Michael Bloomberg: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Errore di battitura |
||
| (105 versioni intermedie di 58 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|imprenditori statunitensi|febbraio 2021|intere sezioni senza fonti}}
{{Carica pubblica
|nome = Michael Bloomberg
|immagine = Mike Bloomberg
|didascalia = Michael Bloomberg nel 2024
|carica = 108° [[Sindaco di New York]]
|mandatoinizio = 1º gennaio 2002
|mandatofine = 31 dicembre 2013
|
|successore = [[Bill de Blasio]]
|partito = [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Democratico]] <small>(fino al 2001; dal 2018)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Repubblicano]] <small>(2001-2007)</small><br />[[Indipendente (politica)|Indipendente]] <small>(2007-2018)</small>
|titolo di studio = * [[Bachelor of Science]]
* Bachelor of Business Administration
|alma mater = * [[Università Johns Hopkins]] ([[Bachelor of Science|BS]])
* [[Università di Harvard]] ({{Abbr|MBA|Master of Business Administrtation}})
|professione = Imprenditore, agente di borsa, filantropo, scrittore,
|religione = Ebraico riformato
|firma = Michael Bloomberg Signature.svg
}}
{{Bio
Riga 24 ⟶ 28:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = imprenditore
|Attività2 = politico
|Attività3 = filantropo
|AttivitàAltre = e [[scrittore]]
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , cofondatore e proprietario della società di servizi finanziari, software e mass media che porta il suo nome, [[Bloomberg (azienda)|Bloomberg LP]], di cui è stato CEO dal 1981 al 2001 e di nuovo dal 2014 al 2023.<ref>{{cita news |cognome1=Mullin |nome1=Benjamin |titolo=Bloomberg L.P., a Financial Data Giant, Overhauls Its Leadership Ranks |pubblicazione=The New York Times |data=21 agosto 2023 |accesso=24 ottobre 2023 |lingua=en |url=https://www.nytimes.com/2023/08/21/business/media/bloomberg-lp-succession.html#:~:text=lp%2Dsuccession.html-,Bloomberg%20L.P.%2C%20a%20Financial%20Data%20Giant%2C%20Overhauls%20Its%20Leadership%20Ranks,Paul%20Zammitt%20its%20new%20president.}}</ref> È stato il 108° [[sindaco]] di [[New York City]] per tre mandati, dal 2002 al 2013, e candidato alla nomination democratica del 2020 per la presidenza degli [[Stati Uniti]]
}}
Secondo [[Forbes]], a maggio 2025, il patrimonio netto stimato di Bloomberg era di 104,7 miliardi di dollari, rendendolo il 18° individuo più ricco del mondo. Bloomberg, che ha firmato il [[The Giving Pledge]], ha donato 17,4 miliardi di dollari per cause filantropiche nel corso della sua vita. [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Democratico]] per tutta la vita prima di cercare una carica elettiva, Bloomberg ha cambiato la sua registrazione di partito nel 2001 per candidarsi a sindaco di New City come [[Partito Repubblicano (Stati Uniti)|Repubblicano]]. Eletto nelle elezioni comunali del 2001, ha poi vinto una seconda volta nel 2005. Due anni più tardi ha lasciato il Partito Repubblicano, ha terminato il mandato come indipendente, ha vinto un terzo mandato, quindi è ritornato nel Partito Democratico per candidarsi nel 2020 alla nomination democratica per la presidenza Usa. Ottenendo solo 61 delegati. Bloomberg ha autofinanziato la sua candidatura con 935 milioni di dollari, un record che lo ha reso il primo individuo nella storia degli Stati Uniti ad aver speso così tanto per una campagna elettorale..<ref>{{Cita web |titolo=Form 3P for Mike Bloomberg 2020, Inc. |url=https://docquery.fec.gov/cgi-bin/forms/C00728154/1391483/ |accesso=1 aprile 2020 |sito=docquery.fec.gov|lingua=en}}</ref>
Nel 2024, Bloomberg ha ricevuto la Medaglia presidenziale della libertà dal presidente [[Joe Biden]].<ref name=":6">{{cita web |lingua=en |url=https://bidenwhitehouse.archives.gov/briefing-room/statements-releases/2024/05/03/president-biden-announces-recipients-of-the-presidential-medal-of-freedom-2/|pubblicazione=The White House|titolo=President Biden Announces Recipients of the Presidential Medal of Freedom|data=3 maggio 2024|accesso=3 maggio 2024}}</ref><ref name=":8">{{Cita news |cognome=Baker |nome=Peter |data=3 maggio 2024 |titolo=Biden to Honor Prominent Democrats With Presidential Medal of Freedom |url=https://www.nytimes.com/2024/05/03/us/politics/biden-presidential-medal-freedom.html |accesso=3 maggio 2024 |pubblicazione=The New York Times |lingua=en}}</ref>
== Biografia ==
[[File:George W. Bush and Michael Bloomberg.jpg|thumb|left|Michael Bloomberg con il [[presidente degli Stati Uniti]] [[George Walker Bush]] nel 2003.]]
