Florinda Bolkan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(153 versioni intermedie di 68 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|attori brasiliani|settembre 2012}}
{{Bio
|Nome = Florinda
|Cognome = BolkanSoares Bulcão
|Pseudonimo = Florinda Bolkan
|PostCognomeVirgola = [[pseudonimo]] di '''Florinda Soares Bulcão'''
|ForzaOrdinamento = Bolkan, Florinda
|Sesso = F
|LuogoNascita = Uruburetama
Riga 12:
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attrice
|Nazionalità = brasiliana
Riga 18 ⟶ 19:
}}
 
Ha vinto il [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista]] sia per ''[[Anonimo veneziano]]'' ([[1971]]1970) sia per ''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]'' ([[1973]])<ref name="donatello">{{Cita web|url=https://www.daviddidonatello.it/motore-di-ricerca/cercavincitori2.php?idsoggetto=71&vin=|titolo=Premi David di Donatello - Florinda Bolkan|accesso=20 marzo 2021}}</ref>, entrambi diretti da [[Enrico Maria Salerno]].
 
== CarrieraBiografia ==
[[File:Metti, una sera a cena (film).JPG|thumb|left|Florinda Bolkan e [[Lino Capolicchio]] in ''[[Metti, una sera a cena]]'' (1969) di [[Giuseppe Patroni Griffi]]]]
 
RimastaFiglia orfanadi aMaria unHosana annoSousa Bulcão, rimane presto orfana del padre -, il deputatopolitico José Pedro Soares Bulcão<ref>{{Cita web|url=http://www.jornaldepoesia.jor.br/sb01.html|titolo=Soares Bulcão - eBiografia|lingua=pt|accesso=20 nipotemarzo 2021}}</ref> di uncui religiosoMaria era la seconda moglie. [[Poliglotta]], ha cominciato a lavorare come [[hostess]] nella compagnia aerea [[Brasile|brasiliana]] [[Varig]],;<ref imparandoname="bracciano">{{Cita apubblicazione|titolo=Florinda parlareBolkan: inuna [[linguabrasiliana italianaa Bracciano|italiano]],autore=Graziarosa [[linguaVillani|rivista=Gente francesedi Bracciano|francese]]numero=22|editore=Associazione eGente [[linguadi ingleseBracciano|inglese]]anno=2018|mese=dicembre|p=4|url=https://issuu.com/graziarosavillani/docs/gente_di_bracciano_dicembre_2018}}</ref> Inin uno dei suoi numerosi spostamenti per lavoro, nel [[1968]] viene notata dalla contessada [[Marina Cicogna]], una [[produttore cinematografico|produttrice cinematografica]] che la introduce nel mondo del [[jet-set]] portandola con sé in vacanza a [[Isola d'Ischia|Ischia]]. [[Luchino Visconti]] - cugino della contessa e anch'egli a Ischia in villeggiatura - le improvvisa un provino e decide di farle recitare una piccola parte nel suo [[film]] allora in lavorazione: ''[[La caduta degli dei]]''. Nello stesso periodo ottiene ruoli minori in ''[[Candy e il suo pazzo mondo]]'' di [[Christian Marquand]], in cui recita accanto al [[The Beatles|Beatle]] [[Ringo Starr]], ''[[Gli intoccabili (film 1969)|Gli intoccabili]]'' di [[Giuliano Montaldo]] e in ''[[Una ragazza piuttosto complicata]]'' di [[Damiano Damiani]].
 
