Costanza Razzolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix template |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (17 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante (calcio)|Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio femminile Arezzo}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2011-2012|{{Calcio Scandicci}}|▼
|2011-2012|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
|2012-2015|Firenze|43 (12)
|2015-2016|
|2016-2017|→
|2017-|→ {{Calcio femminile Arezzo|G}}|25 (16)▼
|2017-2019|Arezzo|46 (23)
|2019-2020|Ravenna|15 (1)
|2020-|Arezzo|78+ (31+)
}}
|SquadreNazionali =
Riga 30 ⟶ 34:
|Allenatore =
|RigaVuota =
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 42 ⟶ 46:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] dell'{{Calcio femminile Arezzo|N}}
}}
== Carriera ==
=== Club ===
Costanza Razzolini si appassiona al [[calcio (sport)|calcio]] già in giovane età e decide di tesserarsi con lo Scandicci venendo inserita nelle formazioni giovanili miste e giocando con i maschietti fino al raggiungimento dell'età massima imposta dalla federazione.<ref name="Firenze">{{Cita web|url=http://www.firenzecalciofemminile.it/razzolini-costanza/|titolo=Costanza Razzolini|accesso=24 gennaio 2015|lingua=|editore=|
Notata dai selezionatori del
Fa il suo esordio in [[Serie A (calcio femminile)|Serie A]] nella stagione [[Serie A 2012-2013 (calcio femminile)|2012-2013]], il 29 settembre 2012 sostituendo al 90' [[Elena Bruno]] partita titolare nella partita persa con il [[Associazione Calcio Femminile Torino|Torino]] per 0-1, scendendo in campo in altre nove occasioni, e dalla stagione successiva, la [[Serie A 2013-2014 (calcio femminile)|2013-2014]], ottiene il posto da titolare realizzando, su 23 partite disputate, 8 delle 43 reti siglate dal Firenze in tutto il campionato, dietro al bomber [[Arianna Ferrati]] (10) e [[Deborah Salvatori Rinaldi]] (9).<ref name="Football.it">
Nell'estate 2015, a seguito della fondazione della
Nell'agosto 2016 la Fiorentina la cede con in prestito al [[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria|San Zaccaria]] per la [[Unione Sportiva Dilettantistica San Zaccaria 2016-2017|stagione entrante]]<ref>{{Cita web|autore=Daniele Pompignoli|url=http://www.usdsanzaccaria.it/squadre/serie-a-femminile/news/493-costanza-razzolini-e-biancorossa|titolo=Costanza Razzolini approda in biancorosso|data=13 agosto 2016|sito=U.S.D. San Zaccaria|accesso=23 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170918021704/http://www.usdsanzaccaria.it/squadre/serie-a-femminile/news/493-costanza-razzolini-e-biancorossa|dataarchivio=18 settembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>.
Nel settembre 2017 passa in prestito all'{{Calcio femminile Arezzo|N}}, compagine che disputa il campionato di [[Serie B 2017-2018 (calcio femminile)|Serie B]]<ref>{{Cita web|url=http://www.donnenelpallone.com/13774/fiorentina-razzolini-prestito-confermato-dellarezzo/|titolo=Fiorentina, per Razzolini prestito confermato: è dell'Arezzo
=== Nazionale ===
Dopo essere stata convocata per gli stages dalla [[Federazione Italiana Giuoco Calcio]] (FIGC), il responsabile tecnico della [[Nazionale
Passata nel 2015 alla formazione [[Nazionale
Razzolini è solitamente inserita nella rosa della nazionale sperimentale [[Nazionale
== Note ==
Riga 73 ⟶ 78:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=4294&squadra=15|titolo=Nazionale in cifre: Costanza Razzolini|sito=FIGC|cid=FIGC|accesso=23 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170424013500/http://www.figc.it/nazionali/DettaglioConvocato?codiceConvocato=4294&squadra=15|dataarchivio=24 aprile 2017|urlmorto=sì}}
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||