Andrea Sottil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Gubbio Calcio |
|||
(492 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Andrea Sottil
|Immagine = Andrrea Sottil Udinese 2023 2024.jpg
|Didascalia = Sottil in conferenza stampa all'Udinese
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1989-1992
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1992-1994
|1994-1996
|1996-1999
|1999-2003
|2003-2004
|2004-2005
|2005-2008
|2008-2009
|2009-2010
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1990-1992|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|17 (1)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2011
|2011-2012
|2012-2013
|2013-2014
|2014-2015
|2015-2017
|2017-2018
|2018
|2018-2019|Catania|
|2019|Catania|
|2020|Pescara|
|2020-2022|Ascoli|
|2022-2023|Udinese|
|2024|Sampdoria|
|2025-|Modena|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 50 ⟶ 55:
|GiornoMeseNascita = 4 gennaio
|AnnoNascita = 1974
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]], tecnico del {{Calcio
}}
== Biografia ==
Ha due figli, entrambi calciatori: [[Riccardo Sottil|Riccardo]], classe 1999 e [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], ed Edoardo, difensore classe 2005 del [[Ragusa Calcio|Ragusa]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ildomanibleo.com/2024/08/07/e-un-ragusa-grandi-firme-dopo-le-prime-riconferme-gli-azzurri-piazzano-cinque-colpi-di-primo-livello/|titolo=È un Ragusa grandi firme, dopo le riconferme gli azzurri piazzano cinque colpi di primo livello}}</ref>.
== Caratteristiche tecniche ==
Da calciatore è stato un difensore centrale forte fisicamente, bravo nel mantenere la posizione e nel gioco aereo<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.altarimini.it/calcio_zoom_su_andrea_sottil_10556.php|titolo = Calcio: zoom su Andrea Sottil|accesso = 24 agosto 2015 |editore = www.altarimini.it|data = 7 gennaio 2009}}</ref>.
== Carriera
[[File:Andrea Sottil - Torino Calcio (Primavera) - 1992.jpg|sinistra|miniatura|Andrea Sottil nelle giovanili del {{Calcio Torino|N}}, nel [[1992]]]]
==== Club ====
===== Torino, Fiorentina e Atalanta =====
Originario del Veneto, dopo aver compiuto la trafila delle giovanili nel {{Calcio Torino|N}}, Sottil debutta in prima squadra, con la quale esordisce in [[Serie A]] in Torino-{{Calcio Foggia|N}} (1-1) del 6 dicembre [[1992]]. Con i granata esordisce anche in campo europeo. A 20 anni, rientrato dall'infortunio al crociato, gioca da titolare al [[Stadio Delle Alpi|Delle Alpi]] contro l'{{Calcio Arsenal|N}} negli quarti di andata della [[Coppa delle Coppe 1993-1994]]<ref>http://www.archiviotoro.it/a/tabe.asp?tabellino=5046</ref>. Veste i colori granata fino all'estate del 1994, quando approda alla {{Calcio Fiorentina|N}}.
Veste viola fino al [[1996]], trovando 1 gol in 33 presenze. Nel [[1996]] passa all'{{Calcio Atalanta|N}}, in cui resta fino al [[1999]].
