Armando Siri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 100436023 di 2.34.62.164 (discussione)
Etichetta: Annulla
Nessun oggetto della modifica
 
(131 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Armando Siri
|immagine = Foto Armando Siri 2018.jpg
|didascalia =
|carica = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] al [[Ministero delle Infrastruttureinfrastrutture e dei Trasportitrasporti]]
|mandatoinizio = 1113 giugno [[2018]]
|mandatofine = 10 maggio 2019
|cotitolare = [[Michele Dell'Orco]]<br />[[Edoardo Rixi]]
|presidente = [[Giuseppe Conte]]
|predecessore = [[Umberto Del Basso De Caro]]
|successore = [[Salvatore Margiotta]]<br />[[Roberto Traversi]]
|carica2 = [[Senato della Repubblica|Senatore della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 23 marzo [[2018]]
|mandatofine2 = 12 ottobre 2022
|legislatura2 = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
|gruppo parlamentare2 = [[Lega Nord|Lega - Salvini Premier ]]- [[Partito Sardo d'Azione|PSd'Az]]
|circoscrizione2 = [[Circoscrizione Emilia-Romagna (Senato della Repubblica)|Emilia-Romagna]]
|tipo nomina =
|incarichi =
|sito2 = http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00032715.htm
|partito = [[Lega per Salvini Premier]] <small>(dal 2017)</small><br />[[Lega Nord]] <small>(dal 2015)</small><br />''In precedenza'':<br />[[Partito Socialista Italiano|PSI]]<ref>{{cita news|url=https://www.agi.it/politica/armando_siri_lega_chi_e-5355651/news/2019-04-19/|accesso=29 agosto 2022|titolo=Chi è Armando Siri, l’ex socialista che ama la Lega e la Flat Tax|autore=Federica Valenti|data=19 aprile 2019}}</ref> <small>(fino al 1994)</small><br /> Partito Italia Nuova <small>(2011-2015)</small>
|partito = [[Lega Nord]]
|tendenza =
|titolo di studio =
|alma mater =
Riga 33 ⟶ 32:
|AnnoNascita = 1971
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità =
}}
 
== Biografia ==
[[Giornalista pubblicista|Giornalista]] professionista dal [[1998]], ha lavorato come redattore a [[Mediaset]] ed è stato autore di [[Programma televisivo|programmi televisivi]].<ref name=":0">{{Cita news|url=http://notizie.tiscali.it/politica/articoli/Da-Craxi-a-Salvini-passando-per-Mediaset/|titolo=Da Craxi a Salvini passando per Mediaset. L’ascesa di Armando Siri, l'uomo che avrà la delega chiave
che interessa al Cavaliere. Ma non solo|pubblicazione=Tiscali Notizie|accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=http://espresso.repubblica.it/inchieste/2018/03/12/news/esclusivo-la-flat-tax-di-matteo-salvini-e-un-idea-di-un-bancarottiere-1.319423|titolo=Esclusivo: la flat tax di Matteo Salvini è un'idea di un bancarottiere|pubblicazione=l'Espresso|data=12 marzo 2018|accesso=24 aprile 2018}}</ref>|dataarchivio=24 Daaprile giovanissimo è stato attivista della [[Federazione Giovanile Socialista Italiana2018|gioventù socialista]], amico personale e collaboratore di [[Bettino Craxi]].<ref nameurlarchivio="https:0" /><ref>{{Cita news|autore=|url=/web.archive.org/web/20180424203031/http://espresso.repubblica.it/inchieste/2018/03/12/news/esclusivo-la-flat-tax-di-matteo-salvini-e-un-idea-di-un-bancarottiere-1.319423|titolourlmorto=Esclusivo:sì}}</ref> laDa flatgiovanissimo taxè distato Matteoattivista Salvinidella è[[Federazione un'ideaGiovanile Socialista Italiana]], amico personale e collaboratore di un[[Bettino bancarottiere|pubblicazioneCraxi]].<ref name=l'Espresso|data=12":0" marzo/><ref 2018|accessoname=24:1 aprile 2018}}</ref>
 
