Università Harvard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
STBot~itwiki (discussione | contributi)
m robot Aggiungo: tt:Harvard universitetı
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: specificità dei wikilink e modifiche minori
 
(525 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua||Harvard (disambigua)|Harvard}}
{| class="toccolours" style="float: right; margin-left: 1em; width: 25em; font-size: 90%;" cellspacing="3"
{{Università
|-
|colspan="2"nome style="font-weight: bold; text-align: center;"|Harvard University
|logo =Harvard University shield.png
|-
|immagine = Dunster House.jpg
|colspan="2" style="text-align:center;"|
|didascalia = La Dunster House di Harvard
|- style="vertical-align:top;"
|nazione = Stati Uniti d'America
|style="font-weight:bold"|Motto
|città = [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]]
|''Veritas'' <br /> "Verità" <br />
|latino = Universitas Harvardiana
|- style="vertical-align:top;"
|soprannome =
|style="font-weight:bold"|Fondata nel
|tipo = Privata
|''c.'' [[1636]]
|rettore = [[Alan Garber]]
|- style="vertical-align:top;"
|studenti = 21278
|style="font-weight:bold"|Cancelliere
|data = 2023
|
|nota = <ref name=CDS-B>{{cita web|titolo=Common data set 2019-2020|lingua=en|url=https://oir.harvard.edu/files/huoir/files/harvard_cds_2019-2020.pdf|accesso=12 giugno 2021|dataarchivio=26 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200626231608/https://oir.harvard.edu/files/huoir/files/harvard_cds_2019-2020.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
|- style="vertical-align:top;"
|staff = 18075
|style="font-weight:bold"|Vice-Cancelliere
|data2 = 2009
|
|nota2 = <ref>{{cita web|lingua=en|titolo=Harvard University fact book 2009–2010|url=http://www.provost.harvard.edu/institutional_research/Provost_-_Harvard_Fact_Book_2009-10_FINAL_new.pdf|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110723162517/http://www.provost.harvard.edu/institutional_research/Provost_-_Harvard_Fact_Book_2009-10_FINAL_new.pdf|dataarchivio=23 luglio 2011}}</ref>
|- style="vertical-align:top;"
|colori = {{Colorbox|c=#A51C30}} {{Box colorato|#FFFFFF}} {{color box|black}} [[Cremisi]], [[Bianco]], [[Nero]]
|style="font-weight:bold"|Luogo
|affiliazioni = [[Ivy League]], [[Association of American Universities|AAU]]
|[[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]]
}}
|- style="vertical-align:top;"
L{{'}}'''Università Harvard''' (in [[Lingua inglese|inglese]]: ''Harvard University'') è un'[[università]] privata [[Stati Uniti d'America|statunitense]] situata a [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]], nel [[Massachusetts]], nell'[[area metropolitana]] della città di [[Boston]]. Fu fondata con contributi privati nel 1636<ref>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.harvard.edu/about-harvard/harvard-glance/history/historical-facts|titolo=Historical Facts {{!}} Harvard University|sito=Harvard University|accesso=6 novembre 2016|dataarchivio=11 gennaio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180111195424/https://www.harvard.edu/about-harvard/harvard-glance/history/historical-facts|urlmorto=sì}}</ref> da [[John Harvard]] ed è parte della [[Ivy League]]. Harvard è la più antica istituzione universitaria degli USA<ref>{{Cita libro|lingua=en|nome=Frederick |cognome=Rudolph |titolo=The American College and University |anno=1961 |pagine=3 |editore=University of Georgia Press|isbn=0-8203-1285-1}}</ref> e la prima [[corporazione]] (ufficialmente ''The President and Fellows of Harvard College'') registrata nella nazione.
|style="font-weight:bold"|Studenti
|19,655
|- style="vertical-align:top;"
|style="font-weight:bold"|Membro di
|
|- style="vertical-align:top;"
|style="font-weight:bold"|Sito
|http://www.harvard.edu/
|}
[[Immagine:Harvard_1740_by_William_Burgis.jpg|right|thumb|250px|Harvard nel Settecento]]
[[Immagine:Harvard college - annenberg hall.jpg|right|250px|thumb|Il Memorial Hall di Harvard]]
 
