La ragazza d'acciaio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimuovo parametro durata ridondante con Wikidata |
omonimia |
||
(7 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film d'azione}}
{{Film
|titolo
|immagine =
|didascalia =
|titolo originale = The Iron Girl
|lingua originale = italiano
|paese = [[Italia]]
|paese 2 = [[Stati Uniti d'America
|titolo alfabetico = Ragazza d'acciaio, La
|anno uscita =
|aspect ratio =
|genere = Azione
|regista = [[Fabrizio De Angelis]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione = [[Fulvia Film]]
|casa distribuzione italiana =
|attori = * [[Sarah Brooks]]: Susan Plant / Ginger ▼
▲* [[Sarah Brooks]]: Susan Plant / Ginger
* [[Ray Coleman]]:
* [[Markus Trautman]]:
* [[Jerry Pacific]]:
*
* [[Anthony Darko]]:
* [[Richard Goon]]:
|doppiatori italiani =
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|sfondo =
}}
Riga 41 ⟶ 40:
== Trama ==
Susan Plant, studentessa universitaria della [[Florida]], viene rapita e violentata da una banda di motociclisti. Sconvolta dall'episodio, decide di prendere lezioni di [[kung fu]] da un maestro di arti marziali immigrato dalla [[Cina]]. In seguito assume lo pseudonimo di Ginger, diventa anche lei motociclista, e contro i suoi persecutori inaugura una vendetta personale.
== Collegamenti esterni ==
|