Qui [[Luchino Visconti]]<ref name="bracciano" />, cugino della Cicogna e anch'egli sull'isola in villeggiatura, dopo averle improvvisato un provino decide di farle recitare una piccola parte nel film ''[[La caduta degli dei]]''. Nello stesso periodo ottiene ruoli minori in ''[[Candy e il suo pazzo mondo]]'' (1968) di [[Christian Marquand]], in cui recita accanto al [[The Beatles|Beatle]] [[Ringo Starr]], ''[[Gli intoccabili (film 1969)|Gli intoccabili]]'' (1969) di [[Giuliano Montaldo]] e in ''[[Una ragazza piuttosto complicata]]'' (1969) di [[Damiano Damiani]].
Dopo il film di Visconti le vengono invece offerti parti importanti in ''[[Il ladro di crimini]]'' di [[Nadine Trintignant]] accanto al di lei marito [[Jean-Louis Trintignant|Jean-Louis]], in ''[[Metti, una sera a cena]]'' di [[Giuseppe Patroni Griffi]] - dal suo omonimo lavoro [[teatro|teatrale]] che le vale una [[Targa d'Oro]] ai [[David di Donatello 1969]] (gli altri protagonisti sono Trintignant, [[Tony Musante]] e [[Annie Girardot]]) - e ''[[Un detective]]'' di [[Romolo Guerrieri]] accanto a [[Franco Nero]] e [[Delia Boccardo]].
 
Dopo il film di Visconti le vengono invece offertiofferte parti importantida inprotagonista. Interpreta ''[[Il ladro di crimini]]'' (1969) di [[Nadine Trintignant]], accanto al di lei marito [[Jean-Louis Trintignant|Jean-Louis]],. È l'infedele Nina in ''[[Metti, una sera a cena]]'' (1969) di [[Giuseppe Patroni Griffi]] -e tratto dal suo omonimo lavoro teatrale, al fianco di Trintignant, [[teatro|teatraleTony Musante]] e [[Annie Girardot]], che le vale una [[Targa d'oro|Targa d'Oro]] ai [[David di Donatello 1969]]<ref>{{Cita (gliweb|url=https://www.comingsoon.it/personaggi/florinda-bolkan/13228/biografia/|titolo=Florinda altriBolkan|accesso=20 protagonistimarzo sono2021}}</ref>. TrintignantIl tema della colonna sonora, composta da [[TonyEnnio MusanteMorricone]], eviene [[Annieincisa Girardot]]dalla stessa Bolkan in una versione cantata (non utilizzata nel film), -su etesto di Giuseppe Patroni Griffi, nel 45 giri ''Metti, una sera a cena/Oggi te ne vai'', pubblicato nello stesso 1969 dall'etichetta discogrfica DET Recording. Nello stesso anno lavora poi in ''[[Un detective]]'' (1969) di [[Romolo Guerrieri]], accanto a [[Franco Nero]] e [[Delia Boccardo]].
Il fascino sensuale e un po' misterioso della giovane brasiliana - acuito dal suo [[orientamento sessuale|orientamento]] [[Lesbismo|saffico]]<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_febbraio_19/moretti_no_fingere_1e4bf2ac-fe55-11dd-9a41-00144f02aabc.shtml|titolo=Sul set con Moretti? Vietato fingere|autore=Valerio Cappelli|data=19 febbraio 2009}}</ref><ref>{{cita news|autore=Giulia Cerasoli|autore2=Sabina Donadio|pubblicazione=Chi|numero=6|data=15 febbraio 2006}}, cfr. {{cita web|url=http://www.cinemagay.it/dosart.asp?ID=2853|titolo=Mai dire Saffo. Tutte le ragioni di un tabù|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150609074650/http://www.cinemagay.it/dosart.asp?ID=2853|dataarchivio=9 giugno 2015}}</ref> - le apre una fortunata carriera in Italia, paese nel quale l'attrice si stabilisce facendosi notare in una serie di pellicole (quasi tutte prodotte dalla Cicogna, divenuta nel frattempo sua compagna di vita<ref>{{cita web|url=http://www.queerblog.it/post/5362/il-mondo-dorato-di-marina-cicogna-in-mostra-a-roma-che-anni-felici-con-la-bolkan|titolo=Il mondo dorato di Marina Cicogna in mostra a Roma: "Che anni felici con la Bolkan"|autore=Mario Cirrito|data=27 maggio 2009}}</ref>) in cui interpreta altri ruoli di primo piano.
[[File:Bolkan-Indagine.jpg|thumb|Florinda Bolkan in ''[[Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto]]'' (1970) di [[Elio Petri]]]]
 