Bloomberg è nato il 14 febbraio 1942 al St.Elizabeth's Hospital, nel quartiere di Brighton a [[Boston]], da William Henry Bloomberg (1906-1963), un contabile di un'azienda lattiero-casearia,<ref>{{Cita news|cognome=Murphy|nome=Dean E. |data=26 novembre 2001 |lingua=en |url=https://www.nytimes.com/2001/11/26/nyregion/bloomberg-a-man-of-contradictions-but-with-a-single-focus.html|titolo=Bloomberg a Man of Contradictions, but With a Single Focus|pubblicazione=The New York Times|accesso=16 marzo 2020}}</ref> e Charlotte (nata Rubens) Bloomberg (1909-2011).<ref>{{cita news |url=https://www.nytimes.com/2011/06/20/nyregion/charlotte-r-bloomberg-mayors-mother-dies-at-102.html |titolo=Charlotte R. Bloomberg, Mayor's Mother, Dies at 102 |cognome=Harris |nome=Elizabeth A. |data=20 giugno 2011 |pubblicazione=The New York Times |accesso=13 ottobre 2017 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome=Saguinsin|nome=Art|url=https://books.google.com/books?id=_LSMDwAAQBAJ&q=Michael%20Bloomberg%20was%20born%20at%20St.%20Elizabeth's%20Hospital%20in%20Boston,%20Massachusetts,%20on%20February%2014,%201942&pg=PA76|titolo=Things You Need To Know About Success & Failure|editore=A.T.Saguinsin|lingua=en}}</ref> Suo padre non ha mai guadagnato più di 6.000 dollari all'anno.<ref>{{Cita web |cognome=Pelley |nome=Scott |data=1 marzo 2020 |titolo=Mike Bloomberg tells 60 Minutes why he should be president|pubblicazione=CBS News |url=https://www.cbsnews.com/news/mike-bloomberg-2020-democratic-presidential-candidate-60-minutes-2020-03-01/ |accesso=29 aprile 2024 |lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news |cognome=Bloomberg |nome=Michael R. |data=18 novembre 2018 |titolo=Opinion {{!}} Michael Bloomberg: Why I'm Giving $1.8 Billion for College Financial Aid |pubblicazione=The New York Times |url=https://www.nytimes.com/2018/11/18/opinion/bloomberg-college-donation-financial-aid.html |accesso=29 aprile 2024|lingua=en}}</ref> William Henry Bloomberg morì improvvisamente quando suo figlio era al college.<ref>{{Cita news |cognome=Cardwell |nome=Diane |data=1 febbraio 2007|titolo=In Jerusalem, Spotlight on Bloomberg's Father |url=https://www.nytimes.com/2007/02/01/nyregion/01cnd-dad.html |accesso=29 aprile 2024 |pubblicazione=The New York Times |lingua=en}}</ref> Il Bloomberg Center della [[Harvard Business School]] è stato chiamato in onore di William Henry.<ref>{{cita web |titolo=Baker Library/Bloomberg Center |url=https://www.hbs.edu/about/campus-and-culture/campus-built-on-philanthropy/Pages/baker-library-bloomberg-center.aspx |pubblicazione=Harvard Business School |accesso=13 ottobre 2017|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita news|cognome=Levitz|nome=Jennifer|url=https://www.wsj.com/articles/bloomberg-condemns-narrowing-views-on-college-campuses-1401402413|titolo=Bloomberg Condemns Narrowing Views on College Campuses|data=29 maggio 2014|pubblicazione=The Wall Street Journal|accesso=16 marzo 2020|lingua=en}}</ref> La famiglia di Bloomberg è ebrea,<ref>{{cita news |cognome1=Ungar-Sargon |nome1=Batya |titolo=This is the most Jewish election in U.S. history. Amazingly, no one cares |pubblicazione=The Washington Post |data=28 febbraio 2020 |lingua=en}}</ref> e lui è membro del Tempio Emanu-El a Manhattan.