Keylor Navas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(662 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine =
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{CRI}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Portiere (calcio)|Portiere]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1999-2005|Saprissa|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2010|Saprissa|55 (-47)<ref>69 (-58) se si comprendono i play-off.</ref>
|2010-2011
|2011-2014
|2014-2019|Real Madrid|104 (-101)
|2019-2023|PSG|71 (-54)
|2023|→ Nottingham Forest|17 (-32)
|2023-2024|PSG|4 (-6)
|2025|Newell's|14 (-11)
|2025-| Pumas|10 (-13)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2003|{{NazU|CA|CRI|M|17}}|
|
|2008-|{{Naz|CA|CRI|M}}|124 (-139)
}}
|Vittorie =
|Aggiornato = 6 ottobre 2025
}}
{{Bio
|
|
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Isidro de El General
|GiornoMeseNascita = 15 dicembre
|AnnoNascita = 1986
|LuogoMorte =
|
|AnnoMorte =
|
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore |
|
}}
Considerato uno dei migliori portieri della sua generazione<ref name="iffhs1">{{cita news|url=https://iffhs.de/the-worlds-best-goalkeeper-2017-gianluigi-buffon-makes-it-five/|titolo=THE WORLD'S BEST GOALKEEPER 2017 : GIANLUIGI BUFFON MAKES IT FIVE !|editore=IFFHS|accesso=20 aprile 2019}}</ref><ref name="iffhs2">{{cita news|url=https://iffhs.de/iffhs-awards-2018-the-worlds-best-goalkeeper-thibaut-courtois-still-crowned/|titolo=IFFHS AWARDS – THE WORLD'S BEST GOALKEEPER : THIBAUT COURTOIS STILL CROWNED !|editore=IFFHS|accesso=20 aprile 2019}}</ref> e ritenuto da alcuni il migliore estremo difensore dell'[[CONCACAF|America centrale]],<ref name="diez">{{cita news|url=https://www.diez.hn/blogs/1077115-500/keylor_navas-concacaf-mejor-portero-historia|titolo=Keylor Navas es el mejor portero de la historia de CONCACAF|accesso=20 aprile 2019}}</ref> è stato eletto Portiere dell'anno della [[CONCACAF]] per tre anni consecutivi, dal 2016 al 2018, e Portiere del decennio della CONCACAF per il periodo 2011-2020 dall'[[IFFHS|Istituto internazionale di storia e statistica del calcio]], oltre che Portiere della stagione agli [[UEFA Club Football Awards]] nel 2018, anno in cui è stato inserito nella [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]].
Cresciuto nel {{Calcio Saprissa|N}}, si è imposto come uno dei migliori estremi difensori in patria. In seguito ha militato nell'{{Calcio Albacete|N}} e nel {{Calcio Levante|N}}, per poi passare, nel 2014, al {{Calcio Real Madrid|N}}, con cui ha conosciuto l'affermazione internazionale, vincendo un [[Primera División (Spagna)|campionato spagnolo]] (2017), una [[Supercoppa spagnola]] (2017), tre [[UEFA Champions League]] (2016, 2017 e 2018), tre [[Supercoppa UEFA|Supercoppe UEFA]] (2014, 2016 e 2017) e quattro [[Coppa del mondo per club FIFA|Coppe del mondo per club]] (2014, 2016, 2017 e 2018). Dal 2019 al 2024, a parte una breve parentesi al {{Calcio Nottingham Forest|N}}, ha militato nel {{Calcio PSG|N}}, con cui ha vinto dieci trofei nazionali.
Con la nazionale costaricana ha disputato due edizioni della [[CONCACAF Gold Cup]] e due edizioni del [[campionato mondiale di calcio|campionato del mondo]]. È stato nominato miglior portiere della [[CONCACAF Gold Cup 2009]].
