Stati Federati di Micronesia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Aggiornamento popolazione
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(93 versioni intermedie di 56 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Stato
| nomeCorrente = Stati Federati di Micronesia
| nomeCompleto = Stati Federati di Micronesia
| nomeUfficiale = Federated States of Micronesia
| linkBandiera = Flag of the Federated States of Micronesia.svg
| paginaBandiera = Bandiera degli Stati Federati di Micronesia
| linkStemma =Seal_of_the_Federated_States_of_Micronesia Seal of the Federated States of Micronesia.svg
| paginaStemma = StemmaSigillo degli Stati Federati di Micronesia
| linkLocalizzazione = LocationMicronesiaMicronesia on the globe (Southeast Asia centered) (small islands magnified).pngsvg
| linkMappa = Map of the Federated States of Micronesia CIA.jpg
| motto = '{{en}} Peace Unity Liberty''<br />({{it}} Pace, unitàUnità, libertà)Libertà
| lingua = [[Lingua inglese|Inglese]], [[Lingua chuukese|chuukese]], kosraese[[Lingua kosrae|kosrae]], [[Lingua yapese|yapese]], [[Lingua pohnpeiana|pohnpeiano]]
| capitale = [[Palikir]]
| capitaleAbitanti = 7.321{{formatnum:7321}}
| capitaleAbitantiAnno = <!-- anno del rilevamento degli abitanti della capitale - senza parentesi quadre -->
| governo = [[Stati per forma di governo#Repubbliche parlamentari miste|Repubblica presidenzialeparlamentare mista]] [[Stato federale|federale]]
| elenco capi di stato = [[Presidenti degli Stati Federati di Micronesia|Presidente]]
| presidente = [[Peter M.Wesley ChristianSimina]]
| primoMinistro =
| indipendenza = 3 novembre [[1986]]<br />dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
| ingressoONU = 17 settembre [[1991]]
| superficieTotale = 702
| superficieOrdine = 188
| superficieAcqua = trascurabile
| popolazioneTotale = 102.624{{formatnum:99603}}
| popolazioneAnno = 20102024
| popolazioneOrdine = 181185
| popolazioneDensita = 146
| popolazioneDensitaOrdine = 66
| popolazioneCrescita = -0,343% (2012)<ref name=tassocrescita>{{cita web|url=https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html|titolo=Population growth rate|accesso=28 febbraio 2013|sito=CIA World Factbook|lingua=en|dataarchivio=4 maggio 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120504223114/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/fields/2002.html|urlmorto=sì}}</ref>
| confini = Nessuno
| continente = [[Oceania]]
| orario = [[Tempo coordinato universale|UTC+10]] e [[UTC+1011]]
| valuta = [[Dollaro statunitense]]
| PIL = 326<ref name="IMF">{{cita web|url=httphttps://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2013/02/weodata/weorept.aspx?pr.x=23&pr.y=6&sy=2011&ey=2018&scsm=1&ssd=1&sort=country&ds=.&br=1&c=868&s=NGDPD%2CNGDPDPC&grp=0&a=|titolo=Micronesia: Gross domestic product, current prices (U.S. dollars)|editore=Fondo Monetario Internazionale|anno=2013|lingua=en|accesso=19 giugno 2015}}</ref>
| PILValuta = $
| PILAnno = 2012
| PILOrdine = 184
| PILprocapite = 3142
| PILprocapiteValuta = $
| PILprocapiteAnno = 2012
| PILprocapiteOrdine = 122
| PILPPA = 739
| PILPPAValuta = $
| PILPPAAnno = 2012
| PILPPAOrdine = 184
| PILPPAprocapite = 7123
| PILPPAprocapiteValuta = $
| PILPPAprocapiteAnno = 2012
| PILPPAprocapiteOrdine = 107
| TFT = 3,3 (2013)<ref name=fertility>{{cita web|url=http://data.worldbank.org/indicator/SP.DYN.TFRT.IN/countries|titolo=Fertility rate, total (births per woman)|anno=2013|sito=data.worldbank.org|accesso=19 giugno 2015|lingua=en}}</ref>
| energia = <!-- consumo di energia pro capite - non scrivere kW/ab. che viene scritto già dal template - (consumo annuo totale in kWh diviso gli abitanti/365gg/24h) -->
| tld = [[.fm]]
| telefono = +691
| targa = FSM
| inno = [[Patriots of Micronesia]]
| festa = <!-- festa nazionale - con doppie parentesi quadre - nella forma [[giorno mese]]-->
| note = <!-- note libere -->
| stato precedente = [[File:Flag of the Trust Territory of the Pacific Islands.svg|20px|border]] [[Territorio fiduciario delle Isole del Pacifico]]
}}
Gli '''Stati Federati di Micronesia''' sono uno [[stato insulare]] (702&nbsp;km², 135.869 abitanti al [[2000]], capitale [[Palikir]]) dell'[[Oceania]]. Sono situati nella parte centrale e orientale delle [[Isole Caroline]], fra le [[Isole Marianne]] a nord, le [[Isole Marshall]] e [[Kiribati]] a est, [[Papua Nuova Guinea]], [[Isole Salomone]] e [[Nauru]] a sud e [[Palau (stato)|Palau]] a ovest.
 