<ref>{{Cita web |data=1 settembre 2010 |lingua=en |url=https://www.jta.org/2010/08/31/culture/focus-on-bloombergs-jewishness|titolo='Focus' on Bloomberg's Jewishness|sito=jta.org}}</ref> Il nonno paterno di Bloomberg, il rabbino Alexander "Elick" Bloomberg, era un ebreo polacco.<ref name=":7">{{cita news |lingua=en |url=https://www.britannica.com/biography/Michael-Bloomberg |pubblicazione=Encyclopædia Britannica |titolo=Michael Bloomberg|data=10 maggio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.nytimes.com/1976/12/16/archives/susan-meyer-is-married-to-michael-bloomberg.html |titolo= Susan Meyer is Married to Michael Bloomberg|pubblicazione= The New York Times|data =16 settembre 1976|lingua=en}}</ref> Il nonno materno di Bloomberg, Max Rubens, era un immigrato ebreo lituano proveniente dall'attuale [[Bielorussia]], e sua nonna materna era nata a New York da genitori ebrei lituani.<ref>{{cita news |cognome=Purnick |nome=Joyce |data=9 ottobre 2009 |titolo=Mike Bloomberg |url=https://www.nytimes.com/2009/10/09/books/excerpt-mike-bloomberg.html |pubblicazione=The New York Times |lingua=en |citazione=Micheal Bloomberg's mother, Charlotte Rubens, [had a father] born in present-day Belarus. [Her said father] emigrated to England before coming with his family to New Jersey. Her mother, a child of immigrants from Lithuania, was born on Mott Street in lower Manhattan.}}</ref><ref>{{cita news |cognome1=Ford |nome1=Beverly |cognome2=Lovett |nome2=Kenneth |cognome3=Blau |nome3=Reuven |cognome4=Einhorn |nome4=Erin |cognome5=Lucadamo |nome5=Kathleen |data=19 giugno 2011 |url=https://www.nydailynews.com/new-york/charlotte-bloomberg-mayor-bloomberg-mother-dies-102-article-1.127366 |titolo=Charlotte Bloomberg, Mayor Bloomberg's Mother, Dies at 102 |pubblicazione=New York Daily News |accesso=12 luglio 2011|lingua=en }}</ref><ref>{{cita web |cognome1=Andrew |nome1=Tisch |cognome2=Skafidas |nome2=Mary |titolo=Journeys: An American Story |url=https://subwayreads.org/book/journeys-an-american-story/ |sito=Subway Reads |lingua=en |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220925015016/https://subwayreads.org/book/journeys-an-american-story/ |urlmorto=sì }}</ref>
[[File:Michael Bloomberg in 1964 Hullabaloo.jpg|thumb|sinistra|Bloomberg alla [[Johns Hopkins University]] nel 1964]]
La famiglia visse ad Allston fino a quando lui ha avuto due anni, quindi a Brookline, Massachusetts, per altri due anni, stabilendosi infine nel sobborgo di Boston di Medford, [[Massachusetts]], dove Bloomberg visse fino a dopo la laurea.<ref>{{cita news |url=https://www.nytimes.com/2012/03/19/nyregion/bloombergs-hometown-medford-mass-struggles-to-keep-his-attention.html |titolo=Mayor's Ties to Hometown Fade, but for a few, They Are Still Felt |pubblicazione=The New York Times |data=19 marzo 2012 |nome=Michael M. |cognome=Grynbaum |accesso=20 marzo 2012 |lingua=en}}</ref> Bloomberg si diplomò alla Medford High School nel 1960.