Nel [[2011]] fonda e diventa presidente del PIN - ''Partito Italia Nuova'', una comunità politica e culturale con sedicui esi iscritticandida ina tutta[[Sindaco (Italia,)|sindaco]] chealle si[[elezioni aggregaamministrative attornoin alItalia suodel personale pensiero politico e filosofico.<ref>{{Cita web2012|url=http://www.repubblica.it/static/speciale/2011/elezioni/ comunali/milano/siri.html|titolo=Armando Siridel -2012]] Milanoa -[[Genova]], Elezioniottenendo Comunalilo 15-160,6% maggiodei 2011 - la Repubblicavoti.it|sito=www.repubblica.it|accesso=15 luglio 2018}}</ref>
 
Nel [[2014]] collabora con il [[Segretario federale|Segretario Federale]] della [[Lega Nord]], [[Matteo Salvini]], il quale sposa a tutti gli effetti il progetto di [[flat tax]] al 15% che ha portato all'attenzione dei media nazionali grazie a al convegno internazionale ''Aliquota unica: si può'' svolto insieme a [[Milano]].<ref>{{Cita news|autore=|url=http://espresso.repubblica.it/palazzo/2018/03/08/news/armando-siri-bancarotta-1.319315|titolo=Il consigliere economico di Salvini? Un bancarottiere. Chi è l'uomo della Flat Tax|pubblicazione=l'Espresso|data=8 marzo 2018|accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=http://tassaunica.it/armando-siri-aliquota-unica-al-15-possibile/|titolo=Armando Siri: "Aliquota unica al 15%, ecco com'è possibile" {{!}} Flat Tax 15%|pubblicazione=Flat Tax 15%|data=1º febbraio 2018|accesso=15 luglio 2018}}</ref>
 
Nel maggio [[2015]] viene nominato responsabile economico e della formazione didel "soggetto politico [[Noi con Salvini"]].<ref>{{Cita news|url=https://www.linkiesta.it/it/article/2015/05/05/siri-il-guru-di-matteo-salvini-che-sogna-un-leader-come-bettino-craxi/25774/|titolo=Siri, il guru di Matteo Salvini che sogna un leader come Bettino Craxi|pubblicazione=Linkiesta|data=5 maggio 2015|accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Marco|cognome=Cremonesi|autore=|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/18_giugno_04/siri-no-strumentalizzazioni-la-tassa-piatta-tutti-partiremo-l-anno-prossimo-35b62b5e-6838-11e8-b57b-459a23472be0.shtml|titolo=Siri: Flat Tax per le famiglie nel 2019 - A chi conviene|pubblicazione=Corriere della Sera|data=|accesso=15 luglio 2018}}</ref> È autore della proposta di legge per l'introduzione della flat tax al 15%, depositata presso la [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei Deputati]] nel giugno 2015 dal gruppo parlamentare della [[Lega Nord]].<ref>{{Cita news|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11804090/La-flat-tax-di-Salvini-al.html|titolo=La flat tax di Salvini al 15%: meno tasse sopra i 17mila euro|accesso=15 luglio 2018|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180715152029/http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/11804090/La-flat-tax-di-Salvini-al.html|dataarchivio=15 luglio 2018|urlmorto=sì}}</ref> Siri ha personalmente lavorato alla flat tax con [[Alvin Rabushka]], suo ideologo insieme a [[Robert Hall]].<ref>{{Cita news|url=https://armandosiri.it/flat-tax-documento-di-identit%C3%A0|titolo=Flat Tax: documento di identità|pubblicazione=Armando Siri|data=2 agosto 2015|accesso=15 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190508182940/https://armandosiri.it/flat-tax-documento-di-identit%C3%A0|dataarchivio=8 maggio 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/flat-tax-duello-sulla-crisi-dellimposta-sul-reddito/|titolo=Flat tax, come funziona la ricetta di politica economica che unisce Forza Italia e Lega - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=|accesso=15 luglio 2018}}</ref> Ha inoltre lavorato alla stesura del testo di legge che propone l'introduzione del [[servizio civile]] obbligatorio e retribuito per tutti i giovani maggiorenni.<ref>{{Cita news|url=http://www.iltempo.it/politica/2015/08/03/news/la-lega-vuole-il-servizio-civile-obbligatorio-nel-nome-di-aldo-moro-984133/|titolo=La Lega vuole il servizio civile obbligatorio. Nel nome di Aldo Moro|accesso=15 luglio 2018}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche italianein Italia del 2018|elezioni politiche del 4 marzo 2018]] del 4 marzo si candida con la Lega di Salvini al Senato e viene eletto nel collegio dell'[[Emilia-Romagna]] per la [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]. L'11 giugno diventaviene sottosegretarionominato dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|Sottosegretario di Stato]] del [[Ministero delle infrastrutture e dei trasporti]] nel [[Governo Conte I]], sostenuto dal [[Movimento 5 Stelle]] e [[Lega Nord|Lega]].<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/06/12/governo-nominati-45-viceministri-e-sottosegretari-castelli-e-garavaglia-al-mef-crimi-alleditoria-dentro-anche-siri/4423298/ Governo, nominati 45 tra viceministri e sottosegretari] </ref>
 