===== Udinese =====
Nel [[1999]] passa all'{{Calcio Udinese|N}}, dove rimane per quattro stagioni, tutte disputate in [[Serie A]]. Realizza la sua prima rete alla 13ª giornata del campionato di [[Serie A 1999-2000]], nella sconfitta esterna per 3-1 contro il {{Calcio Perugia|N}}.<ref>{{cita web |url=http://www2.raisport.rai.it/mcalcio/2000_2001/a/m0000717.html |titolo=Gol di Andrea Sottil al 35' pt |editore=raisport.rai.it |accesso=22 agosto 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060302041630/http://www2.raisport.rai.it/mcalcio/2000_2001/a/m0000717.html |dataarchivio=2 marzo 2006 |urlmorto=sì }}</ref> La prima stagione ad Udine è la sua migliore in assoluto a livello realizzativo, con 5 reti segnate in 29 presenze in campionato. Dopo qualche mese vince la [[Coppa Intertoto 2000]], battendo nel doppio incontro il [[Sigma Olomouc]] con la conseguente qualificazione alla Coppa UEFA dell'Udinese.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://lagrandebiblioteca.com/miscellanea/coppa-uefa-intertoto-2000.php|titolo = Coppa UEFA Intertoto 2000|accesso = 25 agosto 2015|editore = lagrandebiblioteca.com|data = 23 marzo 2014|urlmorto = sì|dataarchivio = 24 ottobre 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20231024131538/https://lagrandebiblioteca.com/miscellanea/coppa-uefa-intertoto-2000.php}}</ref> Nella sua ultima stagione con il club friulano, la [[Serie A 2002-2003|2002-2003]], l'Udinese riesce a ottenere la qualificazione alla [[Coppa UEFA]].
=====
Nel 2003 passa alla {{Calcio Reggina|N}}, con cui segna un gol nella partita pareggiata per 4-4 contro il {{Calcio Brescia|N}} del 21 settembre [[2003]]. I calabresi si piazzano quintultimi, salvandosi con un margine di due punti sulla zona retrocessione.
Nell'estate del 2004 passa al {{Calcio Genoa|N}}, scendendo così di categoria. Anche con questa maglia segna un solo gol, il 6 ottobre [[2004]] nella partita vinta per 5-2 contro il {{Calcio Vicenza|N}} (gol dell'1-0). Il {{Calcio Genoa|N}} arriva primo in classifica, ma in estate viene declassato all'ultimo posto della classifica e retrocesso in [[Serie C]], per il noto [[Caso Genoa]].
===== Catania, Rimini e Alessandria =====
Nell'estate del [[2005]] viene venduto al {{Calcio Catania|N}}, con cui resta fino al [[2008]]. Nella sua prima stagione, è artefice insieme ai compagni alla storica promozione in A dopo 23 anni del club rosso-azzurro. Con i siciliani realizza 2 gol in 66 presenze: il primo segna contro il {{Calcio Crotone|N}} il 24 settembre [[2005]], il secondo il 1º aprile [[2007]] contro il {{Calcio Livorno|N}} (che coincide anche con il suo ultimo gol in [[Serie A]]) in una sconfitta per 4-1. Nella [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-2008]] colleziona solo 7 presenze.
Nel [[2008]] passa al {{Calcio Rimini|N}},<ref>{{Cita web |url =http://www.smtvsanmarino.sm/sport/sport/2008/08/27/andrea-sottil-34-anni-ha-scelto-rimini|titolo = Andrea Sottil a 34 anni ha scelto il Rimini|accesso = 24 agosto 2015 |editore = www.smtvsanmarino.sm/ |data = 27 agosto 2008}}</ref> scendendo di nuovo di categoria. Con i romagnoli realizza un solo gol, che è anche l'ultimo della sua carriera: segna il 23 maggio [[2009]], alla penultima giornata di campionato, contro il {{Calcio Pisa|N}}, il momentaneo gol dell'1-0 (finita 1-1 con gol di [[Gaël Genevier]]). A fine stagione però il {{Calcio Rimini|N}} retrocederà in [[Lega Pro]].
Il 22 luglio [[2009]] passa all'{{Calcio Alessandria|N}} e a stagione conclusa, decide di ritirarsi dal calcio giocato per intraprendere la carriera da [[allenatore]].