== Storia ==
La '''Harvard University''', a [[Cambridge (Massachusetts)|Cambridge]], nel [[Massachusetts]], è un'università privata di grande notorietà ed è il più antico ateneo degli [[Stati Uniti d'America]]. Fa parte della [[Ivy League]], associazione privata fra le otto università più antiche degli Stati Uniti, ed è una delle tre più prestigiose [[università]] degli [[Stati Uniti d'America]], assieme all'[[Università di Yale]] e all'[[Università di Princeton]].
{{dx|[[File:Harvard 1740 by William Burgis.jpg|thumb|Harvard nel [[Settecento]]]]}}
Fu istituita il 18 settembre<ref>Nel calendario gregoriano.</ref> del 1636 a seguito di una delibera della [[Colonia della Baia del Massachusetts]]. Originariamente chiamata ''the New College'', prese il nome di Harvard College il 13 marzo 1639 in onore di [[John Harvard]], il suo principale finanziatore, che aveva lasciato per [[testamento]] al ''college'' la sua [[biblioteca]] (circa 400 libri) e una rilevante somma di denaro, con la quale l'istituto fu ristrutturato e ampliato per accogliere circa trenta studenti. Successivamente, alcune riforme attuate tra il 1869 e il 1909 introdussero i corsi a numero chiuso, gli esami di selezione per l'accesso e si organizzarono classi preferenzialmente composte da pochi studenti. All'inizio del [[diciannovesimo secolo]] l'istituzione emerse come il principale centro culturale tra le ''élite'' sociali di Boston.<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=en|titolo=Harvard and the Boston Brahmins: A Study in Institutional and Class Development, 1800–1865 |url=https://archive.org/details/sim_journal-of-social-history_spring-1975_8_3/page/94 |cognome=Story |nome=Ronald |rivista=Journal of Social History |volume=8 |numero=3 |anno=1975 |pp=94–121 |doi=10.1353/jsh/8.3.94}}</ref><ref>{{Cita libro|lingua=en|cognome=Farrell |nome=Betty G. |titolo=Elite Families: Class and Power in Nineteenth-Century Boston |url=https://archive.org/details/elitefamiliescla0000farr |anno=1993 |editore=State University of New York Press|isbn=0-7914-1593-7}}</ref>
 
Harvard ha una amichevole rivalità con il [[Massachusetts Institute of Technology]] che risale al 1900, quando una fusione tra le due scuole fu frequentemente suggerita e a un certo punto ufficialmente concordata, ma annullata dal parlamento del Massachusetts. Al giorno d'oggi, le due scuole cooperano tanto quanto sono in competizione, tramite programmi e conferenze comuni, inclusa la "Division of Health Sciences and Technology", il Centro Dati Harvard-MIT e il "Dibner Institute for the History of Science and Technology". Inoltre, gli studenti delle due scuole possono iscriversi a corsi dell'altra scuola senza pagare ulteriori tasse, ottenendo crediti per conseguire la laurea nella propria Università.
 
Le principali organizzazioni studentesche a Harvard includono la ''Crimson'', l{{'}}''[[Harvard Lampoon]]'', la ''[[the Harvard Advocate|Harvard Advocate]]'', l'[[Hasty Pudding Theatricals]] e l'[[Harvard Glee Club]]. La [[Harvard-Radcliffe orchestra]], composta principalmente da studenti, fu fondata nel 1808 come ''Pierian Sodality''.
Fu istituita l'[[8 settembre]] del [[1636]] a seguito di una delibera della [[Colonia della Baia di Massachusetts|Massachusetts Bay Colony]], il consiglio della [[colonia (territorio)|colonia]] che aveva per capitale [[Boston]]. Inizialmente chiamata "''the New College''", prese il nome di "'''Harvard College'''" il [[13 marzo]] [[1639]] in onore di [[John Harvard]], il suo principale finanziatore. Harvard era un [[pastore]] [[puritanesimo|puritano]] morto assai giovane l'anno prima, ed aveva lasciato per [[testamento]] al ''College'' la sua notevole [[biblioteca]] (circa 400 libri) ed una rilevante somma di denaro, con la quale l'istituto fu ristrutturato ed ampliato per poter accogliere circa 30 studenti.
{{dx|[[File:Harvard college - annenberg hall.jpg|thumb|La Memorial Hall di Harvard]]}}
 