Gli '''Stati Federati di Micronesia''', conosciuti semplicemente anche come '''Micronesia''', sono uno [[Stato insulare]] dell'[[Oceania]].
Gli Stati che formano la federazione sono, da ovest a est, [[Yap (Micronesia)|Yap]], [[Chuuk]], [[Pohnpei]] e [[Kosrae]]. La lingua ufficiale è l'[[lingua inglese|inglese]]. Le lingue locali sono usate dai singoli Stati della nazione.
 
Gli '''Stati Federati di Micronesia''' sono uno [[stato insulare]] (702&nbsp;km², 135.869 abitanti al [[2000]], capitale [[Palikir]]) dell'[[Oceania]]. Sono situati nella parte centrale e orientale delle [[Isole Caroline]], fra le [[Isole Marianne]] a nord, le [[Isole Marshall]] e [[Kiribati]] a est, [[Papua Nuova Guinea]], [[Isole Salomone]] e [[Nauru]] a sud e [[Palau (stato)|Palau]] a ovest. Gli Stati che formano la federazione sono, da ovest a est, [[Yap (stato)|Yap]], [[Chuuk]], [[Pohnpei]] e [[Kosrae]].
 
Gli Stati che formano la federazione sono, da ovest a est, [[Yap (Micronesia)|Yap]], [[Chuuk]], [[Pohnpei]] e [[Kosrae]]. La lingua ufficiale è l'[[lingua inglese|inglese]].; Lele lingue locali sono usate dai singoli Stati della nazione.
 
== Storia ==
{{vedi anche|Storia degli Stati Federati di Micronesia}}
=== I primi abitanti ===
Le prime popolazioni ad abitare le isole vennero presumibilmente dall'[[Insulindia]]<ref>{{en}} [http://www.visityap.com/history1.html ''Yap Visitors Bureau | Yap's History''<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090106155142/http://www.visityap.com/history1.html |data=6 gennaio 2009 }}, visityap.com</ref> 4.&nbsp;000 anni fa, approdando prima sull'[[isola Yap]], e poi colonizzando le altre. La prima forma di governo fu il regno della dinastia [[Saudeleur]]. Questa dinastia dominò dal 500 al 1450 a Pohnpei, realizzando la città megalitica e anfibia di [[Nan Madol]].
La prima forma di governo fu il regno della dinastia [[Saudeleur]]. Questa dinastia dominò dal 500 al 1450 a Pohnpei, realizzando la città megalitica e anfibia di [[Nan Madol]].
 
=== La colonizzazione occidentale ===
I primi colonizzatori occidentali a visitare le isole furono i [[Portogallo|Portoghesiportoghesi]] prima, e poi gli [[Spagna|Spagnolispagnoli]] nel XVI secolo, quando vi imposero la propria sovranità inglobandole nelle [[Indie orientali spagnole]]. Vendute ai tedeschi nel 1899, entrarono a far parte dell'[[Impero coloniale tedesco]]. Nel 1914 passarono all'[[Impero giapponese]] che ne mantenne il controllo fino alla [[Secondaseconda guerra mondiale]], quando venneropassarono liberatesotto dagliil controllo degli [[Stati Uniti d'America]]. Nella laguna di Chuuk, a seguito dell'[[Operazione Hailstone]], avvenne una delle più importanti battaglie navali della [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|Guerraguerra del Pacifico]], in cui vennero distrutti numerosissimi aerei e navi nipponichenipponici.
 
Gli U.S.A. le amministrarono con mandato delle [[Nazioni Unite]] dal 1947 come parte del [[Territorio fiduciario delle Isole del Pacifico]].
Gli USA le amministrarono con mandato delle [[Nazioni Unite]] dal 1947 come parte del [[Territorio fiduciario delle Isole del Pacifico]]. Il 10 marzo 1979, quattro dei distretti del Territorio fiduciario ratificarono una Costituzione che portò alla nascita degli Stati Federati di Micronesia. [[Palau (stato)|Palau]], le [[Isole Marshall]], e le [[Isole Marianne Settentrionali]] scelsero di non aderire. Il 3 novembre 1986, gli SFM firmarono il [[Trattato di Libera Associazione]] (COFA) con gli USA, il quale fu poi rinnovato nel 2003<ref name="autogenerato1">{{en}} [http://www.fsmlaw.org/compact/index.htm ''Compact of Free Association''<!-- Titolo generato automaticamente -->], fsmlaw.org.</ref>.
Il 3 novembre 1986, gli FSM firmarono un patto di libera associazione con gli U.S.A. rinnovato nel 2004<ref name=autogenerato1>{{en}} [http://www.fsmlaw.org/compact/index.htm ''Compact of Free Association''<!-- Titolo generato automaticamente -->], fsmlaw.org</ref>.
 