==== Nazionale ====
Non ha mai preso parte ad una partita della nazionale maggiore, ma è stato un elemento importante della selezione [[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]]. Con la selezione infatti, tra il [[1990]] e il [[1992]] ha totalizzato 17 presenze e ha realizzato anche un gol. Conta inoltre una presenza con l'[[Nazionale Under-21 di calcio
=== Allenatore ===
==== Inizi ====
Terminata la carriera da calciatore, dal gennaio [[2011]] allena i Giovanissimi (classe [[1996]]) della Società Dilettantistica Lucento.<ref>{{Cita web |url=http://www.lucentocalcio.it/La-prima-di-Mr-Andrea-Sottil.htm |titolo=La prima di Mr Andrea Sottil<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=11 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120202132032/http://www.lucentocalcio.it/La-prima-di-Mr-Andrea-Sottil.htm |dataarchivio=2 febbraio 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
==== Siracusa ====
Il 25 giugno [[2011]] firma un contratto con il {{Calcio Siracusa|N}},<ref>[http://www.ussiracusa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1287:andrea-sottil-e-il-nuovo-allenatore-del-siracusa&catid=37:stampa&Itemid=69 Andrea Sottil è il nuovo allenatore del Siracusa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110702060300/http://www.ussiracusa.it/index.php?option=com_content&view=article&id=1287:andrea-sottil-e-il-nuovo-allenatore-del-siracusa&catid=37:stampa&Itemid=69 |data=2 luglio 2011 }} Ussiracusa.it</ref> in [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012#Classifica girone B|Lega Pro Prima Divisione]]
==== Gubbio ====
Il 21 giugno [[2012]] diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Gubbio|N}} che si appresta ad affrontare il
Il 10 dicembre seguente inizia a frequentare a [[Coverciano]] il corso di abilitazione per il master di allenatori professionisti Prima Categoria-
Il 23 giugno [[2013]] la società umbra comunica di aver sollevato il tecnico dall'incarico di allenatore,<ref>{{
==== Cuneo e Paganese ====
L'11 luglio è passato al {{Calcio Cuneo|N}}, in [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|Lega Pro Seconda Divisione]]<ref>{{cita web |url=http://www.cuneocalcio.it/news/comunicati-stampa/1250-andrea-sottil-e-il-nuovo-allenatore-del-cuneo.html |titolo=Andrea Sottil è il nuovo allenatore del Cuneo |editore=Cuneocalcio.it |data=11 luglio 2013}}</ref>. Viene esonerato il 7 gennaio [[2014]] dopo la sconfitta interna contro la
Il 7 ottobre accetta l'incarico di allenare la {{Calcio Paganese|N}} per la [[Lega Pro 2014-2015|stagione 2014-2015]]<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.paganesecalcio.com/index.php?option=com_content&view=article&id=807:presentazione-sottil&catid=19&Itemid=374|titolo = Andrea Sottil, con la Paganese subito intesa|accesso = |editore = Paganesecalcio1926srl,it|data = 7 ottobre 2014}}</ref>, sostituendo l'esonerato [[Stefano Cuoghi]]. Con la formazione campana si piazza quindicesimo al termine della stagione, centrando l'obiettivo salvezza.
==== Seconda esperienza al Siracusa ====
Il 24 settembre [[2015]] ritorna ad allenare il {{Calcio Siracusa|N}} in [[Serie D]], subentrando dopo tre giornate all'esonerato Lorenzo Alacqua con la squadra nelle zone basse della classifica del girone I.<ref>{{Cita web
Il 21 gennaio [[2017]] festeggia le 100 panchine da allenatore del Siracusa nella gara interna giocata contro il
Il 13 giugno 2017, di comune accordo con la società
==== Livorno ====
Il 7 luglio [[2017]] viene ufficializzato il suo ingaggio da parte del
==== Catania ====
Il 5 luglio [[2018]] il {{Calcio Catania|N}} ne ufficializza l'ingaggio come nuova guida tecnica, stipulando un contratto triennale<ref>{{Cita news|url=http://www.calciocatania.it/article.php?id=34942&l=|titolo=Andrea Sottil è il nuovo allenatore del Catania: contratto triennale|pubblicazione=Calcio Catania spa sito ufficiale|accesso=5 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180712080342/http://www.calciocatania.it/article.php?id=34942&l= |urlmorto=sì |dataarchivio=12 luglio 2018}}</ref>.
