Taiohae: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione spaziatura, maiuscole, typos fixed: 1 Giugno → 1 giugno using AWB
m Bot: inserimento portale (via JWB)
 
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
| Nome = Taiohae
| Nome ufficiale = Taiohaʻe
| Panorama =NukuHiva - Baie de Taiohae - 20061109.jpg
| Didascalia =Baia su cui sorge Taiohae vista dai monti prospicienti la città
Riga 9:
| Grado amministrativo = 3
| Tipo =
| Divisione amm grado 1 = Isole Marchesi
| Divisione amm grado 2 = Nuku Hiva
| Voce divisione amm grado 2 =
| Amministratore locale =Benoît Kautai
Riga 29:
| Didascalia mappa =
}}
'''TaiohaeTaiohaʻe''' è il maggior centro abitato dell'isola di [[Nuku Hiva]] nell'arcipelago delle [[Isole Marchesi]] nella collettività d'oltremare francese della [[Polinesia Francese]] nell'[[Oceano Pacifico]]<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.fodors.com/world/australia-and-the-pacific/french-polynesia/the-other-islands/things-to-do/sights/reviews/taiohae-451792|titolo=Taiohae The Other Islands Review|sito=www.fodors.com|lingua=en|accesso=2017-02-26}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.britannica.com/place/Nuku-Hiva|titolo=Nuku Hiva {{!}} island, French Polynesia|pubblicazione=Encyclopedia Britannica|accesso=2017-02-26}}</ref>. Taiohae è il [[centro amministrativo]] delle Isole Marchesi nonché lail capitalecapoluogo<ref name=":0" />.
 
== Geografia fisica ==
=== Territorio ===
Taiohae sorge sull'omonima [[baia]] nel sud dell'isola<ref name=":0" />. La baia è la [[caldera]] sprofondata di un [[vulcano a scudo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.researchgate.net/publication/269666581_Geology_and_geochemistry_of_Nuku_Hiva_Marquesas_Temporal_trends_in_a_large_Polynesian_shield_volcano|titolo=Geology and geochemistry of Nuku Hiva, Marquesas : Temporal trends in a large Polynesian shield volcano|sito=ResearchGate|lingua=en|accesso=2017-03-04}}</ref>.
 
== Storia ==
 
Quando la baia di Taiohae fu scoperta, fu battezzata come porto Anna Maria, specie da [[Adam Johann von Krusenstern]] ammiraglio russo<ref>''Aperçu de la langue des îles Marquises et de la langue taïtienne, précdé d'une introduction sur l'histoire et la géographie de l'archipel des Marquises'', par J. Ch. Éd. Buschmnann, [[Berlino]], C.G. Luderitz, 1843.</ref>.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
=== Architetture Religiosereligiose ===
La [[Cattedrale di Nostra Signora (Taiohae)|cattedrale di "Nostra Signora"]] (Cathédrale Notre-Dame de Taiohae), è un edificio di pietra e legno la cui costruzione è terminata il 21 giugno 1966. La cattedrale è la sede della [[chiesa cattolica romana]] nell'isola e appartiene allalla [[diocesi di Taiohae o Tefenuaenata]], che fa parte dell'[[arcidiocesi di Papeete]]<ref>{{Cita web|url=http://www.catholic-hierarchy.org/diocese/dtaio.html|titolo=Taiohae o Tefenuaenata (Diocese) [Catholic-Hierarchy]|autore=David M. Cheney|sito=www.catholic-hierarchy.org|accesso=2017-03-07}}</ref>.
[[File:Nuku Hiva - Cathédrale Notre-Dame de Taiohae - 20061109.jpg|miniatura|Cathédrale Notre-Dame de Taiohae]]
 
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
A Taiohae vivono {{formatnum:2133}} persone (dati 2012)<ref>{{Cita web|url=http://www.ispf.pf/|titolo=Institut de la statistique de Polynésie française|sito=www.ispf.pf|accesso=2017-05-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ispf.pf/bases/Recensements/2012/Donnees_detaillees.aspx|titolo=Population|sitoaccesso=2017-05-23|dataarchivio=29 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200329080620/http://www.ispf.pf/bases/Recensements/2012/Donnees_detaillees.aspx|accessourlmorto=2017-05-23}}</ref>.
 
== Cultura ==
=== Istruzione ===
==== Scuole ====
Nella città sono presenti una [[Scuola dell'infanzia|scuola materna]] e una [[Scuola elementare|elementare]] che forniscono istruzione a 196 studenti<ref>{{Cita news|lingua=FR|nome=Ministère de l'Éducation nationale, de l'Enseignement supérieur et de la|cognome=Recherche|url=http://www.education.gouv.fr/annuaire/987-polynesie-francaise/nuku-hiva/etab/ecole-primaire-publique-taiohae.html|titolo=Annuaire : présentation des écoles, collèges, lycées, etc.|pubblicazione=Ministère de l'Éducation nationale, de l'Enseignement supérieur et de la Recherche|accesso=2017-03-07|dataarchivio=8 marzo 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308043905/http://www.education.gouv.fr/annuaire/987-polynesie-francaise/nuku-hiva/etab/ecole-primaire-publique-taiohae.html|urlmorto=sì}}</ref>.
 
== Economia ==
=== Turismo ===
Nella città c'è un albergo a tre stelle che dispone di venti bungalow che s'affacciano sulla città e sulla baia. Ogni stanza è attrezzata con tutti i comfort e la direzione organizza più escursioni per consentire di apprezzare meglio l'isola<ref>{{Cita web|url=http://www.atacama.it/polinesia_francese_marchesi_isole.htm|titolo=Polinesia: i programmi di viaggio per la Polinesia Francese nelle isole Marchesi|sito=www.atacama.it|accesso=2017-10-01}}</ref>.
 
== Infrastrutture e trasporti ==
Riga 70 ⟶ 74:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
[[Categoria:Comuni della Polinesia Francese]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|Francia}}
 
[[Categoria:Comuni della Polinesia Francesefrancese]]
[[Categoria:Isole Marchesi]]