In seguito all'inchiesta per corruzione a suo carico, il Consiglio dei Ministri revoca a Siri la carica di sottosegretario.<ref name="Siri è fuori dal governo">{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2019/05/08/news/dimissioni_siri_consiglio_dei_ministri-225735716/|titolo=Siri è fuori dal governo: Conte lo revoca dall'incarico ma evita il voto in cdm. Di Maio: "Vittoria degli italiani onesti"|sito=Repubblica.it|data=8 maggio 2019|accesso=8 maggio 2019}}</ref> È responsabile del programma, coordinatore dei dipartimenti della Lega e responsabile della Scuola di Formazione Politica del partito.
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene candidato alla Camera come capolista nel collegio plurinominale Emilia-Romagna - 01 non risultando eletto. Nel [[2023]] il vicepremier e ministro [[Matteo Salvini]] lo sceglie come proprio consulente con l'incarico di consigliere per le politiche economiche, del credito e dello sviluppo sostenibile. Tale incarico gli garantisce uno stipendio di 120 mila € all'anno<ref>[https://www.affaritaliani.it/politica/palazzo-chigi-80-consulenti-anche-pupi-avati-un-ex-calciatore-un-prete-846376.html ''Palazzo Chigi, 80 consulenti. Anche Pupi Avati, un ex calciatore e un prete''], affaritaliani.it, 24 marzo 2023</ref><ref>Antonio Fraschilla e Miriam Di Peri, [https://www.repubblica.it/politica/2023/03/24/news/consulenti_palazzo_chigi_governo_meloni-393436478/?ref=RHLF-BG-I393456144-P3-S1-T1 ''Registi, preti, ex deputati. Ecco gli 80 consulenti d’oro di Palazzo Chigi''], ''[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]'', 24 marzo 2023.</ref>.
 
=== Attività parlamentare ===
Nel corso della sua attività par relativa alla XVIII legislatura ha depositato in Senato le seguenti iniziative legislative promosse come primo firmatario:
 
# S. 1536 Modifiche alla legge 27 luglio 2000, n. 212, in materia di chiarezza e motivazione degli atti e dell'onere della prova in materia tributaria.
# S. 1577 Disposizioni in materia di definizione agevolata del «saldo e stralcio» per i soggetti diversi dalle persone fisiche che versano in situazioni di difficoltà economica.
# S. 1578 Istituzione di conti individuali di risparmio (CIR) finalizzati all'acquisto di titoli del debito pubblico da parte dei risparmiatori italiani.
# S. 1712 Disposizioni in materia di utilizzo ed erogazione del rapporto di conto corrente.
# S. 1831 Disposizioni in materia di Flat Tax per le famiglie fiscali e di riduzione dell'Irpef e dell'Ires per il rilancio dell'economia e della semplificazione. Implementazione della Fase II e della Fase III dell'introduzione della Flat Tax.
 