Il 25 febbraio 2019 viene esonerato con la squadra al quarto posto in classifica.<ref>{{Cita web|url=http://www.calciocatania.it/article.php?id=35756&l=|titolo=Andrea Sottil sollevato dalla guida tecnica della prima squadra|data=25 febbraio 2019}}<br /></ref>. Il 6 maggio, dopo la fine della stagione regolare, viene richiamato in panchina per i playoff dove viene eliminato dal [[Trapani]] in semifinale. Il 2 luglio viene esonerato di nuovo<ref>{{Cita news|url=https://www.tuttoc.com/ufficialita/ufficiale-catania-andrea-sottil-sollevato-dall-incarico-217753|titolo=Ufficiale: Catania, Andrea Sottil sollevato dall'incarico|pubblicazione=Calcio Catania spa sito ufficiale|accesso=2 luglio 2019}}</ref>.
====Pescara====
Il 7 luglio [[2020]] sostituisce [[Nicola Legrottaglie]] sulla panchina del {{Calcio Pescara|N}}.<ref>[https://www.pescaracalcio.com/andrea-sottil-e-il-nuovo-allenatore-biancazzurro/ Andrea Sottil è il nuovo allenatore #BiancAzzurro] pescaracalcio.com</ref> Debutta nel campionato cadetto tre giorni dopo contro il {{Calcio Perugia|N}} (2-2). Con una vittoria (contro il {{Calcio Livorno|N}} già retrocesso), 3 pareggi e 2 sconfitte, conduce la squadra al diciassettesimo posto nella [[stagione regolare]], piazzamento che costringe la compagine abruzzese a disputare i play-out contro il Perugia. Dopo la vittoria per 1-2 nella gara di andata in trasferta, al ritorno il Pescara perde con lo stesso risultato in casa, ma si salva avendo la meglio ai [[tiri di rigore]]. Nonostante la salvezza ottenuta ai play-out, non viene confermato per la stagione successiva<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/il-delfino-saluta-andrea-sottil/|titolo=Il Delfino saluta Andrea Sottil|data=29 agosto 2020|accesso=2020-08-30}}</ref> e il 29 agosto viene sostituito da [[Massimo Oddo]], ex tecnico proprio degli umbri.<ref>{{Cita web|url=https://www.pescaracalcio.com/massimo-oddo-e-il-nuovo-allenatore-biancazzurro/|titolo=Massimo Oddo è il nuovo allenatore #BiancAzzurro|data=2020-08-29|accesso=2020-11-30}}</ref>
==== Ascoli ====
Il 23 dicembre 2020 viene ingaggiato dall'{{Calcio Ascoli|N}}, penultimo in [[Serie B]] con 6 punti, in sostituzione dell'esonerato [[Delio Rossi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/andrea-sottil-e-il-nuovo-allenatore-dellascoli|titolo=Andrea Sottil è il nuovo allenatore dell’Ascoli|data=23 dicembre 2020|accesso=23 dicembre 2020|dataarchivio=23 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201223172449/https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/andrea-sottil-e-il-nuovo-allenatore-dellascoli|urlmorto=sì}}</ref> e quattro giorni dopo al debutto vince contro la {{Calcio SPAL|N}} (2-0).<ref>{{Cita web|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/ascoli/calcio/spal-oggi-1.5854914|titolo=Ascoli Spal 2-0: importanti segnali di vita per il Picchio - Sport - Calcio - ilrestodelcarlino.it|autore=Massimiliano Mariotti|data=2020-12-27|accesso=2022-06-06}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-b/2020/12/27/ascoli-spal-risultato-gol-highlights|titolo=Ascoli-SPAL 2-0|accesso=2022-06-06}}</ref> Il 7 maggio, battendo il {{Calcio Cittadella|N}} per 2-0, riesce nell’impresa di salvare direttamente la squadra marchigiana con un turno di anticipo evitando di passare per i play-out visti i 9 punti di differenza con il {{Calcio Cosenza|N}} diciassettesimo in classifica. Termina quindi il campionato al sedicesimo posto con un bottino di 10 vittorie, 8 pareggi e 6 sconfitte con 38 punti raccolti in 24 partite, guadagnandosi a fine stagione il rinnovo del contratto fino al 2023.<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/ascoli-calcio-e-mister-sottil-insieme-fino-al-2023|titolo=Ascoli Calcio e Mister Sottil insieme fino al 2023.|data=9 giugno 2021|accesso=9 giugno 2021|dataarchivio=16 giugno 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210616112108/https://www.ascolicalcio1898.it/index.php/news/dettaglio/ascoli-calcio-e-mister-sottil-insieme-fino-al-2023|urlmorto=sì}}</ref>
