Martin Beck: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Corretto il collegamento Peter Haber con Peter Haber (attore) (DisamAssist)
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 2:
== Personaggio ==
 
Nei primi [[romanzo|romanzi]] è un infelice marito e padre di due giovani [[teenager]], successivamente sarà un uomo divorziato, che ottiene diverse promozioni, apparentemente con grande dispiacere di tutti, lui compreso. Inizia la sua carriera come ''kriminalassistent'' ([[ispettore]]) per poi diventare ''kriminalkommissær'' (ispettore capo), che è la carica massima che si può ottenere nella carriera in [[Polizia]] in [[Svezia]], se si è laureati in [[Giurisprudenza]]. Di bassa [[statura]] e fumatore, nel romanzo ''[[L'uomo sul tetto]]'' verrà ferito gravemente. Gli autori prestavano particolare attenzione alle questioni sociali ed al benessere della [[Svezia]] ed utilizzavano i loro [[libro|libri]] come critiche nei confronti delle condizioni della sua autorità e della gestione dello [[Stato]], quando c'era in carica come [[Primo Ministro]] prima [[Tage Erlander]] ed [[Olof Palme]] poi. Questo inserimento della critica alla politica nel proprio lavoro, venne ripresa negli anni [[1990|'90]] dall'autore di [[Giallo (genere)|gialli]], anche lui svedese, [[Henning Mankell]] con il suo protagonista, il [[detective]] [[Kurt Wallander]].
 
== Romanzi ==
Riga 29:
== Filmografia ==
 
Tra il [[1967]] ed il [[1994]] sono state create delle rappresentazioni cinematografiche basate sui [[romanzo|romanzi]], in alcuni casi con titoli diversi, e distribuite in [[Svezia]], [[Stati Uniti]], [[Germania]], [[Ungheria]], [[Paesi Bassi]] e [[Belgio]]. In Svezia il primo [[attore]] ad interpretare Martin Beck è stato [[Keve Hjelm]] nel 1967<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0387071/scheda Imdb Keve Hjelm]</ref>, successivamente [[Carl-Gustaf Lindstedt]] nel [[1976]]<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0512432/scheda Imdb Carl-Gustaf Lindstedt]</ref> e tra il [[1993]] ed il [[1994]] [[Gösta Ekman]]<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0252473/scheda Imdb Gösta Ekman]</ref>. All'estero il personaggio è stato interpretato da [[Jan Decleir]]<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0213912/ scheda Imdb Jan Decleir]</ref>, [[Derek Jacobi]]<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0001394/ scheda Imdb Derek Jacobi]</ref> e soprattutto dall'attore [[Walter Matthau]]<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0000527/ scheda Imdb Walter Matthau]</ref>, sebbene con il nome di "''Jake Martin''". Sempre in Svezia, è stato realizzato a partire dal [[1997]] da [[Rölf Börjlind]], [[poeta]], [[sceneggiatore]] e [[regista]] svedese, anche un telefilm intitolato "''Beck''"<ref>[http://www.imdb.com/title/tt0907683/ scheda Imdb sul telefilm]</ref> basato solo sulla figura di ''Martin Beck'' e non sui racconti di cui è protagonista. L'interprete è l'attore [[Peter Haber]]<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0352195/ scheda Imdb (attore)|Peter Haber]</ref>] con [[Mikael Persbrandt]]<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0675409/ scheda Imdb Mikael Persbrandt]</ref> nei panni del collega ed amico ''Gunvald Larsson''. In [[Italia]] sono state trasmesse la terza e quarta stagione della serie sul canale satellitare [[Fox Crime (Italia)|Fox Crime]], mentre le prime due stagioni sono inedite.
 
== Episodi serie televisiva ==
Riga 112:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb}}
* {{sv}} http://www.deckarakademin.se/
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|giallo|letteratura}}