== Struttura ==
Dal [[1869]] al [[1909]] il presidente della Harvard fu [[Charles William Eliot]], sotto la cui guida l'istituto si specializzò nella [[ricerca scientifica]], divenendo un modello per il moderno sistema didattico. Le riforme introdussero i corsi a numero chiuso, gli esami di selezione per l'accesso e si strutturò preferendo classi composte di pochi studenti. L'influenza di Harvard si diffuse fra gli operatori della formazione statunitensi, e oltre agli altri college, ne presero spunto anche le scuole secondarie superiori.
[[File:HarvardYard.jpg|thumb|Lo Harvard Yard]]
Harvard è governata da due commissioni, il [[President and Fellows of Harvard College]], conosciuto anche come ''Harvard Corporation'' e fondato nel 1650 e lo [[Harvard Board of Overseers]]. Il [[President of Harvard University|presidente]] cura l'amministrazione quotidiana ed è nominato dalla Harvard Corporation, a cui risponde.
 
Harvard è organizzata in nove facoltà:
La Harvard University ha la più grande [[biblioteca]] universitaria del mondo, la terza dopo la biblioteca del Congresso degli Stati Uniti e la [[British Library]]; ha inoltre la più elevata dotazione finanziaria ed i suoi fondi ammontavano nel [[2005]] a circa 25 miliardi di [[dollaro|dollari]] USA.
* Harvard Faculty of Arts and Sciences
* [[Medicina]]<ref>Include la [[Harvard Medical School]] (1782) e la [[Harvard School of Dental Medicine]] (1867).</ref>
* [[Harvard Divinity School]] (1816)
* [[Harvard Law School]] (1817)
* [[Harvard Business School]] (1908)
* Harvard Graduate School of Design (1914)
* Harvard Graduate School of Education (1920)
* Harvard School of Public Health (1922)
* John F. Kennedy School of Government (1936)
 
Harvard dispone di un campus in Italia, presso [[villa I Tatti]] a [[Firenze]] che fu donata all'università da [[Bernard Berenson]] e include una biblioteca, una fototeca e una collezione d'arte.
== Istituzione ==
Attualmente i docenti sono circa 2300 per 6.650 studenti ''undergraduates'' e 13.000 ''graduates''.
Il colore di Harvard è il [[cremisi]], da cui prendono nome le [[squadra (sport)|squadre]] sportive universitarie e il quotidiano ''[[The Harvard Crimson]]''.
 
=== Editoria ===
Le principali organizzazioni studentesche ad Harvard includono la sopra menzionata ''Crimson''; l' ''[[Harvard Lampoon]]'', un giornale [[umoristico]], la ''[[the Harvard Advocate|Harvard Advocate]]'', una delle più antiche riviste letterarie della nazione, l'[[Hasty Pudding Theatricals]], che mette in scena uno spettacolo annuale e premia attori famosi durante le sue cerimonie di [[Hasty Pudding Man of the Year|Uomo dell'anno]] e [[Hasty Pudding Woman of the Year|Donna dell'anno]] e l'[[Harvard Glee Club]], il più antico coro universitario d'America. L'[[Harvard-Radcliffe Orchestra]], composta principalmente da studenti, fu fondata nel [[1808]] come la "Pierian Sodality" e si esibisce come orchestra sinfonica dagli [[anni 1950|anni Cinquanta]].
Presso l'ateneo ha sede il quotidiano studentesco ''[[The Harvard Crimson]]''.
 
=== Sport ===
La Harvard University ha tradizionalmente attratto molti dei suoi studenti dalle scuole private, ma adesso la maggioranza degli studenti proviene da scuole pubbliche di tutti gli Stati Uniti e di tutto il mondo.
[[File:Harvard Stadium, Dudesleeper.jpg|thumb|Harvard Stadium]]
Le [[squadra (sport)|squadre]] sportive universitarie prendono il nome dal colore di Harvard: il [[cremisi]]. La squadra di atletica di Harvard si sfida in competizioni intense contro [[Università Yale|Yale]] in ogni sport, fino ad arrivare al punto decisivo nel loro annuale incontro di football, che si tiene dal 1875 ed è chiamato semplicemente ''[[The Game (college football)|The Game]]''. Nel 1903, lo [[Harvard Stadium|Stadio di Harvard]] introdusse una nuova era del football con il primo stadio.
 