Nella stagione seguente il club bianconero riesce ad arrivare sesto e ai play-off viene eliminato al turno preliminare per mano del {{Calcio Benevento|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/serie-b/2021-2022/playoff-serie-b-ascoli-benevento-0-1-ci-pensa-lapadula-strega-in-semifinale-contro-il-pisa_sto8923590/story.shtml|titolo=Playoff Serie B - Ascoli-Benevento 0-1: ci pensa Lapadula, Strega in semifinale contro il Pisa|data=2022-05-13|accesso=2022-06-06}}</ref> Il 6 giugno 2022 risolve il proprio contratto con il club bianconero.<ref>{{Cita web|url=https://www.ascolicalcio1898.it/risolto-il-contratto-fra-lascoli-calcio-e-andrea-sottil/|titolo=Risolto il contratto fra l'Ascoli Calcio e Andrea Sottil.|data=2022-06-06|accesso=2022-06-06}}</ref>
==== Udinese e Salernitana ====
Il 7 giugno 2022 viene ingaggiato dall'{{Calcio Udinese|N}}, sottoscrivendo un contratto annuale.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/bentornato-andrea|titolo=Bentornato Andrea!|data=7 giugno 2022|accesso=7 giugno 2022}}</ref>
In campionato si piazza al dodicesimo posto con 46 punti. La stagione seguente, dopo un avvio negativo di campionato dove in 9 partite colleziona 6 pareggi e 3 sconfitte, il 24 ottobre 2023 viene sollevato dall'incarico con la squadra al terzultimo posto in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/nota-ufficiale-andrea-sottil|titolo=Nota ufficiale: Andrea Sottil|data=24 ottobre 2023|accesso=24 ottobre 2023}}</ref>
Il 20 giugno 2024 Sottil sottoscrive un contratto biennale con la {{Calcio Salernitana|N}}, neo-retrocessa in [[Serie B]].<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/andrea-sottil-e-il-nuovo-allenatore-della-salernitana/|titolo=Andrea Sottil è il nuovo allenatore della Salernitana|data=20 giugno 2024|accesso=20 giugno 2024}}</ref> Tuttavia il 2 luglio successivo, ossia il giorno seguente all'entrata in vigore del contratto, il tecnico rassegna ufficialmente le proprie dimissioni dall'incarico,<ref>{{Cita web|url=https://salernitana.it/news/comunicato-stampa-133/|titolo=Comunicato stampa|data=2 luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/salernitana/salernitana_separazione_andrea_sottil_ufficiale-8216951.html|titolo=Salernitana, separazione con Andrea Sottil è ufficiale|autore=Enrico Vitolo|data=2 luglio 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref> per via di sopraggiunte divergenze sul progetto tecnico e forti dubbi sul futuro societario.<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-B/Salernitana/30-06-2024/salernitana-niente-cessione-sottil-verso-le-dimissioni-dopo-il-ridimensionamento.shtml|titolo=Caos Salernitana: niente cessione e ridimensionamento, Sottil verso le dimissioni|autore=Roberto Guerriero|data=30 giugno 2024|accesso=2 luglio 2024}}</ref>
==== Sampdoria e Modena ====