Il fascino sensuale e un po' misterioso della giovane brasiliana - acuito, nel sentire pubblico del tempo, dal suo [[orientamento sessualeLesbismo|orientamento]] [[Lesbismo|safficoomosessuale]] per nulla nascosto<ref>{{citaCita news web|url=http://www.corriere.it/spettacoli/09_febbraio_19/moretti_no_fingere_1e4bf2ac-fe55-11dd-9a41-00144f02aabc.shtml|titolo=Sul set con Moretti? Vietato fingere|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|editore=[[RCS MediaGroup]]|autore=Valerio Cappelli|data=19 febbraio 2009}}</ref><ref>{{citaCita news|autore=Giulia Cerasoli|autore2=Sabina Donadio|pubblicazione=Chi|numero=6|data=15 febbraio 2006}}, cfr. </ref><ref>{{citaCita web|url=http://www.cinemagay.it/dosart.asp?ID=2853|titolo=Mai dire Saffo. Tutte le ragioni di un tabù|sito=CinemaGay.it |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150609074650/http://www.cinemagay.it/dosart.asp?ID=2853|dataarchivio=9 giugno 2015}}</ref> - le apre una fortunata carriera in Italia, paese nel quale l'attrice si stabilisce facendosi notare in una serie di pellicole (quasi tutte prodotte dalla Cicogna, divenuta nel frattempo sua compagna di vita<ref>{{citaCita news |autore=Mario Cirrito web|url=httphttps://www.queerblogpinkblog.it/post/5362/il-mondo-dorato-di-marina-cicogna-in-mostra-a-roma-che-anni-felici-con-la-bolkan |titolo=Il mondo dorato di Marina Cicogna in mostra a Roma: "Che anni felici con la Bolkan" |autoresito=MarioPinkblog |editore=Blogo Cirrito|data=27 maggio 2009 |accesso=10 dicembre 2020 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210518045513/https://www.pinkblog.it/post/5362/il-mondo-dorato-di-marina-cicogna-in-mostra-a-roma-che-anni-felici-con-la-bolkan |urlmorto=sì }}</ref>) in cui interpreta altri ruoli di primo piano.
Fra questi si ricordano il ruolo di Augusta Terzi - amante perversa del poliziotto psicopatico e represso [[Gian Maria Volonté]] - in ''[[Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto]]'' di [[Elio Petri]], quello di Flavia nell'[[Flavia, la monaca musulmana|omonimo thriller religioso]] di [[Gianfranco Mingozzi]], quello della bisessuale Carol Hammond in ''[[Una lucertola con la pelle di donna]]'' e della "[[Maciara]]" in ''[[Non si sevizia un paperino]]'' (quest'ultimo accanto a [[Tomas Milian]] e [[Barbara Bouchet]]), entrambi di [[Lucio Fulci]], quello della sfortunata operaia calabrese Clara Mataro in ''[[Una breve vacanza]]'' di [[Vittorio De Sica]] e quello della moglie separata dal musicista [[Tony Musante]] in ''[[Anonimo veneziano]]'' di [[Enrico Maria Salerno]] - forse la sua interpretazione più nota, grazie alla quale ottiene il primo [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|migliore attrice protagonista]]. Dopo aver girato nella stessa vena romantica il film ''[[Incontro (film)|Incontro]]'' di [[Piero Schivazappa]] accanto a [[Massimo Ranieri]], è nuovamente diretta da Salerno in ''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]'' - nel ruolo di una madre che cerca inutilmente di riconquistare la figlia [[Maria Schneider]] sparita all'estero - che vince il suo secondo David di Donatello. In circa quarant'anni di carriera Bolkan ha interpretato più di quaranta lavori, alcuni dei quali anche per il piccolo schermo: il più celebre è lo [[sceneggiato]] ''[[La piovra (miniserie televisiva)|La piovra]]'', che ha fatto raggiungere a [[Raiuno]] picchi di ascolto elevati e che l'ha vista nel ruolo della contessa Olga Camastra nella [[La piovra (miniserie televisiva)|prima]], [[La piovra 2|seconda]] e [[La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani|settima serie]]. Nel [[2000]] si cimenta anche nella regia con il lungometraggio ''[[Eu Não Conhecia Tururu]]'' (inedito in Italia), da lei anche coprodotto, scritto e interpretato.
 