=== Origine del nome ===
La nazione deve il suo nome al fatto di essere una federazione, cioè composta da più statiStati associati tra loro, e dalla regione geografica in cui si trova: la [[Micronesia]]. Questa regione fu così chiamata dal francese [[Jules Dumont d'Urville]] intorno al [[1830]] in quanto composta da migliaia di piccole isole. La parola ''micronesia'' deriva dal [[Lingua greca|greco antico]] ''μικρος'' (piccolo) e ''νησος'' (isola).
 
== Geografia ==
[[File:Palau house with yapese stones NOAA.jpg|right|thumb|Tipica abitazione di Yap]]
{{vedi anche|Geografia degli Stati Federati di Micronesia}}
[[File:PalauCommunity house of Yorlap (Yap Islands) with yapesestone stonesmoney made in Palau NOAA.jpg|right|thumb|upright=0.8|Tipica abitazione di Yap]]
=== Morfologia ===
Gli FSMSFM sono situati nella [[Micronesia]], una regione dell'Oceania, e sono composti da 607 isole sparse da est a ovest per circa 2.&nbsp;900 chilometri su una superficie oceanica di oltre due milioni e mezzo di chilometri quadrati. La maggioranza sono [[atolli]] e solo alcune isole sono di origine vulcanica. Le numerosissime isolette degli atolli hanno piccole dimensioni e una assenza di rilievi montuosi, tranne per alcune delle [[isole Chuuk]]. Le poche isole non appartenenti ad atolli hanno le cime montuose più alte della nazione. L'isola Kosrae ha i monti Matanti (593 [[Livello del mare|&nbsp;m s.l.m.]]) e Finkol (634&nbsp;m [[s.l.m.]]), [[Isola Yap|Yap]] il monte Tabiwol (178&nbsp;m) e [[Pohnpei (isola)|Pohnpei]] ili montemonti Nahnalaud (782&nbsp;m) e Totolom (791760&nbsp;m).
 
=== Idrografia ===
Vista la morfologia dello Stato, i fiumi (presenti esclusivamente su Pohnpei e su Kosrae) hanno piccole dimensioni e sono pochissimi.poco numerosi.

Su Kosrae i tre piccoli corsi d'acqua hanno formato le cascate Sipyen, Cascade e Saolong. Su Pohnpei scorre il torrente Nanpil caratterizzato dalla cascata Liduduhniap Twin ede altri 41 piccoli corsi d'acqua.
 
=== Clima ===
Riga 91 ⟶ 94:
 
== Popolazione ==
La maggioranza della popolazione è micronesiana, composta dai vari gruppi etno-linguistici.<ref>{{en}} [httphttps://www.ethnologue.com/country/FM/languages ''Micronesia''], ethnologue.com.</ref> Molti micronesiani hanno in parte origine [[giappone]]se, risultato di matrimoni misti nel periodo coloniale nipponico.<ref>{{en}} [http://www.fsmgov.org/press/pr12120a.htm ''President Emanuel Mori Meets With Japan Prime Minister Yasuo Fukuda''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150924015858/http://www.fsmgov.org/press/pr12120a.htm|data=24 settembre 2015}}, fsmgov.org.</ref>
 
=== Demografia ===
[[File:Micronesia demography.png|thumb|upright=2.3|Evoluzione demografica degli FSMSFM dal 1961 al 2003]]
Gli FSM hanno una popolazione stimata di 111.000 (2009) abitanti per una densità di popolazione pari a 158,1 abitanti per km².
 
Gli SFM hanno una popolazione stimata di 99 603 (2024) abitanti, per una densità di popolazione pari a 158,1 abitanti per km². I tassi di fecondità e natalità sono molto alti, generando così una elevata crescita naturale,; tuttavia la forte emigrazione (verso [[Palau (stato)|Palau]], [[Guam]] e [[USA]] principalmente) ha portato ada una diminuzione della popolazione nei primi anni del XXI secolo. Sono consistenti i flussi migratori dalle isole minori (come gli atolli), verso isole più grandi con maggiori opportunità di lavoro, come [[Chuuk]] e [[Pohnpei]].
[[File:Micronesia demography.png|thumb|upright=2.3|Evoluzione demografica degli FSM dal 1961 al 2003]]
 