==Caratteristiche tecniche==
È un portiere energico, conosciuto principalmente per la sua agilità, velocità e atletismo in porta, così come per i suoi riflessi pronti e la sua eccellente capacità di fermare i tiri, che gli permette di compensare la sua relativa mancanza di altezza. È stato elogiato anche dai media per le sue prestazioni decisive nelle partite importanti e per la sua propensione a produrre parate difficili e cruciali per la sua squadra nei momenti chiave.<ref>{{cita web|url=https://www.marca.com/en/football/real-madrid/2016/05/27/574863ae22601d850a8b45dc.html |titolo=L'agilità di Navas contro la solidità di Oblak |editore=Marca |cognome1=Ortego |nome1=Enrique |cognome2=Winterburn |nome2=Chris |data=27 maggio 2016 |accesso=11 marzo 2020 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2802528-the-evolution-of-the-goalkeeper#slide1 |titolo=L'evoluzione del portiere: cosa rende perfetto un numero 1 moderno? |editore=Bleacher Report |cognome1=Tighe |nome1=Sam |data=5 novembre 2018 |accesso=11 marzo 2020 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.thescore.com/chlg/news/1289056 |titolo=Perfect player series: Costruire un portiere senza difetti |editore=The Score |cognome1=Nesci |nome1=Gianluca |data=24 luglio 2017 |accesso=11 marzo 2020 }}</ref><ref>{{cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1955860-scouting-report-is-levantes-keylor-navas-the-best-goalkeeper-in-europe |titolo=Rapporto di scouting: è Keylor Navas del Levante il miglior portiere in Europa? |editore=Bleacher Report |cognome1=Jiang |nome1=Allan |data=11 febbraio 2014 |accesso=11 marzo 2020 }}</ref> Nel 2017, l'ex portiere [[Manuel Almunia]] ha elogiato Navas, descrivendolo come "il prototipo di portiere".<ref name="Kepa is good with his feet">{{cita web |url=https://en.as.com/en/2017/12/13/football/1513169565_572541.html |titolo=Manuel Almunia: "Kepa è bravo con i piedi, come Luis Arconada" |editore=AS.com |cognome1=Ruiz |nome1=Marco |data=13 dicembre 2017 |accesso=6 maggio 2020 |dataarchivio=2 agosto 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200802080759/https://en.as.com/en/2017/12/13/football/1513169565_572541.html |urlmorto=sì }}</ref>
Nel 2020, Navas ha citato il connazionale [[Lester Morgan]] come suo idolo.<ref>{{cita news|cognome1=Gómez |nome1=Keish |titolo=Keylor Navas ricorda con nostalgia il suo idolo d'infanzia, Lester Morgan |url=https://www.espn.co.cr/futbol/costa-rica/nota/_/id/6897559/keylor-navas-lester-morgan-idolo-infancia-futbol-costa-rica |accesso=30 aprile 2020 |opera=ESPN Costa Rica |data=29 aprile 2020 |lingua=es}}</ref>
==Carriera==
===Club===
==== Gli inizi in Costa Rica e Spagna ====
Esordisce in patria nel
Nel luglio [[2010]] passa all'[[Albacete Balompié|Albacete]],<ref>{{cita web|url=http://www.albacetebalompie.es/index.php?option=com_content&view=article&id=447:navas-qvengo-con-mucho-compromisoq&catid=43:ultimas-noticias&Itemid=117|titolo=Navas: "Vengo con mucho compromiso"|editore=albacetebalompie.com|data=9 luglio 2010|accesso=16 luglio 2014|lingua=es}}</ref> giocando da titolare e scendendo in campo 36 volte; tuttavia alla fine della stagione la squadra termina il [[Segunda División 2010-2011 (Spagna)|campionato]] in ultima posizione. Nell'estate [[2011]] viene ceduto in prestito al [[Levante Unión Deportiva|Levante]],<ref>{{cita web|url=http://www.fichajes.net/noticias/keylor-navas-cedido-al-levante-20110702.html|titolo=Keylor Navas, cedido al Levante|editore=fichajes.es|data=2 luglio 2011|accesso=16 luglio 2014|lingua=es}}</ref> ricoprendo il ruolo di secondo portiere.
Riga 53 ⟶ 70:
Esordisce in [[Primera División 2011-2012 (Spagna)|campionato]] il 13 maggio [[2012]], all'ultima giornata, nella gara vinta per 3-0 contro l'[[Athletic Club|Athletic Bilbao]], che ha sancito la prima qualificazione del club in [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.espnfc.com/spanish-primera-division/match/323688/levante-athletic-bilbao/report|titolo="Ghezzal helps Levante secure European place"|editore=espnfc.com|accesso=16 luglio 2014}}</ref> Nell'estate [[2012]] viene riscattato dal club valenciano, firmando un contratto triennale.<ref>{{cita web|url=http://www.marca.com/2012/07/07/futbol/equipos/levante/1341656131.html|titolo=Keylor Navas ficha por el Levante|editore=marca.com|data=7 luglio 2012|accesso=16 luglio 2014|lingua=es}}</ref> Nel [[2013]], dopo il trasferimento del portiere titolare [[Gustavo Munúa]] alla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], diventa il portiere titolare della squadra.