Fra questi si ricordano il ruolo di Augusta Terzi, amante perversa del poliziotto psicopatico e represso interpretato da [[Gian Maria Volonté]], in ''[[Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto]]'' (1970) di [[Elio Petri]]<ref>{{Cita libro|titolo=Le straniere del nostro cinema|autore=Enrico Lancia|autore2=Fabio Melelli|url=https://books.google.it/books?id=YgR46WJuKQ4C&printsec=frontcover&hl=it#v=onepage&q&f=false|editore=Gremese|città=Roma|isbn=9788884403506|p=93}}</ref>; quello di Flavia nel film in costume ''[[Flavia, la monaca musulmana]]'' (1974) di [[Gianfranco Mingozzi]]; quello della bisessuale Carol Hammond in ''[[Una lucertola con la pelle di donna]]'' (1971) e della "[[Janara#Maciara|maciara]]" in ''[[Non si sevizia un paperino]]'' (1972), entrambi di [[Lucio Fulci]]; quello della sfortunata operaia calabrese Clara Mataro in ''[[Una breve vacanza]]'' (1973) di [[Vittorio De Sica]] e quello della moglie separata dal musicista [[Tony Musante]] in ''[[Anonimo veneziano]]'' (1970) di [[Enrico Maria Salerno]].
 
Grazie a quest'ultima interpretazione ottiene il primo [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]] come [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|migliore attrice protagonista]]<ref name="donatello" />. Dopo aver girato il film ''[[Incontro (film)|Incontro]]'' (1971) di [[Piero Schivazappa]], accanto a [[Massimo Ranieri]], è nuovamente diretta da Salerno in ''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]'' (1973), nel ruolo di una donna che cerca inutilmente di riportare in seno alla famiglia borghese la ribelle figlia adolescente, interpretata da [[Maria Schneider (attrice)|Maria Schneider]].
 
In oltre cinquant'anni di carriera la Bolkan ha interpretato più di quaranta lavori, alcuni dei quali anche per il piccolo schermo, dei quali il più celebre è lo sceneggiato ''[[La piovra (serie televisiva)|La piovra]]'', che ha fatto raggiungere a [[Rai 1]] picchi di ascolto elevati e che l'ha vista nel ruolo della contessa Olga Camastra nella [[La piovra (miniserie televisiva)|prima]], [[La piovra 2|seconda]] e [[La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani|settima stagione]]. Nel 2000 si è cimentata anche nella regia con il lungometraggio ''[[Eu Não Conhecia Tururu]]'' (inedito in Italia), da lei anche coprodotto, scritto e interpretato.<ref>{{Cita web|url=https://www1.folha.uol.com.br/fsp/ilustrad/fq1005200226.htm|titolo=Bolkan faz fantasia cruel e egocêntrica|lingua=pt|accesso=21 marzo 2021}}</ref>
 
Negli anni 2000 apre a Bracciano un agriturismo e ''___location'' per eventi, la Voltarina, con annesso allevamento di cavalli, da sempre sua grande passione<ref>{{Cita web|url=https://florindabolkan.com/agriturismo-voltarina/|titolo=Agriturismo Voltarina}}</ref>.
 