;Struttura per età (2008)
* 0-14 anni: 35,3% (uominimaschi 19.&nbsp;344/donnefemmine 18.&nbsp;687)
* 15-64 anni: 61,8% (uomini 33.&nbsp;142/donne 33.&nbsp;389)
* oltre i 65 anni: 2,9% (uomini 1.&nbsp;320/donne 1.&nbsp;783)
 
;Tasso di crescita della popolazione
Riga 107 ⟶ 110:
 
;Natalità
27,09 nati/1.&nbsp;000 abitanti (2000)
 
;Mortalità
5,95 morti/1.&nbsp;000 abitanti (2000)
 
;Tasso di migrazione netta
−11.,65 immigranti/1.&nbsp;000 abitanti (2000)
 
;Mortalità infantile
33,48 morti/1.&nbsp;000 nati vivi (2000)
 
;Aspettativa di vita
totale: 68,63 anni; maschi: 66,67 anni; femmine: 70,62 anni (2000)
maschi: 66,67 anni
femmine: 70,62 anni (2000)
 
;Tasso di fertilità
Riga 143 ⟶ 144:
 
=== Lingue ===
 
==== Lingua ufficiale ====
* Inglese (lingua ufficiale degli FSMSFM)
 
==== Lingue native ====
* [[lingua chuukese|chuukese]]
* [[lingua kosraesekosrae|kosraesekosrae]]
* [[Lingua pohnpeiana|pohnpeiano]], [[Lingua yapese|yapese]]
* [[lingua ulithiana|ulithiano]]
 
==== Dialetti (secondo la classificazione di [[Ethnologue]]) ====
* [[lingua woleaiana|woleaiano]]
* [[Lingua nukuoro|nukuoro]]
Riga 162:
* [[Lingua mokilese|mokilese]]
 
=== OrdinamentoDiritti dello statocivili ===
{{vedi anche|Diritti LGBT negli Stati Federati di Micronesia}}
 
== Ordinamento dello Stato ==
[[File:Koloniasokehs.jpg|thumb|upright=1.8|Veduta di [[Kolonia]], l'ex capitale]]
=== Bandiera ===
{{vedi anche|Bandiera degli Stati Federati di Micronesia}}
 
La bandiera degli Stati Federati di Micronesia è stata adottata il 30 novembre 1978<ref>{{en}} [http://www.worldstatesmen.org/Micronesia.htm ''Micronesia''], worldstatesmen.org.</ref>. Il campo blu rappresenta l'Oceano Pacifico, mentre le quattro stelle rappresentano i quattro gruppi di isole della federazione: Chuuk, Pohnpei, Kosrae e Yap.
 
=== Stemma ===
{{vedi anche|StemmaSigillo degli Stati Federati di Micronesia}}
 
Lo stemma della repubblica riprende i simboli di quello del '''Territorio fiduciario delle Isole del Pacifico'''. Lo sfondo è per metà blu scuro e per metà celeste, riporta la dicitura ''Government of the Federated States of Micronesia'', quattro stelle bianche, una palma su un'isoletta, il motto ''Peace, Unity, Liberty'' e l'anno 1979, data di ratificazione della costituzione.
 
=== Suddivisioni amministrative ===
{{vedi anche|Stati degli Stati Federati di Micronesia|Distretti degli Stati Federati di Micronesia|Municipalità degli Stati Federati di Micronesia}}
 
Gli Stati Federati di Micronesia sono composti da quattro [[Stati degli Stati Federati di Micronesia|Stati federati]], ulteriormente suddivisi in [[distretti degli Stati Federati di Micronesia|distretti]] e in [[municipalità degli Stati Federati di Micronesia|municipalità]]. Gli Stati sono:
{| class="wikitable"
Riga 179 ⟶ 185:
!Stato
!Capitale
!Superficie<ref>{{en}} [http://www.fsmgov.org/info/geog.html ''Geography''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304030807/http://www.fsmgov.org/info/geog.html |data=4 marzo 2016 }}, fsmgov.org.</ref>
!Popolazione<ref>{{en}} [http://www.fsmgov.org/info/people.html ''Population''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120629052438/http://www.fsmgov.org/info/people.html |data=29 giugno 2012 }}, fsmgov.org.</ref>
!Densità
|---
|[[File:Flag of Chuuk.svg|50px|Flag of Chuuk]] || '''[[Chuuk]]''' || [[Weno]] || 127&nbsp;km² || 53.&nbsp;595 || 420 ab./km²
|---
|[[File:Flag of Kosrae.pngsvg|50px|Flag of Kosrae]] || '''[[Kosrae]]''' || [[Tofol]] || 110&nbsp;km² || 7.&nbsp;686 || 70 ab./km²
|---
|[[File:Flag of Pohnpei (1977-1992).gifsvg|50px|Flag of Pohnpei]]|| '''[[Pohnpei]]''' || [[Kolonia]] || 346&nbsp;km² || 34.&nbsp;486 || 100 ab./km²
|---
|[[File:Yap flag.svg|50px|Flag of Yap]] || '''[[Yap (Micronesiastato)|Yap]]''' || [[Colonia (Yap)|Colonia]] || 118&nbsp;km² || 11.&nbsp;241 || 95 ab./km²
|}
 