==== Real Madrid ====
[[File:RealM-Shahter15 (9).jpg|thumb|left|Navas in azione per il {{Calcio Real Madrid|N}} nel 2015]]
Il
Il 28 maggio [[2016]] vince la sua prima [[UEFA Champions League]], diventando il primo giocatore [[Costa Rica|costaricano]] a vincere il massimo trofeo europeo.<ref>{{Cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2366000.html|titolo=UEFA Champions League - News – UEFA.com|cognome=uefa.com|sito=UEFA.com|accesso=29 maggio 2016}}</ref> L'anno successivo si aggiudica sia il [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|campionato]],<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Liga/21-05-2017/real-madrid-campione-spagna-liga-numero-33-200462248323.shtml|titolo=Real Madrid campione di Spagna: è la Liga numero 33|editore=gazzetta.it|data=21 maggio 2017|accesso=3 giugno 2017}}</ref> che la [[UEFA Champions League 2016-2017|Champions League]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/03-06-2017/champions-juve-svanisce-sogno-real-ronaldo-campione-d-europa-4-1-200756431868.shtml|titolo=Champions: Juve, svanisce il sogno. Il Real di Ronaldo campione d'Europa: 4-1|editore=gazzetta.it|data=3 giugno 2017|accesso=3 giugno 2017}}</ref> Nel 2018 conquista la terza Champions League della sua carriera, grazie alla vittoria nella finale giocata a [[Kiev]] contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/26-05-2018/champions-real-madrid-campione-d-europa-bale-doppietta-karius-incubo-3-1-liverpool-270413037465.shtml|titolo=Champions, Real Madrid campione: Bale doppietta, Karius da incubo, 3-1 al Liverpool|editore=gazzetta.it|data=26 maggio 2018|accesso=1º luglio 2018}}</ref>
Nella sua quinta e ultima stagione con i blancos perde la titolarità a favore del giovane belga [[Thibaut Courtois]] diventando il portiere di coppa della squadra
==== PSG e prestito al Nottingham Forest ====
Il 2 settembre 2019 si trasferisce a titolo definitivo al {{Calcio PSG|N}}, sottoscrivendo un contratto di quattro anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.psg.fr/equipes/equipe-premiere/content/keylor-navas-au-paris-saint-germain|titolo=Keylor Navas au Paris Saint-Germain|lingua=fr|accesso=2 settembre 2019}}</ref> Esordisce con i parigini il 14 settembre seguente, nella vittoria interna per 1-0 contro lo {{Calcio Strasburgo|n}}. In stagione vince la [[Coupe de France 2019-2020|Coppa di Francia]] e la [[Coupe de la Ligue 2019-2020|Coppa di Lega francese]]; nel corso dell'annata 2019-2020 disputa la finale di [[UEFA Champions League 2019-2020|UEFA Champions League]], persa dal PSG contro il {{Calcio Bayern Monaco|n}}. Positivo al [[COVID-19]], salta le prime due partite della stagione 2020-2021, nella quale si aggiudica la [[Trophée des champions 2020|Supercoppa di Francia]], diventando il calciatore della [[CONCACAF]] più vincente nelle competizioni calcistiche europee (superato il messicano [[Rafael Márquez]]). Nel 2021-2022 mantiene il posto da titolare in squadra malgrado l'arrivo di [[Gianluigi Donnarumma]], neo-campione d'Europa con l'{{NazNB|CA|ITA|M}}; l'italiano avvicenda il costaricano alla metà di ottobre, a seguito di un infortunio patito da Navas in nazionale.<ref>{{cita news|url=https://www.tuttosport.com/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/2021/10/14-86188580/psg_navas_va_ko_in_nazionale_donnarumma_titolare_con_l_angers|titolo=Psg, Navas va ko in nazionale: Donnarumma titolare con l'Angers|data=14 ottobre 2021}}</ref>
Il 31 gennaio 2023 passa in prestito secco al [[Nottingham Forest Football Club|Nottingham Forest]], fino al termine della stagione. Esordisce nella vittoria per 1-0 contro il [[Leeds United Football Club|Leeds]], partita in cui stabilisce il suo quarto clean sheet al quarto esordio in una competizione europea. Il 2 giugno successivo, dopo 17 presenze e la salvezza raggiunta, viene annunciato che il suo prestito non sarebbe stato rinnovato da parte dei ''Reds'', facendo così ritorno ai parigini.<ref>{{Cita web|url=https://www.nottinghamforest.co.uk/news/2023/june/02/forest-confirm-retained-list/|titolo=Forest confirm retained list|data=2 giugno 2023|accesso=2 giugno 2023|lingua=en}}</ref>
Nella stagione 2023-2024, al termine del prestito, torna al Paris Saint-Germain, pur trovando poco spazio. A fine stagione lascia il club parigino dopo la scadenza del contratto.
==== Newell's Old Boys ====
Il 21 gennaio 2025 viene ufficialmente annunciato come nuovo giocatore degli [[Argentina|argentini]] del {{Calcio Newell's|N}}.
===== Pumas UNAM =====
Nell'estate 2025 si accorda con i [[Club Universidad Nacional|Pumas UNAM]], squadra della massima serie [[Messico|messicana]].
