovius|libro XIV cap. VI p. 488}}.</ref> Durante la [[Guerra del sale (1556-1557)|Guerra del sale]],
Dal [[1556]] Cave fece parte del [[Ducato di Paliano]], retto fino al [[1561]] da [[Giovanni Carafa]],
Nel [[1854]] i [[Colonna (famiglia)]] vendettero il loro palazzo alla benestante famiglia Gramiccia, di Cave.
Nel [[1880]], il
Dopo il primo conflitto mondiale, il palazzo Colonna venne adibito a caserma dei Carabinieri
Nel [[1943]] il palazzo Colonna fu venduto da Mimì Clementi-Finzi a David Mazzoni.
=== Simboli ===
{{Citazione|[[Campo di cielo]], alla [[Sirena (araldica)|sirena]] in maestà, d'argento, capelluta d'oro, coronata con la [[corona all'antica]] di cinque punte visibili, dello stesso, con le mani impugnanti le due code squamate, d'oro, ripiegate verso il capo, sormontata dalla stella di sei raggi, d'oro, accompagnata in punta dalla [[Colomba (araldica)|colomba]] rivolta, d'argento, tenente nel becco il ramoscello d'olivo, di verde, posto in banda. Sotto lo scudo, su lista bifida e svolazzante d'azzurro, la scritta, in lettere maiuscole di nero "CAVARUM TERRA".<ref>{{Cita testo|titolo=Statuto comunale|autore=Città di Cave|url=https://www.comune.cave.rm.it/it-it/download/statuto-citta-di-cave-611-23-1467-c9abca0add916d0056e1ffe245fbab16|posizione=art. 4 – Stemma e gonfalone}}</ref> Ornamenti esteriori da Città.}}
Il gonfalone è un drappo di azzurro
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture religiose ===
* Santuario di San Lorenzo Martire (X secolo).
* Chiesa e convento agostiniano di Santo Stefano (XVIII secolo, sorta su una chiesa
* Chiesa e convento francescano di San Carlo Borromeo (XVII secolo).
* Insigne
* Basilica Petriana e
* Chiesa di San Pietro (XIII secolo).
* Chiesa di Sant'Anatolia (XIV secolo).
* Chiesa di Santa Maria in Plateis
=== Architetture civili ===
* Palazzo Colonna e torre (
* Palazzo Leoncelli (
* Palazzo Mattei (attuale sede del Museo Civico "Lorenzo Ferri").
* Villetta Ortensia (attuale sede della
* Villini in stile Liberty.
* Teatro Comunale.
* Anfiteatro Comunale.
=== Aree naturali ===
* Villa Clementi e Fonte di S. Stefano, [[Monumento naturale|
=== Altro ===
* Parco "Salvo D'Acquisto"
* Parco "Le Fontane Azzurre"
* Ponticello sul Rio (medievale)
* Ponte Vecchio (1827)
Riga 111 ⟶ 112:
{{Demografia/Cave}}
=== Etnie e minoranze straniere ===
Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre [[2013]] la popolazione straniera residente era di
* [[Romania]]: 683
Riga 123 ⟶ 124:
== Cultura ==
=== Istruzione ===
==== Scuole ====
Oltre alle scuole dell'obbligo, a Cave sono presenti un Istituto Alberghiero, un Liceo Artistico e un Centro Provinciale di Formazione Professionale.
==== Musei ====
* "Museo Civico Città di Cave", composto da tre sezioni museali:
** Museo Lorenzo Ferri e Presepe Monumentale:
** Museo della Cultura Contadina - Tabacco e Baco da seta (
** Museo Archeologico (
==== Biblioteca Comunale ====
Situata presso "Villetta Ortensia", è specializzata negli indirizzi di musica e storia locale.
=== Eventi ===
*
*
* 10 agosto: festa patronale di san Lorenzo.
* Corpus Domini: infiorata.
* Seconda quindicina di giugno: premio letterario "Città di Cave".
*
* Ultimo fine settimana di ottobre: Sagra della Castagna.
* Novembre in musica: santa Cecilia.
== Economia ==
Riga 154 ⟶ 153:
== Infrastrutture e trasporti ==
=== Strade ===
È attraversata dalla [[Strada statale 155 di Fiuggi]]
=== Mobilità urbana ed extra urbana ===
Riga 160 ⟶ 159:
== Amministrazione ==
Il 1º agosto 2003 [[Carlo Azeglio Ciampi]],
=== Sindaci ===
{{ComuniAmminPrecTitolo}}
{{ComuniAmminPrec|6 giugno 1993|27 aprile 1997|Maurizio Mattei|[[lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|27 aprile 1997|7 giugno 2003|Paolo Pasquazi|[[centrodestra]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|7 giugno 2003|12 giugno 2004|Fausto Gianni||[[Commissario straordinario]]|}}
{{ComuniAmminPrec|13 giugno 2004|6 giugno 2009|Massimo Umbertini|[[centrodestra]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|7 giugno 2009|25 maggio 2014|Massimo Umbertini|[[lista civica]]|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|26 maggio 2014|26 maggio 2019|Angelo Lupi|[[lista civica]] Con Cave bene comune|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrec|27 maggio 2019|''in carica''|Angelo Lupi|[[lista civica]] Cave città bene comune|[[Sindaco (Italia)|Sindaco]]|}}
{{ComuniAmminPrecFine}}
=== Gemellaggi ===
Cave è gemellata con:
* {{Gemellaggio|Francia|Le Cateau-Cambrésis}}
=== Altre informazioni amministrative ===
* Fa parte della [[Comunità montana Castelli Romani e Prenestini]].
== Sport ==
; Atletica
* ASD Atletica Cave
; Calcio
* ASDPOL Monti Prenestini 1919, militante nel campionato di [[Eccellenza (calcio)|Eccellenza]] lazio.
;Pallacanestro
* Basket Cavese 93 che nel 2019-2020 milita nel campionato maschile di [[Serie D regionale|Serie D]].<ref>{{cita web|url= http://www.fip.it/risultati.aspx?com=RLA&IDRegione=LA&IDProvincia=RM |titolo= Il campionato regionale sul sito della FIP }}</ref>
=== Impianti sportivi ===
A Cave sono presenti numerosi impianti sportivi: una piscina privata con palestra, dove sono praticabili diverse attività sportive
== Note ==
Riga 177 ⟶ 194:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | url = http://www.cavemeteo.com | titolo = Stazione meteo e sismologica di Cave con webcam | accesso = 15 giugno 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20200805103722/http://www.cavemeteo.com/ | urlmorto = sì }}
{{Comunità montana Castelli Romani e Prenestini}}
Riga 188 ⟶ 204:
{{portale|Lazio}}
[[Categoria:
| |||