<ref>{{Cita news |url=https://www.nytimes.com/slideshow/2012/03/05/nyregion/20120305medford.html|titolo=Bloomberg's Medford|pubblicazione=The New York Times|data=18 marzo 2012 |lingua=en}}</ref> Ha frequentato la [[Johns Hopkins University]] di [[Baltimora]] e, mentre era lì, ha costruito il costume da ghiandaia blu per la mascotte dell'università.<ref>{{cita web |url=https://www.admitsee.com/blog/10-fun-facts-about-johns-hopkins-university |titolo=10 Fun Facts about Johns Hopkins University |sito=admitsee.com |accesso=18 marzo 2019|lingua=en}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.baltimoresun.com/news/bs-xpm-2001-11-10-0111100156-story.html|titolo=He was always working |cognome=Smith |nome=Linell|sito=baltimoresun.com|data=10 novembre 2001 |lingua=en|accesso=16 marzo 2020}}</ref> Si è laureato nel 1964 in [[ingegneria elettrica]].<ref>{{Cita web|url=https://www.baltimoresun.com/features/retro-baltimore/bs-fe-retro-baltimore-trivia-michael-bloomberg-hopkins-major-20181119-story.html|titolo=Retro Baltimore Trivia: What was Michael Bloomberg's degree in from Johns Hopkins University?|sito=baltimoresun.com|data=23 novembre 2018 |accesso=16 marzo 2020 |lingua=en}}</ref> Nel 1966 ha conseguito all'[[Harvard Business School]] un Master in ''Business Administration'' (MBA).<ref>{{cita web |titolo=Life After B-School: 5 Very Different HBS Grads |data=15 aprile 2011 |accesso=14 febbraio 2012 |url=http://www.knewton.com/blog/gmat/b-school-life/2011/04/15/life-after-b-school-5-very-different-hbs-grads |nome=Meghan |cognome=Daniels |pubblicazione=Knewton blog |lingua=en |urlmorto=sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120309014005/http://www.knewton.com/blog/gmat/b-school-life/2011/04/15/life-after-b-school-5-very-different-hbs-grads/}}</ref><ref name=bbb17>{{cita libro |cognome=Bloomberg |nome=Michael |anno=1997 |titolo=Bloomberg by Bloomberg |editore=John Wiley & Sons, Inc.|lingua=en |isbn=978-0-471-15545-4 |p=17 |url=https://archive.org/details/bloombergbybloom00bloo/page/17}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.businessinsider.com/successful-harvard-business-school-alumni-2015-7|titoloThe 30 most successful Harvard Business School graduates of all time|cognome=Luce|nome=Richard Feloni, Tanza Loudenback, Ivan De|pubblicazione=Business Insider|data=15 agosto 2019|accesso=16 marzo 2020|lingua=en}}</ref>
=== Attività professionale ===
Nel 1973 Bloomberg è diventato socio accomandatario di [[Salomon Brothers]], una banca d'investimento di [[Wall Street]], dove ha diretto il trading azionista e, successivamente, lo sviluppo di sistemi. Nel 1981 Salomon Brothers è acquistata da Phibro Corporation e Bloomberg viene licenziato. Usando i soldi (10 milioni di dollari) avuti come partner della banca di investimento ceduta, Bloomberg ha fondato una società chiamata Innovative Market Systems. Il suo piano aziendale si basava sulla consapevolezza che Wall Street (e la comunità in generale) era disposta a pagare per informazioni commerciali di alta qualità, fornite il più rapidamente possibile e in quante più forme utilizzabili possibili, tramite la tecnologia (ad esempio, grafici di tendenze specifiche).