===Nazionale===
[[File:Uruguay - Costa Rica FIFA World Cup 2014 (24).jpg|thumb|
Navas gioca con la [[Nazionale Under-17 di calcio della Costa Rica|selezione under-17 costaricana]] i [[Campionato mondiale di calcio Under-17 2003|Mondiali 2003]]. Viene convocato in [[Nazionale di calcio della Costa Rica|nazionale maggiore]] nel [[2006]] per una tournée in [[Europa]], ma non viene mai impiegato. Nel [[2008]] esordisce in nazionale, con cui prende parte alla [[CONCACAF Gold Cup 2009]], nella quale la nazionale costaricana arriva fino alle semifinali. Con la nazionale maggiore prende parte anche al [[CONCACAF Gold Cup 2011]].
Esordisce nel [[campionato mondiale di calcio 2014|Mondiale 2014]] il 14 giugno contro l'{{NazNB|CA|URY|M}}, nella gara vinta dalla selezione centroamericana per 3-1.<ref>{{cita web|url=http://www.fifa.com/worldcup/news/y=2014/m=6/news=costa-rica-revival-undoes-uruguay-2370955.html|titolo=Costa Rican comeback undoes Uruguay
Nel 2016 viene convocato per la [[Copa América Centenario]] negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]],<ref>{{cita web|url=http://fedefutbolcr.com/estos-son-los-convocados-a-la-copa-america-centenario/|titolo=Estos son los convocados a la Copa América Centenario|data=16 maggio 2016|lingua=es|accesso=17 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160610123650/http://fedefutbolcr.com/estos-son-los-convocados-a-la-copa-america-centenario/|urlmorto=sì}}</ref> ma non può parteciparvi per infortunio e viene sostituito da [[Danny Carvajal]].
Convocato per disputare la fase finale del [[Campionato mondiale di calcio 2022|campionato del mondo 2022]],<ref>{{Cita web|url=https://gianlucadimarzio.com/it/costa-rica-mondiali-qatar-2022-come-gioca-allenatore-convocati|titolo=Mondiali Qatar 2022, il Costa Rica: dall’impresa in Brasile alla nazionale del presente|autore=Gianluca Di Marzio|sito=Gianluca Di Marzio|lingua=it|accesso=3 dicembre 2022}}</ref> viene schierato titolare in tutte le partite disputate dalla Costa Rica, in cui Navas subisce undici reti in tre gare (infatti, ad eccezione della sorprendente vittoria per 1-0 contro il [[Nazionale di calcio del Giappone|Giappone]], la squadra viene battuta per 7-0 nel match inaugurale dalla [[Nazionale di calcio della Spagna|Spagna]] e per 4-2 dalla [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]] nell'ultimo incontro, venendo eliminata durante la fase a gironi).<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/qatar_2022/notizie/2022/11/23/mondiali-in-campo-spagna-costa-rica-4-0-live_16789c26-561d-4357-90b7-72e1a8fdd825.html|titolo=La Spagna dà spettacolo, il Costa Rica travolto 7-0 - Qatar 2022|sito=ANSA.it|data=23 novembre 2022|lingua=it|accesso=3 dicembre 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Mondiali/01-12-2022/costarica-germania-mondiali-gruppo-risultato-4501358984098.shtml|titolo=Delusione Germania: batte 4-2 la Costa Rica, ma non basta. È fuori dal Mondiale|sito=La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=3 dicembre 2022}}</ref>
Il 24 maggio [[2024]], dopo 114 incontri, lascia la nazionale,<ref>{{Cita web|url=https://www.diretta.it/news/calcio-copa-america-keylor-navas-annuncia-il-ritiro-dalla-nazionale-della-costa-rica-dopo-114-partite/Wty5yPAm/|titolo=Keylor Navas annuncia il ritiro dalla nazionale della Costa Rica dopo 114 partite {{!}} Diretta.it|sito=www.diretta.it|lingua=it|accesso=2024-05-25}}</ref> salvo poi tornare sui propri passi il 23 maggio 2025.<ref>{{Cita web|lingua=es|url=https://us.marca.com/soccer/2025/05/27/683634ace2704e2b078b45e6.html|titolo=Keylor Navas confiesa por qué volvió a la Selección de Costa Rica tras un año de ausencia|data=2025-05-27|accesso=2025-06-11}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=es|url=https://www.reuters.com/latam/deportivo/IDMSJVI5QJNIPMCAL7VC75ATW4-2025-05-23/|titolo=Keylor Navas regresa a selección de Costa Rica tras un año de ausencia|pubblicazione=Reuters|data=2025-05-23|accesso=2025-06-11}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 94 ⟶ 133:
!Pres
!Reti
|-
| 2005-2006 || rowspan=5|{{Bandiera|CRI}} {{Calcio Saprissa|N}} || [[Primera División de Costa Rica|PD]] || 2 || - || - || - || - || [[CONCACAF Champions League 2008-2009|CCL]] || - || - || - || - || - || 2 || -
