Scusa se è poco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimuovo parametro durata ridondante con Wikidata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{S|film commedia}}
{{Film
|titolo
|titolo originale =
|immagine = Scusa se è poco.jpg
|didascalia = [[Monica Vitti]] e [[Ugo Tognazzi]] in
|paese = [[Italia]]
|anno uscita =
|genere = commedia
|regista = [[Marco Vicario]]
|soggetto = [[Aldo De Benedetti]]
|sceneggiatore = [[Franco Marotta]]
|attori =
* [[Monica Vitti]]: Renata Adorni/Grazia Siriani
Riga 25:
* [[Loredana Martinez]]: Gertrude, la sorella di Tullio
* [[Ennio Antonelli (attore)|Ennio Antonelli]]: il barista
* [[Luigina Rocchi]]:
|fotografo = [[Luigi Kuveiller]]
|montatore = [[Alberto Gallitti]]
|effetti speciali =
|musicista = [[Dario Farina]]
|scenografo = [[Giantito Burchiellaro]]
|costumista = [[Patrizia Castaldi]]
}}
'''''Scusa se è poco''''' è un [[film]] [[italia]]no del [[1982]] diretto
== Trama ==
Il film si divide in due episodi
Nel primo, due coniugi divorziati, Renata e Carlo, si ritrovano dopo qualche tempo, desiderosi, l'uno indipendentemente dall'altro, di affittare un appartamento in città, ma le loro intenzioni sono ostacolate dal fatto che i due si amino ancora, nonostante usino rispettivamente la violenza alle coccole e dopo vari tentativi di far ingelosire l'ex marito, Renata decide di rimanergli accanto.
Nel secondo episodio Grazia è l'autrice anonima di un libro erotico, che è diventato il [[best seller]] del momento. Piero, un miope "agente investigatore", viene inviato a scoprire la misteriosa autrice del libro, ma è accidentalmente investito per la strada dall'altrettanto miope autrice che si vede costretta a risarcirlo con una grossa somma in denaro a meno che non accetti una sua particolare condizione: 30 minuti di sesso.
Costretta a rivelare la verità alla famiglia del marito, Grazia accetta per non dover impoverire il coniuge == Produzione ==
Il film fu girato a Roma e in Lazio.
== Distribuzione ==
Censura italiana visto #78117 del 21 settembre 1982 e uscita il giorno seguente.
== Colonna sonora ==
|