Nel 1982 [[Merrill Lynch]] diventa il primo cliente della nuova società, installando 22 terminali Market Master e investendo 30 milioni di dollari nella società che è stata ribattezzata Bloomberg LP nel 1987. Nel 1990 aveva già installato 8.000 terminali. Nel corso degli anni sono stati poi lanciati prodotti accessori tra cui [[Bloomberg News]], Bloomberg Message e Bloomberg Tradebook. Già nel 2010 la rivista Forbes aveva classificato Michael Bloomberg al decimo posto tra i 400 uomini più ricchi d'America con un patrimonio stimato di 18 miliardi di dollari. Nell'ottobre 2015 l'azienda aveva in tutto il mondo oltre 325.000 abbonati ai terminal.
La società di Bloomberg possiede anche una rete di radio tra cui quella più importante, la radio di [[New York]] (1130 WBBR AM). Bloomberg ha lasciato la posizione di CEO quando si è candidato a sindaco di New York. Al suo posto è subentrato [[Lex Fenwick]] e in seguito [[Daniel L. Doctoroff]].
Dopo aver completato il suo ultimo mandato come sindaco di New York, Bloomberg ha trascorso i suoi primi otto mesi fuori sede dedicandosi a tempo pieno alla filantropia. Nell'autunno 2014 ha annunciato il suo ritorno in azienda come CEO succedendo a Doctoroff. Ha scritto anche un'autobiografia, con l'aiuto del caporedattore di Bloomberg, Matthew Winkler, intitolata ''Bloomberg da Bloomberg''.
=== Attività politica ===
[[File:Michael Bloomberg (49475693562).jpg|thumb|Raduno di Michael Bloomberg al Warehouse 215 al Bentley Projects di [[Phoenix]] in vista della [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2020|campagna presidenziale]] il 1º febbraio 2020.]]
Bloomberg è considerato un personaggio particolarmente atipico<ref>{{Cita web|url=https://it.insideover.com/scheda/politica/chi-e-michael-bloomberg.html|titolo=Chi è Michael Bloomberg, miliardario dal profilo atipico|accesso=2020-07-23}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/bloomberg-chi-e|titolo=Usa 2020, chi è Michael Bloomberg|accesso=2020-07-23}}</ref> nel panorama politico statunitense: infatti, quando ancora apparteneva al [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] veniva considerato da molti un ''repubblicano liberale'', a causa delle sue idee favorevoli all'[[aborto]] e alla legalizzazione del [[matrimonio]] tra persone dello stesso sesso, molto più vicine agli ideali democratici. Infatti prima della sua elezione a [[sindaco]] apparteneva al [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]], e vi è ritornato nel 2018.<ref name=":0" />
È stato eletto [[sindaco]] nel 2001 come successore di [[Rudolph Giuliani]], anche grazie ad una imponente campagna elettorale, sconfiggendo di misura l'avversario, [[Mark J. Green]]. Bloomberg nel 2005 è stato rieletto con un margine del 20% sull'avversario democratico [[Fernando Ferrer]]. Il 19 giugno 2007 ha annunciato di aver lasciato il [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]] ed essere così indipendente. Nell'autunno del 2008 ha chiesto e ottenuto un voto del consiglio comunale di New York che abolisse la limitazione di due mandati consecutivi per un sindaco.
Si è quindi ripresentato alle elezioni del 3 novembre 2009, uscendone riconfermato sindaco con il 50,6% dei voti, battendo il candidato democratico Bill Thompson che ha ottenuto il 46%. Il 1º gennaio 2010 ha avuto quindi inizio il suo terzo mandato. Per tutta la durata dei suoi mandati, Bloomberg non ha risieduto nella tradizionale residenza del [[sindaco]] della città, ovvero a [[Gracie Mansion]], bensì nel suo appartamento nell'[[Upper East Side]], ed era noto per il fatto che raggiungeva quotidianamente il [[Municipio (edificio)|Municipio]] in metropolitana. Il 1º novembre 2012 ha annunciato il suo appoggio alla rielezione di [[Barack Obama]].
