L'orgoglio di un figlio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 15:
|soggetto = Jonathan Tolins, Sean O'bryan
|sceneggiatore = Jonathan Tolins, Seth Bass
|attori = * [[BrendanFaye FraserDunaway]]: DavidPhyllis Gold
* [[Brendan Fraser]]: David Gold
* [[Jennifer Beals]]: Suzanne Stein
* [[Garry Marshall]]: Walter Gold
Riga 22 ⟶ 23:
* [[Mark Shunkey]]: giovane David
* [[Rosie O'Donnell]]: Jackie
|doppiatori italiani = *[[Daniela Nobili]]: Phyllis Gold
*[[Alessio Cigliano]]: David Gold
*[[Laura Romano]]: Suzanne Stein
|fotografo = Tom Richmond
|montatore = Dana Congdon
Riga 30 ⟶ 33:
|casa produzione = *[[Below The Belt Entertainment]]
*[[Regent Entertainment]]
*[[Showtime (rete televisiva)|Showtime]]
|inizio prima visione =
|fine prima visione =
Riga 40 ⟶ 43:
 
== Trama ==
Suzanne Stein è incinta di un figlio che il marito Rob, genetista di professione, sotto l’incitamento del suo capo, ha voluto far esaminare per mettere in pratica i loro studi genetici. Il feto è risultato sano al 100% tranne per la presenza di un gene che, secondo le loro teorie, predispone all’omosessualità. La cosa mette tutti in allarme, anche David, il fratello gay di Suzanne e i loro genitori Walter e Phyllis che non sono ancora riusciti ad accettare l’[[omosessualità]] del loro figlio David. Il problema è quanto sia giusto mettere al mondo un figlio gay in una società omofoba. Anche David, che prova ogni giorno sulla sua pelle le difficoltà e le umiliazioni per essere gay, si pone il problema e inizialmente non sa come rispondere (se Suzanne debba abortire o meno). Rob, il futuro padre, desidera un figlio ‘normale’ e non se la sente di affrontare i pregiudizi di amici e vicini. La decisione infine verrà presa da Suzanne con l’aiuto del fratello David.<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=L'orgoglio di un figlio (1997) {{!}} FilmTV.it|accesso=22 settembre 2018|url=https://www.filmtv.it/film/19860/l-orgoglio-di-un-figlio/}}</ref>
 
== Produzione ==
Il film ha avuto un [[budget]] stimato di 3 milioni di dollari americani.
 
== Accoglienza ==
=== Critica ===
Il film ha ottenuto una media positiva di recensioni del 43% su l'aggregatore di recensioni [[Rotten Tomatoes]] (su un totale di 7 recensioni) con un voto medio di 5.5/10<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The Twilight of the Golds|lingua=en|accesso=22 settembre 2018|url=https://www.rottentomatoes.com/m/twilight_of_the_golds/}}</ref>. Su [[IMDB|IMDb]] il film ha una valutazione di 6,8/10<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The Twilight of the Golds|accesso=22 settembre 2018|url=httphttps://www.imdb.com/title/tt0120392/}}</ref>.
 
== Riconoscimenti ==