== Procedimenti giudiziari ==
=== Bancarotta fraudolenta (2014) ===
Nel [[2014]] [[Patteggiamento|patteggia una condanna]] a un anno e otto mesi di reclusione per [[bancarotta fraudolenta]] in seguito al crackfallimento di "MediaItalia", società da lui presieduta. indebitata per oltre 1 milioneL’accusa di euro.bancarotta Oltresi afondava talesu ammanco,un simancato aggiungepagamento un'elusionedi fiscaleimposte per un valore di centosessantaduemila162.000 euro.<ref name=":1">{{Cita news|autore=|url=http://espresso.repubblica.it/inchieste/2018/03/12/news/esclusivo-la-flat-tax-di-matteo-salvini-e-un-idea-di-un-bancarottiere-1.319423|titolo=Esclusivo: la flat tax di Matteo Salvini è un'idea di un bancarottiere|pubblicazione=l'Espresso|data=12 marzo 2018|accesso=24 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/12/lega-lespresso-lideologo-della-flat-tax-armando-siri-patteggio-per-bancarotta-fraudolenta/4219817/|titolo=Lega, L'Espresso: "L'ideologo della Flat Tax Armando Siri patteggiò per bancarotta fraudolenta" - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=12 marzo 2018|accesso=24 aprile 2018}}</ref> Intervistato da Paolo Mondani per la trasmissione ''[[Report]]'', Siri afferma di non aver commesso alcun reato e di aver patteggiato perché impossibilitato a sostenere economicamente le ingenti spese processuali. Di parere contrario i magistrati responsabili delle indagini che hanno portato alla sentenza di condanna. <ref>{{Cita web|url=https://www.nextquotidiano.it/armando-siri-bancarotta-fraudolenta-flat-tax/|titolo=Armando Siri: la pena per bancarotta fraudolenta dell'ideologo della flat tax|sito=nextQuotidiano|data=24 aprile 2018|accesso=28 aprile 2019}}</ref>
 
=== Corruzione (2019 - ''in corso'') ===
Il 21 giugno 2018 Siri pubblica il proprio certificato penale del casellario giudiziale, dal quale emerge l’inesistenza di condanne penali, annunciando inoltre querela nei confronti del giornalista [[Vittorio Zucconi]] e i giornali ''[[l'Espresso]]'' e ''[[Il Fatto Quotidiano]]''.<ref>[https://www.facebook.com/ArmandoSiri/photos/a.144439145592323.17177.133715173331387/1665353856834170/?type=3&theater Post di Armando Siri sulla propria pagina Facebook]</ref>
Il 18 aprile [[2019]] gli viene notificato un [[avviso di garanzia]] per ipotesi di [[corruzione]] per l'esercizio della funzione<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/03/09/armando-siri-il-senato-nega-al-gip-lutilizzo-delle-intercettazioni-del-senatore-leghista/6520262/ Armando Siri, il Senato nega al Gip l'utilizzo delle intercettazioni del senatore leghista, ilfattoquotidiano.it, 9 marzo 2022]</ref>. Tutto ruota intorno a una presunta tangente da 30.000 euro, "data o promessa" a Siri, tramite [[Paolo Arata]], in cambio di un “aggiustamento” al Def 2018 sugli incentivi al mini-eolico, che non fu poi presentato.<ref>[http://www.today.it/cronaca/siri-arata-lega-cosa-successo.html www.today.it]</ref>
 
Il 2 maggio il [[Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Presidente del Consiglio]] [[Giuseppe Conte]] in una [[conferenza stampa]] annuncia che proporrà in Consiglio dei Ministri (CdM) la "revoca della nomina" per Siri. L'8 maggio 2019 il CdM avvia le procedure per la revoca della carica di sottosegretario.<ref name="Siri è fuori dal governo" /><ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/politica/siri-gaffe-conte-riscrivere-decreto-firma-colle-1691782.html|titolo=Siri, la gaffe di Conte. Da riscrivere il decreto per la firma del Colle|sito=ilgiornale.it|data=9 maggio 2019|accesso=9 maggio 2019}}</ref>
== Controversie ==
{{E|Fraintendimento che può non essere rilevante|politici|luglio 2018}}
 