Il 23 gennaio 2016, il ''[[The New York Times]]'' riporta che Bloomberg potrebbe candidarsi come indipendente alle elezioni per il Presidente degli Stati Uniti nel 2016, mettendo a disposizione della sua campagna oltre un miliardo di dollari di tasca sua. La decisione di Bloomberg sarebbe dovuta alla peggiore campagna elettorale delle primarie nella storia d'America, secondo l'ex sindaco di New York, fatta solo di insulti personali e idee folli che "umiliano il popolo americano", che rischiano di fare prevalere due candidati estremisti in entrambi gli schieramenti, da una parte il "socialista" senatore del Vermont [[Bernie Sanders]] tra i Democratici e dall'altra parte il miliardario radicale newyorkese [[Donald Trump]] tra i Repubblicani. La candidatura di Bloomberg avrebbe costituito la terza di un candidato indipendente di peso, dopo quelle del 1992 e 1996 del miliardario texano [[Ross Perot]].
L'8 marzo 2016, con la ripresa di [[Hillary Clinton]] tra i Democratici, annuncia che non si candiderà. Tale decisione è frutto della constatazione che un candidato indipendente non potrebbe vincere e invece rischierebbe di favorire la vittoria di [[Donald Trump]] o del senatore ultraconservatore del [[Texas]] della destra evangelica dei Tea Party [[Ted Cruz]]. Dopo avere annunciato nell'ottobre 2018 di essersi iscritto al [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]] pur avendone fatto parte nel 2001,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cnn.com/2018/10/10/politics/michael-bloomberg-registers-as-a-democrat/index.html|titolo=Bloomberg re-registers as a Democrat, saying the party must provide 'checks and balances'|autore=Devan Cole|pubblicazione=CNN|accesso=10 ottobre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.nbcnews.com/politics/politics-news/former-nyc-mayor-mike-bloomberg-re-registers-democrat-n918441|titolo=Former NYC Mayor Bloomberg re-registers as Democrat|pubblicazione=NBC News|accesso=10 ottobre 2018|lingua=en}}</ref> il 5 marzo 2019 Bloomberg rinuncia a candidarsi alle elezioni presidenziali del 2020.<ref name = "cand">{{cita web|url=https://www.agi.it/blog-italia/trumpland/bloomberg_trump_presidenziali_2020-5098383/post/2019-03-06/|titolo=Michael Bloomberg si ritira dalla corsa alla Casa Bianca|data=5 marzo 2019|accesso=6 marzo 2019}}</ref><ref name = "tru">{{cita web|url=https://tg24.sky.it/mondo/2019/03/06/usa-2020-michael-bloomberg-non-si-candida.html|titolo=Michael Bloomberg non correrà per la Casa Bianca|data=5 marzo 2019|accesso=6 marzo 2019}}</ref> Dichiara: "''Penso che avrei battuto Donald Trump, ma sono consapevole delle difficoltà di vincere la nomination democratica in un campo così affollato''".<ref name = "cand"/> Dice anche che non è intenzionato a farsi da parte nella battaglia contro Trump ("''Una minaccia per il paese''")<ref name = "tru"/> ed invita il Partito Democratico a non spostarsi su posizioni "''estremiste''".<ref name = "cand"/>. La sua rinuncia viene annunciata poche ore dopo quella di Hillary Clinton. Il 24 novembre annuncia tuttavia di volersi candidare alle primarie del Partito Democratico per l’elezione del candidato alla presidenza USA.<ref>{{Cita web|url=https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/bloomberg-chi-e.html|titolo=Usa 2020, chi è Michael Bloomberg|accesso=26 novembre 2019}}</ref>
=== Candidatura alle primarie democratiche 2020 ===
[[File:Mike Bloomberg 2020 presidential campaign logo.svg|thumb|Logo della [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 2020|campagna elettorale]] di Michael Bloomberg.]]