Il 29 agosto seguente sostituisce l'esonerato [[Andrea Pirlo]] sulla panchina della {{Calcio Sampdoria|N}}, penultima in [[Serie B]] con un punto dopo tre gare, stipulando un contratto annuale con opzione per un'ulteriore stagione con la società blucerchiata.<ref>{{Cita web|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2024/08/30/benvenuto-mister-sottil-e-il-nuovo-allenatore-dalla-sampdoria/|titolo=Benvenuto mister: Sottil è il nuovo allenatore dalla Sampdoria|data=29 agosto 2024|accesso=29 agosto 2024}}</ref> Due giorni dopo al debutto pareggia con il {{Calcio Bari|N}} (0-0). La prima vittoria arriva alla sua terza uscita, il 20 settembre contro il [[Fussball Club Südtirol|Sudtirol]] (1-0). Il 9 dicembre, all'indomani della sconfitta contro il {{Calcio Sassuolo|N}} per 5-1, viene sollevato dall’incarico con la squadra al quindicesimo posto in classifica avendo messo insieme 16 punti in 13 partite.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Federico Berlingheri|url=https://www.sampdoria.it/news/club/2024/12/09/u-c-sampdoria-comunicato-stampa-del-9-dicembre-2024/|titolo=U.C. Sampdoria: comunicato stampa del 9 dicembre 2024|sito=U.C. Sampdoria|data=2024-12-09|accesso=2024-12-09}}</ref>
Il 16 giugno 2025, viene ufficializzato l'ingaggio di Sottil come allenatore del {{Calcio Modena|N}}, sempre in Serie B, con cui firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://modenacalcio.com/ufficializzato-il-tecnico/|titolo=Andrea Sottil è il nuovo allenatore del Modena FC|data=16 giugno 2025|accesso=16 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Tommaso Maschio|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/modena-ecco-il-nuovo-allenatore-sottil-ha-firmato-un-biennale-la-nota-dei-canarini-2114607|titolo=Modena, ecco il nuovo allenatore: Sottil ha firmato un biennale. La nota dei Canarini|data=16 giugno 2025|accesso=16 giugno 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp!!Pres!!Reti
!Comp!!Pres!!Reti
!Comp!!Pres!!Reti
!Pres!!Reti
|-
|[[Torino Calcio 1991-1992|1991-1992]]||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Torino|N}}||[[Serie A 1991-1992|A]]||0||0||[[Coppa Italia 1991-1992|CI]]||0||0||[[Coppa UEFA 1991-1992|CU]]||0||0||0||0
|-
|[[Torino Calcio 1992-1993|1992-1993]]||[[Serie A 1992-1993|A]]||10||0||[[Coppa Italia 1992-1993|CI]]||2||0||[[Coppa UEFA 1992-1993|CU]]||0||0||12||0
|-
|[[Torino Calcio 1993-1994|1993-1994]]||[[Serie A 1993-1994|A]]||4||0||[[Coppa Italia 1993-1994|CI]]||0||0||[[Coppa delle Coppe 1993-1994|CU]]||1||0||5||0
|-
!colspan=3|Totale Torino||14||0|| ||2||0|| ||1||0||17||0
|-
|[[Associazione Calcio Fiorentina 1994-1995|1994-1995]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}}||[[Serie A 1994-1995|A]]||17||1||[[Coppa Italia 1994-1995|CI]]||2||0||-||-||-||19||1
|-
|[[Associazione Calcio Fiorentina 1995-1996|1995-1996]]||[[Serie A 1995-1996|A]]||16||0||[[Coppa Italia 1995-1996|CI]]||5||0||-||-||-||21||0
|-
!colspan=3|Totale Fiorentina||33||1|| ||7||0|| ||-||-||40||1
|-
|[[Atalanta Bergamasca Calcio 1996-1997|1996-1997]]||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Atalanta|N}}||[[Serie A 1996-1997|A]]||32||0||[[Coppa Italia 1996-1997|CI]]||1||0||-||-||-||33||0
|-
|[[Atalanta Bergamasca Calcio 1997-1998|1997-1998]]||[[Serie A 1997-1998|A]]||27||1||[[Coppa Italia 1997-1998|CI]]||4||0||-||-||-||31||0
|-
|[[Atalanta Bergamasca Calcio 1998-1999|1998-1999]]||[[Serie B 1998-1999|B]]||33||1||[[Coppa Italia 1998-1999|CI]]||6||0||-||-||-||39||1
|-
!colspan=3|Totale Atalanta||92||2|| ||11||0|| ||-||-||103||2
|-
|[[Udinese Calcio 1999-2000|1999-2000]]||rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}}||[[Serie A 1999-2000|A]]||29||5||[[Coppa Italia 1999-2000|CI]]||1||0||[[Coppa UEFA 1999-2000|CU]]||7||1||37||6
|-