=== Città principali ===
Le principali città, in base al censimento del 2000 sono:
* [[Weno]], 13.&nbsp;802 abitanti
* [[Palikir]], 7.&nbsp;321 abitanti
* [[Nett]], 6.&nbsp;158 abitanti
* [[Kitti]], 6.&nbsp;007 abitanti
* [[Kolonia]], 5.&nbsp;000 abitanti
 
=== Istituzioni ===
{{vedi anche|Presidenti degli Stati Federati di Micronesia}}
 
La [[Costituzione]]<ref>{{en}} [http://www.fsmlaw.org/fsm/constitution/index.htm FSM ''Constitution''<!-- Titolo generato automaticamente -->], fsmlaw.org</ref> del [[1979]] garantisce la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo e sancisce la [[separazione dei poteri]].
La [[Costituzione]]<ref>{{en}}[http://www.fsmlaw.org/fsm/constitution/index.htm FSM ''Constitution''<!-- Titolo generato automaticamente -->], fsmlaw.org.</ref> del 1979 garantisce la tutela dei diritti fondamentali dell'uomo e sancisce la [[separazione dei poteri]]. Il [[Congresso degli Stati Federati di Micronesia]] è l'organo legislativo di governo; unicamerale, è composto da 14 membri eletti con voto popolare. Di essi, 4quattro (uno per ciascuno Stato federale) rimangono in carica per 4quattro anni; gli altri 10dieci (che rappresentano i vari distretti in base alla popolazione) per 2due anni. Il potere esecutivo è svolto dal Presidente degli Stati Federati di Micronesia e dal suo Vice Presidente, in carica per quattro anni. Vengono eletti dal Congresso fra i quattro senatori rappresentanti gli Stati federali. I loro seggi nel Congresso vengono poi riassegnati mediante elezioni speciali. Il presidente e il suo vice sono coadiuvati da un gabinetto. Il potere giudiziario è svolto dalla Corte Suprema.
Il potere esecutivo è svolto dal Presidente degli Stati Federati di Micronesia e dal suo Vice Presidente, in carica per 4 anni. Vengono eletti dal Congresso fra i quattro senatori rappresentanti gli Stati federali. I loro seggi nel Congresso vengono poi riassegnati mediante elezioni speciali. Il presidente e il suo vice sono coadiuvati da un gabinetto.
Il potere giudiziario è svolto dalla Corte Suprema.
 
==== Ordinamento scolastico ====
Secondo stime riferite al 1980,<ref>{{en}} [https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/fm.html ''CIA - The World Factbook - Micronesia, Federated States of''<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20180807215908/https://www.cia.gov/library/publications/the-world-factbook/geos/fm.html|date=7 agosto 2018}}, cia.gov.</ref> il tasso di alfabetizzazione della popolazione era pari all'89%. La spesa per l'istruzione si aggira intorno al 7,3% del PIL (2000). Nell'ambito dell'istruzione ricordiamo il [[College of Micronesia]]<ref>https://mytopschools.com/top-10-universities-in-micronesia/.</ref>.
 
==== Sistema sanitario ====
La situazione sanitaria è discreta. Sulle principali isole sono presenti degli ospedali. Fra le malattie è da segnalare la presenza endemica di TBC eed epatite B<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.atlantideviaggi.com/mondo/oceania/micronesia.htm ''Micronesia''<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|dateurl=aprile 2018 https://web.archive.org/web/20080708140152/http://www.atlantideviaggi.com/mondo/oceania/micronesia.htm|botdata=InternetArchiveBot8 luglio 2008}}, atlantideviaggi.com.</ref>.
 
==== Forze armate ====
Gli FSMSFM non hanno un esercito regolare.; Lala difesa è garantita, in base al trattato di libera associazione, dagli U.S.AUSA.<ref name=autogenerato1 />
 
== Politica ==
Negli FSMSFM non esistono partiti politici. In politica estera i rapporti con altri Stati sono pacifici. La nazione ha aderito alle seguenti organizzazioni internazionali: [[ACP (Paesi)|ACP]], [[Asian Development Bank|ADB]], [[Organizzazione per l'alimentazione e l'agricoltura|FAO]], [[G77 (politica)|G-77]], [[Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo|IBRD]], [[Organizzazione internazionale dell'aviazione civile|ICAO]], [[Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale|ICRM]], [[Agenzia internazionale per lo sviluppo|IDA]], [[Società finanziaria internazionale|IFC]], [[Federazione internazionale delle società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa|IFRCS]], [[Fondo monetario internazionale|IMF]], [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]], [[Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche|OPCW]], [[Forum delle isole del Pacifico|PIF]], [[Segretariato della comunità del Pacifico|SPC]], [[Organizzazione delle Nazioni Unite|ONU]], [[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]], [[Organizzazione mondiale della sanità|WHO]], [[Organizzazione meteorologica mondiale|WMO]].
 
