Senza lasciare traccia (film 2016): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(49 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|
▲| paese = [[Italia]]
▲| anno uscita = [[2016]]
|genere
▲| aspect ratio = 2.39:1
▲| genere = Drammatico
|produttore = [[Massimo Ruggini]], Lea Tafuri, Gianclaudio Cappai
▲| regista = [[Gianclaudio Cappai]]
▲| soggetto = [[Gianclaudio Cappai]], [[Lea Tafuri]]
▲| sceneggiatore = [[Gianclaudio Cappai]], [[Lea Tafuri]]
|casa
▲| produttore esecutivo = [[Livia Barbieri]]
▲| produttore associato = [[Alessio Ortu]]
▲| casa distribuzione italiana = [[Il Monello film]], [[Hirafilm]]
▲| attori = *[[Michele Riondino]]: Bruno
*[[Valentina Cervi]]: Elena
*[[Vitaliano Trevisan]]: Giulio
Riga 26 ⟶ 23:
*[[Fabrizio Ferracane]]: Ufficiale Giudiziario
*[[Aglaia Mora]]: Francesca
|
|
|
|
|
|
}}
'''''Senza lasciare traccia''''' è un [[film]] del [[2016]] diretto da [[Gianclaudio Cappai]], alla sua opera prima, e
==Trama==
Afflitto da una malattia incurabile, l’insegnante Bruno decide di accompagnare la moglie restauratrice Elena in viaggio verso un’indefinita località del Nord, dove un trauma infantile lo ha segnato nel corpo e
== Produzione ==
Ambientato nella [[Bassa padana]] e prodotto dalla società indipendente Hirafilm
Gran parte delle riprese, effettuate in pellicola [[Super 16 millimetri]] e durate sei settimane tra marzo e aprile 2014, sono state realizzate all'interno della vecchia fornace di [[Corno Giovine]] (Lodi).
Il quadro da restaurare che compare nel film rappresenta Il
== Distribuzione ==
Dopo essere stato presentato in anteprima nazionale alla settima edizione del [[Bari International Film Festival|BIF&ST]], nella sezione
== Critica ==
“Notevole sorpresa (...) l'esordio nel lungometraggio di Gianclaudio Cappai. (...) La scelta di Cappai, saggia ed esteticamente interessante, (è quella) di costruire un thriller d’atmosfera dove il tema del fuoco entra dentro e sotto pelle”. Mauro Gervasini, [[FilmTv]]<ref>{{Cita news|autore=Mauro Gervasini|url=https://filmtv.press/cinerama/164708|titolo=Senza lasciare traccia di Gianclaudio Cappai - la recensione di FilmTv|pubblicazione=FilmTv|data=|accesso=2018-10-19}}</ref>
“Il film compie un lavoro sull'immagine e sulla materia del cinema complesso, perché carico di sfumature linguistiche impercettibili tra movimento e staticità, intimismo europeo e plasticità”. Carlo Valeri, [[Sentieri selvaggi (periodico)|Sentieri selvaggi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.sentieriselvaggi.it/senza-lasciare-traccia-di-gianclaudio-cappai/|titolo=Senza lasciare traccia, un film di Gianclaudio Cappai con Michele Riondino|cognome=Valeri|nome=Carlo|accesso=2018-10-19}}</ref>
Per Paola Brunetta di ''[[Cineforum (rivista)|Cineforum]]'' il regista sa lavorare sugli spazi e sulle atmosfere “… costruendo un film di genere (revenge movie, thriller) che di genere non è, perché i generi sono molti ma soprattutto perché l’interesse è psicologico e la chiave è esistenziale, metafisica.”(4)▼
▲
== Riconoscimenti ==▼
"Il risultato è una sorta di thriller dell'anima, che per il suo modo azzardato ma affascinante di intersecare il piano antropologico e sociale con quello tragico e soprattutto psicanalitico, rievoca vagamente l'opera di un regista altrettanto oscuro come [[Giulio Questi]]". Emilio Ranzato, [[L'Osservatore Romano]]<ref>{{Cita web|url=http://www.osservatoreromano.va/it/news/thriller-dellanima-italia|titolo=Thriller dell’anima|cognome=Ranzato|nome=Emilio|accesso=2018-10-19}}</ref>
2016 – Russia Italia Film Festival▼
* '''Premio speciale della giuria''' a [[Gianclaudio Cappai]]▼
▲== Riconoscimenti ==
2016 – Festival Presente Italiano▼
* '''Premio Migliore Opera prima''' a [[Gianclaudio Cappai]]▼
▲* 2016 – Festival Presente Italiano
* 2016 – [[Ciak d'oro]]▼
* 2016 – Premio Fabrique du Cinema▼
* 2017 – [[Festival del Cinema Europeo]]
** Candidato al premio per la migliore opera prima
==Note==▼
▲2016 – [[Ciak d'oro]]
<references/>
▲* '''Nomination migliore opera prima'''
== Bibliografia ==
▲2016 – Premio Kineo “Diamanti al cinema italiano”
* {{Cita libro|autore=Claudio Bartolini|titolo=Il Cinema Giallo-Thriller Italiano, editore Gremese, Roma 2017|p=|pagine=251-252}}
▲* '''Nomination migliore opera prima'''
* {{Cita libro|autore=Alessandro Cappabianca|titolo=Filmcritica, n.674, Aprile 2017|p=|pagine=155-156}}
== Altri progetti ==
▲2016 – Premio Fabrique du Cinema
{{interprogetto}}
▲* '''Nomination migliore opera prima'''
▲==Note==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici]]
[[Categoria:Film ambientati in Italia]]
[[Categoria:Film girati in Lombardia]]
|