James Haskell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiornamento pagina |
→top: fix template Naz per nuove convenzioni su titoli voci squadre nazionali sportive |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
| nome = James Haskell
| nome completo = James Andrew Welbon Haskell
Riga 10:
<!-- Sezione “Giocatore - Allenatore” -->
| ruolo = Terza linea ala
| Squadra =
| Franchise SANZAR = <!-- Da utilizzare nel caso di rugbista militante nel campionato SANZAR -->
|Giovanili anni =
|Giovanili squadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
| | 2003-09 | {{Rugby London Wasps|G}} | 57 (30)
| 2009-11 | {{Rugby Stade Français|G}} |
| 2011-12 | {{Rugby Black Rams}} | 11 (5)
| 2012-18 | {{Rugby London Wasps|G}} | 73 (25)
| 2018-19 | {{Rugby Northampton|G}} |
}}
|Franchise =
{{Carriera sportivo
| | 2012 | {{Rugby Highlanders|G}} | 12 (0)
}}
| Squadre13 = <!-- Da utilizzare qualora il rugbista abbia avuto brevi periodi nel rugby a 13 non a livello internazionale -->
| Anni internazionale = 2007-18
| Squadre internazionali = {{Naz|R15|ENG|M}}
| Presenze e punti internazionali = 77 (20)
| Barbarians = <!-- Se convocato marcare con una “X” maiuscola -->
Riga 35 ⟶ 36:
| allenatore =
| rigavuota = <!-- Usare solo se si adotta il template “Carriera rugbista a 15” -->
▲ | aggiornato = 13 ottobre 2018
}}
{{Bio
Riga 52 ⟶ 50:
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex rugbista a 15
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , che ricopriva principalmente il ruolo di [[terza linea ala]] e, talora, quello di [[terza linea centro|terza centro]]. A livello internazionale ha giocato 77 incontri per l'{{RU|ENG}}
}}
== Biografia ==
Nato a [[Windsor (Regno Unito)|Windsor]], nel [[Berkshire]], Haskell compì gli studi dapprima ad [[Ascot]], poi a Wellington; sempre nel Berkshire entrò nelle giovanili del Maidenhead RC, e successivamente degli {{rugby London Wasps|N}}.
Riga 67 ⟶ 64:
Del febbraio 2009 fu l'annuncio della firma di un accordo biennale di Haskell con lo {{Rugby Stade Français|N}} a partire dalla stagione 2009-10<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.guardian.co.uk/sport/2009/feb/15/rugby-union-danny-cipriani-james-haskell|titolo=Haskell to leave Wasps for France but Cipriani stays|giorno=15|mese=febbraio|anno=2009|accesso=24 aprile 2010|autore=Robert Kitson|pubblicazione=[[The Guardian]]}}</ref>.
Terminato l'accordo con i francesi Haskell si trasferì in [[Giappone]] ai Black Rams per la stagione 2011-12 e, a novembre 2011, firmò un contratto per una stagione di [[Super Rugby|Super 15]] con i [[nuova Zelanda|neozelandesi]] {{rugby Highlanders|N}}<ref name="sanzar">{{cita news|lingua=en|url=
== Palmarès ==
Riga 87 ⟶ 84:
{{Elenco rose squadre
| rosa 1 = {{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 2011
| rosa 2 = {{Inghilterra rugby a 15 Coppa del Mondo 2015
| rosa 3 = {{British and Irish Lions tour 2017}}
}}
|