== Vita privata ==
Per vent'anni, Bolkan è stata la compagna della contessa [[Marina Cicogna]],<ref>{{Cita web|url=https://wayback.archive-it.org/all/20131101023912/http://tmagazine.blogs.nytimes.com/2013/10/31/countess%2Dmarina%2Dcicogna%2Da%2Dwoman%2Dof%2Dthe%2Dworld/|titolo=Obituary for Countess Marina Cicogna|data=31 ottobre 2013}}</ref><ref>{{Cita news|titolo=Marina Cicogna, Italy's First Major Female Film Producer, Dies at 89 |opera=The New York Times |data=10 novembre 2023 |url=https://www.nytimes.com/2023/11/10/arts/marina-cicogna-dead.html?smtyp=cur&smid=tw-nytobits |cognome1=Williams |nome1=Alex }}</ref> produttrice del film ''[[Una breve vacanza]]''.<ref>{{Cita web|url=https://wayback.archive-it.org/all/20131101023912/http://tmagazine.blogs.nytimes.com/2013/10/31/countess%2Dmarina%2Dcicogna%2Da%2Dwoman%2Dof%2Dthe%2Dworld/}}</ref> Nel 2000 la Bolkan ha debuttato come regista nel film brasiliano ''Eu Não Conhecia Tururu''. Oltre a dirigere, ha anche recitato nel film.<ref name="tururu">{{cita news|nome=Luís Edmundo|cognome=Araújo|titolo=Florinda filma o Ceará|url=http://www.terra.com.br/istoegente/57/reportagem/rep_florinda.htm|lingua=pt|editore=Isto É Gente|accesso=11 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210301092422/https://www.terra.com.br/istoegente/57/reportagem/rep_florinda.htm|urlmorto=si}}</ref> Sua sorella, la modella Sônia Ribeiro, nel 1972 ha sposato [[Willy Bogner (1942)|Willy Bogner Jr.]]
 
== Filmografia ==
=== Cinema ===
[[File:Florinda Bolkan 1973.jpg|thumb|Florinda Bolkan sul set di ''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]'' (1973)]]
*''[[Candy e il suo pazzo mondo]]'', regia di [[Christian Marquand]] (1968)
[[File:Incontro (film 1971).JPG|miniatura|destra|Florinda Bolkan nel film ''[[Incontro (film)|Incontro]]'' di [[Piero Schivazappa]] (1971)]]
*''[[Una ragazza piuttosto complicata]]'', regia di [[Damiano Damiani]] (1968)
*''[[Candy e il suo pazzo mondo]]'' (''Candy''), regia di [[Christian Marquand]] (1968)
*''[[Una ragazza piuttosto complicata]]'', regia di [[Damiano Damiani]] (19681969)
*''[[Gli intoccabili (film 1969)|Gli intoccabili]]'', regia di [[Giuliano Montaldo]] (1969)
*''[[Metti, una sera a cena]]'', regia di [[Giuseppe Patroni Griffi]] (1969)
*''[[Il ladro di crimini]]'' (''Le Voleur de crimes''), regia di [[Nadine Trintignant]] (1969)
*''[[La caduta degli dei]]'', regia di [[Luchino Visconti]] (1969)
*''[[Un detective]]'', regia di [[Romolo Guerrieri]] (1969)
*''[[La caduta degli dei|La caduta degli Dei]]'', regia di [[Luchino Visconti]] (1969)
*''[[Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto]]'', regia di [[Elio Petri]] (1970)
*''[[E venne il giorno dei limoni neri]]'', regia di [[Camillo Bazzoni]] (1970)
*''[[Anonimo veneziano]]'', regia di [[Enrico Maria Salerno]] (1970)
*''[[Una stagione all'inferno (film)|Una stagione all'inferno]]'', regia di [[Nelo Risi]] (1971)
*''[[L'ultima valle]]'' (''The Last Valley''), regia di [[James Clavell]] (1971)
*''[[Una lucertola con la pelle di donna]]'', regia di [[Lucio Fulci]] (1971)
*''[[Incontro (film)|Incontro]]'', regia di [[Piero Schivazappa]] (1971)
*''[[DirittoUna dstagione all'amareinferno (film 1972)|DirittoUna dstagione all'amareinferno]]'' (''Le Droit d'aimer''), regia di [[Eric LeNelo HungRisi]] (19721971)
*''[[Diritto d'amare (film 1972)|Diritto d'amare]]'' (''Le droit d'aimer''), regia di Eric Le Hung (1972)
*''[[Non si sevizia un paperino]]'', regia di Lucio Fulci (1972)
*''[[Un uomo da rispettare]]'', regia di [[Michele Lupo (regista)|Michele Lupo]] (1972)
*''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]'', regia di Enrico Maria Salerno (1973)
*''[[Una breve vacanza]]'', regia di [[Vittorio De Sica]] (1973)
*''[[Il montone infuriato]]'' (''Le mouton enragé''), regia di [[Michel Deville]] (1974)
*''[[Flavia, la monaca musulmana]]'', regia di [[Gianfranco Mingozzi]] (1974)
*''[[Le orme (film)|Le orme]]'', regia di [[Luigi Bazzoni]] (1975)
*''[[Royal Flash - L'eroico fifone]]'' (''Royal Flash''), regia di [[Richard Lester]] (1975)
*''[[Quel rosso mattino di giugno|Quel]]'' rosso(''Atentat mattinou di giugno - Attentato a Sarajevo]]Sarajevu''), regia di [[Veljko Bulajić]] (1975)
*''[[Il comune senso del pudore]]'', regia di [[Alberto Sordi]] (1976)
*''[[La settima donna]]'', regia di [[Franco Prosperi]] (1978)
*''[[Manaos]]'', regia di [[Alberto Vasquez Vázquez-Figueroa]] (1979)
*''[[Acqua e sapone]]'', regia di [[Carlo Verdone]] (1983)
*''[[Legati da tenera amicizia]]'', regia di [[Alfredo Giannetti]] (1983)
*''[[La gabbia (film 1985)|La gabbia]]'', regia di Giuseppe Patroni Griffi (1985)
*''[[Some girlsGirls (film)|Some Girls]]'', regia di [[Michael Hoffman]] (1988)
*''[[Prigioniero a Rio]]'' (''Prisoner of Rio''), regia di [[Lech Majewski]] (1988)
*''[[Portaritratto percon signora]]'', regia di [[Adriana Zanese]] (1989)
*''[[Miliardi (film)|Miliardi]]'', regia di [[Carlo Vanzina]] (1991)
*''[[Delitto passionale]]'', regia di [[Flavio Mogherini]] (1994)
*''[[La strana storia di Olga O|La strana storia di Olga 'O']]'', regia di [[Antonio Bonifacio]] (1995)
*''[[L'ombre du pharaon]]'', regia di [[Souheil Ben-Barka]] (1996)
*''[[Bela donnaDonna - Tradimento fatale]]'' (''Bela Donna''), regia di [[Fábio Barreto]] (1998)
*''[[Eu Não Conhecia Tururu]]'', regia di Florinda Bolkan (2000)
*''[[Cattive inclinazioni]]'', regia di [[Pierfrancesco Campanella]] (2003)
*''[[Magari (film)|Magari]]'', regia di [[Ginevra Elkann]] (2019)
 