|-
|
|-
|
|-
| 2008-2009 || [[Primera División de Costa Rica|PD]] || 21+6<ref name=off/> || -17 + -7<ref name=off/> || - || - || - || [[CONCACAF Champions League 2008-2009|CCL]] || 5 || -7 || - || - || - || 32 || -31
|-
|
|-
!colspan="3"|Totale Saprissa|| 74 || -58 || || - || - || || 9 || -12 || || - || - || 83 || -70
|-
| 2010-2011 || {{Bandiera|ESP}} {{Calcio Albacete|N}}||[[Segunda División 2010-2011 (Spagna)|SD]] || 36 || -49 || [[Coppa del Re 2010-2011|CR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || -49
|-
| 2011-2012 || rowspan=3|{{Bandiera|ESP}} {{Calcio Levante|N}}||[[Primera División 2011-2012 (Spagna)|PD]] || 1 || 0 || [[Coppa del Re 2011-2012|CR]] || 5 || -9 || - || - || - || - || - || - || 6 || -9
|-
| 2012-2013 || [[Primera División 2012-2013 (Spagna)|PD]] || 9 || -10 || [[Coppa del Re 2012-2013|CR]] || 4 || -5 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 12<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || -7 || - || - || - || 25 || -22
|-
| 2013-2014 || [[Primera División 2013-2014 (Spagna)|PD]] || 37 || -39 || [[Coppa del Re 2013-2014|CR]] || 2 || -1 || - || - || - || - || - || - || 39 || -40
|-
!colspan="3"|Totale Levante|| 47 || -49 || || 11 || -15 || || 12 || -7 || || - || - || 70 || -71
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015|2014-2015]] || rowspan=
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2015-2016|2015-2016]] || [[Primera División 2015-2016 (Spagna)|PD]] || 34 || -28 || [[Coppa del Re 2015-2016|CR]] || 0 ||
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2016-2017|2016-2017]] || [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|PD]] || 27 || -31 || [[Coppa del Re 2016-2017|CR]] || 0 ||
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2017-2018|2017-2018]] || [[Primera División 2017-2018 (Spagna)|PD]] || 27 || -31 || [[Copa del Rey 2017-2018|CR]] || 1 || -2 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] || 11 || -13 || [[Supercoppa UEFA 2017|SU]]+[[Supercopa de España 2017|SS]]+[[Coppa del mondo per club FIFA 2017|Cmc]] || 1+2+2 || -1 + -1 + -1 ||
|-
| [[Real Madrid Club de Fútbol 2018-2019|2018-2019]] || [[Primera División 2018-2019 (Spagna)|PD]] ||
|-
! colspan="3" | Totale Real Madrid ||
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="4"|{{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2019-2020|L1]] || 21 || -18 ||[[Coppa di Francia 2019-2020|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2019-2020|CdL]] || 3+2 || -2 + 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]] || 9 || -6 || [[Trophée des champions 2019|SF]] || - || - || 35 || -26
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2020-2021|2020-2021]] || [[Ligue 1 2020-2021|L1]] || 29 || -18 || [[Coppa di Francia 2020-2021|CF]] || 3 || -2 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 12 || -15 || [[Trophée des champions 2020|SF]] || 1 || -1 || 45 || -35
|-
| [[Paris Saint-Germain Football Club 2021-2022|2021-2022]] || [[Ligue 1 2021-2022|L1]] || 21 || -18 || [[Coppa di Francia 2021-2022|CF]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 3 || -5 || [[Trophée des champions 2021|SF]] || 1 || -1 || 26 || -24
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2022-2023|2022-gen. 2023]] || [[Ligue 1 2022-2023|L1]] || 0 || 0 || [[Coppa di Francia 2022-2023|CF]] || 2 || -1 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 0 || 0 || [[Trophée des champions 2022|SF]] || 0 || 0 || 2 || -1
|-
| [[Nottingham Forest Football Club 2022-2023|gen.-giu. 2023]] || {{Bandiera|ENG}} {{Calcio Nottingham Forest|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 17 || -32 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 17 || -32
|-
|| [[Paris Saint-Germain Football Club 2023-2024|2023-2024]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio PSG|N}} || [[Ligue 1 2023-2024|L1]] || 4 || -6 || [[Coppa di Francia 2023-2024|CF]] || 2 || -1 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 0 || 0 || [[Trophée des champions 2023|SF]] || 0 || 0 || 6 || -7
|-
!colspan="3"|Totale Paris Saint-Germain || 75 || -60 || || 13 || -5 || || 24 || -26 || || 2 || -2 || 114 || -93