== Economia ==
* Prodotto interno lordo: 460 milioni di $ (2023, stima);<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.imf.org/en/Countries/FSM|titolo=Federated States of Micronesia and the IMF|sito=IMF|lingua=en|accesso=2023-06-25}}</ref>
* Prodotto interno lordo(2012): 3.142$ pro capite,<ref name=IMF/> a parità di potere d'acquisto (107º posto della classifica mondiale).<ref name="IMF"/>
* PIL pro capite: 3&nbsp;854$ (2018);<ref name=":0" />
* Bilancia dei pagamenti(2003): 277 milioni di $.
* Tasso di crescita del PIL: 2,8% (2023);<ref>{{Cita web|url=https://www.imf.org/en/Countries/FSM|titolo=Federated States of Micronesia and the IMF|sito=IMF|lingua=en|accesso=2023-06-25}}</ref>
* Inflazione(2003): 8%.
* Bilancia dei pagamenti (2003): 277 milioni di $.
* Tasso di inflazione: 6,9% (2022);<ref>{{Cita web|url=https://aric.adb.org/micronesia|titolo=Micronesia, Federated States of Country/Economy Profile|sito=aric.adb.org|accesso=2023-06-25}}</ref>
* Disoccupazione: N.D.
* Importazioni: 197 milioni di $;<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.wto.org/english/res_e/statis_e/daily_update_e/trade_profiles/FM_e.pdf|titolo=Micronesia, Federated States of: daily update}}</ref>
* Importazioni (2002): 94 milioni di $.
* Esportazioni (2002): 1671 milioni di $.<ref name=":1" />
 
Attività economiche principali sono l'agricoltura di sussistenza e la pesca.
Attività economiche principali sono l'agricoltura di sussistenza e la pesca. Sulle isole non si trovano molti giacimenti minerari, fatta eccezione per alcuni depositi di fosfati. Malgrado le potenzialità, la mancanza di strutture e la relativa lontananza geografica delle isole frenano il pieno decollo dell'industria turistica e, più in generale, di tutto il sistema economico dell'arcipelago. La principale fonte di introiti è rappresentata dagli aiuti proveniente dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (1,3 miliardi di dollari tra il [[1986]] e il [[2001]]).
 
AttivitàContrariamente economichead principalialtre sonoisole l'agricolturadella distessa sussistenzaregione e la pesca.geografica, Sullesulle isole non si trovano molti giacimenti minerari, fatta eccezione per alcuni depositi di fosfati. Malgrado le potenzialità, la mancanza di strutture e la relativa lontananza geografica delle isole frenano il pieno decollo dell'industria turistica e, più in generale, di tutto il sistema economico dell'arcipelago. La principale fonte di introiti è rappresentata dagli aiuti proveniente dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (1,3 miliardi di dollari tra il [[1986]] e il [[2001]]).
=== Esportazioni ===
$14 milioni (2004 stima)
 
La principale fonte di introiti è rappresentata dagli aiuti proveniente dagli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] (1,3 miliardi di dollari tra il 1986 e il 2001) a seguito del [[Trattato di Libera Associazione|Compact of Free Association]] esistente tra le due federazioni.
=== Importazioni ===
$132.7 milioni. (2004 stima)
 
=== Trasporti ===
;Aeroporti:=== 6Aeroporti (2007)===
*Al 2007, gli SFM dispongono di sei aeroporti, la metà dei quali abilitati al traffico aereo internazionale: l'[[Aeroporto internazionale di Pohnpei]], l'[[aeroporto Internazionale di Chuuk]], l'[[aeroporto Internazionale di Kosrae]], l'[[aeroporto internazionale di Yap]], l'aeroporto di [[Ulithi]], e infine l'aeroporto di [[Onoun|Ulul]].
 
=== Strade ===
;Strade: 240&nbsp;km (pavimentate: 42&nbsp;km)
La federazione dispone di una rete stradale lunga all'incirca 250&nbsp;km, di cui quelle pavimentate sono meno del 20% (42&nbsp;km).
;Porti: Tomil Harbor
 
=== Porti ===
Il porto principale è [https://shipnext.com/port/582a0e205baa9509b886ee30 il porto di Tomil], situato nella parte sud-et dell'isola di Yap: da lì passa la quasi totalità del traffico commerciale micronesiano nonché i rifornimenti per l'isola e la nazione in generale.
 
