Gachnang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Didascalia = Gachnang nel 1954
|Bandiera =
|Stemma = Gachnang-Blazono.png
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 3
Riga 24 ⟶ 23:
|Longitudine secondi = 0
|Longitudine EW = E
|Abitanti = 4211
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 2016
Riga 35 ⟶ 34:
 
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
{{...}}
 
== Storia ==
Riga 83 ⟶ 82:
== Amministrazione ==
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del cosiddetto [[comune patriziale]] e ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene ricadente all'interno dei confini del comune.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Gachnang è servito dalla [[stazione di Islikon]] sulla [[ferrovia Winterthur-Romanshorn]].
 
== Note ==
Riga 96 ⟶ 98:
{{Comuni del distretto di Frauenfeld}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Svizzera}}