Christophe Castaner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(37 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|politici francesi}}
{{Carica pubblica
|nome = Christophe Castaner
|immagine = DeputeXIVeLegVeRep-Christophe Castaner en 2019 (cropped).jpg
|didascalia = Christophe Castaner nel 2019
|carica = [[MinisteroMinistri dell'interno (della Francia)|Ministro dell'interno della Repubblica francese]]
|mandatoinizio = 16 ottobre [[2018]]
|mandatofine = 6 luglio 2020
|presidente = [[Emmanuel Macron]]
|primoministro = [[Édouard Philippe]]
|predecessore = [[Gérard Collomb]]<br />Édouard Philippe (''ad interim'')
|successore = [[Gérald Darmanin]]
|carica2 = Delegato generale di [[En Marche !]]
|mandatoinizio2 = 18 novembre [[2017]]
|mandatofine2 = 21 ottobre 2018
|predecessore2 = [[Catherine Barbaroux]] <small>(''presidente ad interim'')</small>
|mandato2 =
|successore2 = Philippe Grangeon <small>(''ad interim'')</small>
|vice di2 =
|cotitolare2 =
|capo di stato2 =
|presidente2 =
|vicepresidente2 =
|primoministro2 =
|viceprimoministro2 =
|vice2 =
|predecessore2 = [[Catherine Barbaroux]] (come ''presidente'')
|carica3 = [[Portavoce del governo francese]]
|presidente3 = [[Emmanuel Macron]]
|mandatoinizio3 = 17 maggio [[2017]]
|primoministro3 = [[Édouard Philippe]]
|mandatoinizio3 = 17 maggio 2017
|mandatofine3 = 24 novembre 2017
|predecessore3 = [[Stéphane Le Foll]]
|successore3 = [[Benjamin Griveaux]]
|carica4 = Vicepresidente della [[Consiglio regionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
|legislatura =
|mandatoinizio4 = 2 aprile 2004
|gruppo parlamentare =
|mandatofine4 = 13 luglio 2012
|coalizione =
|presidente4 = [[Michel Vauzelle]]
|circoscrizione =
|carica5 = [[Consiglio regionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra|Consigliere regionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
|collegio =
|mandatoinizio5 = 2 aprile 2004
|tipo nomina =
|mandatofine5 = 13 luglio 2012
|incarichi =
|gruppo parlamentare5 = [[Partito Socialista (Francia)|PS]]
|sito =
|circoscrizione5 = [[Alpi dell'Alta Provenza]]
|prefisso onorifico =
|partito = [[Renaissance (partito politico)|EM/LREM/RE]] <small>(dal 2016)</small><br/>''In precedenza:''<br/>[[Partito Socialista (Francia)|PS]] <small>(1986-2016)</small>
|suffisso onorifico =
|partito = [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]] <br> (1986-2016) <br> [[En Marche !]] <br> (dal 2016)
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater = [[Università di Aix-Marseille]]
|professione = Avvocato
|firma = Signature Christophe Castaner.png
}}
{{Bio
Riga 60 ⟶ 51:
|Nazionalità = francese
}}
È stato eletto [[sindaco]] di [[Forcalquier]] neldal marzo [[2001]] al luglio [[2017]].
 
FaHa fatto parte del consiglio nazionale del [[Partito Socialista (Francia)|PartiPartito SocialisteSocialista]], (2007)partito che ha lasciato nel [[2016]].
 
Nel [[2017]] ha ricoperto la carica di [[Portavoce del governo francese]] per poi divenire, il 16 ottobre [[2018]], nuovo [[Ministero dell'interno (Francia)|ministro dell'interno]] nel secondo governo Philippe dopo le dimissioni di [[Gérard Collomb]].<ref>{{cita news|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/10/16/francia-rimpasto-di-governo-castaner-e-nuovo-ministro-dellinterno-fedelissimo-di-macron-e-guida-di-en-marche/4696502/|titolo=Francia, rimpasto di governo. Castaner è nuovo ministro dell’Interno: fedelissimo di Macron e guida di En Marche|accesso=16 ottobre 2018|data=16 ottobre 2018|giornale=Il Fatto Quotidiano}}</ref>
 
== Biografia ==
Castaner è il più giovane di tre figli, il padre era nell'[[esercito]] e sua madre era una [[casalinga]].<ref name="Christophe Castaner : l'enjoliveur">{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.liberation.fr/france/2017/09/18/christophe-castaner-l-enjoliveur_1597225|titolo=Christophe Castaner : l'enjoliveur|pubblicazione=[[Libération|Libération.fr]]|accesso=1º giugno 2021}}</ref> Sposato e ha due figlie. Ha conseguito il dottorato in [[giurisprudenza]] presso l'[[Università di Aix-Marseille]] e ha conseguito anche lauree in [[diritto internazionale]] e in [[criminologia]].
 
Dopo un primo incarico a Parigi presso l'ufficio legale della [[Banque nationale de Paris]], è diventato attivo nella gestione delle autorità locali, ad [[Avignone]] e poi a [[Parigi]]. Nel 1995 diventa direttore di gabinetto di Tony Dreyfus, [[Maire (Francia)|sindaco]] del decimo arrondissement di Parigi.
 
Nel 1997 è diventato consigliere tecnico del ministro della Cultura Catherine Trautmann e nel 1998 suo segretario privato. Dal 2000 al 2002 è stato capo di gabinetto di [[Michel Sapin]], ministro della pubblica amministrazione e della riforma dello Stato.<ref name="Christophe Castaner : l'enjoliveur" /> Nel 2001 vince le elezioni comunali a [[Forcalquier]] e diventa sindaco.
 