== Ambiente ==
Gli FSMSFM hanno una ricca varietà di flora e fauna. Per la tutela dell'ambiente sono state istituite<ref>{{en}} [http://www.unep-wcmc.org/wdpa/ ''World Database on Protected Areas''<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20060821224554/http://www.unep-wcmc.org/wdpa/|date=21 agosto 2006}}, unep-wcmc.org.</ref> 11undici Aree Marine Protette, 3tre Parchi Marini, una Riserva Marina, 2due Riserve Forestali, 2due Riserve di Caccia, una Riserva Forestale di Spartiacque, due Riserve, un'Oasi Naturale Marina, 8otto Oasi Naturali, un Monumento e 4quattro Zone di Conservazione.
 
== ArteCultura ==
=== Arte ===
[[File:Nan Madol 4.jpg|thumb|upright=1.4|Rovine del complesso megalitico di Nan Madol|296x296px]]
==== Aree archeologiche ====
* Rovine di [[Nan Madol]] a Pohnpei;
* Rovine di [[Lelu]] a Kosrae;
* Rovine di [[Utwe|Menka]] a Kosrae.
 
==== RomanziPatrimoni dell'umanità ====
{{vedi anche|Patrimoni dell'umanità degli Stati Federati di Micronesia}}
Le rovine di Nan Madol, su Pohnpei, hanno ispirato il ''[[Ciclo di Cthulhu]]'', un romanzo [[Letteratura fantastica|fantastico]] dello scrittore [[Howard Phillips Lovecraft]], il romanzo ''The Moon Pool'', di [[Abraham Merritt]] e ''Deep Fathom'' di [[James Rollins]].
 
[[Nan Madol]]: centro cerimoniale della Micronesia orientale; è stato il primo sito degli Stati Federati di Micronesia a essere iscritto, nel 2016, nella Lista dei patrimoni dell'umanità dell'[[UNESCO]].
 
=== Produzione letteraria ===
Le rovine di Nan Madol, su Pohnpei, hanno ispirato il ''[[Ciclo di Cthulhu]]'', un romanzo [[Letteratura fantastica|fantastico]] dello scrittore [[Howard Phillips Lovecraft]], il romanzo ''The Moon Pool'', di [[Abraham Merritt]] e ''Deep Fathom'' di [[James Rollins]]. In ambito letterario spicca inoltre lo scrittore [[Luelen Bernart]]<ref>https://ayearofreadingtheworld.com/tag/luelen-bernart/.</ref>.
 
=== Musica ===
La musica tradizionale degli SFM<ref>https://www.allaroundthisworld.com/learn/oceania-and-the-pacific-islands/micronesia-history/micronesia-music/#.Y-WW5HbMLIU.</ref>, come per le altre tradizioni, è diversa in ogni singolo Stato federato. Nel corso degli anni si sta evolvendo, influenzata da [[musica contemporanea]], [[musica country|country]] e [[reggae]]. Particolare importanza sociale, riveste la danza tradizionale. A Yap<ref>{{en}} [http://www.janesoceania.com/micronesia_music_anthology/index.htm ''Micronesia Music Anthology''<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150815084651/http://janesoceania.com/micronesia_music_anthology/index.htm|data=15 agosto 2015}}, janesoceania.com.</ref> si usa la ''danza dei bastoni'' a cui partecipano donne con bambini, o uomini con uomini, ma mai tutti insieme. A Chuuk<ref>{{en}} [http://www.janesoceania.com/micronesia_yap/index.htm ''Micronesia - Aspects of Yap''<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20050227045237/http://www.janesoceania.com/micronesia_yap/index.htm|date=27 febbraio 2005}}, janesoceania.com.</ref> la danza tradizionale è chiamata "danza della luce lunare" in cui uomini e donne ballano insieme e viene svolta solo durante la notte.
La musica tradizionale degli FSM, come per le altre tradizioni, è diversa in ogni singolo Stato federale. Nel corso degli anni si sta evolvendo, influenzata da [[musica contemporanea]], [[musica country|country]] e [[reggae]].
Particolare importanza sociale, riveste la danza tradizionale. A Yap<ref>{{en}} [http://www.janesoceania.com/micronesia_music_anthology/index.htm ''Micronesia Music Anthology''<!-- Titolo generato automaticamente -->], janesoceania.com</ref> si usa la ''danza dei bastoni'' a cui partecipano donne con bambini, o uomini con uomini, ma mai tutti insieme. A Chuuk<ref>{{en}} [http://www.janesoceania.com/micronesia_yap/index.htm ''Micronesia - Aspects of Yap''<!-- Titolo generato automaticamente -->], janesoceania.com</ref> la danza tradizionale è chiamata "danza della luce lunare" in cui uomini e donne ballano insieme e viene svolta solo durante la notte.
 