|-
|| [[Club Atlético Newell's Old Boys|gen.-lug. 2025]] || {{Bandiera|ARG}} {{Calcio Newell's|N}} || [[Primera División 2025 (Argentina)|PD]] || 14 || -11 || [[Copa Argentina 2025|CA]] || 2 || 0 || [[Leagues Cup 2025|LC]] || 2 || -3 || - || - || - || 18 || -14
|-
|| [[Club Universidad Nacional|2025-2026]] || {{Bandiera|MEX}} {{Calcio Pumas|N}} || [[Liga MX 2025-2026|LM]] || 10 || -13 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10 || -13
|-
! colspan="3" | Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|CRI||M}}
{{Cronopar|11-10-2008|Paramaribo|SUR|1|4|CRI|-1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|15-10-2008|Tibás|CRI|2|0|HTI|-|QMondiali|2010|14=Cantone di Tibás}}
{{Cronopar|23-1-2009|Tegucigalpa|CRI|3|0|PAN|-|[[Coppa delle nazioni UNCAF 2009|Coppa delle nazioni UNCAF 2009 - <small>1º turno</small>]]}}
{{Cronopar|30-1-2009|Tegucigalpa|CRI|1|0|SLV|-|[[Coppa delle nazioni UNCAF 2009|Coppa delle nazioni UNCAF 2009 - <small>Semifinale</small>]]}}
{{Cronopar|1-4-2009|Tibás|CRI|1|0|SLV|-|QMondiali|2010|14=Cantone di Tibás}}
{{Cronopar|3-6-2009|Tibás|CRI|3|1|USA|-1|QMondiali|2010|14=Cantone di Tibás}}
Riga 146 ⟶ 203:
{{Cronopar|3-7-2009|Carson|CRI|1|2|SLV|-2|Gold Cup|2009|1º turno|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|3-7-2009|Arlington|GLP|1|5|CRI|-1|Gold Cup|2009|1º turno|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|23-7-2009|Chicago|CRI|1|1|MEX|-1|Gold Cup|2009|Semifinale|dts|3
{{Cronopar|12-8-2009|San Pedro Sula|HND 1949-2022|4|0|CRI|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|23}}}}
{{Cronopar|5-9-2009|Tibás|CRI|0|3|MEX|-3|QMondiali|2010|14=Cantone di Tibás}}
{{Cronopar|10-10-2009|Tibás|CRI|4|0|TTO|-|QMondiali|2010|14=Cantone di Tibás}}
Riga 163 ⟶ 220:
{{Cronopar|9-6-2011|Charlotte|CRI|1|1|SLV|-1|Gold Cup|2011|1º turno|14=Charlotte (Carolina del Nord)}}
{{Cronopar|12-6-2011|Chicago|MEX|4|1|CRI|-4|Gold Cup|2011|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2011|East Rutherford|CRI|1|1|HND 1949-2022|-1|Gold Cup|2011|Quarti di finale|dts|2
{{Cronopar|2-9-2011|Carson|USA|0|1|CRI|-|Amichevole|14=Carson (California)}}
{{Cronopar|6-9-2011|Quito|ECU|4|0|CRI|-4|Amichevole}}
Riga 181 ⟶ 238:
{{Cronopar|22-3-2013|Commerce City|USA|1|0|CRI|-1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|26-3-2013|San José|CRI|2|0|JAM|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|7-6-2013|San José|CRI|1|0|HND 1949-2022|-|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|67}}}}
{{Cronopar|11-6-2013|Città del Messico|MEX|0|0|CRI|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|18-6-2013|San José|CRI|2|0|PAN|-|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|6-9-2013|San José|CRI|3|1|USA|-1|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|41}}}}
{{Cronopar|11-10-2013|San Pedro Sula|HND 1949-2022|1|0|CRI|-1|QMondiali|2014}}
{{Cronopar|15-10-2013|San José|CRI|2|1|MEX|-1|QMondiali|2014|13={{Cartellinogiallo|92}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|San José|CRI|2|1|PRY|-1|Amichevole}}
Riga 193 ⟶ 250:
{{Cronopar|20-6-2014|Recife|ITA|0|1|CRI|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|24-6-2014|Recife|CRI|0|0|ENG|-|Mondiali|2014|1º turno}}
{{Cronopar|29-6-2014|Recife|CRI|1|1|GRC|-1|Mondiali|2014|Ottavi di finale|dts|5
{{Cronopar|5-7-2014|Salvador|NLD|0|0|CRI|-|Mondiali|2014|Quarti di finale|dts|4
{{Cronopar|14-10-2014|Seul|KOR|1|3|CRI|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|13-11-2014|Montevideo|URY|3|3|CRI|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2015|San José|CRI|0|0|PRY|-|Amichevole
{{Cronopar|11-6-2015|León|ESP|2|1|CRI|-2|Amichevole|14=León (Spagna)}}
{{Cronopar|8-10-2015|Liberia|CRI|0|1|ZAF|-1|Amichevole|14=Liberia (Costa Rica)}}
{{Cronopar|13-10-2015|Harrison|USA|0|1|CRI|-|Amichevole|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|25-3-2016|Kingston|JAM|1|1|CRI|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|29-3-2016|San José|CRI|3|0|JAM|-|QMondiali|2018
{{Cronopar|9-10-2016|Krasnodar|RUS|3|4|CRI|-3|Amichevole}}
{{Cronopar|11-11-2016|Port of Spain|TTO|0|2|CRI|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|15-11-2016|San José|CRI|4|0|USA|-|QMondiali|2018