== Studenti celebri ==
Harvard ha una amichevole rivalità con il [[Massachusetts Institute of Technology]] che risale al 1900, quando una fusione tra le due scuole fu frequentemente suggerita ed ad un certo punto ufficialmente concordata (infine annullata dal parlamento del Massachusetts). Al giorno d'oggi, le due scuole cooperano tanto quanto sono in competizione, tramite programmi e conferenze comuni, inclusa la "Division of Health Sciences and Technology", il Centro Dati Harvard-MIT e il "Dibner Institute for the History of Science and Technology". Inoltre, gli studenti delle due scuole possono iscriversi a corsi dell'altra scuola senza pagare ulteriori tasse, ottenendo crediti per conseguire la laurea nella propria Università.
Tra i più celebri studenti che frequentarono l'Università di Harvard vi sono:
* [[T. S. Eliot]]
* [[J. Robert Oppenheimer]]
* [[Henry Kissinger]]
* [[Franklin Delano Roosevelt]]
* [[John Fitzgerald Kennedy]]
* [[Ernst Hanfstaengl]]
* [[Leonard Bernstein]]
* [[Barack Obama]]
* [[Michelle Obama]]
* [[Federico X di Danimarca]]
* [[Bill Gates]] (prima di lasciare gli studi per dedicarsi a tempo pieno alla [[Microsoft]])
* [[Eduardo Saverin]]
* [[Mark Zuckerberg]] (prima di lasciare gli studi per dedicarsi a tempo pieno a [[Facebook]])
* [[Natalie Portman]]
* [[Damien Chazelle]]
* [[Matt Damon]] (prima di lasciare gli studi per dedicarsi a tempo pieno alla carriera di attore)
* [[Tommy Lee Jones]]
 
== Presidenti ==
Durante la sua storia, ad Harvard si sono laureati molti famosi alunni. Tra essi leader politici ([[John Hancock]], [[John Adams]] e [[John F. Kennedy]]), filosofi ([[Henry David Thoreau]]), autori ([[Ralph Waldo Emerson]], che vi terrà poi corsi e al quale sarà intitolato il dipartimento di filosofia, Emerson Hall), poeti ([[Wallace Stevens]], [[T. S. Eliot]] e [[E. E. Cummings]]), compositori ([[Leonard Bernstein]]), attori ([[Jack Lemmon]]), architetti ([[Philip Johnson]]) e leader per i Diritti Civili ([[W. E. B. Du Bois]]). Fra i suoi Professori più famosi ci sono i biologi [[James D. Watson]] e [[E. O. Wilson]].
{{vedi anche|Presidenti dell'Università di Harvard}}
 
== Primati ==
===Politica all'Università===
È l'ateneo che conta il maggior numero di primati al mondo: prima in diverse classifiche e per molti anni tra le università al mondo per qualità degli insegnamenti, Harvard ha prodotto il maggior numero di [[Premio Nobel|premi Nobel]] della storia.{{senza fonte}}
 
== Note ==
A Harvard sono state spesso associate idee politiche ''[[Liberalismo negli USA|liberal]]'': è famoso l'attacco di [[Richard Nixon]], che la definì "il [[Cremlino]] sul [[Fiume Charles|Charles]]". Per le [[Elezioni presidenziali degli Stati Uniti|presidenziali]] del [[2004]], l' ''[[Harvard Crimson]]'' riferì che gli studenti ''undergraduate'' dell'università preferivano nettamente [[John Kerry]] a [[George W. Bush|Bush]]. Il margine di vantaggio per Kerry (73% contro il 19%) era simile a quello riscontrato in grosse città dell'est, storicamente favorevoli ai [[Partito Democratico (Stati Uniti)|Democratici]]<ref name="nota_uselection2004"> Rebecca D. O'Brien. "Kerry Tops Crimson Poll". ''The Harvard Crimson''. [[October 29]], [[2004]]. http://www.thecrimson.com/article.aspx?ref=504151
<references />
</ref>.
Anche se Harvard è stata spesso accusata di essere elitaria e "ostile agli intellettuali progressisti" ([[#Trumpbour|Trumpbour]]), tra gli ex studenti si trovano i nomi di conservatori e progressisti. Il Presidente [[George W. Bush]] si è laureato all'[[Harvard Business School]], mentre [[John F. Kennedy]] e [[Al Gore]] studiarono all'[[Harvard College]]. Oggi, nelle facoltà insegnano sia noti conservatori che noti progressisti, come [[Martin Feldstein]], [[Greg Mankiw]] e [[Alan Dershowitz]].
 