Il 24 novembre 2019 annuncia la sua candidatura alle primarie democratiche per l'elezione del candidato alla presidenza degli Stati Uniti, nonostante pochi mesi prima avesse smentito tale ipotesi.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/esteri/2019/11/24/news/usa_2020_michael_bloomberg_ufficializza_si_candida_a_presidente_con_i_democratici-241818748/|titolo=Usa 2020, Michael Bloomberg ufficializza: si candida a presidente con i democratici|pubblicazione=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=24 novembre 2019|accesso=24 novembre 2019}}</ref>
La campagna di Bloomberg ha sofferto della sua prestazione poco brillante in due dibattiti televisivi.<ref name=EndCostlyBid>{{cita web|autore1=Patricia Mazzei|autore2= Rebecca R. Ruiz & Jeremy W. Peters |url=https://www.nytimes.com/2020/03/04/us/politics/michael-bloomberg-drops-out.html|titolo= Michael Bloomberg Quits Democratic Race, Ending a Brief and Costly Bid|pubblicazione= New York Times|data=4 marzo 2020|lingua=en}}</ref> Quando Bloomberg partecipò al suo primo dibattito presidenziale, [[Elizabeth Warren]] lo sfidò a liberare le donne dagli accordi di non divulgazione relativi alle loro accuse di molestie sessuali alla Bloomberg LP. Warren ha continuato il suo attacco nel secondo dibattito della settimana successiva. Altri hanno criticato Bloomberg per la sua ricchezza, per le spese per la campagna<ref name="Feb 25 debate">{{cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.washingtonpost.com/politics/bloomberg-improves-from-his-last-debate--but-is-it-enough/2020/02/25/ec87f7ba-57ef-11ea-9b35-def5a027d470_story.html|titolo=Bloomberg improves from his last debate — but is it enough?|pubblicazione=Washington Post|data=26 febbraio 2020|accesso=29 febbraio 2020}}</ref><ref name="debate 2 carville">{{cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.realclearpolitics.com/video/2020/02/25/carville_on_debate_warren_gives_the_impression_that_shed_rather_beat_bloomberg_than_win_herself.html|titolo=Carville on Debate: "Warren Gives The Impression That She'd Rather Beat Bloomberg Than Win Herself"|pubblicazione=RealClearPolitics|data=25 febbraio 2020}}</ref> e per la sua precedente affiliazione al Partito Repubblicano.<ref name=EndCostlyBid/>
Come concorrente sceso in ritardo nella competizione, Bloomberg ha saltato le prime quattro primarie e [[caucus]] di stato. Ha speso 676 milioni di dollari della sua fortuna personale per le primarie, stabilendo un record. La sua campagna ha coperto il paese con annunci pubblicitari in televisione e via cavo, Internet, radio<ref>{{cita web|autore=Jessica Taylor|url=https://www.npr.org/2020/01/17/797048821/new-figures-show-billionaire-candidates-spending-big-with-little-return|titolo=New Figures Show Billionaire Candidates Spending Big, With Little Return|pubblicazione=NPR|data=17 gennaio 2020|lingua=en}}</ref> e direct mail.<ref name=EndCostlyBid/> Bloomberg ha anche investito molto nella struttura organizzativa con 200 uffici sul campo e più di 2.400 impiegati.<ref name=EndCostlyBid/> I sondaggi d'opinione a livello nazionale gli avevano dato attorno al 15%, ma sono rimasti stagnanti se non calati prima del [[Super Tuesday]].<ref>{{cita news|lingua=en|autore=Yelena Dzhanova|url=https://www.cnbc.com/2020/02/26/mike-bloomberg-stalls-in-presidential-polls-ahead-of-super-tuesday-vote.html |titolo=Mike Bloomberg's momentum stalls in presidential polls ahead of Super Tuesday vote|pubblicazione=CNBC|data=26 febbraio 2020}}</ref> Bloomberg ha deciso di ritirarsi dalla corsa il 4 marzo 2020 dopo un deludente Super Martedì in cui ha vinto solo nelle [[Samoa americane]]. Ha appoggiato l'ex vicepresidente [[Joe Biden]].<ref name=EndCostlyBid/>
== Vita privata ==
Si è sposato nel 1975 con Elisabeth Barbara Brown, cittadina inglese dello [[Yorkshire]], nel [[Regno Unito]]. Dal matrimonio sono nate due figlie: Emma (nata nel 1979 e sposata con Christopher Frissora, figlio dell'uomo d'affari [[Mark Frissora]]) e Georgina (nata nel 1983): entrambe erano presenti in ''Born Rich'', un film documentario sui figli dei più ricchi. Bloomberg ha divorziato dalla moglie nel 1993. Dal 2000 vive con l'ex sovrintendente bancario di New York, Diana Taylor. Possiede case alle [[Bermuda|Bermude]], pilota un elicottero [[AgustaWestland AW109|AW109]] e, sebbene abbia frequentato la scuola ebraica, si considera laico. Da ragazzo è stato un radioamatore esperto nel [[codice Morse]].