== Sport ==
* [[File:Olympic flag.svg|50px]] Gli Stati Federati di Micronesia parteciparono per la prima volta ai [[Giochi della XXVII Olimpiade]] con 5cinque atleti.<ref>{{es}} [http://www.oceaniasport.com/fsm/index.cgi?sID=29 ''Historia de participación. Comité Olímpico de los Estados Federados de Micronesia''] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080720154946/http://www.oceaniasport.com/fsm/index.cgi?sID=29 |data=20 luglio 2008 }}, oceaniasport.com.</ref>. Hanno partecipato nuovamente ai [[Giochi della XXVIII Olimpiade]] e a quelli della [[Giochi della XXIX Olimpiade|XXIX Olimpiade]]<ref>{{es}} [httphttps://sports.yahoo.com/olympics/beijing/athletes?country_codes=FSM ''Lista de atletas de EFM en Pekín 2008''], sports.yahoo.com.</ref>, ma non hanno mai vinto medaglie.
* {{simbolo|soccerball.svg}} Gli FSMSFM hanno una [[Nazionale di calcio degli Stati Federati di Micronesia|nazionale di calcio]].
 
== Tradizioni ==
[[File:Yap Stone Money.jpg|thumb|upright=1.4|Una moneta di pietra (approssimativamente 2.,4 m di diametro) presente nel villaggio Gachpar.]]
 
Ognuno dei quattro statiStati degli FSMSFM, ha una sua cultura e tradizioni differenti. Yap è conosciuta per la presenza delle [[Rai (moneta)|Rai stones]]<ref>Tommaso della Francesca, ''Micronesia: Briciole di paradiso'' nella rivista ''Diario di bordo'' Percorsi editrice, febbraio 2004</ref> (monete di pietra), grandi dischi in calcite del diametro di 4quattro metri, con un buco al centro. Questi macigni sono tuttora delle 'monete', ovvero hanno un valore economico e sono esposte davanti alle abitazioni di ogni clan come simbolo di ricchezza; il loro valore dipende dalle dimensioni e dalla storia. Ci sono cinque tipi di Rai: ''Mmbul'', ''Gaw'', ''Ray'', ''Yar'' e ''Reng''.
 
=== Gastronomia ===
Riga 271 ⟶ 284:
 
=== Festività ===
Le festività degli FSMSFM sono cinque<ref>{{en}} [http://www.fsmlaw.org/fsm/code/title01/t01ch06.htm#601 Articolo 601 del capitolo 6 del titolo 1 della Costituzione degli FSM.SFM].</ref>. Ogni statoStato federato, a sua volta ha altre festività ufficiali.
{|
|+ <bigspan style="font-size: 120%;">'''Feste Nazionali'''</bigspan>
|- style="background:#efefef;"
! Festa!! Nome!! Note
Riga 279 ⟶ 292:
| 1º gennaio || Anno nuovo ||
|-
| 10 maggio || Giorno degli FSMSFM || AnniversarioConstitution Day: è l'anniversario della Costituzione della federazione, datata 1979.
|-
| 24 ottobre || Giorno delle [[Organizzazione delle Nazioni Unite|Nazioni Unite]]||
|-
| 3 novembre || Giorno dell'indipendenza || Anniversario della fine del protettorato britannico.
|-
| 25 dicembre || [[Natale]] ||
Riga 295 ⟶ 308:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|voy}}
{{Interprogetto|commons=Federated States of Micronesia|voy}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
* [https://web.archive.org/web/20070422161529/http://viaggiaresicuri.mae.aci.it/?micronesia Scheda degli Stati federati di Micronesia dal sito Viaggiare Sicuri] - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI
* {{cita [https://web|.archive.org/web/20070422161529/http://wwwviaggiaresicuri.fsmgovmae.orgaci.it/|Sito?micronesia ufficiale del GovernoScheda degli Stati federati di Micronesia|lingua=en}} dal sito Viaggiare Sicuri] - Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI.
* {{cita web|url=http://www.world-gazetteer.com/wg.php?x=&men=gpro&lng=en&des=wg&geo=-77&srt=npan&col=abcdefghinoq&msz=1500|titolo=Dati Census|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121205000607/http://www.world-gazetteer.com/wg.php?x=&men=gpro&lng=en&des=wg&geo=-77&srt=npan&col=abcdefghinoq&msz=1500|dataarchivio=5 dicembre 2012}}
* {{cita web|http://www.state.gov/r/pa/ei/bgn/1839.htm|U.S. State Department Background Note: Micronesia|lingua=en}}
* {{cita web|http://www.bancomundial.org/datos/|Bases de Datos del Banco Mundial|lingua=en}}
* {{cita web|httphttps://www.imf.org/external/pubs/ft/weo/2005/01/index.htm|Estudios económico-financieros del Fondo Monetario Internacional|lingua=en}}
 
{{Oceania}}
{{Impero coloniale tedesco}}
{{Microstati}}
{{Controllo di autorità}}