Il 25 luglio del 2019, nel corso dell’incidente probatorio richiesto dalla [[Procura della Repubblica]] di [[Roma]], emerge da Vito e Manlio Nicastri, entrambi coinvolti nell’inchiesta di [[Palermo]] sull’eolico assieme a Paolo Arata, che i due non sapevano se Siri fosse a conoscenza della presunta tangente di Arata o se, invece, fosse solo un’intenzione di quest’ultimo mai comunicata allo stesso Siri.<ref>{{Cita web|url=http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/nicastri-siri-arata-incidente-probatorio-fondi-russi-74556d2c-1d87-487b-83f5-577b26d63dd7.html|titolo=Nicastri: "Non so se Siri fosse a conoscenza dei 30mila euro"|sito=rainews|accesso=24 giugno 2020}}</ref>
Armando Siri nel 2018 ha dichiarato di non aver mai conseguito la laurea in [[scienze politiche]] che gli è stata attribuita, in diverse occasioni, in passato (da almeno il 2004<ref>{{Cita web|url=http://consiglioregionale.calabria.it/gestbur_2002/bur2004/sups7_9.pdf|titolo=Bollettiono ufficiale della regione calabria 2004. Pag 64 (dott. Armando Siri)}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://left.it/2018/07/16/la-laurea-finta-il-volo-di-stato-solo-non-si-vedono-i-due-liocorni/|titolo=La laurea finta, il volo di Stato. Solo non si vedono i due liocorni {{!}} Left|pubblicazione=Left|data=16 luglio 2018|accesso=16 luglio 2018}}</ref>).<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/siri-la-laurea-non-esiste-il-sottosegretario-ammette/|titolo=Lega, la laurea in Scienze Politiche non esiste: il sottosegretario Siri ammette - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=|accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.nextquotidiano.it/laurea-armando-siri/|titolo=Il giallo della (non) laurea di Armando Siri è risolto {{!}} nextQuotidiano|pubblicazione=nextQuotidiano|data=15 luglio 2018|accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.unionesarda.it/articolo/politica_italiana/2018/07/15/la-laurea-di-siri-il-guru-economico-di-salvini-non-esiste-1-749921.html|titolo=La laurea di Siri, il"guru economico" di Salvini, non esiste - Politica - L'Unione Sarda.it|pubblicazione=L'Unione Sarda.it|data=15 luglio 2018|accesso=15 luglio 2018}}</ref>
 
Il 18 dicembre [[2020]], la [[Procura della Repubblica|Procura]] di Roma ha chiesto il [[rinvio a giudizio]] per Siri, contestandogli due specifici episodi di corruzione<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/18/armando-siri-la-procura-di-roma-chiede-il-rinvio-a-giudizio-del-senatore-della-lega-per-due-episodi-di-corruzione/6041489/|titolo=Armando Siri, la procura di Roma chiede il rinvio a giudizio del senatore della Lega per due episodi di corruzione|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|data=18 dicembre 2020|accesso=18 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20201218143727/https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/12/18/armando-siri-la-procura-di-roma-chiede-il-rinvio-a-giudizio-del-senatore-della-lega-per-due-episodi-di-corruzione/6041489/|dataarchivio=18 dicembre 2020|urlmorto=no}}</ref>.
 