|[[Udinese Calcio 2000-2001|2000-2001]]||[[Serie A 2000-2001|A]]||32||1||[[Coppa Italia 2000-2001|CI]]||6||1||[[Coppa Intertoto UEFA 2000|Int]]+[[Coppa UEFA 2000-2001|CU]]||6+4||0||48||2
|-
|[[Udinese Calcio 2001-2002|2001-2002]]||[[Serie A 2001-2002|A]]||17||0||[[Coppa Italia 2001-2002|CI]]||4||0||-||-||-||21||0
|-
|[[Udinese Calcio 2002-2003|2002-2003]]||[[Serie A 2002-2003|A]]||9||0||[[Coppa Italia 2002-2003|CI]]||0||0||-||-||-||9||0
|-
!colspan=3|Totale Udinese||87||6|| ||11||1|| ||17||1||115||8
|-
|[[Reggina Calcio 2003-2004|2003-2004]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Reggina|N}}||[[Serie A 2003-2004|A]]||25||1||[[Coppa Italia 2003-2004|CI]]||1||0||-||-||-||26||1
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2004-2005|2004-2005]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Genoa|N}}||[[Serie B 2004-2005|B]]||33||1||[[Coppa Italia 2004-2005|CI]]||3||0||-||-||-||36||1
|-
|[[Genoa Cricket and Football Club 2005-2006|2005-gen.2006]]||[[Serie C1 2005-2006|C1]]||0||0||[[Coppa Italia 2005-2006|CI]]||0||0||-||-||-||0||0
|-
!colspan=3|Totale Genoa||33||1|| ||3||0|| ||-||-||36||1
|-
|[[Calcio Catania 2005-2006|gen-giu 2006]]||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catania|N}}||[[Serie B 2005-2006|B]]||30||1||[[Coppa Italia 2005-2006|CI]]||0||0||-||-||-||30||1
|-
|[[Calcio Catania 2006-2007|2006-2007]]||[[Serie A 2006-2007|A]]||29||1||[[Coppa Italia 2006-2007|CI]]||1||0||-||-||-||30||1
|-
|[[Calcio Catania 2007-2008|2007-2008]]||[[Serie A 2007-2008|A]]||7||0||[[Coppa Italia 2007-2008|CI]]||4||0||-||-||-||11||0
|-
!colspan=3|Totale Catania||66||2|| ||5||0|| ||-||-||71||2
|-
|[[Rimini Calcio Football Club 2008-2009|2008-2009]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Rimini|N}}||[[Serie B 2008-2009|B]]||37+1||1+0||[[Coppa Italia 2008-2009|CI]]||0||0||-||-||-||38||1
|-
|[[Unione Sportiva Alessandria Calcio 1912 2009-2010|2009-2010]]||{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Alessandria|N}}||[[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]]||26||0||[[Coppa Italia 2009-2010|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]]||2+0||0||-||-||-||28||0
|-
!colspan=3|Totale carriera||376||13|| ||42||1|| ||18||0||455||15
|}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%; width:100%; text-align:center;"
|-
!rowspan="2"|Stagione
Riga 123 ⟶ 233:
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Unione Sportiva Siracusa 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siracusa|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2011-2012|
|-
|| [[Associazione Sportiva Gubbio 1910 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Gubbio|N}} || [[Lega Pro Prima Divisione 2012-2013|
|-
|| [[Associazione Calcio Cuneo 1905 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cuneo|N}} || [[Lega Pro Seconda Divisione 2013-2014|
|-
|| [[Paganese Calcio 1926 2014-2015|ott. 2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Paganese|N}} || [[Lega Pro 2014-2015|LP]] || 31 || 7 || 12 || 12 || [[Coppa Italia Lega Pro 2014-2015|CI-LP]] || - || - || - || - || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|31|7|12|12}} || ''Sub.'', 15°
|-
|| [[Associazione Sportiva Dilettantistica Città di Siracusa 2015-2016|set. 2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Siracusa|N}} || '''[[Serie D 2015-2016|D]]''' || 33+2<ref>Poule Scudetto</ref> || 21+1 || 10+0 || 2+1 || [[Coppa Italia Serie D 2015-2016|CI-D]] || 1 || 0 || 0 || 1 || -|| - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|22|10|4}} || ''Sub.'', '''1°''' '''''(prom.)'''''
