Cole Aldrich: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(26 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 8:
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Centro (pallacanestro)|Centro]]
|TermineCarriera = 2018
|Squadra = {{Basket Tianjin Ronggang}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Bloomington Jefferson High School|
|2007-2010|{{Basket University of Kansas|G}}|111 (1.038)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
|2010-2012|{{Basket Oklahoma City Thunder|G}}|44 (75)
|2010-20112012|Oklahoma {{BasketCity Tulsa 66ers|G}}Thunder|2144 (21775)
|20122010-20132011|{{Basket HoustonTulsa Rockets66ers|G}}|3021 (50217)
|2012-2013|{{BasketHouston Sacramento Kings|G}}Rockets|1530 (50)
|2013-2015|{{BasketSacramento New York Knicks|G}}Kings|10715 (43050)
|2013-2015-2016|{{BasketNew LosYork Angeles Clippers|G}}Knicks|60107 (328430)
|2015-2016-2018|{{BasketLos MinnesotaAngeles Timberwolves|G}}Clippers|8360 (117328)
|2016-2018|Minnesota Timberwolves|83 (117)
|2018-|{{Basket Tianjin Ronggang|G}}|
|2018|Tianjin Gold Lions|18 (341)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 10 ottobre 2018
}}
{{Bio
Riga 40 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Attività = ex cestista
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionista nella [[National Basketball Association|NBA]] e in [[Cina]]
Riga 46 ⟶ 48:
 
==High school e carriera da collegiale==
Frequenta la Bloomington Jefferson High School, e nel 2006 viene selezionato per l'evento [[McDonald's All -American Game]], che coinvolge i migliori giovani degli Stati Uniti al loro ultimo anno di high school.
 
Riceve una borsa di studio dalla [[Kansas University]], dove trascorre tre stagioni. Nel suo anno da matricola gioca molto poco poiché il suo ruolo è coperto dal futuro giocatore [[National Basketball Association|NBA]] [[Saša Kaun]]: raccoglie poco più di 8 minuti di media a partita per 2,8 punti circa. Il 3 marzo 2008 fa la sua miglior prestazione annuale con 11 punti e 11 rimbalzi.
Riga 62 ⟶ 64:
 
===Sacramento Kings (2013)===
[[File:DeMarcus Cousins Cole Aldrich.jpg|miniatura|Cole Aldrich (destra) in allenamento con i [[Sacramento Kings]] nel 2013 insieme a [[DeMarcus Cousins]] (sinistra)]]
Il 21 febbraio 2013 viene ceduto insieme a [[Patrick Patterson]] e [[Toney Douglas]] in uno scambio ai [[Sacramento Kings]] che ha visto [[Francisco García (cestista)|Francisco García]], [[Thomas Robinson]] e [[Tyler Honeycutt]] andare da [[Sacramento (California)|Sacramento]] a [[Houston]].<ref>[http://www.nba.com/2013/news/02/20/suns-rockets-kings-three-way-trade.ap/index.html Annuncio ufficiale] Nba.com</ref> Nella terzultima e nella penultima partita della stagione ottiene due doppie doppie.
Il 21 febbraio 2013 viene ceduto insieme a [[Patrick Patterson]] e [[Toney Douglas]] in uno scambio ai [[Sacramento Kings]] che ha visto [[Francisco García Gutiérrez|Francisco García]], [[Thomas Robinson]] e [[Tyler Honeycutt]] andare da [[Sacramento (California)|Sacramento]] a [[Houston]].<ref>{{cita web|url=http://www.nba.com/2013/news/02/20/suns-rockets-kings-three-way-trade.ap/index.html|titolo=Annuncio ufficiale|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130224045449/http://www.nba.com/2013/news/02/20/suns-rockets-kings-three-way-trade.ap/index.html }}</ref> Nella terzultima e nella penultima partita della stagione ottiene due doppie doppie.
 