===Ammissioni= Bibliografia ==
*{{en}} John T. Bethell, ''Harvard Observed: An Illustrated History of the University in the Twentieth Century'', Harvard University Press, 1998, ISBN 0-674-37733-8.
*{{en}}John Trumpbour, ed.</span>, ''How Harvard Rules'', Boston: South End Press, 1989, ISBN 0-89608-283-0.
*{{en}} John Hoerr, ''We Can't Eat Prestige, The Women Who Organized Harvard;'' Temple University Press, 1997, ISBN 1-56639-535-6.
 
== Voci correlate ==
Il tasso di ammissioni degli studenti alla Harvard nel 2005 fu del 9.1%.<ref name="nota_acceptancerate"> Daniel J. T. Schuker. "Admissions Rate Sets New Low". ''The Harvard Crimson''. [[April 4]], [[2005]]. http://www.thecrimson.com/article.aspx?ref=506804
* [[Harvard College Observatory]]
</ref>, uno dei più bassi del paese. Nel 2006 il [[US News and World Report]] indicava che le scuole di economia ammettevano il 14.3% delle persone , il settore ingegneristico il 12.5%, le scuole di legge il 11.3%, le scuole umanistiche 11.2%, e le scuole di medicina il 4.9%.<ref name="nota_usnews"> "The Best Graduate Schools 2006". ''[[U.S. News & World Report]]''. http://www.usnews.com/usnews/edu/grad/rankings/rankindex_brief.php</ref>
* [[Drew Gilpin Faust]]
* [[Adams House]]
* [[Cabot House]]
* [[Currier House]]
* [[Dunster House]]
* [[Kirkland House]]
* [[Tour de stade]]
* [[Horace Trumbauer]]
 
== Altri progetti ==
===Organizzazione ===
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Harvard è governata da due commissioni, il [[President and Fellows of Harvard College]], conosciuto anche come ''Harvard Corporation'' e fondato nel [[1650]] e l'[[Harvard Board of Overseers]]. Il [[President of Harvard University|Presidente]] cura l'amministrazione quotidiana ed è nominato dalla Harvard Corporation, a cui risponde.
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.hbritalia.it/|titolo=Harvard Business Review Italia, sito ufficiale}}
* <nowiki/>{{cita web|url=https://www.edx.org/|titolo=EdX, portate di e-learning gratuito a cura di Harvard e Berkeley|lingua=en}}
 
{{Ivy League}}
Harvard oggi conta nove facoltà, elencate sotto in ordine di fondazione:
{{HCP Research Network}}
[[Immagine:HarvardYard.jpg|left|thumb|300px|L'Harvard Yard con il dormitorio delle matricole sullo sfondo]]
{{Universities Research Association}}
*La [[Harvard Faculty of Arts and Sciences | Faculty of Arts and Sciences]] e la sua sezione staccata, la [[Harvard Division of Engineering and Applied Sciences|Division of Engineering and Applied Sciences]] che insieme servono:
{{Controllo di autorità}}
**l'[[Harvard College]], la sezione dell'università dedicata agli studenti ''undergraduate'' ([[1636]])
{{Portale|Stati Uniti d'America|università}}
**La [[Harvard Graduate School of Arts and Sciences|Graduate School of Arts and Sciences]] (organizzata nel [[1872]])
**La [[Harvard Division of Continuing Education]], che comprende la [[Harvard Extension School]] e la [[Harvard Summer School]]
*La Facoltà di [[Medicina]], che include la [[Harvard Medical School|Medical School]] ([[1782]]) e la [[Harvard School of Dental Medicine]] ([[1867]]), prima scuola di odontologia americana.
*La [[Harvard Divinity School]] ([[1816]])
*La [[Harvard Law School]] ([[1817]])
*La [[Harvard Business School]] ([[1908]])
*La [[Harvard Graduate School of Design|Graduate School of Design]] ([[1914]])
*La [[Harvard Graduate School of Education|Graduate School of Education]] ([[1920]])
*La [[Harvard School of Public Health|School of Public Health]] ([[1922]])
*La [[Kennedy School of Government|John F. Kennedy School of Government]] ([[1936]])
Nel [[1999]], l'ex [[Radcliffe College]] è stato riorganizzato come [[Radcliffe Institute for Advanced Study]].
 