=== Televisione ===
*''[[TodUcciso ima Novembernovembre]]'', regia di [[Helmut Pfandler]] - film TV (1978)
*''[[The word]]'', regia di [[Richard Lang]] - miniserie TV (1978)
*''[[La piovra (miniserie televisiva)|La piovra]]'', regia di [[Damiano Damiani]] - miniserie TV in, 6 episodipuntate (1984)
*''[[Affari di famiglia (miniserie televisiva)|Affari di famiglia]]'', regia di [[Marcello Fondato]] - film TV (1986)
*''[[La piovra 2]]'', regia di [[Florestano Vancini]] - miniserie TV in, 6 episodipuntate (1986)
*''[[A Rainha da Vida]]'', regia di [[Walter Campus]] - miniserie TV (1987)
*''[[La trappola (film 1989)|La trappola]]'', regia di [[Carlo Lizzani]] - film TV (1989)
*''[[Gli uomini della sua vita]]'', regia di [[Joël Santoni]] - film TV (1990)
*''[[Tre passi nel delitto: Cherchez la femme]]'', regia di [[Fabrizio Laurenti]] - filmminiserie TV (1993)
*''[[Missione d'amore]]'', regia di [[Dino Risi]] - miniserie TV in, 3 episodipuntate (1993)
*''[[La voyageuse du soir]]'', regia di [[Igaal Niddan]] - film TV (1993)
*''[[La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani]]'', regia di [[Luigi Perelli]] - miniserie TV in, 6 episodipuntate (1995)
*''[[L'ombra abitata]]'', regia di [[Massimo Mazzucco]] - film TV (1995)
*''[[Alice in fuga]]'', regia di [[Axel de Roche]] - miniserie TV, 3 puntate (1998)
*''[[Ombre (miniserie televisiva)|Ombre]]'', regia di [[Cinzia TH Torrini]] - film TV (1999)
*''[[Un bacio nel buio]]'', regia di [[Roberto Rocco]] - film TV (2000)
*''[[Incantesimo 5(soap opera)|Incantesimo]]'', regia di [[Alessandro Cane]] e [[Leandro Castellani]] - serieserial TV (2002)
*''[[La notte breve]]'', regia di [[Camilla Costanzo]] e [[Alessio Cremonini]] - film TV (2005)
 
