Ali ibn Umar: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{avvisounicode}}
{{Bio
|Nome = ʿAlī II ibn ʿUmar
|Cognome =
|PreData = {{arabo|علي بن عمر}} ; {{berbero|ⵄⵍⵉ ⵓ ⵄⵓⵎⴰⵕ}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 883
|AttivitàEpoca = 800
|Attività = sultano
|Nazionalità = marocchino
|Categorie = no
|FineIncipit = fu il settimo [[sultano]] della dinastia degli [[Idrisidi]], regnò sul [[Maghreb al-Aqsa]] (l'attuale [[Marocco]]) dall'874, anno della morte del cugino [[Yahya ibn Yahya|Yaḥyā II]], all'883, anno della sua morte
}}
{{Monarca
|nome = Alī II ibn ʿUmar
|titolo = [[Sultano]] del [[Maghreb al-Aqsa]]
|inizio regno = 874
|fine regno = 883
|predecessore = [[Yahya ibn Yahya]]
|successore = [[Yahya ibn al-Qasim]]
|dinastia = [[Idrisidi]]
|data di nascita =
|data di morte = 883
}}
 
Riga 26 ⟶ 37:
==Bibliografia==
* H. Terrace, ''Histoire du Maroc'', 2 voll., Casablanca, Atlantides, 1949-50
* Charles-André Julien, Storia del Nord Africa, dalle origini al 1830, edizione originale 1931, riedizione Ptayot, Parigi, 1994
 
== Voci correlate ==
Riga 32 ⟶ 44:
* [[Storia del Marocco]]
 
== Collegamenti esterni ==
{{ReMarocco}}
{{Portale|biografie|Marocco}}