|-
|| [[Siracusa Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Lega Pro 2016-2017|LP]] || 38+1<ref name="po" /> || 16+0 || 9+0 || 13+1 || [[Coppa Italia Lega Pro 2016-2017|CI-LP]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|41|16|10|15}} || 6°
|-
!colspan="3"|
|-
|| [[Associazione Sportiva Livorno Calcio 2017-2018|2017-2018]] ||
|-
| [[Calcio Catania 2018-2019|2018-2019]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Catania|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] ||
|-
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2020-2021|dic. 2020-2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ascoli|N}} || [[Serie B 2020-2021|B]] || 24 || 10 || 8 || 6 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|24|10|8|6}} || ''Sub.'', 16°
|-
| [[Ascoli Calcio 1898 FC 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 38+1<ref name="po" /> || 19+0 || 8+0 || 11+1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -{{WDL|40|19|8|13}} || 6°
|-
!colspan="3"|Totale Ascoli || 63 || 29 || 16 || 18 || || 1 || 0 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|64|29|16|19}} ||
|-
| [[Udinese Calcio 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Udinese|N}} || [[Serie A 2022-2023|A]] || 38 || 11 || 13 || 14 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|40|12|13|15}} || 12°
|-
| [[Udinese Calcio 2023-2024|lug.-ott. 2023]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 9 || 0 || 6 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|10|1|6|3}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"|Totale Udinese || 47 || 11 || 19 || 17 || || 3 || 2 || 0 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|50|13|19|18}} ||
|-
|| [[Unione Calcio Sampdoria 2024-2025|ago.-dic. 2024]] || rowspan="1"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Sampdoria|N}} || [[Serie B 2024-2025|B]] || 13 || 4 || 4 || 5 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|4|5|5}} || ''Sub.'', ''Eson.''
|-
||[[Modena Football Club 2018 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Modena|N}}|| [[Serie B 2025-2026|B]] || 5 || 4 || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|4|1|1}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 387 || 163 || 116 || 108 || || 30 || 11 ||6 || 13 || || - || - || - || - || || 2 || 1 || 0 || 1 {{WDLtot|419|175|122|122}} ||
|}
==Palmarès==
{{colonne}}
===Giocatore===
==== Club ====
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
Riga 161 ⟶ 292:
*{{Calciopalm|Coppa Intertoto|1}}
:Udinese: [[Coppa Intertoto 2000|2000]]
{{colonne spezza}}
===Allenatore===
====
====Competizioni interregionali====
*{{Calciopalm|Serie D|1}}
:Siracusa: [[Serie D 2015-2016|2015-2016]] <small>(girone I)</small>
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C|1}}
:Livorno: [[Serie C 2017-2018|2017-2018]] <small>(girone A)</small>
{{colonne fine}}
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
Riga 177 ⟶ 315:
* {{FIGC|1200}}
* {{Lega Calcio|A=9962}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/statistiche/2008_nw/giocatori/1025.shtml|
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|