=== Finanziamento illecito (2019 - 2025) ===
Alla fine di luglio del [[2019]] è coinvolto in una nuova inchiesta relativa a un mutuo di 750.000 euro concesso da una [[banca]] di [[San Marino]], la [[Banca Agricola Commerciale della Repubblica di San Marino|Banca Agricola Commerciale]] (BAC), senza garanzie ipotecarie. Sulla vicenda, emersa in gennaio da una segnalazione dell'anti-riciclaggio firmata da un [[Notaio (Italia)|notaio]] [[Milano|milanese]] e rivelata prima da un'inchiesta giornalistica di ''[[Report]]'' e sviluppata in seguito dal settimanale ''[[l'Espresso]]'', c'è già stata un'indagine ispettiva della Banca Centrale di San Marino che ha trasmesso gli atti per rogatoria anche alla [[Procura della Repubblica]] di Milano.<ref>{{cita web|url=http://espresso.repubblica.it/attualita/2019/07/26/news/esclusivo-nuovo-scandalo-finanziario-per-armando-siri-ex-braccio-destro-di-matteo-salvini-1.337340|titolo=Così Armando Siri ha intascato oltre un milione da una banca di San Marino|autore=Lirio Abbate, Paolo Biondani|data=26 luglio 2019|accesso=28 luglio 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.tpi.it/2019/07/26/armando-siri-san-marino-finanziamenti-inchiesta-espresso/|titolo=Armando Siri, l'Espresso: "Indagine su due finanziamenti ottenuti senza garanzia|data=27 luglio 2019|accesso=28 luglio 2019}}</ref> Viene indagato per autoriciclaggio.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/lombardia/notizie/2019/07/31/siri-indagato-per-autoriciclaggio_a88481fb-71b1-4e57-8854-78310331809c.html|titolo=Siri indagato per autoriciclaggio|data=31 luglio 2019|accesso=1º agosto 2019}}</ref> Il 7 luglio 2022 il Tribunale di San Marino firma il provvedimento di archiviazione per la medesima ipotesi di reato.
 
Nel giugno 2024, dopo cinque anni dalla contestazione delle ipotesi di reato e dopo tre anni dalla chiusura delle indagini, viene data notizia della richiesta di archiviazione avanzata dalla Procura di Milano in quanto i finanziamenti ricevuti risultano "del tutto scollegati dall'attività politica, concessi e sfruttati per scopi esclusivamente personali".<ref>{{Cita web|url=https://www.lasicilia.it/adnkronos/siri-procura-chiede-archiviazione-finanziamento-illecito-scollegati-dalla-politica-2179810/|titolo=Siri: procura chiede archiviazione finanziamento illecito, 'scollegati dalla politica'|autore=Redazione|sito=La Sicilia|data=2024-06-20|lingua=it-IT|accesso=2024-06-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/39673103/lega-archiviazione-armando-siri-silenzio-innocente.html|titolo=Lega, archiviazione per Armando Siri: il silenzio sull'innocente|sito=www.liberoquotidiano.it|lingua=it|accesso=2024-06-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/cronache/lega-siri-archiviato-svolta-clamorosa-i-pm-nessun-finanziamento-illecito-924511.html|titolo=Lega, Siri archiviato: svolta clamorosa: I pm: "Nessun finanziamento illegale"|sito=Affaritaliani.it|data=2024-06-21|lingua=it|accesso=2024-06-21}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilgiornale.it/news/politica/accuse-kafkiane-leghista-siri-procura-ha-chiesto-2337177.html|titolo=Le accuse kafkiane al leghista Siri: la procura ha chiesto l'archiviazione}}</ref>
 
Infine nel gennaio 2025 per Siri e gli altri accusati la GIP di Milano dispone l’archiviazione.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=T. G. R.|cognome=Liguria|data=2025-01-30|titolo=Finanziamento illecito, a Milano archiviata l'inchiesta sull'ex sottosegretario ligure Armando Siri|lingua=it|accesso=2025-01-30|url=https://www.rainews.it/tgr/liguria/video/2025/01/finanziamento-illecito-a-milano-archiviata-linchiesta-sullex-sottosegretario-ligure-armando-siri-361a3d30-0eb3-4b31-8f77-7370596b4ad2.html}}</ref>
 