{{Cronopar|24-3-2017|Città del Messico|MEX|2|0|CRI|-2|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|27-3-2017|San Pedro Sula|HND 1949-2022|1|1|CRI|-1|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|8-6-2017|San José|CRI|0|0|PAN|-|QMondiali|2018
{{Cronopar|13-6-2017|San José|CRI|2|1|TTO|-1|QMondiali|2018
{{Cronopar|1-9-2017|Harrison|USA|0|2|CRI|-|QMondiali|2018|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|5-9-2017|San José|CRI|1|1|MEX|-1|QMondiali|2018
{{Cronopar|
{{Cronopar|23-3-2018|Glasgow|SCO|0|1|CRI|-|Amichevole}}
{{Cronopar|27-3-2018|Nizza|TUN|1|0|CRI|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|3-6-2018|San José|CRI|3|0|NIR|-|Amichevole|13={{Sostout|34}}
{{Cronopar|7-6-2018|Leeds|ENG|2|0|CRI|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|11-6-2018|Bruxelles|BEL|4|1|CRI|-4|Amichevole}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|22-6-2018|San Pietroburgo|BRA|2|0|CRI|-2|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|27-6-2018|Nižnij Novgorod|CHE|2|2|CRI|-2|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronopar|12-10-2018|San Nicolás de los Garza|MEX|3|2|
{{Cronopar|17-10-2018|Harrison|COL|3|1|CRI|-3|Amichevole|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|23-3-2019|Città del Guatemala|GTM|1|0|CRI|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-3-2019|San José|CRI|1|0|JAM|-|Amichevole}}
{{Cronopar|7-9-2019|San José|CRI|1|2|URY|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|10-10-2019|Nassau|HTI|1|1|CRI|-1|CONCACAF Nations League|2019-2020|2º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2019|Alajuela|CRI|0|0|CUW|-|CONCACAF Nations League|2019-2020|2º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-11-2020|Hartberg|QAT|1|1|CRI|-1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-3-2021|Wiener Neustadt|CRI|0|1|MEX|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|2-9-2021|Panama|PAN|0|0|CRI|-|QMondiali|2022|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|5-9-2021|San José|CRI|0|1|MEX|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|8-9-2021|San José|CRI|1|1|JAM|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|7-10-2021|San Pedro Sula|HND 1949-2022|0|0|CRI|-|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|10-10-2021|San José|CRI|2|1|SLV|-1|QMondiali|2022}}
{{Cronopar|13-10-2021|Columbus|USA|2|1|CRI|-1|QMondiali|2022|13={{Sostout|46}}|14=Columbus (Ohio)}}
{{Cronopar|16-11-2021|San José|CRI|2|1|HND 1949-2022|-1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-1-2022|San José|CRI|1|0|PAN|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-1-2022|Città del Messico|MEX|0|0|CRI|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-2-2022|Kingston|JAM|0|1|CRI|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|24-3-2022|San José|CRI|1|0|CAN|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-3-2022|San Salvador|SLV|1|2|CRI|-1|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small>}}
{{Cronopar|30-3-2022|San José|CRI|2|0|USA|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|14-6-2022|Ar Rayyan|CRI|1|0|NZL|-|QMondiali|2022|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-11-2022|Doha|ESP|7|0|CRI|-7|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|27-11-2022|Al Rayyan|JPN|0|1|CRI|-|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|1-12-2022|Doha|CRI|2|4|DEU|-4|Mondiali|2022|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2023|Newcastle upon Tyne|KSA|1|3|CRI|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|12-9-2023|Zagabria|CRI|1|4|UAE|-4|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2024|Frisco|CRI|3|1|HND|-1|CONCACAF Nations League|2023-2024|Play-off|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Frisco (Texas)}}
{{Cronopar|26-3-2024|Los Angeles|ARG|3|1|CRI|-3|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2025|Bridgetown|BAH|0|8|CRI|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-6-2025|San José|CRI|2|1|TRI|-1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-6-2025|San Diego|CRI|4|3|SUR|-3|Gold Cup|2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-6-2025|Arlington|CRI|2|1|DOM|-1|Gold Cup|2025|1 turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Arlington (Texas)}}