== Carriera politica ==
=== Consigliere regionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra ===
Nel 2004 è diventato membro del [[Consiglio regionale della Provenza-Alpi-Costa Azzurra|Consiglio regionale della regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra]] (PACA) ed è diventato responsabile della pianificazione territoriale. È stato rieletto nel 2010 e gli sono state poi attribuite le seguenti competenze: occupazione, economia, istruzione superiore e innovazione. Nel 2008 è stato rieletto sindaco di Forcalquier ed è rimasto attivo nei consigli regionali. È stato rieletto nel 2014.
 
Nel 2015 è stato il leader del [[Partito Socialista (Francia)|Partito Socialista]] per le elezioni regionali in Provenza-Alpi-Costa Azzurra e ha ottenuto il 17% dei voti. Si ritirò al secondo turno, un po' sotto la pressione della dirigenza del partito, per realizzare un fronte unico contro il [[Front national|Fronte nazionale]].<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.liberation.fr/france/2015/12/07/en-paca-la-decision-lourde-et-difficile-de-castaner_1418808|titolo=En Paca, la "décision lourde et difficile" de Castaner|pubblicazione=[[Libération|Libération.fr]]|accesso=1º giugno 2021}}</ref> [[I Repubblicani (Francia)|I Repubblicani]] di [[Christian Estrosi]] hanno raggiunto il 54,8%.
 
=== Membro del Parlamento ===
Nel giugno 2012 è stato eletto alle elezioni legislative [[Assemblea nazionale (Francia)|parlamentare]] [[Partito Socialista (Francia)|socialista]] per le [[Alpi dell'Alta Provenza]].
 
È diventato membro della commissione finanziaria e relatore speciale per i bilanci del lavoro e dell'occupazione. Nel 2014 è diventato vicepresidente del Consiglio per il coordinamento della partecipazione agli utili, il risparmio dei dipendenti e l'azionariato dei dipendenti. Questa autorità era incaricata di portare a termine con successo i negoziati tra sindacati e direzione su queste misure.
 
È stato sostenitore per la "Legge sulla crescita economica, l'attività e l'uguaglianza delle opportunità", la cosiddetta "legge Macron". Ha poi legato il suo destino a quello di [[Emmanuel Macron]] e ne è diventato il portavoce all'interno della campagna per le elezioni presidenziali. Ha lasciato il Partito Socialista.
 
Nelle elezioni legislative del giugno 2017 si è candidato nelle liste elettorali per [[La République En Marche]].
 
=== Segretario di Stato per i rapporti con il Parlamento ===
Il 17 maggio 2017 è stato nominato Segretario di Stato per i rapporti con il Parlamento e [[Portavoce del governo francese|portavoce del governo]] nel [[governo Philippe I]]. Il 18 giugno è stato rieletto deputato con il 61,57% dei voti nelle liste elettorali di Les Hautes Alpes.
 
=== Delegato generale de La République En Marche! ===
[[File:Carpentras, réunion publique du 14 juin 2017 en marche 15.jpg|thumb|Castaner all'assemblea pubblica del 14 giugno 2017 di [[En Marche!]] a Carpentras.]]
Nel novembre 2017, Castaner è stato eletto delegato generale del partito politico [[La République En Marche]], con il compito di strutturare il movimento in un partito politico e preparare le successive elezioni.
 
Rimase anche Segretario di Stato per i rapporti con il Parlamento. Si è dimesso da capo della République en Marche dopo la sua nomina a ministro dell'interno.
 
=== Ministro dell'interno ===
[[File:HS Patel and Interior minister Castaner.jpg|thumb|Castaner e il suo omologo britannico [[Priti Patel]].]]
Dal 16 ottobre 2018 al 6 luglio 2020, Castaner è stato [[Ministri dell'interno della Francia|ministro dell'interno]] nel [[governo Philippe II]]. Da metà novembre 2018 si è confrontato con le manifestazioni settimanali, a volte violente, a causa dei ''[[gilet gialli]]'', a Parigi, ma anche a Bordeaux, Rennes, Marsiglia, Lione e Montpellier.
 
== Note ==
Riga 72 ⟶ 98:
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Ministri dell'interno della Francia|Ministro dell'interno]]
|periodo = 16 ottobre 2018 – 6 luglio 2020
|precedente = [[Gérard Collomb]]
|successivo = [[Gérald Darmanin]]
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico governativo
|carica = [[Portavoce del governo francese|Portavoce del governo]]
|periodo = 17 maggio – 24 novembre 2017
|precedente = [[Stéphane Le Foll]]
|successivo = [[Benjamin Griveaux]]
}}
{{Sindaco
|città = Forcalquier
|stemma = Blason Forcalquier.svg
|periodo = marzo 2001 – 22 luglio 2017
|precedente = [[Pierre Delmar]]
|successivo = Gérard Avril
}}
{{Box successione
|tipologia = incarico di partito
|carica = Delegato generale de [[La République en marche]]
|immagine = Logo-LREM-noir.svg
|periodo = 18 novembre 2017 – 21 ottobre 2018
|precedente = [[Catherine Barbaroux]]/<br /><small>(''presidente ad interim'')</small>
|successivo = Philippe Grangeon<br /> <small>(''ad interim'')</small>
}}
{{Renaissance (partito politico)}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|diritto|politica|socialismo}}
 
[[Categoria:Consiglieri regionali della Provenza-Alpi-Costa Azzurra]]
[[Categoria:Deputati francesi]]
[[Categoria:Ministri dell'Interno della V Repubblica francese]]
[[Categoria:Portavoce del governo francese]]
[[Categoria:Politici del Partito Socialista (Francia)]]
[[Categoria:Politici de La République En Marche]]
[[Categoria:Politici di Renaissance (partito politico)]]