Ha aderito a "[[The Giving Pledge]]", una campagna per incoraggiare le persone estremamente ricche a contribuire con la maggior parte delle loro ricchezze a cause filantropiche.<ref>{{Cita news|url=https://www.wsj.com/articles/SB10001424052748704017904575409713589040490|titolo=Mayor Pledges Wealth|cognome=Banjo|nome=Shelly|data=5 agosto 2010|pubblicazione=Wall Street Journal|accesso=22 aprile 2017|lingua=en}}</ref>
== Onorificenze ==
=== Onorificenze statunitensi ===
{{Onorificenze
|immagine=Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza=Medaglia Presidenziale della Libertà
|collegamento_onorificenza=Medaglia presidenziale della libertà
|motivazione=
|data=3 maggio 2024<ref>{{Cita web |url=https://www.whitehouse.gov/briefing-room/statements-releases/2024/05/03/president-biden-announces-recipients-of-the-presidential-medal-of-freedom-2/ |titolo=President Biden Announces Recipients of the Presidential Medal of Freedom |sito=[[Casa Bianca|The White House]] |data=3 maggio 2024 |accesso=21 giugno 2024 |lingua=en}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine=Order of the Garter UK ribbon.svg
|nome_onorificenza=Medaglia dell'Associazione di politica estera
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=Per il suo internazionalismo responsabile e il suo lavoro per ampliare la comprensione pubblica degli affari internazionali.
|luogo=<ref>[https://www.hola.com/realeza/casa_espanola/20220527210546/rey-felipe-medalla-premio-nueva-york/ Premio en Nueva York]</ref>
}}
=== Onorificenze straniere ===
{{Onorificenze
|immagine=Order BritEmp (civil) rib.PNG
|nome_onorificenza=Cavaliere
|collegamento_onorificenza=Ordine dell'Impero Britannico
|motivazione=Per i prodigiosi sforzi imprenditoriali e filantropici che molto hanno beneficiato il Regno Unito e il rapporto speciale tra esso e gli Stati Uniti d'America.
|luogo=6 ottobre [[2014]]<ref>{{Cita news|lingua=
}}
== Note ==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Elezioni primarie del Partito Democratico del 2020 (Stati Uniti d'America)]]
* [[Sindaci di New York]]
* [[Bloomberg (azienda)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Sindaco
|città = New York
|
|periodo = 1º gennaio 2002 – 31 dicembre 2013
|precedente = [[Rudy Giuliani]]
|successivo = [[Bill de Blasio]]
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|ebraismo|New York|politica|economia}}
[[Categoria:Fondatori di impresa]]
Riga 81 ⟶ 136:
[[Categoria:Sindaci di New York]]
[[Categoria:Ebrei statunitensi]]
[[Categoria:Studenti dell'Università Johns Hopkins]]
[[Categoria:Studenti dell'Università di Harvard]]
[[Categoria:Bloomberg (azienda)]]
| |||