Rubigen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P395 su Wikidata)
Uschoen (discussione | contributi)
Aggiornamento della mappa
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Didascalia =
|Bandiera =
|Stemma = Rubigen-coat of arms.svg
|Stato = CHE
|Grado amministrativo = 4
Riga 24 ⟶ 23:
|Longitudine secondi = 37
|Longitudine EW = E
|Altitudine = 549
|Superficie = 7.0
|Note superficie =
Riga 32 ⟶ 30:
|Sottodivisioni = Beitenwil, Hunzigen, Kleinhöchstetten
|Divisioni confinanti = [[Allmendingen (Svizzera)|Allmendingen]], [[Belp]], [[Münsingen (Svizzera)|Münsingen]], [[Worb]]
|Mappa = Karte Gemeinde Rubigen 20182023.png
|Codice postale = 3113
|Mappa = Karte Gemeinde Rubigen 2018.png
}}
'''Rubigen''' (toponimo [[Lingua tedesca|tedesco]]) è un [[comune svizzero]] di 2 924 abitanti del [[Canton Berna]], nella [[regione di Berna-Altipiano svizzero]] ([[circondario di Berna-Altipiano svizzero]]).
 
== Geografia fisica ==
{{...|centri abitati della Svizzera}}
{{...}}
 
== Storia ==
Dal suo territorio {{cnSenza fonte|il 1º gennaio}} 1993 sono state scorporate le località di [[Allmendingen (Svizzera)|Allmendingen]] e [[Trimstein]], divenute comuni autonomi<ref name=dss>{{DSS|I371|Rubigen|autore=Anne-Marie Dubler|lingua=it|data=29 novembre 2010|accesso=7 ottobre 2018}}</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
Riga 93 ⟶ 90:
{{Comuni del circondario di Berna-Altipiano svizzero}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|Svizzera}}