Terry Enweonwu: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di Dre Rock (discussione), riportata alla versione precedente di Mentnafunangann Etichetta: Rollback |
m Bot: correggo template citazione fonti |
||
(51 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatrice]]/[[Schiacciatore-opposto|Opposto]]
|Squadra = {{Volley femminile
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|pos=G
|2016-|{{Volley femminile Club Italia|G}}|▼
|2015-2016|Energy Parma|
|2019-2020|Imoco|
|2020-2022|Firenze|
|2022-2023|Firenze|
|2023-2024|Cuneo Granda|
|2024-|Budowlani Lodz|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2017
|2019|{{NazU|PV|ITA|F|20}}|
|2019-|{{Naz|PV|ITA|F}}|
}}
|Allenatore =
Riga 23 ⟶ 32:
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo femminile di pallavolo|Campionato europeo]]}}
|Aggiornato = 20 aprile 2017▼
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo femminile di pallavolo 2019|Turchia, Polonia, Slovacchia e Ungheria 2019]]}}
}}
{{Bio
Riga 36 ⟶ 47:
|AnnoMorte =
|Attività = pallavolista
|Epoca = 2000
|Nazionalità = italiana
}}
== Carriera ==▼
=== Club ===
Nata in [[Italia]]
Nella [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo)|stagione 2016-17]] entra a far parte del progetto [[Federazione Italiana Pallavolo|federale]] del {{Volley femminile Club Italia|NB}}, in [[Serie A1 (pallavolo femminile)|Serie A1]]: con lo stesso club milita poi in [[Serie A2 (pallavolo femminile)|Serie A2]] nella [[Serie A2 2017-2018 (pallavolo femminile)|stagione 2017-18]] e poi nuovamente in Serie A1 nella [[Serie A1 2018-2019 (pallavolo)|stagione 2018-19]]. Nella [[Serie A1 2019-2020 (pallavolo)|stagione 2019-20]] passa all'{{Volley femminile Imoco|NB}} di [[Conegliano]], con cui si aggiudica la [[Supercoppa italiana 2019 (pallavolo femminile)|Supercoppa italiana]], il [[Campionato mondiale per club FIVB 2019 (femminile)|campionato mondiale per club]] e la [[Coppa Italia 2019-2020 (pallavolo femminile)|Coppa Italia]]. Per il [[Serie A1 2020-2021 (pallavolo)|campionato 2020-21]] si accasa al {{Volley femminile Firenze|NB|2020}}<ref>{{cita web|url=http://www.azzurravolleysancasciano.it/news/278750727686/non-c-e-due-mila-senza-tre-a-firenze-l-azzurra-enweonwu|titolo=Non c'è due (mila) senza tre: a Firenze l'azzurra Enweonwu|data=31 maggio 2020|accesso=2 giugno 2020}}</ref>, dove milita per un biennio, prima di trasferirsi, per la [[Serie A1 2023-2024 (pallavolo)|stagione 2023-24]], alla {{Volley femminile Cuneo Granda|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.cuneograndavolley.it/voglia-di-rivincita-e-versatilita-ecco-terry-enweonwu/|titolo=Z Włoch do Polski|lingua=pl|data=18 giugno 2024|accesso=4 novembre 2024|dataarchivio=8 giugno 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230608110233/https://www.cuneograndavolley.it/voglia-di-rivincita-e-versatilita-ecco-terry-enweonwu/|urlmorto=sì}}</ref>, sempre in Serie A1.
▲Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatrice]] e [[Schiacciatore-opposto|opposto]] nel [[Club Italia (pallavolo femminile)|Club Italia]].
Nell'[[Liga Siatkówki Kobiet 2024-2025|annata 2024-25]] firma per il club [[Polonia|polacco]] del {{Volley femminile Budowlani Lodz|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.budowlanilodz.pl/w/z-w%C5%82och-do-polski?p_l_back_url=%2Fweb%2Fguest%2F%2Fsearch%3Fq%3DTerry|titolo=VOGLIA DI RIVINCITA E VERSATILITÀ: ECCO TERRY ENWEONWU|accesso=17 maggio 2023}}</ref>, nella [[Liga Siatkówki Kobiet]].