[[Categoria:Università di Harvard| ]]
[[Immagine:Harvard Stadium.jpg|thumb|200px|right|[[Harvard Stadium]]]]
===Sport e strutture sportive===
La squadra di atletica di Harvard si sfida in competizioni intense contro l'[[Università di Yale| Yale]] in ogni sport,fino ad arrivare al punto decisivo nel loro annuale incontro di football, che si tiene dal [[1875]] ed è chiamato semplicemente''[[The Game (college football) | The Game]]''. Harvard ha vinto '''the game''' per i cinque anni passati. Mentre la squadra di [[football|football]] non è più una delle migliori del paese(Vinse il [[Rose Bowl Game|Rose Bowl]] nel 1920) come fu centinaia di anni fa con [[Yale]].
Nel [[1903]], lo [[Stadio di Harvard]] introdusse una nuova era del football con il primo vero e proprio stadio rinforzato del suo tipo.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
*John T. Bethell, ''Harvard Observed: An Illustrated History of the University in the Twentieth Century'', Harvard University Press, 1998, ISBN 0674377338
*<span id="Trumpbour">John Trumpbour, ed.</span>, ''How Harvard Rules'', Boston: South End Press, 1989, ISBN 0896082830
*Hoerr, John, ''We Can't Eat Prestige: The Women Who Organized Harvard;'' Temple University Press, 1997, ISBN 1566395356
 
==Altri Progetti==
{{commons|Harvard}}
==Collegamenti esterni==
*{{en}}[http://www.harvard.edu/ Harvard University, sito ufficiale]
 
[[Categoria:Università statunitensi|Harvard]]
 
[[ar:جامعة هارفارد]]
[[ast:Universidá de Harvard]]
[[bg:Харвардски университет]]
[[bn:হার্ভার্ড বিশ্ববিদ্যালয়]]
[[br:Skol-veur Harvard]]
[[ca:Universitat de Harvard]]
[[cs:Harvard University]]
[[da:Harvard]]
[[de:Harvard University]]
[[el:Πανεπιστήμιο Χάρβαρντ]]
[[en:Harvard University]]
[[eo:Universitato Harvard]]
[[es:Universidad de Harvard]]
[[fa:دانشگاه هاروارد]]
[[fi:Harvardin yliopisto]]
[[fr:Université Harvard]]
[[gl:Universidade de Harvard]]
[[he:אוניברסיטת הרווארד]]
[[hu:Harvard Egyetem]]
[[id:Universitas Harvard]]
[[is:Harvard-háskóli]]
[[ja:ハーバード大学]]
[[ka:ჰარვარდის უნივერსიტეტი]]
[[ko:하버드 대학교]]
[[la:Universitas Harvardiana]]
[[nl:Harvard-universiteit]]
[[no:Harvard University]]
[[pl:Uniwersytet Harvarda]]
[[pt:Universidade Harvard]]
[[ro:Universitatea Harvard]]
[[ru:Гарвардский университет]]
[[sh:Univerzitet Harvard]]
[[simple:Harvard University]]
[[sk:Harvardova univerzita]]
[[sv:Harvard University]]
[[th:มหาวิทยาลัยฮาร์วาร์ด]]
[[tr:Harvard Üniversitesi]]
[[tt:Harvard universitetı]]
[[uk:Гарвардський університет]]
[[vi:Đại học Harvard]]
[[yi:הארווערד אוניווערסיטעט]]
[[zh:哈佛大学]]