== Controversie ==
Armando Siri nelNel [[2018]] ha dichiarato di non aver mai conseguito la laurea in [[scienze politiche]] che gli è stata attribuita, in diverse occasioni, in passato (da almeno il [[2004]].<ref>{{Citacita web|url=http://consiglioregionale.calabria.it/gestbur_2002/bur2004/sups7_9.pdf|titolo=Bollettiono ufficiale della regione calabria 2004. Pag 64 (dott. Armando Siri)|accesso=16 luglio 2018|dataarchivio=25 giugno 2004|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20040625020451/http://www.consiglioregionale.calabria.it/gestbur_2002/bur2004/sups7_9.pdf|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Citacita news|autore=|url=https://left.it/2018/07/16/la-laurea-finta-il-volo-di-stato-solo-non-si-vedono-i-due-liocorni/|titolo=La laurea finta, il volo di Stato. Solo non si vedono i due liocorni {{!}} Left|pubblicazione=Left|data=16 luglio 2018|accesso=16 luglio 2018}}</ref>).<ref>{{Citacita news|autore=|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/premium/articoli/siri-la-laurea-non-esiste-il-sottosegretario-ammette/|titolo=Lega, la laurea in Scienze Politiche non esiste: il sottosegretario Siri ammette - Il Fatto Quotidiano|pubblicazione=Il Fatto Quotidiano|data=|accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref>{{Citacita news|autore=|url=https://www.nextquotidiano.it/laurea-armando-siri/|titolo=Il giallo della (non) laurea di Armando Siri è risolto {{!}} nextQuotidiano|pubblicazione=nextQuotidiano|data=15 luglio 2018|accesso=15 luglio 2018}}</ref><ref>{{Citacita news|url=http://www.unionesarda.it/articolo/politica_italiana/2018/07/15/la-laurea-di-siri-il-guru-economico-di-salvini-non-esiste-1-749921.html|titolo=La laurea di Siri, il"guru economico" di Salvini, non esiste - Politica - L'Unione Sarda.it|pubblicazione=L'Unione Sarda.it|data=15 luglio 2018|accesso=15 luglio 2018}}</ref>
 
== Opere ==
*''La beffa. Unità socialista: storia di un'occasione mancata'', D'Alessandro, 1997.
Autore di numerosi saggi politici, filosofici ed economici, ha scritto le seguenti opere:
*Collaborazione con Antonio Venier, ''Il sacco all'Italia. Declino politico e impoverimento nell'era della globalizzazione'', Giornalisti, 1999.
* ''La beffa'' ([[1995]])
* ''L'Italia Nuova -nuova. L'inizio'', Milano, ADM, ([[2010]]).
* ''Il sacco all'Italia'' ([[1997]])
* ''La luce e l'ombra -. Consapevolezza e responsabilità dell'Uomouomo all'alba di una nuova epoca'', Milano, ADM, ([[2013]]).
* ''L'Italia Nuova - L'inizio'' ([[2010]])
* ''Eurokrazia -. Le origini e la via d'uscita'', Milano, Spazio Pin, ([[2014]]).
* ''La luce e l'ombra - Consapevolezza e responsabilità dell'Uomo all'alba di una nuova epoca'' ([[2013]])
* ''Flat Tax -. La Rivoluzionerivoluzione Fiscalefiscale in Italia è possibile'', Milano, Spazio Pin, ([[2016]]).
* ''Eurokrazia - Le origini e la via d'uscita'' ([[2014]])
*''Flat Tax - Fase II. Sviluppo e analisi della riforma fiscale dal contribuente al reddito familiare,'' Milano, Formapolis Edizioni, 2019.
* ''Flat Tax - La Rivoluzione Fiscale in Italia è possibile'' ([[2016]])
*''Dipende da te: pensieri e appunti su una nuova società,'' Milano, Formapolis Edizioni, 2020.
 
== Note ==
Riga 78 ⟶ 103:
* [[Flat tax]]
* [[Matteo Salvini]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{collegamenti esterni}}
*[https://armandosiri.it/biografia Biografia dal sito personale di Armando Siri]
 
{{controllo di autorità}}
{{portale|biografie|politica}}
 
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Politici della Lega Nord]]
[[Categoria:Governo Conte I]]
[[Categoria:Politici della Lega per Salvini Premier]]