===New York Knicks (2013-2015)===
Il 24 settembre 2013 firma un contratto di un anno con i [[New York Knicks]].<ref>{{Cita web|url=http://www.insidehoops.com/blog/?p=14311|titolo=New York Knicks sign center Cole Aldrich :InsideHoops|sitoaccesso=20 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130925175410/http://www.insidehoops.com/blog/?p=14311|accessourlmorto=20 dicembre 2016}}</ref>
 
=== Los Angeles Clippers (2015-2016) ===
Riga 71 ⟶ 74:
 
=== Minnesota Timberwolves (2016-2018) ===
Il 14 luglio 2016, firma con i [[Minnesota Timberwolves]]. Va così a giocare nella squadra del suo stato in quanto lui è nativo di [[Burnsville (Minnesota)|Burnsville]], città del [[Minnesota]].<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/timberwolves/timberwolves-sign-center-cole-aldrich|titolo=Timberwolves Sign Center Cole Aldrich {{!}} Minnesota Timberwolves|pubblicazione=Minnesota Timberwolves|accesso=20 dicembre 2016}}</ref> Nella conferenza stampa di presentazione avvenuta il giorno successivo, dichiarò di aver coronato un sogno in quanto lui è tifoso dei [[Minnesota Timberwolves]] sin da bambino e di aver continuato a tifare per i [[Minnesota Timberwolves|T'Wolves]] anche quando giocava per le altre squadre.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=FOX|url=http://www.fox9.com/sports/174238828-story|titolo=Timberwolves introduce Cole Aldrich,|pubblicazione=KMSP|accesso=20 dicembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161221092449/http://www.fox9.com/sports/174238828-story|urlmorto=sì}}</ref>
[[File:DeMarcus Cousins Cole Aldrich.jpg|miniatura|Cole Aldrich (destra) in allenamento con i [[Sacramento Kings]] nel 2013 insieme a [[DeMarcus Cousins]] (sinistra)]]
 
Il 14 luglio 2016, firma con i [[Minnesota Timberwolves]]. Va così a giocare nella squadra del suo stato in quanto lui è nativo di [[Burnsville (Minnesota)|Burnsville]], città del [[Minnesota]].<ref>{{Cita news|url=http://www.nba.com/timberwolves/timberwolves-sign-center-cole-aldrich|titolo=Timberwolves Sign Center Cole Aldrich {{!}} Minnesota Timberwolves|pubblicazione=Minnesota Timberwolves|accesso=20 dicembre 2016}}</ref> Nella conferenza stampa di presentazione avvenuta il giorno successivo, dichiarò di aver coronato un sogno in quanto lui è tifoso dei [[Minnesota Timberwolves]] sin da bambino e di aver continuato a tifare per i [[Minnesota Timberwolves|T'Wolves]] anche quando giocava per le altre squadre.<ref>{{Cita news|lingua=en|cognome=FOX|url=http://www.fox9.com/sports/174238828-story|titolo=Timberwolves introduce Cole Aldrich,|pubblicazione=KMSP|accesso=20 dicembre 2016}}</ref>
Il 30 giugno 2018, dopo 2 stagioni dove ha trovato poco spazio nelle rotazioni del coach [[Tom Thibodeau]], viene tagliato.<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/23955509/minnesota-timberwolves-waive-c-cole-aldrich|titolo=Sources: Timberwolves waive C Aldrich|pubblicazione=ESPN.com|accesso=8 luglio 2018}}</ref>
 
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
 
=== College ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| style="text-align:left;background:#afe6ba;"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2008|2007-2008]]†
| align="left"|{{Basket University of Kansas}}
| '''40''' || 0 || 8,3 || 51,8 || - || 68,4 || 3,0 || 0,1 || 0,3 || 0,9 || 2,8
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2009|2008-2009]]
| align="left"|{{Basket University of Kansas}}
| 35 || 35 || '''29,6''' || '''59,8''' || - || '''79,2''' || '''11,1''' || '''1,0''' || 0,6 || 2,7 || '''14,9'''
|-
| align="left"|[[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2010|2009-2010]]
| align="left"|{{Basket University of Kansas}}
| 36 || '''36''' || 26,8 || 56,2 || - || 67,9 || 9,8 || 0,9 || '''0,8''' || '''3,5''' || 11,3
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="center" | '''Carriera'''
| 111 || 71 || 21,0 || 57,4 || - || 72,9 || 7,7 || 0,6 || 0,5 || 2,3 || 9,4
|}
 