{{Cronopar|22-6-2025|Paradise|MEX|0|0|CRI|-|Gold Cup|2025|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Paradise (Nevada)}}
{{Cronopar|29-6-2025|Minneapolis|USA|2|2|CRI|-2|Gold Cup|2025|Quarti di finale|12= 4 – 3|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2025|Managua|NIC|1|1|CRI|-1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-9-2025|San José|CRI|3|3|HTI|-3|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2025|San Pedro Sula|HND|0|0|CRI|-|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|13-10-2025|San José|CRI|4|1|NIC|-1|QMondiali|2026|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|124|-139|6||Nazionale di calcio della Costa Rica#Record giocatori|Nazionale di calcio della Costa Rica#Record giocatori}}
== Palmarès ==
{{Colonne}}
=== Club ===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato costaricano|6}}
:Saprissa: 2005-2006, 2006-2007, Invierno 2007, Verano 2008, Invierno 2008, Verano 2010
* {{Calciopalm|Campionato spagnolo|1}}
:Real Madrid: [[Primera División 2016-2017 (Spagna)|2016-2017]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Spagna|1}}
:Real Madrid: [[Supercoppa di Spagna 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Campionato francese|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Ligue 1 2019-2020|2019-2020]], [[Ligue 1 2021-2022|2021-2022]], [[Ligue 1 2023-2024|2023-2024]]
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de France 2019-2020|2019-2020]], [[Coupe de France 2020-2021|2020-2021]], [[Coppa di Francia 2023-2024|2023-2024]]
*{{Calciopalm|Coppa di Lega francese|1}}
:Paris Saint-Germain: [[Coupe de la Ligue 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Supercoppa di Francia|3}}
:Paris Saint-Germain: [[Trophée des champions 2020|2020]], [[Trophée des champions 2022|2022]], [[Trophée des champions 2023|2023]]
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|CONCACAF Champions League|1}}
:Saprissa: [[CONCACAF Champions' Cup 2005|2005]]
* {{Calciopalm|Champions League|3}}
Riga 245 ⟶ 346:
* {{Calciopalm|Supercoppa UEFA|3}}
:Real Madrid: [[Supercoppa UEFA 2014|2014]], [[Supercoppa UEFA 2016|2016]], [[Supercoppa UEFA 2017|2017]]
* {{Calciopalm|Coppa del Mondo per club|
:Real Madrid: [[Coppa del mondo per club FIFA 2014|2014]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2016|2016]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2017|2017]], [[Coppa del mondo per club FIFA 2018|2018]]
{{Colonne spezza}}
===Nazionale===
*
:Costa Rica: [[Coppa delle nazioni UNCAF 2005|Guatemala 2005]], [[Coppa delle nazioni UNCAF 2007|El Salvador 2007]], [[Coppa centroamericana 2013|Costa Rica 2013]], [[Coppa centroamericana 2014|
=== Individuale ===
* [[Premi LFP|Miglior portiere della Liga spagnola]]: 1
:[[Primera División 2013-2014 (Spagna)|2013-2014]]
* [[European Sports Media|ESM Team of the Year]]: 1
:2015-2016
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:
* [[UEFA Club Football Awards]]: 1
:[[UEFA Club Football Awards#Miglior portiere|Miglior portiere]]: [[UEFA Champions League 2017-2018|2018]]
* [[International Federation of Football History & Statistics#Calciatore CONCACAF del decennio 2011-2020 IFFHS|Calciatore CONCACAF del decennio 2011-2020 IFFHS]]: 1
:2020
* [[International Federation of Football History & Statistics#Squadra maschile CONCACAF del decennio 2011-2020 IFFHS|Squadra maschile CONCACAF del decennio 2011-2020 IFFHS]]: 1
:2020
* [[Trophées UNFP du football]]: 2
:Miglior portiere della Ligue 1: 2021
:Squadra ideale della Ligue 1: 2021
{{Colonne fine}}
==Note==
<references />
== Altri progetti ==
Riga 273 ⟶ 381:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{Costa Rica maschile calcio nordamericano 2009}}
{{Costa Rica maschile calcio nordamericano 2011}}
{{Costa Rica maschile calcio mondiale 2014}}
{{Costa Rica maschile calcio mondiale 2018}}
{{Costa Rica maschile calcio mondiale 2022}}
{{Costa Rica maschile calcio nordamericano 2025}}
{{Calciatore dell'anno CONCACAF}}
{{Portale|biografie|calcio}}
Riga 284 ⟶ 393:
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
[[Categoria:Calciatori campioni del mondo di club]]
[[Categoria:Calciatori della
|