L'uomo del riksciò: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Rimuovo parametro durata ridondante con Wikidata |
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta) |
||
| (9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film drammatici}}
{{Film
|titolo
|titolo originale =
|titolo traslitterato = Muhōmatsu no isshō
|lingua originale = giapponese
|paese = [[Giappone]]
|anno uscita =
|titolo alfabetico = Uomo del
|genere = Drammatico
|regista = [[Hiroshi Inagaki]]
Riga 13 ⟶ 15:
*[[Toshirō Mifune]]: Matsugoro
*[[Hideko Takamine]]: Yoshiko Yoshioka
*[[Hiroshi Akutagawa]]:
*[[Chishū Ryū]]: Shigezo Yuki
*[[
*[[Haruo Tanaka]]: Kumakichi
*Kenji Kasahara: Toshio Yoshioka
*Kaoru Matsumoto: Toshio da bambino
|doppiatori italiani =
*[[Emilio Cigoli]]: Matsugoro
*[[Rosetta Calavetta]]: Yoshiko Yoshioka
*[[Pino Locchi]]: Toshio Yoshioka
*[[Serena Verdirosi]]: Toshio da bambino
|fotografo = [[Kazuo Yamada]]
|montatore = [[Yoshitami Kuroiwa]]
Riga 22 ⟶ 32:
|scenografo = [[Hiroshi Ueda]]
}}
{{nihongo|'''''L'uomo del riksciò'''''<ref>{{cita web|url=http://www.italiataglia.it/files/visti21000_wm_pdf/28795.pdf|titolo=Nulla osta italiano del film}}</ref>|無法松の一生|Muhōmatsu no isshō|{{lett|La vita del fuorilegge Matsu}}}} è un [[film]] del [[1958]] diretto da [[Hiroshi Inagaki]].<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=kqcYAQAAIAAJ&q=Rickshaw+Man+1958&pg=PA376|titolo=The Encyclopedia of Film|autore=James Monaco|data=14 febbraio 1991|editore=Perigee Books|isbn=9780399516047}}</ref>
Vincitore del [[Leone d'oro al miglior film|Leone d'oro 1958]], è il [[rifacimento]] dell'omonimo film diretto dallo stesso regista nel 1943, in cui il ruolo del protagonista è svolto da [[Tsumasaburo Bando]].<ref name=":0" /> Nell'ottobre 2020, in occasione del [[Tokyo International Film Festival|festival cinematografico internazionale di Tokyo]], fu pubblicata una versione rimasterizzata digitalmente in 4K dell'originale pellicola in bianco e nero,<ref>https://2020.tiff-jp.net/en/lineup/film/3310CLA04 Tokyo International Film Festival 2020, retrieved 24 March 2021</ref> con la vendita del disco ''blu-ray'' a partire dal 26 marzo seguente.
== Trama ==
Ambientato in Giappone dal tardo XIX secolo fino agli inizi del XX, narra la storia di Matsugoro, un conducente di [[risciò]] (interpretato da [[Toshirō Mifune]]) il quale diventa un padre surrogato del figlio di una donna divenuta da poco vedova (interpretata da [[Hideko Takamine]]).<ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=_7mrDwAAQBAJ&q=Rickshaw+Man+1958&pg=PA315|titolo=Directory of World Cinema: Japan 2|autore=John Berra|data=9 gennaio 2012|editore=Intellect Books|isbn=9781841505985}}</ref><ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=WAFiDwAAQBAJ&q=Rickshaw+Man&pg=PA243|titolo=Japan: History and Culture from Classical to Cool|autore=Nancy K. Stalker|data=14 agosto 2018|editore=University of California Press|isbn=9780520962835}}</ref><ref>{{Cita libro|url=https://books.google.com/books?id=6He0BgAAQBAJ&q=Rickshaw+Man++&pg=PA244|titolo=The Rough Guide to Film|data=1 maggio 2008|editore=Rough Guides UK|isbn=9781848361256}}</ref>
== Produzione ==
È il rifacimento del film omonimo del 1943 diretto dallo stesso Inagaki, in cui il ruolo del protagonista è svolto da [[Tsumasaburo Bando]].<ref name=":0">{{cita web|url=https://www.japanese-cinema-db.jp/Details?id=22100|titolo=無法松の一生|editore=映画情報システム (Ente per gli affari culturali)|accesso=2 novembre 2019}}</ref>
== Riconoscimenti ==
* [[
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
Riga 33 ⟶ 53:
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film drammatici
[[Categoria:Leone d'oro al miglior film
| |||