== Teatro ==
*''[[Metti, una sera a cena (commedia)|Metti, una sera a cena]]'', regia di Aldo Terlizzi (1984)
*''[[Zio Vanja]]'', di [[Anton Čechov]], regia di [[Giuseppe Patroni Griffi]] (19861985)
 
== Riconoscimenti ==
*[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** [[David di Donatello 1969|1969]] - [[Targa d'oro]] per ''[[Metti, una sera a cena]]''<ref name="donatello" />
** [[David di Donatello 1971|1971]] - [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]] per ''[[Anonimo veneziano]]<ref name="donatello" />''
** [[David di Donatello 1973|1973]] - Migliore attrice protagonista per ''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]''<ref name="donatello" />
*[[Festival del Cinema di Gramado]]
** 2000 – Candidatura al miglior film per ''Eu Não Conhecia Tururú''
* [[Grolla d'oro]]
** 1969 – [[Grolla d'oro alla miglior attrice esordiente|Miglior attrice esordiente]] per ''Metti, una sera a cena''<ref>{{Cita web|url=https://patrimonio.archivioluce.com/luce-web/detail/IL5000070431/2/saint-vincent-assegnazione-grolle-d-oro.html&jsonVal=|titolo=Saint Vincent - Assegnazione delle "Grolle d'Oro"|accesso=21 marzo 2021}}</ref>
** 1971 – Candidatura alla [[Grolla d'oro alla miglior attrice|miglior attrice]] per ''Anonimo veneziano''<ref>{{Cita web|url=https://www.cinematografo.it/cinedatabase/film/anonimo-veneziano/22622/|titolo=Anonimo veneziano|accesso=21 marzo 2021}}</ref>
*[[Los Angeles Film Critics Association Award|LAFCA]]
** [[Los Angeles Film Critics Association Awards 1975|1975]] – [[Los Angeles Film Critics Association Award alla miglior attrice|Miglior attrice]] per ''[[Una breve vacanza]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.lafca.net/years/1975.html|titolo=1ST ANNUAL - LOS ANGELES FILM CRITICS ASSOCIATION AWARDS|sito=LAFCA|lingua=en|accesso=21 marzo 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120401020228/http://www.lafca.net/years/1975.html|urlmorto=sì}}</ref>
*[[New York Film Critics Circle Awards]]
**[[New York Film Critics Circle Awards 1975|1975]] -– Candidatura alla [[LosNew AngelesYork Film Critics AssociationCircle Award alla miglior attrice protagonista|Migliormiglior attrice]] per ''[[Una breve vacanza]]''
*[[Roseto opera prima]]
**2002 – Premio alla carriera
 
==Doppiatrici italiane==
*[[Rita Savagnone]] in ''Il ladro di crimini'', ''E venne il giorno dei limoni neri'', ''L'ultima valle'', ''Una lucertola con la pelle di donna'', ''Incontro'', ''Il diritto di amare'', ''Non si sevizia un paperino'', ''Un uomo da rispettare,'' ''Cari genitori'', ''Le orme''
*[[Vittoria Febbi]] in ''TreFlavia passila nelmonaca deliriomusulmana'', ''FlaviaLa la monacasettima musulmanadonna'', ''La piovra'', ''La piovra 2'', ''Miliardi'', ''Tre passi nel delitto'', ''La piovra 7 - Indagine sulla morte del commissario Cattani''
*[[Gabriella Genta]] in ''Una ragazza piuttosto complicata''
*[[Fiorella Betti]] in ''Gli intoccabili''
*[[Livia Giampalmo]] in ''Metti, una sera a cena''
*[[Ileana Zezza]] in ''Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto''
*[[Paila Pavese]] in ''La caduta degli dei''
*[[Maria Pia Di Meo]] in ''Anonimo veneziano''
*[[Sonia Scotti]] in ''Un bacio nel buio''
 