▲== Carriera ==
▲Nata in [[Italia]] ma di origine [[nigeria]]na<ref>{{cita web|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/news/390134/terry-da-via-montanara-alla-serie-a1.html|titolo=Terry, da via Montanara alla Serie A1|accesso=20 aprile 2017}}</ref>, Terry Enweonwu, cugina della pallavolista [[Paola Egonu]]<ref>{{cita web|url=http://www.oasport.it/2017/04/volley-femminile-europei-u18-litalia-piange-in-finale-la-maledizione-continua-la-russia-trionfa-al-tie-break-argento-per-enweonwu-e-compagne2/|titolo=Volley femminile, Europei U18 – L'Italia piange in Finale, la maledizione continua: la Russia trionfa al tie-break, argento per Enweonwu e compagne|editore=Stefano Villa|accesso=20 aprile 2017}}</ref>, inizia la propria carriera nella stagione 2015-16 in [[Serie C (pallavolo femminile)|Serie C]] con l'[[Energy Volley]] di [[Parma]].
=== Nazionale ===
Milita nelle nazionali giovanili italiane e con quella [[{{NazUT|PV|ITA|F|Under 18}}|under 18]], nel 2017, vince la medaglia d'argento al [[Campionato europeo femminile under 18 di pallavolo 2017|campionato europeo]], venendo premiata come [[Most Valuable Player|MVP]]<ref>{{cita web|url=https://www.federvolley.it/news/europei-femminili-under-18-l-italia-cede-al-tie-break-alla-russia-medaglia-d-argento|titolo=Europei Femminili Under 18: l'Italia cede al tie-break alla Russia, è medaglia d'argento|data=9 aprile 2017|accesso=23 ottobre 2024}}</ref>, e quella d'oro al [[Campionato mondiale femminile under 18 di pallavolo 2017|campionato mondiale]]<ref>{{cita web|url=http://www.fivb.org/vis_web/volley/GU182017/GU182017_p2-078.pdf|titolo=FIVB Volleyball Girls' U18 World Championship 2017 Finals 1st-16th (Places 1-2)|lingua=en|data=27 agosto 2017|accesso=21 luglio 2025}}</ref>, insignita del premio come miglior opposto<ref>{{cita web|url=http://u18.girls.2017.volleyball.fivb.com/en/news/fantastic-italy-once-again-atop-of-girls?id=72689|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180823001943/http://u18.girls.2017.volleyball.fivb.com/en/news/fantastic-italy-once-again-atop-of-girls?id=72689|urlmorto=sì|titolo=Fantastic Italy once again atop of Girls’ U18 World Championship|lingua=en|data=28 agosto 2017|accesso=21 luglio 2025}}</ref>. Nel 2019 mette al collo la medaglia d'argento al [[Campionato mondiale femminile under 20 di pallavolo 2019|campionato mondiale]] con la [[{{NazUT|PV|ITA|F|Under 20}}|nazionale under 20]]<ref>{{cita web|url=https://www.federvolley.it/news/campionati-del-mondo-la-nazionale-italiana-medaglia-d-argento|titolo=Campionati del Mondo: la Nazionale italiana è medaglia d'argento|data=22 luglio 2019|accesso=23 ottobre 2024}}</ref>.
Ottiene le prime convocazioni nella [[Nazionale femminile di pallavolo dell'Italia|nazionale maggiore]] nel 2019, con cui, nello stesso anno, si aggiudica la medaglia di bronzo al [[Campionato europeo femminile di pallavolo 2019|campionato europeo]]. Nel 2022 conquista la medaglia d'oro ai [[Pallavolo ai XIX Giochi del Mediterraneo - Torneo femminile|XIX Giochi del Mediterraneo]]<ref>{{cita web|url=https://gdm2022-pdf.microplustimingservices.com/VVO/2022-07-04/VVOWTEAM6-------------FNL-000100--__C73_1.0.pdf|titolo=Results - TUR vs ITA|formato=pdf|lingua=en|accesso=4 novembre 2024}}</ref>.
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia femminile|1}}
: [[Coppa Italia 2019-2020 (pallavolo femminile)|2019-20]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana femminile|1}}
: [[Supercoppa italiana 2019 (pallavolo femminile)|2019]]
* {{Pallavolopalm|Mondiale per club femminile|1}}
: [[Campionato mondiale per club FIVB 2019 (femminile)|2019]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{simbolo|Silver medal europe.svg}} [[Campionato europeo
* {{simbolo|Gold medal world centered-2.svg}} [[Campionato mondiale
* {{simbolo|Silver medal world centered-2.svg}} [[Campionato mondiale femminile under 20 di pallavolo 2019|Campionato mondiale under 20 2019]]
* {{simbolo|Gold MedGames.svg}} [[Pallavolo ai XIX Giochi del Mediterraneo - Torneo femminile|Giochi del Mediterraneo 2022]]
=== Premi individuali ===
*2017 - [[Campionato europeo
*2017 - [[Campionato europeo
*2017 - [[Campionato mondiale
*2019 - [[Campionato mondiale femminile under 20 di pallavolo 2019|Campionato mondiale under 20]]: Miglior opposto
== Note ==
|