=== NBA ===
Il 30 giugno 2018, dopo 2 stagioni dove ha trovato poco spazio nelle rotazioni del coach [[Tom Thibodeau]], viene tagliato.<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/23955509/minnesota-timberwolves-waive-c-cole-aldrich|titolo=Sources: Timberwolves waive C Aldrich|pubblicazione=ESPN.com|accesso=8 luglio 2018}}</ref>
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2010-2011|2010-2011]]
| align="left"| {{Basket Oklahoma City Thunder}}
| 18 || 0 || 7,9 || 53,3 || 0,0 || 50,0 || 1,9 || 0,2 || 0,3 || 0,4 || 1,0
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2011-2012|2011-2012]]
| align="left"| {{Basket Oklahoma City Thunder}}
| 26 || 0 || 6,7 || 52,4 || 0,0 || '''92,9''' || 1,8 || 0,1 || 0,3 || 0,6 || 2,2
|-
| align="left" rowspan=2| [[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"| {{Basket Houston Rockets}}
| 30 || 0 || 7,1 || 53,5 || 0,0 || 44,4 || 1,9 || 0,2 || 0,1 || 0,3 || 1,7
|-
| align="left"| {{Basket Sacramento Kings}}
| 15 || 0 || 11,7 || 56,8 || 0,0 || 72,7 || 4,2 || 0,2 || 0,1 || 0,9 || 3,3
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"| {{Basket New York Knicks}}
| 46 || 2 || 7,2 || 54,1 || 0,0 || 86,7 || 2,8 || 0,3 || 0,2 || 0,7 || 2,0
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"| {{Basket New York Knicks}}
| 61 || '''16''' || '''16''' || 47,8 || 0,0 || 78,1 || '''5,5''' || '''1,2''' || 0,6 || '''1,1''' || '''5,5'''
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"| {{Basket Los Angeles Clippers}}
| 60 || 5 || 13,3 || '''59,6''' || 0,0 || 71,4 || 4,8 || 0,8 || '''0,8''' || '''1,1''' || '''5,5'''
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"| {{Basket Minnesota Timberwolves}}
| '''62''' || 0 || 8,6 || 52,3 || 0,0 || 68,2 || 2,5 || 0,4 || 0,4 || 0,4 || 1,7
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2017-2018|2017-2018]]
| align="left"| {{Basket Minnesota Timberwolves}}
| 21 || 0 || 2,3 || 33,3 || 0,0 || 33,3 || 0,7 || 0,1 || 0,1 || 0,0 || 0,6
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="center" | '''Carriera'''
| 339 || 23 || 10 || 52,7 || 0,0 || 73,8 || 3,3 || 0,5 || 0,4 || 0,7 || 3,1
|}
==== Play-off ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2012|2012]]
| align="left"| {{Basket Oklahoma City Thunder}}
| 5 || 0 || 4,9 || 44,4 || 0,0 || '''50,0''' || 2,6 || 0,0 || 0,0 || 0,0 || 2,0
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2016|2016]]
| align="left"| {{Basket Los Angeles Clippers}}
| '''6''' || 0 || '''12,8''' || '''66,7''' || 0,0 || '''50,0''' || '''5,0''' || '''0,5''' || '''1,0''' || '''0,5''' || '''3,8'''
|- class="sortbottom"
| colspan="2" align="center" | '''Carriera'''
| 11 || 0 || 9,2 || 58,3 || 0,0 || 50,0 || 3,9 || 0,3 || 0,5 || 0,3 || 3,0
|}
 
==Palmarès==
==Premi e riconoscimenti==
* [[McDonald's All -American Game]] (2007)
* Campione [[National Collegiate Athletic Association|NCAA]] ([[Torneo di pallacanestro maschile NCAA Division I 2008|2008]])
* NCAA AP All-America Third Team (2010)
Riga 85 ⟶ 166:
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|commons=Category:Cole Aldrich}}
 
==Collegamenti esterni==