== Teatro ==
*''Metti, una sera a cena'', regia di Aldo Terlizzi (1984)
*''Zio Vanja'', regia di Giuseppe Patroni Griffi (1986)
 
== Discografia ==
=== Singoli ===
* 1969 - ''[[Metti, una sera a cena / Oggi te ne vai]]'' ([[Det (casa discografica)|DET]] DTP 50 - 45 giri)
 
== Riconoscimenti ==
*[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** [[David di Donatello 1969|1969]] - [[Targa d'oro]] per ''[[Metti, una sera a cena]]''
** [[David di Donatello 1971|1971]] - [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]] per ''[[Anonimo veneziano]]''
** [[David di Donatello 1973|1973]] - Migliore attrice protagonista per ''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]''
* [[Grolla d'oro]]
** 1969 - Miglior attrice esordiente ''Metti, una sera a cena''
** 1971 - Candidatura come [[Grolla d'oro alla miglior attrice|Miglior attrice]] per ''Anonimo veneziano''
*[[Los Angeles Film Critics Association Award]]
** 1975 - [[Los Angeles Film Critics Association Award alla miglior attrice|Miglior attrice]] per ''[[Una breve vacanza]]''
 
== Note ==
Riga 131 ⟶ 154:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.discogs.com/artist/Florinda+Bolkan|Florinda Bolkan}}
 
{{Box successione|carica = [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista]]|periodo = [[David di Donatello 1971|1971]]<br />per ''[[Anonimo veneziano]]''<br /><small>ex aequo</small> con [[Monica Vitti]] per ''[[Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa]]''|precedente = [[Sophia Loren]]<br />per ''[[I girasoli (film)|I girasoli]]''|successivo = [[Claudia Cardinale]]<br />per ''[[Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata]]''
|periodo2 =[[David di Donatello 1973|1973]]<br />per ''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]''<br /><small>ex aequo</small> con [[Silvana Mangano]] per ''[[Lo scopone scientifico]]''|precedente2 = [[Claudia Cardinale]]<br />per ''[[Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata]]''|successivo2 = [[Sophia Loren]] per ''[[Il viaggio (film 1974)|Il viaggio]]''<br /><small>ex aequo</small> con [[Monica Vitti]] per ''[[Polvere di stelle]]''}}
 
{{Box successione|carica = [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista]]|periodo = [[David di Donatello 1971|1971]]<br />per ''[[Anonimo veneziano]]''<br /><small>''ex aequo</small>'' con [[Monica Vitti]] per ''[[Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa]]''</small>|precedente = [[Sophia Loren]]<br />per ''[[I girasoli (film)|I girasoli]]''|successivo = [[Claudia Cardinale]]<br />per ''[[Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata]]''
|periodo2 =[[David di Donatello 1973|1973]]<br />per ''[[Cari genitori (film)|Cari genitori]]''<br /><small>''ex aequo</small>'' con [[Silvana Mangano]] per ''[[Lo scopone scientifico]]''</small>|precedente2 = [[Claudia Cardinale]]<br />per ''[[Bello, onesto, emigrato Australia sposerebbe compaesana illibata]]''|successivo2 = [[Sophia Loren]] per ''[[Il viaggio (film 1974)|Il viaggio]]''<br /><small>''ex aequo</small> '' con [[Monica Vitti]] per ''[[Polvere di stelle]]''</small>}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|musicaLGBT|teatro|televisione}}
 
[[Categoria:David di Donatello per la migliore attrice protagonista]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Flaiano di televisione e radio]]
[[Categoria:Nati nel Ceará]]